PDA

View Full Version : COSA METTERANNO NEI POWERMAC G5?


pirulo
04-06-2006, 13:54
Qualcuno ha letto in giro che processori monteranni i nuovi powermac g5?
E' parecchio tempo che è uscito il quad, e non si sono ancora visti aggiornamenti.
Passeranno ad intel?
32 o 64 bit?

Max(IT)
04-06-2006, 14:03
pronto a scommettere che ci metteranno Merom/Conroe appena esce ;)

matteos
04-06-2006, 14:30
pronto a scommettere che ci metteranno Merom/Conroe appena esce ;)
Merom non credo proprio,felice di essere smentito,casomai Conroe o Woodcrest per le versioni multiprocessore.

Max(IT)
04-06-2006, 14:35
Merom non credo proprio,felice di essere smentito,casomai Conroe o Woodcrest per le versioni multiprocessore.
si, effettivamente è più probabile l' utilizzo di conroe, a meno che non optino per cpu di tipo mobile su tutta la linea (come fatto per gli imac), ma ne dubito

matteos
04-06-2006, 16:27
si, effettivamente è più probabile l' utilizzo di conroe, a meno che non optino per cpu di tipo mobile su tutta la linea (come fatto per gli imac), ma ne dubito
Su i MacPro,dove serve "solo" potenza di calcolo essendo workstation,non credo utilizzeranno Merom per il semplice fatto che spazio per creare un adeguato sistema di dissipazione c'è poi pensando al passato credo che Conroe sarebbe la soluzione perfetta.
Se vogliono tenere una configurazione dual cpu potrebbero allora optare per Woodcrest visto che Conroe non supporta,se non ricordo male,tale modalità.
L'impiego di una CPU mobile come Merom su un Desktop la vedo sensata solo nel caso di ridotti ingombri,vedi iMac,dove il problema della dissipazione termica è paragonabile a quella di un portatile.

Mirus
04-06-2006, 16:37
Mi pare che abbiano cominicato in via quasi ufficiale che monteranno Conroe e Woodcrest. Probabilmente quest'ultimo sugli xServe.

Max(IT)
04-06-2006, 16:56
Su i MacPro,dove serve "solo" potenza di calcolo essendo workstation,non credo utilizzeranno Merom per il semplice fatto che spazio per creare un adeguato sistema di dissipazione c'è poi pensando al passato credo che Conroe sarebbe la soluzione perfetta.
Se vogliono tenere una configurazione dual cpu potrebbero allora optare per Woodcrest visto che Conroe non supporta,se non ricordo male,tale modalità.
L'impiego di una CPU mobile come Merom su un Desktop la vedo sensata solo nel caso di ridotti ingombri,vedi iMac,dove il problema della dissipazione termica è paragonabile a quella di un portatile.
si, effettivamente sembrerebbe la scelta più sensata

sirus
04-06-2006, 19:00
Quando arriveranno sul mercato le nuove CPU Intel - Core 2 - IMHO la situazione sarà la seguente:
iMac: Core 2 Duo T (Merom, non credo che ci sia interesse a mettere Conroe in queste macchine, consumerebbe e scalderebbe di più) ;
MacBook: Core 2 Duo T (Yonah, credo che rimarranno a 32 bit per differenziarli dalla serie Pro, si parla di eventuali Conroe/Merom "castrati" a 32 bit) ;
MacBook Pro: Core 2 Duo T (Merom, forse un eventuale MBP 12" con Core 2 Duo L - low voltage) ;

Mac Pro (??): Xeon DP (Woodcrest per il settore dual socket).

;)

PS Non credo che Apple voglia perdere nulla dal punto di vista dell'immagine quindi vorrà mantenere della macchine con 4 core fisici il che rende impossibile l'utilizzo di Conroe ed obbliga il passaggio a Woodcrest!

Max(IT)
04-06-2006, 19:31
MacBook: Core 2 Duo T (Yonah, credo che rimarranno a 32 bit per differenziarli dalla serie Pro, si parla di eventuali Conroe/Merom "castrati" a 32 bit) ;

questo non è possibile per un solo motivo: gli Yonah si chiamano Core Duo, non Core 2 Duo ;)

Massimo87
04-06-2006, 19:44
sul MacPro metteranno sicuramente Conroe per l'entry level, il top di gamma per l'intermedio, ed un'Extreme Edition per sostituire il Quad
adesso tocca vedere se un Conroe da la paga al Quad, perchè se così fosse, penso proprio che una versione Quad non verrà presentata almeno per i primi esemplari :)

sirus
04-06-2006, 19:59
questo non è possibile per un solo motivo: gli Yonah si chiamano Core Duo, non Core 2 Duo ;)
Si va beh questo è un formalismo :asd:
comunque mal che vada mettono un Core 2 Duo castrato :O

sirus
04-06-2006, 20:01
sul MacPro metteranno sicuramente Conroe per l'entry level, il top di gamma per l'intermedio, ed un'Extreme Edition per sostituire il Quad
adesso tocca vedere se un Conroe da la paga al Quad, perchè se così fosse, penso proprio che una versione Quad non verrà presentata almeno per i primi esemplari :)
I MacPro non sono desktop, sono workstation a tutti gli effetti ed è corretto che abbiano una CPU da workstation (Xeon DP) - in quanto sono sempre stati paragonati a Xeon od Opteron - e non una CPU da extreme gamer come un Core 2 Due X6800 :O

PS Conroe e derivati con la nuova unità SIMD (SSE3/SSE4 a 128 bit stessa dimensione delle istruzioni di AltiVec) terrà testa ai G5 nelle applicazioni multimediali/ipermediali e nel resto delle cose sarà nettamente superiore :O

pirulo
05-06-2006, 20:37
Abbiamo segnalato nei giorni scorsi come il debutto delle nuove cpu Intel della famiglia Xeon DP, note con il nome in codice di Woodcrest (Sempre da Merom prenderanno vita i processori Woodcrest) avverrà il prossimo 19 Giugno. Si tratta della prima serie di processori basati sulla nuova architettura di cpu che Intel ha sviluppato, e che andrà a interessare prodotti dei segmenti desktop, notebook e workstation-server.....



Secondo me ci mettono questi Woodcrest.
Mi sembra la scelta migliore per una macchina potente come il G5.

sirus
05-06-2006, 20:39
Abbiamo segnalato nei giorni scorsi come il debutto delle nuove cpu Intel della famiglia Xeon DP, note con il nome in codice di Woodcrest (Sempre da Merom prenderanno vita i processori Woodcrest) avverrà il prossimo 19 Giugno. Si tratta della prima serie di processori basati sulla nuova architettura di cpu che Intel ha sviluppato, e che andrà a interessare prodotti dei segmenti desktop, notebook e workstation-server.....

Secondo me ci mettono questi Woodcrest.
Mi sembra la scelta migliore per una macchina potente come il G5.
Più che per necessità di potenza (un Core 2 Duo X6800 sarebbe stato abbastanza :asd: ) per questione di numero di Core/Processori;
Conroe è per sistemi 1-VIA, Woodcrest per sistemi 2-VIE ;)

matteos
05-06-2006, 21:23
come avevo già detto,se vogliono tenere il modello top con due processori la scelta ricade su woodcrest(imho molto probabile visto che al momento c'è un "quad").Per le altre configurazioni monoprocessore ,imho,Conroe è la scelta migliore(dando uno sguardo al rapporto prezzo/prestazioni)