View Full Version : voglia di sperimentare nuovo OS
khaiser_Sose
04-06-2006, 10:06
salve a voi tutti , ho ricevuto un vecchio pc , molto vecchio....
un pentium 200mmx con 128MB sdram 6,4GB con soundblaster live! e una matrox g200
vorrei sperimentare su questa macchina un sitema operativo non microsoft abbastanza leggero magari che mi permettesse di fare girare qualche film in divx naturalmente dopo opportune modifiche silenziandolo al massimo moddandolo a dovere.
insomma vorrei divertirmi un pò :sofico:
sò che il processore è il punto davvero critico ed è per questo che mi servirebbe qualcosa di davvero leggero ma al contempo di cui possa trovare programmi e driver per farlo funzionare :D naturalmente tutto free ed open source
la vedo molto, molto, molto scura con quel procio....
prova beos o limp!
aLLaNoN81
04-06-2006, 10:22
salve a voi tutti , ho ricevuto un vecchio pc , molto vecchio....
un pentium 200mmx con 128MB sdram 6,4GB con soundblaster live! e una matrox g200
vorrei sperimentare su questa macchina un sitema operativo non microsoft abbastanza leggero magari che mi permettesse di fare girare qualche film in divx naturalmente dopo opportune modifiche silenziandolo al massimo moddandolo a dovere.
insomma vorrei divertirmi un pò :sofico:
sò che il processore è il punto davvero critico ed è per questo che mi servirebbe qualcosa di davvero leggero ma al contempo di cui possa trovare programmi e driver per farlo funzionare :D naturalmente tutto free ed open source
Puoi avere il sistema operativo più leggero del mondo ma con quel processore far girare divx è praticamente impossibile, richiedono troppa potenza di calcolo. Si inizia a ragionare dai PII 350 in su...
scorpion89
04-06-2006, 10:43
Cmq prova Haiku è la nuova rinascita di BeOS, ormai fallito!
Ciao
PS è free
khaiser_Sose
04-06-2006, 11:17
tempo di procurarmeli e li provo.
lo sò che il procio è troppo scarso :mc:
ma l'idea mi era venuta pensando al fatto che il mio kiss (lettore divx da tavolo) ha un processore di 202mhz
sò che è ottimizzato senza fronzoli ecc ecc per quello mi chiedevo se usando un SO molto leggero non potessi riuscirci poi al max è un modo per vedere un sistema operativo diverso , io ci provo senza dannarmi l'anima :muro: se non ci dovessi riuscire :D
aLLaNoN81
04-06-2006, 11:33
tempo di procurarmeli e li provo.
lo sò che il procio è troppo scarso :mc:
ma l'idea mi era venuta pensando al fatto che il mio kiss (lettore divx da tavolo) ha un processore di 202mhz
sò che è ottimizzato senza fronzoli ecc ecc per quello mi chiedevo se usando un SO molto leggero non potessi riuscirci poi al max è un modo per vedere un sistema operativo diverso , io ci provo senza dannarmi l'anima :muro: se non ci dovessi riuscire :D
I processori nei lettori non sono general purpose ma sono specificatamente progettati solamente per la riproduzione di audio e video e quindi sono ottimizzati soltanto per questi utilizzi, per questo che girano a basse frequenze ;)
gottardi_davide
04-06-2006, 23:04
magari cerca una fiera di elettronica e procurati una cpu più potente.. magari dovrai cambiare anche scheda madre, ma per un pIII 400Mhz con scheda madre non spenderai più di 15/20€
ci vuole minimo un 350mhz... ho provato su un 300 e scattavano, con un 350 vanno fluidi.
khaiser_Sose
05-06-2006, 15:01
ok tutti suggerimenti giusti , ma la sfida poi dovè se mi faccio un pc cambiando mobo e procio :D
questo , mi ripeto, era una sfida per provare un nuovo sistema operativo che impegnasse meno in risorse rispetto ai windows poi se scattano fà nulla c'è anche voglia di sperimentare nuovi sistemi operativi
ps: il muletto già c'è un duron 600@900mhz
slackware con una versione di Xfree non troppo nuova e fluxbox come WM
To-shi-baaa
05-06-2006, 18:37
Le distribuzioni più piccole oggi esistenti probabilmente girerebbero (configurandole bene), ma decodificare gli stessi divx che scarichi... mmmm
Dovresti riscrivere parti del codice, o almeno conoscere bene i kernel di qualche anno fa, e gli ambienti grafici, e poi fare una specie di backport delle migliorie recenti sui kernel vecchi (qualcosa esiste già, per casi simili al tuo, ma non proprio così disperati :D ).
Ripeto, questo se devi proprio vederci i divx. Altrimenti per girare gira.
To-shi-baaa
05-06-2006, 18:43
Ho trovato, potresti divetirti molto ed imparare moltissimo, ma il risultato non è garantito. Potresti installare gentoo ed imparare molto bene a configurare una compilazione, oltre a capire gradualmente cosa si può togliere (un sacco di cose!) sia nei pacchetti che all'interno del codice stesso (limitando al massimo la compilazione). Sarebbe una scelta praticamente forzata, perché compilare un cd pieno di codice su quel processore potrebbe costarti molte settimane, e quindi impareresti in fretta cosa puoi lasciar perdere.
Scegli la minima configurazione software per decodificare un divx, elimini OGNI altra parte del kernel, setti i parametri di compilazione e di boot al fine di avere una macchina dedicata ai divx, lavorando sulle priorità nello scheduling (ti viene incontro il nuovo kernel, meraviglioso).
Facci sapere :D
Ah, naturalmente riscrivere i driver della scheda video sarebbe il massimo, così ci giochi agli strategici e a qualcosa di serio (bubble bubble?)
khaiser_Sose
10-06-2006, 22:47
al momento ho istallato BeOS max (fisicamente) e anche se non ho messo le casse audio un divx su cd non sembrava saltare (il pc è meno peggio di quello che ricordavo è un PII 233mhz 128mb ram e matrox 450 dual head ) ho già silenziato tutte le ventole rallentandole oliandole e sostituendole con altre meno rumorose la cosa che davvero non sopporto è il rumore del cdrom esistono programmi che lo rallentino come per windows sotto questi sistemi operativi?
dimenticavo ho anche provato un live cd di zeta e haiku (ma con WMware player) perchè è difficile da istallare senza mettere prima BeOS ma presto lo farò....
la sperimentazione continua :D
To-shi-baaa
10-06-2006, 23:14
Ottimo, continua così dottor frankestiin :D
Scoperchiatore
11-06-2006, 10:40
Ho trovato, potresti divetirti molto ed imparare moltissimo, ma il risultato non è garantito. Potresti installare gentoo ed imparare molto bene a configurare una compilazione, oltre a capire gradualmente cosa si può togliere (un sacco di cose!) sia nei pacchetti che all'interno del codice stesso (limitando al massimo la compilazione). Sarebbe una scelta praticamente forzata, perché compilare un cd pieno di codice su quel processore potrebbe costarti molte settimane, e quindi impareresti in fretta cosa puoi lasciar perdere.
Scegli la minima configurazione software per decodificare un divx, elimini OGNI altra parte del kernel, setti i parametri di compilazione e di boot al fine di avere una macchina dedicata ai divx, lavorando sulle priorità nello scheduling (ti viene incontro il nuovo kernel, meraviglioso).
Facci sapere :D
Ah, naturalmente riscrivere i driver della scheda video sarebbe il massimo, così ci giochi agli strategici e a qualcosa di serio (bubble bubble?)
Compilare anche solo 4-5Mb con un 486 è da pazzi :D. Considera che le glibc con un 800 Mhz impiegano una ventina di minuti. E sono la base di tutto.
DEVE installare un precompilato, altrimenti lo lascia un mesetto a compilare.
Io ho un 486 ed un 386 a casa, e stanno sull'armadio: li si può usare per connettersi ad internet, ma altri usi sono poco indicati.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.