View Full Version : Win + Linux
Vellerofonte
05-06-2006, 09:53
Ragazzi mi sono avvicinato al mondo linux leggendo qualche discussione e ne sono rimasto a dir poco affascinato, ma laciando perdere l'effetto che mi fa pensare a persone che lavorano come dannate per produrre software libero che addirittura può resuscitare macchine che winzozz a già sotterrato, passiamo al dunque:
Il mio obbiettivo sarebbe installare Linux sul Pc che uso attualmente (P4 3Ghz 1GB RAM), pensavo di comprare un altro HD molto piccolo (magari 80GB) da dedicare solo a Linux ma ho estremamente bisogno di aiuto:
1) Quale distro usare?
2) Come procedere per non creare danni riuscendo ad ottenere la possibilità del doppio Boot (win / Linux) senza perdere dati importanti (presenti sull'HD di Win)
3) Potrebbe essere che linux non mi riconosca alcuni componenti tipo scheda madre e scheda video?....se sì che fare?
Insomma il passaggio a linux mi affascina all'inverosimile ma ho una paura dannata di rendere il PC inutilizzabile per giorni (lo uso per lavoro)....HELP!
In alternativa potrei recuperare un Pentium 300 MHz con 32MB di RAM.....che distro potrei installarci? magari lo uso per fare pratica col pinguino prima di montarlo sul PC che uso abitualmente....
VegetaSSJ5
05-06-2006, 10:49
1) kubuntu 6.06 o in alternativa mandriva (esistono varie versioni di kubuntu, scaricala desktop che ha l'installer grafico)
2) lascia un po' di spazio non partizionato sull hard disk e quindi installa ubuntu, farà tutto da sola
3) intanto posta il tuo hardware così vediamo se ci sono problemi noti
4) se vuoi impratichirti con linux e non toccare il tuo pc allora invece di usare un pentium2 300, usa una distribuzione live che parte da cd.
In alternativa potrei recuperare un Pentium 300 MHz con 32MB di RAM.....che distro potrei installarci? magari lo uso per fare pratica col pinguino prima di montarlo sul PC che uso abitualmente....
Se vuoi far pratica con un P300 e 32Mb meglio che abbandoni l'idea di usare una GUI decente. Ti consiglio di smontare il disco da quel PC e montarlo sul tuo e installare una distro qualsiasi cominciando da quelle + semplici ;)
Vellerofonte
05-06-2006, 13:39
2) lascia un po' di spazio non partizionato sull hard disk e quindi installa ubuntu, farà tutto da sola
Praticamente con Partition Magic vado a creare una partizione di ....GB? In questo momento ho un HD SATA da 80 GB con 2 partizioni, C:\ per Winzozz e programmi ed F:\ per i dati...vitale (ma faccio un Backup al mese).......Sarebbe corretto ridurre la dimensione di F di un certo numero di giga che poi mi dirai, per farci risiedere LINUX?
Vellerofonte
05-06-2006, 13:46
2) lascia un po' di spazio non partizionato sull hard disk e quindi installa ubuntu, farà tutto da sola
Praticamente con Partition Magic vado a creare una partizione di ....GB? In questo momento ho un HD SATA da 80 GB con 2 partizioni, C:\ per Winzozz e programmi ed F:\ per i dati...vitale (ma faccio un Backup al mese).......Sarebbe corretto ridurre la dimensione di F di un certo numero di giga che poi mi dirai, per farci risiedere LINUX?
3) intanto posta il tuo hardware così vediamo se ci sono problemi noti
- Pentium 4 3GHz
- 1 GB RAM DDR2 Kingston
- HD Barracuda Seagate 80 GB SATA
- Scheda Video ATI RADEON X300 256MB
- Scheda madre Asus P5GD2-X
- DVD RW Nec 3550
- Lettore DVD LG
VegetaSSJ5
05-06-2006, 13:50
guarda ieri ho installato la kubuntu 6.06 su un pc con un hd da 4.3 gb. ho fatto una partizione swap da 500 mb e il resto (3.8 gb) per il sistema. rimuovendo anche qualche programma sono riuscito a farla entrare in 2.7 gb.
cmq diciamo che almeno 7/8 giga glieli darei.
VegetaSSJ5
05-06-2006, 13:55
per quanto riguarda l'hardware non credo ci siano problemi, tranne forse per l'audio integrato di quella scheda madre perchè c'è un utente sul forum di ubuntuitalia che non riesce a farlo funzionare. cmq nel caso non ti dovesse funzionare posta qui che vedremo di risolvere.
che modem usi per la connessione ad internet? usb o ethernet?
scorpion89
05-06-2006, 17:08
Leggiti una guida o cmq un post dove c'è scritto come installare i driver ati.
Ciao
PS poi nn so magari va anke con i vesa, ma con delle prestazioni molto MOLTO sotto-dimensionate x quella ke è.
VegetaSSJ5
05-06-2006, 17:17
Leggiti una guida o cmq un post dove c'è scritto come installare i driver ati.
per i drivers ati c'è questa semplicissima guida (per ubuntu) http://wiki.cchtml.com/index.php/Ubuntu_Dapper_Installation_Guide per cui non credo sia di prioritaria importanza il problema della scheda video, quanto quello della scheda audio...
Vellerofonte
05-06-2006, 19:55
che modem usi per la connessione ad internet? usb o ethernet?
Hamlet 640 USB....sto cercando di scaricare la Ubuntu....firefox mi dice 11 ore rimanenti... :eek: ...non ce la farò mai :cry: ....
mi intrometto...
io avrei intenzione di prendere 1 hd usato da usare solo x linux formattato a fat32 quindi quanto dovrebbe errese grande in gb ?
per installare linux + swap + condivisine file in fat32 con windows ?
grazie
Vellerofonte
05-06-2006, 20:03
Se vegeta ha fatto stare tutto in 4,3 GB.....un 40GB è già 10 volte il necessario............
P.S. Sto scaricando da un'altra fonte....siamo a 2 ore restanti..... :rolleyes:
VegetaSSJ5
05-06-2006, 20:28
vellerofonte mi sa che avrai rogne per installare il modem usb. eccoti un link http://www.linuxvalley.com/community/read.php?f=8&i=57&t=57
Vellerofonte
05-06-2006, 20:52
Il mio Modem è Hamlet 640S che ho letto essere compatibile con linux :winner: .......la mia unica rogna per ora è scaricare stà benedetta distro...... :(
Vellerofonte
06-06-2006, 09:14
Ho provato il Live CD di UBUNTU, sono rimasto positivamente impressionato anche se non estasiato, tutto ha funzionato quasi alla perfezsione, compreso l'audio integrato, l'unica pecca è stata la risoluzione video che non è andata oltre 1024 x 768, ho bisogno di impostarla a 1280 x 1024.... :rolleyes:
Comunque ora ho bisogno di aiuto sul serio, quindi di un'anima pia che perda un pò del suo prezioso tempo per rispondermi... :help:
La situazione:
HD SATA 80GB suddiviso in
C:\ => 50GB - WINXP + Programmi (NTFS)
F:\ => 30GB - Dati (NTFS)
La soluzione:
In F ci sono "solo" dati, quindi posso al limite eliminare la partizione e ricrearne altre 2, il risultato finale dovrebbe essere:
C:\ => 50GB - WINXP + Programmi (NFS)
F:\ => 20GB - Dati (FAT32)
G:\ => 10GB - UBUNTU :yeah:
F la formatto in FAT32 perchè mi pare che linux non va daccordo con NTFS, dopodichè ci ricopio dentro tutti i dati.
G la tengo per montarci UBUNTU....e qui entrate in gioco voi.....che fare?
Basta lanciare il live CD e cliccare su "installa"? :wtf:
Inoltre, come gestire il Boot? Ho letto che esistono programmini che lo fanno egregiamente ma vanno usati nel modo corretto per non mandare in crisi XP...qualcuno mi spiega? Faccio presente che sono assolutamente neofita ed ho bisogno di consigli passo passo che non tralascino neanche le cose più ovvie.....alla fine sono le stupidaggini a creare i guai più grossi..... :(
Confido in voi a qualunque clan apparteniate.... ;)
VegetaSSJ5
06-06-2006, 10:19
sei sicuro di voler ridimensionare f? io ridimensionerei c, secondo me 50 giga solo per la partizione di win sono tropi, cmq fai come vuoi. inoltre ti ricordo che fat32 va bene però non può contenere file + grandi di 4 giga...
per quanto riguarda l'installazione basta che selezioni installa e via... per il boot loader non dovrebbero esserci problemi, quindi vai tranquillo. l'unica cosa che ti raccomando è di assicurarti che oltre all partizione per linux ne deve essere creata un'altra per lo swap da 500 mega circa.
VegetaSSJ5
06-06-2006, 10:22
inoltre per quanto riguarda la risoluzione (almeno al mio dvd che ho scaricato era così) appena fatto il boot da dvd ti viene presentata una schermata. F2 è per selezionare la lingua, e qui suppongo che sceglierai italiano. per settare la risoluzione invece mi sembra che sia F3 o F4 non ricordo bene, cmq tu spulciati tutte le opzioni che puoi settare fin dal boot perchè poi quelle impostazioni (come ad esempio la lingua italiana) vengono mantenute per il seguito dell'installazione.
Vellerofonte
06-06-2006, 14:34
sei sicuro di voler ridimensionare f? io ridimensionerei c, secondo me 50 giga solo per la partizione di win sono tropi
Lo so che la partizione di Win è grande, il punto è che preferirei non toccarla per non rischiare di dover ripristinare pure l'installazione di Win, il mio obbiettivo sarebbe fare in modo che l'entrata in scena di Linux nel mio PC non distrugga la stabilità ottenuta in settimane di ottimizzazioni.... :muro:
inoltre ti ricordo che fat32 va bene però non può contenere file + grandi di 4 giga...
Vero, ma FAT32 è l'unica via per far sì che la partizione contenente dati permetta la condivisione degli stessi tra i 2 sistemi operativi, in poche parole voglio poter leggere e scrivere sulla partizione dati sia da Bill che dal pinguino.
Pongo inoltre un'altra domanda, ho letto che il prgramma che gestisce il boot (che da quel che ho capito si installa in automaico.......spero....) deve essere installato nell'MBR, pena un pasticcio degno di Windows ME...........La cosa è semplice o devo conoscere comandi particolari da dare in fase di installazione?
scorpion89
06-06-2006, 14:56
Il bootloader ( ke può essere o Grub o Lilo ma *Ubuntu usa Grub di default) si installa automaticamente. Lo puoi installare nell'MBR o in una partizione(di consigli MBR)
se poi un giorno x caso vuoi levare Linux nn ti resta ke con il CD di Windozzo fare un fixboot(qualcosa del genere) e ripristini il boot loader di win.
Ciao
Vellerofonte
06-06-2006, 15:22
Grazie tante, mi chiedevo appunto cosa sarebbe successo andando a modificare l'MBR e disinstallando successivamente linux......tra l'altro se tutto fila liscio penso che sarà Winzozzo ad essere sfrattato, altro che vista....
Ora mi servono solo 12 ore di tempo, un pò di pazienza e inizia l'avventura... :yeah:
LiFeHaCk
07-06-2006, 08:59
Grazie tante, mi chiedevo appunto cosa sarebbe successo andando a modificare l'MBR e disinstallando successivamente linux......tra l'altro se tutto fila liscio penso che sarà Winzozzo ad essere sfrattato, altro che vista....
Ora mi servono solo 12 ore di tempo, un pò di pazienza e inizia l'avventura... :yeah:
:) guarda io ho un hd da 250gb ho dato a suse linux 50g e si arrangia lei, poi a win altri 50gb e infine gli altri 150 li uso come dati ^^
credo sia cosa buona e giusta installare prima xp poi linux perchè se fai al contrario mandi a male il bootloader che ti devi configurare da solo per avviare anche win.. e poi nn ti parte + il bootloader di linux ma bensi winzozzo xp ^^
bhè io tempo fa quando usavo suse 9.2(imparavo ancora adesso sn niubbo) ricordo che per paura di fare caxxate avveo un 40gb che usavo per windows e un 20gb che avevo dedicato a linux quando volevo usare linux staccavo i cavi al 40gb e collegavo il 2 altrimenti facevo il contrario ^^
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.