View Full Version : Aiuto x problema:artefatti improvvisi a monitor, ma sembrano non dipendere dalla VGA
gonfaloniere
03-06-2006, 21:37
Ciao ragazzi, spero mi possiate aiutare, vi illustro il mio problema:
premetto che da sempre il mio computer è abituato a stare per intere settimane acceso h24 senza alcunissimo problema, ma da qualche giorno mi succede che, indipendentemente da cosa io stia facendo,casualmente l'immagine a monitor diventa tutta sfarfallante e si producono un sacco di artefatti come si può vedere dalle 3 fotografie visibili in calce; vi faccio notare che, a parte l'impossibilità di leggere correttamente ciò che viene rappresentato sul monitor, il computer però continua a funzionare regolarmente. All'inizio credevo si potesse trattare di surriscaldamento (magari dell'alimentatore), ma il problema si ripete anche con un ventilatore con un diametro di 40cm piazzato sul fianco del case aperto. Allora ho pensato ad un difetto della scheda grafica e così ho cambiato la precedente Hercules ATI AIW 9800 SE raffreddata con il Thermaltake Shooner con una Hercules ATI AIW 9500 raffreddata con il suo sistema attivo originale. (col ventilatore sempre piazzato sul fianco :muro: ) Niente da fare, non è cambiato nulla, se non il colore e la forma degli artefatti. Secondo voi cosa può essere, l'alimentatore che non ce la fa ad erogare potenza adeguata a tutti i componenti, tensioni sballate, correnti insufficienti, la scheda madre che fa capricci o cos'altro? Io brancolo nel buio....vi ringrazio in anticipo per l'aiuto che mi darete. Ah...il computer incriminato è quello in signature.
http://img511.imageshack.us/img511/343/mon18dj.jpg (http://imageshack.us)
http://img511.imageshack.us/img511/637/mon28nl.jpg (http://imageshack.us)
http://img511.imageshack.us/img511/7034/mon35iv.jpg (http://imageshack.us)
darkfear
03-06-2006, 22:15
nn si vedono le immagini
gonfaloniere
03-06-2006, 22:19
Scusate :doh: , ora mi pare che le immagini si vedano direttamente in fondo al testo del post :mc: :)
darkfear
03-06-2006, 22:24
nn so a cosa dipenda...ma hai provato un altro alimentatore?
gonfaloniere
03-06-2006, 22:26
No, non ho chi mi possa prestare pezzi a mio comodo... :stordita:
Cmq il mio è un Silentmaxx 420W e con la stessa configurazione funziona da mesi senza problemi di stabilità.. :muro:
mmm
sembra il core della gpu....
ma se tu hai cambiato con un'altra scheduzza....
forse la porta agp... bruciata?
scusa ma la tua mobo mi sembra che abbia il chip video integrato... e con quello da problemi?
ciuaz
gonfaloniere
05-06-2006, 09:45
La mia scheda madre non ha un chip grafico integrato...è l'unica cosa che gli manca! :sofico: comunque come ho già detto ho provato sia con una Hercules All-in-wonder 9800SE, che con una Hercules All-in-wonder 9500 ed il risultato è sempre lo stesso. Ieri ho disinstallato e reinstallato i drivers e le applicazioni della all-in-wonder e l'unico risultato è che ora il pc si impalla non appena avvio il programma di sintonizzazione della tv, che prima funzionava regolarmente. Altre novità rispetto a prima sono che ora dopo qualche secondo di artefatti come quelli in foto il monitor si spegne (nel senso che non gli arriva più segnale video e quindi si mette in standby) ed inoltre è capitato che, spegnendo il pc forzatamente dopo quegli artefatti, dopo non si voleva più riaccendere (o al max si accendeva per mezzo secondo e poi si rispegneva da solo), sono stato costretto a staccare e riattaccare del tutto l'almentazione elettrica. Tanto perchè tutto potrebbe far brodo ho provato a staccare un hd in modo da diminuire la potenza assorbita dall'alimentatore, pensando che magari non bastasse la corrente erogata alla linea ausiliaria della scheda video, ma non ho sortito effetti benefici. Ora posso fare una prova con una Hercules 4000XT (chip Kyro se non sbaglio) e vedere come va...quella almeno non ha il connettore ausiliario dell'alimentazione e così spero di poter capire se è un problema di scheda madre e quindi di poter escludere l'alimentatore come responsabile. Vi ricordo che il pc, nel mentre la grafica fa tutti i casini, è regolarmente funzionante e governabile (se non per il difetto che non si riesce a vedere quello che si fa :D ) Vi prego, datemi una mano, dove sono i super-esperti???
prova a fare anche un test della ram, io avevo la 9800se aiw (ormai deceduta) e un banco di ram danneggiato mi faceva un effetto simile, appena riavviavo mi dava anche schermata blu se non ricordo male... PS in modalità provvisoria (senza caricare i driver) te lo fa?
gonfaloniere
06-06-2006, 10:01
Proverò a testare la ram, anche se da moduli Corsair non mi aspetto decadimenti qualitativi del genere. Schermate blu non ne ho mai avute, quelle si che sono tipiche della ram perchè in genere sono provocate da problemi di indirizzamento dei dati.Ho provato a disinstallare e reinstallare come si deve i drivers della scheda grafica e gli applicativi in bundle per sfruttare le funzionalità aiw ed ora il pc non mi crasha più quando avvio ed uso il programma di sintonizzazione televisiva. Inoltre ieri il problema oggetto di questo post si è manifestato solo una volta en passant per ca. 2 secondi...continuo a capirci sempre meno! :mc: :mc:
In effetti è veramente strano.... :mc: misteri dell'informatica :confused:
scusa ma, se hai cambiato pure vga e fa gli stessi problemi...
bhe al 99,99999% è la ram di sistema...
Ho capito, sono corsair... ma potevano essere pure delle ram da 1Milione di euro... son pur sempre componenti elettronici... hanno una vita limitata...
vai di memtest qui (http://hcidesign.com/memtest/download.html)
Se non sono le ram, allora sono tutte e due le vga rotte (cosa secondo me molto ma molto strana... se non impossibile... ) :D
scusa ma, se hai cambiato pure vga e fa gli stessi problemi...
bhe al 99,99999% è la ram di sistema...
Ho capito, sono corsair... ma potevano essere pure delle ram da 1Milione di euro... son pur sempre componenti elettronici... hanno una vita limitata...
vai di memtest qui (Via Martiri della Libertà)
Se non sono le ram, allora sono tutte e due le vga rotte (cosa secondo me molto ma molto strana... se non impossibile... ) :D
stra quoto - come ti dicevo non sono il solo a pensarla così
scusa ma, se hai cambiato pure vga e fa gli stessi problemi...
bhe al 99,99999% è la ram di sistema...
Ho capito, sono corsair... ma potevano essere pure delle ram da 1Milione di euro... son pur sempre componenti elettronici... hanno una vita limitata...
vai di memtest qui (Via Martiri della Libertà)
Se non sono le ram, allora sono tutte e due le vga rotte (cosa secondo me molto ma molto strana... se non impossibile... ) :D
mi dai il link di memtest che mi interessa.
ciuaz
mi dai il link di memtest che mi interessa.
ciuaz
ora va pure il link di sopra ;)
cmq eccolo qui (http://hcidesign.com/memtest/download.html)
EDIT: se posso darvi un consiglio:
ci sta un avanzamento in percentuale... non fermatevi al 100%, perchè il programma va molto + su... fatelo girare almeno per una mezz'oretta (poi dipende dalla quantità di ram che avete ;) )
ora va pure il link di sopra ;)
cmq eccolo qui (http://hcidesign.com/memtest/download.html)
EDIT: se posso darvi un consiglio:
ci sta un avanzamento in percentuale... non fermatevi al 100%, perchè il programma va molto + su... fatelo girare almeno per una mezz'oretta (poi dipende dalla quantità di ram che avete ;) )
grazie e ciao
carlo
gonfaloniere
06-06-2006, 15:28
Grazie ragazzi, ho scaricato il programma e stasera proverò a testare la ram di sistema così come mi avete consigliato...credo che mi riconnetterò ad internet domattina, quando vi farò sapere gli utlimi aggiornamenti. Buon pomeriggio e buona serata a tutti.
P.S. Il problema continua a non ripetersi più... :confused: :mbe:
Grazie ragazzi, ho scaricato il programma e stasera proverò a testare la ram di sistema così come mi avete consigliato...credo che mi riconnetterò ad internet domattina, quando vi farò sapere gli utlimi aggiornamenti. Buon pomeriggio e buona serata a tutti.
P.S. Il problema continua a non ripetersi più... :confused: :mbe:
la butto là come ipotesi: oggi da me piove.. da 3-4 giorni è molto + freddo dei giorni indietro... non è che per caso questo tuo problema conincide con l'aumento della temperatura? :)
tienile sottocontrollo ;)
gonfaloniere
07-06-2006, 19:30
Ciao, ho effettuato memtest (la versione bootabile da floppy, perchè quella per windows non testa tutta la ram di sistema con velocità accettabili) su tutta la ram e tutti i test estesi per quasi 24h ed il programma non ha rivelato alcun errore, quindi direi che per la ram siamo apposto. Il problema intanto continua a non ripresentarsi...meglio così, anche se il mistero rimane.
:read: Relativamente alle temperature posso dirvi che il mio pc è stato a temperature ben più alte acceso giorni interi h24 senza fare una piega e quindi dubito siano state la causa di tutto...dubito ancora di più se ripensi al fatto che, come ho già scritto, oltre alle normali 6 ventole 80*80mm che ho nel case, ho piazzato un ventilatore con un'elica di diametro = 40cm sul fianco del case aperto!!! Ora non esageriamo...non serve azoto liquido!...ed il pc non è nemmeno overclockato
gonfaloniere
08-06-2006, 19:32
up :mc:
up :mc:
oltre a dirti che non so che altro dirti...
bho :mc:
oltre a dirti che non so che altro dirti...
bho :mc:
quoto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.