View Full Version : Uccise l'uomo che gli graffiò l'auto: Condannato a 6 anni
IpseDixit
05-06-2006, 19:38
PALERMO - "Lo uccise per un graffio alla macchina. Adesso il giudice lo ha condannato a sei anni. Ma per l'assassino di mio marito sono pochi sei anni, troppo pochi. Io da Palermo voglio andarmene via".
Irene Librera, 35 anni, madre di 4 figli, è la moglie di Simone La Mantia, massacrato di botte il 2 ottobre del 2004 da Salvatore Mannino, titoltare di un'agenzia di pompe funebri. Quella mattina, insieme al marito, c'era anche lei e la sua bambina più piccola che allora aveva quattro anni.
La loro unica colpa fu tamponare un'auto nel quartiere Zisa. Su quella vettura c'erano Salvatore Mannino e suo figlio Natale. Fu un'aggressione brutale, senza ragione. Presero a calci e pugni quell'uomo che cercava di spiegare che non era poi una cosa così grave ammaccare un'auto. Ma la violenza terminò solo quando Simone cadde a terra privo di vita. Secondo il medico legale, la vittima fu colpita al nervo vagale che attraversa il collo: una caso assai raro ma che può risultare fatale.
La sentenza è stata emessa stamane dal giudice per le udienza preliminari di Palermo Maria Elena Gamberini. Grazie allo sconto di pena ottenuto per il rito abbreviato, Salvatore Mannino è stato condannato a sei anni; assolto il figlio perché si limitò a proferire ingiurire contro l'automobilista ma non lo colpì. Accordate alle moglie e ai quattro figli di 16, 13, 9 e 6 anni, una provvisonale di 30 mila euro a ciascuna delle parti civili.
Una sentenza che non soddisfa il desiderio di giustizia della moglie della vittima: "Sei anni per un omicidio sono pochi. Leggo sul giornale che i ladri sono condannati a pene più pesanti. Quell'uomo ha rovinato la mia vita e quella dei miei figli". Irene Librera chiede alle istituzioni di permettergli di andare via da Palermo: "Abito vicino al negozio di quelle persone e ogni tanto sono costretta ad incontrarle. Se la legge condanna a sei anni un uomo che uccide un uomo a botte, deve consentirmi di rifarmi una vita. Dal giorno dell'omicidio - aggiunge la donna che lavora come fattorino all'azienda del gas dov'era impiegato il marito - la mia vita è rovinata".
(5 giugno 2006)
http://www.repubblica.it/2006/06/sezioni/cronaca/palermo-condanna-lite/palermo-condanna-lite/palermo-condanna-lite.html
Una sentenza esemplare.
<Straker>
05-06-2006, 19:47
Fu un'aggressione brutale, senza ragione. Presero a calci e pugni quell'uomo che cercava di spiegare che non era poi una cosa così grave ammaccare un'auto.
[QUOTE=IpseDixit]Una sentenza esemplare.
Cavolo, mi ricordo la storia. :( Altro che sentenza esemplare: accanirsi in quel modo per un incidente. Avrebbero dovuto dargli tre volte tanto; invece cosi' fra poco saranno fuori :muro:
che schifo.
io di anni gliene avrei dati *almeno* 20.
sempreio
05-06-2006, 19:53
poi magari arriva pure l' amnistia e non si fanno neanche 1 gg di carcere, bel paese di merda :)
poi magari arriva pure l' amnistia e non si fanno neanche 1 gg di carcere, bel paese di merda :)
eh guarda...se davvero succede per una volta concordo pienamente con te.
ma voglio sperare che, nonostante la mia fiducia in questo governo sia prossima allo zero assoluto, possa essere smentito da un improvviso barlume di buon senso dei nostri politici. :)
roverello
05-06-2006, 20:28
eh guarda...se davvero succede per una volta concordo pienamente con te.
ma voglio sperare che, nonostante la mia fiducia in questo governo sia prossima allo zero assoluto, possa essere smentito da un improvviso barlume di buon senso dei nostri politici. :)
Speriamo. Ma a me sembra che i futili motivi fossero un'aggravante, non un'attenuante del reato.
Speriamo che il CSM o il ministro chiedano lumi.
sempreio
05-06-2006, 20:35
eh guarda...se davvero succede per una volta concordo pienamente con te.
ma voglio sperare che, nonostante la mia fiducia in questo governo sia prossima allo zero assoluto, possa essere smentito da un improvviso barlume di buon senso dei nostri politici. :)
ti sembra che questi politici abbiano buon senso? ;) vedrai che l' amnistia ci sarà e le persone non diranno nulla come al solito :rolleyes:
beppegrillo
05-06-2006, 22:06
Che bello la giustizia italiana, funziona proprio bene sisi
6 anni? Ma dai se gli va bene si becca qualche buona condotta, indultino, amnistia ed è fuori in 3 anni, in fondo ha solo ucciso una persona per un banale motivo, mica è un assasino??
Sempre + schifato.. :mad:
ErbaLibera
05-06-2006, 22:20
Intanto basta con sta storia dell'amnistia primo perchè non verrà MAI raggiunta la quota di si necessari per procedere e secondo se anche ci fosse credete davvero che ci sia amnistia per assassini?al max per qualche ladro di auto niente piu.
Detto questo penso che 6 anni per una violenza cosi gratuita culminata con omicidio siano un idiozia,a meno che in questi 6 anni ci sia la clausola di 20 frustate al giorno allora andrebbe bene.
anche ci fosse credete davvero che ci sia amnistia per assassini?al max per qualche ladro di auto niente piu.
Meno male che qualcuno lo ricorda, ogni tanto. Ormai la cazzata secondo cui verrebbero liberati pure il mostro di firenze e Dracula ha preso piede e sugli autobus e nei bar capita di sentire certe idiozie incredibili. :D
tornando in topic...
resto sempre più scandalizzato del minimo divario che intercorre tra pene per "rubare una mela al mercato" e lo "sterminio di persone"... :/
Nevermind
06-06-2006, 09:01
Se fossi successo a me lo aspetto fuori di casa e lo faccio fuori se ha lui hanno dato solo 6 anni a me quanti ne darebbero meno visto che io avrei una attenuante vera e propria.
L'unico problema sarebbe la figlia che rimarrebbe senza genitori.
v10_star
06-06-2006, 09:03
In questo sistema qualcosa da rivedere c'è...
Ma Cristosanto, è così difficile prevedere per i reatucoli minori non prigione na lavori socialmente utili? Se solo li mettessero a curare/pulire strade, giardini etc sarebbe fantastico (anche per i detenuti stessi) e si libererebbero le carceri...
Per chi è reo contro la persona la cosa cambia: ma anche in galera, li metterei al servizio della comunità e non li lascerei ciondolare 24 ore su 24.
quoto in toto ma con la mentalità da cazzari qui in ita questo succederà forse quando si inizieranno a costruire cimiteri sulla luna...
lavori forzati agli assassini/pedofili et simila: vedrai come gli passa la voglia di ammazzare dopo 15 anni di miniera e 0 giorni di permesso premio
Ma che cazz sono poi sti premi? chie è stato quel genio ad inventarli?
HenryTheFirst
06-06-2006, 10:41
quoto in toto ma con la mentalità da cazzari qui in ita questo succederà forse quando si inizieranno a costruire cimiteri sulla luna...
lavori forzati agli assassini/pedofili et simila: vedrai come gli passa la voglia di ammazzare dopo 15 anni di miniera e 0 giorni di permesso premio
Ma che cazz sono poi sti premi? chie è stato quel genio ad inventarli?
Ecco, mi sono sempre chiesto cosa sia la "buona condotta". Voglio dire: se uno non ha una buona condotta lo si mette in isolamento, non gli si dà l'ora daria, insomma: lo si sanziona. La buona condotta dovrebbe essere il comportamento a cui sono tenuti, non quello che devono fare per ottenere un premio.
A meno che "buona condotta" non significhi altro, ma in questo caso: cosa?
Northern Antarctica
06-06-2006, 14:19
che schifo.
io di anni gliene avrei dati *almeno* 20.
Ho conosciuto personalmente della gente che avrebbe ammazzato sicuramente qualcuno (e non tanto per dire) se avesse saputo in anticipo che la pena fosse stata di un ammontare simile a questo (del tipo "Se sapessi in anticipo di farmi massimo x anni, ammazzerei il tale").
<Straker>
06-06-2006, 14:31
Ho conosciuto personalmente della gente che avrebbe ammazzato sicuramente qualcuno (e non tanto per dire) se avesse saputo in anticipo che la pena fosse stata di un ammontare simile a questo (del tipo "Se sapessi in anticipo di farmi massimo x anni, ammazzerei il tale").
Psicopatici ;)
La sagra del qualonquismo:
poi magari arriva pure l' amnistia e non si fanno neanche 1 gg di carcere , bel paese di merda :)
eh guarda...se davvero succede per una volta concordo pienamente con te.
ma voglio sperare che, nonostante la mia fiducia in questo governo sia prossima allo zero assoluto, possa essere smentito da un improvviso barlume di buon senso dei nostri politici. :)
Che bello la giustizia italiana, funziona proprio bene sisi
6 anni? Ma dai se gli va bene si becca qualche buona condotta, indultino, amnistia ed è fuori in 3 anni , in fondo ha solo ucciso una persona per un banale motivo, mica è un assasino??
Sempre + schifato.. :mad:
" L'indulto: condona un periodo di pena di 2 o 3 anni (a seconda di quanto stabilito di volta in volta dal legislatore). Si applica a tutti i reati, esclusi quelli di particolare gravità, come stragi, terrorismo o associazione mafiosa. Il detenuto, con una condanna inferiore o pari al periodo stabilito dall'indulto, esce direttamente; chi, invece, ne ha una superiore, gode di una detrazione dal residuo della pena pari all'indulto.
L'amnistia estingue il reato, non si arriva nemmeno al dibattimento in Tribunale. Si applica per reati che prevedono un massimo della pena che non superi i 4 anni di reclusione massima , ne usufruisce solo chi è perseguito per fatti di lieve entità, come infrazioni al codice della strada, multe, ammende, assegni a vuoto, esportazione di capitali … ma il borseggio non rientra nella tipologia di reati che godono dell'amnistia."
Qui (http://www.libreriadonna.com/carcere/articoli/indulto2.htm)
L' INDULTO - insieme con la GRAZIA, che è un provvedimento individuale, specifico, cioè, per una sola persona - «condona in tutto o in parte la pena inflitta, o la commuta in un'altra specie di pena stabilita dalla legge.
Non estingue le pene accessorie, salvo che il decreto disponga diversamente, e neppure gli altri effetti penali della condanna».
L'INDULTINO - è uno sconto di due anni di carcere per chi ha già trascorso dietro le sbarre almeno metà della pena, cioè una sospensione condizionata della parte finale della pena.
Lo «sconto» può essere concesso una sola volta ma non riguarda chi è stato condannato per reati particolarmente gravi come mafia, terrorismo, omicidio, contrabbando, traffico di stupefacenti, sequestro di persona, rapina aggravata, violenza sessuale, pedofilia; riduzione in schiavitù, turismo sessuale, esclusi anche i delinquenti abituali, professionali o per tendenza.
"L'AMNISTIA, prevista dall'art. 151 del Codice penale, «estingue il reato e, se vi è stata condanna, fa cessare l'esecuzione della condanna e le pene accessorie». Può essere generale (cioè riferita a tutti i reati punibili con una pena detentiva non superiore ad un certo numero di anni) o particolare se comprende solo alcune categorie di reati (ad esempio delitti commessi in occasione di manifestazioni). L'amnistia non si applica ai recidivi, ai delinquenti abituali, o professionali o per tendenza «salvo che il decreto disponga diversamente»."
Qui (http://www.ildue.it/PrimoPiano/PaginaAmnistia.asp?IDPrimoPiano=852)
Perché prima di aprire bocca non vi informate? :rolleyes:
La sagra del qualonquismo:
" L'indulto: condona un periodo di pena di 2 o 3 anni (a seconda di quanto stabilito di volta in volta dal legislatore). Si applica a tutti i reati, esclusi quelli di particolare gravità, come stragi, terrorismo o associazione mafiosa. Il detenuto, con una condanna inferiore o pari al periodo stabilito dall'indulto, esce direttamente; chi, invece, ne ha una superiore, gode di una detrazione dal residuo della pena pari all'indulto.
L'amnistia estingue il reato, non si arriva nemmeno al dibattimento in Tribunale. Si applica per reati che prevedono un massimo della pena che non superi i 4 anni di reclusione massima , ne usufruisce solo chi è perseguito per fatti di lieve entità, come infrazioni al codice della strada, multe, ammende, assegni a vuoto, esportazione di capitali … ma il borseggio non rientra nella tipologia di reati che godono dell'amnistia."
Qui (http://www.libreriadonna.com/carcere/articoli/indulto2.htm)
L' INDULTO - insieme con la GRAZIA, che è un provvedimento individuale, specifico, cioè, per una sola persona - «condona in tutto o in parte la pena inflitta, o la commuta in un'altra specie di pena stabilita dalla legge.
Non estingue le pene accessorie, salvo che il decreto disponga diversamente, e neppure gli altri effetti penali della condanna».
L'INDULTINO - è uno sconto di due anni di carcere per chi ha già trascorso dietro le sbarre almeno metà della pena, cioè una sospensione condizionata della parte finale della pena.
Lo «sconto» può essere concesso una sola volta ma non riguarda chi è stato condannato per reati particolarmente gravi come mafia, terrorismo, omicidio, contrabbando, traffico di stupefacenti, sequestro di persona, rapina aggravata, violenza sessuale, pedofilia; riduzione in schiavitù, turismo sessuale, esclusi anche i delinquenti abituali, professionali o per tendenza.
"L'AMNISTIA, prevista dall'art. 151 del Codice penale, «estingue il reato e, se vi è stata condanna, fa cessare l'esecuzione della condanna e le pene accessorie». Può essere generale (cioè riferita a tutti i reati punibili con una pena detentiva non superiore ad un certo numero di anni) o particolare se comprende solo alcune categorie di reati (ad esempio delitti commessi in occasione di manifestazioni). L'amnistia non si applica ai recidivi, ai delinquenti abituali, o professionali o per tendenza «salvo che il decreto disponga diversamente»."
Qui (http://www.ildue.it/PrimoPiano/PaginaAmnistia.asp?IDPrimoPiano=852)
Perché prima di aprire bocca non vi informate? :rolleyes:
E tu la hai letta la parte che ho grassettato riguardante l'indulto?
Metti che venga approvato l'indulto fra 3 anni, con uno sconto di pena di 3 anni il tizio in questione esce......e si è fatto 3 anni di carcere per avere ucciso un uomo..
E tu la hai letta la parte che ho grassettato riguardante l'indulto?
Metti che venga approvato l'indulto fra 3 anni, con uno sconto di pena di 3 anni il tizio in questione esce......e si è fatto 3 anni di carcere per avere ucciso un uomo..
" L'indulto: condona un periodo di pena di 2 o 3 anni (a seconda di quanto stabilito di volta in volta dal legislatore). Si applica a tutti i reati, esclusi quelli di particolare gravità , come stragi, terrorismo o associazione mafiosa.
Secondo te non é un reato di particolare gravitá uccidere un uomo?
" L'indulto: condona un periodo di pena di 2 o 3 anni (a seconda di quanto stabilito di volta in volta dal legislatore). Si applica a tutti i reati, esclusi quelli di particolare gravità , come stragi, terrorismo o associazione mafiosa.
Secondo te non é un reato di particolare gravitá uccidere un uomo?
Secondo me si, ma evidentemente per la legge Italiana NO, visto che cita stragi, terrorismo o associazione mafiosa, può essere che se uccidi solo un uomo non è tanto grave, visto anche che ti condannano a 6 anni di reclusione.
Secondo te, se fosse la normalitá una sentenza del genere, saremmo qui a parlarne?
FastFreddy
06-06-2006, 19:43
Mi piacerebbe sapere quali sono le attenuanti che hanno portato a una simile pena...
pietro84
06-06-2006, 19:45
ragazzi l'amnistia non vale per i reati di omicidio.
non facciamo i mistificatori adesso.
per quanto riguarda la sentenza mi puzza questa storia
PALERMO - "Lo uccise per un graffio alla macchina. Adesso il giudice lo ha condannato a sei anni. Ma per l'assassino di mio marito sono pochi sei anni, troppo pochi. Io da Palermo voglio andarmene via".
Irene Librera, 35 anni, madre di 4 figli, è la moglie di Simone La Mantia, massacrato di botte il 2 ottobre del 2004 da Salvatore Mannino, titoltare di un'agenzia di pompe funebri. Quella mattina, insieme al marito, c'era anche lei e la sua bambina più piccola che allora aveva quattro anni.
La loro unica colpa fu tamponare un'auto nel quartiere Zisa. Su quella vettura c'erano Salvatore Mannino e suo figlio Natale. Fu un'aggressione brutale, senza ragione. Presero a calci e pugni quell'uomo che cercava di spiegare che non era poi una cosa così grave ammaccare un'auto. Ma la violenza terminò solo quando Simone cadde a terra privo di vita. Secondo il medico legale, la vittima fu colpita al nervo vagale che attraversa il collo: una caso assai raro ma che può risultare fatale.
La sentenza è stata emessa stamane dal giudice per le udienza preliminari di Palermo Maria Elena Gamberini. Grazie allo sconto di pena ottenuto per il rito abbreviato, Salvatore Mannino è stato condannato a sei anni; assolto il figlio perché si limitò a proferire ingiurire contro l'automobilista ma non lo colpì. Accordate alle moglie e ai quattro figli di 16, 13, 9 e 6 anni, una provvisonale di 30 mila euro a ciascuna delle parti civili.
Una sentenza che non soddisfa il desiderio di giustizia della moglie della vittima: "Sei anni per un omicidio sono pochi. Leggo sul giornale che i ladri sono condannati a pene più pesanti. Quell'uomo ha rovinato la mia vita e quella dei miei figli". Irene Librera chiede alle istituzioni di permettergli di andare via da Palermo: "Abito vicino al negozio di quelle persone e ogni tanto sono costretta ad incontrarle. Se la legge condanna a sei anni un uomo che uccide un uomo a botte, deve consentirmi di rifarmi una vita. Dal giorno dell'omicidio - aggiunge la donna che lavora come fattorino all'azienda del gas dov'era impiegato il marito - la mia vita è rovinata".
(5 giugno 2006)
http://www.repubblica.it/2006/06/sezioni/cronaca/palermo-condanna-lite/palermo-condanna-lite/palermo-condanna-lite.html
Una sentenza esemplare.
Gente così meriterebbe di scontare le pene dell'inferno.Ci vorrebbero 50 anni di carcere in Congo per rendere giustizia a certi fatti.
Che schifo....ma poi 4 figli.....che mondo di merda.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.