caviccun
04-06-2006, 17:49
Uno dei problemi di una lan , è anche il messaggio "L'utente potrebbe non disporre dell'autorizzazione necessaria.....". So benissimo che questo argomento è stato postato , però chiedo egualmente lumi , dato che la LAN è servita da un router , e su questa configurazione non ho trovato risposte.
Per ora la sto sperimentando soltanto su due pc , e già ho problemi. La LAN funziona solo da client a server , ma non viceversa , cioè , il client vede l'HD del server e vi accedo , ma il server non vede quello del client (ovviamente condivisi tutti e due).
La cosa strana è che , quando visiualizzo "computer del gruppo di lavoro" , vedo gli HD del gruppo , ma quando clicco sull'icona del'HD del client , mi compare il messaggio come da titolo.
Ho dato lo stesso nome all'account utente su tutti e due i pc , ho disabilitato/abilitato "Guest". Tralascio le cose ovvie sulla configurazione : stesso gruppo , nome computer , ecc. Gli indrizzi IP sono assegnati dal router , DHCP abilitato , ecc. Pingare pinga , a questo punto mi arrendo.
Ricordo che , quando assegnavo gli indirizzi IP manualmente , la LAN funzionava unidirezionalmente , non sarà un problema di configurazione del router?. Il modem-router è un U.S Robotic 4 porte , le due macchine montano , una l'HOME , l'altra il PRO. Chiarisco che ne sul router ne sui due pc , ho un firewall. Qualche consiglio?. Grazie.
Per ora la sto sperimentando soltanto su due pc , e già ho problemi. La LAN funziona solo da client a server , ma non viceversa , cioè , il client vede l'HD del server e vi accedo , ma il server non vede quello del client (ovviamente condivisi tutti e due).
La cosa strana è che , quando visiualizzo "computer del gruppo di lavoro" , vedo gli HD del gruppo , ma quando clicco sull'icona del'HD del client , mi compare il messaggio come da titolo.
Ho dato lo stesso nome all'account utente su tutti e due i pc , ho disabilitato/abilitato "Guest". Tralascio le cose ovvie sulla configurazione : stesso gruppo , nome computer , ecc. Gli indrizzi IP sono assegnati dal router , DHCP abilitato , ecc. Pingare pinga , a questo punto mi arrendo.
Ricordo che , quando assegnavo gli indirizzi IP manualmente , la LAN funzionava unidirezionalmente , non sarà un problema di configurazione del router?. Il modem-router è un U.S Robotic 4 porte , le due macchine montano , una l'HOME , l'altra il PRO. Chiarisco che ne sul router ne sui due pc , ho un firewall. Qualche consiglio?. Grazie.