.bLiz
03-06-2006, 19:21
Ciao a tutti, ho il seguente problema:
devo creare una lan composta da 3 pc; 2 pc che sono al banco vendita, e 1 pc, in particolare un portatile, che è in ufficio. Lo scopo è condividere i dati e la connessione. I 2 pc al banco hanno Windows Xp Home, mentre il pc in ufficio ha Windows Xp Professional.
Veniamo al dunque; ho colleggato il router di Alice a uno switch che ho comprato, ed ho collegato i 2 pc al banco direttamente allo switch tramite un cavo dritto. Funziona tutto perfettamente, i 2 pc vanno in internet, si pingano tra loro, e posso condividere le cartelle.
Il problema è il portatile che si trova in ufficio. Dato che la distanza tra il banco vendita e l'ufficio è molta, mi son fatto fare un impianto da un elettricista amico mio, il quale mi ha montato una presa Rj45, femmina per intenderci, in ufficio; e un altro paio al banco vendita. Quindi:
-collego il portatile in ufficio alla presa con un cavo dritto;
-da una delle due prese del banco vendita collego un altro cavo dritto che collego anche allo switch.
Il portatile a questo punto (ovviamente sempre dopo avergli impostato ip, subnet, gateway e dns) si connette (la connessione LAN è connessa), quindi tutto mi fa pensare che funzioni alla perfezione. Ma purtroppo pur essendo connesso non riesco nè a uscire su internet, e nemmeno a vedere gli altri due pc del banco vendita!!! :confused:
Dopo svariate prove mi viene da pensare a qualche errore mio nella configurazione, così prendo il portatile, lo porto al banco, e lo colleggo direttamente allo switch. Et voilà tutto funziona, esce su internet e mi vede gli altri due pc!! :confused: :confused: :confused:
Com'è possibile?
Mi vien da pensare che o è sputtanato l'impianto, oppure probabilmente sbaglio qualcosa io..... non è che invece di uno switch da collegare al router mi ci voleva un hub??? Oppure oltre allo switch mi ci vuole un hub, che collegato allo swith propaga il segnale sulle prese.... bhò non sò! per favore aiutatemi :cry:
E soprattutto, com'è possibile che la connessione LAN è connessa, ma non riesco a navigare su internet, mentre se collego direttamente il portatile allo switch, senza passare quindi dalle prese ufficio-banco, tutto funziona?? :confused:
Help me please :help:
grazie in anticipo.
devo creare una lan composta da 3 pc; 2 pc che sono al banco vendita, e 1 pc, in particolare un portatile, che è in ufficio. Lo scopo è condividere i dati e la connessione. I 2 pc al banco hanno Windows Xp Home, mentre il pc in ufficio ha Windows Xp Professional.
Veniamo al dunque; ho colleggato il router di Alice a uno switch che ho comprato, ed ho collegato i 2 pc al banco direttamente allo switch tramite un cavo dritto. Funziona tutto perfettamente, i 2 pc vanno in internet, si pingano tra loro, e posso condividere le cartelle.
Il problema è il portatile che si trova in ufficio. Dato che la distanza tra il banco vendita e l'ufficio è molta, mi son fatto fare un impianto da un elettricista amico mio, il quale mi ha montato una presa Rj45, femmina per intenderci, in ufficio; e un altro paio al banco vendita. Quindi:
-collego il portatile in ufficio alla presa con un cavo dritto;
-da una delle due prese del banco vendita collego un altro cavo dritto che collego anche allo switch.
Il portatile a questo punto (ovviamente sempre dopo avergli impostato ip, subnet, gateway e dns) si connette (la connessione LAN è connessa), quindi tutto mi fa pensare che funzioni alla perfezione. Ma purtroppo pur essendo connesso non riesco nè a uscire su internet, e nemmeno a vedere gli altri due pc del banco vendita!!! :confused:
Dopo svariate prove mi viene da pensare a qualche errore mio nella configurazione, così prendo il portatile, lo porto al banco, e lo colleggo direttamente allo switch. Et voilà tutto funziona, esce su internet e mi vede gli altri due pc!! :confused: :confused: :confused:
Com'è possibile?
Mi vien da pensare che o è sputtanato l'impianto, oppure probabilmente sbaglio qualcosa io..... non è che invece di uno switch da collegare al router mi ci voleva un hub??? Oppure oltre allo switch mi ci vuole un hub, che collegato allo swith propaga il segnale sulle prese.... bhò non sò! per favore aiutatemi :cry:
E soprattutto, com'è possibile che la connessione LAN è connessa, ma non riesco a navigare su internet, mentre se collego direttamente il portatile allo switch, senza passare quindi dalle prese ufficio-banco, tutto funziona?? :confused:
Help me please :help:
grazie in anticipo.