View Full Version : Sciencemark 2.0 [Official Thread]
pier4reich
17-07-2006, 18:32
aggiornata classifica...
Ciao a tutti son passato a 64 e vaiiiiiii :D :D
Venice 3500+ a 350x8,5 (3000Mhz)
Ram 2x512 Ocz el pc3200 ch GoldEdition (New BH5) 140:7/10 a 248Mhz T:2-2-2-5 7-14
DFI LPNF4 Ultra D
Tagan 480w EasyCon
Dissi Rame Thermaltake K8 Booster
http://img113.imageshack.us/img113/7459/sciencecompileruk3.jpg (http://imageshack.us)
8567 Punti
nidecker
19-07-2006, 16:59
Ciao a tutti son passato a 64 e vaiiiiiii :D :D
Venice 3500+ a 350x8,5 (3000Mhz)
Ram 2x512 Ocz el pc3200 ch GoldEdition (New BH5) 140:7/10 a 248Mhz T:2-2-2-5 7-14
DFI LPNF4 Ultra D
Tagan 480w EasyCon
Dissi Rame Thermaltake K8 Booster
Sta minch*a che venice!!!!!!!! Davvero ottimo :eek:
aggiornamento
venice 3500 a 225x11
7099 punti
http://img108.imageshack.us/img108/3162/sciencemark7099kf2.th.jpg (http://img108.imageshack.us/my.php?image=sciencemark7099kf2.jpg)
Mizziga :D che RAM anche :eek: 248 con quei timing!
fdadakjli
19-07-2006, 17:55
Mizziga :D che RAM anche :eek: 248 con quei timing!
bhe timings e freq nella norma x dei BH5 ;)
bhe timings e freq nella norma x dei BH5 ;)
Cioè quelli che io vedo col binocolo :D
Adesso per togliermi uno sfizio lancio anche io il test di Sciencemark, dato che fra pochi giorni l'XP 3000+ viene pensionato in attesa di essere messo nel muletto.....poi arriva anche per me A64+chipset ULI, ed inizia una nuova avventura :D
fdadakjli
19-07-2006, 18:12
dipende molto dalla mobo, voltaggio, alpha, oltre che ovviamente dalle ram... :D
cmq direi che a 3.55v come ha impostato lui i 250mhz 2-2-2-5 li fanno anche i bh5 meno fortunati... ;)
dipende molto dalla mobo, voltaggio, alpha, oltre che ovviamente dalle ram... :D
cmq direi che a 3.55v come ha impostato lui i 250mhz 2-2-2-5 li fanno anche i bh5 meno fortunati... ;)
C'hai ragione, non avevo notato i 3.55 V.....
Cmq ecco il mio modestissimo risultato, usatelo come riferimento minimo:
MSI KT4V-L (KT400)
AMD AthlonXP 3000+@13*166 Mhz
2x512 MB DDR RAM @166 Mhz (2-3-3-5)
http://img512.imageshack.us/img512/2549/immaginenb0.th.jpg (http://img512.imageshack.us/my.php?image=immaginenb0.jpg)
piottocentino
19-07-2006, 18:20
http://img466.imageshack.us/img466/9699/sciencemark1rg6.th.jpg (http://img466.imageshack.us/my.php?image=sciencemark1rg6.jpg)
:fiufiu:
http://img466.imageshack.us/img466/9699/sciencemark1rg6.th.jpg (http://img466.imageshack.us/my.php?image=sciencemark1rg6.jpg)
:fiufiu:
Usa l'opzione "SSE", non "Compiler" ;)
Un Conroe @3.6.....:eekk: :sbav:
fdadakjli
19-07-2006, 18:23
complimenti...ottimo risultato... :)
piottocentino
19-07-2006, 18:26
complimenti...ottimo risultato... :)
grazie caro, tu quando lo spremi il tuo? io ho problemi con le ram, posso impostare solo i timing che dice lui, 5 6 6 15:muro:
http://img466.imageshack.us/img466/9699/sciencemark1rg6.th.jpg (http://img466.imageshack.us/my.php?image=sciencemark1rg6.jpg)
:fiufiu:
fai il vago???? :D :sofico:
scusa le ram come le stai tenendo?
piottocentino
19-07-2006, 18:28
Usa l'opzione "SSE", non "Compiler" ;)
si scusate ora lo rifaccio:)
piottocentino
19-07-2006, 18:35
le ram ho problemi a tenerle come dico io , devo tenerle imn automatico a 5 6 6 15 :(
ecco lo screen fatto bene:)
http://img483.imageshack.us/img483/8841/sciencemark2tt7.th.jpg (http://img483.imageshack.us/my.php?image=sciencemark2tt7.jpg)
zampagol
19-07-2006, 18:43
complimenti piotto ;)
dovresti essere primo...
cmq io vorrei vedere in questo maxxpower con il quad core :D
fdadakjli
19-07-2006, 19:01
grazie caro, tu quando lo spremi il tuo? io ho problemi con le ram, posso impostare solo i timing che dice lui, 5 6 6 15:muro:
teoricamente oggi dovevo ricevere sia il Tagan 1100W che il socket kit 775 per il VapoLS...invece non ho ricevuto nulla :muro:
spero arrivino domani... :D
poco fa ho provveduto alla sostituzione della pasta sui chipset della asus...azz...ma quella che c'era era una roba scandalosa... :read:
QUote: dipende molto dalla mobo, voltaggio, alpha, oltre che ovviamente dalle ram...
cmq direi che a 3.55v come ha impostato lui i 250mhz 2-2-2-5 li fanno anche i bh5 meno fortunati...
Impostando come trc 7 sono costretto ad alzare le ram di 0,1 o 0.2v per essere stabile con Win. Cmque queste ram al massimo arrivano a 260 con 3.6v e T: 2-2-2-6-10-12. Purtroppo queste non rullano di più. L'ho verificato su un sito Americano dove ottengono giù di lì gli stessi risultati.
Che ne dite dei 350Mhz sulla mobo?
Che ne dite come primo overclock?
Grazie a tutti ciauuuuuuuuuu
fdadakjli
19-07-2006, 19:30
giusto per non passare in seconda posizione:
Intel Core2 Extreme X6800ES @ 3.600MHz [300*12]
Crucial Ballistix DDR2 PC8000 2x1GB @ 1000MHz 4-4-4-10
O.S. Windows XP SP2 Benchmark
core 0 : 15523.30 Mflops / 4.31 cycle
core 1 : 15491.82 Mflops / 4.30 cycle
Totale: 31017.12 Mflops
l'antec truecontrol 550w non smette di darmi soddisfazioni... :D :sofico:
http://img230.imageshack.us/img230/2452/conroe3600ry4.jpg
piottocentino
19-07-2006, 20:37
bella li, sto 6800 sotto vapo promette bene...il vocre è reale o scazza cpuz? :)
fdadakjli
19-07-2006, 20:40
bella li, sto 6800 sotto vapo promette bene...il vocre è reale o scazza cpuz? :)
reale...ma sappi che io abbondo sempre... :asd: :sofico:
domani spero arrivi il socket kit e l'alimentatore... :sperem:
piottocentino
19-07-2006, 20:51
ehehe:d
in bocca al lupo allora per i nuovi componenti:)
pier4reich
20-07-2006, 10:43
impressionanti delly & co.
pero' sarebbe interessante se qualcuno con mostri a 4-5 Ghz visti negli altri thread (ho visto super pi gente a 7 ghz!) quanto avrebbero fatto in questo test. vabbe' non chiediamo la luna e accontentiamoci di 31 gflops!
Da notare che il picco sono 51 gflops nel 1993, cosi che occupavano capannoni interi!
Se continuate cosi' li prendete subito! Cambiando cpu si e' passati da 20 a 30 gflops!
piottocentino
20-07-2006, 11:34
bhe 7giga nn sono facile da prendere, poi con conroe in circolazioen nessuno si mette a benchare coi vecchi processori... delly comunque ha la possibilità di farlo salire parecchio il suo x6800, vediamo cosa ci tira fuori:)
zampagol
20-07-2006, 12:08
impressionanti delly & co.
pero' sarebbe interessante se qualcuno con mostri a 4-5 Ghz visti negli altri thread (ho visto super pi gente a 7 ghz!) quanto avrebbero fatto in questo test. vabbe' non chiediamo la luna e accontentiamoci di 31 gflops!
Da notare che il picco sono 51 gflops nel 1993, cosi che occupavano capannoni interi!
Se continuate cosi' li prendete subito! Cambiando cpu si e' passati da 20 a 30 gflops!
i 51 gflops sono battibili con un leggero overclock dal processore di maxxpower :D
fdadakjli
20-07-2006, 16:04
bhe 7giga nn sono facile da prendere, poi con conroe in circolazioen nessuno si mette a benchare coi vecchi processori... delly comunque ha la possibilità di farlo salire parecchio il suo x6800, vediamo cosa ci tira fuori:)
è arrivato l'alimentatore nella sua bella valigetta... :cool:
ora manca solo il socket kit... :(
Edit: Sale benone direi il mio 3200+: per ora sono fermo al limite impostomi dalle mie vecchie care Nanya DDR333 :D
CPU@10*250 Mhz -> 2.500 Mhz
1x512 MB DDR RAM @166 Mhz (2-3-3-5)
1T Command
VCore Default :D
http://img98.imageshack.us/img98/7028/immaginegl5.th.jpg (http://img98.imageshack.us/my.php?image=immaginegl5.jpg)
maxxpower
21-07-2006, 20:25
i 51 gflops sono battibili con un leggero overclock dal processore di maxxpower :D
beh con un buon overcock spinto si potrebbero prendere anche i 70gflops... domani vediamo :D
zampagol
22-07-2006, 10:40
beh con un buon overcock spinto si potrebbero prendere anche i 70gflops... domani vediamo :D
Io aspetto :D
pier4reich
22-07-2006, 14:27
Edit: Sale benone direi il mio 3200+: per ora sono fermo al limite impostomi dalle mie vecchie care Nanya DDR333 :D
CPU@10*250 Mhz -> 2.500 Mhz
1x512 MB DDR RAM @166 Mhz (2-3-3-5)
1T Command
VCore Default :D
http://img98.imageshack.us/img98/7028/immaginegl5.th.jpg (http://img98.imageshack.us/my.php?image=immaginegl5.jpg)
non vedo l'img :(
70 Gflops?
seee
con un conroe sarebbero 8.750 mhz, con un pentium ...
zampagol
22-07-2006, 14:47
70 giga flops non saprei maxx al 100% ne può fare 60-65 ;)
PS. Con il suo procio è battibile forse solo superpi ;) ,ma solo perchè i quad-core scaldano di più e presumo essendo una delle prime versione salgano di meno dei conroe attuali giusto maxx???
pier4reich
23-07-2006, 10:55
70 giga flops non saprei maxx al 100% ne può fare 60-65 ;)
PS. Con il suo procio è battibile forse solo superpi ;) ,ma solo perchè i quad-core scaldano di più e presumo essendo una delle prime versione salgano di meno dei conroe attuali giusto maxx???
ah ma ha un quad core!
io pensavo avesse solo un dual!
Ciao ragazzi ci sono aggiornamenti eh eh :D :D
Venice 3500+ a 300x10 (3000Mhz)
Ram 2x512 Ocz el pc3200 ch GoldEdition (New BH5) 166:5/6 a 250Mhz T:2-2-2-5 7-14 Vd5.5
DFI LPNF4 Ultra D
Tagan 480w EasyCon
Dissi Rame Thermaltake K8 Booster
8644,62 Punti
http://img49.imageshack.us/img49/9271/sciencecompvb7.jpg (http://imageshack.us)
zampagol
24-07-2006, 08:52
ah ma ha un quad core!
io pensavo avesse solo un dual!
'solo' :D
fdadakjli
02-08-2006, 10:08
una smussatina al risultato:
Intel Core2 Extreme X6800ES @ 3.750MHz [312*12]
Crucial Ballistix DDR2 PC8000 2x1GB @ 1040MHz 4-4-4-10
O.S. Windows XP SP2 Benchmark
core 0 : 16018.57 Mflops / 4.27 cycle
core 1 : 15983.41 Mflops / 4.26 cycle
Totale: 32001.98 Mflops
http://img212.imageshack.us/img212/8338/sciencemarkconroe3750cu6.jpg
una smussatina al risultato:
Intel Core2 Extreme X6800ES @ 3.750MHz [312*12]
Crucial Ballistix DDR2 PC8000 2x1GB @ 1040MHz 4-4-4-10
O.S. Windows XP SP2 Benchmark
core 0 : 16018.57 Mflops / 4.27 cycle
core 1 : 15983.41 Mflops / 4.26 cycle
Totale: 32001.98 Mflops
sotto vapo?
nachtymnen
02-08-2006, 10:46
sotto vapo?
Credo Full Air :)
fdadakjli
02-08-2006, 10:54
sotto vapo?
aria aria...solito dissy da 15€...che taccagno che sono...heheheheh... :sofico:
il socket kit che mi doveva arrivare è andato misteriosamente perduto :muro: e sono in attesa di ricevere quello che mi hanno rispedito... ;)
aria aria...solito dissy da 15€
:eek:
maxxpower
04-08-2006, 13:53
70 giga flops non saprei maxx al 100% ne può fare 60-65 ;)
PS. Con il suo procio è battibile forse solo superpi ;) ,ma solo perchè i quad-core scaldano di più e presumo essendo una delle prime versione salgano di meno dei conroe attuali giusto maxx???
ho letto solo adesso...si è uno dei primi...e scalda da ufo..sotto acqua +ghiaccio a 3.7ghz 1.6v faceva 54° in idle... :eek: il ghiaccio evaporava... :D
slivio...
17-08-2006, 20:00
AMDFX57 2800mhz->@->3093mhz
2.5-2-3-0
score: 8933,61 MFLOPS
http://img214.imageshack.us/img214/6131/sciencemarktest3aw6.jpg (http://imageshack.us)
davide22
18-08-2006, 02:21
Silvio mi hai messo curiosità.,... l'ho fatto anch'io veloce veloce...
ecco i miei dati
http://img157.imageshack.us/img157/361/immaginefm5.th.jpg (http://img157.imageshack.us/my.php?image=immaginefm5.jpg)
Silvio mi hai messo curiosità.,... l'ho fatto anch'io veloce veloce...
ecco i miei dati
http://img157.imageshack.us/img157/361/immaginefm5.th.jpg (http://img157.imageshack.us/my.php?image=immaginefm5.jpg)
appena tornato e sei già al lavoro ;)
pier4reich
01-09-2006, 07:57
aggiornata....
Qualcuno che scalza delly (delly stesso a vapore?) o gli altri nelle classifiche!?
bello l'fx-57!!!
aggiornata....
Qualcuno che scalza delly (delly stesso a vapore?) o gli altri nelle classifiche!?
bello l'fx-57!!!
qualche mese e sarò con 6600 + ds4 + ocz xtc....non scalzerò delly ma me la vedrò bene con gli altri in classifica! ;)
ad aria , fatto giorni fa' , mi ero dimenticato del tread ... :muro: :D
http://www.pctuner.info/test/results/20060901112718_SM2-3900.JPG
fdadakjli
04-09-2006, 10:39
Qualcuno che scalza delly (delly stesso a vapore?) o gli altri nelle classifiche!?
hehehehe.... :D
primo test con vapo... :)
Configurazione:
Intel Core2 Extreme X6800ES @ 4.200MHz [420*10]
GigaByte 965P-DS4 Bios F4C
Crucial Ballistix DDR2 PC8000 2x1GB @ 1:1 840MHz 4-3-4-8
O.S. Windows XP SP2 Benchmark
core 0 : 17640.50 Mflops / 4.20 cycle
core 1 : 17648.79 Mflops / 4.20 cycle
Totale: 35289.29 Mflops
http://img387.imageshack.us/img387/9307/sciencemarkconroe4200zw0.jpg
nachtymnen
04-09-2006, 10:40
Grande Luca!!!
Dai, subito qualche SPI e 3d mark!!! :D
Ah, V-core cpu?
fdadakjli
04-09-2006, 10:48
Grande Luca!!!
Dai, subito qualche SPI e 3d mark!!! :D
Ah, V-core cpu?
vcore per i 4.2GHz 1.4v impostato da bios...
ho provato un pi1M a 4.35GHz vcore 1.45v, sugli 11,9"...
per finire un 69k al 2001 a 4.23GHz... ;)
cmq devo ancora prenderci la mano con intel... :read:
azzo che botta Delly , da paura .....altro che amd eh .... :D :D :D
Mister_Satan
04-09-2006, 15:27
azzo che botta Delly , da paura .....altro che amd eh .... :D :D :D
fortu ma il tuo 3.7 ghz a aliquido? problemi di throttle? mi fa 8500 al pcmark a 3.8 ghz e 9300 a 3.46.....
fortu ma il tuo 3.7 ghz a aliquido? problemi di throttle? mi fa 8500 al pcmark a 3.8 ghz e 9300 a 3.46.....
Ciao Andrea , il 6700 e' ad aria con uno zalman , e' una buona cpu per fortuna :D
Il problema del throttle lo puoi verificare con il TAT della Intel , un sw che rileva le temp del core e non della superfice , se vuoi ti passo il link per lo scarico
cmq qua' (http://news.tecnocomputer.it/forums/showthread.php?p=90187#post90187) ci sono dei test che evidenziano quando si attiva.
Ovviamente se lo hai abilitato da bios (la voce sul bios e' TM )
Ciao scalmanati! :p
Vedo che il mastro ha messo sotto torchio il suo x6800...davvero pauroso! :eek:
si può fare meglio?
vi invito a seguire alcune discussioni...scusate se inquino il 3d ma ho bisogno di esperti come voi! ;)
Abit AB9-Pro vs Gigabyte ds4 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1273196)
e6600 + ocz pc6400 xtc rev2 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1270588)
grazie e scusate ancora!
ciauzzzzz
fdadakjli
04-09-2006, 16:27
Ciao scalmanati! :p
Vedo che il mastro ha messo sotto torchio il suo x6800...davvero pauroso! :eek:
si può fare meglio?
credo proprio di si...direi che il bello deve ancora arrivare...almeno spero... :sofico:
credo proprio di si...direi che il bello deve ancora arrivare...almeno spero... :sofico:
io spero che le ram che ho scelto mi consentino abbastanza con il 6600..... :sperem:
Mister_Satan
04-09-2006, 22:53
Ciao Andrea , il 6700 e' ad aria con uno zalman , e' una buona cpu per fortuna :D
Il problema del throttle lo puoi verificare con il TAT della Intel , un sw che rileva le temp del core e non della superfice , se vuoi ti passo il link per lo scarico
cmq qua' (http://news.tecnocomputer.it/forums/showthread.php?p=90187#post90187) ci sono dei test che evidenziano quando si attiva.
Ovviamente se lo hai abilitato da bios (la voce sul bios e' TM )
dici che sulla intel bad axe lo ho? sì manda link e vediamo...
è strano questo downgrade dello score....
Mister_Satan
04-09-2006, 23:01
trovato
HeDo_Progz
09-09-2006, 12:12
Ecco il link dello screen, la cfg è in firma:
http://img219.imageshack.us/img219/5872/bench1smjk2.th.jpg (http://img219.imageshack.us/my.php?image=bench1smjk2.jpg)
Core1: 9007.73, 2.25
Core2: 9130.83, 2.28
Score: 18139.00
per quanto tardivo, athlon 3000+ venice @311x9 2,8 ghz, ram a 466..
7722 mflops
http://img362.imageshack.us/img362/3683/smathlon28lq3.th.jpg (http://img362.imageshack.us/my.php?image=smathlon28lq3.jpg)
..sempre meglio di un calcio in bocca :D
in attesa di un dual core da 2x1mb di cache mi accontento...sempre + soddisfatto della mia mobo..deluso dalle ram, anche se tengono i 245 di bus senza overvoltare, peccato che non si riesca a salire molto..
pier4reich
13-09-2006, 08:59
Ok classifica aggiornata. Spaventosi sti overclock :O
PS, se fosse possibbile Uppare un'allegato, farei la classifica in pdf oltre che nel post ;)
fdadakjli
13-09-2006, 09:15
se tutto va bene a breve la cpu finirà sotto cascade.... :)
Ok classifica aggiornata. Spaventosi sti overclock :O
PS, se fosse possibbile Uppare un'allegato, farei la classifica in pdf oltre che nel post ;)
falla in pdf o excel, fai una screen e la uppi come immagine che viene + figo :D
5819.41 con pc in sign, se volte, posto anche lo screen! :)
pier4reich
16-09-2006, 08:48
falla in pdf o excel, fai una screen e la uppi come immagine che viene + figo :D
troppo lunga per fare screen :D
pier4reich
16-09-2006, 10:39
ok inserito link per classifica pdf, inserite le liste, ora e' piu' bellino :D
fdadakjli
16-09-2006, 11:57
secondo me è meglio se per ogni singolo utente lasci solo il punteggio migliore...non mi piace essere 1°-2°-3° ecc... :D
secondo me è meglio se per ogni singolo utente lasci solo il punteggio migliore...non mi piace essere 1°-2°-3° ecc... :D
quoto! :mad:
aspettate che tanto a giorni arriva la bestia anche a me :Perfido:
secondo me è meglio se per ogni singolo utente lasci solo il punteggio migliore...non mi piace essere 1°-2°-3° ecc... :D
il punteggio migliore per singola config però...io ho la tAp 3 con i 3 pc più :ciapet: su cui ho fatto girare sm...+ un athlon xp, un sempron e un athlon 64...la semplicità si, ma se uno porta più configurazioni differenti secondo me è meglio lasciare iul miglior risultato per ciascuna config..
ok inserito link per classifica pdf, inserite le liste, ora e' piu' bellino :D
l'ho scaricata....ottimo lavoro :cool:
fdadakjli
16-09-2006, 12:36
il punteggio migliore per singola config però...io ho la tAp 3 con i 3 pc più :ciapet: su cui ho fatto girare sm...+ un athlon xp, un sempron e un athlon 64...la semplicità si, ma se uno porta più configurazioni differenti secondo me è meglio lasciare iul miglior risultato per ciascuna config..
si certo...è quello che intendevo...
ovvio che se è sempre quella non vedo perchè mettere 20 risultati...se così fosse posso fare il test da 3.7ghz a 4.3ghz a passi di 20mhz e avere le prime 30 posizioni... ;)
pier4reich
16-09-2006, 12:47
si certo...è quello che intendevo...
ovvio che se è sempre quella non vedo perchè mettere 20 risultati...se così fosse posso fare il test da 3.7ghz a 4.3ghz a passi di 20mhz e avere le prime 30 posizioni... ;)
si, ma passi minuscoli in termini (non di megahz ma mflops) con posizioni adiacenti li sopprimo. Ma con distanze superioriori a 1 gigaflops li tengo :D (perche' lo scopo, oltre alla classifica, e' dare un riferimento di potenza per ogni processore, per fare confronti ;) )
marcus58
16-09-2006, 21:58
Scusate, ma da dove si preleva sciencemark ?
Il sito sciencemark.org non esiste più ...... :rolleyes:
Mister_Satan
17-09-2006, 13:22
col kentsfield a 3200, ecco giusto qualche scores..
poi vediamo di fare sul serio...
a 3200 solo d moltiplicatore, fsb sempre a 3200
http://img217.imageshack.us/img217/3636/sciencemarkkents3200du8.th.jpg (http://img217.imageshack.us/my.php?image=sciencemarkkents3200du8.jpg)
fdadakjli
17-09-2006, 14:52
com'è in oc??? sale bene???
Mister_Satan
17-09-2006, 15:56
com'è in oc??? sale bene???
ci sono su solo adesso ma aspetto abit, cmq vcore 1.4...
marcus58
17-09-2006, 16:40
Scusate, ma da dove si preleva sciencemark ?
Il sito sciencemark.org non esiste più ...... :rolleyes:
Mi sembrava una domanda facile ........
fdadakjli
17-09-2006, 17:30
Mi sembrava una domanda facile ........
scaricalo pure da qui:
http://www.techpowerup.com/downloads/170a/ScienceMark2%2032-bit%2021%20MAR%2005.zip
marcus58
17-09-2006, 18:11
scaricalo pure da qui:
http://www.techpowerup.com/downloads/170a/ScienceMark2%2032-bit%2021%20MAR%2005.zip
Grazie !
Ma sono solo 297kb ?
fdadakjli
17-09-2006, 18:13
Grazie !
Ma sono solo 297kb ?
si... ;)
Mister_Satan
17-09-2006, 19:27
a 3466 non c'è verso vediamo con l'abit...
fdadakjli
17-09-2006, 19:29
su che mobo lo stai provando adesso???
stai sempre provando a salire solo di molti???
Mister_Satan
17-09-2006, 19:41
su che mobo lo stai provando adesso???
stai sempre provando a salire solo di molti???
intel
sì di molti x ora
Un miglioramento con le G.Skill a 280x11 1:1
8879,64 punti :p
http://img100.imageshack.us/img100/7119/sciencecompiler280x11alphamodsi5.jpg (http://imageshack.us)
ciao do' il mio contributo con la bestiola :)
450x8 ram 1:1 5-5-5-15 2.1 volt
http://img178.imageshack.us/img178/8674/senzatitolo1hr0.jpg (http://imageshack.us)
HeDo_Progz
29-09-2006, 00:35
Ecco il link dello screen, la cfg è in firma:
http://img219.imageshack.us/img219/5872/bench1smjk2.th.jpg (http://img219.imageshack.us/my.php?image=bench1smjk2.jpg)
Core1: 9007.73, 2.25
Core2: 9130.83, 2.28
Score: 18139.00
Ritocchino:
http://img301.imageshack.us/img301/2495/oczy3.th.jpg (http://img301.imageshack.us/my.php?image=oczy3.jpg)
Core1: 9254.66, 2.20
Core2: 9274.77, 2.20
Score: 18529,43
:D
Thorax45
04-10-2006, 13:21
http://img178.imageshack.us/img178/5373/dayliusejm9.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=dayliusejm9.jpg)
nuovo record multitasking...
me so ricordato solo adesso di farlo, anche se la cpu ce l'ho da giugno ormai :D
3,3ghz per la precisione
crucial ballistix 500mhz 4 4 3 1 2.2v
bella :D
http://img178.imageshack.us/img178/5373/dayliusejm9.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=dayliusejm9.jpg)
nuovo record multitasking...
me so ricordato solo adesso di farlo, anche se la cpu ce l'ho da giugno ormai :D
3,3ghz per la precisione
crucial ballistix 500mhz 4 4 3 1 2.2v
bella :D
pauroso sto ken :D
Ciao a tutti ci rivediamo eh he sono riuscito a salire con le Bh5 ottenendo 9023,10 punti :D E VAIIIIIII!!!!! :sbavvv: :D
Vi posto lo screen. Nel primo noterete che ho sbagliato nel selezionare la finestra dei timing in CPU Z, per questo vi posto lo screen del SP 32mb dove è possibile vedere la frequenza delle memorie ed i timing 2-2-2-5 ah il divisore è a 150 ;)
1)
http://img89.imageshack.us/img89/4430/sciencecompilerbo4.jpg (http://imageshack.us)
2)
http://img227.imageshack.us/img227/6876/sp32mb310x10divisore150wt4.jpg (http://imageshack.us)
ciaoooooo :D :D
pier4reich
06-10-2006, 16:20
minchia il quad core!
supera 50 gigaflops!
bene classifica aggiornata (non in pdf)
scusate ma mi avete messo al terzo posto ma con il punteggio vecchio ;)
volevo avvisarvi............. ;)
slivio...
07-10-2006, 00:41
perchè sono sotto cab123? :confused:
Classifica Single Core
ste1480
amd 64 3700+@ 3.18 Ghz
9255 Mflops
zampagol
Opteron 146@3090 Mhz
Geil one s x512@309 2.5-4-4-7
Dfi n4 ut-d
9071 Mflops
cab123
amd 64 venice @ 3102mhz
8879 mflops
silvio
AMDFX57 2800mhz->@->3093mhz
2.5-2-3-0
score: 8933,61 MFLOPS
non capisco
Se guardi un paio di post prima potrai vedere un mio aggiornamento con 8879 mflops ed uno più recente 9023,10 punti, punteggio che rientra al terzo posto. Nel trascrivere si è commesso l'errore di mettere il punteggio non aggiornato 8879 del 300x10 al posto di quello aggiornato 9023,10 del 310x10. Infatti come puoi vedere il risultato al terzo posto appartiene al 310x10 ;)
slivio...
07-10-2006, 08:50
Se guardi un paio di post prima potrai vedere un mio aggiornamento con 8879 mflops ed uno più recente 9023,10 punti, punteggio che rientra al terzo posto. Nel trascrivere si è commesso l'errore di mettere il punteggio non aggiornato 8879 del 300x10 al posto di quello aggiornato 9023,10 del 310x10. Infatti come puoi vedere il risultato al terzo posto appartiene al 310x10 ;)
si si giusto
grazie
ciao
pier4reich
08-10-2006, 09:14
......done
Mister_Satan
08-10-2006, 20:04
appena escono sti driver per la 1950 vediamoi il mio kent cosa sa fare...
Auguri pier4reich,buon compleanno!
:cincin: :ubriachi: :happy:
scusate l'ot! ;)
Mister_Satan
11-10-2006, 02:28
uhm istruitemi col 4 core devo aprire 4 test?
pier4reich
12-10-2006, 08:29
Auguri pier4reich,buon compleanno!
:cincin: :ubriachi: :happy:
scusate l'ot! ;)
grazie!
lo so che arrivo tardi...ma questo 4600 non ha neanche cominciato a scaldarsi...intanto una screen @3ghz full air...case chiuso :D ram a 460...che ne dite?
http://img217.imageshack.us/img217/2043/dualcore3ghzyp0.th.jpg (http://img217.imageshack.us/my.php?image=dualcore3ghzyp0.jpg)
Mister_Satan
13-10-2006, 15:09
ottima x adesso, siamo a 3600mhz col kent...
per dare un'idea...
http://img171.imageshack.us/img171/4315/cinebench953600kentkp1.th.jpg (http://img171.imageshack.us/my.php?image=cinebench953600kentkp1.jpg)
http://img171.imageshack.us/img171/9370/sciencemarkkents3600fw2.th.jpg (http://img171.imageshack.us/my.php?image=sciencemarkkents3600fw2.jpg)
Mister_Satan
13-10-2006, 20:37
dovrei avere il primo posto...
Ciao a tutti ci rivediamo eh he sono riuscito a salire con le Bh5 ottenendo 9023,10 punti :D E VAIIIIIII!!!!! :sbavvv: :D
Vi posto lo screen. Nel primo noterete che ho sbagliato nel selezionare la finestra dei timing in CPU Z, per questo vi posto lo screen del SP 32mb dove è possibile vedere la frequenza delle memorie ed i timing 2-2-2-5 ah il divisore è a 150 ;)
1)
http://img89.imageshack.us/img89/4430/sciencecompilerbo4.jpg
2)
http://img227.imageshack.us/img227/6876/sp32mb310x10divisore150wt4.jpg
ciaoooooo :D :D
3.4-3.5v per soli 221mhz? le mie new bh5 son sfigate ma le tue mi battono...
con 3.5v le mie tengono i 250mhz 2-2-2-5.
Mister_Satan
15-10-2006, 21:56
vediamo se posso salire cmq x adesso dovrei avere il primo posto no?
http://img508.imageshack.us/my.php?image=immaginego8.jpg
che ne dite...pc in sign
3.4-3.5v per soli 221mhz? le mie new bh5 son sfigate ma le tue mi battono...
con 3.5v le mie tengono i 250mhz 2-2-2-5.
Le ram tengono i 250 Mhz con 3,4v lo vedi anche in firma però se riesci a trovarmi un divisore che a 291Mhz ti dia 250Mhz sulle ram io te ne sarei molto grato :D :D Purtroppo con l'11x le ram da winzoz vengono viste con quel divisore a quella frequenza, il fatto che ci sia 3,4v fu cautelativo per non ottenere errori dalle ram e stare certi.
Cmque ci sono aggiornamenti a 3200Mhz a liquido
http://img329.imageshack.us/img329/9953/sciencecompilerty7.jpg (http://imageshack.us)
Credo di essere al massimo :)
Le ram tengono i 250 Mhz con 3,4v lo vedi anche in firma però se riesci a trovarmi un divisore che a 291Mhz ti dia 250Mhz sulle ram io te ne sarei molto grato :D :D Purtroppo con l'11x le ram da winzoz vengono viste con quel divisore a quella frequenza, il fatto che ci sia 3,4v fu cautelativo per non ottenere errori dalle ram e stare certi.
Cmque ci sono aggiornamenti a 3200Mhz a liquido
http://img329.imageshack.us/img329/9953/sciencecompilerty7.jpg
Credo di essere al massimo :)
per far andare le ram a circa 250 con la cpu a 291x11 prova a cambiare molti e a salire di bus...anche se facendo due calcoli dovresti salire troppo di bus (oltre i 350mhz...).
la mia freq di daily è molto inferiore infatti le mie le uso a circa 245mhz con la cpu a 300x9 :)
Infatti sono tornato indietro nel daily con le BH5 proprio per poter sfruttare al meglio le ram e anche pervia del fatto che non devo alzare Chip ed LTD. Ma posso portare a più di 360 l'fsb(dico 360 perhè è il max che sono arrivato)? Io sono arrivato a 356/360x9 (3200) ma anche qui non sfrutto al max le ram BH5. Dovrei mettere 400x8 per stare a 3200 con ram a 266 circa e neanche qui ci sono. Ho bisogno di BH5 che reggano i 270mhz . CACCHIO E CHI ME LE DA'?.......... :(
2 x 256 forse ma 2x512 la vedo impossibile
Infatti sono tornato indietro nel daily con le BH5 proprio per poter sfruttare al meglio le ram e anche pervia del fatto che non devo alzare Chip ed LTD. Ma posso portare a più di 360 l'fsb(dico 360 perhè è il max che sono arrivato)? Io sono arrivato a 356/360x9 (3200) ma anche qui non sfrutto al max le ram BH5. Dovrei mettere 400x8 per stare a 3200 con ram a 266 circa e neanche qui ci sono. Ho bisogno di BH5 che reggano i 270mhz . CACCHIO E CHI ME LE DA'?.......... :(
2 x 256 forse ma 2x512 la vedo impossibile
quelle da 270mhz le potresti trovare sul mercatino o chiedendo qui sul forum...
cmq per un daily te le sconsiglio. dovresti tenerle a 3.7-3.8v per i 270mhz...
secondo me dai 240mhz in poi già sono ben sfruttate ;)
con quella config che bw hai su everest in lettura?
6934 a 228MHZ con timing 2-2-2-5 -7-12-2-2-1-2 8ns e 5ns diynamic counter enable e idle cycle time 16
6934 a 228MHZ con timing 2-2-2-5 -7-12-2-2-1-2 8ns e 5ns diynamic counter enable e idle cycle time 16
grazie per l'info :)
era solo curiosità, tanto la bw su a64 sk939 nn conta molto, meglio timings più spinti :p
nuovo risultato...sto 4600 si comporta veramente bene :D
clock 3,1 ghz( 258x12) vcore 1,55 ram a 476mhz
http://img515.imageshack.us/img515/1792/smdualcore31ghz2ed6.th.jpg (http://img515.imageshack.us/my.php?image=smdualcore31ghz2ed6.jpg)
che ne dite? non c'è confronto con un conroe, però nel mio piccolo i 17k li ho superati :D sistema non ottimizzato, solo killato i processi inutili e messo priorità alta :sofico:
ps pier non aggiorni più?
Ciao a tutti ci rivediamo eh he sono riuscito a salire con le Bh5 ottenendo 9023,10 punti :D E VAIIIIIII!!!!! :sbavvv: :D
Vi posto lo screen. Nel primo noterete che ho sbagliato nel selezionare la finestra dei timing in CPU Z, per questo vi posto lo screen del SP 32mb dove è possibile vedere la frequenza delle memorie ed i timing 2-2-2-5 ah il divisore è a 150 ;)
1)
http://img89.imageshack.us/img89/4430/sciencecompilerbo4.jpg (http://imageshack.us)
2)
http://img227.imageshack.us/img227/6876/sp32mb310x10divisore150wt4.jpg (http://imageshack.us)
ciaoooooo :D :D
Aggiornate la classifica please :)
pier4reich
03-11-2006, 18:40
ottima x adesso, siamo a 3600mhz col kent...
per dare un'idea...
http://img171.imageshack.us/img171/4315/cinebench953600kentkp1.th.jpg (http://img171.imageshack.us/my.php?image=cinebench953600kentkp1.jpg)
http://img171.imageshack.us/img171/9370/sciencemarkkents3600fw2.th.jpg (http://img171.imageshack.us/my.php?image=sciencemarkkents3600fw2.jpg)
dovresti... non vedo nulla :(
pier4reich
03-11-2006, 18:44
aggiornata classifica tranne Mr satan che non si vede nulla
Mister_Satan
04-11-2006, 16:14
devo quindi rifare il tutto con le finestre più spaziate?
pier4reich
05-11-2006, 09:44
no, puoi farlo anche 640x480, ma se poi clikki "resize" perdi qualita' :D
quindi l'ideale e' 1024x768
Mister_Satan
05-11-2006, 12:21
no, puoi farlo anche 640x480, ma se poi clikki "resize" perdi qualita' :D
quindi l'ideale e' 1024x768
era x non appesantire il 3d :
zampagol
05-11-2006, 22:56
E6400, Gigabyte Ds4, gskil gbpk 4-4-4-12@ 480mhz ;), dissipatore thermalright si 120
http://img528.imageshack.us/img528/4231/sciencemark2pf4.th.jpg (http://img528.imageshack.us/my.php?image=sciencemark2pf4.jpg)
E6400, Gigabyte Ds4, gskil gbpk 4-4-4-12@ 480mhz ;), dissipatore thermalright si 120
http://img528.imageshack.us/img528/4231/sciencemark2pf4.th.jpg (http://img528.imageshack.us/my.php?image=sciencemark2pf4.jpg)
bella zampa! :D in settimana provo pure io!
zampagol
12-11-2006, 12:07
E6400, Gigabyte Ds4, gskil gbpk 4-4-4-12@ 480mhz ;), dissipatore thermalright si 120
http://img528.imageshack.us/img528/4231/sciencemark2pf4.th.jpg (http://img528.imageshack.us/my.php?image=sciencemark2pf4.jpg)
lo si può mettere in prima pagina?!?!? :D
pier4reich
13-11-2006, 22:18
aspetto altri result, cosi' li ficco insieme :D
zampagol
14-11-2006, 19:03
aspetto altri result, cosi' li ficco insieme :D
ok :D
pier4reich
22-11-2006, 16:06
dai nessun ' altro?
ho un venice nuovo dai anche se non và na mazza vediamo di fare un pò di bench così almeno ne inserisci altri ;)
pier4reich
30-11-2006, 16:10
domani vedo di iserire il risultato va'...
comunque dov'e mr satan con il core x4 con screen accettabili?
http://img170.imageshack.us/img170/7271/sciencemark20dualcore2qy4.th.jpg (http://img170.imageshack.us/my.php?image=sciencemark20dualcore2qy4.jpg)
Già che ho cambiato processore posto lo screen. Test con sistema a default.
pier4reich
14-12-2006, 09:53
classifica aggiornata... zampagol non mi ero accorto che avevi fatto 2 test :)
minchia 3.8 ghz che cazzo e', azoto liquido?
pier4reich
14-12-2006, 09:55
era x non appesantire il 3d :
aspettiamo ancora risultati ufficiali leggibili dal tuo miticozzo quad core :)
zampagol
14-12-2006, 13:05
classifica aggiornata... zampagol non mi ero accorto che avevi fatto 2 test :)
minchia 3.8 ghz che cazzo e', azoto liquido?
semplice aria ;) con il mio bell'infinity
PS.conosco due E6600 (di un mio amico) che a liquido potrebbero scalzare delly dalla seconda posizione, però che mostri di pc quelli nelle prime due posizioni aspettando mrSatan...
Ciao pier4reich, bel thread, l'ho visto solo qualche giorno fa. :) Volevo capirne di più riguardo al metodo di valutazione delle prestazioni delle cpu dual core. Facendo qualche prova ho capito che eseguirne solo uno o due non è molto indicativo, forse.
Lo scopo di questo benchmark dovrebbe essere quello di testare le capacità di calcolo della cpu nelle operazioni a virgola mobile, no? Quindi alla fine del bench si dovrebbe trovare un valore che, pur aumentando il numero di bench eseguiti contemporaneamente, dovrebbe variare di poco. Invece ho notato che se eseguo 3 test contemporaneamente (o quasi, purtroppo servirebbe un metodo per avviarli esattamente in contemporanea), ottengo un valore totale notevolmente maggiore, che aumenta ulteriormente se ne eseguo 4. Superati i 4 test (5, 6, 7, ecc...), il valore non sale più, questo credo voglia dire che ho raggiunto le capacità massime di calcolo della mia cpu...
Non saprei, potrei aver detto qualche cavolata, non sono esattamente "del ramo" :D , ma mi piacerebbe avere un parere da chi è più esperto. :fagiano:
Questo perchè i valori ottenuti col metodo di testing che state utilizzando mi sembrano troppo sproporzionati rispetto a quanto invece risulterebbe da test come Whetstone... :confused:
Ciao pier4reich, bel thread, l'ho visto solo qualche giorno fa. :) Volevo capirne di più riguardo al metodo di valutazione delle prestazioni delle cpu dual core. Facendo qualche prova ho capito che eseguirne solo uno o due non è molto indicativo, forse.
Lo scopo di questo benchmark dovrebbe essere quello di testare le capacità di calcolo della cpu nelle operazioni a virgola mobile, no? Quindi alla fine del bench si dovrebbe trovare un valore che, pur aumentando il numero di bench eseguiti contemporaneamente, dovrebbe variare di poco. Invece ho notato che se eseguo 3 test contemporaneamente (o quasi, purtroppo servirebbe un metodo per avviarli esattamente in contemporanea), ottengo un valore totale notevolmente maggiore, che aumenta ulteriormente se ne eseguo 4. Superati i 4 test (5, 6, 7, ecc...), il valore non sale più, questo credo voglia dire che ho raggiunto le capacità massime di calcolo della mia cpu...
Non saprei, potrei aver detto qualche cavolata, non sono esattamente "del ramo" :D , ma mi piacerebbe avere un parere da chi è più esperto. :fagiano:
Questo perchè i valori ottenuti col metodo di testing che state utilizzando mi sembrano troppo sproporzionati rispetto a quanto invece risulterebbe da test come Whetstone... :confused:
cioè avviando più istanze contemporaneamente,più di quelle che dovrebbe in teoria supportare una cpu,ti da degli score migliori? :mbe:
in pratica non vale più la proporzione:
1core=1istanza
2core=2istanze
4core=4istanze
com'è possibile? :confused:
cioè avviando più istanze contemporaneamente,più di quelle che dovrebbe in teoria supportare una cpu,ti da degli score migliori? :mbe:
in pratica non vale più la proporzione:
1core=1istanza
2core=2istanze
4core=4istanze
com'è possibile? :confused:
Non migliori per ogni istanza, ovviamente, ma con una somma complessivamente superiore. Il numero di operazioni calcolabili dalla cpu credo sia limitato verso l'alto, nel senso che arrivi ad un punto che, pur eseguendo contemporaneamente 10 test, ad esempio, avrai un punteggio complessivo molto simile alla situazione con 7, 8, 9 test.
Poi, ti ripeto, queste sono solo delle mie speculazioni sulla base di qualche test che ho fatto: potrei anche sbagliarmi... Ho scritto quel post per sapere il parere di qualcuno più esperto... :) :fagiano:
Non migliori per ogni istanza, ovviamente, ma con una somma complessivamente superiore. Il numero di operazioni calcolabili dalla cpu credo sia limitato verso l'alto, nel senso che arrivi ad un punto che, pur eseguendo contemporaneamente 10 test, ad esempio, avrai un punteggio complessivo molto simile alla situazione con 7, 8, 9 test.
Poi, ti ripeto, queste sono solo delle mie speculazioni sulla base di qualche test che ho fatto: potrei anche sbagliarmi... Ho scritto quel post per sapere il parere di qualcuno più esperto... :) :fagiano:
credo sia abbastanza ovvio e normale che avviando più istanze lo score complessivo aumenta,e dovrebbe diminuire però quello singolo di ogni istanza...solo non mi spiego come una cpu possa supportarle... :mbe:
credo sia abbastanza ovvio e normale che avviando più istanze lo score complessivo aumenta,e dovrebbe diminuire però quello singolo di ogni istanza...solo non mi spiego come una cpu possa supportarle... :mbe:
All'inizio anch'io pensavo la stessa cosa, poi però ho fatto alcune prove con la mia cpu dual core, e mi sono accorto che, fino ai 4 test il punteggio complessivo aumenta, mentre oltre le 4 istanze, il punteggio totale tende addirittura a decrescere. E' una cosa interessante, no? Prova magari anche tu... :stordita:
All'inizio anch'io pensavo la stessa cosa, poi però ho fatto alcune prove con la mia cpu dual core, e mi sono accorto che, fino ai 4 test il punteggio complessivo aumenta, mentre oltre le 4 istanze, il punteggio totale tende addirittura a decrescere. E' una cosa interessante, no? Prova magari anche tu... :stordita:
abbastanza interessante,aspettiamo l'intervento di pier4reich!
proverò anche io,domani!
fdadakjli
04-01-2007, 17:23
appena montato il QX6700... :D
appena montato il QX6700... :D
:sofico:
dai mastro facci vedere! :Perfido:
è sotto vapo?
appena montato il QX6700... :D
:eek: :eek:
fdadakjli
04-01-2007, 17:50
:sofico:
dai mastro facci vedere! :Perfido:
è sotto vapo?
già... :D
tra poco ci riprendiamo la 1°pos... :sofico: :ciapet:
già... :D
tra poco ci riprendiamo la 1°pos... :sofico: :ciapet:
:D
sotto cascade quando? :D
fdadakjli
04-01-2007, 18:02
:D
sotto cascade quando? :D
se tutto va bene sabato/domenica... :sperem:
se tutto va bene sabato/domenica... :sperem:
:)
se tutto va bene sabato/domenica... :sperem:
:sperem: ;)
fdadakjli
04-01-2007, 19:01
test veloce a 4ghz... :D
http://img292.imageshack.us/img292/5329/sciencequadtest4000wq5.jpg
Intel Core2 Quad Extreme QX6700 @ 4.000MHz [266*15]
eVGA nF680i SLi P23
CELLSHOCK DDR2 PC8000 2x1GB @ 1066MHz 4-4-4-9
O.S. Windows XP SP2 Benchmark
core 0 : 16033.82 Mflops / 4.01 cycle
core 1 : 16039.70 Mflops / 4.01 cycle
core 2 : 16115.37 Mflops / 4.03 cycle
core 3 : 16033.21 Mflops / 4.01 cycle
Totale: 64222.10 Mflops
test veloce a 4ghz... :D
http://img292.imageshack.us/img292/5329/sciencequadtest4000wq5.jpg
Intel Core2 Quad Extreme QX6700 @ 4.000MHz [266*15]
eVGA nF680i SLi P23
CELLSHOCK DDR2 PC8000 2x1GB @ 1066MHz 4-4-4-9
O.S. Windows XP SP2 Benchmark
core 0 : 16033.82 Mflops / 4.01 cycle
core 1 : 16039.70 Mflops / 4.01 cycle
core 2 : 16115.37 Mflops / 4.03 cycle
core 3 : 16033.21 Mflops / 4.01 cycle
Totale: 64222.10 Mflops
:asd:
a quando le prove di oc sull'fsb? :)
fdadakjli
04-01-2007, 19:06
domani provo a salire di fsb... :D
domani provo a salire di fsb... :D
bene bene, so che questa evga è davvero ottima :D
domani provo a salire di fsb... :D
ho visto gente lamentarsi di molti problemi con la evga!
lo dicevano anche della ds4,ma alla fine si sà,il problema stà tra la sedia e il pc!
mastro facci vedere come va sta mobo,anzi,il chipset....voglio la dfiiiii!!!! :( :)
fdadakjli
05-01-2007, 17:07
http://img357.imageshack.us/img357/3074/sciencequadtest4266to2.jpg
Intel Core2 Quad Extreme QX6700 @ 4.266MHz [266*16]
eVGA nF680i SLi P23
CELLSHOCK DDR2 PC8000 2x1GB @ 1066MHz 4-4-4-9
O.S. Windows XP SP2 Benchmark
core 0 : 17119.66 Mflops / 4.01 cycle
core 1 : 17292.49 Mflops / 4.05 cycle
core 2 : 17168.46 Mflops / 4.02 cycle
core 3 : 17108.15 Mflops / 4.01 cycle
Totale: 68688.76 Mflops
CUT
Intel Core2 Quad Extreme QX6700 @ 4.266MHz [266*16]
eVGA nF680i SLi P23
CELLSHOCK DDR2 PC8000 2x1GB @ 1066MHz 4-4-4-9
O.S. Windows XP SP2 Benchmark
core 0 : 17119.66 Mflops / 4.01 cycle
core 1 : 17292.49 Mflops / 4.05 cycle
core 2 : 17168.46 Mflops / 4.02 cycle
core 3 : 17108.15 Mflops / 4.01 cycle
Totale: 68688.76 Mflops
esagerato :sofico:
incredibile mastro,ottimo lavoro,se sei al limite col vapo non oso immaginare dove arriva con cascade!
fdadakjli
05-01-2007, 17:22
incredibile mastro,ottimo lavoro,se sei al limite col vapo non oso immaginare dove arriva con cascade!
non è al limite... :D
non è al limite... :D
puoi andare ancora sotto vapo?! :sbav:
non oso ancor di più immagginare sotto cascade! :ave:
fdadakjli
05-01-2007, 17:36
puoi andare ancora sotto vapo?! :sbav:
non oso ancor di più immagginare sotto cascade! :ave:
direi di si...il voltaggio è ancora basso [1.55v]... :D
direi di si...il voltaggio è ancora basso [1.55v]... :D
urca!sotto vapo fino a dove arrivi?1.65?1.7?
mi fai paura :eek:
hai provato a fare un 400x10 o x11? :D
fdadakjli
05-01-2007, 17:45
mi fai paura :eek:
hai provato a fare un 400x10 o x11? :D
non credo si riesca a fare un 400x10 con il quad... ;)
non credo si riesca a fare un 400x10 con il quad... ;)
però cmq dovresti alzare un pò l'fsb,insomma trovare il suo limite e salire poi di molty!
plz,rispondi alla domanda di prima! :D
non credo si riesca a fare un 400x10 con il quad... ;)
dici?
vabbe' dai almeno un 333/350 :sofico: :read:
fdadakjli
05-01-2007, 18:17
però cmq dovresti alzare un pò l'fsb,insomma trovare il suo limite e salire poi di molty!
plz,rispondi alla domanda di prima! :D
sicuramente...domani che sono a casa a "far nulla" trovo il limite di fsb con questa cpu... :D
per quanto riguarda la domanda di prima, proverò fino al limite della mobo [1.76v - 1.8v da bios] :ciapet:
sicuramente...domani che sono a casa a "far nulla" trovo il limite di fsb con questa cpu... :D
per quanto riguarda la domanda di prima, proverò fino al limite della mobo [1.76v - 1.8v da bios] :ciapet:
ma sotto cascade non ti limiterà un pò?con 1.9 arrivavi ovunque! :sofico:
ci conto cmq,domani voglio i test,anche superpi!
pier4reich
05-01-2007, 20:01
abbastanza interessante,aspettiamo l'intervento di pier4reich!
proverò anche io,domani!
ma vi siete svegliati di botto???
datemi tempo che aggiorno (mitico delly)
Cioe' per 1 mese 2 result, e sotto natale 25 mila?
Allora, per le domande, lo avevo notato pure io sul mio venice, per questo chiedevo espressamente che il grafico non crollasse.
Ora mi spiego meglio. Windows assegna piu' priorita' ai programmi in primo piano, quindi su un solo core, con 2 istanze, dovresti avere un grafico che cresce, poi attivi l'altra istanza ed il primo grafico crolla. Quando finisce l'ultima istanza (che e' in primo piano) la prima acquista velocita' e da punteggi molto grandi, ma sono fasulli perche' il core si e' liberato della prima istanza, quindi ti sta restituendo i valori ottimali (e neanche tanto perche' comunque e' rimasto un'attimo rallentato) come se quella fosse l'unica istanza che hai aperto. Per farmi capire, ho eseguito due istanze:
prima:
Benchmark complete._
64x64 matrix - 16384 bytes_
MFLOPS: 2554.253323_
128x128 matrix - 65536 bytes_
MFLOPS: 3732.231756_
192x192 matrix - 147456 bytes_
MFLOPS: 3608.917513_
256x256 matrix - 262144 bytes_
MFLOPS: 4112.773535_
320x320 matrix - 409600 bytes_
MFLOPS: 3441.108861_
384x384 matrix - 589824 bytes_
MFLOPS: 3746.282998_
448x448 matrix - 802816 bytes_
MFLOPS: 4053.905181_
512x512 matrix - 1048576 bytes_
MFLOPS: 4878.677987_
576x576 matrix - 1327104 bytes_
MFLOPS: 5152.201746_
640x640 matrix - 1638400 bytes_
MFLOPS: 4904.079154_
704x704 matrix - 1982464 bytes_
MFLOPS: 3972.465128_
768x768 matrix - 2359296 bytes_
MFLOPS: 3839.535063_
832x832 matrix - 2768896 bytes_
MFLOPS: 2382.312364_
896x896 matrix - 3211264 bytes_
MFLOPS: 1659.090964_
960x960 matrix - 3686400 bytes_
MFLOPS: 1434.875085_
1024x1024 matrix - 4194304 bytes_
MFLOPS: 1304.944427_
1088x1088 matrix - 4734976 bytes_
MFLOPS: 1493.178692_
1152x1152 matrix - 5308416 bytes_
MFLOPS: 1294.536206_
1216x1216 matrix - 5914624 bytes_
MFLOPS: 1448.191594_
1280x1280 matrix - 6553600 bytes_
MFLOPS: 1395.468359_
1344x1344 matrix - 7225344 bytes_
MFLOPS: 1401.682792_
1408x1408 matrix - 7929856 bytes_
MFLOPS: 3631.293598_
1472x1472 matrix - 8667136 bytes_
MFLOPS: 5171.773047_
1536x1536 matrix - 9437184 bytes_
MFLOPS: 4913.592437_
Testing peak scores..._
Test complete._
SSE: 5168.60098
3DNow!: 4435.06222
Compiled: 1612.24213
Peak MFLOPS: 5168.60
FLOPS/cycle: 2.35_
Benchmark complete._
seconda
Benchmark complete._
64x64 matrix - 16384 bytes_
MFLOPS: 2533.402276_
128x128 matrix - 65536 bytes_
MFLOPS: 3805.356907_
192x192 matrix - 147456 bytes_
MFLOPS: 4243.432482_
256x256 matrix - 262144 bytes_
MFLOPS: 4330.118850_
320x320 matrix - 409600 bytes_
MFLOPS: 4333.361376_
384x384 matrix - 589824 bytes_
MFLOPS: 3664.989519_
448x448 matrix - 802816 bytes_
MFLOPS: 4982.865560_
512x512 matrix - 1048576 bytes_
MFLOPS: 5044.740458_
576x576 matrix - 1327104 bytes_
MFLOPS: 3742.999133_
640x640 matrix - 1638400 bytes_
MFLOPS: 4064.341029_
704x704 matrix - 1982464 bytes_
MFLOPS: 5019.011819_
768x768 matrix - 2359296 bytes_
MFLOPS: 3597.971763_
832x832 matrix - 2768896 bytes_
MFLOPS: 4282.281354_
896x896 matrix - 3211264 bytes_
MFLOPS: 4707.722000_
960x960 matrix - 3686400 bytes_
MFLOPS: 4141.873899_
1024x1024 matrix - 4194304 bytes_
MFLOPS: 3989.449544_
1088x1088 matrix - 4734976 bytes_
MFLOPS: 4827.629641_
1152x1152 matrix - 5308416 bytes_
MFLOPS: 4337.203883_
1216x1216 matrix - 5914624 bytes_
MFLOPS: 4334.303595_
1280x1280 matrix - 6553600 bytes_
MFLOPS: 4266.329931_
1344x1344 matrix - 7225344 bytes_
MFLOPS: 4547.971212_
1408x1408 matrix - 7929856 bytes_
MFLOPS: 4225.941223_
1472x1472 matrix - 8667136 bytes_
MFLOPS: 4567.602401_
1536x1536 matrix - 9437184 bytes_
MFLOPS: 4261.132283_
Testing peak scores..._
Test complete._
SSE: 4653.37351
3DNow!: 3435.54820
Compiled: 1369.10954
Peak MFLOPS: 4653.37
FLOPS/cycle: 2.12_
Benchmark complete._
La seconda viaggia meglio della prima perche' e' restata in primo piano. Ma come puoi vedere, negli ultimi calcoli, la prima ha ottenuto punteggi maggiori, perche' il core era libero (cioe' quasi, sotto c'e folding, pero' era di esempio).
Ora ti faccio vedere con 3 (ti riporto solo gli ultimi passaggi)
istanza A
1152x1152 matrix - 5308416 bytes_
MFLOPS: 3278.863658_
1216x1216 matrix - 5914624 bytes_
MFLOPS: 3370.599458_
1280x1280 matrix - 6553600 bytes_
MFLOPS: 3727.206418_
1344x1344 matrix - 7225344 bytes_
MFLOPS: 3441.641665_
1408x1408 matrix - 7929856 bytes_
MFLOPS: 4079.014693_
1472x1472 matrix - 8667136 bytes_
MFLOPS: 3443.995777_
1536x1536 matrix - 9437184 bytes_
MFLOPS: 3625.537516_
Testing peak scores..._
Test complete._
SSE: 3263.10761
3DNow!: 2915.85286
Compiled: 1074.55561
Peak MFLOPS: 3263.11
FLOPS/cycle: 1.48_
Benchmark complete._
seconda
1152x1152 matrix - 5308416 bytes_
MFLOPS: 1566.898876_
1216x1216 matrix - 5914624 bytes_
MFLOPS: 1290.977713_
1280x1280 matrix - 6553600 bytes_
MFLOPS: 1159.726508_
1344x1344 matrix - 7225344 bytes_
MFLOPS: 1099.588411_
1408x1408 matrix - 7929856 bytes_
MFLOPS: 1108.168703_
1472x1472 matrix - 8667136 bytes_
MFLOPS: 1137.791674_
1536x1536 matrix - 9437184 bytes_
MFLOPS: 2621.524110_
Testing peak scores..._
Test complete._
SSE: 2686.59007
3DNow!: 2278.13907
Compiled: 867.42899
Peak MFLOPS: 2686.59
FLOPS/cycle: 1.22_
Benchmark complete._
terza
1152x1152 matrix - 5308416 bytes_
MFLOPS: 1036.690252_
1216x1216 matrix - 5914624 bytes_
MFLOPS: 1192.540955_
1280x1280 matrix - 6553600 bytes_
MFLOPS: 1202.137084_
1344x1344 matrix - 7225344 bytes_
MFLOPS: 1141.001347_
1408x1408 matrix - 7929856 bytes_
MFLOPS: 1306.179572_
1472x1472 matrix - 8667136 bytes_
MFLOPS: 2731.119122_
1536x1536 matrix - 9437184 bytes_
MFLOPS: 2722.780855_
Testing peak scores..._
Test complete._
SSE: 2687.55556
3DNow!: 2401.83546
Compiled: 1022.53573
Peak MFLOPS: 2687.56
FLOPS/cycle: 1.22_
Benchmark complete._
In pratica cosa succede?
Con 2 istanze su un core:
istanza in primo piano : priorita' maggiore
istanza in secondo piano: minore.
siccome finisce prima la prima istanza, la seconda ha il tempo di riprendersi e dare un punteggio migliore.
invece con 3 istanze per core:
istanza in primo piano: priorita' alta
in secondo: bassa
in terzo: bassa
Quando finisce la prima, le altre due sono quasi allo stesso punto, con la stessa priorita', quindi si dividono "quasi" equamente la cpu e fanno la meta' dei risultati a testa (meno della meta' perche' bisogna contare la ripresa, pulizia della cache, etc...)
Quindi grazie che ti sembra che con 2 istanze o piu' ottieni score maggiore, per questo dicevo "guardate il grafico".
Piuttosto, dovremmo riuscire a settare la stessa priorita' per tutte le istanze e allo stesso tempo, lanciarle in contemporanea (anche 1 ms di ritardo fa la differenza) allora si che potremmo ragionarci (ma otterremmo risultati via via piu' bassi, a causa del riempimento della cache).
;)
Quindi 1 core: 1 istanza
senno' fai cosi', apri 10 istanze, una ogni volta che finisce quella precedente, avrai uno score da paura ;)
pier4reich
05-01-2007, 20:05
classifica aggiornata.
ma certo,perchè non ci ho pensato prima :doh:
era ovvio,è il motivo per cui chiedevi di controllare che il grafico con cascasse... :muro: :muro: :muro:
Ora mi spiego meglio. Windows assegna piu' priorita' ai programmi in primo piano, quindi su un solo core, con 2 istanze, dovresti avere un grafico che cresce, poi attivi l'altra istanza ed il primo grafico crolla. Quando finisce l'ultima istanza (che e' in primo piano) la prima acquista velocita' e da punteggi molto grandi, ma sono fasulli perche' il core si e' liberato della prima istanza, quindi ti sta restituendo i valori ottimali (e neanche tanto perche' comunque e' rimasto un'attimo rallentato) come se quella fosse l'unica istanza che hai aperto.
Ok, ma su questo sono d'accordo con te. :) Ossia in teoria sarebbe possibile falsare i risultati su un single core aprendo 2 processi e mostrando come risultato finale solo quello più alto. Ma io parlo di qualcosa di diverso. Tra l'altro, senza volerlo con i tuoi esempi hai confermato ulteriormente la mia ipotesi: ossia esiste un "numero critico di processi", proporzionale al numero di core/cpu presenti nel sistema (e, forse, anche all'architettura della cpu, e quindi della cache, ma questo è tutto da verificare), oltre il quale, pur aggiungendo processi all'infinito, la somma finale dei risultati sarà minore o uguale al risultato massimo, e quindi anche al test precedente (quello con n-1 istanze). Ecco perchè mi chiedevo, essendo lo scopo del thread misurare le capacità di calcolo totali di un processore, se non fosse il caso di mostrare quel numero massimo: tale numero, infatti, non dipende affatto dal numero di istanze che si aprono, bensì dalla potenza della cpu e dal numero di core (o cpu).
Citando i tuoi risultati (con quale delle cpu della prima pagina li hai ottenuti?):
- con 2 istanze ottieni un valore totale superiore a quello ottenuto con una sola, ovvero:
Peak MFLOPS: 5168.60
più
Peak MFLOPS: 4653.37
Totale (arrotondato all'unità): 9822
Secondo il tuo ragionamento, ora, aggiungendo un'altra istanza, avresti dovuto raggiungere un risultato ancora più alto del precedente: invece...
Controlliamo:
Peak MFLOPS: 3263.11
più
Peak MFLOPS: 2686.59
più
Peak MFLOPS: 2687.56
Totale (arrotondato all'unità, in questo caso per difetto): 8637
Come vedi, pur aggiungendo un'ulteriore istanza rispetto al test precedente, non solo non hai migliorato lo score totale rispetto al test precedente stesso, ma lo hai peggiorato (pur rimanendo più alto dell'iniziale). Avresti potuto reiterare n-volte il test, con 2+n istanze, ma quasi sicuramente avresti ottenuto un punteggio minore o uguale al caso con sole 2 istanze. Nel mio caso, avveniva lo stesso, solo che il "numero critico di istanze" è 4: se tanto mi dà tanto, il numero di istanze che dà il punteggio massimo per i quad core sarà 8, probabilmente. Tale numero di istanze, come dicevo prima, potrebbe anche essere legato all'architettura, e quindi alla cache, ma queste sono solo ipotesi. Per esempio (rimanendo sulle cpu da notebook), potrebbe secondo me essere addirittura possibile che un T7200 (2.0GHz, 4MB di cache L2) riesca a gestire un numero massimo di istanze superiore ad un T2500 (2.0GHz, 2MB di cache L2), pur avendo un'architettura molto simile, e quindi ottenere un risultato sensibilmente migliore.
Piuttosto, dovremmo riuscire a settare la stessa priorita' per tutte le istanze e allo stesso tempo, lanciarle in contemporanea (anche 1 ms di ritardo fa la differenza) allora si che potremmo ragionarci (ma otterremmo risultati via via piu' bassi, a causa del riempimento della cache).
Beh, volendo i multicore possono usare smp seesaw, un programmino che permette di assegnare un certo task ad un core.
Certo, a sfavore del mio supposto metodo, ci sarebbero:
- possibilità di barare: cioè gente che dice di essere riuscita, grazie all'OC, a far gestire alla cpu chissà quanti processi. La cosa però sarebbe arginabile sia controllando che i grafici non siano regolari (altrimenti le istanze sono state ottenute in sequenza), ma soprattutto senza OC, in modo da controllare in modo più stringente il numero di processi eseguibili (se il mio massimo è 4, non è possibile che un altro con la mia stessa cpu ne faccia 5).
- la possibilità che un metodo di test del genere favorisca certe architetture piuttosto che altre (nel caso in cui il numero critico di processi dipenda effettivamente anche dalla quantità di cache).
Di positivo ci sarebbe però un testing che verifica le capacità massime di calcolo della cpu e anche quella di gestire il multithreading (in maniera approssimativa).
A me infatti pare esagerato che Prescott occati a 3.8GHz abbiano score sì e no inferiori al mio del 15%, quando con Whetstone otterrebbero punteggi del 30% inferiori, per fare un esempio. ;)
Spero di non essere troppo OT... :stordita: :fagiano: Mi piacerebbe che anche altri si unissero alla discussione. :)
pier4reich
06-01-2007, 14:24
.... pur avendo un'architettura molto simile, e quindi ottenere un risultato sensibilmente migliore ... (prima parte)
Ti ho gia' risposto, forse, al mio solito, ho scritto malissimo, prova a rileggere il mio post e vedi se ti sembra piu' chiaro. Avere N istanze per un core, con 1 in primo piano, ed n-1 in secondo piano, genera propri quel che dici tu.
Prova a fare cosi', apri 3 sciencemark (se hai un nucleo di elaborazione solo). 1 lo tieni in primo piano, gli altri due li tieni, una volta mandati in esecuzione, in secondo piano. Scommettiamo che ottieni un 20% in piu' (solo perche' non sono simultanei) rispetto al test di un sciencemark solo in primo piano?
;)
Beh, volendo i multicore possono usare smp seesaw, un programmino che permette di assegnare un certo task ad un core.
non ho capito benissimo cosa dici, se intendi sdoppiare 1 task su due core, ti dico gia' da ora che un prodotto matriciale e' veramente poco parallelizzabile.
pier4reich
06-01-2007, 14:39
T'ho, credo che basti a chiudere il discorso ;)
Amd palomino 1667mhz.
Millemila processi aperti, tanto non fa niente, devo solo farti capire il concetto.
Apro 3 sciencemark:
ne faccio girare 1
Peak MFLOPS: 3104.92
FLOPS/cycle: 1.84_
Ok.
Ora faccio girare gli altri due in quasi simultanea (non riesco a clikkare velocissimo, pero' e' bastato), poi clikko lo sciencemark che avevo gia' usato e lo lascio in primo piano.
Primo
Peak MFLOPS: 1545.25
FLOPS/cycle: 0.92_
secondo
Peak MFLOPS: 1551.50
FLOPS/cycle: 0.92_
totale 3096. con efficienza per difetto 1.84.
Cos'e', una coincidenza o vogliamo continuare lo stesso il discorso tanto per cosumare la tastiera?
non ho capito benissimo cosa dici, se intendi sdoppiare 1 task su due core, ti dico gia' da ora che un prodotto matriciale e' veramente poco parallelizzabile.
Certo che no. Quel programma ti fa solo avere la certezza che ogni core si occupi solo e soltanto di un certo task (ossia di un test, in questo caso).
http://www.mlin.net/SMPSeesaw.shtml :read:
Per il resto ti risponderò più tardi. ;)
Ho fatto le prove che mi hai detto di fare, sia disattivando un core (tramite bios) che no. Le prove mi hanno fatto appurare che:
- eseguire le 2 prove non assegnando precisamente una istanza ad un determinato core porta un esiguo vantaggio in termini di punteggio (numeri calcolati).
- mettere in background una sola istanza per core porta ad un peggioramento dei risultati (ad occhio e croce un 5% in meno) a prescindere, quindi in realtà dovresti confrontare l'esempio con 2 processi contemporanei in secondo piano con un'unica istanza anch'essa in background: molto probabilmente noteresti un vantaggio dovuto all'esecuzione dei 2 task contemporaneamente...
Per il resto sia i miei che i tuoi rilievi sono veri. :)
Probabilmente il metodo che hai studiato per valutare i dual core col test blas è in effetti quello più lineare (e forse il migliore), però devi ammettere che quel particolare test non è il più indicato per valutare i dual core, come in generale tutto ScienceMark (tranne forse Primordia). Credo che Whetstone da quel punto di vista sia migliore. Il tutto senza vena polemica, giusto perchè mi interessava capire meglio se e quanto ScienceMark potesse essere affidabile nel determinare in maniera veritera la potenza di calcolo nei sistemi multicore/multiprocessore. ;)
Chiuso OT. :mano:
pier4reich
07-01-2007, 18:30
Ho fatto le prove che mi hai detto di fare, sia disattivando un core (tramite bios) che no. Le prove mi hanno fatto appurare che:
- eseguire le 2 prove non assegnando precisamente una istanza ad un determinato core porta un esiguo vantaggio in termini di punteggio (numeri calcolati).
- mettere in background una sola istanza per core porta ad un peggioramento dei risultati (ad occhio e croce un 5% in meno) a prescindere, quindi in realtà dovresti confrontare l'esempio con 2 processi contemporanei in secondo piano con un'unica istanza anch'essa in background: molto probabilmente noteresti un vantaggio dovuto all'esecuzione dei 2 task contemporaneamente...
Per il resto sia i miei che i tuoi rilievi sono veri. :)
Probabilmente il metodo che hai studiato per valutare i dual core col test blas è in effetti quello più lineare (e forse il migliore), però devi ammettere che quel particolare test non è il più indicato per valutare i dual core, come in generale tutto ScienceMark (tranne forse Primordia). Credo che Whetstone da quel punto di vista sia migliore. Il tutto senza vena polemica, giusto perchè mi interessava capire meglio se e quanto ScienceMark potesse essere affidabile nel determinare in maniera veritera la potenza di calcolo nei sistemi multicore/multiprocessore. ;)
Chiuso OT. :mano:
Il miogliore non'e ne sciencemark, ne whetstone, ma linpack HPC.
Solo che quello che si avvicina di piu' a linpack, gia' eseguibile su windows, e' sciencemark (c'e una versione di linpack in exe, ma non usa le SSE).
Altrimenti si dovrebbe eseguire il codice di linpack con i compiler (amd o intel) per fortran 77. Siccome non'e possibile, amen.
Poi whetstone, non ricordo, da i punteggi in mflops puri, o solo in "punti relativi? perche' a me interessano i Mflops.
Tu comunque non'hai fatto un test con:
un'istanza ferma in primo piano e 2 istanze a lavorare in seocndo piano :|. Comuqnue fa nulla. Al limite crea una classifica alternativa, non so' cosa dirti. Guadagni del 5% sono trascurabili e riconducibili alla non contemporaneita' di inizio.
Tu comunque non'hai fatto un test con:
un'istanza ferma in primo piano e 2 istanze a lavorare in seocndo piano :|. Comuqnue fa nulla.
Fatta. Come ti dicevo nel precedente post ho verificato che quello che dicevi è vero.
Credo che Whetstone dia i MFLOPS puri, dato che i risultati sono in MFLOPS... :stordita:
Vabbè, ti lascio comunque la stringa con i miei risultati (portatile in firma) ... ;) :sofico:
Intel Core Duo T2400 (1.86GHzx2)
core 0 / 4128 Mflops
core 1 / 4285 Mflops
8413 Mflops
http://img66.imageshack.us/img66/8061/2testcoreduodk9.th.jpg (http://img66.imageshack.us/my.php?image=2testcoreduodk9.jpg)
pier4reich
08-01-2007, 08:57
Fatta. Come ti dicevo nel precedente post ho verificato che quello che dicevi è vero.
Credo che Whetstone dia i MFLOPS puri, dato che i risultati sono in MFLOPS... :stordita:
Vabbè, ti lascio comunque la stringa con i miei risultati (portatile in firma) ... ;) :sofico:
Intel Core Duo T2400 (1.86GHzx2)
core 0 / 4128 Mflops
core 1 / 4285 Mflops
8413 Mflops
http://img66.imageshack.us/img66/8061/2testcoreduodk9.th.jpg (http://img66.imageshack.us/my.php?image=2testcoreduodk9.jpg)
1.scusa ho sbagliato a scrivere, a me interessano i mflops, mica i punti relativi (da cui non posso estrarre la potenza pura).
2. Se whetstone e' gratuito ed aggiornato, perche' non crei un thread ufficiale?
3. Scarisino il tuo core duo, solo 2.26 di efficienza :| Di solito sta a 4.
1.scusa ho sbagliato a scrivere, a me interessano i mflops, mica i punti relativi (da cui non posso estrarre la potenza pura).
2. Se whetstone e' gratuito ed aggiornato, perche' non crei un thread ufficiale?
3. Scarisino il tuo core duo, solo 2.26 di efficienza :| Di solito sta a 4.
E' lo Yonah da portatile a 32bit, non puoi confrontarlo con Conroe. Servirebbe qualcuno che posti i risultati dei Merom, soprattutto i T7xxx con 4MB di cache L2: quelli credo che gli si avvicinino, non tanto per efficienza quanto per potenza di calcolo.
Whetstone è da anni incluso in Sandra. Purtroppo non ho abbastanza tempo per creare un thread ufficiale su Whetstone... :)
pier4reich
08-01-2007, 13:32
E' lo Yonah da portatile a 32bit, non puoi confrontarlo con Conroe. Servirebbe qualcuno che posti i risultati dei Merom, soprattutto i T7xxx con 4MB di cache L2: quelli credo che gli si avvicinino, non tanto per efficienza quanto per potenza di calcolo.
Whetstone è da anni incluso in Sandra. Purtroppo non ho abbastanza tempo per creare un thread ufficiale su Whetstone... :)
ahhh il whetstone di sandra? No allora no. Per carita' che e' super di parte.
ahhh il whetstone di sandra? No allora no. Per carita' che e' super di parte.
Di parte? E di chi? :confused:
pier4reich
08-01-2007, 22:50
intel. Mi ricordo degli screen dove il p4 arava l'opteron o l'athlon 64 (assolutamente falso) di un casino.
pier4reich
02-05-2007, 08:48
altri?
fdadakjli
02-05-2007, 10:38
altri?
oggi mi arriva la nuova mobo...vediamo che si recupera... :D
oggi mi arriva la nuova mobo...vediamo che si recupera... :D
che hai preso?
fdadakjli
02-05-2007, 10:41
che hai preso?
DFI LANParty 680i LT SLi T2R :cool:
bella :sofico: aspettiamo score :cool:
fdadakjli
02-05-2007, 10:44
bella :sofico: aspettiamo score :cool:
appena la metto sotto...vediamo come si comporta con il quad... :D
io ho visto da un paio di rece che la dfi da una pista alla striker ad esempio...:)
Leggete questo thread in rilievo per favore:
*************
grazie della segnalazione rera...ma c'era il database anche per lo sciencemark? :stordita:
pier4reich
26-05-2007, 22:03
si fatto da me a manina :asd:
ecco il mio risultato a 2900
http://img166.imageshack.us/img166/1126/science2900cj3.th.jpg (http://img166.imageshack.us/my.php?image=science2900cj3.jpg)
si fatto da me a manina :asd:
scusate l'ot
ma sei il pier di quake? :)
@delly: facci vedere qualche bel numero...sempre sistemi al top :eek:
BestiaBM
27-05-2007, 14:33
@Delly:quanto costa + o - un sistema come il tuo?
@Delly:quanto costa + o - un sistema come il tuo?
oltre 4000 credo.... :)
pier4reich
31-05-2007, 21:14
ecco il mio risultato a 2900
http://img166.imageshack.us/img166/1126/science2900cj3.th.jpg (http://img166.imageshack.us/my.php?image=science2900cj3.jpg)
no non'e quello, devi fare il blas sgemm
fdadakjli
31-05-2007, 23:23
@Delly:quanto costa + o - un sistema come il tuo?
meglio non pensarci... :sofico:
cmq a grandi linee siamo:
1000€ cpu
450€ ali
1500€ vga
1150€ ram1 & 2
280€ mobo
800€ vapo
150€ cooling vga
450€ hd system
300€ scheda audio
le altre cose tipo tastiera&mouse, speaker, altri hd, case, 2 monitor, cascade, refrigeratore ecc...non le consideriamo... :ciapet:
no non'e quello, devi fare il blas sgemm
gia gia,vero,che rincog**onito.....:D
appena ho tempo lo rifaccio....
meglio non pensarci... :sofico:
Complimenti per la macchina delly, anzi complimenti per il ferrarino ;)
Una curiosità in quanto scompatti un file video compresso in .rar da 700mb?
Ciao grazie e ancora complimenti :)
maxxpower
18-06-2007, 14:44
edit
fdadakjli
17-09-2007, 15:19
upp... :p
Intel Core2 Quad Extreme QX6850ES @ 4.481MHz [407*11]
DFI LanParty UT nF680i SLi-T2R Bios 625b
OCZ FlexXLC DDR2 PC9600 4x1GB @ 1200MHz 4-4-4-8-2T
O.S. Windows XP SP2 Benchmark
core 0 : 18339.86 Mflops / 4.09 cycle
core 1 : 18103.75 Mflops / 4.04 cycle
core 2 : 18369.70 Mflops / 4.10 cycle
core 3 : 18147.22 Mflops / 4.05 cycle
Totale: 72960.53 Mflops
http://www.pctuner.info/up/results/_200709/th_20070917151850_sciencequadtest4480.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200709/20070917151850_sciencequadtest4480.JPG)
Mastroooooo!!!!! :D
che piacere rivederti!!! :) Record assurdo, complimenti :ave:
upp... :p
Intel Core2 Quad Extreme QX6850ES @ 4.481MHz [407*11]
DFI LanParty UT nF680i SLi-T2R Bios 625b
OCZ FlexXLC DDR2 PC9600 4x1GB @ 1200MHz 4-4-4-8-2T
O.S. Windows XP SP2 Benchmark
core 0 : 18339.86 Mflops / 4.09 cycle
core 1 : 18103.75 Mflops / 4.04 cycle
core 2 : 18369.70 Mflops / 4.10 cycle
core 3 : 18147.22 Mflops / 4.05 cycle
Totale: 72960.53 Mflops
Fantastico score :eek:
Faresti gentilmente anche un giro con Cinebench R10? :)
O l'hai già fatto? :p
fdadakjli
17-09-2007, 20:38
Faresti gentilmente anche un giro con Cinebench R10? :) O l'hai già fatto? :p
no...purtroppo...domani lo provo... :)
pier4reich
17-09-2007, 22:34
upp... :p
Intel Core2 Quad Extreme QX6850ES @ 4.481MHz [407*11]
DFI LanParty UT nF680i SLi-T2R Bios 625b
OCZ FlexXLC DDR2 PC9600 4x1GB @ 1200MHz 4-4-4-8-2T
O.S. Windows XP SP2 Benchmark
core 0 : 18339.86 Mflops / 4.09 cycle
core 1 : 18103.75 Mflops / 4.04 cycle
core 2 : 18369.70 Mflops / 4.10 cycle
core 3 : 18147.22 Mflops / 4.05 cycle
Totale: 72960.53 Mflops
http://www.pctuner.info/up/results/_200709/th_20070917151850_sciencequadtest4480.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200709/20070917151850_sciencequadtest4480.JPG)
seeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
seeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
seeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
E minchiazza hai un centro di calcolo!
Comunque ragazzi a breve starto un nuovo benchmarck con sisoft sandra (tanto sia sisoft che sciencemark sono solo windows) in quanto ho visto 2 cose interessanti spulciandomi i documenti:
a) A partire da sandra 2007 i testi sulla FPU (mflops) sono abbastanza accurati come linpack//sciencemark
b) Incrociando i risultati tra sciencemark e sandra ottengo effettivamente valori similissimi
c) non bisogna startare N thread insieme, ma il software se la cava da solo. Cmq aggiorno la classifica.
pier4reich
18-09-2007, 23:01
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1556203
fatelo ragazzi :)
dopo lunga assenza, metto al banco il mio x2 5200+ EE, rigorosamente ad aria...
http://img218.imageshack.us/img218/8492/x252003341sciencemarkwc2.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=x252003341sciencemarkwc2.jpg)
sistema:
x2 5200+ EE AM2@257x13=3338 mhz ( defaults: 2,6 ghz, vcore 1,25v, TDP 65w)
mobo: asus m2a-vm hdmi chip amd 690g
2x1gb kingston ddr2-667@667 ( cpu/10)
hd maxtor by seagate 500gb sata2 16mb
win xp sp2 fresh install
totale:19260.55
lo so che a confronto del quad di delly sfigura...ma a confronto con gli altri x2 non dovrebbe essere tanto male no? :D
ps pier che ne diresti se hai tempo e voglia di fare un'altra classifica divisa per tipo di raffreddamento stavolta? una per gas, una per liuquido e una per aircooling... troppo complicato?
pier4reich
28-09-2007, 22:17
non è male l'idea ,giove, ma non per sciencemark (ormai troppi result)... piuttosto per sandra.
Sandra ha un test davvero efficace (molto simile alla moltiplicazione di matrici) e semplice da fare, ma nessuno lo fa, solo delly l'ha fatto, chissà perchè :(
non mi ero neanche accorto che ci fosse...a saperlo...è che la mobo su cui ho fatto i test in realtà è di un cliente, e quindi non posso più usarla perchè devo consegnargli il pc...aspetterò ancora un po' :D
fdadakjli
28-12-2007, 20:18
giretto con Yorkfield :D
Configurazione:
Intel Core2 Extreme QX9650 @ 5.100MHz [425*12]
Foxconn Mars P35 Quantum Force Bios G30
OCZ FlexXLC DDR2 PC9600 4x1GB @ 1063MHz 4-4-4-12-2T
O.S. Windows XP SP2 Benchmark
core 0 : 22899.34 Mflops / 4.49 cycle
core 1 : 22886.05 Mflops / 4.47 cycle
core 2 : 22866.51 Mflops / 4.46 cycle
core 3 : 22805.44 Mflops / 4.47 cycle
Totale: 91457.34 Mflops
Screen:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/th_20071228201834_scienceYORKFIELD5100.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200712/20071228201834_scienceYORKFIELD5100.JPG)
oh madonna :eek:
è strabiliante, un punteggio inverosimile :sbavvv:
Giusto per tornare con i piedi per terra (anzi... quasi sotto terra visto il punteggio di delly :asd: ) ecco un result con la config in sign:
http://img167.imageshack.us/img167/4417/sciencemark2qb2.th.jpg (http://img167.imageshack.us/my.php?image=sciencemark2qb2.jpg)
BYEZZZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!!!!!!! :D
fdadakjli
29-12-2007, 11:52
oh madonna :eek:
è strabiliante, un punteggio inverosimile
LOL...questa era una prima prova della nuova mobo...più tardi proviamo con cpu a 5.3GHz...e ram diciamo non in "downclock" :asd:
LOL...questa era una prima prova della nuova mobo...più tardi proviamo con cpu a 5.3GHz...e ram diciamo non in "downclock" :asd:
:ave:
non vedo l'ora :D
ps: cambia case :O
fdadakjli
29-12-2007, 12:39
ps: cambia case :O
why??? :mbe:
why??? :mbe:
Io sono passato dal Kandalf al Tj07, credimi, è favoloso! :D
E poi l'armor non si intona con quel ben di dio che hai in firma :D
fdadakjli
29-12-2007, 12:51
Io sono passato dal Kandalf al Tj07, credimi, è favoloso! :D
E poi l'armor non si intona con quel ben di dio che hai in firma :D
hhahahaha...bhe a me mi piace però...:sofico:
cmq a dire la verità pensavo di smontare tutto...e farmi un bel banchetto... :ciapet:
A dir la verità, anche io dovrei farmelo dato che il tj07 è completamente smontato per farne verniciare i pezzi.
Se te lo fai poi ne parliamo e ci scambiamo qualche consiglio, magari....chessò.....quando entri su msn.... :sofico: :sofico: :sofico:
fdadakjli
29-12-2007, 12:54
Se te lo fai poi ne parliamo e ci scambiamo qualche consiglio, magari....chessò.....quando entri su msn.... :sofico: :sofico: :sofico:
LOL... :ops:
:sofico:
m3phisto
29-12-2007, 16:38
Frego il terzo posto a Thorax ;)
m3phisto
Intel Core 2 Quad step G0 kentsfield @ 3502mhz
core 0: 13951.25 cycle 3.98
core 1: 14010.39 cycle 4.00
core 2: 13996.10 cycle 4.00
core 3: 13523.36 cycle 3.86
totale: 55481,1 mflops
http://img264.imageshack.us/img264/5958/sciencetotalewc8.th.jpg (http://img264.imageshack.us/my.php?image=sciencetotalewc8.jpg)
fdadakjli
29-12-2007, 17:21
niente male m3phisto :)
niente male m3phisto :)
i 100.000 sono alla portata ?
fdadakjli
29-12-2007, 17:32
i 100.000 sono alla portata ?
sono abbastanza lontani...cioè dovrebbe uscire oltre 25k per ogni core...vedremo... :p
pier4reich
30-12-2007, 08:57
appena posso uppo.
Stracazzo Sciencemark scritto 2 anni fa si "succhia" le nuove istruzioni tranquillamente. Si vede che è scritto per HPC.
Qualcuno con ste bestie si degna di fare velocemente anche sandra XII?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1556203
fdadakjli
30-12-2007, 11:22
Qualcuno con ste bestie si degna di fare velocemente anche sandra XII?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1556203
si...più tardi lo faccio io... :)
m3phisto
30-12-2007, 12:37
Mi ripiazzo nuovamente alla 4 posizione :)
m3phisto
Intel Core 2 Quad step G0 kentsfield @ 3825Mhz
core 0: 15296.93 cycle 4.00
core 1: 15303.76 cycle 4.00
core 2: 15416.63 cycle 4.00
core 3: 15370.87 cycle 4.02
totale: 61388,19 mflops :ciapet:
http://img175.imageshack.us/img175/118/sciencetotrp4.th.jpg (http://img175.imageshack.us/my.php?image=sciencetotrp4.jpg)
fdadakjli
30-12-2007, 12:41
bell'incremento... ;)
Questo progamma si può anche utilizzare per scaldare il processore per un buon overclock??
Con un processore AMD BE 2400 @ 2414,5 Mhz ho ottenuto questi risultati:
http://img208.imageshack.us/img208/8840/testwz7.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=testwz7.jpg)
Aumentando la clock Frequency aumenterebbero anche i risultati guisto??
fdadakjli
30-12-2007, 16:21
Questo progamma si può anche utilizzare per scaldare il processore per un buon overclock??
Aumentando la clock Frequency aumenterebbero anche i risultati guisto??
no...non è molto stressante quindi non è adatto x verificare la stabilità in overclock...;)
ovviamente aumentando la freq della cpu aumenta il punteggio... ;)
Perfetto grazie mille!
Spero sia la sezione adatta per chiedere quale potrebbe essere un benchmark adatto per testare la stabilità dell'overclock
fdadakjli
30-12-2007, 16:37
Perfetto grazie mille!
Spero sia la sezione adatta per chiedere quale potrebbe essere un benchmark adatto per testare la stabilità dell'overclock
non siamo proprio OT cmq per verificare la stabilità scarica ed esegui Orthos oppure Prime95...esegui il test in Blend e lascialo "macinare" per almeno 2 o 3 ore...[di più è meglio ovviamente]... :)
Ho migliorato un po' :D
http://img405.imageshack.us/img405/8521/sciencemark2bv5.th.jpg (http://img405.imageshack.us/my.php?image=sciencemark2bv5.jpg)
CPU: Pentium 4 Prescott @ 4268 mhz
RAM: 2x1GB G.Skill F1-4000USU2-2GBHZ @ 502Mhz 3-4-4-8
MFLOPS: 8835.84 Mflops
FLOPS/cycle: 2.07
BYEZZZZZZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!!!!!!!! :)
pier4reich
01-01-2008, 11:01
non siamo proprio OT cmq per verificare la stabilità scarica ed esegui Orthos oppure Prime95...esegui il test in Blend e lascialo "macinare" per almeno 2 o 3 ore...[di più è meglio ovviamente]... :)
tecnicamente se cliccki "analyze" dopo che hai fatto il test sse, questo programma stressa il processore per un tempo lunghissimo.
nello screen c'è anche la schermata main di cpu-z per vedere le caratteristiche del mio pc
http://img143.imageshack.us/img143/1954/rollokz2.th.jpg (http://img143.imageshack.us/my.php?image=rollokz2.jpg)
io direi che è buono no?
m3phisto
02-03-2008, 15:18
piccolo aggiornamento:
http://shrani.si/t/1t/TT/3M1p3qP8/sciencemark.jpg (http://shrani.si/?1t/TT/3M1p3qP8/sciencemark.jpg)
Mi ripiazzo nuovamente alla 4 posizione :)
m3phisto
Intel Core 2 Quad step G0 kentsfield @ 3825Mhz
core 0: 15296.93 cycle 4.00
core 1: 15303.76 cycle 4.00
core 2: 15416.63 cycle 4.00
core 3: 15370.87 cycle 4.02
totale: 61388,19 mflops :ciapet:
http://img175.imageshack.us/img175/118/sciencetotrp4.th.jpg (http://img175.imageshack.us/my.php?image=sciencetotrp4.jpg)
scusa mi puoi spiegare come hai fatto a portare il quad a 3.8 Ghz e passa? A me a 3.6 Ghz comincia a dare i numeri (MB Asus P5K liscia).
Ciao
pier4reich
19-03-2008, 10:51
aggiornata :)
fate anche quella con sisoftsandra!
Riesumiamo sto thread...
Postate qualche risultato usando gli i7 :D
fdadakjli
26-01-2009, 16:01
Riesumiamo sto thread...
Postate qualche risultato usando gli i7 :D
più tardi posto qualcosa... :)
Configurazione daily , ad aria ......
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090126210421_Sciencemark2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090126210421_Sciencemark2.jpg)
fdadakjli
28-01-2009, 14:26
daily use...i7 965EE @4.6GHz...DFI LANParty UT X58@ 200BCLK...CSX Diablo3 2000 GTR@2008MHz 8-7-6-20 1T... ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090128142551_sciencemarkdaily.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090128142551_sciencemarkdaily.JPG)
Ragazzi, non riesco a trovare una sezione adatta, spero di essere in quella giusta per la mia richiesta.
Esiste un benchmark che oltre a stressare al limite la cpu mi permetta anche di vedere il valore massimo che raggiunge in temperatura? questo mi serve sopratutto per testare il nuovo dissipatore da confrontare con quello attuale, spero che possiate aiutari, vi sarei davvero grato :)
pier4reich
27-03-2009, 08:09
Ragazzi, non riesco a trovare una sezione adatta, spero di essere in quella giusta per la mia richiesta.
Esiste un benchmark che oltre a stressare al limite la cpu mi permetta anche di vedere il valore massimo che raggiunge in temperatura? questo mi serve sopratutto per testare il nuovo dissipatore da confrontare con quello attuale, spero che possiate aiutari, vi sarei davvero grato :)
scusa che problemi hai?
Allora, innanzitutto, non usare il benchmark, ma utilizza "analize" (che completa il test in 8 ore). E poi verifichi la tempratura che raggiunge la cpu con "speedfan" o "motherboard monitor".
Comunque non è la sezione adatta :P
pier4reich
27-03-2009, 08:14
aggiornata la classifica, ma non avete fatto il "multitest". Effettivamente ora farne partire 4 è un casino... dovrei trovare il modo di farli andare in automatico.
scusa che problemi hai?
Allora, innanzitutto, non usare il benchmark, ma utilizza "analize" (che completa il test in 8 ore). E poi verifichi la tempratura che raggiunge la cpu con "speedfan" o "motherboard monitor".
Comunque non è la sezione adatta :P
8 ore????:eek: :eek: :eek: non c'è nient'altro per questo tipo di test?penso che stressando la cpu si vede a che valori arriva...
se mi indichi una sezione adatta ti ringrazio infinitamente:)
pier4reich
28-03-2009, 08:32
8 ore????:eek: :eek: :eek: non c'è nient'altro per questo tipo di test?penso che stressando la cpu si vede a che valori arriva...
se mi indichi una sezione adatta ti ringrazio infinitamente:)
Si ma lo puoi terminare quando vuoi.
Comunque un post utile è qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1469532
PS: consiglio, prima dell'overclock, un allenamento per navigare bene e reperire giuste informazioni in un forum (non ti offendere, è utilissimo!)
Link per la versione a 64 bit? :D
pier4reich
28-04-2009, 22:23
non credo esista... sciencemark spacca, ma non è più sviluppato.
non credo esista... sciencemark spacca, ma non è più sviluppato.
Esisteva eccome, il problema è che è stata persa per la rete.
Ero in contatto mail con il capo sviluppatore.....dopo tot tempo non ha più risposto :|
pier4reich
29-04-2009, 20:11
Esisteva eccome, il problema è che è stata persa per la rete.
Ero in contatto mail con il capo sviluppatore.....dopo tot tempo non ha più risposto :|
strano... lo sviluppatore (sia capo o parte del team) di un progetto ha sempre una copia di questo...
Peccato.
strano... lo sviluppatore (sia capo o parte del team) di un progetto ha sempre una copia di questo...
Peccato.
Era un professore di una università, magari è stato trasferito e non ha più guardato la casella email presso l'università dove stava :boh:
pier4reich
01-05-2009, 09:17
No, non dico questo. Voglio dire, anche se si sposta i suoi progetti mica uno li perde... se li tira sempre dietro.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.