View Full Version : [XUBUNTU - XFCE] Autostart applicazioni/comandi
SerMagnus
04-06-2006, 01:16
Salve,
ho installato di recente xubuntu, ma nn riesco a capire come fare per eseguire automaticamente all'avvio dei comandi o delle applicazioni. tipo l'esecuzione automatica di windows o sessioni di gnome
Sapete illuminarmi? Grazie e ciao
scorpion89
04-06-2006, 10:29
Puoi far partire i tuoi programmi in due punti diversi dell'avvio.
O durante il caricamento dei servizi. O durante l'avvio dell'interfaccia grafica(GNOME e/o KDE)
Per la prima devi farti uno scriptino ke avvia il programma e lo aggiungi ai run-level tramite
il comando update-rc.d.
Per il secondo nn so cosa dirti. Nn so in quali file bisogna aggiungere e se si può fare anke
da interfaccia grafica.
Ciao
Con KDE le applicazioni rimaste aperte
durante il logout vengono riaperte automaticamente nella
sessione successiva. Se non sbaglio c'è anche una cartella
tipo Esecuzione Automatica di Windows che è
~/.kde/Autostart
Prova a cercare qualcosa di simile sotto ~/.gnome2 ;)
Ho letto adesso che è per XFCE :doh:
Sono rinco stamattina :muro:
Credo che la cartella sia ~/Desktop/AutoStart/
EDIT: In quella cartella devi creare uno script chiamato Startup con la lista dei programmi da far partire all'avvio...
ricordati di renderlo avviabile!
SerMagnus
04-06-2006, 12:32
ma così facendo mi crea una directory sul DESKTOP!!!!!
Non sono esperto di XFCE ma in giro x google ho trovato solo
questo metodo per questo DE... :(
Aspettando qualcuno più informato...
SerMagnus
04-06-2006, 13:06
ho provato, creando la cartella /home/user/Desktop/Autostart
ma nisba, il proceso nn si avvia... forse xkè lo scrtipt è sbagliato?
ho creato un file PG (volgio far avviare automaticamente peerguardian)
con all'interno
#!/bin/bash
peerguardian start
a cui gli ho assegnato il permesso +x
ma niente ç__ç
Sicuro che non sia "peerguardian.sh start"? ;)
Credo ti convenga caricarlo come servizio visto che
deve essere avviato come root.
QUI (http://www.ubuntuforums.org/showthread.php?t=95793) c'è una guida su come fare.
In pratica la parte che ti interessa è questa:
ln -s /usr/local/bin/peerguardian.sh /etc/init.d/peerguardian.sh
ln -s /etc/init.d/peerguardian.sh /etc/rc0.d/K20peerguardian.sh
ln -s /etc/init.d/peerguardian.sh /etc/rc2.d/S95peerguardian.sh
ln -s /etc/init.d/peerguardian.sh /etc/rc3.d/S95peerguardian.sh
ln -s /etc/init.d/peerguardian.sh /etc/rc4.d/S95peerguardian.sh
ln -s /etc/init.d/peerguardian.sh /etc/rc5.d/S95peerguardian.sh
ln -s /etc/init.d/peerguardian.sh /etc/rc6.d/K20peerguardian.sh
SerMagnus
05-06-2006, 11:12
grazie mille,
in effetti avevo trovato la cartella era $HOME/.config/autostart
xò cmq non andava xkè come dicevi servono i privilegi di root
grazie x la guida
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.