PDA

View Full Version : Secondo voi, è possibile con Linux fare questo....


melomanu
03-06-2006, 20:00
Ragazzi, ho una malsana idea per la testa...
vi spiego cosa vorrei partorire :D

Ho un pc che sto aggiornando.. sul suddetto pc girano xp prof. e debian sid :cool:
da qualche settimana, ho messo su un muletto che serve solo a downlodare, quindi il pc di cui sopra sta prevalentemente spento, e lo uso solo per word/open-office, navigare, manipolare ogni tanto qualche video fatto con la videocam.digitale o qualche foto da sistemare nell'archivio...
l'altro ieri pensavo che, non usandolo per giocare, mi rimangono sulla panza le casse 5.1 creative, sprecate se tengo il pc solo per quanto detto sopra, e quindi vorrei sfruttarle.. come?
creando un pc-stereo... ovvero poter fare in modo che il pc , tramite telecomando, si accenda avviando una sorta di quickplay stile notebook hp, che visualizzi a video un player audio, con cui selezionare gli mp3 da ascoltare, SENZA CHE VENGANO CARICATI NE WINDOWS XP PROF. NE DEBIAN...
insomma, premendo un tasto che non è quello di accensione classico del pc, si avvii una mini-distro come quickplay che svolga solo quel compito di riprodurre mp3 o cd audio...

di contro, sarebbe utile che quando premo accensione, si avvii il normale bootloader per scegliere che sistema operativo usare per lavorare al pc..

mi affido a linux, perchè ho letto che tramite lirc è possibile autocostruirsi un telecomando, o usarne di già esistenti, per avviare applicazioni sul pc...
riassumendo, la follia vorrebbe che:
-premendo un tasto sul telecomando, si avvi la mini-distro che serve solo a riprodurre mp3
-premendo il tasto accensione nel tower si avvia il pc in maniera normale come tutti la conosciamo

vi prego, non ditemi che sto farneticando :D

borexino
03-06-2006, 22:32
a me piace molto GeeXbox,molto bella!
Si avvia live,oppure se la installi devi bootarla da lilo o grub!

ciao

melomanu
04-06-2006, 08:27
temo che geexbox non faccia proprio al caso mio, purtroppo :(

Artemisyu
04-06-2006, 09:42
temo che geexbox non faccia proprio al caso mio, purtroppo :(

Se il pc non ha un supporto hardware adatto a quello che vuoi fare, e non ce l'ha, direi che è impossibile.

l'accensione non costituisce affatto un segnale da cui estrarre informazioni per eseguire determinate azioni.

scorpion89
04-06-2006, 09:51
Penso ke l'unica cosa ke puoi fare è:
2 SO di cui uno "normale" e l'altro comandabile tramite telecomando a infrarossi.

Ciao

melomanu
04-06-2006, 09:54
Se il pc non ha un supporto hardware adatto a quello che vuoi fare, e non ce l'ha, direi che è impossibile.

l'accensione non costituisce affatto un segnale da cui estrarre informazioni per eseguire determinate azioni.
mmm... neanche sfruttando quel sistema di avvio simile al WOL? avevo letto un thread che però non trovo più, di un ragazzo che tramite telecomando riusciva ad avviare il pc sfruttando questo sistema...

:confused:

skazzo
04-06-2006, 15:37
Il ricevitore IR autocostruito è di tipo seriale, e quando il pc è spento non ha alimentazione. quindi dovresti sempre tenere acceso il pc, se vuoi fare una cosa del genere.
Secondo me ti conviene installare geexbox in una piccola partizione e metterla come scelta di default in grub, così ti basta accendere il pc per entrare in modalità "musicbox", comandandolo poi con il telecomando.
A parere mio è la soluzione con i minori costi e i maggiori benefici ;)

bye

melomanu
04-06-2006, 16:13
Il ricevitore IR autocostruito è di tipo seriale, e quando il pc è spento non ha alimentazione. quindi dovresti sempre tenere acceso il pc, se vuoi fare una cosa del genere.
Secondo me ti conviene installare geexbox in una piccola partizione e metterla come scelta di default in grub, così ti basta accendere il pc per entrare in modalità "musicbox", comandandolo poi con il telecomando.
A parere mio è la soluzione con i minori costi e i maggiori benefici ;)

bye
se non sbaglio, hai fatto una guida per geexbox... almeno è quanto ricordo di aver letto in giro :mbe:
ad ogni modo, avevo valutato questa soluzione, però resta sempre il fatto che così ho cmq l'obbligo di dover scegliere il S.O. da Grub, per cui se il pc lo accendono altri, 'nvedi che casino :D

a meno che non metta geexbox su una chiave usb, da cui bootare solo per usare il pc a mo di stereo con telecomando... :confused:

melomanu
06-06-2006, 15:15
nessun altro consiglio? :(

skazzo
06-06-2006, 17:00
se non sbaglio, hai fatto una guida per geexbox... almeno è quanto ricordo di aver letto in giro :mbe:
of course... :sofico: B)
ad ogni modo, avevo valutato questa soluzione, però resta sempre il fatto che così ho cmq l'obbligo di dover scegliere il S.O. da Grub, per cui se il pc lo accendono altri, 'nvedi che casino :D
eh gia! ;)
a meno che non metta geexbox su una chiave usb, da cui bootare solo per usare il pc a mo di stereo con telecomando... :confused:
potrebbe essere una buona soluzione "tampone"...
una ricerca su google mi ha portato a questa discussione (http://www.pctuner.net/forum//showthread.php?t=64769), risolve il problema di accendere il pc con il telecomando... serve però un PIC (e quindi un programmatore di PIC, trovi tutti i link utili).

Rimane solo il problema della scelta dell'OS, forse spulciando tra i manuali di grub salta fuori qualcosa...

bye!

melomanu
06-06-2006, 17:07
domanda da un milione di dollari :D
esiste un modo per togliere la tensione ad un hard disk, mnediante swirch?
mi spiego: ho due hard disk, ognuno dei quali ha un s.o. diverso ( windows e linux ad esempio)
prima di accendere il pc, tramite swirch attiv/disattivo uno dei due hard disk, così quando avvio il pc, si avvia con il s.o. che voglio, per evitare di doverlo scegliere tramite grub
così facendo eviterei la rottura di grub, appunto, equando voglio il pc-stereo abilito l'hard disk con geexbox o quel che userò per sentire musica, comandandolo con il telecomando, e quando mi serve il cp per lavoro, switcho sull'altro hard disk...

una soluzione fichissima sarebbe: sfruttare quel post da te linkato, fare in modo che quando il pc si avvia da telecomando, avvia SOLO l'hard disk con geexbox, mentre quando si avvia da tasto accensione, si avvia l'altro hard disk
:yeah:

un'utopia :cry: :cry:

skazzo
06-06-2006, 18:00
domanda da un milione di dollari :D
esiste un modo per togliere la tensione ad un hard disk, mnediante swirch?
mi spiego: ho due hard disk, ognuno dei quali ha un s.o. diverso ( windows e linux ad esempio)
prima di accendere il pc, tramite swirch attiv/disattivo uno dei due hard disk, così quando avvio il pc, si avvia con il s.o. che voglio, per evitare di doverlo scegliere tramite grub
così facendo eviterei la rottura di grub, appunto, equando voglio il pc-stereo abilito l'hard disk con geexbox o quel che userò per sentire musica, comandandolo con il telecomando, e quando mi serve il cp per lavoro, switcho sull'altro hard disk...

una soluzione fichissima sarebbe: sfruttare quel post da te linkato, fare in modo che quando il pc si avvia da telecomando, avvia SOLO l'hard disk con geexbox, mentre quando si avvia da tasto accensione, si avvia l'altro hard disk
:yeah:

un'utopia :cry: :cry:
l'idea dello switch si può fare, ma personalmente non la trovo meglio di scegliere il SO da grub ;) specie perchè dopo hai solo un disco funzionante alla volta.
Se vuoi mantanere questa strada, basterebbe modificare il circuito postato aggiugendo un relè che stacca la corrente al disco con l'altro SO.
se conosci qualche amico che smanetta con i PIC te lo può fare...

bye

melomanu
06-06-2006, 18:21
l'idea dello switch si può fare, ma personalmente non la trovo meglio di scegliere il SO da grub ;) specie perchè dopo hai solo un disco funzionante alla volta.
Se vuoi mantanere questa strada, basterebbe modificare il circuito postato aggiugendo un relè che stacca la corrente al disco con l'altro SO.
se conosci qualche amico che smanetta con i PIC te lo può fare...

bye
a pensarci bene, sta storia del relè non sarebbe male, anche xè per geexbox basta un vecchio hard disk da 6 gb...
dovrei capire come inserire appunto questo relè per far si che quando avvio da telecomando si attiva, mentre da accensione del tower si disattiva...

sapresti aiutarmi tu ?

LiFeHaCk
07-06-2006, 00:24
a pensarci bene, sta storia del relè non sarebbe male, anche xè per geexbox basta un vecchio hard disk da 6 gb...
dovrei capire come inserire appunto questo relè per far si che quando avvio da telecomando si attiva, mentre da accensione del tower si disattiva...

sapresti aiutarmi tu ?
ti sconsigli ovivamente di usare un relé ^^ per due motivi... se qualcosa dovesse andare storto e l'hd si accendesse o peggioancora staccasse mentre sei già in un OS sn colpi che prende l'HW e io li eviterei ... ^^ piuttosto perchè nn setti come principale un os dal bootloader e poi se vuoi cambiare lo fai a mano? in modo tale che se accendi il pc parte l'os dello stereo-pc altrimenti scegli tu manualmente :)

melomanu
07-06-2006, 08:52
ti sconsigli ovivamente di usare un relé ^^ per due motivi... se qualcosa dovesse andare storto e l'hd si accendesse o peggioancora staccasse mentre sei già in un OS sn colpi che prende l'HW e io li eviterei ... ^^ piuttosto perchè nn setti come principale un os dal bootloader e poi se vuoi cambiare lo fai a mano? in modo tale che se accendi il pc parte l'os dello stereo-pc altrimenti scegli tu manualmente :)
perchè purtroppo il pc a casa non lo uso solo io...
se ne usufruissi solo io, allora non mi crerei alcun problema...
:(

un interruttore manuale sarebbe più sicuro?
:confused:

melomanu
08-06-2006, 11:22
raga spulciando su google, ho trovato un articolo dove spiega che VIA ha implementato un nuovo tipo di ROM con all'interno un bios "tuttofare" ovvero che permette di navigare, mandare e-mail, riprodurre dvd, mp3 senza avviare il sistema operativo: si chiama ET BIOS

Sapreste aiutarmi a trovare qualche scheda madre che implementa questo particolare BIOS ? :(

Nickmanit
26-06-2006, 11:39
Se il pc non ha un supporto hardware adatto a quello che vuoi fare, e non ce l'ha, direi che è impossibile.

Et bios risulta una ottima possibile soluzione.
Buona fortuna :)

$haka
26-06-2006, 12:36
harddisk con cassettino estraibile vi fa schifo?

metti l'hd nel cassettino e lo setti come primario e ci metti winzozz.
Quando lo levi (e il pc non trova il primario) parte dal secondario.

Niente relè, niente amici smanettoni e niente problemi di colpi all'hw. e lo trovo anche comodo :)