View Full Version : problema con decoder Xvid
ho un sacco di video codificati con Xvid (sia da me che scaricati) che ho sempre visto bene. Di punto in bianco il decoder Xvid fa fatica, va a scatti... una schifezza con tutti i player video (windowsmediaplayer, media player classic, winamp, windvd7...), tranne che con il player divx.
ho provato tutte le opzioni ma non cambia nulla.
ho disinstallato il codec Xvid, ho pulito il registro e l'ho reinstallato (la versione è la XviD-1.1.0-30122005) ma non cambia nulla...
per curiosità, prima di reinstallare (e dopo aver disinstallato) ho provato a vedere che succede e i player fanno la stessa fatica! si piantano negli stessi pnti! :mbe: come se non stessero usando il codec giusto. ho smanettato ancke tra le opzioni del divx ma non cambia nulla...
l'encoder invece funziona e riesco a codificare tranquillamente come sempre... :confused:
qualche suggerimento?
grazie anticipatamente
Prova ad installare ffdshow e usarlo come decoder...
Kaiser70
04-06-2006, 22:49
hai installato qualcosa che ha preso la priorità nella decodifica anche dell'xvid originale, infatti dici che il video xvid era visibile anche dopo aver disinstallato il codec xvid. Hai usato il k-lite codec pack?
non ho installato nulla...
ffdshow lo usavo tempo fa, poi l'ho tolto e ora ho solo il divx e Xvid oltre ai codec di windows...
come faccio a reimpostare la priorità a xvid?
:confused:
mister pink
05-06-2006, 00:13
Potrebbe anche essere colpa del Divx.
Le routines di installazione dei codecs di nuova generazione, come ad esempio il Divx o l'Xvid, hanno delle opzioni con cui cercano di accaparrarsi la decodifica di tutti i formati video basati sulle specifiche mpg4 (ovvero il decoder Divx cerca di decodificare anche l'Xvid o viceversa), il che spesso provoca problemi di vario genere.
Per questo motivo è sempre opportuno leggere attentamente tutto ciò che c'è scritto nei vari step delle procedure di setup di questi codec, in modo da deselezionare, quando possibile, questo tipo di opzioni.
Prova a disinstallare Divx e Xvid e poi reinstallali nello stesso ordine, stando attento a togliere il segno di spunta su eventuali opzioni che forzano uno dei due codec a decodificare anche gli altri.
in realtà son sempre stato attento alle opzioni dei codec, per questo ho tolto ffdshow...
e anche con il il divx e l'xvid son sempre stato attento a selezionare iformati video, dando al divx i suoi filmati e all'xvid tutti gli altri mpg4.
ora è successo qualcosa all'improvviso che ha sballato il sistema. proverò a disinstallare entrambi, ma credo non sia il divx a decodificare, perchè lo fa probabilmente con il player divx che è l'unico che mi fa vedere bene gli xvid. Credo sia uno dei codec di windows ad aver preso la priorità.
cmq, una volta disinstallati 2 codec (divx e xvid), pulito il registro, quale insatllo per primo? è indifferente basta stare attenti alle preferenze di installazione?
thanks
mister pink
05-06-2006, 09:15
Visto che hai problemi con i video in formato Xvid, reinstalla questo per ultimo.
Un suggerimento: se usi Media Player Classic e vuoi sapere quali filtri di decodifica sono in uso durante l'esecuzione di un video è sufficiente andare nel menu "Play" e scegliere "Filters": vedrai l'elenco di tutti i filtri di decodifica audio e video che vengono utilizzati in quel momento per il file in esecuzione.
Un suggerimento: se usi Media Player Classic e vuoi sapere quali filtri di decodifica sono in uso durante l'esecuzione di un video è sufficiente andare nel menu "Play" e scegliere "Filters": vedrai l'elenco di tutti i filtri di decodifica audio e video che vengono utilizzati in quel momento per il file in esecuzione.
bella dritta!
infatti mi sta usando il codec "Elecard Mpeg-4 Video Decoder".
mi chiedo:
-chi l'ha installato? sicuramente uno di voi perchè io non sono stato! :P
-scherzi a parte... perchè si è messo di default come decoder? chi glielo ha detto? come lo abbatto?
adesso non ho tempo, poi faccio la disinstallazione, a questo punto solo dell'Xvid, pulizia, reinstallo.
Thanks!
RISOLTO!
allora, il codec Elecard non compariva in quelli installati in win (esplora risorse/proprietà/hardware/gestione periferiche/codec ecc...) e già questo pare poco bello...
tempo fa avevo installato Elecard Muxer Pro, usato poco e lasciato lì.
ora non è dato di sapere cosa sia successo, perchè 'sto codec di punto in bianco si sia autoeletto codec principale (si ipotizza un solito scazzo di win...), cmq non son riuscito a ripristinare la condizione precedente nemmeno ripristinando il registro di una settimana fa, quando tutto funzionava.
alla fine disinstallando Elecard Muxer tutto è andato a posto.
resta un quesito: dopo aver disinstallato l'Xivid, pulito il registro e cercato tutti gli eventuali file di config del codec, reinstallo l'Xvid e constatato che tutte le impostazioni erano come le avevo lasciate! e vi assicuro non erano di default...
dove diamine va a scriverle 'ste impostazioni??? :confused:
magari se pulivo bene non serviva disinstallare Elecard... boh... (cmq nn mi serviva)
intanto adesso funziona.
grazie!
mister pink
05-06-2006, 23:44
Di nulla. Comunque quando succedono queste cose la colpa (una volta tanto) non è di Windows ma dei programmi di setup di certe applicazioni, che a volte sono proprio compilati con il :ciapet:
Ad ogni modo sono contento che tu abbia risolto il problema. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.