View Full Version : NEW SEAT LEON FR CHE NE PENSATE ?
jokervero
05-06-2006, 08:40
Che ne pensate di questo Leoncino.....secondo me è stupenda.....
http://www.newstreet.it/img/magazine/1087/seat-leon-fr-02.jpg
http://www.newstreet.it/img/magazine/1087/seat-leon-fr-05.jpg
http://www.newstreet.it/img/magazine/1087/seat-leon-fr-06.jpg
http://www.newstreet.it/img/magazine/1087/seat-leon-fr-07.jpg
http://www.newstreet.it/img/magazine/1087/seat-leon-fr-12.jpg
http://www.newstreet.it/img/magazine/1087/seat-leon-fr-11.jpg
La Seat Leon FR TFSI benzina (2.0 200cv) raggiunge una velocità massima di 229 km/h, accelera da 0 a 100 km/h in 7,3 secondi e da 0 a 1.000 metri in 27,6 secondi. Tutto questo con un consumo medio di carburante di 7,9 litri per ogni 100 km percorsi ed emissioni di CO2 di 190 g/km nelle medesime condizioni.
Per quanto riguarda la versione Diesel , la Leon FR monta il sofisticato 2.0 TDI 170 Cv inaugurato dalla Altea FR. Con questo propulsore la vettura raggiunge i 214 km/h di velocità massima e accelera da 0 a 100 Km/h in 8,2 secondi con un consumo medio di soli 6,0 litri per ogni 100 Km.
Ma che brutta, al pari della Leon normale la vedo come un pulmino ribassato, una sorta di Altea coupe, ossia un aborto.
*sasha ITALIA*
05-06-2006, 09:36
prefeisco la versione ormale.. quei cerchi lì poi sono Urendi!
maddai non si può vedere :Puke:
e la strumentazione? :rotfl:
jokervero
05-06-2006, 10:41
Questione di gusti. Secondo me è stupenda.
Questione di gusti.
ci mancherebbe! :D
matteo1986
05-06-2006, 11:34
La macchina è bella, però il sottoparaurti anteriore non c'entra niente con la linea generale, sembra appiccicato li a caso... necessita di uno aftermarket :D
non mi piace per niente, mi sembra un pulmino incrociato con un'alfasud :boh: ;)
la leon attuale non mi convince proprio... :( ihmo meglio la vecchia.
jokervero
05-06-2006, 12:46
Senza contare poi i motori da sbavo.....
jokervero
05-06-2006, 12:47
la leon attuale non mi convince proprio... :( ihmo meglio la vecchia.
Invece a me la vecchia faceva schifo mentre questa la trovo fantastica. L'ho anche provata con il 2.0 TDI e il DSG fantastica....
:asd:
Ma ditegli che è bella brutti babbei, almeno se la accatta e mi lascia la nasona! :read:
jokervero
05-06-2006, 12:49
:asd:
Ma ditegli che è bella brutti babbei, almeno se la accatta e mi lascia la nasona! :read:
Te torna a bordo della tua Clio e non ci rompere i maroni :asd:
ronaldovieri
05-06-2006, 12:52
be anche per me è caruccia :D
cuoce non capisce una sega gli piace la nuova civic che fa cagare al cazzo :D
:ciapet:
Te torna a bordo della tua Clio e non ci rompere i maroni :asd:
Compra sta leon, e poggerò le mie chiappone su una nasona! :O
be anche per me è caruccia :D
cuoce non capisce una sega gli piace la nuova civic che fa cagare al cazzo :D
:ciapet:
La nuova Civic è favolosa, semplicemente favolosa! :O
L'unica pecca è che costa una Madonna e un pezzo... :cry:
jokervero
05-06-2006, 12:57
Compra sta leon, e poggerò le mie chiappone su una nasona! :O
Piuttosto che vederla guidata da te la sfascio in un miliardo di pezzettini con le mie stesse mani :asd:
Piuttosto che vederla guidata da te la sfascio in un miliardo di pezzettini con le mie stesse mani :asd:
:fuck:
Con questa ti sei giocato la caviglia DX! :O
JENA PLISSKEN
05-06-2006, 13:24
il problema sono in pare i cerchi...ma soprattutto plancia e strumenti...cmq i motori sono moooolto interessanti...+ il diesel però ;)
Topomoto
05-06-2006, 15:24
Mi sa che il giallo non le rende giustizia. L'ho vista nera e grigia, e non è affatto male (la versione "normale").
samuello 85
05-06-2006, 15:43
non mi piace molto il frontale, molto meglio il culo
superteodj
05-06-2006, 15:50
cerki piccolissimi -____-
jokervero
05-06-2006, 16:13
cerki piccolissimi -____-
Son cerchi da 18''
85kimeruccio
05-06-2006, 18:16
se fosse solo meno monovolumizzata sarebbe già tanto..
The-Flying-Finn
05-06-2006, 20:33
Quel colore in effetti fa schifo.Nera è già più accettabile.Cmq la scambio sempre per un'Altea piccola.
djufuk87
05-06-2006, 20:48
mah.. il mio amico ha appena comprato l'altea 140cv.. sabato sera in una strada tutta curve ho provato con la mia Gpunto a tirare un po' e lui non mi stava dietro... mi ha detto che aveva un sottosterzo allucinante e se ne stava per uscire fuori un paio di volte... in piu' i freni non lo soddisfano e l'abs + cazzilli elettronici gli entrano in azione per qualsiasi stronzata... lui dice che quei 140cV vanno bene solo per andare DRITTI :D
Spero per te che la leon sia meglio.. :p
jokervero
05-06-2006, 20:51
mah.. il mio amico ha appena comprato l'altea 140cv.. sabato sera in una strada tutta curve ho provato con la mia Gpunto a tirare un po' e lui non mi stava dietro... mi ha detto che aveva un sottosterzo allucinante e se ne stava per uscire fuori un paio di volte... in piu' i freni non lo soddisfano e l'abs + cazzilli elettronici gli entrano in azione per qualsiasi stronzata... lui dice che quei 140cV vanno bene solo per andare DRITTI :D
Spero per te che la leon sia meglio.. :p
Scusa ma che c'entra la Gpunto e la Altea son 2 segmenti completamente diversi non ha senso paragonarli.
La Leon va paragonata con: 147, A3, Stilo etc etc ;)
matteo1986
05-06-2006, 20:53
mah.. il mio amico ha appena comprato l'altea 140cv.. sabato sera in una strada tutta curve ho provato con la mia Gpunto a tirare un po' e lui non mi stava dietro... mi ha detto che aveva un sottosterzo allucinante e se ne stava per uscire fuori un paio di volte... in piu' i freni non lo soddisfano e l'abs + cazzilli elettronici gli entrano in azione per qualsiasi stronzata... lui dice che quei 140cV vanno bene solo per andare DRITTI :D
Spero per te che la leon sia meglio.. :p
Te credo, le monovolume avranno il baricentro sul tettuccio... :asd:
Comunque c'è pure da vedere come impostava le traiettorie...
djufuk87
05-06-2006, 21:05
Come traiettorie ha ammesso anche lui di sbagliarle un po'... pero' non è stato un caso isolato perchè la guida da qualche mese e fin dalla prima volta l'impressione è stata quella.. :D
Il mio concetto empirico cmq è: una 147 avra' una certa tenuta, prontezza, precisione di sterzo ecc... una 156 anche se di segmento superiore avra' circa le medesime carateristiche... Se l'altea fa cosi' schifo come tenuta / freni / controlli elettronici che intervengono a manetta è possibile che sulla leon capiti una cosa simile.. :D
uomo avvisato... uomo avvisato :rotfl:
:mc: :stordita:
matteo1986
05-06-2006, 21:11
Come traiettorie ha ammesso anche lui di sbagliarle un po'... pero' non è stato un caso isolato perchè la guida da qualche mese e fin dalla prima volta l'impressione è stata quella.. :D
Il mio concetto empirico cmq è: una 147 avra' una certa tenuta, prontezza, precisione di sterzo ecc... una 156 anche se di segmento superiore avra' circa le medesime carateristiche... Se l'altea fa cosi' schifo come tenuta / freni / controlli elettronici che intervengono a manetta è possibile che sulla leon capiti una cosa simile.. :D
uomo avvisato... uomo avvisato :rotfl:
:mc: :stordita:
Mah, sulle cugine Golf e A3 a meno che il fondo stradale non faccia schifo i controlli non intervengono. Comunque il baricentro e l'assetto contano all'80% sul comportamento della vettura. :)
jokervero
05-06-2006, 22:48
Come traiettorie ha ammesso anche lui di sbagliarle un po'... pero' non è stato un caso isolato perchè la guida da qualche mese e fin dalla prima volta l'impressione è stata quella.. :D
Il mio concetto empirico cmq è: una 147 avra' una certa tenuta, prontezza, precisione di sterzo ecc... una 156 anche se di segmento superiore avra' circa le medesime carateristiche... Se l'altea fa cosi' schifo come tenuta / freni / controlli elettronici che intervengono a manetta è possibile che sulla leon capiti una cosa simile.. :D
uomo avvisato... uomo avvisato :rotfl:
:mc: :stordita:
Concetto totalmente errato.
L'assetto dipende da un sacco di cose e modelli diversi non si possono paragonare soprattutto di segmenti diversi.
L'Altea è un monovolume quindi dovresti paragonarla con la Fiat Idea e non la G.Punto e se vuoi andare su Alfa dovresti paragonarla ad un monovolume Alfa che non esiste.
La Leon va paragonata con la 147 o con la Golf o con la A3 ;)
jokervero
06-06-2006, 00:12
Cioè questa macchina secondo voi sembra un monovolume ? :eek:
http://www.netcarshow.com/seat/2006-leon_wtcc/800x600/wallpaper_02.jpg
http://www.netcarshow.com/seat/2006-leon_wtcc/800x600/wallpaper_05.jpg
http://www.netcarshow.com/seat/2006-leon_wtcc/800x600/wallpaper_01.jpg
85kimeruccio
06-06-2006, 00:17
vabbe grazie al cazzo... con un assetto così e quoi cerchi sembra sicuramente piu bassa di quello che è realmente...
se vedi le altre vetture wtcc per esempio.... sembra molto ma molto piu basse..
alla fine se ricordo bene sono 150cm da terra... diciamo oramai nella media
Come traiettorie ha ammesso anche lui di sbagliarle un po'... pero' non è stato un caso isolato perchè la guida da qualche mese e fin dalla prima volta l'impressione è stata quella.. :D
Il mio concetto empirico cmq è: una 147 avra' una certa tenuta, prontezza, precisione di sterzo ecc... una 156 anche se di segmento superiore avra' circa le medesime carateristiche... Se l'altea fa cosi' schifo come tenuta / freni / controlli elettronici che intervengono a manetta è possibile che sulla leon capiti una cosa simile.. :D
uomo avvisato... uomo avvisato :rotfl:
:mc: :stordita:
1987 19 anni quanti 6 mesi di patente? La tua esperienza di guida ci darà molte informazioni sul comportamento dinamico della macchina....
Utilitaria vs monovolume.....
ps vai piano.. ;)
superteodj
06-06-2006, 10:35
Son cerchi da 18''
c'è ancora troppa spalla della gomma...
o si mettono a canale maggiore in modo che la spalla stia tirata o si aumenta il diametro asd
cioè te hai una 147 e vuoi darla via per sta Leon? :eek:
ma l'hai guidata la Leon nuova?
Le macchine si GUIDANO... sono belle e brutte, ma si GUIDANO... e come la 147 in quel segmento non ce n'è
la nuova Leon da sbavo per la guida ha il cambio DSG :sbav: ma per il resto tieniti la tua 147 ;)
Ciao,
carina.
Se il prezzo non e' mostruoso e' ancora meglio.
Il giallo e' orrendo.
Topomoto
06-06-2006, 14:02
mah.. il mio amico ha appena comprato l'altea 140cv.. sabato sera in una strada tutta curve ho provato con la mia Gpunto a tirare un po' e lui non mi stava dietro... mi ha detto che aveva un sottosterzo allucinante e se ne stava per uscire fuori un paio di volte... in piu' i freni non lo soddisfano e l'abs + cazzilli elettronici gli entrano in azione per qualsiasi stronzata... lui dice che quei 140cV vanno bene solo per andare DRITTI :D
Spero per te che la leon sia meglio.. :p
Sulla pista di Auto la Leon è risultata la migliore del segmento, davanti a Civic, 147, Golf e compagnia.
Quindi, o l'Altea è notevolmente peggiore, o il tuo amico non sa guidare :sofico:
matteo1986
06-06-2006, 14:05
cioè te hai una 147 e vuoi darla via per sta Leon? :eek:
ma l'hai guidata la Leon nuova?
Le macchine si GUIDANO... sono belle e brutte, ma si GUIDANO... e come la 147 in quel segmento non ce n'è
la nuova Leon da sbavo per la guida ha il cambio DSG :sbav: ma per il resto tieniti la tua 147 ;)
Ecco appunto, GUIDANDO la Leon ti accorgerai che andrà meglio della 147 ;)
certo, l'ho guidata appena era arrivata nei concessionari... e (a mie sensazioni sia chiaro, non sono andato in pista col cronometro e i birilli) la 147 è meglio. Molto più reattiva e precisa
JENA PLISSKEN
06-06-2006, 14:15
cioè te hai una 147 e vuoi darla via per sta Leon? :eek:
ma l'hai guidata la Leon nuova?
Le macchine si GUIDANO... sono belle e brutte, ma si GUIDANO... e come la 147 in quel segmento non ce n'è
la nuova Leon da sbavo per la guida ha il cambio DSG :sbav: ma per il resto tieniti la tua 147 ;)
si nel segmento non ce n'è x nessuno...cmq hanno un sottosterzo non indifferente :rolleyes: :rolleyes: ...che è cmq molto rassicurante x chi non è proprio un gran manico...ci vogliono almeno eibach + Bilstein x metterle alla frusta le 147 ;) ;)
ci vogliono almeno eibach + Bilstein x metterle alla frusta le 147 ;) ;)
meglio un kit KW :D
85kimeruccio
06-06-2006, 14:54
Ecco appunto, GUIDANDO la Leon ti accorgerai che andrà meglio della 147 ;)
buahahahahaah
forse come telaio.. ma per il resto la vedo durissima
Revolution.Man
06-06-2006, 15:09
sinceramente preferivo la versione vecchia.Il davanti non mi piace.
é leggera come macchina, nella prova di auto (tdi140cv) è andata meglio della golf (nel test 0 100 è scesa sotto i 9secondi). Anche in pista è andata meglio.
Dovrebbe metterci meno di 7,3 da 0 100 secondo me.
Esternamente è molto carina, non sembra una monovolume anche se è un po tozza stondata. Ma per gli interni non ci siamo proprio. Mi ha fatto una brutta impressione la plancia che avvolge autoradio e clima...la golf è MOLTO, ma MOLTO meglio. Inoltre quando ti siedi devi stare attento a non battere la schiena sul montante, che è molto pronunciato ... a coupe.
Sembra piu un coupe che una monovolume, grigia è davvero carina (ho visto la versione FR in conce di quel colore). Per me è la piu carina nel suo settore. Però con gli interni perde parecchio
matteo1986
06-06-2006, 15:18
buahahahahaah
forse come telaio.. ma per il resto la vedo durissima
Eh di telaio si parlava, poi le prove in pista non mentono...
veramente si parlava di guida in generale :rolleyes:
matteo1986
06-06-2006, 15:31
veramente si parlava di guida in generale :rolleyes:
:eek: :sob:
jokervero
06-06-2006, 16:20
Meno male che qualcuno ha parlato di test seri di guida in cui la Leon è risultata la migliore.
Esternamente, esteticamente parlando, è stupenda mentre dò un pò ragione a chi diceva che negli interni si poteva fare un pò meglio ma sinceramente io ho provato l'allestimento Stylence con pack Sport e non ho trovato tutto questo scadimento rispetto all'allestimento Distinctive della 147.
Topomoto
06-06-2006, 16:33
Meno male che qualcuno ha parlato di test seri di guida in cui la Leon è risultata la migliore.
Esternamente, esteticamente parlando, è stupenda mentre dò un pò ragione a chi diceva che negli interni si poteva fare un pò meglio ma sinceramente io ho provato l'allestimento Stylence con pack Sport e non ho trovato tutto questo scadimento rispetto all'allestimento Distinctive della 147.
A parziale discolpa per gli interni un po' "poveri", c'è anche da dire che è una delle più economiche: la TDI 140cv, col miglior allestimento, costa meno di 21.000 euro.
jokervero
06-06-2006, 16:36
A parziale discolpa per gli interni un po' "poveri", c'è anche da dire che è una delle più economiche: la TDI 140cv, col miglior allestimento, costa meno di 21.000 euro.
Sì esatto e tra l'altro c'è una promozione in corso grazie alla quale ti regalano il pack Sport ;)
ma sinceramente io ho provato l'allestimento Stylence con pack Sport e non ho trovato tutto questo scadimento rispetto all'allestimento Distinctive della 147.
'nsomma :stordita:
http://img476.imageshack.us/img476/166/auto0043jx.jpg
http://img476.imageshack.us/my.php?image=auto0030tu.jpg
:D :D
jokervero
06-06-2006, 16:55
'nsomma :stordita:
http://img476.imageshack.us/img476/166/auto0043jx.jpg
http://img476.imageshack.us/my.php?image=auto0030tu.jpg
:D :D
Nella serie 2 della 147 (il restyling) la selleria in pelle non è di serie i si paga 1000€ in + ;)
quella non è pelle, è alfatex ;) di serie su distinctive
jokervero
06-06-2006, 18:14
Beh a me non sembra facciano troppo schifo....l'unica cosa che ho notato è un pò trappa plastica nel tunnel centrale:
http://www.motorbox.com/static/upl/s/seatleon2005-6839-028-f.jpg
http://www.motorbox.com/static/upl/s/seatleon2005-6839-027-f.jpg
E qualche foto degli esterni:
http://www.motorbox.com/static/upl/s/seatleon2005-6839-006-f.jpg
http://www.motorbox.com/static/upl/s/seatleon2005-6839-018-f.jpg
ninja750
06-06-2006, 18:19
Peccato per l'estetica perchè come meccanica (casa VW) non è affatto male, fa sempre più dispiacere constatare che la seat stia monovolumizzando tutti i suoi modelli, eppure il designer è un certo dasilva che ha disegnato la 147 :rolleyes:
Come si fa a rendere sportivo un monovolume? Mettendoci sotto un motorone e pittando l'auto di giallo? :mbe: :mbe: :mbe:
jokervero
06-06-2006, 18:24
Una recensione:
DOCILE COME POCHE Certo, non è un’auto da guidare con il casco (il modello da corsa WTCC è già pronto, vedi servizio a parte), non è una sportiva pura, come del resto non lo sono le varie Golf GTI, Opel GTC e via discorrendo. I 1.350 kg di peso sono tanti da gestire. In curva la León punta verso l’esterno, si corica come è naturale che sia, ma si riesce a riprendere sempre, senza mai diventare inguidabile, controllando il posteriore con una certa disinvoltura. Con l’Esp inserito va meglio, anche perché è molto discreto e lascia molta libertà di manovra al pilota, intervenendo molto al limite, senza mai essere invasivo. Chi vuol divertirsi insomma lo può fare in tutta tranquillità, cosciente però di essere alla guida di una compatta stradale, creata per soddisfare voglie di guida anche veloce, ma non certo un’auto da corsa. In quest’ottica è un’auto perfetta, capace di trasmettere piaceri di guida insoliti a questi valori di listino, come anche di essere confortevole quando si tratta di effettuare trasferimenti lunghi con familiari a bordo.
ZITTA ZITTA Il silenzio a bordo è fuori dal comune, persino quando si viaggia a velocità non ammesse, senza fruscii o rombosità che alla lunga darebbero molto fastidio. Tutto questo nonostante la León sia stata concepita per ruggire. Anche l’orecchio infatti vuole la sua parte e i tecnici del suono spagnoli hanno voluto dotarla di un rombo che sia appagante, in sintonia col suo carattere sportivo. Ruggisce la León, ma solo quando va piano, quando si inseriscono le prime marce e dare al pilota quel po' di gratificazione sonora che a velocità superiori si perde.
2.0 TFSI 185 CV E’ il motore della Golf GTI depotenziato di 15 cavalli, giusto per non creare sovrapposizioni pericolose e rischiare la leadership del cavallo di battaglia VW. Resta un motore superbo che non perde nulla delle sue doti anche dopo il trapianto su un’altra vettura. Le prestazioni del Golf GTI restano irraggiungibili, anche l’assetto è migliore, ma non così lontane da non essere prese in considerazione se il budget di spesa è al limite. Blasone a parte, con la spagnola si risparmiano 5.000 euro rispetto alla GTI (22.500 euro per la León, 27.500 per la Golf) e chi è in cerca di soddisfazioni di guida può trovarle di poco inferiori a un prezzo decisamente più basso.
DA CONSIDERARE E’ la soluzione consigliata per chi cerca soddisfazioni di guida e vuole sentirsi appagato dalla scelta leonina: docile e progressivo senza essere mai nervoso, si trasforma in un animale rabbioso appena il piede destro affonda con più vigore il pedale dell’acceleratore. Sempre pronto allo scatto improvviso, anche quando le marce sono alte, garantisce limiti elevati soprattutto nei tratti misti, con il turbo che entra in funzione a partire dai 2500 giri. I 0-100 km/h li raggiunge in 7,8 secondi (contro i 6,9 della Golf GTI) e arrivare ai 221 km/h di velocità massima è un attimo.
2.0 TDI 140 CV E’, per forza di cose, meno prestante del 2.0 benzina, tuttavia riesce a metterci del suo e a difendersi con dignità anche se sollecitato contro natura. Risponde con prontezza ed elasticità, ma non così prontamente come il benzina. Resta un ottimo compromesso tra chi chiede sportività di temperamento ma guarda con maggiore attenzione i consumi. In media sono 17,5 i chilometri percorsi con un litro di gasolio, che non sono niente male se si considera che con questo motore la León supera i 200 km/h di velocità massima e scatta da zero a 100 km/h in 9,3 secondi.
Anche a me piace molto, soprattutto nera o grigio scuro.
Ma direi che la 1900 TDI Stylance (o al max 2000 TDI) basta e avanza :)
Se oggi dovessi cambiare auto sarei indeciso tra Leon e Astra.
La 147 è molto bella e al prezzo giusto ma è sul mercato da tanti anni e inizia a stancare imho...infatti a breve esce il modello nuovo!
Bella macchina, non gialla ovviamente :p imho molto piu' bella della vecchia che proprio non mi piaceva :)
Byez
jokervero
06-06-2006, 19:50
Bella macchina, non gialla ovviamente :p imho molto piu' bella della vecchia che proprio non mi piaceva :)
Byez
Alè comincio a trovare adepti ;)
Alè comincio a trovare adepti ;)
Beh, adepti... :asd:
Cmq anche a me "piaciucchia" anche se ho lasciato un pezzo di cuore sul vecchio modello, per la precisione in versione TDI da 150 cavalli... :sbav:
Minipaolo
07-06-2006, 00:39
a me non dispiace... poveri gli interni (è inutile negarlo, non è solo la plastica del tunnel), ma "povero" anche il prezzo, rispetto alle concorrenti.
jokervero
12-06-2006, 18:26
Uppo e aggiungo qualche foto:
http://media.seat.com/multimedia.html?annex=13046&qual=10
http://media.seat.com/multimedia.html?annex=13052&qual=10
http://media.seat.com/multimedia.html?annex=13057&qual=10
naitsirhC
12-06-2006, 21:16
La macchina è bella, però il sottoparaurti anteriore non c'entra niente con la linea generale, sembra appiccicato li a caso... necessita di uno aftermarket :D
Concordo pienamente.
Come colore, però preferisco il nero.
naitsirhC
12-06-2006, 21:20
mah.. il mio amico ha appena comprato l'altea 140cv.. sabato sera in una strada tutta curve ho provato con la mia Gpunto a tirare un po' e lui non mi stava dietro... mi ha detto che aveva un sottosterzo allucinante e se ne stava per uscire fuori un paio di volte... in piu' i freni non lo soddisfano e l'abs + cazzilli elettronici gli entrano in azione per qualsiasi stronzata... lui dice che quei 140cV vanno bene solo per andare DRITTI :D
Spero per te che la leon sia meglio.. :p
Sai bene che con dei buoni ammortizzatori, sarebbe stato un altro discorso. ;)
Poi son due categorie diverse. Se i freni dell'Altea non li soddisfa... penso che sia un pò impedito ad andare in auto più che altro. Vero il discorso dell'esp che entra in azione spesso.
naitsirhC
12-06-2006, 21:22
1987 19 anni quanti 6 mesi di patente? La tua esperienza di guida ci darà molte informazioni sul comportamento dinamico della macchina....
Utilitaria vs monovolume.....
ps vai piano.. ;)
:asd:
naitsirhC
12-06-2006, 21:23
c'è ancora troppa spalla della gomma...
o si mettono a canale maggiore in modo che la spalla stia tirata o si aumenta il diametro asd
Certo... solo che dopo senti anche la differenza tra un tipo di asfalto e l'altro...
Credimi... che la FR è già rigida di suo. ;)
djufuk87
12-06-2006, 22:03
Sai bene che con dei buoni ammortizzatori, sarebbe stato un altro discorso. ;)
Si ma sono di parte odiando le seat :asd:
Se i freni dell'Altea non li soddisfa... penso che sia un pò impedito ad andare in auto più che altro. Vero il discorso dell'esp che entra in azione spesso.
Beh lui ha il cambio automatico DSG.. e quando frena in un rettilineo deve solo pigiare il pedale.. :stordita:
Topomoto
12-06-2006, 22:49
Dalle mie parti ne vedo spesso una (grigia) col kit estetico Seat, e devo dire che è veramente uno spettacolo :eek:
jokervero
12-06-2006, 22:51
Dalle mie parti ne vedo spesso una (grigia) col kit estetico Seat, e devo dire che è veramente uno spettacolo :eek:
Intenditore ;)
Alla faccia di chi sa solo parlare di Alfa (io adoro e ho la 147) e spala merda a priori su qualunque altra macchina.
Topomoto
12-06-2006, 22:58
Intenditore ;)
Alla faccia di chi sa solo parlare di Alfa (io adoro e ho la 147) e spala merda a priori su qualunque altra macchina.
Non nego che, dovessi comprare oggi un'auto di quel segmento, la Leon probabilmente starebbe in cima alla lista ;)
jokervero
12-06-2006, 23:06
Non nego che, dovessi comprare oggi un'auto di quel segmento, la Leon probabilmente starebbe in cima alla lista ;)
Ottimo prezzo. Ottimo motore. Ottima estetica. Degni interni.
Secondo me è un'ottima scelta.
slipknot2002
12-06-2006, 23:17
Cioè questa macchina secondo voi sembra un monovolume ? :eek:
http://www.netcarshow.com/seat/2006-leon_wtcc/800x600/wallpaper_02.jpg
http://www.netcarshow.com/seat/2006-leon_wtcc/800x600/wallpaper_05.jpg
http://www.netcarshow.com/seat/2006-leon_wtcc/800x600/wallpaper_01.jpg
:sbav: io voglio questa, un 2000 aspirato da 280cv, baff****o anche al diesel :D
jokervero
12-06-2006, 23:38
:sbav: io voglio questa, un 2000 aspirato da 280cv, baff****o anche al diesel :D
Ehehehe.....poi vai a correre in pista ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.