View Full Version : Pioneer, addio allo sviluppo di DVD-recorder
Redazione di Hardware Upg
05-06-2006, 16:03
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/17595.html
Pioneer smetterà di sviluppare soluzioni proprietarie per il mondo della registrazione su DVD e Blu-ray, appoggiandosi a Matsushita per hardware e software
Click sul link per visualizzare la notizia.
Bene bene, che si diano da fare con sto BR, aspetto i master per i BR a 4 strati (100Gb).
serassone
05-06-2006, 16:13
È la stessa cosa capitata alla Yamaha, anch'essa ha dovuto uscire dal mercato consumer dei masterizzatori per l'insufficiente margine di guadagno.
Ormai ben pochi sono disposti a pagare qualcosa di più per la qualità, quindi chi non è competitivo sui prezzi deve cedere, dura lex sed lex.
mentalrey
05-06-2006, 16:21
Rimane comunque triste, quando una casa come Pioneer
che ha avuto le palle di mettersi in gioco con idee prorpie
contro sony e altri mostri, e' costretta a chiudere addirittura il reparto
di ricerca. Non giova a nessuno.
kingvisc
05-06-2006, 16:28
peccato, se ne va un pezzo di storia (come minimo ultimi 5 anni); in futuro potranno anche essere ottimi prodotti, ma sarà sempre roba fatta da altri e rimarchiata da pioneer :(
io ho sempre preferito Nec, anche perchè nei vari test e'sempre stata la migliore ( prima di tirare fuori i Libe Scribe ),
pioneer era anch'essa molto buona ma solo con i supporti supportati, e quelli non li trovi sempre, secondo me un buon masterizzatore deve essere in grado di garantire un qualita' di scrittura almeno media con qualsiasi tipo di supporto. Pioneer se ci mettevi una marcha non supportata faceva i capricci.
comunque tanto di cappello, anche perche' dietro Nec nei test c'e' sempre stata Pioneer.
Bye
undertherain77
05-06-2006, 16:59
Ma che dite!!!!!!!!
I masterizzatori DVD PIONEER sono sempre stati i migliori e pure economici!!!
AH!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Non potrò vivere senza i miei 4-5 fidi DVD-118-119 usati insieme con Nero!!!
5 DVD masterizzati a botta!!!!!!
Ah!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ciao, belli! =;)
ErminioF
05-06-2006, 17:04
Da possessore soddisfatto di un pioneer non può che dispiacere questa notizia
spannocchiatore
05-06-2006, 17:26
ci perdiamo tutti: il loro settore R&D ha fatto cose che gli altri nemmeno si sognavano ma poi scopiazzato
Rubberick
05-06-2006, 18:04
:\ e vai va... man mano tutti i grandi se ne vanno :\
ci va bene la nec...
riva.dani
05-06-2006, 18:07
Non c'entrerà nulla, ma è vero che a livello globale tutti preferiscono i DVD-R/RW? :mbe:
Io non lo sapevo, e vedo anzi che la maggiorparte dei masterizzatori scrive sui "+" a velocità superiori rispetto alle controparti "-"... :stordita:
shrubber
05-06-2006, 18:48
anche io da possessore di un DVR 105 (4x e solo DVD-R) ancora in forma e molto più affidabile di un samsung 16x sono veramente dispiaciuto...
pioneer faceva veramente degli ottimi prodotti
MiKeLezZ
05-06-2006, 18:57
io ho sempre preferito Nec, anche perchè nei vari test e'sempre stata la migliore ( prima di tirare fuori i Libe Scribe ),
pioneer era anch'essa molto buona ma solo con i supporti supportati, e quelli non li trovi sempre, secondo me un buon masterizzatore deve essere in grado di garantire un qualita' di scrittura almeno media con qualsiasi tipo di supporto. Pioneer se ci mettevi una marcha non supportata faceva i capricci.
comunque tanto di cappello, anche perche' dietro Nec nei test c'e' sempre stata Pioneer.
Bye
gli ultimi pioneer non erano altro che nec rimarchiati :|
ci perdiamo tutti: il loro settore R&D ha fatto cose che gli altri nemmeno si sognavano ma poi scopiazzato
esempio?
Non c'entrerà nulla, ma è vero che a livello globale tutti preferiscono i DVD-R/RW? :mbe:
Io non lo sapevo, e vedo anzi che la maggiorparte dei masterizzatori scrive sui "+" a velocità superiori rispetto alle controparti "-"... :stordita:
veramente io sapevo che erano i " + " i prediletti
riva.dani
05-06-2006, 19:07
veramente io sapevo che erano i " + " i prediletti
Anch'io, perciò sono rimasto perplesso quando ho letto questo:
Memorabili infatti le lotte in ambito informatico fra il formato DVD+R/RW e quello DVD-R/RW, quest'ultimo supportato inizialmente dalla sola Pioneer. Un progetto che si rivelò maturo e convincente, tanto da farlo preferire al concorrente a livello globale...
Io ho un Pioneer 107D pagato circa 110€ qualche mese dopo l'uscita sul mercato... mai un problema con i DVD.
Unico appunto, la mancanza della funzione di overburning e un nn proprio felice supporto per i CD e la masterizzazione audio.
In quelli il mio Plex 12/10/32A ancora si fa valere.
io ho sempre preferito Nec, anche perchè nei vari test e'sempre stata la migliore ( prima di tirare fuori i Libe Scribe ),
....
Si, se leggi i test all'incontrario... :read: :p
Come dice MiKeLezZ gli ultimi Pioneer hanno tutti chipset Nec, questo è quello del 110D ;)
http://www.cdrinfo.com/Sections/Articles/Sources/Pioneer_DVR-110D/Images/Screens/Chip.jpg
E.L.Brown
05-06-2006, 20:05
È la stessa cosa capitata alla Yamaha, anch'essa ha dovuto uscire dal mercato consumer dei masterizzatori per l'insufficiente margine di guadagno.
Ormai ben pochi sono disposti a pagare qualcosa di più per la qualità, quindi chi non è competitivo sui prezzi deve cedere, dura lex sed lex.
Eh gia, mi viene in mente il mitico CDRW-F1, con Disc T@2 e Audio Master Quality. Il loro ultimo masterizzatore. Che figata che era !
PaolinoB
05-06-2006, 20:30
ma avere il chipset Nec comporta anche avere la meccanica Nec oppure no? perchè altrimenti i risultati nei test sarebbero gli stessi
MiKeLezZ
05-06-2006, 20:33
ma avere il chipset Nec comporta anche avere la meccanica Nec oppure no? perchè altrimenti i risultati nei test sarebbero gli stessi
mha.. sulla meccanica non saprei, ma infatti non sono così dissimili
molte cose poi dipendono dal firmware installato, chiaramente diverso, che applica anche diverse modalità di scrittura a seconda dei supporti..
diabolik1981
05-06-2006, 20:45
io ho sempre preferito Nec, anche perchè nei vari test e'sempre stata la migliore ( prima di tirare fuori i Libe Scribe ),
pioneer era anch'essa molto buona ma solo con i supporti supportati, e quelli non li trovi sempre, secondo me un buon masterizzatore deve essere in grado di garantire un qualita' di scrittura almeno media con qualsiasi tipo di supporto. Pioneer se ci mettevi una marcha non supportata faceva i capricci.
comunque tanto di cappello, anche perche' dietro Nec nei test c'e' sempre stata Pioneer.
Bye
Questa non so da dove viene fuori, ma col DVR-108 ci ho masterizzato ogni marca di DVD-CD senza mai alcun problema.
Questa notizia mi fa pensare che marchi ad alto livello a fare concorrenza a Plextor non ce ne sono più.
diabolik1981
05-06-2006, 20:49
Eh gia, mi viene in mente il mitico CDRW-F1, con Disc T@2 e Audio Master Quality. Il loro ultimo masterizzatore. Che figata che era !
Il mio primo masterizzatore fu uno Yamaha 16x10x40 nel lontano 2001 pagato 650000... che mostro che era, il più veloce in circolazione all'epoca.
MiKeLezZ
05-06-2006, 20:50
Questa non so da dove viene fuori, ma col DVR-108 ci ho masterizzato ogni marca di DVD-CD senza mai alcun problema.
Questa notizia mi fa pensare che marchi ad alto livello a fare concorrenza a Plextor non ce ne sono più.
La realtà è che i master dvd ormai sono tutti buoni uguali... Le differenze le notano solo gli addetti ai lavori, o gli appassionati
Fra l'altro non è che Plextor sia buono per anotomasia (o perchè costi di più), in realtà, OFFRE di più, ma puoi facilmente avere la stessa (o migliore) qualità anche con master da 40€, e il giusto connubio firmware/supporti.
Ciao!
PaolinoB
05-06-2006, 20:51
mha.. sulla meccanica non saprei, ma infatti non sono così dissimili
molte cose poi dipendono dal firmware installato, chiaramente diverso, che applica anche diverse modalità di scrittura a seconda dei supporti..
si si sicuramente il firmware ci fa
OverCLord
05-06-2006, 21:11
Io ho un DVR-109 e ho masterizzato pile di DVD, mai un problema, ora scarico l'ultimo firmware dal sito! Il supporto era ottimo!!!
Penso che me lo terro' bello stretto finche' un mast HD-DVD o Bluray non costeranno meno di 60 euri!
:yeah:
Fine di un Mito :cry:
Evanghelion001
05-06-2006, 23:44
1) Pioneer ha comprato Nec che era sotto da 9 mesi con i conti nel suo settore Supporti ottici e banane flambé perché nel mondo non vendeva più in quanto non era possibile utilizzarla come soluzione unica su macchine pre-assemblate (avete mai provato a LEGGERE un CD/DVD con un Nec4550 o successivi? Vi sembrerà che stiano bombardando la città, perché ha SERIE difficoltà a prendere la traccia, e spesso la PERDE pure!!!)
2) Le parti meccaniche di Pioneer erano già costrute da Matsushita da 1 anno o forse più (come per plextor & co.), quindi in sostanza non cambia molto.
3) Sulla questione dei supporti non c'è molto da dire: i- funzionano, i + no.
La verità è che noi italiesi non facciamo testo, perché mediamente di informatica non capiamo un beneamato ozzac, e quando capiamo qualcosa crediamo di essere arrivati al capolinea...
BISOGNA INFORMARSI, e purtroppo in continuazione.
Se riusciamo ad alzare la richiesta di mercato abbiamo un triplice effetto benefico:
_I prodotti di merda si abbassano ulteriormente di prezzo fino a far nascere anche nell'acquirente medio il legittimo sospetto (così che si capisca che gli LG siano periferiche ottiche di MEEE..)
_I prodotti di qualità sufficiente restano ad un prezzo ragionevole
_I prodotti di fascia alta arrivano anche in Italia (e vi giuro che in Italia apparecchi informatici buoni, per quanto spendiate, non ce ne sono)
edmundo29
05-06-2006, 23:49
Come da sign, ormai da 3 anni uso solo PIONEER, ho cominciato con il 108, venivo da un NEC, non ho potuto più smettere con questi, adesso ho due 111 sul PC da "combattimento" in sign, due 110 sui 2 PC in ufficio, un 107 marchiato ASUS sul PC di mia figlia ed un 110D sul PC da "tutti i giorni"....
Onore a PIONEER e W il formato "-", ragazzi, non diciamo ca@@ate, questo formato è sempre stato il più compatibile con i lettori DVD HOME, il + inizialmente manco era supportato. Se poi ricordate è stata la SONY per prima ad introdurre i masterizzatori "dual standard", e comunque la SONY ha iniziato solo con i "-".
E la SONY comanda il mondo dell'HIGH TECH....
Provate ad usare un "+RW" e poi mi dite se non funziona, sono stato costretto a spendere una follia per usare i "-RW" sul mio lettore JVC, adesso attendo con ansia che il prezzo dei "-R DL" cali perchè con i "+R DL" ho difficoltà enormi in fase di riproduzione....
capitan_crasy
06-06-2006, 00:08
Provate ad usare un "+RW" e poi mi dite se non funziona, sono stato costretto a spendere una follia per usare i "-RW" sul mio lettore JVC, adesso attendo con ansia che il prezzo dei "-R DL" cali perchè con i "+R DL" ho difficoltà enormi in fase di riproduzione....
ma guarda mi è capitato di fare delle prove con il formato + e -; anche DL...
Su un Lettore/DVD recorder Samsung dove sul libretto cè scritto che riproduce solo il formato -R, non ho mai avuto problemi di riproduzione anche con i +R /+RW/+R DL...
Mistero della Masterizzazione... :boh:
Nippolandia
06-06-2006, 00:22
Hahaha sara´ vero ma qui in Germania nei grandi venditori vedi in superiorita il formato dvd-r in vendita.
1) Pioneer ha comprato Nec che era sotto da 9 mesi con i conti nel suo settore Supporti ottici e banane flambé perché nel mondo non vendeva più in quanto non era possibile utilizzarla come soluzione unica su macchine pre-assemblate (avete mai provato a LEGGERE un CD/DVD con un Nec4550 o successivi? Vi sembrerà che stiano bombardando la città, perché ha SERIE difficoltà a prendere la traccia, e spesso la PERDE pure!!!)
2) Le parti meccaniche di Pioneer erano già costrute da Matsushita da 1 anno o forse più (come per plextor & co.), quindi in sostanza non cambia molto.
3) Sulla questione dei supporti non c'è molto da dire: i- funzionano, i + no.
La verità è che noi italiesi non facciamo testo, perché mediamente di informatica non capiamo un beneamato ozzac, e quando capiamo qualcosa crediamo di essere arrivati al capolinea...
BISOGNA INFORMARSI, e purtroppo in continuazione.
Se riusciamo ad alzare la richiesta di mercato abbiamo un triplice effetto benefico:
_I prodotti di merda si abbassano ulteriormente di prezzo fino a far nascere anche nell'acquirente medio il legittimo sospetto (così che si capisca che gli LG siano periferiche ottiche di MEEE..)
_I prodotti di qualità sufficiente restano ad un prezzo ragionevole
_I prodotti di fascia alta arrivano anche in Italia (e vi giuro che in Italia apparecchi informatici buoni, per quanto spendiate, non ce ne sono)
:mano:
MiKeLezZ
06-06-2006, 10:01
_I prodotti di fascia alta arrivano anche in Italia (e vi giuro che in Italia apparecchi informatici buoni, per quanto spendiate, non ce ne sono)A cosa ti riferisci?
chemako_87
06-06-2006, 13:36
W il formato "-", ragazzi, non diciamo ca@@ate, questo formato è sempre stato il più compatibile con i lettori DVD HOME, il + inizialmente manco era supportato. Se poi ricordate è stata la SONY per prima ad introdurre i masterizzatori "dual standard", e comunque la SONY ha iniziato solo con i "-".
E la SONY comanda il mondo dell'HIGH TECH....
Provate ad usare un "+RW" e poi mi dite se non funziona, sono stato costretto a spendere una follia per usare i "-RW" sul mio lettore JVC, adesso attendo con ansia che il prezzo dei "-R DL" cali perchè con i "+R DL" ho difficoltà enormi in fase di riproduzione....
Mai sentito parlare di BitSetting?
E cmq prima di spalare merda sui DVD+R hai mai provato a confrontare un test PI/PO di un +R con quello di un -R? Provaci, avrai una bella sorpresa...
ilgrandeLeboswky
06-06-2006, 16:50
paccato.. mi dispiace x Pioneer
schwalbe
06-06-2006, 17:39
Eh gia, mi viene in mente il mitico CDRW-F1, con Disc T@2 e Audio Master Quality. Il loro ultimo masterizzatore. Che figata che era !
T@2 a Nec e AMQ a Plextor!
Viva i trapianti :D
spannocchiatore
06-06-2006, 21:03
x mikelezz
un paio di cosuccie..
http://pioneer.jp/crdl/org/history-e.html
Da ex utilizzatore di lettori dvd pioneer frisby e masterizzatori dvd beta-tester edition
un po' mi dispiace perchè veder sparire dal mercato il classico master dvd andare peggio degli altri master :D
un po' sono contento per tutto quello che mi ha fatto passare pioneer sul mercato pc
scusate sono di parte :muro: :muro:
bye
Sawato Onizuka
07-06-2006, 15:49
da possessore di DVR-109D:
R.I.P. :cry:
viking22
07-06-2006, 18:03
Condivido in pieno quanto detto da Evanghelion001
poi vorrei rispondere a falcy e MiKeLezZ
prima di tirar fuori informazioni false informatevi bene!
I Pioneer non sono né NEC rimarchiati né usano lo stesso chipset,
il chipset utilizzato è marchiato nec proprio a causa della acquisizione di cui parlava Evanghelion infatti non troverete mai su un pioneer lo stesso chipset di un nec!!!
quanto detto risponde anche a chi si chiedeva perché i risultati dei test effettuati con modelli equivalenti di masterizzatori marchiati Pioneer e NEC danno risultati differenti.
Non solo il firmware è differente ma anche l'hw
devo ammettere di essere di parte, ho sempre avuto buoni rapporti con Pioneer a partire dalla qualità dei DVR fino al supporto offerto, non sono molte le case che aggiornano così frequentemente i fw
come diceva qualcuno "dura lex sed lex"
bollicina31
08-06-2006, 19:07
Pioneer forever
peccato si è perso un vero mito
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.