PDA

View Full Version : Procio "saldato" al dissipatore


PAGIASSU
03-06-2006, 16:51
Ciao a tutti stamattina volevo smontare da una mobo un processore P4 s478 tramite solita procedura.

Sgancio i fermi del dissipatore/ventola ma mi accorgo che non viene via il blocco..tiro un pò e mi si sgancia tutto insieme, processore-dissipatore.

A una prima occhiata sembra che il procio non abbia subito danni però non riesco a staccarlo fisicamente dal dissipatore. E'come se fosse saldato, attaccato con l'Attak a questo cavolo di dissipatore. E'stato montato per 4 anni. Possibile che lo strato di pasta termica in questo tempo lo abbia saldato al dissi??

come posso fare per staccarli??

vi prego aiutatemi!!! :help:

wizard1993
03-06-2006, 17:06
mai sentita una cosa del genere

Syphon
03-06-2006, 17:09
No invece a me è capitato.. ho chiesto anche ad altri miei amici e quanto pare la cosa è piuttosto frequente..

io dalla mia dfi ho sganciato i fermi del dissi ed è venuto su tutto il processore! :eek: :eek:
La pasta lo aveva saldato alla base del dissi magari ne era stata messa troppa..cmq prova con del solvente un pò d'alcool oppure trielina.. piano piano lo muovi senza piegare i piedini e vedrai che si leva..

Cif
03-06-2006, 17:17
E' successo anche a me su un athlon64: sgancio il dissi dalla base, tiro e stock... è saltato via anche il procio, senza aprire il socket... Per fortuna non si è rovinato. Cmq tirando erano quasi incollati e non si riusciva... Ho dovuto spingere lateralmente...

PAGIASSU
03-06-2006, 17:19
No invece a me è capitato.. ho chiesto anche ad altri miei amici e quanto pare la cosa è piuttosto frequente..

io dalla mia dfi ho sganciato i fermi del dissi ed è venuto su tutto il processore! :eek: :eek:
La pasta lo aveva saldato alla base del dissi magari ne era stata messa troppa..cmq prova con del solvente un pò d'alcool oppure trielina.. piano piano lo muovi senza piegare i piedini e vedrai che si leva..


ecco infatti è successo proprio questo...

ora provo con un solvente piano piano..sperem!!

sono poco fiducioso però perchè il procio sembra davvero saldato alla base del dissipatore..sembrano diventati un tuttuno..ovviamente si vedono anche le sbavature intorno della pasta. Il problema è far sì che il solvente "coli" tra le 2 superfici in modo da sciogliere 'sta saldatura...

tra poco provo e faccio sapere :(

PAGIASSU
03-06-2006, 17:20
E' successo anche a me su un athlon64: sgancio il dissi dalla base, tiro e stock... è saltato via anche il procio, senza aprire il socket... Per fortuna non si è rovinato. Cmq tirando erano quasi incollati e non si riusciva... Ho dovuto spingere lateralmente...


spero non si sia rovinato nemmeno il mio...a vista sembrerebbe di no...

berto1886
03-06-2006, 17:30
Ciao a tutti stamattina volevo smontare da una mobo un processore P4 s478 tramite solita procedura.

Sgancio i fermi del dissipatore/ventola ma mi accorgo che non viene via il blocco..tiro un pò e mi si sgancia tutto insieme, processore-dissipatore.

A una prima occhiata sembra che il procio non abbia subito danni però non riesco a staccarlo fisicamente dal dissipatore. E'come se fosse saldato, attaccato con l'Attak a questo cavolo di dissipatore. E'stato montato per 4 anni. Possibile che lo strato di pasta termica in questo tempo lo abbia saldato al dissi??

come posso fare per staccarli??

vi prego aiutatemi!!! :help:

Sono cose che succedono soprattutto con paste termiche tipo l'Artic Silver 5 e i PAD dei dissy stock in quanto creano l'effetto ventosa tra dissy e procio, prima di levare il dissy dovevi far surriscaldare il procio mettendolo sotto sforzo per un pò in modo da sciogliere la pasta!! Ora che c'hai tutto in mano, l'unica cosa che ti resta da fare è mettere il tutto nel freezer in modo che la pasta si cristallizzi e poi stacchi il procio da dissy... ;) ciao

Dumah Brazorf
03-06-2006, 18:25
Usa un cacciavite con un attimo di accortezza, non si rompe niente.
Ciao.

dj883u2
03-06-2006, 18:30
Questa la voglio seguire.
Ciao ;)

piottocentino
03-06-2006, 20:00
mai sentita una cosa del genere

succede invece, anche abbastanza spesso:)

puoi usare anche la lama di un taglierino...ma fai attenzione, al procio e alle dita :p

Syphon
03-06-2006, 20:18
bella quella del freezer.. :D :D

Alex23
03-06-2006, 20:20
A me è capitato spesso... :D
Facendo ruotare il processore, però, viene sempre via senza alcun problema!

ByeZ!
ALEX23
:D

PAGIASSU
04-06-2006, 02:17
Bene..bene..alla fine ce l'ho fatta :sofico:

Ho utilizzato un pò di acetone sui bordi del procio (anche se credo abbia fatto ben poco perchè il centro della "saldatura" del procio sembrava a tenuta stagna...) e un bisturi da chirurgo..

fatto passare lentamente ma con forza tra le 2 superfici...quando ero circa a un terzo..stock..il procio è saltato via!!EVVAI!! bello sporco di pasta termica millenaria dura come il cemento.. :eek:

grazie a tutti dell'aiuto!! ;)

Syphon
04-06-2006, 09:45
Perfetto alla prossima.. :cool:

feo84
04-06-2006, 10:02
Capita spessisimo sta cosa...solitamente su pc un po' vecchiotti.
La pasta incolla la cpu al dissi e viene via tutto in blocco...la prima volta che mi era successo ci ero rimasto male! :p

Di solito uso un cacciavitino e viene via...

dragonheart81
04-06-2006, 10:08
E' la prima che sento non mi é mai capitato, comunque buono a sapersi se mi capita so come procedere...alcol e taglierino :)

=TheBeat=
04-06-2006, 13:05
Anche a me era successo con il pc vecchio (p4 1.7 sk478) ho risolto con un po' di alcol e un piccolo cacciavite...

Che spavento che avevo preso ! :doh:

Rubberick
04-06-2006, 13:19
io ho usato semplicemente un fon... la pasta si e' pseudo-liquefatta e li ho staccati... ma questo ancora prima in sede prima di tirare... ho un 4400+ se si scassa sono circa 500euro buttati...

mitrix
04-06-2006, 15:18
si, è un problema molto frequente. a me è successo a due proc e lo ho risolto spingendo il proc lateralmente.

dj883u2
04-06-2006, 15:24
Perfetto.
Ciao ;)

berto1886
04-06-2006, 18:21
Bene..bene..alla fine ce l'ho fatta :sofico:

Ho utilizzato un pò di acetone sui bordi del procio (anche se credo abbia fatto ben poco perchè il centro della "saldatura" del procio sembrava a tenuta stagna...) e un bisturi da chirurgo..

fatto passare lentamente ma con forza tra le 2 superfici...quando ero circa a un terzo..stock..il procio è saltato via!!EVVAI!! bello sporco di pasta termica millenaria dura come il cemento.. :eek:

grazie a tutti dell'aiuto!! ;)

Prego ;)