PDA

View Full Version : Strano problema di connessione al server, colpa del firewall?


3mentina
05-06-2006, 09:24
ciao, ho quattro pc in rete,
uno fa da server apache con win xp pro,
i client sono due xp pro e un win2000.

Da quando sul server ho attivato il firewall (quello di microsoft) non ho più l'accesso al server (via browser) dal win2000, mentre da xp tutto ok.

Allora ho disinserito il firewall, ma il centro sicurezza pc mi da sempre il firewall attivo, benchè l'abbia disinserito.

Il ping da win2000 al server da esito positivo, la connessione da esito positivo (arrivo alla cartella htdocs di apache), ma se uso un browser per utilizzare i programmi in php che ho sul server, non si apre la pagina.

Perchè??

Cosa faccio, provo ad aprire la porta 8080 sul server?

grazie

BTS
05-06-2006, 12:32
Io non utilizzarei il windows firewall ma un altro software... es zonealarm pro che per essere settato a puntino ne devi sapere a pacchi

3mentina
06-06-2006, 10:17
Accidenti, non capisco proprio perche se disattivo il firewall non ho comunque accesso.

Ho provato ad attivarlo inserendo nelle eccezioni la porta 8080 e tutti gli IP dei PC in rete. Su uno va e su altri no. Allora ritorno indietro, rivado avanti e non va più un tubaccio.

Manco il ping funge ora!

:muro:

BTS
06-06-2006, 13:56
allora temo che tu debba riguardare il firewall

hmetal
06-06-2006, 14:16
credo che il firewall di win sia ancora attivo. Succede con xp ad una certo livello di aggiornamento, cioe solo quando installi o non installi alcune set di patch. In pratica quando vai ad abilitare il windows firewall viene creata anche una regola nelle group policy locali. Per risolvere devi mettere le mani direttamente sulle group policy.

Per farlo vai su start-esegui.

scrivi: gpedit.msc

vai su configurazione computer-modelli amministrativi-rete-connessioni di rete-windows firewall-profilo standard

clicca 2 volte su "proteggi tutte le connessioni di rete". Disabilita e dai ok.

Cosi lo disabiliti.

Riprova e vedrai che probabilmente andrà.

Per la cronaca la porta non è 8080 ma 80. L'8080 è essenzialmente uno stratagemma per confodere qualcuno che cerca di entrare attraverso la 80.

Ciao

3mentina
06-06-2006, 18:12
grazie per l'aiuto

non l'ho ancora disattivato, anche perchè attivo è più sicuro, poi lo farò per provare.

Nel frattempo ho richiamato le impostazioni predefinite, poi ho modificato le opzioni consentendo l'accesso ad apache.exe e alla porta di mySQL (ho copiato dalle impostazioni del portatile, che ha xp ma funziona :D )

Adesso il ping funziona ma non ho ancora accesso al server http.

ora provo a disinserire i firewall

3mentina
07-06-2006, 08:50
Beccato!!!

Il responsabile di tutto è Norton!!

L'avevo disinstallato e reistallato non togliendo la spunta dal worm protection, quindi avevo una specie di doppio firewall.
Stavolta windows non ha colpe.

A proposito, Norton continua a creare problemi (antivirus 2005) solo sulla macchina server.

Praticamente l'aggiornamento delle definizioni dei virus è fermo al 2004.
Disinstallato e reistallato, live update ok al giu 2006. Poi ho fatto un nuovo live update e le definizioni sono tornate al 2004.

Dalla padella nella brace :doh:

BTS
07-06-2006, 08:57
Te la sei cercata.... MAI installare le nortonate!
Devi sapere che una volta, qualche anno fà, avevo installato le norton inutilities. Riavvio il computer e TANG finestra di errore, finestra di errore, finestra di errore... finche il desktop era pieno! Ad un certo punto, chiusa l'ultima di queste ne appare un' altra con scritto:
Grave errore nel file di configurazione dell'inizializzazione di windows... consigliamo di FORMATTARE e REINSTALLARE il sistema operativo.

B E L L O !

:bsod:




.

3mentina
08-06-2006, 09:30
Adesso ho reinstallato l'antivirus e sebra tutto ok.

Ma, volendo cambiare, che antivirus consigliereste?

Stev-O
08-06-2006, 11:30
www.kaspersky.com

e il pc ringrazia