PDA

View Full Version : iMac G4 15 lamp HD SATA


esco
03-06-2006, 23:21
su www.faqintosh.com ho trovato un ottima spiegazione su come sostituire un HD nell'iMac G4 15" lamp.

si comprende anche che l'HD è da 3,5" con attacco dati IDE (P-ATA).

Ma io dispongo di un Hard Disk MAXTOR DiamondMAX Plus10 Serial ATA2, da 300Gb.... l'attacco dati è più piccolo...

come fare?
esistono riduttori?
e se esistono... sarà compatibile?

Grazie x il supporto
F

zakkos
04-06-2006, 00:11
su www.faqintosh.com ho trovato un ottima spiegazione su come sostituire un HD nell'iMac G4 15" lamp.

si comprende anche che l'HD è da 3,5" con attacco dati IDE (P-ATA).

Ma io dispongo di un Hard Disk MAXTOR DiamondMAX Plus10 Serial ATA2, da 300Gb.... l'attacco dati è più piccolo...

come fare?
esistono riduttori?
e se esistono... sarà compatibile?

Grazie x il supporto
F

anche se ci fossero degli adattatori, dubito tu riesca a farcelo stare dentro. E' talmente stretto/compatto che non c'entra una vite.... cmq, in bocca al lupo

Max(IT)
04-06-2006, 15:22
quell' hdd è un SATA nativo, quindi non è questione solo di connettore (cmq incompatibile) ma anche di logica di controllo. Ergo, impossibile montarlo sull' iMac in questione.

FAM
04-06-2006, 15:47
Esistono un'infinità di adattatori ATA/SATA e viceversa (Google è passato di moda? (http://images.google.it/images?svnum=10&hl=it&lr=&safe=off&q=sata+adapter&btnG=Cerca))
Ma nell'iMac G4 non entrerebbero nemmeno a martellate...

xgear91
04-06-2006, 16:01
Credo che l'unica alternativa per non "gettare" il tuo Hdd Sata, sia quella di procurarti un box per hdd esterni compatibile sata.
In questo modo attacchi poi il tutto alla porta firewire del tuo iMac.


PS. Ma non siamo nella sezione sbagliata? Questo non e' un problema Hw?

Max(IT)
04-06-2006, 16:10
Esistono un'infinità di adattatori ATA/SATA e viceversa (Google è passato di moda? (http://images.google.it/images?svnum=10&hl=it&lr=&safe=off&q=sata+adapter&btnG=Cerca))
Ma nell'iMac G4 non entrerebbero nemmeno a martellate...
non sono sicuro al 100% che un adattatore del genere funzioni con hdd nativi SATA.
Andavano di sicuro con i primi SATA, che di fatto erano dei P-ATA con connettore diverso.
Però potrei sbagliarmi ...

esco
05-06-2006, 22:08
ok

grazie mille per il supporto, acquisterò un nuovo HD.

comunque è strano che l'HD interno sia un semplice IDE come per i pc... comunque è pur vero che la macchina in questione è un po vecchiotta, ma non posso sostituirla, fa bene il suo lavoro di file-server nella LAN dell'uffico dove ci sono altri WIN... risultato?

mai un problema e mai un virus (e non ho neanche l'antivirus).

un suggerimento per un HD da 300 GB in su da sistemare nel buon vecchio iLamp...

ad es. su www.macsales.com ho trovato un maxtor con buffer da 16MB (
http://eshop.macsales.com/item/Maxtor/6L300R0/)

grazie ancora
F

FAM
05-06-2006, 22:36
comunque è strano che l'HD interno sia un semplice IDE come per i pc...
Per un desktop consumer ultracompatto sicuramente meglio di uno SCSI 10k :fagiano:

un suggerimento per un HD da 300 GB in su da sistemare nel buon vecchio iLamp...
Non vorrei sbagliarmi ma il suo controller ATA è limitato a 127GB di indirizzamento...

xgear91
05-06-2006, 22:57
ok

grazie mille per il supporto, acquisterò un nuovo HD.

comunque è strano che l'HD interno sia un semplice IDE come per i pc... comunque è pur vero che la macchina in questione è un po vecchiotta, ma non posso sostituirla, fa bene il suo lavoro di file-server nella LAN dell'uffico dove ci sono altri WIN... risultato?

mai un problema e mai un virus (e non ho neanche l'antivirus).

un suggerimento per un HD da 300 GB in su da sistemare nel buon vecchio iLamp...

ad es. su www.macsales.com ho trovato un maxtor con buffer da 16MB (
http://eshop.macsales.com/item/Maxtor/6L300R0/)

grazie ancora
F

Scusa ma la soluzione box esterno firewire? No? Ti costa poi solo una quarantina di euro.

esco
06-06-2006, 20:57
xgear

la tua osservazione è logica. ma nel mio caso l'HD deve essere interno almeno per i seguenti motivi:

- risparmiare spazio, cavi elettrici, rumore per ventola;
- escludere gli eventuali problemi di montaggio dell'HD esterno sul desktop che potrebbero verificarsi anche solo una volta ogni 6 mesi;
- sicurezza, è più difficile asportare tutto il computer rispetto al solo drive esterno;


provvisoriamente posso valutare la soluzione del drive esterno FW da condividere in LAN.... ho giusto disponibile un disco SATA Maxtor da 300 GB quale drive mi consigli con uscita FW.


Naturalmente poi con calma aggiorno l'HD interno....

FAM per la questione dei 127 GB, spero che tu sia in errore altrimenti che delusione.... comunque su www.macsales.com vendono HD di aggiornamento per questo modello fino a 500 GB.

grazie ancora x il supporto
F

zakkos
06-06-2006, 23:59
FAM per la questione dei 127 GB, spero che tu sia in errore altrimenti che delusione.... comunque su www.macsales.com vendono HD di aggiornamento per questo modello fino a 500 GB.

grazie ancora x il supporto
F

credo abbia ragione FAM.... avevo sentito parlare anch'io di questa limitazione. Magari senti un centro assistenza apple.... li chiami per far finta di "farli lavorare" e poi non ti fai + sentire... non so se ho reso il concetto... :D

FAM
07-06-2006, 00:31
credo abbia ragione FAM.... avevo sentito parlare anch'io di questa limitazione. Magari senti un centro assistenza apple.... li chiami per far finta di "farli lavorare" e poi non ti fai + sentire... non so se ho reso il concetto... :D
Boh magari un aggiornamento del firmware ha risolto il problema...

Oppure ci facciamo del male e cerchiamo nella documentazione tecnica...
http://developer.apple.com/documentation/Hardware/hardware2.html :D

zakkos
07-06-2006, 00:54
Boh magari un aggiornamento del firmware ha risolto il problema... non credo ci sia



Oppure ci facciamo del male e cerchiamo nella documentazione tecnica...
http://developer.apple.com/documentation/Hardware/hardware2.html :D ...la vedo lunga

pier.3dnow
08-06-2006, 09:24
Non vorrei sbagliarmi ma il suo controller ATA è limitato a 127GB di indirizzamento...
se hai l'ultimo modello di iMac G4 15" come me (quello con USB2.0 e processore da 1Ghz) supporta tutti gli hdd :) come il mio che monta un bel 250Gb e con un bel pioneer 110D ;), dato che lo smonti ti consiglio anche un bel upgrade di ram ... un banco di ddr discreto da 512Mb :cool: ciao

esco
11-06-2006, 14:57
pier
i dati del mio iMac sono:

processore G4 800 MHz, RAM 768 Mb, Sistema 10.3.9, HD 60GB Journaled HFS+. L'HD è ATA ULTRA 133 (è un pATA e non sATA come è stato già chiarito).

Su www.macsales.com non ho trovato riferimenti al tuo iMac Flat 15" con processore da 1GHz...

Comunque tra i requisiti richiesti (vedi sotto quelli indicati da Maxtor) non si fa riferimento al processore.

Sono in attesa di risposte dal centro Apple di Bologna e dai tecnici di Macsales. posterò i risultati.


Tra questi 2 modelli quale suggerite? Il costo è sui 300 euro ca.

a) 500GB Hitachi 7K500 7200RPM PATA ATA/7 3.5" Hard Drive with 8MB Data Buffer. New with 3yr Hitachi Warranty.

b) Maxtor DiamondMax 10 Ultra ATA/133 - 500 GB
Hard Disk da 500 GB interno con interfaccia Ultra ATA/133 e una velocità di rotazione di 7200 rpm. Specifiche tecniche:
• Capacità: 500 Gb
• Formato: 3,5” a basso profilo
• Interfaccia: Ultra ATA/133
• Buffer: 16 Mb
• Tempo di accesso medio: < 9,0 msec
• Velocità di rotazione (RPM): 7200
• Velocità di trasferimento dati (Buffer-to-Host): fino a 133 MB/sec
• Requisiti elettrici: +5/+12 volt, ±5/±10%
• Dimensioni (H x W x L): 26,1 x 101,6 x 147,0 mm
• Peso: 0,580 kg circa
• 3 anni di garanzia
Requisiti di sistema:
• Mac o PC con interfaccia interna ATA (Parallel ATA) e spazio per HD da 3,5”


Naturalmente se potessi trovare un modello più capiente farei lo sforzo di acquistarlo, avete sentito parlare dei WD da 750GB? mi pare siano solo sATA.

pier.3dnow
11-06-2006, 21:15
lascia perdere, non hai il modello USB2.0, il tuo controller ATA supporta max gli hdd da 120Gb, oltre non rischierei nemmeno di attaccarlo

esco
12-06-2006, 17:57
Grazie a Pier e a tutti per gli avvertimenti. Sarò molto preciso con il centro Apple che ha detto che farà l'aggiornamento dell'HD. Chiederò di verificare la questione del controller ATA, che per questo modello come è stato rilevato qui gestirebbe solo 128 GB.

Grazie ancora. Naturalmente posterò gli sviluppi.

Per vs utilità allego anche la risposta alla specifica domanda fatta a www.macsales.com:

Francesco,
At this time we only have drives up to 500GBs that are listed as
compatible for the flat panel iMacs.
------------------------------------------
Sincerely,
Duane Crago
Computer Technician
Other World Computing, Inc.
1004 Courtaulds Drive
Woodstock, IL 60098
(815)338-8685

pier.3dnow
12-06-2006, 20:57
Grazie a Pier e a tutti per gli avvertimenti. Sarò molto preciso con il centro Apple che ha detto che farà l'aggiornamento dell'HD. Chiederò di verificare la questione del controller ATA, che per questo modello come è stato rilevato qui gestirebbe solo 128 GB.

Grazie ancora. Naturalmente posterò gli sviluppi.

Per vs utilità allego anche la risposta alla specifica domanda fatta a www.macsales.com:

Francesco,
At this time we only have drives up to 500GBs that are listed as
compatible for the flat panel iMacs.
------------------------------------------
Sincerely,
Duane Crago
Computer Technician
Other World Computing, Inc.
1004 Courtaulds Drive
Woodstock, IL 60098
(815)338-8685

anyway se hai windows, scaricare mactracker che ha tutti i modelli mac fino ad fine 2005 con tutte le caratteristiche

esco
15-06-2006, 00:24
seconda risposta da www.macsales.com


Francesco,
On older models of G4s they are limited to 128GBs or less due to the
hard drive controller of the machine being only 100MHz. The flat panel
iMac 800MHz has a 133mhz bus so is capable of seeing the larger drives.
------------------------------------------
Sincerely,
Duane Crago
Computer Technician
Other World Computing, Inc.
1004 Courtaulds Drive
Woodstock, IL 60098
(815)338-8685


ora aspetto la conferma della fattibilità e relativo preventivo anche dal centro apple vicino al mio ufficio.

vista la buona spiegazione, foto incluse, dello smontaggio e rimontaggio dell'HD, posso stimare almeno 3 ore del mio tempo se tutto va bene, dunque se al centro apple non esagerano... faccio fare alle loro mani esperte, magari anche la formattazione e l'installazione del Tiger.

grazie a tutti per il supporto,
spero presto di postare il lieto fine. :p
F

esco
02-07-2006, 17:08
grande delusione, per un po' avevo creduto che il mio iMac G4 flat 800mgz avesse il bus a 133 e non 133... dunque può gestire al massimo HD da 127GB... :cry: :cry: :cry: :cry:

il tecnico di www.macsales.com mi ha rimandato una mail confermando il suo errore:

Francesco,
I checked the link and rechecked the information I had on those
machines. I may have clicked on the wrong flat panel model when I was
checking before because my information does match the apple page for the
800MHz machine only having a 100MHz bus. The 133MHz bus did not start until the 1GHz model. With that information it will be limited to the 128GBs due to system bus limitations. Sorry for the confusion on that.

e ancora non hanno tolto il link che indica l'implementazione dell'HD dell'iMac 800 mgz ad una serie di HD >128GB.

ed io che ho ordinato un buon seagate barracuda da 500 GB...

a questo punto se organizzo 4-5 partizioni inferiori a 127 GB funzionerà lo stesso?

come sempre grazie per il vs supporto
E

pier.3dnow
06-07-2006, 08:50
forse mettendolo esternamente su un box firewire e partizionandolo da un mac di ultima generazione sì

Pelino
06-07-2006, 09:03
con le partizioni risolvi.

FAM
08-07-2006, 16:48
forse mettendolo esternamente su un box firewire e partizionandolo da un mac di ultima generazione sì
Se lo mette in un box esterno fà vece il suo controller ATA e non quello del computer, e diventa insignificante cosa non supporti quest'ultimo.