PDA

View Full Version : Dopo quindici anni qualche servizio è migliorato?


indelebile
05-06-2006, 10:07
Domanda: se prendiamo come punto di riferimento i primi anni 90, prima di tangentopoli intendo volevo sapere secono la vostra esperienza la situazione dei servizi in italia, quale è migliorato, peggiorato, se non è cambiato nulla ecc
ecco un elenco parziale:

1)poste
2)treni (trasporti su ferrovia)
3)autostrade - strade (trasporti su gomma)
4)aereoporti - aerei (trasporti aerei)
5)sanità
6)giustizia
7)uffici pubblici

bjt2
05-06-2006, 10:29
Parlo solo per gli uffici pubblici... Almeno a Napoli, fino a poco tempo fa sembrava che la legge Bassanini (fatta dal csx e molto buona) non esistesse... Ma sembra che con lo svecchiamento le cose stiano migliorando...

brown
05-06-2006, 10:44
1)poste sempre peggio
2)treni (trasporti su ferrovia) sempre la
3)autostrade - strade (trasporti su gomma) sempre la
4)aereoporti - aerei (trasporti aerei) nn li uso
5)sanità fa schifo e' sempre peggio
6)giustizia chi stupra e' fuori dopo 2 giorni .. chi si copia un cd ....
7)uffici pubblici voglia di lavorare zero

spinbird
05-06-2006, 10:54
che domande, si stava meglio quando si stava peggio

indelebile
05-06-2006, 10:55
allora provo anche io, ma sarebbe interessante che rispondessero chi ha visto realmente in prima persona inizi degli anni 90 in rapporto con ora

1) meglio
2) non ho una chiara idea ma a me sembra leggermente meglio
3) più o meno uguale
4) peggio
5) bohhh
6) poco meglio

bluelake
05-06-2006, 11:20
Domanda: se prendiamo come punto di riferimento i primi anni 90, prima di tangentopoli intendo volevo sapere secono la vostra esperienza la situazione dei servizi in italia, quale è migliorato, peggiorato, se non è cambiato nulla ecc
ecco un elenco parziale:
avevo 15 anni soli eh... comunque vado con quel che ricordo

1)poste -> stabile, alcune cose sono migliorate, altre peggiorate
2)treni (trasporti su ferrovia) -> migliorate sulle lunghe distanze anche se con aumento notevole del prezzo, peggiorate sulle brevi distanze
3)autostrade - strade (trasporti su gomma) -> lievemente migliorate
4)aereoporti - aerei (trasporti aerei) -> non li prendevo :fagiano:
5)sanità -> lievemente migliorate
6)giustizia -> uguali
7)uffici pubblici -> :ronf:

Tenebra
05-06-2006, 11:55
allora provo anche io, ma sarebbe interessante che rispondessero chi ha visto realmente in prima persona inizi degli anni 90 in rapporto con ora

Io li ho visti :cry: ma ovviamente ti posso dare solo la mia visione locale, ovvero Lombardia, brianza.

1)poste :
Migliorate, ma solo grazie alla privatizzazione. La qualità del servizio (inteso come educazione dell'impiegato statale) rimane aleatoria.

2)treni (trasporti su ferrovia):
Cadute a picco, causa il deteriorarsi delle infrastrutture e i continui dinieghi di fondi per ammodernarle e acquistare nuovi mezzi.

3)autostrade - strade (trasporti su gomma):
Se penso che sono vent'anni che i progetti per il sottopasso di Monza vengono cassati per burocrazia-diniego di fondi (ed è il punto di maggior traffico nel raggio di 40 km quadrati)... in compenso sorgono rotonde dappertutto :rolleyes: tranne che dove servono davvero, e chissà come mai i lavori iniziano SEMPRE a ridosso dell'estate, così ad agosto vedi fior di cantieri chiusi. :rolleyes:

4)aereoporti - aerei (trasporti aerei)
Insomma... Malpensa 2000, ed ho detto tutto. Nel bene e nel male. Ora c'è grande sconcerto per l'inciucio Prodi-Veltroni per rubare il traffico dell'Asia a Linate (ignorano che in quel caso, col cazzo che le compagnie allungheranno per andare a Fiumicino come credono loro: taglieranno semplicemente più a nord, e regaleremo soldi a Berna o in Germania)

5)sanità
Non è cambiato nulla, non ci sono state riforme degne di nota, era un baronato prima e continua ad esserlo ora, solo che adesso, quando ti danno la prenotazione per un esame che farai tre mesi più avanti se ti va bene, c'è l'ironica scrittina in fondo al foglio che grazie alla legge blablabla i tempi massimi di attesa sono di un mese... si, certo.

6)giustizia
Finchè non si effettua la separazione delle carriere come in tutti i paesi avanzati rimarremo di fronte a casi emblematici come quelli che vediamo tutti i giorni. In più, i tempi continuano ad allungarsi e sento tutti i giorni carabinieri e polizia dirmi "eh, il nostro lavoro diventa sempre più inutile, mesi per arrestare un delinquente poi lo sbattono fuori o subito o dopo un anno massimo". Alla faccia della fiducia del cittadino nella certezza della pena, giustizia e deterrenti vari.

7)uffici pubblici
I comuni, almeno qui, hanno sveltito le pratiche, si interessano del cittadino, hanno i loro bravi siti web etc etc., quindi netto miglioramento.

LUVІ
05-06-2006, 12:12
1)poste Peggio, per colpa della privatizzazione; al crescere del ventaglio di servizi ed alla trasformazione in private banking, oltre che alla cessione gratuita degli sportelli a Mediolanum, non ha fatto fronte un incremento della qualità dei servizi nel core market

2)treni (trasporti su ferrovia Male, i vari commissari straordinari non hanno fatto il lavoro che gli era stato richiesto, ed il progressivo allontanarsi dal controllo statale ha fatto il resto

3)autostrade - strade (trasporti su gomma) Male, per colpa degli Italiani e per colpa delle private società concessionarie, sempre più pronte a lanciarsi nella finanza creativa ed abbandonare il loro core e lo sviluppo della rete

4)aereoporti - aerei (trasporti aerei) Meglio, per quanto riguarda le infrastrutture, male per quanto riguarda la compagnia di bandiera e il proliferare di compagnie low cost, low budget, low assistance

5)sanità Meglio, molto meglio, almeno parlando in ambito regionale

6)giustizia Invariata

7)uffici pubblici Meglio, anche soprattutto al CNIPA ed alla Bassanini

LuVi

Baltico
05-06-2006, 12:49
1)poste
2)treni (trasporti su ferrovia)
3)autostrade - strade (trasporti su gomma)
4)aereoporti - aerei (trasporti aerei)
5)sanità
6)giustizia
7)uffici pubblici


Parlo per la mia zona, milano/monza

1) SDA a parte non mi lamento
2) L'anno scorso ho studiato la cosa per una "ricerca" e purtroppo è saltato fuori che le FS con i bilanci attuali non hanno possibilità di espansione del parco mezzi, in pratica ogni vagone svecchiato deve essere rinnovato e i soldi non bastano per quelli nuovi... purtroppo quindi la situazione è la solita
3) Qualche piccolo miglioramento, negli ultimi anni sono rimasto in coda sempre meno volte. Va detto però che vanno in crisi quando nevica.
4) Mai usati quindi non saprei.
5) Leggermente migliorata grazie alla specializzazione nelle cure
6) I soliti tempi lunghi
7) A livello comunale la situazione è un pò migliorata ma c'è ancora molto da fare per snellire le pratiche