PDA

View Full Version : Problema partizionamento Seagate 200GB


DeSangre
05-06-2006, 21:02
Salve a tutti.

Vi presento un problema incredibile, che mai mi sarei aspettato da un comp nuovo di pacca (senza SO preinstallato, e qui viene il problema).

Seguo questi passi molto semplici:

1) metto il cd di windows xp
2) il comp boota normalmente da win xp
3) il comp arriva alla consueta scelta dell'hard disk da partizionare/dove installare winxp
4) premo C per creare la partizione
5) inserisco 25000 (partizione di windows, solo OS e utility) e...

si blocca tutto su Attendere...
per si blocca intendo che sono costretto a tenere premuto 2 sec il tasto di accensione per spegnere il comp.

Premetto che dopo il riavvio, in maniera randomica, mi ritrovavo la partizione creata o no, e che il problema si verificava anche tentando di cancellarla.

In ultima analisi ho addirittura cercato di fare FIXMBR dal prompt, operazione che un mio amico mi ha garantito essere cmq sicura per l'integrità "fisica" del componente e.... guarda caso anche qui blocco del computer.

Installare i driver SATA RAID ho provato, ma non è cambiato nulla (come da manuale, in questo caso.

Non so davvero che pesci prendere. Se avete idee, fatemi sapere, io sono alquanto disperato a questo punto, mi pare di essere in un incubo.

Mobo: Abit AT8
Processore: Athlon X2 3800+
HD Seagate ST3200827AS
Sk video: EAX1800XT (non collegata alla presa di alimentazione in quanto ha l'attacco americano, ma non penso sia questo il problema visto che...)
Alimentatore: Tagan TG580 U22 2force 580 watt.
Dissipatore Arctic Cooling freezer 64 pro

Nota: ho trovato la ventola del case "smontata" nella scatola della mobo, forse l'hanno tolta per le incredibili dimensioni della EAX, ma non penso sia questo il probl.
Grazie a tutti.

MM
05-06-2006, 22:49
Non so se quello sia il probblema, ma alcune schede madri si rifiutano di avviare il sistema se la scheda video non è alimentata

DeSangre
05-06-2006, 23:47
Non so se quello sia il probblema, ma alcune schede madri si rifiutano di avviare il sistema se la scheda video non è alimentata

La sk video è alimentata internamente, dubito che sia un problema. e poi perche' dare problemi in fase di creazione delle partizioni? Se fosse un problema di alimentazione o di mobo spunterebbe nei primi check, non alla creazione delle partizioni. :(

:muro: :muro: :muro: :muro: non so davvero che pesci prendere.