PDA

View Full Version : Nuovi amici per la EOS 20D ...


wab72
05-06-2006, 14:54
Devo mio malgrado (Il mio fido Tokina 28-70 f2.8 è in assistenza per un saltuario prob. al diaframma e un 45-112 comunque risulta poco versatile) acquistare un obiettivo zoom “normale” o “tuttofare” per la mia EOS 20D. Posto che non voglio investire tutto il budget nel 17-55 IS della Canon ma che necessito di obiettivi luminosi per fare foto anche in luce ambiente in interni volevo chiedervi:
Come abbinamento è meglio:
a) 17/18-50 f2.8 (Sigma o Tamron) + EF50 f1.8
b) 17-70 f2.8-4.5 + EF50 f1.8
E nel secondo caso risparmiando oltre 100 Euri sullo zoom vale la pena spenderne 250 in più e prendere il 50f1.4?

E ancora:quale fisso fra l' EF100 f2 (E' troppo lungo per i ritratti (160 eq.?)) e l'EF85f1.8?
Nessuno ha mai provato questi ultimi 2 con moltiplicatori di
focale (Pensavo a 1,4x o 2x Kenko PRO300)?
A voi il dibattito
PS: penso che Marklevi possa essermi di grande aiuto :read:

marklevi
05-06-2006, 17:48
forse ti sei perso il test del kenko x1.4? :eek:

un x2 è eccessivo, ti fa perdere molto in qualità. da usare solo su ottiche top, al minimo: 135L e 200L

hai visto iltest deltamron 17-50 2.8 su photozone?
diciamo che un corredino 17-50 2.8 + 85 1.8 sarebbe veramente bello.

con un 17/18-50 2.8 il 50 1.8 non lo vedo bene, rischia di essere meno nitido (quasi..) :D

già con il17-70 avrebbe moooolto + senso..

(IH)Patriota
05-06-2006, 19:54
Confermo Tamron 17-50 , 85F1.8 , al massimo in aggiunta il kenko 1.4x pro300dg che onestamente (dalle utili prove sul campo di Mark) e' davvero buono e fa perdere pochissimo.

marklevi
05-06-2006, 21:14
Pat, ma hai visto le utlime aggiunte?

wab72
06-06-2006, 09:39
Ho visto solo ora la rece ... niente male! Allora cosa dite:
Sigma 17-70 f2.8-4.5 + 50 f1.8 + 85 f1.8 ed eventualmente il Kenko 1.4x ?
Il 100f2.0 mi confermate che comincia ad essere un pochetto lungo per uso ritratti? Abbinato all'1.4x diventerebbe un 224 equivalente e così potrei quasi evitare il tele...
E fra 50/1.8 e 50/1.4 val la pena spendere 250 Euro in più?

marklevi
06-06-2006, 19:04
50 ed 85 li vedo vicini imho.

con 100 serve un bel po di spazio. ci faccio le figure intere e su aps-c servono 12-14 metri :D

per regolarti sulle distanze ti basta usare il tuo 100-300 a 100... :D

il 50 1.4 ha giudizi contrastanti.. da una parte c'è l'1.8 che con 95€ ti consente di fare tante cose.. per 4 volte questo prezzo si guadagna uno sfocato 100 volte + bello e + accentuato, un af veloce e quel mezzo stop in +...

wab72
07-06-2006, 08:03
Proverò proverò ...