PDA

View Full Version : Da VHS a DivX


Menion83
03-06-2006, 23:33
Ciao Ragazzi!
Ho acquistato la Pinnacle 310e e devo dire che mi ci trovo bene. Volevo riversare le videocassette che mi interessano in DivX per pter fare i dvd con più cassette. Quando provo ad acuisire il video in Virtual Dub si vede bene però ogni tanto esce fuori un disturbo. Su 3 minuti di filmati ci saranno una ventina di disturbi e danno fastidio. Da cosa può dipendere?
Uso la connessione Video Composito con il cavo che ho trovato nella scatola. In Come codec uso il DivX 6.02 e applico in uscita il filtro deinterlace. Da cosa può dipendere questo disturbo?
CIAO!

MiVida
03-06-2006, 23:44
Può dipendere da molti fattori:
- nastro (VHS) vecchio e malconcio;
- lettore (VHS) non all'altezza;
- scheda d'acquisizione ........
- hardware in uso (310 ???);
- settaggi vari.....

Menion83
04-06-2006, 15:00
La VHS è nuova.
Il computer è un Pentium 4 3.2GHz
La 310e Pinnacle è la scheda che uso per acquisire il filmato. E virtual dub i lprogramma che uso. Mi sembra di stare in "regola" per un filmato decente...
P.s. Anche l'audio viene disturbato perchè?
CIAO!

toto20
04-06-2006, 15:47
La VHS è nuova.
Il computer è un Pentium 4 3.2GHz
La 310e Pinnacle è la scheda che uso per acquisire il filmato. E virtual dub i lprogramma che uso. Mi sembra di stare in "regola" per un filmato decente...
CIAO!
direi proprio di no... una Pinnacle 310e (come tutte le periferiche simili) è al massimo una buona scheda TV ma il fatto che abbia un ingresso analogico non fa di essa una scheda di acquisizione.
E (se ne parlava giorni fa) per essere "in regola" con acquisizioni decenti di materiale analogico ci vogliono svariate centinaia di euro (se si guarda all'usato) e parecchia esperienza.
Insomma, in regola (se dobbiamo dirla tutta) c'è solo il processore che essendo Intel è quello più indicato per il video editing...

ma poi, soprattutto, che disturbi sono?

Menion83
05-06-2006, 11:34
direi proprio di no... una Pinnacle 310e (come tutte le periferiche simili) è al massimo una buona scheda TV ma il fatto che abbia un ingresso analogico non fa di essa una scheda di acquisizione.
E (se ne parlava giorni fa) per essere "in regola" con acquisizioni decenti di materiale analogico ci vogliono svariate centinaia di euro (se si guarda all'usato) e parecchia esperienza.
Insomma, in regola (se dobbiamo dirla tutta) c'è solo il processore che essendo Intel è quello più indicato per il video editing...

ma poi, soprattutto, che disturbi sono?
I disturbi sono dei flash ognitanto con immagine sovraesposta. Non so se rendo bene l'idea. Una volta avevo una pinnacle PCTV Rave (nettamente inferiore a questa) e non avevo questi problemi di flash e immagini sovraesposte... Il cavo che uso è un buono per fare queste cose ma questi flash restano. Che prgrammi ci sono oltre a Virtual Dub per poter acquisire le Vhs? Succede anche con la telecamera analogica. Sfortunatamente non ho possibilità di fare la prova con una digitale.
Ciao!