pinok
05-06-2006, 17:12
Mi scuso se ne avete già parlato, ma non sono riuscito a trovare la discussione.
Io ho una smart 1 "naked", attivata qualche anno fa senza router.
Pensavo di consigliarla a un cliente, quando ho scoperto che ora c'è Alice Business 1.
Poco male se cambia solo il nome, ma dal sito e dall'operatore del 191 ho capito che il router non lo si può nè rifiutare né accantonare (cioè prendere e mettere in un cassetto).
Mi confermate che è così ?
C'è qualche nuova funzionalità che la Telecom usa per controllare che il router sia il loro e non di terze parti, per cui ostacola il collegamento ?
E se si, non è in violazione alla libera concorrenza, tenuto conto soprattutto che al 191 non sono in grado di dirmi la marca né il modello, quindi di pianificare un intervento al cliente ?
E l'ip statico è sempre compreso o a parte ?
Grazie !
PS: alternative "serie" a Telecom ne avete ?
Tenendo conto che la linea è con Telecom e la mia paura, per esperienza più che fondata, è che con due gestori diversi in caso di problemi si daranno la colpa a vicenda...
Io ho una smart 1 "naked", attivata qualche anno fa senza router.
Pensavo di consigliarla a un cliente, quando ho scoperto che ora c'è Alice Business 1.
Poco male se cambia solo il nome, ma dal sito e dall'operatore del 191 ho capito che il router non lo si può nè rifiutare né accantonare (cioè prendere e mettere in un cassetto).
Mi confermate che è così ?
C'è qualche nuova funzionalità che la Telecom usa per controllare che il router sia il loro e non di terze parti, per cui ostacola il collegamento ?
E se si, non è in violazione alla libera concorrenza, tenuto conto soprattutto che al 191 non sono in grado di dirmi la marca né il modello, quindi di pianificare un intervento al cliente ?
E l'ip statico è sempre compreso o a parte ?
Grazie !
PS: alternative "serie" a Telecom ne avete ?
Tenendo conto che la linea è con Telecom e la mia paura, per esperienza più che fondata, è che con due gestori diversi in caso di problemi si daranno la colpa a vicenda...