PDA

View Full Version : Ma diskeeper è un virus?


Bigio60
05-06-2006, 09:25
Ciao,
Un'analisi con Kaspersky mi ha dato questo risultato:
KASPERSKY ON-LINE SCANNER REPORT
lunedì 5 giugno 2006 9.03.16
Sistema operativo: Microsoft Windows XP Home Edition, Service Pack 2 (Build 2600)
Kaspersky On-line Scanner versione: 5.0.78.0
Ultimo aggiornamento del database di Kaspersky Anti-Virus: 5/06/2006
Registrazioni del database di Kaspersky Anti-Virus: 186615
-------------------------------------------------------------------------------

Impostazioni di analisi:
Analizza utilizzando i seguenti database antivirus: standard
Analizza Archivi: vero
Analizza database di posta: vero

Analizza destinazione - Aree critiche:
C:\WINDOWS
C:\DOCUME~1\Rozzana\IMPOST~1\Temp\

Analizza statistiche:
Numero totale di oggetti analizzati: 15746
Numero di virus trovati: 1
Numero di oggetti infetti: 0
Numero di oggetti sospetti: 6
Durata del processo di analisi: 00:17:04

Nome dell'oggetto infetto / Nome del virus / Ultima azione
C:\WINDOWS\Help\diskeeper.chm/Contacting_Executive_Software.htm Sospetto: Exploit.VBS.Phel ignorato
C:\WINDOWS\Help\diskeeper.chm/Contacting_Executive_Software_Europe.htm Sospetto: Exploit.VBS.Phel ignorato
C:\WINDOWS\Help\diskeeper.chm/Contacting_Technical_Support_Lite.htm Sospetto: Exploit.VBS.Phel ignorato
C:\WINDOWS\Help\diskeeper.chm/Executive_Software.htm Sospetto: Exploit.VBS.Phel ignorato
C:\WINDOWS\Help\diskeeper.chm/Using_the_Diskeeper_Help_Internet_Access.htm Sospetto: Exploit.VBS.Phel ignorato
C:\WINDOWS\Help\diskeeper.chm CHM: sospetto - 5 ignorato

Processo di analisi completato.

Ma questo diskeeper è un programma che serve per deframmentare ed è consigliato proprio da una rivista specializzata. Posso pensare che stavolta Kaspersky ha preso una cantonata ed è un falso positivo? Chi ne sa qualcosa? :confused:

Bigio60
05-06-2006, 10:22
:D Boh???? Ho provato con Bitdefender e non ha trovato nulla. Ho riprovato con Kaspersky (sia "aree critiche" che "risorse del sistema") e non mi ha trovato niente. Mi sa che stamattina Kas stava un po' rintronato :read:

Ferdy78
05-06-2006, 10:25
Diskeeper base, è il deframmentatore di XP.

Poi c'è la versione a pagamento...la quale ovviamente è full..ma se non è stata pagata...è normale che kav ti dia quel messaggio ;)

Tutto claro? :D

Comunque onestamente parlando...è una ciofeca di software: incasina ancor di più l'hd...tanto vale non usare nulla in più del defrag di windows...o rivolgersi ad altro.

AH: se è la rivista che penso io...inizia a cadermi..un pò...

manganese
05-06-2006, 10:34
Se non prendo una cantonata mi pare che il virus sia segnalato NON nel programma, ma nella guida-help del programma.
In special modo nei file .htm
Quello segnalato è uno script che si intrufola nelle pagine internet quindi non può essere l'eseguibile (diskeeper), ma mi pare anche improbabile abbia contagiato i file htm della guida.
Io propendo per il falso positivo..in ogni caso prova a guardare la data di ultima modifica dei file indicati..giusto per stare sicuri

marcocappe
05-06-2006, 10:44
Poi c'è la versione a pagamento...la quale ovviamente è full..ma se non è stata pagata...è normale che kav ti dia quel messaggio ;)
Ma la smettiamo di dire castronerie? E' un falso positivo sui file di help del programma, anche se fosse una versione piratata nessun antivirus la individuerebbe come tale. :muro:

Stev-O
05-06-2006, 11:15
cmq diskeeper è un programma per la deframmentazione
stop
nulla a che vedere con i virus
stop

manganese
05-06-2006, 11:50
Giusto per dialettica e per capire meglio.
Diskeeper.exe sicuramente non è un virus e visto le caratteristiche del virus segnalato (Exploit.VBS.Phel) è anche impossibile che sia stato modificato.
Ma proprio visto il tipo di virus non è possibile (anche se poco probabile) che abbia modificato i file htm della guida?
...speriamo non chiudano pure questa.... :rolleyes:

Stev-O
05-06-2006, 12:06
per sicurezza si riscarichi e reinstalli il programma dopo essersi accertati che di virus sul pc non ce ne sono

bgpop
05-06-2006, 12:52
La cosa mi puzza, mi sembra strano che il programma suddetto installi il file di guida in c:\windows\help, invece che tenerlo nella sua cartella di programma (ma non avendo mai usato questo programma non so darti certezza).

Ti suggerisco di disinstallare deskeeper, cancellare il file chm e reinstallarlo.

Ferdy78
05-06-2006, 13:32
La cosa mi puzza, mi sembra strano che il programma suddetto installi il file di guida in c:\windows\help, invece che tenerlo nella sua cartella di programma (ma non avendo mai usato questo programma non so darti certezza).

Ti suggerisco di disinstallare deskeeper, cancellare il file chm e reinstallarlo.

....si e poi il defrag di windows va a bip: nel 99% dei casi,....disinstallare diskeeper full...vuol dire cancellare anche i file del defrag base di xp e 2000...alias. ripristino file (SFC / scannow da esegui e cd di xp nel lettore) e o format ;)

Ferdy78
05-06-2006, 13:33
Ma la smettiamo di dire castronerie? E' un falso positivo sui file di help del programma, anche se fosse una versione piratata nessun antivirus la individuerebbe come tale. :muro:

e statte buono...non la sapevo sta cosa...cioè non sapevo fosse normale :mbe: :D :D :D :Prrr:

marcocappe
05-06-2006, 13:57
.disinstallare diskeeper full...vuol dire cancellare anche i file del defrag base di xp e 2000.
Scusa non ti seguo...se per esempio installi un programma simile o con le stesse funzioni di notepad o paint, disinstallandolo ti cancella notepad e paint? Ma stai scherzando spero. Come dire installo thunderbird e se lo disinstallo mi cancella anche outlook express...qui secondo me stiamo proprio fuori strada.

bgpop
05-06-2006, 16:29
....si e poi il defrag di windows va a bip: nel 99% dei casi,....disinstallare diskeeper full...vuol dire cancellare anche i file del defrag base di xp e 2000...alias. ripristino file (SFC / scannow da esegui e cd di xp nel lettore) e o format ;)

Se fosse come dici tu, reinstallando diskeeper full (come ho suggerito) ripristinerebbe quei file...

ps: in ogni caso io consiglio o&o defrag, una spanna sopra diskeeper imho.

Ferdy78
05-06-2006, 17:26
Scusa non ti seguo...se per esempio installi un programma simile o con le stesse funzioni di notepad o paint, disinstallandolo ti cancella notepad e paint? Ma stai scherzando spero. Come dire installo thunderbird e se lo disinstallo mi cancella anche outlook express...qui secondo me stiamo proprio fuori strada.

No e chi scherza.... :D diskeeper a pagamento...è il fratello maggiore di quello base offerto da zio bill in win xp e 2000.

Quando lo installi...si sovrascrive e fonde con i file di XP....

Mi è capitato spessisime volte che disinstallando quel software (diskeeper versione full), il defrag base di xp...fosse andato a bip.....e le soluzioni son quelle che ho citato ;)

Anzi ci dovrebbe essere da qualche parte (sul web dico) una chiave di registro che permette di ripristinare il defrag di xp (almeno è quel che ho capito io...dopo le mie e altrui vicissitudini) con un clic...ma non ricordo più dove sia :)

Per quanto riguarda il software citato da bg pop....na spanna :mbe: :confused: ....mille :D

Comunque c'è un theard nella sezione "Windows e directx"....qua siamo molto OT ormai :D ;)

nory12
05-06-2006, 18:24
Penso proprio che Ferdy78 abbia ragione,ti cancella il defrag di xp.

marcocappe
05-06-2006, 18:50
Io l'ho disinstallato varie volte (versione 9 e 10) e mai nessun problema col defrag di windows :confused:

Stev-O
05-06-2006, 22:01
Io l'ho disinstallato varie volte (versione 9 e 10) e mai nessun problema col defrag di windows :confused:
quoto & idem

lo installo trial solo la volta che lo uso, tanto in media ciò avviene ogni 3 anni e NON uso mai la stessa versione

ma chi ve l'ha raccontata sta cosa dei files fusi con xp e dopo non va più il defrag di xp???? :mbe:

Bigio60
07-06-2006, 06:16
Allora: prima di tutto mi scuso per il ritardo, ma stavo facendo diverse scansioni online di nuovo con Kaspersy, poi con Trend, BitDefender e Symantec e non mi hanno torvato niente; ho provato anche la scansione in mod. provvisoria con Norton ed ho avuto lo stesso risultato.
Pertanto credo proprio che stavolta Kaspersky abbia sbagliato qualcosa.
Piuttosto sono preoccupato per ciò che dicono Ferdy78 e nory12, ho la versione lite di diskeeper che è free, non quella full. Pensate dia lo stesso problema?

Ferdy78
07-06-2006, 07:48
quoto & idem

lo installo trial solo la volta che lo uso, tanto in media ciò avviene ogni 3 anni e NON uso mai la stessa versione

ma chi ve l'ha raccontata sta cosa dei files fusi con xp e dopo non va più il defrag di xp???? :mbe:

Fammi capire defragghi na volta ogni tre anni :D :eek:

Comunque a me è successo che dopo aver disinstallato la trial (e bada senza pulire il registro...) il defrag di xp...non partiva più.

La versione free e lite.di diskeeper è' quella di XP ;)

fedelover
07-06-2006, 07:53
per il defrag usa perfect disk della Raxco. Ottimo.

Bigio60
07-06-2006, 15:25
La versione free e lite.di diskeeper è' quella di XP ;)
Sei sicuro di questo? Perchè vorrebbe dire che una famosa rivista di informatica (se volete vi dico il nome) ha proprio le idee confuse visto che consiglia questo programma per deframmentare meglio i dischi in quanto:
"La funzione di defrag del disco integrata in Windows XP non è però né particolarmente veloce né molto efficace. Meglio rivolgersi altrove: nel nostro caso abbiamo scelto Diskeeper Lite".
Se ferdy78 ha ragione lascio a voi ogni commento... :read:

Bigio60
07-06-2006, 15:28
per il defrag usa perfect disk della Raxco. Ottimo.
E' forse free? e se sì, dove lo trovo?

Wip3out
07-06-2006, 20:13
No, non è free manco po kakkien :D

www.raxco.com