View Full Version : Acquisizione video usb o pci economica
Ciao a tutti,
Un amico mi ha chiesto di prendergli una scheda di acquisizione (usb o PCI) per
poter riversare le sue vhs in dvd.
Il problema è che vuole spendere davvero poco (il piu' possibile sotto i 100€).
Vi chiedo io: quale modello è economico, ma tutto sommato non è male come qualità (senza pretese ovviamente)?
Grazie
mister pink
05-06-2006, 09:42
Guarda, io di schede TV ne ho utilizzate diverse e, paradossalmente, finisco per usare sempre la prima che ho preso, ovvero una preistorica Aimslab VH Xtreme (uscita ai tempi di Windows 95!!!) che riesco ancora a far funzionare tramite il driver universale Bt Wincap.
Quelle che ho preso dopo (mea culpa) fanno una più schifo dell'altra.
Non so al momento cosa consigliarti, ma, per l'esperienza che ho fatto, so cosa sconsigliarti: evita come la peste le schede Pinnacle.
Il software allegato a queste schede è una vera disgrazia: elefantiaco, invasivo, succhiarisorse e, talvolta, maledettamente instabile.
Ho "defenestrato" recentemente una scheda Pinnacle perchè:
1) mi sparava almeno 3 task in esecuzione automatica imponendomi l'installazione di una marea di monnezza e persino dell'SQL Server;
2) richiedeva la connessione ad internet e, cosa strana, mi provocava regolarmente la disconnessione di e-mule (ho fatto un sacco di verifiche ed era proprio lei: disinstallata la scheda ho risolto il problema);
3) il software a corredo era un maledetto Media Center pesante come un macigno e terribilmente invasivo, che cercava di indicizzare e gestire tutti i files multimediali.
Ora io dico: chi compra una scheda TV, in genere non vuole tutta questa mondezza, ma solo un programmino che gli permetta di vedere i programmi TV ed eventualmente di registrare in digitale da fonte analogica.
Ho letto su alcuni forum dei commenti positivi sui prodotti Hauppage, che, a quanto pare, adottano una "politica" esattamente opposta a quella di Pinnacle, proponendo dotazioni software semplici e leggere. Sono però solo giudizi ed opinioni di altri che ti riporto. Nessuna esperienza personale.
Non so se ho capito male, ma credo di dover chiarire una cosa:
Non cerco una scheda tv (non mi interessa), ma solo una scheda di acquisizione
per poter collegare il videoregistratore e passare vecchie videocassette in dvd.
Nient'altro
mister pink
05-06-2006, 12:23
Sotto i 100 € non credo che troverai vere schede di acquisizione (che costano decisamente di più), ma solo schede TV che possono fare anche (chiaramente senza troppe pretese) acquisizione video da fonti analogiche.
Fidati, ne ho riversate parecchie di videocassette in digitale utilizzando comuni schede TV ed ottenendo risultati anche dignitosi (almeno quando la registrazione originale in VHS era decente).
Non ne sono sicuro al 100%, ma credo che le schede di acquisizione vere e proprie rimangano tuttora delle periferiche destinate prevalentemente ad un uso professionale o, nella migliore delle ipotesi, semi-professionale, il che comporta, ovviamente, dei costi superiori rispetto alle schede TV che, viceversa, sono destinate alla "massa" e quindi le trovi anche a 60 €.
Uno dei motivi per cui le schede di acquisizione costano di più è dovuto al fatto che questi dispositivi permettono la compressione del flusso video in tempo reale tramite hardware dedicato (mentre nel caso delle schede TV il lavoro è tutto a carico del processore) ed hanno dei filtri integrati in grado di "compensare" alcuni dei tanti difetti presenti nel segnale proveniente dal videoregistratore.
Per i tuoi scopi serve una scheda TV ( che abbia anche l' ingresso composito ! ) , interna generalmente costa meno rispetto all' USB .
Sconsiglio del tutto la roba Pinnacle , qualità buona driver abominevoli e supporto demenziale :muro:
Meglio Hauppage o Terratec .
grazie a tutti.
vorrei chiedre se possible, se avete modelli specifici di cui siete soddisfatti.
La mia paura è quella di una eventuale incompatibilità con la scheda madre (chipset ULI x AMD)
grazie a tutti.
vorrei chiedre se possible, se avete modelli specifici di cui siete soddisfatti.
La mia paura è quella di una eventuale incompatibilità con la scheda madre (chipset ULI x AMD)
up
up
Terratec Cynergy 400 PCI :O
Le Hauppage non le conosco bene :stordita:
Ciao a tutti,
sto cercando anch'io una scheda TV (digitale e analogica) USB con ingressi analogici, ma sinceramente non so quale prendere...
Sul desktop ho una vecchia Pinnacle PCTV Pro che funziona perfettamente, ma le nuove Pinnacle non saprei...
Ho usato per un pò la PCTV USB Stick e a parte il pesantissimo Media Center, non era male, buona qualità e discreta stabilità. Purtroppo però è solo DTT e niente ingressi.
Avevo addocchiato la Terratec Cinergy XL Ibrid, ma leggendo qua e la non tutti ne sono soddisfatti, quindi a questo punto non so più che fare.
Possibile che non esista una schedina un pò decente?
Ciao
connex
Avevo addocchiato la Terratec Cinergy XL Ibrid, ma leggendo qua e la non tutti ne sono soddisfatti, quindi a questo punto non so più che fare.
Possibile che non esista una schedina un pò decente?
La Cynergy è il meglio che c' è come stick USB2 , non è perfetta ma le altre sono pure peggio :doh:
Diciamo soprattutto che mentre c' è qualche speranza che escano dei driver a mettere a posto le magagne per la Terratec , per le altre ( a cominciare dalla Pinnacle che ho io ) non c' è speranza :muro:
NemesiBlack
15-06-2006, 18:42
:D Salve sono nuovo, un saluto a tutti.
Ovviamente il mio è solo un tent. di essere utile, di condividere una esperienza.
Pochi giorni fà presi una dazzle video creator platinum della pinnacle, andando contro i miei "principi" (per varie vicende mi ero ripromesso di non prendere + nulla della pinnacle) usata mezza giornata e riportata al nego il giorno dopo, motivo i canali audio presentavano un orribile e fastidioso fischio, dopo varie prove l'unica spiegazione era un difetto dell'hardware dato che il fischio permaneva anche scollegando la fonte audio, cambiandola o disinnestando tutto video composito compreso.
Però ho potuto verificare la bontà del video (questa scheda acquisisce con codifica hardware mpeg1 2 e mpeg4, la pinnacle dice anche divx, ma io non ho avuto modo di trovare tale impoistazione) mpeg2, ottimo per un prodotto di questo prezzo (99 euro).
Ora io per miei motivi ho fatto un cambio con un hd, ma ci sono buone possibilità che fosse solo un caso (la logica dice che una casa non possa vendere senza noie un prodotto con un simile difetto), dicevo la pinnacle vende anche prodotti inferiori Dazzle,uno con la sola codifica mpeg1 e 2 hardware e un'altra con la sola acquisizione dove il lavoro di codifica la fa il pc e questa se non erro costa sui 40-50 euro software compreso ovviamente.
Ora se si ha un pc potente si può tranq. fare.
Ho provato instant recorder della pinnacle (prg dato in dotazione) con una videocamera dv, usando appunto la cpu del pc (amd 64 3000) per la codifica dvd (crea direttamente la struttura di un dvd video appunto) in qualità buona (una via di mezzo) e il risultato mi è sembrato + che discreto.
Non ho potuto fare molte prove ovviamente, visti il tempo che ci ho dedicato.
:bsod:
:rotfl: :rotfl:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.