skp
03-06-2006, 14:14
Nel mio pc ho 2 dischi: un maxtor su cui ho windows e un Wester Digital che uso per dati e p2p. Durante un riavvio di sistema è apparso questo messaggio relativamente al disco Western:
--------------------------------
"La struttura del file system del disco è danneggiata e inutilizzabile. Eseguire l'utilità chkdsk sul volume G:. "
"Controllo in corso del file system su G:.
Il file system è di tipo NTFS.
Creazione dell'indice $Q del file 21.
Inserimento del record di quota predefinita nell'indice $Q del file 21.
Flusso dati di protezione mancante dal file 0x9.
Creazione dell'indice $SII del file 9.
Creazione dell'indice $SDH del file 9.
Le dimensioni del flusso dati di protezione 0x0 non dovrebbero essere inferiori a 0x40000.
Ripristino del segmento record file di protezione.
Sostituzione dell'ID di protezione non valido con l'ID di protezione predefinito per il file 0.
Sostituzione dell'ID di protezione non valido con l'ID di protezione predefinito
ecc....
----------------------------------------
Eseguito il chkdsk, sull hd sono scomparsi moltissimi files mentre solo alcuni sono rimasti integri. Il bello è che questa cosa mi era successa anche un mese fa quando al posto del Western Digital avevo un Maxtor (che pensavo fosse rotto). Cosa può essere stato ?
NB Sebbene il disco sia da 160 gb win2000sp4 me lo vede così:
http://img466.imageshack.us/img466/999/disco9dg.png (http://imageshack.us)
e speedfan così:
http://img207.imageshack.us/img207/6815/disco34tu.th.png (http://img207.imageshack.us/my.php?image=disco34tu.png)
Non è che mi manca supporto per i drive > 137 gb ? Se fosse questo il problema, come faccio riportare tutto ad uno stato originale sano ?
grazie
--------------------------------
"La struttura del file system del disco è danneggiata e inutilizzabile. Eseguire l'utilità chkdsk sul volume G:. "
"Controllo in corso del file system su G:.
Il file system è di tipo NTFS.
Creazione dell'indice $Q del file 21.
Inserimento del record di quota predefinita nell'indice $Q del file 21.
Flusso dati di protezione mancante dal file 0x9.
Creazione dell'indice $SII del file 9.
Creazione dell'indice $SDH del file 9.
Le dimensioni del flusso dati di protezione 0x0 non dovrebbero essere inferiori a 0x40000.
Ripristino del segmento record file di protezione.
Sostituzione dell'ID di protezione non valido con l'ID di protezione predefinito per il file 0.
Sostituzione dell'ID di protezione non valido con l'ID di protezione predefinito
ecc....
----------------------------------------
Eseguito il chkdsk, sull hd sono scomparsi moltissimi files mentre solo alcuni sono rimasti integri. Il bello è che questa cosa mi era successa anche un mese fa quando al posto del Western Digital avevo un Maxtor (che pensavo fosse rotto). Cosa può essere stato ?
NB Sebbene il disco sia da 160 gb win2000sp4 me lo vede così:
http://img466.imageshack.us/img466/999/disco9dg.png (http://imageshack.us)
e speedfan così:
http://img207.imageshack.us/img207/6815/disco34tu.th.png (http://img207.imageshack.us/my.php?image=disco34tu.png)
Non è che mi manca supporto per i drive > 137 gb ? Se fosse questo il problema, come faccio riportare tutto ad uno stato originale sano ?
grazie