View Full Version : [Stylus Photo 700] Secondo voi è andata?
Salve, ho una Epson Stylus Photo 700 ormai da parecchi anni, ed onestamente fa tutto quello che mi serve; ultimamente però ho notato che le testine si intasano molto più facilmente di prima, e non capisco se è dovuto al fatto che dovrei fare una pulizia molto più feroce, oppure se sono le testine che ormai sono andate...
Le cartucce montate attualmente sono state ricaricate solo una o due volte mi pare, quindi sono praticamente nuove.
A dire il vero quello che da più problemi è il nero.
L'ultima volta ho lasciato la stampante per un giorno ed una notte con il cleaner dentro, ho rimontato la cartuccia del nero e stampava perfettamente, ma tempo una settimana di riposo (forse anche meno) ed è tornata come prima, non si libera nemmeno con i cicli di pulizia...certo che se ogni volta devo essere costretto a pulire con il cleaner non ne vale più la pena...
Secondo voi è da cambiare o è recuperabile?
alecomputer
03-06-2006, 22:17
Potresti provare con una cartuccia nuova non ricaricata , a volte gli inchiostri di ricarica sono diversi da quelli originali , piu fluidi .
Inoltre se durante la ricarica entra dell' inchiostro nei fori dell' aria sopra la cartuccia , la cartuccia a difficolta nel rilasciare l' inchiostro .
Poi se non lo hai gia fatto e possibile pulire anche la parte davanti della testina di stampa , anche se per pulirla dovresti smontare la testina di stampa dal suo alloggiamento .
Potresti provare con una cartuccia nuova non ricaricata , a volte gli inchiostri di ricarica sono diversi da quelli originali , piu fluidi .
Inoltre se durante la ricarica entra dell' inchiostro nei fori dell' aria sopra la cartuccia , la cartuccia a difficolta nel rilasciare l' inchiostro .
Poi se non lo hai gia fatto e possibile pulire anche la parte davanti della testina di stampa , anche se per pulirla dovresti smontare la testina di stampa dal suo alloggiamento .
il fatto è che uso questi inchiostri ormai da quasi 3 anni e non ho mai avuto problemi, quindi non credo sia imputabile a loro.
Potrebbe essere in effetti un problema di aria, perchè nelle ultime due ricariche ho usato una siringa non troppo buona e dev'essere entrata un pò d'aria....devo fare qualche prova.
Non ho mai smontato la testina, è complicata come operazione? Lo farei volentieri per dare una bella pulita generale...
alecomputer
04-06-2006, 17:21
l' operazione di smontaggio della testina non e molto complicato , non serve toglierla del tutto , ma solo spostarla di quel tanto che basta per girarla e pulirla .
Per farlo devi sicuramente togliere la copertura superiore in plastica della stampante .
Di prove per sapere se e entrata aria non ce ne sono , puoi solo sperare che sia quello e risolvere cosi il problema .
Riprendo la discussione perchè finalmente ho avuto un pò di tempo ed ho potuto cimentarmi.
Ho eseguito una mega-pulizia delle testine, ma qualcosa continua ad andare storto, riporto i passaggi:
1) Ho rimosso le testine e le ho tenute in ammoniaca per circa 20 ore, ho inoltre iniettato dai beccucci altra ammoniaca. Le testine in basso erano davvero sporche, c'erano anche residui di polvere.
2) Ho ricaricato le cartucce originali con gli inchiostri compatibili (li uso da parecchio tempo ed hanno sempre funzionato bene).
3) Ho rimontato il tutto, pochi cicli di pulizia e stampa PERFETTA.
Non passano 5 minuti che decido di stampare una foto, la stampa non mi sembra buona ed eseguo il test di stampa: risultano intasati metà degli ugelli del nero ed alcuni del ciano.
Penso allora a queste possibili cause:
1) E' rimasta qualche incrostazione nelle testine, ed è bastato poco inchiostro per farle reintasare...
2) Le testine si sono sporcate tornando sulla spugnetta, che avevo cmq imbevuto di un pò di cleaner.
3) L'inchiostro ha sempre funzionato bene, ma è vecchio, quindi si secca molto più facilmente...d'altronde la prima cartuccia compatibile da me usata mi aveva intasato la stampante in poche ore.
4) Le cartucce non funzionano bene e l'inchiostro non viene aspirato bene, ma in tal caso perchè mi hanno funzionato alle prime stampe e poco dopo non ha più stampato?
5) All'interno della testina c'è qualche impurità che blocca il passaggio dell'inchiostro.
A questo punto ho ripetuto i primi passaggi, ma questa volta ho lasciato la testina in ammoniaca per molto più tempo, ed l'ho iniettata più volte dai beccucci ad intervalli regolari, in modo da farla scorrere. Inoltre ho iniettato anche un pò di cleaner nella cartuccia del nero per diluirlo un pò e togliermi il dubbio dell'inchiostro secco.
RISULTATO:
Niente...la stampa è IDENTICA alla situazione prima della seconda pulizia, anzi...giusto un paio di ugelli del nero IN MENO, ed ora anche uno del magenta. Praticamente pulendola ho peggiorato la situazione, ma com'è possibile???
Vado a riprendere le ipotesi fatte prima e mi do una risposta:
1) Non è possibile, l'eccesso di inchiostro sarebbe stato rimosso visto che non ho tardato a rieseguire la pulizia, quindi almeno le prime stape avrebbero dovuto essere perfette
2) Non credo si tratti di questo, gli ugelli sporchi sono sempre gli stessi, e poi rismontando la testina non mi sembrava si fosse sporcata.
3) In parte sarà vero, ma nel secondo caso non può essere stato lui a causare l'intasamento, l'ho diluito col cleaner.
4) Non credo abbia molto senso, perchè non dovrebbero stampare sempre gli stessi ugelli.
5) Mi sa che è l'unica....quindi in questi giorni provo a iniettare e prelevare ammoniaca e vedrò se riesco ad ottenere qualcosa.
Voi avete altri suggerimenti?
Grazie e scusate per la lunghezza...
alecomputer
17-08-2006, 16:38
Se la pulizia che hai fatto e stata bene eseguita come dici , probabilmente il problema dipende dalle cartucce ricaricate che stai utilizzando e non dalla testina di stampa .
in pratica per qualche motivo arriva poco inchiosto alla testina di stampa .
questo puo essere dovuto al fatto che il foro dell' aria della cartuccia e intasato .
anch' io avendo una epson mi capita che alcune cartucce che avevo ricaricato piu volte anche se piene e ricaricate ad un certo punto non rilasciano piu inchiostro a sufficenza , e cosi la stampante non stampa piu .
a quel punto per risolvere compro una nuova cartuccia .
Se la pulizia che hai fatto e stata bene eseguita come dici , probabilmente il problema dipende dalle cartucce ricaricate che stai utilizzando e non dalla testina di stampa .
in pratica per qualche motivo arriva poco inchiosto alla testina di stampa .
questo puo essere dovuto al fatto che il foro dell' aria della cartuccia e intasato .
anch' io avendo una epson mi capita che alcune cartucce che avevo ricaricato piu volte anche se piene e ricaricate ad un certo punto non rilasciano piu inchiostro a sufficenza , e cosi la stampante non stampa piu .
a quel punto per risolvere compro una nuova cartuccia .
e allora sarà quello...solo che questa del nero l'avevo ricaricata forse 2 volte...porca miseria...però perchè le prime stampe le ha fatte bene?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.