PDA

View Full Version : Macbook: mooing.....


dontforget68
03-06-2006, 19:01
Dai facciamo un bel sondaggio
Ho il macbook da 10gg, è una macchina perfetta ma con un difettuccio...
Provate a far salire la temperatura a 68-70°c e vedete se sentite il famigerato suono mooing (suono a mò di mucca che appunto muggisce).
Pare si tratti di un problema firmware, il mooing è generato dalle ventole che si avviano/arrestano troppo rapidamente: probabilmente a livello firmware è stato impostato un intervallo di avvio/arresto delle ventole troppo "corto"
Attendo impressioni (da chi ha il macbook ovviamente)

wicked
03-06-2006, 19:32
Dai facciamo un bel sondaggio
Ho il macbook da 10gg, è una macchina perfetta ma con un difettuccio...
Provate a far salire la temperatura a 68-70°c e vedete se sentite il famigerato suono mooing (suono a mò di mucca che appunto muggisce).
Pare si tratti di un problema firmware, il mooing è generato dalle ventole che si avviano/arrestano troppo rapidamente: probabilmente a livello firmware è stato impostato un intervallo di avvio/arresto delle ventole troppo "corto"
Attendo impressioni (da chi ha il macbook ovviamente)

Tranquillo e' tutto normale. Ho chiamato Apple e i tecnici specializzati mi hanno spiegato che questa e' la stagione degli amori, tempo 3 settimane e passa tutto. In alternativa puoi portare il MBP a pascolare in Val Pusteria e si mette a posto da solo. :muro:

Massimo87
03-06-2006, 19:35
stai parlando del MacBook o MacBook Pro, nel primo caso, non tutti mooano, avrai beccato un'esemplare fallato :)

dontforget68
03-06-2006, 19:36
:)
ho scritto che attendevo impressioni da chi ha un macbook...
Da quel che ho letto TUTTI i macbook hanno il moooo, basta provare a portarlo alla temperatura che ho indicato sopra

Massimo87
03-06-2006, 19:47
:)
ho scritto che attendevo impressioni da chi ha un macbook...
Da quel che ho letto TUTTI i macbook hanno il moooo, basta provare a portarlo alla temperatura che ho indicato sopra
a me non risulta.. e basta andarsi a leggere i forum americani, il sito delle temperature intel ed altri forum tipo mac-city.. :rolleyes:

dontforget68
03-06-2006, 19:58
dai un'occhiata su discussions.apple.com sezione macbook, metti mooing come ricerca e dai un'occhiata... a quanto pare è un prob comune

Massimo87
03-06-2006, 20:13
alla fine saranno si o no pochi..
ti basta anche chiedere ai possessoi di MacBook di questo forum, e sicuramente ti diranno che non hanno questo mooning..
ti potrò dare conferma anche io Martedì, appena mi arriverà il mio, sperando che non sia sfigato :D

marcowave
03-06-2006, 22:01
e il whine e il mooo e il bump... madonna non se ne può più..

ragazzi sono COMPUTER... hanno parti meccaniche e elettroniche... è normale che emettano rumori... uffa che palle!
Non se ne puà più....

tardoromantico
04-06-2006, 00:25
e il whine e il mooo e il bump... madonna non se ne può più..

ragazzi sono COMPUTER... hanno parti meccaniche e elettroniche... è normale che emettano rumori... uffa che palle!
Non se ne puà più....

il mio vecchio nbook fa mooo quando ha fame
il mio vecchio nbook fa beee quando ha sonno
il mio vecchio nbook fa ihihihi quando vuole essere spento.

:D

(anche io sto aspettando che arrivi il macbook. per me basta che funziona può fare tutti i versi che vuole. sempre nella norma eh...)

marcowave
04-06-2006, 08:48
il mio vecchio nbook fa mooo quando ha fame
il mio vecchio nbook fa beee quando ha sonno
il mio vecchio nbook fa ihihihi quando vuole essere spento.

:D

(anche io sto aspettando che arrivi il macbook. per me basta che funziona può fare tutti i versi che vuole. sempre nella norma eh...)

:) :mano:

montegentile
04-06-2006, 10:24
Il mio lo fa mooooo

Come dice dontforget68 lo fa esclusivamente quando sale la temperatura intorno ai 70°.

Non è un suono molto forte e, almeno nel mio caso, è necessario un ambiente silenzioso per sentirlo.

Ah, per rispondere a marcowave: dici "sempre nella norma"... ecco, qui non siamo nella norma.
Che siano computer era una cosa che più o meno penso avevamo capito.
Che perché sono computer debbano avere (nell'ordine in cui li ho scoperti) Whine, Temperature altissime, Mooing, non mi risulta proprio da nessuna parte. Inoltre, per 2.159 euro, non voglio una macchina perfetta: "pretendo" una macchina perfetta.

giovannibruni
04-06-2006, 10:40
pensavo che stessimo parlando dei macbook che costano al massimo 1500 € (more or less).
quindi se tu l'hai pagato più di 2100 € ti sei fatto fregare....

delete_Daniel_Nero_delete
04-06-2006, 10:51
Il mio lo fa mooooo

Come dice dontforget68 lo fa esclusivamente quando sale la temperatura intorno ai 70°.

Non è un suono molto forte e, almeno nel mio caso, è necessario un ambiente silenzioso per sentirlo.

Ah, per rispondere a marcowave: dici "sempre nella norma"... ecco, qui non siamo nella norma.
Che siano computer era una cosa che più o meno penso avevamo capito.
Che perché sono computer debbano avere (nell'ordine in cui li ho scoperti) Whine, Temperature altissime, Mooing, non mi risulta proprio da nessuna parte. Inoltre, per 2.159 euro, non voglio una macchina perfetta: "pretendo" una macchina perfetta.
purtroppo una macchina quasi perfetta non la ottieni neanche con centinaia di milioni... (fino a una sett fa lavoravo in un ced grande, e non ti dico le bestemmie con la roba Sun... ed era tutta roba di altissima qualità che avevano scelto dalla disperazione per i server, ecc... IBM... e qui altro che 2159 euro... :) )

ciò non toglie che questi difetti a me paiono molto, molto strani.
Qui non si tratta dei difetti "nella norma", ma di roba davvero strana.
Capisco la temperatura, ma
- una zanzara dentro il mac (whine)
-una mucca che muggisce
e poi? tra poco che ci sarà? Con il Mac Pro, a parte il solito nome da vomito, avremo uno dei core che orgasmerà se idle?? :D

Scherzi a parte, non biasimo chi ha scelto di comprare ora un intel.
Sono macchine estremamente allettanti e non solo per la potenza.
Ma spesso è bene dar retta ai vecchi mac user ed ai professionisti, che aspettano qualche rev prima di aggiornare la loro macchina.
Lo si sapeva che i primi modelli molto probabilmente avrebbero avuto difetti di gioventù.
Comprarli era ed è tuttora un rischio e questo rischio, a quanto pare, l'hanno superato solo i possessori di mac mini, iMac e Macbook pro 17".
Questo macbook mi stra-allettava anche a me, ma mi serve per l'anno prossimo un portatile e non una fattoria a 80°.
Quindi preferisco tenermi il mio bel PB 12" da 4 ore a 40° che ci metterà qualche secondo o qualche minuto in più a compilare e con matlab, ok mi andrò a bere un bicchiere di aranciata nel frattempo. Però arrivo.
La comodità di avere linux x86 in dual boot (in velocità ovviamente nativa) era molto, molto comodo. Ma.. pazienza.
Aspetterò Merom! :)

tardoromantico
04-06-2006, 12:32
io l'ho comprato perchè un portatile mio ancora non ce l'ho e alla fine - per questo prezzo - il macbook mi sembra(va?) la scelta migliore. spero che la macchina che mi arrivi non abbia problemi e che magari la apple rilasci aggiornamenti per migliorarla un po' (si chiamano firmware giusto?)

:confused:

Max(IT)
04-06-2006, 14:00
questa mi giunge davvero nuova. Sapevo del whine, anche se non l' ho mai sentito e mi domando quanto fastidioso sia, ma sapevo anche che si otteneva soprattutto a basso carico, con la cpu quasi in idle.
Qui invece si parla di un altro rumore che perdipiù si verifica con temperature sopra i 70°C (quindi sotto carico).
Resto davvero basito :eek:
Ma è mai possibile che ci siano in giro decine d modelli con Core Duo di altre marche e solo quelli di Apple fanno rumori strani ?!? :mbe:
Probabilmente non si tratta di nulla di pericoloso per la salute del notebook, ma che cavolo, due modelli Apple, entrambi soffrono in alcuni esemplari di problemi termici, ora i rumoretti di ogni tipo, davvero non sò spiegarmi la cosa ... :muro:

E quello che più mi lascia perplesso è che stò da settimane davanti ad un iMac Intel che non emette alcun tipo di rumore-sibilo-fischio e che è freddo come un frigorifero (in senso figurato ;) ), pur essendo basato sulla stessa accoppiata cpu-mobo dei notebook Apple.

dontforget68
04-06-2006, 14:42
l'iMac Intel è una delle migliori macchine mai sfornate da Apple, su questo non ci piove!
Il problema del mooing non è un problema "pericoloso", ma solo fastidioso.
Quel che è certo è che negli ultimi due anni, la qualità dei prodotti Apple si è sicuramente ridotta rispetto a quella di un tempo.

Penso che domattina chiamerò AppleStore e chiederò l'apertura di una RMA con rimborso, dato che sono ancora nei 14giorni entro i quali è appunto possibile restituire il prodotto chiedendo il rimborso.

Max(IT)
04-06-2006, 14:54
l'iMac Intel è una delle migliori macchine mai sfornate da Apple, su questo non ci piove!
Il problema del mooing non è un problema "pericoloso", ma solo fastidioso.
Quel che è certo è che negli ultimi due anni, la qualità dei prodotti Apple si è sicuramente ridotta rispetto a quella di un tempo.

Penso che domattina chiamerò AppleStore e chiederò l'apertura di una RMA con rimborso, dato che sono ancora nei 14giorni entro i quali è appunto possibile restituire il prodotto chiedendo il rimborso.
ma le temperature di esercizio quali sono ? Perchè tu hai parlato di 68-70°C, che se sono da intendersi "sotto carico" sono indice di una macchina funzionante bene

dontforget68
04-06-2006, 15:15
allora
appoggiato sul sofà in idle (per idle intendo aperti dashboard, quicksilver e mail) la temperatura si aggira sui 60-62°c
In esercizio (navigazione web, office, itunes, web editing) arriva max a 70°c
Con carichi di lavoro più elevati ed utilizzo intenso del processore arriva anche a 75°c
Il problema comunque non sono le temperature di esercizio che sono normali per un core duo.
Il problema è che utilizzandolo sul divano il mooing si sente frequentemente, dato che lavora in esercizio normale ad una temperatura che varia tra i 67 e i 70° (la temperatura del mooing)
Ovviamente utilizzandolo sul tavolo (legno), le temperature si abbassano notevolmente. 50-53°c in idle, 60-63°c con un carico medio di esercizio

Max(IT)
04-06-2006, 15:17
allora
appoggiato sul sofà in idle (per idle intendo aperti dashboard, quicksilver e mail) la temperatura si aggira sui 60-62°c
In esercizio (navigazione web, office, itunes, web editing) arriva max a 70°c
Con carichi di lavoro più elevati ed utilizzo intenso del processore arriva anche a 75°c
Il problema comunque non sono le temperature di esercizio che sono normali per un core duo.
Il problema è che utilizzandolo sul divano il mooing si sente frequentemente, dato che lavora in esercizio normale ad una temperatura che varia tra i 67 e i 70° (la temperatura del mooing)
Ovviamente utilizzandolo sul tavolo (legno), le temperature si abbassano notevolmente. 50-53°c in idle, 60-63°c con un carico medio di esercizio
appoggiato su un tavolo ha temperature abbastanza accettabili.
Certo che quel rumore di cui parli è davvero strano. Mai sentito nulla del genere ...
Ma non si tratta del rumore delle ventole ?

dontforget68
04-06-2006, 15:23
si, il mooing è il rumore della ventola (il macbook ne ha una in centro, sotto la tastiera)
Il problema è che l'intervallo con cui si avvia/arresta è troppo corto, quindi genera un rumore tipo appunto mooing, in pratica è come se partisse per poi arrestarsi dopo pochissimi secondi, questo costantemente.
Curioso è comunque il fatto che se la temperatura sale oltre i 70°c il mooing cessa e lascia il posto ad un leggero ruillio della ventola che inizia a funzionare in modo normale e costante.
Trattasi evidentemente di un problema firmware dell'SMC (il sistema di gestione energetico del macbook), come già evidenziato anche sui forum oltreoceano, e quindi sistemabile con futuri upgrade firmware.

Max(IT)
04-06-2006, 15:29
si, il mooing è il rumore della ventola (il macbook ne ha una in centro, sotto la tastiera)
Il problema è che l'intervallo con cui si avvia/arresta è troppo corto, quindi genera un rumore tipo appunto mooing, in pratica è come se partisse per poi arrestarsi dopo pochissimi secondi, questo costantemente.
Curioso è comunque il fatto che se la temperatura sale oltre i 70°c il mooing cessa e lascia il posto ad un leggero ruillio della ventola che inizia a funzionare in modo normale e costante.
Trattasi evidentemente di un problema firmware dell'SMC (il sistema di gestione energetico del macbook), come già evidenziato anche sui forum oltreoceano, e quindi sistemabile con futuri upgrade firmware.
beh, se è un problema del genere è facilmente risolvibile con un aggiornamento del firmware, purchè Apple sia stata informata della cosa

Massimo87
04-06-2006, 15:46
E quello che più mi lascia perplesso è che stò da settimane davanti ad un iMac Intel che non emette alcun tipo di rumore-sibilo-fischio e che è freddo come un frigorifero (in senso figurato ;) ), pur essendo basato sulla stessa accoppiata cpu-mobo dei notebook Apple.certe volte fai de paragoni assurdi.. ancora con sto iMac, ma lo vuoi capire che ha un sistema di dissipazione differenze ed anche ventole + grosse, che stanno in funzione e non fanno casino come quella 4x4 che c'è sul MacBook?
freddo come un frigorifero, grazie ha un dissipatore che è 10 volte quello del MacBook :muro:

Max(IT)
04-06-2006, 16:06
certe volte fai de paragoni assurdi.. ancora con sto iMac, ma lo vuoi capire che ha un sistema di dissipazione differenze ed anche ventole + grosse, che stanno in funzione e non fanno casino come quella 4x4 che c'è sul MacBook?
freddo come un frigorifero, grazie ha un dissipatore che è 10 volte quello del MacBook :muro:
guarda, ti basta guardare qualche foto (sul web ce ne sono parecchie) per vedere che il sistema di dissipazione montato sull' iMac è di derivazione tipicamente "notebook" e di sicuro non 10 volte più grosso di quello del MacBook. Senza dubbio è studiato meglio.

Comunque non ha certo senso paragonare un notebook ad un lcd-pc: il mio discorso voleva solo illustrare come un Core Duo correttamente dissipato possa funzionare senza rumorini vari ...
E nel mio post, se ti prendi la briga di leggerlo meglio, vedrai che ho scritto che esistono decine di notebook di altre marche con il Core Duo che non hanno temperature da fornello e rumorini vari.
Ciao

Massimo87
04-06-2006, 17:02
10 no, 5 si :rolleyes:

iMac:

http://mactree.sannet.ne.jp/~kodawarisan/imac_intel/01141122.jpg

MacBook:

http://img472.imageshack.us/img472/1610/357be.jpg

tra l'altro quello dell'iMac deve dissipare solo la CPU, mentre il MacBook deve dissipare CPU e Northbridge..

poi me lo spieghi come fa a stare a 35° idle un notebook.. :)

Max(IT)
04-06-2006, 17:06
certo, certo, è chiaramente più grande, ma come puoi vedere è di tipo molto simile.
Ripeto, non ha senso fare paragoni di temperatura, ma l' iMac non fà alcun rumorino :p
Così come (ma continui ad ignorare il fatto che l' abbia scritto tre volte :mc: ) non fanno rumori gli altri notebook con Core Duo che ho provato/installato.
Questo per me resta un gran mistero :mbe:
La cosa strana poi è che non lo fanno tutti ...

Massimo87
04-06-2006, 17:08
certo, certo, è chiaramente più grande, ma come puoi vedere è di tipo molto simile.
Ripeto, non ha senso fare paragoni di temperatura, ma l' iMac non fà alcun rumorino :p
Così come (ma continui ad ignorare il fatto che l' abbia scritto tre volte :mc: ) non fanno rumori gli altri notebook con Core Duo che ho provato/installato.
Questo per me resta un gran mistero :mbe:
rumori.. questo è un fattore del tutto soggettivo.. c'è gente che magari ha il whine su portatili normali e manco se ne accorge, idem per le ventole che partono e ronzano..
è che qui c'è gente che si fa troppe paranoie.. ;)

Max(IT)
04-06-2006, 17:37
rumori.. questo è un fattore del tutto soggettivo.. c'è gente che magari ha il whine su portatili normali e manco se ne accorge, idem per le ventole che partono e ronzano..
è che qui c'è gente che si fa troppe paranoie.. ;)
io infatti sarei estremamente curioso di sentirli questi rumori. Per dire la verità l' altro giorno ho gioccherellato con un Fujitsu con il Core Duo ed ho fatto diverse prove, in un ambiente piuttosto silenzioso. Ad idle, sotto carico, con il notebook caldo (appoggiato su un divano dopo 15 minuti stava sui 65-69° C a full load) ma non ho sentito nulla di nulla, se non il rumore della ventola che partiva appena la temperatura passava i 50-55° C (nell' utilizzo normale praticamente mai).
Quindi sono propenso a credere che non si tratti affatto di un comportamento normale delle cpu Intel.
Ciao