PDA

View Full Version : L'utente potrebbe non disporre ....


caviccun
04-06-2006, 17:49
Uno dei problemi di una lan , è anche il messaggio "L'utente potrebbe non disporre dell'autorizzazione necessaria.....". So benissimo che questo argomento è stato postato , però chiedo egualmente lumi , dato che la LAN è servita da un router , e su questa configurazione non ho trovato risposte.

Per ora la sto sperimentando soltanto su due pc , e già ho problemi. La LAN funziona solo da client a server , ma non viceversa , cioè , il client vede l'HD del server e vi accedo , ma il server non vede quello del client (ovviamente condivisi tutti e due).

La cosa strana è che , quando visiualizzo "computer del gruppo di lavoro" , vedo gli HD del gruppo , ma quando clicco sull'icona del'HD del client , mi compare il messaggio come da titolo.

Ho dato lo stesso nome all'account utente su tutti e due i pc , ho disabilitato/abilitato "Guest". Tralascio le cose ovvie sulla configurazione : stesso gruppo , nome computer , ecc. Gli indrizzi IP sono assegnati dal router , DHCP abilitato , ecc. Pingare pinga , a questo punto mi arrendo.

Ricordo che , quando assegnavo gli indirizzi IP manualmente , la LAN funzionava unidirezionalmente , non sarà un problema di configurazione del router?. Il modem-router è un U.S Robotic 4 porte , le due macchine montano , una l'HOME , l'altra il PRO. Chiarisco che ne sul router ne sui due pc , ho un firewall. Qualche consiglio?. Grazie.

BTS
05-06-2006, 12:36
nel computer che non si fa accedere lancia secpol.msc, vai a vedere la voce "accesso dalla rete a questo computer" aggiungi guest.
e switcha (in un'altra sezione del medesimo file) l'opzione di autenticazione "classico ogni utente..." in "solo guest"

caviccun
05-06-2006, 19:14
Sicuramente mi stai dando un giusto consiglio , però sei un pochino criptico per uno che non ne sa molto in fatto di reti. Potresti , se non ti dispiace , spiegarmi un pò più terra terra.Grazie.

BTS
06-06-2006, 13:53
sfortunatamente non posso essere più preciso: sono in ufficio e non ho i diritti per accedere al file secpol.msc

comunque come dicevo fai sul computer CHE NON SI FA ACCEDERE, nel tuo caso il client.
esegui secpol.msc e... adesso non ricordo più bene. Guarda in criteri locali, in opzioni di protezione...
mi dispiace

hmetal
06-06-2006, 14:24
non credo sia necessario smanettare sulle group policy.

Ti ricordo che oltre al nome utente, deve corrispondere anche la password.

BTS
06-06-2006, 16:29
se la password non è messa. allora basta administrator o guest

caviccun
07-06-2006, 09:33
Tra i vari consigli e varie configurazioni , ho provato anche a disattivare/attivare Guest , ma non c'è nulla da fare , la LAN continua a funzonare solo in una direzione.

BTS
07-06-2006, 09:35
ricontrolla bene il secpol.msc
io ho risolto il tuo stesso problema così.

Altrimenti
http://www.vocinelweb.it/faccine/big/pag5/24.gif