View Full Version : La migliore ultracompatta...
Avete mica qualche parere a riguardo?
Vorrei trovare la migliore intermini di qualità tra le ultracompatte, senza badare al budget ma dando priorità al fatto che rientri tra le ultracompatte (spessore 2.2 cm) e che non sia un generatore di rumore tipo la ixus 65... :muro:
Mi stavo indirizzando tra le seguenti, ma non so scegliere:
Ixus 55 (ce l'ha la mia ragazza, non mi fa impazzire)
Casio EX-Z850
Fujifilm FinePix Z3
Sony DSC-W50
Sony DSC-N1
Sony DSC-T9
anzi se avete altre idee, sto facendo questa ricerca senza pregiudizzi di marca!
grazie,ciao
zavor
computermissile
04-06-2006, 11:02
Io, ti consiglio la sony w50 o la w100 se non badi a spese.
madnessly
04-06-2006, 11:25
Se hai incluso la N1 allora ti consiglio la T30
...che dillemma! :mc:
Qulacuno mi sta perfino consigliando la panasonic dmc-fx01 che ha una focale minima di 28 mm...
Mi sa che gira che ti rigira era meglio non addentrarsi nel mondo delle review e comprarla ad occhi chiusi :muro: (eheh ovviamente scherzo)!
Mi sono fatto un giro...rumorosa la panasonic....mmmmmh!
solidguitarman
04-06-2006, 18:49
De ne dico una che a parare mio è difficile battere.
Konika Minolta Dimage X1
Con poco più di 300 euro la trovi, e ha una cosa che quando l'ho usata mi ha fatto impazzire, l'antivibrazione eccezionale. Ti dà la possibilità di sfruttare anche tutto lo zoom digitale e le foto vengono nitide e ottime. Poi ha un bel design e uno schermo che se non ricordo male è da 2.5".
Non ho mai letto recensioni on line di questa, ma spero ti possano confermare la qualità.
Ciao.
cappellano
04-06-2006, 20:28
ma la fujifilm z3 si sa quando uscirà? sembra veramente molto promettente!!!!
andrea84123
05-06-2006, 10:50
Io, ti consiglio la sony w50 o la w100 se non badi a spese.
scusatemi, vorrei acquistare la sony w50 ma ho un dubbio: si possono fare le foto notturne decidendo il tempo di apertura del diaframma??
Io non sono affatto esperto quindi potrei benissimo aver chiesto una sciocchezza :D
Ma una bella sony T30....mi sto quasi convincendo sia la migliore...qualcuno che mi smonti la cosa prima dell'acquisto? ;)
MartiniG.
21-06-2006, 08:52
Ma una bella sony T30....mi sto quasi convincendo sia la migliore...qualcuno che mi smonti la cosa prima dell'acquisto? ;)
non ha il mirino ottico
TorpedoBlu
22-06-2006, 12:17
non ha il mirino ottico
per quello che ho visto in altre è talmente piccolo e scomodo che non serve a nulla
io ho appena preso la Casio EX 850 - ha tutta la possibilità manuali, qualità eccellente (neanche la parvenza dei bordi offuscati come succede con la mia ixus 50) e video MPG4. 289 euri. :)
http://www.steves-digicams.com/2006_reviews/ex-z850_pg5.html
"Casio's EXilim EX-Z850 will make a great choice for anyone who wants or needs an "ultra- compact" model with loads of useful scene modes, 8-megapixels of resolution, and robust performance, all for a reasonable price. With the 8m Fine images, you'll have plenty of resolution to create poster size prints, or photo-lab quality 13x19-inch prints of a cropped image."
MartiniG.
22-06-2006, 19:35
io ho appena preso la Casio EX 850 - ha tutta la possibilità manuali, qualità eccellente (neanche la parvenza dei bordi offuscati come succede con la mia ixus 50) e video MPG4. 289 euri. :)
http://www.steves-digicams.com/2006_reviews/ex-z850_pg5.html
"Casio's EXilim EX-Z850 will make a great choice for anyone who wants or needs an "ultra- compact" model with loads of useful scene modes, 8-megapixels of resolution, and robust performance, all for a reasonable price. With the 8m Fine images, you'll have plenty of resolution to create poster size prints, or photo-lab quality 13x19-inch prints of a cropped image."
E' la stessa che stavo pensando io, come le fa le foto in interni con il flash? il colore dell'incarnato corrisponde alla realtà?
E' la stessa che stavo pensando io, come le fa le foto in interni con il flash? il colore dell'incarnato corrisponde alla realtà?
il flash è la vera miglioria apportata rispetto alla precedente 750
Flash Range: 0.1-4.3m (wide) 0.5-2.4m (tele)
rispetto alla 750z: 0.4 - 2.9 m (wide), 0.4 - 1.6 (Tele)
per il colore carne vedi gli esempi qui - a me pare ottimo.
http://img2.dpreview.com/gallery/casioexz850_samples/cimg1399.jpg
http://www.dpreview.com/gallery/casioexz850_samples
MartiniG.
22-06-2006, 23:46
io ho appena preso la Casio EX 850 - ha tutta la possibilità manuali, qualità eccellente (neanche la parvenza dei bordi offuscati come succede con la mia ixus 50) e video MPG4. 289 euri. :)
dove l'hai presa a quel prezzo?
dove l'hai presa a quel prezzo?
da questa lista di negozi tedeschi (http://www.preissuchmaschine.de/psm_frontend/main.asp?suche=casio+850) l'ho presa dal primo (a 279,49) la spedizione mi è costata 9.99 euro ma non spedisce in europa (nur deutschland, dove mi trovo ora).
il flash è la vera miglioria apportata rispetto alla precedente 750
Flash Range: 0.1-4.3m (wide) 0.5-2.4m (tele)
rispetto alla 750z: 0.4 - 2.9 m (wide), 0.4 - 1.6 (Tele)
per il colore carne vedi gli esempi qui - a me pare ottimo.
http://img2.dpreview.com/gallery/casioexz850_samples/cimg1399.jpg
http://www.dpreview.com/gallery/casioexz850_samples
bellissimo l'incarnato ma per farci un idea definitiva volevamo vedere i colori dell incarnato integrale è possibile? :D :oink:
p(remove)ax828(remove)1
24-06-2006, 20:38
bellissimo l'incarnato ma per farci un idea definitiva volevamo vedere i colori dell incarnato integrale è possibile? :D :oink:
Bella La Ragazza, ma la Foto è un pò come dire Morta! Colori che a mio Parere non VAnno, Sfocata ed anche Sgranata!
Bo scusate ma una donna come questa merita! :nonsifa: :sbavvv: :eekk:
Bella La Ragazza, ma la Foto è un pò come dire Morta! Colori che a mio Parere non VAnno, Sfocata ed anche Sgranata!
Bo scusate ma una donna come questa merita! :nonsifa: :sbavvv: :eekk: a me sinceramene pare che rispecchia benone la realtà, sia per colori che per nitidezza.. sfocata non direi proprio. D'altronde il soggetto è quello, se vuoi piu' colori la prossima volta chiederemo a Dpreview di mettere qualche bandiera sullo sfondo :D
anche questa la vedi sfocata?
http://img2.dpreview.com/gallery/casioexz850_samples/cimg5262.jpg
spero che non vedi sgranature su questa :D
http://i.pbase.com/g4/48/91148/2/60528175.miniwhiterose.jpg
:cool:
per il colore della pelle vedere anche qui
http://s69.photobucket.com/albums/i71/Serious_Jim/Z850%20First%20Shots/
direi perfetto.
p(remove)ax828(remove)1
24-06-2006, 23:06
a me sinceramene pare che rispecchia benone la realtà, sia per colori che per nitidezza.. sfocata non direi proprio. D'altronde il soggetto è quello, se vuoi piu' colori la prossima volta chiederemo a Dpreview di mettere qualche bandiera sullo sfondo :D
anche questa la vedi sfocata?
http://img2.dpreview.com/gallery/casioexz850_samples/cimg5262.jpg
spero che non vedi sgranature su questa :D
http://i.pbase.com/g4/48/91148/2/60528175.miniwhiterose.jpg
:cool:
per il colore della pelle vedere anche qui
http://s69.photobucket.com/albums/i71/Serious_Jim/Z850%20First%20Shots/
direi perfetto.
Infatti, Queste sono decisamente meglio... Stiamo parlando di quale macchina?
Infatti, Queste sono decisamente meglio... Stiamo parlando di quale macchina?
medesima, Casio ex-850
CARVASIN
25-06-2006, 11:54
rispetto alla Digital IXUS 750 che pregi/difetti ha?
sto per comprare una compatta, e vorrei spendere intorno ai 350 euro (io questa casio a l'ho trovata intorno a quelle cifre :confused: ). euro più euro meno
grazie
ciao!
p(remove)ax828(remove)1
25-06-2006, 14:19
medesima, Casio ex-850
Ok Può Andare! Abbastanza belle le foto...
Ok Può Andare! Abbastanza belle le foto...
vedo che concordiamo in qualcosa finalmente :D
per la ixus 750 a occhio soffre come la mia ixus 50 di poca nitidezza nei bordi dell'immagine, tipico delle ultracompatte canon. Per il resto è una buona fotocamera, ottimi colori, ma preferisco la Casio. Oltre ad avere tutte le funzioni manuali (e si ottengono ottimi risultati smanettando), dispone del video mpg4.
CARVASIN
25-06-2006, 22:37
vedo che concordiamo in qualcosa finalmente :D
per la ixus 750 a occhio soffre come la mia ixus 50 di poca nitidezza nei bordi dell'immagine, tipico delle ultracompatte canon. Per il resto è una buona fotocamera, ottimi colori, ma preferisco la Casio. Oltre ad avere tutte le funzioni manuali (e si ottengono ottimi risultati smanettando), dispone del video mpg4.
ok...allora vado con la casio! :)
grazie mille
ciao
Io ho una Ixus60, e non manca certo di nitidezza nei bordi (almeno non di più delle concorrenti ultra compatte).
http://img240.imageshack.us/img240/8708/prova01427fn.th.jpg (http://img240.imageshack.us/img240/8708/prova01427fn.jpg)
Calcola ke la foto originale ha i seguenti dati di scatto:
Nome file Prova_0142.JPG
Nome modello fotocamera Canon DIGITAL IXUS 60
Data/ora scatto 14/05/2006 11.53.08
Modalità scatto Manuale
Modalità My Colors Positiva
TV (Velocità otturatore) 1/1000
AV (Valore diaframma) 2.8
Lettura luce Valutativa
Compensazione esposizione 0
Velocità ISO 80
Obiettivo 5.8 - 17.4 mm
Distanza focale 5.8 mm
Zoom Digitale Nessuno
Dimensione immagine 2816x2112
Qualità immagine Superfine
Flash Spento
Bilanc.Bianco Luce diurna
Modalità AF AF singolo
Parametri Contrasto Normale
Nitidezza Normale
Saturazione Normale
Colore sRGB
Dimensione file 4165 KB
Modo scatto Scatto singolo
La dimensione originale della foto è di oltre 4 Mb, questa ke ho linkato è molto compressa, perchè è meno di 1 Mb, quindi ha perso qualità.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1208544
guardate su questa discussione, c'è una foto Casio e una Sony, la Casio ha una sfocatura spaventosa nella parte inferiore sinistra.
Non diciamo cose inesatte.. le ultra compatte hanno tutte questo difetto, chi più e chi meno. Per me una foto con una sfocatura del genere in un angolo della foto ne compromette la qualità in modo notevole. Anche la Sony ha questo difetto, ma personalmente la trovo meno evidente. E per quanto ho potuto vedere sulla mia Ixus60, questo difetto è molto leggero, inferiore alla Sony e decisamente minore della Casio che ho linkato. Credo sia un difetto dovuto alle ottiche, molto "impiccate" nelle ultracompatte.
oceanomare
26-06-2006, 13:52
La CASIO è un'ottima macchina per quel prezzo e per una ultra compatta sconsiglio di spendere troppi soldi, 200/250 sono una spesa accettabile. Se debbo spendere 350/450 allora vado su modelli più alti e faccio un sacrificio si trovano anche buone occasione per l'usato ... e non farei troppo il prezioso!!
Evitare le Canon, Fuji, e preferire Sony,Nikon e Casio e Kodak su fascia medio-bassa
PS: l'ultima foto secondo me è brutta. Non centra molto il ridimensionamento in tal caso a meno che non sia stato usato un pessimo programma.
Colori innaturali e troppo accesi, vividi. Poco contrasto e poca nitidezza, manca di profondità. Per ridimensionare img occorre agire sui pixel con un algoritmo adatto. Non fare l'errore di fare ridimensionamente bicubici o anche peggiori. Provare Knenson o Neat Image o Zoom Pro ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1208544
guardate su questa discussione, c'è una foto Casio e una Sony, la Casio ha una sfocatura spaventosa nella parte inferiore sinistra.
Non diciamo cose inesatte.. le ultra compatte hanno tutte questo difetto, chi più e chi meno. Per me una foto con una sfocatura del genere in un angolo della foto ne compromette la qualità in modo notevole. Anche la Sony ha questo difetto, ma personalmente la trovo meno evidente. E per quanto ho potuto vedere sulla mia Ixus60, questo difetto è molto leggero, inferiore alla Sony e decisamente minore della Casio che ho linkato. Credo sia un difetto dovuto alle ottiche, molto "impiccate" nelle ultracompatte.
cerchiamo di essere piu' precisi: quel link mostra una foto di una Casio es600, che non c'entra niente con la EX 850
questa invece è una foto della 850 che avresti potuto linkare:
http://img2.dpreview.com/gallery/casioexz850_samples/originals/cimg5250.jpg
e di soft border ne vedo pochissimo o nullo. (d'altronde è quello che viene detto anche in DPreview "Edge sharpness is actually pretty good for a camera in this class.").
non mi piace molto la qualità di queste foto...
non mi piace molto la qualità di queste foto...
se ti riferisci alla foto postata sopra è quella di una Canon Ixus 60.. :muro:
chiedo cortesemente all'autore di editarla e lasciare solo il link alla foto altrimenti questo topic risulta illegibile (oppure diminuire la grandezza)
in ogni caso mi è arrivata la Z850 da 2 giorni, non ho avuto molto tempo ne occasioni valide per testarla a dovere. cmq queste sono le prime impressioni:
la qualità dell'immagine è ottima, dettagliata, e nitida (anche troppo per i miei gusti, ho diminuito a -1 il relativo controllo) fino ai bordi della foto (finalmente, addio mia vecchia ixus50!). I colori sono vividi e rispecchiano la realtà del soggetto fotografato. Il bilanciamento del bianco automatico fa il suo dovere. In alcune condizioni (vedi controluce) soffre di una leggera sovraesposizione ma cambiando di poco il puntamento, l'esposimetro compensa.
Unica nota negativa, si sapeva, la qualità dei video in alta risoluzione: soffrono di una penosa scalettatura nelle linee diagonali (quasi fosse troppo nitida). Si spera nell'aggiornamento firmware che ancora deve uscire.
In normal quality si nota di meno.
Questo è quanto per ora. foto e recensione piu' approfondite nei prossimi giorni. ;)
Io ho una Ixus60, e non manca certo di nitidezza nei bordi (almeno non di più delle concorrenti ultra compatte).
http://img240.imageshack.us/img240/8708/prova01427fn.th.jpg (http://img240.imageshack.us/img240/8708/prova01427fn.jpg).
ricordiamoci che imageshack mette a disposizione anche delle piccole anteprime comode per non rendere scomodo l'uso dei forum da parte degli utenti ;)
editato il tutto in modo che compaia la thumbnail ;)
>bYeZ<
non mi piace molto la qualità di queste foto...
ovvio, imageshack permette solo massimo 1mb come dimensione di upload
La dimensione originale della foto è di oltre 4 Mb, questa ke ho linkato è molto compressa, perchè è meno di 1 Mb, quindi ha perso qualità.
se leggessi la mia guida sapresti come poter uppare le foto a full size.. però non linkarle direttamente sul forum :muro:
>bYeZ<
Io consiglierei la Nikon perché non mi ha deluso. Ho avuto il modello 4300, che comprai appena uscita sul mercato. Ora l'ho venduta e per non pentirmi del prossimo acquisto ci vado cauta sondando un pochetto il territorio :cool:
(Scusate l'O.T.) Posto alcune delle tante foto scattate.
Le foto mi sembrano molto nitide, luminose e con colori reali (non alterati)... che ne dite? L'unica pecca di questa 4300 è la lentezza con cui vengono registrate le foto; mi dicono che dipende dalla Compact Flash..
http://img102.imageshack.us/img102/9299/dscn61193yx.th.jpg (http://img102.imageshack.us/my.php?image=dscn61193yx.jpg) http://img210.imageshack.us/img210/8013/dscn65922he.th.jpg (http://img210.imageshack.us/my.php?image=dscn65922he.jpg) http://img161.imageshack.us/img161/1857/dscn57423fo.th.jpg (http://img161.imageshack.us/my.php?image=dscn57423fo.jpg) http://img161.imageshack.us/img161/7893/dscn80904gs.th.jpg (http://img161.imageshack.us/my.php?image=dscn80904gs.jpg) http://img204.imageshack.us/img204/3786/dscn83200wm.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=dscn83200wm.jpg) http://img204.imageshack.us/img204/2010/dscn55601hv.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=dscn55601hv.jpg) http://img215.imageshack.us/img215/324/dscn35816eq.th.jpg (http://img215.imageshack.us/my.php?image=dscn35816eq.jpg)
Sorry!!! Non era mia intenzione incasinare la discussione! :confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.