View Full Version : REINSTALLARE e alleggerire OSx .. come e cosa installare
Mauna Kea
03-06-2006, 11:13
Quando si compra un Mac trovate 15gb occupati da OSx preinstallato, l'intera suite ILIFE, iWORK (trial 30gg), OFFICE(trial 30gg) ed alcuni giochi, per non parlare poi delle decine di lingue straniere preinstallate di cui non vi fate nulla..
Inoltre manca X11, un componente usato da 2 applicaioni Freeware molto usate come The GIMP e OpenOffice
Insomma forse è buona norma giocare con il proprio Mac per una settimana per scoprire quali sono le applicazioni che intendiamo conservare e poi passare ad un'installazione più personalizzata.
per dovere di cronaca vorrei ricordare che MONOLINGUAL (http://monolingual.sourceforge.net/) è un'applicazione che cancella le lingue e le architetture (G3,G4,G5,INTEL) non sfruttate dal nostro Mac..
NB
Per tutti coloro che lo vogliono usare su MacINTEL è sconsigliato eliminare le vecchie architetture PPc
ma ora dedichiamoci alla reinstallazione di OSx
vediamo come: (mi scuso per la qualità delle foto ma sono state scattate con un cell)
INSTALLAZIONE
1) inseriamo il DVD di Tiger, lo lanciamo e premiamo il tasto RIAVVIA
2) scegliamo la lingua dell'installazione
3) ci troveremo in questa finestra http://img60.imageshack.us/img60/678/small16xk.th.jpg (http://img60.imageshack.us/my.php?image=small16xk.jpg)
in cui dal menu UTILITY è possibile:
- RIPRISTINARE LA PASSWORD
- SCEGLIERE IL DISCO D'AVVIO
- RIPARARE I PERMESSI
- PARTIZIONARE L'HD
....
Oppure premendo il pulsante CONTINUA
- PROSEGUIRE CON L'INSTALLAZIONE
---
ATTENZIONE SE NON SI VUOLE PARTIZIONARE IL DISCO
PASSATE AL PUNTO 6
---
4) nel nostro caso vogliamo esaminare la possibilità di PARTIZIONARE L'HD.
Sarebbe buona norma dividere l'HD in 2 partizioni una contenente mac OSx e l'altra le applicazioni o semplicemente solo i dati (musica,film,foto..)
-----
NB
Per installare Windows possiamo usare 3 applicazioni:
BOOTCAMP (http://www.apple.com/it/macosx/bootcamp/) (free)= hai Windows sfruttabile in ogni suo aspetto installato in una partizione a se stante
PARALLELS (http://www.parallels.com/) (a pagamento) = Installi Windows "virtualizzato" in una cartella del Mac, comodo perchè ti permette di essere aperto in una finestra del mac e non necessita di partizionare il disco, SVANTAGGI l'HW virtualizzato non permette di sfruttare a fondo la scheda Video (NO ai Giochi)
CROSSOVER (http://www.melablog.it/post/2036/crossover-office-applicazioni-windows-senza-installare-windows) (a pagamento) = NON necessita di WINDOWS, è un'applicazione in sviluppo che permette di far "leggere" i files .EXE direttamente al Mac: per adesso gira con pochi programmi di Windows (Office per esempio) ma in futuro si cercherà di renderla compatibile con molti altri..
-----
proseguiamo..
Con le macchine INTEL per installare WINDOWS il disco NON DEV'ESSERE GIA' PARTIZIONATO ed L'UNICA ALTRA PARTIZIONE dev'essere fatto OBBLIGATORIAMENTE con BOOT CAMP (link) (http://www.apple.com/it/macosx/bootcamp/) + GUIDA ALL'INSTALLAZIONE (link). (http://www.hwupgrade.it/articoli/apple/1470/boot-camp-windows-su-mac-mini_index.html) + Aggiornamenti FIRMWARE (link) (http://www.apple.com/support/downloads/).
Se volete fare i fenomeni qui trovate la Guida al TRIPLE BOOT (link) (http://wiki.onmac.net/index.php/Triple_Boot_via_BootCamp)
Consiglio di riservare a Windows una partizione non troppo piccola (5gb) ma magari 20GB (se il vostro HD lo permette) così da poter sfruttare questa partizione anche come "possibile zona di backup".
In caso di Formattazione di uno dei due sistemi operativi, basta spostare da una partizione all'altra i dati da salvare per evitare di riempire tanti DVD-RW per la stessa operazione.
5) dal menù Utility scegliamo UTILITY DISCO http://img213.imageshack.us/img213/5872/senzatitolo6oq.th.jpg (http://img213.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo6oq.jpg)
- selezioniamo l'HD e andiamo sulla voce PARTIZIONA
- click su DIVIDI e creiamo le nostre partizioni
- rinominiamole come vogliamo
- decidiamo quali formati assegnare:
MAC OS ESTESO = per il sistema operativo e per TUTTE LE APPLICAZIONI (non girano su FAT32)
FAT32 = Format neutro: sia Mac che Windows possono scriverci e leggerlo (su Mac però non funzionano le Applicazioni installate qui sopra)
- in fondo a destra clicchiamo su PARTIZIONA
- durante la partizione TUTTI I DATI PRESENTI sull' HD ANDRANNO PERSI
- fatto questo passiamo al punto 6bis
6) Se NON abbiamo formattato troviamo un pulsante http://img101.imageshack.us/img101/3523/smallsenzatitolo5sw.jpg
che penso si chiami OPZIONI) nel quale vi si chiede come installare il SO:
- AGGIORNA = non tocca nulla ma si limita ad aggiornare OSX
- ARCHIVIA E INSTALLA = sostituisce il SO e vi trovate le cartelle APPLICAZIONI e UTENTE (contenente le cartelle Libreria, Preferenze, Musica, Filmati, Documenti) in una cartella sul Desktop
- INIZIALIZZA E INSTALLA = formatta e reinstalla tutto
se abbiamo eseguito un partizionamento allora il punto 6 non è presente e si passa al 6bis
6 bis) continuando nell'installazione vediamo che compare il pulsante AD HOC http://img101.imageshack.us/img101/3523/smallsenzatitolo5sw.jpg
che è l'opzione per scegliere COSA INSTALLARE DI OSX
troviamo:
- SW DI SISTEMA ESSENZIALE
- DRIVER STAMPANTI = (siete sicuri di volerli tutti? occupano 1.5gb)
- FONT AGGIUNTIVI = anche qui decidete (io nn li ho mai installati e vedo tutto)
- LINGUE DISPONIBILI = intendiamoci queste sono SOLO le lingue con cui visualizzate i comandi del SO quindi mantenete SOLO quella italiana
- X11 = installatelo.. serve con alcuni programmi
uscite e proseguite con l'installazione
NB
chi ha il doppio DVD contenente anche iLIFE e le altre APPLICAZIONI vi verrà chiesto di vare la solita scelta (tramite il solito pulsante AD HOC )di ciò che volete installare.
Della suite iLIFE dovete ricordare:
GARAGE BAND = potete limitarvi a nn installare i loop (2gb) o tutta l'Applicazione se nn l'usate mai
iDVD = 1.5gb .. interessa poco a coloro che NON hanno un masterizzatore DVD ed un HD piccolo
iWEB = installatelo, poi andate sull'icona clickDX->mostra contenuto pacchetto->content-> resurces-> eliminate tutte le cartelle .lproj che contengono le lingue che NON desiderate usare.. eliminerete 500mb
Per quanto riguarda iWORK ed OFFICE basta reinstallarli e inserire i codici seriali acquistati a parte richiesti per l'attivazione
Ovvio che i giochini e le altre applicazioni sono a vostra scelta..
provateli tutti per una settimana e decidete quali reinstallare
7) ora è il turno delle eventuali reti e connessioni ad internet
8) iD apple (se avete un account .Mac altrimenti tirate di lungo..)
9) registrazione: ATTENZIONE (citazione da http://homepage.mac.com/uomoragno/iblog/C2042576104/E20060604085420/index.html )
Nome, cognome ed indirizzo e-mail possono essere visti durante la navigazione internet e non è raro che vengano archiviati e poi essere utilizzati per inviare pubblicità non richiesta (junk mail) .. (omissis) .. I Mac user che non possono o vogliono utilizzare software specifici per risolvere questo problema, devono evitare di indicare l'e-mail nella scheda personale di Rubrica Indirizzi (è la prima ed ha un busto nero come sagoma)
10) create un account:
consiglio di mettere (quando richiesto) un NOME BREVE che sia semplice e corto..
Se dopo aver fatto l'installazione volete correggerlo fate così:
http://homepage.mac.com/uomoragno/iblog/C2042576104/E20060825193133/index.html
mi sembra sia tutto..
se volete aggiungere qualcosa postate pure..
Tnks Insane_2k
Bye :D
Dici che Office e iWork che sono presenti sul dvd sono solo una demo?
Quindi meglio non istallarli e prenderli ful da un'altra parte?
P.s. garageband a me potrebbe tornare utile se è un multitraccia...è quello o uno programma per creare musica digitale? e volendo, i loop e il resto non si può eliminare in un secondo momento?
patanfrana
03-06-2006, 12:07
Ottima guida (come sempre ;) ).
Un'unica domanda: se scegliamo un Archivia e installa, cosa viene salvato e cosa no? Ti viene chiesto cosa salvare, o fa lui solo per certi dati tipo settaggio, applicazioni e poco altro? :confused:
raffobaffo
03-06-2006, 12:27
Mauna Kea al posto di Napolitano!!!
grazie friend!
per chi come me sta aspettando la consegna di tnt del suo primo mac sono consigli preziosi... :D
Mauna Kea
03-06-2006, 12:45
Dici che Office e iWork che sono presenti sul dvd sono solo una demo?
Quindi meglio non istallarli e prenderli ful da un'altra parte?
P.s. garageband a me potrebbe tornare utile se è un multitraccia...è quello o uno programma per creare musica digitale? e volendo, i loop e il resto non si può eliminare in un secondo momento?
certo puoi eliminarli anche in un secondo momento..
Ecco perche consiglio di giocare con OSx per una settimana, proprio per capire quali sono le applicazioni che ti interessano o meno..
Ottima guida (come sempre ;) ).
Un'unica domanda: se scegliamo un Archivia e installa, cosa viene salvato e cosa no? Ti viene chiesto cosa salvare, o fa lui solo per certi dati tipo settaggio, applicazioni e poco altro? :confused:
allora vado a memoria quindi correggetemi:
salva la cartella applicazioni, e la vecchia cartella UTENTE che contiene documenti-filmati-musica e la libreria del vecchio utente dalla quale puoi andare a pescare i vecchi settings.
ES.
dentro la cartella PREFERENCES sono contenute quasi tutti i settaggi delle applicazioni usate prima
Bye :)
patanfrana
03-06-2006, 12:49
Quindi in pratica tutto.. :)
E poi per riutilizzarle come si fa? Sovrascrittura o c'è un wizard?
grazie mille.
cercavo proprio qualcosa di simile visto che non amo le cose "preinstallate" (e anche perchè passare da xp installato su 400MB a "questa cosa" enorme...psicologicamente avevo bisogno di eliminare qualcosa :D)
Tra l'altro...acceso per la prima volta un mini mac g4 ho provato ad avviare Office e mi ha detto che era già scaduto il periodo di prova...ma..dico io...l'avevo disimballato 10 minuti prima! mah :confused:
Dimenticavo:
è possibile installare alcune componenti DOPO aver installato MacOs? Quindi direttamente da mac os?
Mauna Kea
03-06-2006, 13:01
Quindi in pratica tutto.. :)
E poi per riutilizzarle come si fa? Sovrascrittura o c'è un wizard?
ehehe..
semplicemente le sposti
es
se vuoi ripristinare CDDBprefererences apri:
Desktop - "Backup UTENTE" - libreria - preferences - (prendi il file) CDDBprefererences (e lo sposti in)
HD - utenti ........."UTENTE" - libreria - preferences
facile no?
in caso di successivo backup ti consiglio di scaricare e usare iBackup
facile, crea anche quelli incremententali e hai wizard di salvataggio e ripristino
grazie mille.
cercavo proprio qualcosa di simile visto che non amo le cose "preinstallate" (e anche perchè passare da xp installato su 400MB a "questa cosa" enorme...psicologicamente avevo bisogno di eliminare qualcosa :D)
io pure.. :D
in 10gb ho TUTTO e di più..
Bye :)
insane_2k
03-06-2006, 13:25
IWork è completo.... potete comprare il numero di serie della licenza, inserirla tramite apposito box et voilà ;) ;) ;)
Ciao!
insane_2k
03-06-2006, 13:26
Ah, dimenticavo...
Se avete un Intel e volete installare WinXP, **NON** partizionate l'hard disk contenente l'installazione di Mac OS X...
BootCamp di fatti non funzionerà :)
Ciaoo!
patanfrana
03-06-2006, 14:00
in caso di successivo backup ti consiglio di scaricare e usare iBackup
facile, crea anche quelli incremententali e hai wizard di salvataggio e ripristino
E se io facessi prima un backup con iBackup e poi facessi un'installazione pulita, ripristinando il tutto poi con iBackup, vado a perdere tutti i vantaggi della formattazione?
Scusa le tante domande, ma è un po' che penso di dare una formattatina al mio nuovo iMac, visto che all'inizio ero così contento che non ci ho pensato, ed ora ho troppa roba stipata.. :D
Mauna Kea
03-06-2006, 15:24
Ah, dimenticavo...
Se avete un Intel e volete installare WinXP, **NON** partizionate l'hard disk contenente l'installazione di Mac OS X...
BootCamp di fatti non funzionerà :)
correggo..
IWork è completo.... potete comprare il numero di serie della licenza, inserirla tramite apposito box et voilà ;) ;) ;)
correggo..
E se io facessi prima un backup con iBackup e poi facessi un'installazione pulita, ripristinando il tutto poi con iBackup, vado a perdere tutti i vantaggi della formattazione?
è come ho fatto io :D
naturalmente salva quello che ti occorre
Bye :)
no no scusa...è poco chiaro, se non si fanno almeno due partizioni come si fa?
Vorresti dire che si ha bisogno di partizionarlo in tre?
La licenza di iWork va cmq acquistata!!
Mauna Kea
03-06-2006, 15:46
no no scusa...è poco chiaro, se non si fanno almeno due partizioni come si fa?
Vorresti dire che si ha bisogno di partizionarlo in tre?
La licenza di iWork va cmq acquistata!!
provo a capire:
io ho illustrato la procedura per partizionare+installare OSx
se vuoi solo installare, dal punto 3 premi CONTINUA e salti al punto 6
stessa cosa se vuoi installare anche Windows, la partizione l'ottieni con boot camp
certo che va acquistata..
ma l'intera applicazione l'abbiamo già dentro il DVD
Bye :)
insane_2k
03-06-2006, 15:55
) nel nostro caso vogliamo esaminare la possibilità di PARTIZIONARE L'HD.
Sarebbe buona norma dividere l'HD in 2 partizioni una contenente mac OSx e l'altra le applicazioni o semplicemente solo i dati (musica,film,foto..)
Ecco... se partizionate l'hard disk (dove poi sarà installato MacOS X, chiaro) e lo dividete in due, tre, dieci parti, dopo scordatevi di partizionarlo ulteriormente con BootCamp...
In soldoni... se lo partizionate poi non potete installare WinXP :)
Ciao!
Mauna Kea
03-06-2006, 16:01
Ecco... se partizionate l'hard disk (dove poi sarà installato MacOS X, chiaro) e lo dividete in due, tre, dieci parti, dopo scordatevi di partizionarlo ulteriormente con BootCamp...
In soldoni... se lo partizionate poi non potete installare WinXP :)
Ciao!
aggiungo..
bye :D
Ecco... se partizionate l'hard disk (dove poi sarà installato MacOS X, chiaro) e lo dividete in due, tre, dieci parti, dopo scordatevi di partizionarlo ulteriormente con BootCamp...
In soldoni... se lo partizionate poi non potete installare WinXP :)
Ciao!
ah così funziona come spiegazione...
p.s. e dopo aver istallato win con bootcamp posso fare una terza partizione?
insane_2k
03-06-2006, 16:18
Non ho provato :)
In linea di massima si... però poi andrebbe a formattare la partizione contenente MacOS X... il Dualboot viene gestito dall'EFI o su disco?
Nel secondo caso non credo sia piacevole..
Ciao!
Azz...già stavo pensando a come partizionare il disco, e mi spunta fuori 'sta cosa...
Vabbè...si riesce almeno durante l'installazione di windows NON usare tutto lo spazio disponibile per la partizione con win?
Esempio:
Disco 100GB
Con bootcamp lascio 50GB per MacOsX e 50 per Win...
Durante l'installazione di win posso creare una partizione più piccola di 50 GB? (e quindi poi creare una partizione di scambio?)
grande mauna speriamo che sto thread eviti di vedere fatte sempre le solite domande sul reinstallazione, partizionatura etc etc :D
mettete in rilievo! :mano:
Mauna Kea
04-06-2006, 00:28
grande mauna speriamo che sto thread eviti di vedere fatte sempre le solite domande sul reinstallazione, partizionatura etc etc :D
mettete in rilievo! :mano:
mi hai capito al volo..
Bye :D
Allora ragazzi, se trovate una soluzione a questo vi pago da bere a tutti:
4 partizioni così suddivise
- o.s. X
- Win
- Linux
- storage condivisibile da tutti i sistemi
Credete sia possibile?
Ricordate che c'è un premio in palio :cincin: :cincin: :ubriachi:
Mauna Kea
04-06-2006, 07:38
Allora ragazzi, se trovate una soluzione a questo vi pago da bere a tutti:
4 partizioni così suddivise
- o.s. X
- Win
- Linux
- storage condivisibile da tutti i sistemi
Credete sia possibile?
Ricordate che c'è un premio in palio :cincin: :cincin: :ubriachi:
vabbè senza la 4° partizione c'è questo..
accendi .... scelta Osx - Win
dentro Win scelta Win - Linux (tramite LILO)
http://wiki.onmac.net/index.php/Triple_Boot_via_BootCamp
http://www.tweakness.net/index.php?topic=2360
Bye :)
Mauna Kea
04-06-2006, 08:39
al punto 9) REGISTRAZIONE
voglio aggiungere un trucchetto per coloro che desiderano avere più privacy:
TUTTE le informazioni che inserite in questa pagina concorrono a formare il vostro Account dentro RUBRICA INDIRIZZI ..
(per intenderci è il primo che trovate in ordine alfabetico con accanto la sagoma di un busto nero)
cito da http://homepage.mac.com/uomoragno/iblog/C2042576104/E20060604085420/index.html :
".. Nome, cognome ed indirizzo e-mail possono essere visti durante la navigazione internet e non è raro che vengano archiviati e poi essere utilizzati per inviare pubblicità non richiesta (junk mail). Tra le altre cose, questo tipo di posta indesiderata sfugge al controllo dei filtri anti-spam perchè, all'e-mail, è abbinato anche il nome esatto del proprietario. Ad esempio, una regola di Indesiderata di Mail di Apple esclude dalla posta spam quelle che sono indirizzate usando il nome completo dell'amministratore del Mac:
http://homepage.mac.com/uomoragno/iblog/C2042576104/E20060604085420/Media/Mail001.gif
I Mac user che non possono o vogliono utilizzare software specifici per risolvere questo problema, devono evitare di indicare l'e-mail nella scheda personale di Rubrica Indirizzi, oppure... (continua)
Bye :D
Mauna for President!
:D :D :D :D
Mauna Kea
04-06-2006, 13:00
orco can !!
scrivete piccolo sennò mi spavento :D
vabbè tra una settimana preparo altre guide, (mac in internet con il gprs.. finder e le cartelle di mac)
qualche altro link utile lo trovo di sicuro e faccio un unico post in cui raccolgo le domande più nubbie con altrettanti link
così almeno ci risparmiamo le domande ricorrenti..
se qui sotto volete postare quelle a vostro avviso quelle più ricorrenti o più utili mi riparmiate un pelo di lavoro
Bye :)
mi unisco per ringraziare per il thread utilissimo ai niubbi come me(anche se io sono un prossimamente niubbo visto che non ho ancora il mac). :D
grazie a tutti ragazzi!!!
luckyoung
07-06-2006, 12:30
Una domanda:
quanto si sta a formattare il pc e reinstallare il S.O all'incirca?
Dura quanto la formattazione e instalazzione di win xp?
Grazie. :)
l'ho fatto innumerevoli volte, e partizionare, formattare e installare lo stretto necessario (2.1GB) evitando la verifica del DVD (che ho fatto solo la prima volta) nel mio caso mi prende nemmeno 20 minuti, forse 15 non ricordo con esattezza perchè non ho mai cronometrato e vado a sensazione...cmq fidati che ci metti mille volte meno che con icspì ;)
io ho un emac 1.25 ghz ;) cmq tra poco (giovedì direi) dovrò formattarlo dal momento che lo vendo, e te lo saprò dire con certezza :D
ciao!
luckyoung
07-06-2006, 12:43
l'ho fatto innumerevoli volte, e partizionare, formattare e installare lo stretto necessario (2.1GB) evitando la verifica del DVD (che ho fatto solo la prima volta) nel mio caso mi prende nemmeno 20 minuti, forse 15 non ricordo con esattezza perchè non ho mai cronometrato e vado a sensazione...cmq fidati che ci metti mille volte meno che con icspì ;)
io ho un emac 1.25 ghz ;) cmq tra poco (giovedì direi) dovrò formattarlo dal momento che lo vendo, e te lo saprò dire con certezza :D
ciao!
Grazie mille. :)
Mauna Kea
07-06-2006, 13:40
l'ho fatto innumerevoli volte, e partizionare, formattare e installare lo stretto necessario (2.1GB) evitando la verifica del DVD (che ho fatto solo la prima volta) nel mio caso mi prende nemmeno 20 minuti, forse 15 non ricordo con esattezza perchè non ho mai cronometrato e vado a sensazione...cmq fidati che ci metti mille volte meno che con icspì ;)
io ho un emac 1.25 ghz ;) cmq tra poco (giovedì direi) dovrò formattarlo dal momento che lo vendo, e te lo saprò dire con certezza :D
ciao!
Hola moly..
quando lo riformatti mi butti un occhio alla guida e mi correggi le inesattezze (ad esempio il vero nome del pulsante OPZIONI)
nn vorrei aver scritto degli strafalcioni
Bye :D
ok, quella dove spieghi anche come partizionare no? :D
ciao :)
allanon_fm
07-06-2006, 14:33
ho formattato l'altra sera, il pulsante opzioni si chiama miracolosamente "opzioni", come fai a saltare il controllo del DVD, con esc???
grande Mauna! Per noi newbies ci voleva proprio... un po' come la celeberrima guida del "Lite Xp" di Drago :sofico: grande :D proverò al più presto... ;)
Quando si compra un Mac trovate 15gb occupati da OSx preinstallato...
Ciao Mauna Kea,
volevo solo ringraziarti per questo mini tutorial (a mio parere utilissimo) per coloro che si affacciano al fantastico mondo MAC...
da 1 settimana ho il mio primo MAC G5 in assoluto e non vedevo l'ora di ripartizionare il disco e creare una nuova installazione di MAC OS X :D
Thanks again ;)
athlon900
18-06-2006, 13:45
ciao ragazzi,
io ho un problema abbastanza serio :cry: ..da quando ho usato monolingual per togliere le lingue e le architetture vecchie come suggerito nella guida non riesco ad usare programmi come msn messenger e altri cloni..altri programmi si avviano sulla barra e poi si chiudono subito..
cosa è successo?
penso che si sia cancellata qualche libreria..ho lo stesso problema con office..io ho pensato che i programmi che vengono elaborati da rosetta adesso non funzionano più perchè ho eliminato qualche file delle architetture passate..avete qualche consiglio?
devo per forza formattare il mac?
aiutatemi!!! :help: :help: :help: :help:
Mauna Kea
18-06-2006, 19:09
ciao ragazzi,
io ho un problema abbastanza serio :cry: ..da quando ho usato monolingual per togliere le lingue e le architetture vecchie come suggerito nella guida non riesco ad usare programmi come msn messenger e altri cloni..altri programmi si avviano sulla barra e poi si chiudono subito..
cosa è successo?
penso che si sia cancellata qualche libreria..ho lo stesso problema con office..io ho pensato che i programmi che vengono elaborati da rosetta adesso non funzionano più perchè ho eliminato qualche file delle architetture passate..avete qualche consiglio?
devo per forza formattare il mac?
aiutatemi!!! :help: :help: :help: :help:
Azz.. nella lista SW avevo specificato che sarebbe stato pericolosissimo usarlo su INTEL per togliere le architetture PPC, Purtroppo in questa Guida me ne sono dimenticato..
adesso aggiorno
Come soluzione devi tornare a scaricare tutti quei programmi che giravano in emulazione con rosetta.
SorrY :(
ciao ragazzi,
io ho un problema abbastanza serio :cry: ..da quando ho usato monolingual per togliere le lingue e le architetture vecchie come suggerito nella guida non riesco ad usare programmi come msn messenger e altri cloni..altri programmi si avviano sulla barra e poi si chiudono subito..
cosa è successo?
penso che si sia cancellata qualche libreria..ho lo stesso problema con office..io ho pensato che i programmi che vengono elaborati da rosetta adesso non funzionano più perchè ho eliminato qualche file delle architetture passate..avete qualche consiglio?
devo per forza formattare il mac?
aiutatemi!!! :help: :help: :help: :help:
Anche a me quel genere di programmi ha fatto casino una volta. Eviterei di usarli. L'approccio migliore è quello suggerito da Mauna Kea dopo una riformattazione. Prova comunque a reinstallare le applicazioni che hanno problemi.
P.S. Un po' indeciso con i processori? Ti "chiami" Athlon, hai un Cell nell'Avatar e usi un Mac monta PowerPC o Intel :D
athlon900
18-06-2006, 20:31
P.S. Un po' indeciso con i processori? Ti "chiami" Athlon, hai un Cell nell'Avatar e usi un Mac monta PowerPC o Intel :D
hai ragione :D ..diciamo che mi piace l'athlon che è stato il processore che mi ha dato + soddisfazioni...adesso sono passato al mac e sono felice..
per quanto riguarda il cell..vedremo cosa saprà fare.. ;)
comunque ho risolto in questo modo..ho reinstallato mac osx..tutto è tornato come prima..credo che cmq formatterò appena ho tempo per risparmiare qualche giga..
ciao ragazzi,
ho preso due giorni fa un ibook usato,
ora vorrei formattarlo conservando però le applicazioni licenziate
che mi ha lasciato chi me lo ha venduto,
quali sono le possibili soluzioni?
scusate l'ignoranza ma è la mia prima esperienza con un mac!
checco78
13-07-2006, 18:12
Sono onesto, NON ho fatto 1 cerca... :eek: , ma prendo la palla al balzo:
come da titolo io nel mio Ibook G4 12" e 1,5Gb di ram, ho da tempo installato Virtual PC 7(?) con windows98 Se, (provai anche Windows XP ma era lentissimo... :mad: ).
Da poco tempo ho sentito parlare di questo "Parallels" e ho letto che si tratta di un prodotto valido, ma non ho conoscenze per capire quali dei 2 sia migliore, o comunque "meno pesante".
Come sappiamo solo con le Cpu Intel X86 è possibile eseguire un'installazione a tutti gli effetti di windows, ragion x cui devo virtualizzare :mc: Windows, che ancora non ho potuto uccidere definitivamente.
Grazie e mi scuso in anticipo nel caso in cui esista già un topic con la stessa domanda. ;)
Mauna Kea
13-07-2006, 21:16
ciao ragazzi,
ho preso due giorni fa un ibook usato,
ora vorrei formattarlo conservando però le applicazioni licenziate
che mi ha lasciato chi me lo ha venduto,
quali sono le possibili soluzioni?
scusate l'ignoranza ma è la mia prima esperienza con un mac!
mhhh..
quali sono le applicazioni?
sono già presenti sul DVD di tiger in dotazione con il tuo Mac?
Sono onesto, NON ho fatto 1 cerca... :eek: , ma prendo la palla al balzo:
come da titolo io nel mio Ibook G4 12" e 1,5Gb di ram, ho da tempo installato Virtual PC 7(?) con windows98 Se, (provai anche Windows XP ma era lentissimo... :mad: ).
Da poco tempo ho sentito parlare di questo "Parallels" e ho letto che si tratta di un prodotto valido, ma non ho conoscenze per capire quali dei 2 sia migliore, o comunque "meno pesante".
Come sappiamo solo con le Cpu Intel X86 è possibile eseguire un'installazione a tutti gli effetti di windows, ragion x cui devo virtualizzare :mc: Windows, che ancora non ho potuto uccidere definitivamente.
Grazie e mi scuso in anticipo nel caso in cui esista già un topic con la stessa domanda. ;)
sul tuo iBook "PPc" gira solo Virtual PC..
Parallels gira solo su "Intel"
Bye :D
checco78
14-07-2006, 07:15
mhhh..
quali sono le applicazioni?
sono già presenti sul DVD di tiger in dotazione con il tuo Mac?
sul tuo iBook "PPc" gira solo Virtual PC..
Parallels gira solo su "Intel"
Bye :D
:muro: :ciapet:
Che stupido che sono.... e pensare che sono andato pure sul sito a vedere.... la vecchiaia avanza....
Grazie comunque x le info!
Grazie alla tua guida prossimamente formatterò e reinstallerò MacOs "+ leggero" e a quel punto proverò nuovamente a reinstallare WinXp con VirtualPC per vedere se ottengo qualche miglioramento.
Per esperienza personale (a differenze di alcune info trovate su internet) era veramente lento, pur settando la ram al massimo (mi sembra >256mb), invece con win98Se tutto bene, quasi come se non fosse virtualizzato, a patto di non lanciare applicazioni con audio che a volte viene distorto. :(
mhhh..
quali sono le applicazioni?
sono già presenti sul DVD di tiger in dotazione con il tuo Mac?
Bye :D
purtroppo nn ho idea di quali applicazioni ci possano essere sul tiger 10.4 ,cmq l'applicazione è l'office, dato che l'ha acquistata perchè privarsene!?
nelle info sul programma ho trovato l'id del prodotto e il nome a cui è licenziato potrebbero servirmi a qualcosa?
..::Rape::..
22-08-2006, 22:02
Scusate ho una domanda da fare,
io ho installato windows XP con bootcamp, ora però ho installato parallels e windows XP, ho visto che le prestazioni sono equivalenti, come posso eliminare la partizione creata da bootcamp senza toccare OSx?
Grazie
insane_2k
23-08-2006, 09:17
Sicuro sicuro? :)
CMq.. se fai ripartire BootCamp dovresti avere la possibilità di far tornare tutto come prima :)
CIao!
..::Rape::..
23-08-2006, 09:56
Sicuro sicuro? :)
CMq.. se fai ripartire BootCamp dovresti avere la possibilità di far tornare tutto come prima :)
CIao!
Le prestazioni non sono proprio le stesse ma si avvicinano molto, e per quello che devo fare con windows mi bastano e avanzano. In più ora ho 2 GB di RAM e la cosa si è velocizzata di molto.
Ora riesco anche a sincronizzare il mio ppc con windows mobile 5 quindi sono a posto con parallels.
Provo e poi vi dico quello che succede.
Grazie
bellastoria
31-08-2006, 11:37
Ho un piccolo problema. Ho reinstallaato OS X facendo "archivia e installa", ma nn ho trovato nessuna icona sulla scrivania con le applicazioni e la cartella utente. Inoltre nn mi ha neppure chiesto di creare l'account. È possibile che nn abbia reinstallato?
Mi trovo anche con più spazio occupato, e credo sia dovuto alle cartelle che ha archiviato, ma se nn le trovo come faccio ad eliminarle?
In alternativa posso fare una partizione con bootcamp e salvare i files che mi servono sull'altra partizione, e poi reinstallare OS X però stavolta usando "inizializza e installa"?
una domanda, ho seguito la procedura, tolto le tacche su cosa non mi interessava ecc...
al riavvio tutto come prima, disponibili 55 gb su 80 :mbe:
bellastoria
11-09-2006, 18:18
Ho avuto un problema simile anch'io. Mi ero ripromesso di reinstallare per fare un'altra prova, ma poi trovo sempre qualcos'altro da fare su questo mac.
Io purtroppo nn ho risposte.
Ciaa
Caesar_091
11-09-2006, 23:17
Alcuni dei DVD di installazione/restore rilasciati ultimamente sono un pelino bacati: vi consiglio di installare solo l'OS con le lingue che preferite e al primo riavvio installate il resto :D
Trai i DVD in questione ci sono quelli di tutta la prima serie di Mac mini Intel (io aspetto che esca il 10.4.8 o chi pe rlui... giusto prima della fine del primo anno di garanzia per richiedere dei nuovi DVD di installazione).
non andrebbe in evidenza quest' ottimo thread ?
rifatto, tolto tutto quello che non serviva mi dava 9 gb occupati, fa tutto, e mi ritrovo garage band e compagnia, ma funzionasto sistema?
bellastoria
17-09-2006, 23:03
Io invece ho rifatto oggi e ho risolto. Adesso ho "solo" 5 giga occupati da OS X. Per me formattare e reinstallare ha funzionato a meraviglia (e ci mancherebbe), invece l'archivia e installa mi aveva dato problemi simili ai tuoi.
Darkel83
17-09-2006, 23:58
Domanda:
ma con archivia e istalla perdi le impostazioni di connesione a internet (impostazioni router) e le preferenze dei programmi (tipo gli account di mail)?
grazie
borgusio
18-09-2006, 10:04
Scusate, ma io vorrei proprio partizionare il disco principale in due e usare anche boot camp...
Per il momento ho reinstallato OSX liscio, mi rendo conto che se avrò problemi e dovrò reinstallare sarà un casino salvare i documenti, dunque che fare?
Installerei Boot Camp e a seguire partizionerei lo spazio rimanente in due parti HFS+, ma ci sono dei tool ti Partition Magic per farlo al volo e senza perdere i dati?
su DesInstaller3:
-Quando per esempio ho sia iTunes 6 sia iTunes 7, posso disinstallare il 6 senza problemi, tanto rimane solo il 7?
-Posso togliere le lingue, ovvero i packages chiamati per esempio Denmark.pkj, Finnish.pkg?
-Cosa altro posso eliminare di inutile?
Caesar_091
07-10-2006, 14:06
Domanda:
ma con archivia e istalla perdi le impostazioni di connesione a internet (impostazioni router) e le preferenze dei programmi (tipo gli account di mail)?
grazie
Con archivia e installa mantieni tutte le impostazioni degli utenti e del sistema.
Caesar_091
07-10-2006, 14:08
su DesInstaller3:
-Quando per esempio ho sia iTunes 6 sia iTunes 7, posso disinstallare il 6 senza problemi, tanto rimane solo il 7?
Metti il 7 che automaticament eil 6 viene tolto.
-Posso togliere le lingue, ovvero i packages chiamati per esempio Denmark.pkj, Finnish.pkg?
-Cosa altro posso eliminare di inutile?
Occhio perché se hai un Mac con CPU Intel questi discutibili programmi per recuperare qualche centinaio di MB su HD ti levano pure componenti di Rosetta.
Di inutile c'è tutto quello che non usi... se non lo sai tu cosa usi e cosa no...
Caesar_091
07-10-2006, 14:09
Scusate, ma io vorrei proprio partizionare il disco principale in due e usare anche boot camp...
Per il momento ho reinstallato OSX liscio, mi rendo conto che se avrò problemi e dovrò reinstallare sarà un casino salvare i documenti, dunque che fare?
Installerei Boot Camp e a seguire partizionerei lo spazio rimanente in due parti HFS+, ma ci sono dei tool ti Partition Magic per farlo al volo e senza perdere i dati?
AFAIK ad oggi non si può fare tanto smeplicemente.
Provaci, non ti costa niente. I programmi che ti servono sono robe alla iPartition oppure i soliti tool via terminale.
Grazier per la guida, sul mio MBP con un HD da 80Gb è esseziale!!!
a proposito, ho partizionato per poter conservare i dati (sono solito usare delle cartelle con tutti i programmini che installo per non impazzire ad ogni format), e ho dato 10Gb alla partizione con OS X... non hai parlato di limiti:
Quali sono i limiti consigliati per la partizione del sistema operativo?
sul mio mini ci sono 3 utenti, se faccio archivia e installa, li salva tutti e 3?
I programmi che vanno "installati" cioe' che non sono un semplice .app, li si deve reinstallare?
Caesar_091
09-10-2006, 10:40
sul mio mini ci sono 3 utenti, se faccio archivia e installa, li salva tutti e 3?
I programmi che vanno "installati" cioe' che non sono un semplice .app, li si deve reinstallare?
L'archivia e installa conserva tutto come era prima e lo fa con tutti gli utneti ovviamente. Se hai programmi che funzionano solo con una versione del MacOS più recente di quella del tuo DVD di installazione prima di aprirli aggiorna tutto via SoftwareUpdate.
Caesar_091
09-10-2006, 10:41
Quali sono i limiti consigliati per la partizione del sistema operativo?
Nel tuo caso? 10GB :sofico:
Dipende dall'uso che ne fai e da come sei solito orgnizzare i tuoi dati su disco. Non esiste nessun limite...
non mi è molto chiara la cosa...
credo che dovrò reinstallare di nuovo...
io credevo di dover installare i programmi che uso nella seconda partizione, ma in questo modo ho problemi con la cartella applicazioni che mi si duplica per ogni partizione... è un pò incasinato e per esempio, installando la CS2, parte delle icone mi si formano nella partizione ma altre si sono formate nella cartella applicazioni standard.
credevo che come su winzozz si potesse spostare la cartella documenti in un altra posizione...
ora, visto che il sistema di base è unix credo che si possa fare, solo che non ho visto nessuna interfaccia che lo fa e non so come mettere mano alla consolle, non so su quali file si deve intervenire...
mi sembra di capire che devo impostare la partizione dell'OS in funzione dei programmi che vi installerò... a questo proposito mi chiedevo se potevo semplicemente modificare le dimensioni della partizione senza dover reinstallare tutto...
Con archivia e installa se tutto funge dopo una settimana si può cancellare la certella sistema precedente???
Io non me n'ero accorto e me la sono tenuta ad occupare spazio inutilmente per un paio di mesi!
Ps forse sarebbe utile aggiungere sta cosa alla guida.
Chiancheri
17-10-2006, 17:11
salve a tutti, se non ho capito male non esiste un modo collaudato per avere 3 partizioni.
partizione win - partizione di scambio - partizione mac
non si può fare, right?
Caesar_091
17-10-2006, 18:24
Windows mettilo su FAT32 e buon divertimento.
athlon900
17-10-2006, 18:30
ragazzi io ho installato bootcamp e ho seguito la guida del forum ha ho avuto dei problemi con windows dato che non mi riconosce molti driver nonostante il cd masterizzato con bootcamp...ho eliminato quindi la partizione di windows..
adesso al boot mi appare una cartella col punto interrogativo e successivamente la mela..ho provato ad installare nuovamente win facendo la partizione ma niente da fare mi dice di usare l'utility disco per risolvere non so s che cosa
aiutatemi per favore
Mauna Kea
17-10-2006, 19:02
salve a tutti, se non ho capito male non esiste un modo collaudato per avere 3 partizioni.
partizione win - partizione di scambio - partizione mac
non si può fare, right?
mumble vado a naso:
prima crei con Bootcamp 2 partizioni, poi dividi in altre 2 partizioni quella relativa a win = 1 mac 1Fat32 (solo dati no applicazioni Mac) 1WIN
ragazzi io ho installato bootcamp e ho seguito la guida del forum ha ho avuto dei problemi con windows dato che non mi riconosce molti driver nonostante il cd masterizzato con bootcamp...ho eliminato quindi la partizione di windows..
adesso al boot mi appare una cartella col punto interrogativo e successivamente la mela..
se riesci ad accedere a mac (altrimenti lo fai avviando da DVD di tiger)
vai su Preferenze di sistema --> disco d'avvio (da dvd è sotto UTILITY) e selezioni MacOsx su disco XXXX
BYE :)
athlon900
19-10-2006, 11:45
ragazzi questo è il mio messaggio di errore
Caesar_091
19-10-2006, 11:48
ragazzi questo è il mio messaggio di errore
Ma cosa c'entra con questo tread? :P
Assicurati che l'HD in questione non abbia già altre partizioni e.... apri un tread apposito per parlare del problema :)
10) create un account:
consiglio di mettere (quando richiesto) un NOME BREVE che sia semplice e corto..
Bye :D
Il nome breve può essere modificato? Ho appena acceso l'imac ed ho lasciato quello suggerito che però è nome e cognome...
Grazie
ho una domanda che forse, anzi probabilmente sarà un'idiozia :fagiano:
ma se faccio 2 partizioni una per il sistema e una per i documenti, come faccio poi a fare in modo che le cartelle immagini, filmati, musica siano nella partizione che uso come documenti?!
perdonate di nuovo la mia ignoranza! :stordita:
ciao e grazie!
Mauna Kea
29-10-2006, 07:57
ho una domanda che forse, anzi probabilmente sarà un'idiozia :fagiano:
ma se faccio 2 partizioni una per il sistema e una per i documenti, come faccio poi a fare in modo che le cartelle immagini, filmati, musica siano nella partizione che uso come documenti?!
apri itunes ed iphoto tenendo premuto ALT --> a questo pundo definisci quale altra cartella sarà quella di default
Il nome breve può essere modificato? Ho appena acceso l'imac ed ho lasciato quello suggerito che però è nome e cognome...
Grazie
http://homepage.mac.com/uomoragno/iblog/C2042576104/E20060825193133/index.html
Bye :O
Per i possessori di ppc e virtual pc. Io ho un powerbook 1.5 last release con winxp virtualizzato. Lo uso per una manciata di programmi (nokia e invio sms).
Le prestazioni sono decenti. Se avete domande su come twekkare mandatemi pm
Canemacchina
01-11-2006, 15:23
innanzitutto complimenti per le guide.. davvero preziose!
se usassi DesInstaller per eliminare le lingue (esempio vedo japanese.pkg.. etc)? e lo stesso per programmi come "iWork trial"?
ci sto provando con iWork ma desInstaller mi si blocca.. come mai? :confused: :mc:
Grazie! ;)
Canemacchina
04-11-2006, 12:49
up! :mc: :read:
Canemacchina
05-11-2006, 11:08
qualcuno mi aiuta?? :Prrr:
LordArthas
05-11-2006, 11:24
ma se faccio 2 partizioni una per il sistema e una per i documenti, come faccio poi a fare in modo che le cartelle immagini, filmati, musica siano nella partizione che uso come documenti?!
Avevo anchio lo stesso dubbio...
apri itunes ed iphoto tenendo premuto ALT --> a questo pundo definisci quale altra cartella sarà quella di default
Si, ma per front row e la cartella movies?
Caesar_091
05-11-2006, 11:53
Usate i link simbolici; via terminale digitate:
man ln
e buona lettura.
LordArthas
05-11-2006, 12:06
Caesar ti riferisci alla mia domanda? Scusami ma non ho capito cosa vuoi dire...
Caesar_091
05-11-2006, 14:42
Caesar ti riferisci alla mia domanda? Scusami ma non ho capito cosa vuoi dire...
Usa dei link simbolici alle cartella che vuoi tenere su partizioni diverse da quella di boot. Studiati le pagine man del comando "ln".
Mauna Kea
05-11-2006, 16:06
apri il filmato con QT --> salva come--> registra il filmato come riferimento--> metti il file di 2.5mb nella cartella filmati--> apri FrontRow
stessa cosa con i .mov che indirizzano ad uno straming in internet :cool: es. La7, raisport..
..almeno penso :D
Bye :)
Usate i link simbolici; via terminale digitate:
man ln
e buona lettura.
ma con sto comando in pratica metto un link alle cartelle che creo io sulla partizione giusto?
appena trovo il coraggio di formattare il mio mac lo provo!
grazie mille! :)
Caesar_091
05-11-2006, 20:32
ma con sto comando in pratica metto un link alle cartelle che creo io sulla partizione giusto?
appena trovo il coraggio di formattare il mio mac lo provo!
grazie mille! :)
Per esempio metti tutti i tuoi video in /Volumes/Video e vuoi che siano visibili a tutte le applicazioni che cercano video dentro /Users/tuo_utente/Movies?
Basterà dare il comando:
ln -s /Volumes/Video /Users/tuo_utente/Movies/Prova
Così ti verrà creata una cartella Prova dentro /Users/tuo_utente/Movies/ accessibile anche da FrontRow per esempio. Stessa cosa vale per tutti i temi/sample/tutorial delle iApps basta spostare i tanti GB su HD esterni e sostituire i file originali (o le cartelle) con dei link simbolici.
noodles83
05-11-2006, 21:11
scusate... leggendo ho visto che parallels non permette di sfruttara a pieno HW e quindi non si può giocare... potete spiegarvi meglio?
non riconosce l HW? perchè crea problemi?
io avevo letto questo: http://www.azpoint.net/articoli.asp?id=13323
ok sei stato veriamente chiarissimo! grazie mille!! ;)
LordArthas
13-11-2006, 09:29
ma se faccio 2 partizioni una per il sistema e una per i documenti, come faccio poi a fare in modo che le cartelle immagini, filmati, musica siano nella partizione che uso come documenti?!
Usate i link simbolici; via terminale digitate:
man ln
e buona lettura.
Oppure usate QUESTO (http://www.macupdate.com/info.php/id/10433).
Mauna Kea
13-11-2006, 13:04
Oppure usate QUESTO (http://www.macupdate.com/info.php/id/10433).
segnato..
Bye :)
manudelgiu
30-11-2006, 11:14
al punto 9) REGISTRAZIONE
voglio aggiungere un trucchetto per coloro che desiderano avere più privacy:
TUTTE le informazioni che inserite in questa pagina concorrono a formare il vostro Account dentro RUBRICA INDIRIZZI ..
(per intenderci è il primo che trovate in ordine alfabetico con accanto la sagoma di un busto nero)
cito da http://homepage.mac.com/uomoragno/iblog/C2042576104/E20060604085420/index.html :
".. Nome, cognome ed indirizzo e-mail possono essere visti durante la navigazione internet e non è raro che vengano archiviati e poi essere utilizzati per inviare pubblicità non richiesta (junk mail). Tra le altre cose, questo tipo di posta indesiderata sfugge al controllo dei filtri anti-spam perchè, all'e-mail, è abbinato anche il nome esatto del proprietario. Ad esempio, una regola di Indesiderata di Mail di Apple esclude dalla posta spam quelle che sono indirizzate usando il nome completo dell'amministratore del Mac:
http://homepage.mac.com/uomoragno/iblog/C2042576104/E20060604085420/Media/Mail001.gif
I Mac user che non possono o vogliono utilizzare software specifici per risolvere questo problema, devono evitare di indicare l'e-mail nella scheda personale di Rubrica Indirizzi, oppure... (continua)
Bye :D
Salve a tutti!
Una domanda riguardo la privacy nell'installazione:
ho da poco installato il sistema operativo e mi sono registrato con tutti i miei dati personali (nome, cognome, indirizzo, telefono, non mi ricordo se ho messo anche la e-mail). Leggendo questa discussione pero' mi sono preoccupato degli aspetti riguardanti la privacy, non solo riguardo la mail, ma anche rispetto al nome e soprattutto indirizzo e telefono, che sono campi obbligatori della registrazione (se ben ricordo)...
Ora, volendo reinstallare il sistema operativo secondo le istruzioni di questa bellissima guida, la mia domanda e': devo necessariamente inserire i dati di cui sopra (nome, tel, indirizzo...) ? sarebbe un reato inserirne di non veritieri (tipo nome: A indirizzo: B tel: 9999999, etc...) ? Queste info vanno solo alla Apple o vengono diffuse ad altri?
Grazie!
emanuele
Mauna Kea
30-11-2006, 12:15
Salve a tutti!
Una domanda riguardo la privacy nell'installazione:
ho da poco installato il sistema operativo e mi sono registrato con tutti i miei dati personali (nome, cognome, indirizzo, telefono, non mi ricordo se ho messo anche la e-mail). Leggendo questa discussione pero' mi sono preoccupato degli aspetti riguardanti la privacy, non solo riguardo la mail, ma anche rispetto al nome e soprattutto indirizzo e telefono, che sono campi obbligatori della registrazione (se ben ricordo)...
Ora, volendo reinstallare il sistema operativo secondo le istruzioni di questa bellissima guida, la mia domanda e': devo necessariamente inserire i dati di cui sopra (nome, tel, indirizzo...) ? sarebbe un reato inserirne di non veritieri (tipo nome: A indirizzo: B tel: 9999999, etc...) ? Queste info vanno solo alla Apple o vengono diffuse ad altri?
Grazie!
emanuele
mhhh..
io mi sono limitato ad eliminare i miei dati dalla rubrica indirizzi
Bye :rolleyes:
manudelgiu
30-11-2006, 15:03
ma basta questo per garantirsi la privacy?
se e' cosi' tanto meglio...
Mauna Kea
30-11-2006, 19:47
ma basta questo per garantirsi la privacy?
se e' cosi' tanto meglio...
aspetta..
così facendo elimino la possibilità che alcuni programmi con l'AutoForm (riempimento auomatico delle informazioni) possano leggere i miei dati inseriti nella rubrica
Bye ;)
ilpitbull
08-12-2006, 10:35
ma se si vuole reinstallare macosx creando una partizione dati e una sistema operativo, e avere winxp su parallels, la procedura è installare macosx facendo una partizione per macosx e una fat32 coi dati che potranno essere letti e scritti sia da mac che da win? e parallels va installato successivamente?
Mauna Kea
08-12-2006, 11:01
ma se si vuole reinstallare macosx creando una partizione dati e una sistema operativo, e avere winxp su parallels, la procedura è installare macosx facendo una partizione per macosx e una fat32 coi dati che potranno essere letti e scritti sia da mac che da win? e parallels va installato successivamente?
mhh..
- installi OSX in un'unica partizione
- installi Bootcamp e crei una partizione Fat32 in cui ci puoi installare Win
- installi Parallels vers. 3036 e gli dici di emulare Win che è già installato nell'altra partizione (è una nuova feature di quella versione.. così eviti di installare un'altro Win ma utilizzi quello precedente)
ricorda:
- così non puoi spostare files più grandi di 4gb da win a osx (a causa della Fat32)
- se win lo vuoi solo virtualizzato allora quando installi OSX crea una seconda partizione MACos ESTESA (Journaled) solo per i dati, a cui puoi accedere tranquillamente con il Win Virtualizzato..
Bye :)
ilpitbull
08-12-2006, 13:40
mhh..
- installi OSX in un'unica partizione
- installi Bootcamp e crei una partizione Fat32 in cui ci puoi installare Win
- installi Parallels vers. 3036 e gli dici di emulare Win che è già installato nell'altra partizione (è una nuova feature di quella versione.. così eviti di installare un'altro Win ma utilizzi quello precedente)
ricorda:
- così non puoi spostare files più grandi di 4gb da win a osx (a causa della Fat32)
- se win lo vuoi solo virtualizzato allora quando installi OSX crea una seconda partizione MACos ESTESA (Journaled) solo per i dati, a cui puoi accedere tranquillamente con il Win Virtualizzato..
Bye :)
sei stato molto chiaro, una cosa però non capisco, se appunto winzozz lo voglio *solo* virtualizzato, non è necessario usare bootcamp giusto? o bisogna per forza utilizzarlo? cioè non sarebbe possibile fare una cosa del tipo, fin dalla prima installazione di osx, digli che voglio una partizione principale (con osx), una partizione estesa (che sarà fat32 e quindi accessibile in lettura e scrittura sia da osx che winzozz) e poi finito tutta la procedura di installazione successivamente installare parallels e farci girare winzozz senza altri accorgimenti? oppure parallels per emulare win ha bisogno una partizione in fat32 dedicata? io avevo inteso che con parallels windows virtualizzato diventava una folder di macos un pò come le virtual machine su windows, per cui "fisicamente" rimaneva sulla partizione principale dove ci sta anche osx :mbe:
sei stato molto chiaro, una cosa però non capisco, se appunto winzozz lo voglio *solo* virtualizzato, non è necessario usare bootcamp giusto? o bisogna per forza utilizzarlo? cioè non sarebbe possibile fare una cosa del tipo, fin dalla prima installazione di osx, digli che voglio una partizione principale (con osx), una partizione estesa (che sarà fat32 e quindi accessibile in lettura e scrittura sia da osx che winzozz) e poi finito tutta la procedura di installazione successivamente installare parallels e farci girare winzozz senza altri accorgimenti? oppure parallels per emulare win ha bisogno una partizione in fat32 dedicata? io avevo inteso che con parallels windows virtualizzato diventava una folder di macos un pò come le virtual machine su windows, per cui "fisicamente" rimaneva sulla partizione principale dove ci sta anche osx :mbe:
si, non e' necessario usare bootcamp per parallels, e' solo una nuova funzione che ti permette (qualora tu abbia gia' XP "bootcampato" di "vederlo" anche da parallels. Altrimenti vai di parallels e poi ci metti tutti i SO che vuoi
ilpitbull
08-12-2006, 18:22
si, non e' necessario usare bootcamp per parallels, e' solo una nuova funzione che ti permette (qualora tu abbia gia' XP "bootcampato" di "vederlo" anche da parallels. Altrimenti vai di parallels e poi ci metti tutti i SO che vuoi
ottimo!!!
Bene bene....
Visto che sono stato costretto a un inizializza e installa entro anche io in questo 3d. :D
Ho creato 2 partzioni, una da 30 giga e una da 50. Ho l'ibook in sign.
Ora il mio intento è quello di lasciare la partzione da 30 Gb SOLO per Mac OS X e le applicazioni (ovvero tutti i file .app che andrò a mettere nella cartella "Applicazioni") e l'altra partizione per tutto il resto (infatti l'ho chiamata "Magazzino" :D )
Per avere ancora piu ordine vorrei sfruttare le cartelle Documenti,Immagini,Filmati,Musica e Privata (con i relativi collegamenti nella barra sinistra del finder) in cui andro a mettere le mie cose (In filmati ci metterei i miei Divx,in Musica i miei mp3 ecc ecc).
Inserendo i dati in queste cartelle però verranno scritti fisicamente nella partizione Mac Os X!!
Ma cosi allora le due partizione nn me servirebbero!! E starei punto a capo.
Una soluzione potrebbe essere quella di creare altre cartelle NUOVE con gli stessi nomi come Documenti,Musica ecc ecc in "Magazzino"(Ovvero la partizione 2 :D )e utilizzare quelle, ma a sto punto potrei cancellare le cartelle Documenti,Filmati ecc ecc che crea il SO automaticamente perche tanto non le uso...E potrei cancellare anche i collegamenti che ci sono nella barra sinistra del finder xche a sto punto non avrebbero motivo di esistere!!!Starebbero li solo per addobbo!!!Ripristinerei quei collegamenti con altri collegamenti che però ora puntano alle nuove cartelle! Oppure potrei copiare direttamente le cartelle presenti in /Barzi/ in "Magazzino" e cancellarle dalla directory principale?Non è che faccio casini?
In pratica vorrei mantenermi i collegamenti nel finder (a sinistra) però dal momento in cui "butto",ad esempio, un film dentro la cartella Filmati vorrei che sto file vada vada nella cartella attualmente si trova in "Magazzino". Insomma... non so se sono stato chiarissimo... però... si può fare? Se si come? Prendetemi la manina pls... :mc:
Mauna Kea
08-12-2006, 19:42
allora:
sulla barra del FINDER puoi mettere tuttel le cartelle che vuoi (anche quelle in rete) qulle di musica e foto però servono a poco se usi il Sw di iLife visto che:
- le librerie di iPhoto e iTunes le puoi spostare dove vuoi,
- la cartella FILMATI è la cartella dove pesca FrontRow e rimane nella partizione OSx (ma basta mettere i film nel Magazzino e creare dei collegamenti dentro la cartella Filmati)
infine ricorda che se vuoi installare BootCamp il tuo HD NON deve essere già partizionato
Bye :)
ilpitbull
08-12-2006, 20:10
quindi mi sembra di capire che fare una partizione dati (fat32 condivisibile tra macosx e win con parallels) e usarli tramite la GUI di osx risulti difficile? oppure Mauna è solo una questione di fare collegamenti nel FrontRow per esempio per i filmati e va a leggerli sulla partizione fat32 coi dati giusto? stessa cosa per iTunes se gli faccio cercare la musica? se fosse corretto ciò che dico ne perderebbe in prestazioni a caricare su partizione "esterna" fat32, non andando a lavorare direttamente sulla partizione osx...? altra cosa che chiedevo prima mi è sfuggita, quindi win tramite parallels è installato in una cartella di osx in hfs+ giusto? come fosse una qualsiasi cartella coi dati :mbe:
Non ho capito sto concetto:
"qulle di musica e foto però servono a poco se usi il Sw di iLife visto che:
- le librerie di iPhoto e iTunes le puoi spostare dove vuoi,
- la cartella FILMATI è la cartella dove pesca FrontRow e rimane nella partizione OSx (ma basta mettere i film nel Magazzino e creare dei collegamenti dentro la cartella Filmati)
Cmq in linea di massima mi consigli di lasciare le cose che mette il OS al loro posto e di mettere un collegamento dentro (ad esempio) Musica che mi va a finire in una cartella MusicaMagazzino che però si trova in Magazzino?? Cioè una struttra del tipo
Musica (Collegamento Barra Finder) ----> Musica (Cartella di default del SO e si trova nella partizione1. Qui dentro c'è un collegamento verso la cartella MusicaMagazzino) -------> MusicaMagazzino (qui dentro ci sono gli mp3 effettivi)??
Dici di fare una cosa del genere?E se invece lascio ste cartelle sotto la directory /Barzi/,tolgo i collegamenti di default dalla barra del finder e ci metto dei collegamenti verso le cartelle presenti in Magazzino?In questo modo sulla barra del finder avrei tutti collegamenti validi (senza icone per addobbo),nella directory /Barzi/ ci resterebbero le cartelle di default di Mac Os X e nn romperebbero le balel a nessuno e io avrei i collegamenti che mi servono proprio sulla barra del finder!Però me sembra troppo na soluzione complessa....boh...
Mauna Kea
09-12-2006, 01:25
per archiviare la musica:
- cancelli la cartella Musica nella partizione OSx
- crei la cartella musica nel magazzino (ma con un collegamento sul finder)
- usi iTunes come JukeBox (che, attraverso le sue preferenze, setti in maniera da archiviare le canzoni sempre nella cartella Musica del magazzino)
per le foto:
- cancelli la cartella Immagini nella partizione OSx
- crei una cartella immagini nel magazzino (con un collegamento sul finder)
- quindi usi iPhoto che, attraverso le sue preferenze, setti in maniera da archiviare le foto sempre nella cartella Immagini creata nel magazzino
per FrontRow:
visto che pesca nella cartella FILMATI presente nella piccola partizione OSx (e non puoi farne a meno..) , devi studiare uno stratagemma, archivi i tuoi film in una cartella Filmati che crei nel Magazzino e poi crei dei Link che andrai a mettere nella cartella Filmati di OSx. Così facendo inganni FrontRow che trovando i link pensa che siano dei film e li lancia..
Bye :O
WOW!!!Più chiaro di cosi non si può!!Cosi mi piacciono le informazioni!!Chiarissimo e precisissimo a prova di....Barzi!!! :D
Thanx again! ;)
Last but not least....
Per la cartella pubblica invece?Come posso fare?E' possibile condividere anche altre cartelle in rete oppure devo necessariamente usare questa cartella e creare al suo interno degli alias ad altre cartelle che vorrei condividere? Thanx.
Mauna Kea
09-12-2006, 15:32
WOW!!!Più chiaro di cosi non si può!!Cosi mi piacciono le informazioni!!Chiarissimo e precisissimo a prova di....Barzi!!! :D
Thanx again! ;)
Last but not least....
Per la cartella pubblica invece?Come posso fare?E' possibile condividere anche altre cartelle in rete oppure devo necessariamente usare questa cartella e creare al suo interno degli alias ad altre cartelle che vorrei condividere? Thanx.
innanzitutto correggo il termine CANCELLA che ho usato prima.. è meglio dire IGNORA,
poi per condividere qualsiasi cartella del Mac puoi usare
Sharepoints http://homepage.mac.com/uomoragno/iblog/C1905307585/E20060715113254/index.html
è un poco come il menù "condividi cartella" presente in Win
Bye :)
Eh si infatti è piu corretto dire IGNORA perche tanto se le cancello...poi il SO me ce le crea nuovamente :-p
Tuttavia i collegamenti sulla barra del dock li ho tolti e almeno quelli nn me li rimette!! :)
Per ora ho risistemato il tutto,devo solo rimettere a posto qualche programmino qua e la (tipo mail e qualche altra cosetta...) ma l'ibook ora sembra funzionare correttamente :D
edit. sbagliato threadd sorry!!:(
sbagliato thread2 sorry ancorahh!
se i mod potessero cancellarmi sti 2 mess!
DVD_Italia
15-12-2006, 10:34
Mi sembra che non sia possibile da quello che ho capito... ma provo a chiederlo ancora:
Ho un Imac (intel duo) con 250GB di HD.
Posso partizionarlo in maniera tale da avere più partizioni fat?
Del tipo: 100GB MacOS e 5 partizioni FAT32 di cui una con WinXP fatto con bootcamp?
Questo mi permetterebbe di poter usare le partizioni per i 2 SO
Grazie e scusate se la domanda è gia stata postata... :rolleyes:
Mi sembra che non sia possibile da quello che ho capito... ma provo a chiederlo ancora:
Ho un Imac (intel duo) con 250GB di HD.
Posso partizionarlo in maniera tale da avere più partizioni fat?
Del tipo: 100GB MacOS e 5 partizioni FAT32 di cui una con WinXP fatto con bootcamp?
Questo mi permetterebbe di poter usare le partizioni per i 2 SO
Grazie e scusate se la domanda è gia stata postata... :rolleyes:
Da quello che so io no...e infatti è un'opzione che manca anche a me...vorrei averne una fat32 per i documenti - utilizzata da entrambi i so - e una ntfs solo per il sistema Windows...
Spero venga aggiunta nella versione "definitiva" bootcamp
Mauna Kea
15-12-2006, 13:47
devi innanzitutto partizionare l'HD con bootcamp quindi, una volta installato Win, prova a dividere lo spazio fat32 in altre partizioni..
e poi chissà se OSx le vede :rolleyes:
Bye :confused:
alfa3019
08-06-2007, 16:28
Quando si compra un Mac trovate 15gb occupati da OSx preinstallato, l'intera suite ILIFE, iWORK (trial 30gg), OFFICE(trial 30gg) ed alcuni giochi, per non parlare poi delle decine di lingue straniere preinstallate di cui non vi fate nulla..
Inoltre manca X11, un componente usato da 2 applicaioni Freeware molto usate come The GIMP e OpenOffice
Insomma forse è buona norma giocare con il proprio Mac per una settimana per scoprire quali sono le applicazioni che intendiamo conservare e poi passare ad un'installazione più personalizzata.
per dovere di cronaca vorrei ricordare che MONOLINGUAL (http://monolingual.sourceforge.net/) è un'applicazione che cancella le lingue e le architetture (G3,G4,G5,INTEL) non sfruttate dal nostro Mac..
NB
Per tutti coloro che lo vogliono usare su MacINTEL è sconsigliato eliminare le vecchie architetture PPc
ma ora dedichiamoci alla reinstallazione di OSx
vediamo come: (mi scuso per la qualità delle foto ma sono state scattate con un cell)
INSTALLAZIONE
1) inseriamo il DVD di Tiger, lo lanciamo e premiamo il tasto RIAVVIA
2) scegliamo la lingua dell'installazione
3) ci troveremo in questa finestra http://img60.imageshack.us/img60/678/small16xk.th.jpg (http://img60.imageshack.us/my.php?image=small16xk.jpg)
in cui dal menu UTILITY è possibile:
- RIPRISTINARE LA PASSWORD
- SCEGLIERE IL DISCO D'AVVIO
- RIPARARE I PERMESSI
- PARTIZIONARE L'HD
....
Oppure premendo il pulsante CONTINUA
- PROSEGUIRE CON L'INSTALLAZIONE
---
ATTENZIONE SE NON SI VUOLE PARTIZIONARE IL DISCO
PASSATE AL PUNTO 6
---
4) nel nostro caso vogliamo esaminare la possibilità di PARTIZIONARE L'HD.
Sarebbe buona norma dividere l'HD in 2 partizioni una contenente mac OSx e l'altra le applicazioni o semplicemente solo i dati (musica,film,foto..)
-----
NB
Per installare Windows possiamo usare 3 applicazioni:
BOOTCAMP (http://www.apple.com/it/macosx/bootcamp/) (free)= hai Windows sfruttabile in ogni suo aspetto installato in una partizione a se stante
PARALLELS (http://www.parallels.com/) (a pagamento) = Installi Windows "virtualizzato" in una cartella del Mac, comodo perchè ti permette di essere aperto in una finestra del mac e non necessita di partizionare il disco, SVANTAGGI l'HW virtualizzato non permette di sfruttare a fondo la scheda Video (NO ai Giochi)
CROSSOVER (http://www.melablog.it/post/2036/crossover-office-applicazioni-windows-senza-installare-windows) (a pagamento) = NON necessita di WINDOWS, è un'applicazione in sviluppo che permette di far "leggere" i files .EXE direttamente al Mac: per adesso gira con pochi programmi di Windows (Office per esempio) ma in futuro si cercherà di renderla compatibile con molti altri..
-----
proseguiamo..
Con le macchine INTEL per installare WINDOWS il disco NON DEV'ESSERE GIA' PARTIZIONATO ed L'UNICA ALTRA PARTIZIONE dev'essere fatto OBBLIGATORIAMENTE con BOOT CAMP (link) (http://www.apple.com/it/macosx/bootcamp/) + GUIDA ALL'INSTALLAZIONE (link). (http://www.hwupgrade.it/articoli/apple/1470/boot-camp-windows-su-mac-mini_index.html) + Aggiornamenti FIRMWARE (link) (http://www.apple.com/support/downloads/).
Se volete fare i fenomeni qui trovate la Guida al TRIPLE BOOT (link) (http://wiki.onmac.net/index.php/Triple_Boot_via_BootCamp)
Consiglio di riservare a Windows una partizione non troppo piccola (5gb) ma magari 20GB (se il vostro HD lo permette) così da poter sfruttare questa partizione anche come "possibile zona di backup".
In caso di Formattazione di uno dei due sistemi operativi, basta spostare da una partizione all'altra i dati da salvare per evitare di riempire tanti DVD-RW per la stessa operazione.
5) dal menù Utility scegliamo UTILITY DISCO http://img213.imageshack.us/img213/5872/senzatitolo6oq.th.jpg (http://img213.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo6oq.jpg)
- selezioniamo l'HD e andiamo sulla voce PARTIZIONA
- click su DIVIDI e creiamo le nostre partizioni
- rinominiamole come vogliamo
- decidiamo quali formati assegnare:
MAC OS ESTESO = per il sistema operativo e per TUTTE LE APPLICAZIONI (non girano su FAT32)
FAT32 = Format neutro: sia Mac che Windows possono scriverci e leggerlo (su Mac però non funzionano le Applicazioni installate qui sopra)
- in fondo a destra clicchiamo su PARTIZIONA
- durante la partizione TUTTI I DATI PRESENTI sull' HD ANDRANNO PERSI
- fatto questo passiamo al punto 6bis
6) Se NON abbiamo formattato troviamo un pulsante http://img101.imageshack.us/img101/3523/smallsenzatitolo5sw.jpg
che penso si chiami OPZIONI) nel quale vi si chiede come installare il SO:
- AGGIORNA = non tocca nulla ma si limita ad aggiornare OSX
- ARCHIVIA E INSTALLA = sostituisce il SO e vi trovate le cartelle APPLICAZIONI e UTENTE (contenente le cartelle Libreria, Preferenze, Musica, Filmati, Documenti) in una cartella sul Desktop
- INIZIALIZZA E INSTALLA = formatta e reinstalla tutto
se abbiamo eseguito un partizionamento allora il punto 6 non è presente e si passa al 6bis
6 bis) continuando nell'installazione vediamo che compare il pulsante AD HOC http://img101.imageshack.us/img101/3523/smallsenzatitolo5sw.jpg
che è l'opzione per scegliere COSA INSTALLARE DI OSX
troviamo:
- SW DI SISTEMA ESSENZIALE
- DRIVER STAMPANTI = (siete sicuri di volerli tutti? occupano 1.5gb)
- FONT AGGIUNTIVI = anche qui decidete (io nn li ho mai installati e vedo tutto)
- LINGUE DISPONIBILI = intendiamoci queste sono SOLO le lingue con cui visualizzate i comandi del SO quindi mantenete SOLO quella italiana
- X11 = installatelo.. serve con alcuni programmi
uscite e proseguite con l'installazione
NB
chi ha il doppio DVD contenente anche iLIFE e le altre APPLICAZIONI vi verrà chiesto di vare la solita scelta (tramite il solito pulsante AD HOC )di ciò che volete installare.
Della suite iLIFE dovete ricordare:
GARAGE BAND = potete limitarvi a nn installare i loop (2gb) o tutta l'Applicazione se nn l'usate mai
iDVD = 1.5gb .. interessa poco a coloro che NON hanno un masterizzatore DVD ed un HD piccolo
iWEB = installatelo, poi andate sull'icona clickDX->mostra contenuto pacchetto->content-> resurces-> eliminate tutte le cartelle .lproj che contengono le lingue che NON desiderate usare.. eliminerete 500mb
Per quanto riguarda iWORK ed OFFICE basta reinstallarli e inserire i codici seriali acquistati a parte richiesti per l'attivazione
Ovvio che i giochini e le altre applicazioni sono a vostra scelta..
provateli tutti per una settimana e decidete quali reinstallare
7) ora è il turno delle eventuali reti e connessioni ad internet
8) iD apple (se avete un account .Mac altrimenti tirate di lungo..)
9) registrazione: ATTENZIONE (citazione da http://homepage.mac.com/uomoragno/iblog/C2042576104/E20060604085420/index.html )
Nome, cognome ed indirizzo e-mail possono essere visti durante la navigazione internet e non è raro che vengano archiviati e poi essere utilizzati per inviare pubblicità non richiesta (junk mail) .. (omissis) .. I Mac user che non possono o vogliono utilizzare software specifici per risolvere questo problema, devono evitare di indicare l'e-mail nella scheda personale di Rubrica Indirizzi (è la prima ed ha un busto nero come sagoma)
10) create un account:
consiglio di mettere (quando richiesto) un NOME BREVE che sia semplice e corto..
Se dopo aver fatto l'installazione volete correggerlo fate così:
http://homepage.mac.com/uomoragno/iblog/C2042576104/E20060825193133/index.html
mi sembra sia tutto..
se volete aggiungere qualcosa postate pure..
Tnks Insane_2k
Bye :D
:) :) Ciao e scusatemi tanto...ma sono un nuovo mac user.
Sareste così gentili da dirmi come mi devo comportare al punto 9 di questa meravigliosa guida.:mc: Quando mi chiede nome,cognome etc. devo mettere dei nomi fittizzi oppure cè un modo per saltare la procedura INSERENDO SOLTANTO IL NOME BREVE ? Perchè se non inserisco nulla non mi fa continuare.
Vi ringrazio tanto.
Mauna Kea
08-06-2007, 19:57
:) :) Ciao e scusatemi tanto...ma sono un nuovo mac user.
Sareste così gentili da dirmi come mi devo comportare al punto 9 di questa meravigliosa guida.:mc: Quando mi chiede nome,cognome etc. devo mettere dei nomi fittizzi oppure cè un modo per saltare la procedura INSERENDO SOLTANTO IL NOME BREVE ? Perchè se non inserisco nulla non mi fa continuare.
Vi ringrazio tanto.
mettici pure il tuo nome..
ometti solo la tua mail
Bye :)
alfa3019
08-06-2007, 20:04
mettici pure il tuo nome..
ometti solo la tua mail
Bye :)
:read: ti ringrazio tanto di avermi risposto. Ma scusa navigando...anche omettendo la mia mail, non possono essere visualizzati anche nome,cognome,via,citta ? A questo punto se fosse così uno è costretto a mettere dei dati fittizi.
Mi meraviglio perchè nemmeno win ti obbliga a fare la registrazione.
Ti ringrazio nuovamente se sarai gentile da rispondermi.:)
Grazie e complimenti per la tua guida.
non capisco....ho seguito la guida per alleggerire os x,ma ho ottenuto il risultato opposto,dopo aver reinstallata senza molte applicazioni selezionate e senza i driver per stampanti,mi ritrovo 10 giga in meno nell'hd....perche???
mi sapete aiutare???:cry: :cry: :cry: :cry:
nessuno mi puo aiutare????perche ha fatto cosi?????aiutoooooooo
Ciao, sono un nuovo utente mac, anche se ormai ci ho già preso la mano... ho letto il tuo (interessantissimo) articolo sulla reinstallazione del s.o. ..
Quando devo inserire il dvd di mac osx? A sistema operaativo già avviato oppure un po' prima?
Se non ti va di rispondere nel forum, ti prego rispondimi a qst indirizzo : foggyf@yahoo.it . Grazie mille
@@Foggyf@@
fai così: inserisci il dvd e poi riavvia tenendo premuto alt!
ciao
ti consiglio di editare la tua mail se nn vuoi trovarti invaso dallo spam!
Ciao a tutti
ho comprato un nuovo HDD più capiente per il mio macbook.
Tuttavia prima di utilizzarlo nel macbook, l'ho utilizzato come esterno per alcune cosette con XP e l'avevo formattato FAT32.
Ora il disco di installazione di macosx dice che non può installarsi su questo volume.
Siccome non mi va di smontare di nuovo l'hdd x riformattarlo HFS+, quale tasto devo premere all'avvio per far partire l'utilità di inizializzazione del disco (in modo da renderlo HFS+)?
ciao a tutti e grazie :)
ale
Mauna Kea
13-10-2007, 07:10
Ciao a tutti
ho comprato un nuovo HDD più capiente per il mio macbook.
Tuttavia prima di utilizzarlo nel macbook, l'ho utilizzato come esterno per alcune cosette con XP e l'avevo formattato FAT32.
Ora il disco di installazione di macosx dice che non può installarsi su questo volume.
Siccome non mi va di smontare di nuovo l'hdd x riformattarlo HFS+, quale tasto devo premere all'avvio per far partire l'utilità di inizializzazione del disco (in modo da renderlo HFS+)?
ciao a tutti e grazie :)
ale
adesso non sono sul mac, ma dovresti inserire il dvd di tiger, riavviare, seguire la guida sino al punto 5 dove, invece di partizionare l'HD devi solo eliminare tutta la partizione FAT32 e crearne una nuova in HTFS+ (journaled)
Bye :)
adesso non sono sul mac, ma dovresti inserire il dvd di tiger, riavviare, seguire la guida sino al punto 5 dove, invece di partizionare l'HD devi solo eliminare tutta la partizione FAT32 e crearne una nuova in HTFS+ (journaled)
Bye :)
come uno stupido non mi sono accorto che durante l'installazione, al momento in cui mi dà l'errore, in alto nella barra dei menu c'è utility disco.. e quindi si può riformattare tutto.
grz cmq ;)
Virtuoso
07-11-2007, 09:36
Direi che le linee guida della discussione valgono anche per Leopard. Complimenti per la guida. Utilissima!! :D Se nn altro si risparmiano quei 6-7 Gb!
VashTheStampede83
07-11-2007, 11:28
Direi che le linee guida della discussione valgono anche per Leopard. Complimenti per la guida. Utilissima!! :D Se nn altro si risparmiano quei 6-7 Gb!
Siamo sicuri di questa cosa?
Io tra un pò dovrò aggiornare e vorrei essere sicuro che queste line guida valgano anche per Leo...
...Mauna dove sei!?!?:ciapet:
patanfrana
07-11-2007, 12:04
Sì sì, le linee guida restano invariate, unica cosa da controllare è la compatibilità di sw come Monolingual con Leopard: io per il momento non mi sono messo ad usarlo, per non far danni.
Mauna Kea
07-11-2007, 12:18
Sì sì, le linee guida restano invariate, unica cosa da controllare è la compatibilità di sw come Monolingual con Leopard: io per il momento non mi sono messo ad usarlo, per non far danni.
Monolingual se non erro è stato appena aggiornato,
comunque io lo usAVO per eliminare SOLO le lingue straniere (non inglese ed italiano), per le architetture non mi fido..
Bye :)
patanfrana
07-11-2007, 12:29
Come mai il passato? Non lo usi più? :confused:
Cmq io per le architetture ho usato un paio di volte X-Slimmer (non ancora compatibile con Leo), e non mi ha mai creato problemi.. :)
P.S.: cmq sul sito di monolingual non c'è traccia di un aggiornamento relativo a Leopard..
VashTheStampede83
07-11-2007, 13:00
Una domanda. Ipotizziamo che in fase di aggiornamento i voglia creare una partzione dati dove tenere i documenti le foto e la musica. E poi un'operazione semplice spostare i riferimenti del finder delle realtive cartelle?Io adesso vedo che stanno tutte sotto la cartella utente. Invece le dovrei spostare sulla partizione dati.
L'ho fatto qualche tempo fa su Vista ed è stato abbastanza semplice.
Una domanda. Ipotizziamo che in fase di aggiornamento i voglia creare una partzione dati dove tenere i documenti le foto e la musica. E poi un'operazione semplice spostare i riferimenti del finder delle realtive cartelle?Io adesso vedo che stanno tutte sotto la cartella utente. Invece le dovrei spostare sulla partizione dati.
L'ho fatto qualche tempo fa su Vista ed è stato abbastanza semplice.
Su windows questa cosa è molto utile, perché windows ti costringe spesso alla formattazione a alla reinstallazione del sistema operativo: è bene tenere SO e programmi in una partizione e i dati in un'altra.
Ma su OSX questa cosa è INUTILE, ti porta solo scomodità e non serve a niente. Da quanto tempo usi OSX?
Mauna Kea
07-11-2007, 14:24
Come mai il passato? Non lo usi più? :confused:
ho comprato il disco fisso più capiente e poi solo con iWeb vedevo un grosso risparmio di spazio (500mb)
P.S.: cmq sul sito di monolingual non c'è traccia di un aggiornamento relativo a Leopard..
vero..
infatti leggevo della compatibilità nel forum di MacRumors:
http://forums.macrumors.com/showthread.php?p=4437869
Bye :)
VashTheStampede83
07-11-2007, 15:12
Su windows questa cosa è molto utile, perché windows ti costringe spesso alla formattazione a alla reinstallazione del sistema operativo: è bene tenere SO e programmi in una partizione e i dati in un'altra.
Ma su OSX questa cosa è INUTILE, ti porta solo scomodità e non serve a niente. Da quanto tempo usi OSX?
7gg:stordita:
Ho chiesto solo perchè nella sua guida Mauna proponeva questa soluzione!
Mauna Kea
07-11-2007, 19:22
7gg:stordita:
Ho chiesto solo perchè nella sua guida Mauna proponeva questa soluzione!
proponevo ANCHE questa soluzione..
forse la devo correggere :(
Bye :)
Virtuoso
07-11-2007, 19:29
proponevo ANCHE questa soluzione..
forse la devo correggere :(
Come mai la correggi? Non consigliate di fare due partizioni? Cavoli io l'ho appena fatta. Sono abituato col mondo Windows. Ditemi solo veloce visto che sono ancora in tempo a ricompattare le partizioni... Per quale motivo lo sconsigliate? Grazie!
Mauna Kea
07-11-2007, 19:37
Come mai la correggi? Non consigliate di fare due partizioni? Cavoli io l'ho appena fatta. Sono abituato col mondo Windows. Ditemi solo veloce visto che sono ancora in tempo a ricompattare le partizioni... Per quale motivo lo sconsigliate? Grazie!
ALT
io HO due partizioni e mi trovo bene così:
Ho TIGER installato, NON desidero avere Win in una seconda partizione e poi mi diverto a smanettare osx .. come vedi con questa soluzione ho sempre ben divisi l'80% dei porgrammi e tutti i miei documenti che non necessitano di essere spostati altrove in caso di reinstallazione da zero...
Ma con l'avvento degli HD esterni e di Time Machine su Leopard la soluzione della doppia partizione mi sembra, ogni giorno che passa, sempre più anacronistica
Sul mio Prossimo Mac con Leopard sicuramente lascerò solo una partizione
Bye :)
Anche io uso Monolingual (ho Tiger) per eliminare le lingue e NON le architetture.
Ho appena comprato un WD da 250GB, ma nonostante questo non mi va di tenere spazio sprecato... soprattutto perchè man mano che riempirò l'HD sarà sempre più difficile individuare cosa eliminare per far spazio...
ho comprato il disco fisso più capiente e poi solo con iWeb vedevo un grosso risparmio di spazio (500mb)
Cmq, io ho scaricato un freeware utilissimo. si chiama "WhatSize" e grazie ad esso ho liberato circa 15 GB occupati inutilmente dall'installazione di Tiger (ad esempio i modelli di GarageBand, o quelli di iWeb e iWork etc).
Ve lo consiglio altamente! è un po' come "Disk Inventory X" ma imho è più usabile.
Virtuoso
08-11-2007, 14:32
Come faccio a reindirizzre le cartelle Filmati, Immagini già presenti nel Finder?
Dato che ho creato una partizione vorrei dirgli di mostrarmi i Filmati sulla partizione e non quelli sulla home della cartella home...
Grazie per l'aiuto... ;)
VashTheStampede83
08-11-2007, 14:39
Come faccio a reindirizzre le cartelle Filmati, Immagini già presenti nel Finder?
Dato che ho creato una partizione vorrei dirgli di mostrarmi i Filmati sulla partizione e non quelli sulla home della cartella home...
Grazie per l'aiuto... ;)
Era la stessa domanda che avevo fatto qualche post dietro.
Come faccio a reindirizzre le cartelle Filmati, Immagini già presenti nel Finder?
Dato che ho creato una partizione vorrei dirgli di mostrarmi i Filmati sulla partizione e non quelli sulla home della cartella home...
Grazie per l'aiuto... ;)
secondo me ti basta copiare quelle di sistema.
io così feci per un problema che mi capitò.
provate a cercare tra i 3d che ho aperto io in macosx software
Virtuoso
08-11-2007, 15:17
Lo so che ci posso trascinare dentro altre cartelle come "Posizioni" ma per mantenere quelle con l'icona di Musica, Filmati e Documenti senza che siano quelle della home come faccio? Ho già provato a spostarle ma nn mi lascia...
Probabilmente si può risolvere creando degli alias
Lo so che ci posso trascinare dentro altre cartelle come "Posizioni"
che intendi? magari imparo qlks :)
ma per mantenere quelle con l'icona di Musica, Filmati e Documenti senza che siano quelle della home come faccio? Ho già provato a spostarle ma nn mi lascia...
ho girato in lungo e largo per vari forum e nessuno mi ha mai saputo aiutare...
purtroppo uno dei problemi del mac è ke ovviamente c'è meno utenza in valore assoluto rispetto al pc... e inoltre molti (come me) sono freschi di switch
per copiare le icone immagino tu sappia come fare (mela+i e poi selezioni l'icona in alto a sx e fai mela+c e incolli nella stessa posizione della cartella che ti interessa)
io avevo erroneamente cancellato la mia cartella dei filmati e non sono riuscito a ricrearne un'altra con le stesse impostazioni... così me ne sono fatta inviare via posta una (cartella filmati vuota) da un mio amico e l'ho copiata ... in realtà bastava creare un altro profilo e copiarne la cartella filmati
Mauna Kea
09-11-2007, 12:29
eccolo li..
il buon MacNeo mi aveva avvisato del fatto che la seconda partizione avrebbe generato nuovi problemi ai nuovi utenti..
adesso faccio ammenda:
- appena posso ricorreggo il post mettendo in guardia i problemi derivanti dall'uso della seconda partizione,
- nel frattempo rendiamo usabile la seconda Partizione:
iTunes = crea una cartella nella 2partizione chiamata MUSICA e lasciala vuota
............ Apri iTunes tenendo premuto ALT (a lungo..),e CREA NUOVA LIBRERIA quindi selezioni la nuova cartella MUSICA.
............ così hai spostato la libreria di iTunes nella seconda partizione
iPhoto = crea una cartella nella 2partizione chiamata IMMAGINI e lasciala vuota
............ Apri iPhoto tenendo premuto ALT (a lungo..),e CREA NUOVA LIBRERIA quindi selezioni la nuova cartella IMMAGINI.
............ così hai spostato la libreria di iPhoto nella seconda partizione
FrontRow: Legge i filmati presenti nella cartella FILMATI e questa non si può spostare.. ma al suo interno possono essere messi i link ai film presenti in un altra partizione: apri il film con QT e lo REGISTRI COME FILMATO DI RIFERIMENTO .. crei così un piccolo file che dovrai mettere nella cartella filmati
Bye :)
FrontRow: Legge i filmati presenti nella cartella FILMATI e questa non si può spostare.. ma al suo interno possono essere messi i link ai film presenti in un altra partizione: apri il film con QT e lo REGISTRI COME FILMATO DI RIFERIMENTO .. crei così un piccolo file che dovrai mettere nella cartella filmati
E' anche possibile creare un alias della cartella dove si storano i filmati e schiaffare l'alias nella cartella "filmati". Front row leggerà tutto senza problemi.
Mauna Kea
09-11-2007, 18:06
E' anche possibile creare un alias della cartella dove si storano i filmati e schiaffare l'alias nella cartella "filmati". Front row leggerà tutto senza problemi.
ottimo..
ancora meglio !!!
Bye :)
Virtuoso
09-11-2007, 18:34
Grazie mille Mauna Kea!! Cmq adesso provo se è troppo sbattito piallo tutto e reinstallo su un unica partizione. Preferisco perdere 30 min di più adesso che poi 5 min ogni giorno per i prossimi due anni...
:)
alfonso62
25-01-2008, 23:08
Ciao a tutti. Mi serviva un consiglio su come partizionare un HD esterno da utilizzare, in parte come backup con time machine ed in parte come backup dati. come fare? Grazie
Ciao a tutti. Mi serviva un consiglio su come partizionare un HD esterno da utilizzare, in parte come backup con time machine ed in parte come backup dati. come fare? Grazie
Perchè lo vuoi partizionare? Non serve.
Time Machine crea una semplice cartella con il backup. Puoi mettere sulla stessa partizione qualsiasi altra cosa che vuoi
Claudio83
26-01-2008, 10:30
Fai una partizione dedicata a time machine di qualche decina di GB, il resto lo usi come disco per i tuoi dati. Così facendo non ti devi preoccupare di quanto occupa la cartella di time machine, il quale tende ad occupare tutto lo spazio disponibile. Io ho fatto così e mi trovo da dio! Ciao
Perchè lo vuoi partizionare? Non serve.
Time Machine crea una semplice cartella con il backup. Puoi mettere sulla stessa partizione qualsiasi altra cosa che vuoi
TM tende nel tempo a saturare l' hdd in effetti.
se si hanno tanti file grandi (es Imovie) time machine fa casino. Ci vorrebbe un hard disk grande il doppio di quello che del mac da becappare.
se si hanno tanti file grandi (es Imovie) time machine fa casino. Ci vorrebbe un hard disk grande il doppio di quello che del mac da becappare.
beh, i miei Mac hanno un hdd da 120 e da 160 Gb. Il mio hdd esterno è da 320 Gb quindi va benone.
alfonso62
26-01-2008, 12:57
Fai una partizione dedicata a time machine di qualche decina di GB, il resto lo usi come disco per i tuoi dati. Così facendo non ti devi preoccupare di quanto occupa la cartella di time machine, il quale tende ad occupare tutto lo spazio disponibile. Io ho fatto così e mi trovo da dio! Ciao
Come faccio la partizione, con boot camp?
david90210
25-02-2008, 22:58
se cambio hdd e reinstalo, come riportole mail e la rubrca?
salve, ho già tiger installato sull'ibook, e stò seguendo la guida per alleggerirlo. Ho inserito il 1° dei 4 cd, ho fatto partire il cd e riavviato. Ora mi dice di scegliere il tipo di installazione. Come scritto nella guida, volevo mettere aggiorna, per evitare di perdere programmi impostazioni (firefox, password, segnalibri) e documenti. Per cui sono andato in opzioni e volevo mettere "aggiorna", invece di ARCHIVIA E INSTALLA, ma la voce risulta disabilitata. Come mai??
Ciao a tutti,
ho un macbook (come da firma) in cui ho installato qlk mese fa un hdd da 250GB.
Finora l'ho sempre utilizzato per farvici girare macosx 10.4 tiger, ma siccome ho da poco comprato anche Leopard e una licenza di Xp vorrei sfruttarlo meglio.
In buona sostanza vorrei da voi avere la conferma che il mio ragionamento sia corretto.
Ecco quindi il mio ragionamento: senza dover riformattare tutto, vorrei creare una partizione su cui installare Leopard; fatto ciò, da Leopard, sfruttando BootCamp, vorrei creare una partizione su cui installare Windows XP. Siccome le cose semplici poi non mi piacciono, vorrei inoltre creare un'altra partizione su cui installare una versione di linux (avevo pensato a Ubuntu) utilizzando poi per il boot rEFIt.
Secondo voi è tutto così semplice come ho descritto su?
Ora vorrei aggiungere alcune variabili:
1. posso convertire la partizione su cui ho installato tiger in una partizione con protezione FileVault?
2. se creo la partizione Leopard utilizzando la protezione FileVault, Xp funziona lo stesso? e inoltre: quand'è che devo scegliere FileVault (nel processo di installazione non mi sembra me lo faccia fare)?
3. le due partizioni FileVault si vedrebbero poi senza problemi?
4. se creo delle immagini filevault .dmg (di solito uso immagini .dmg protette e nascoste per tenerci dati un po' più sensibili) posso vedere da Leopard quelle create da Tiger e viceversa?
5. da Xp le varie utility per leggere volumi HFS+ funzionano anche se i volumi sono FileVault?
Scusate la marea di domande.
Ringrazio in anticipo chi vorrà aiutarmi.
Ciao e grazie
Ale
Mi è arrivato ieri sera il macbbok pro nuovo
E' consigliabile reinstallare per ripulire il sistema?
in linea di massima si....
così elimini le lingue aggiuntive (novegese, coreano, ecc...) e i DRIVER STAMPANTI che non userai...
Alleggerisci di qualche GB !
Mi è arrivato ieri sera il macbbok pro nuovo
E' consigliabile reinstallare per ripulire il sistema?
Personalmente ti rispondo un secco NO. Per qualche Gigabyte non vale davvero la pena... ;)
IMHO vuol dire davvero complicarsi la vita per nulla... se uno si compra un mac ci sarà un motivo!
Personalmente ti rispondo un secco NO. Per qualche Gigabyte non vale davvero la pena... ;)
IMHO vuol dire davvero complicarsi la vita per nulla... se uno si compra un mac ci sarà un motivo!
io non posso che concordare pienamente :mano:
Se devi reinstallare per altri motivi, allora questa guida è utile.
Ma se compri un Mac nuovo non c' è motivo per cui tu debba reinstallare tutto. Se ci sono dei programmi che non ti servono, li disinstalli e basta.
Per le lingue ed i driver stampanti, si tratta di un paio di giga: sicuro che valga la pena di fare tutto sto casino ? ;)
Già fatto... sinceramente è fin troppo semplice :D
Sarà che non c'è da reinstallare nulla, solo i software aggintivi e ci si mette veramente poco a macchina pulita
Già fatto... sinceramente è fin troppo semplice :D
Sarà che non c'è da reinstallare nulla, solo i software aggintivi e ci si mette veramente poco a macchina pulita
Io la penso come te. Appena mi è arrivato il MacBook l'ho acceso per verificare che tutto funzionasse correttamente e poi l'ho subito formattato perché volevo installare solo quello che mi interessava.
Io la penso come te. Appena mi è arrivato il MacBook l'ho acceso per verificare che tutto funzionasse correttamente e poi l'ho subito formattato perché volevo installare solo quello che mi interessava.
ma tu resti nell' animo un "Pc user", quindi è normale che per te "piallare tutto" resti la soluzione più istintiva :ciapet: :ciapet: :ciapet:
ma tu resti nell' animo un "Pc user", quindi è normale che per te "piallare tutto" resti la soluzione più istintiva :ciapet: :ciapet: :ciapet:
Piallare tutto è la soluzione quando il sistema non va... :D
Perchè devo buttare qualche giga di spazio per roba che non userò mai?
ma tu resti nell' animo un "Pc user", quindi è normale che per te "piallare tutto" resti la soluzione più istintiva :ciapet: :ciapet: :ciapet:
Perchè devo buttare qualche giga di spazio per roba che non userò mai?
Quoto :O
Perché buttare al vento preziosi GB visto che sono sempre alle strette?! Inoltre iLife riempie il disco di sistema di molta roba per me inutile che non viene cancellata semplicemente spostando le applicazioni nel Cestino.
PS: fierissimo di essere considerato un Generic PC User!
Piallare tutto è la soluzione quando il sistema non va... :D
Non lo faccio neppure in questi casi. :sofico:
Oggi ho combinato un disastro giocando con il Terminale ed il sistema non partiva più. Ho avviato in single-user-mode ed ho sistema il problema del sistema e del mio utente. :p
Piallare tutto è la soluzione quando il sistema non va... :D
Perchè devo buttare qualche giga di spazio per roba che non userò mai?
ma si, si, stavo prendendo in giro sirus ... :p
Piallare su un Mac è una soluzione che non serve quasi mai: ci sono Mac user di vecchia data che non hanno mai formatatto il computer.
Io stesso sul mio iMac ho formattato una volta sola, un mese fa quando sono passato da Tiger a Leopard (visto che stavo prendendo un Time Capsule, mi sembrava sciocco non sfruttarlo per tutti i Mac di casa).
In questo caso ho preferito un "clean install" rispetto ad un aggiornamento o ad un "archivia & installa".
Ma il MacBook che è uscito dal negozio con Leopard non ci ho neppure pensato a formattarlo. Guarda che alla fine tra lingue e stampanti non è che recuperi un sacco di spazio: credo siano 3-4 Gb
ma si, si, stavo prendendo in giro sirus ... :p
:cry: ce lo dico alla mamma :asd:
Quoto :O
[cut]
Non lo faccio neppure in questi casi. :sofico:
Oggi ho combinato un disastro giocando con il Terminale ed il sistema non partiva più. Ho avviato in single-user-mode ed ho sistema il problema del sistema e del mio utente. :p
Mi riferivo a Windows :)
Mi riferivo a Windows :)
Non lo faccio neppure su Windows se consideri che ho un'installazione di XP che risale al rilascio del SP2 anche se non arriva ai livelli di una vecchia installazione di 2000 che è passata per tutti i SP (dal 1 al 4). ;)
Non lo faccio neppure su Windows se consideri che ho un'installazione di XP che risale al rilascio del SP2 anche se non arriva ai livelli di una vecchia installazione di 2000 che è passata per tutti i SP (dal 1 al 4). ;)
Infatti il 2000 era un sistema "serio" :p
Anche io ho fatto una formattazione su Mac (in circa 2 anni) per reinstallare Leopard. In realtà non sarebbe stata neanche necessaria (avevo fatto l'aggiornamento e andava benissimo) ma volevo provare l'ebbrezza di vedere come fosse formattare sul mac! :p
Infatti il 2000 era un sistema "serio" :p
Con SP1 meglio XP IMHO. ;)
ShadowThrone
17-05-2008, 08:51
mi sorge una domana per quando dovrò formattare il mac (penso mai :D ).
come procedo?
ho leopard 10.5.0 su dvd ma 10.5.2 installato dopo vari update.
è logico procedere così?
backup con time machine (io backuppo tutto, tranne la cartella downloads e video)
formattazione con leopard 10.5.0
una volta installato, aggiorno con il combo update 10.5.2
rimetto il backup di time machine
giusto?
mi sorge una domana per quando dovrò formattare il mac (penso mai :D ).
come procedo?
ho leopard 10.5.0 su dvd ma 10.5.2 installato dopo vari update.
è logico procedere così?
backup con time machine (io backuppo tutto, tranne la cartella downloads e video)
formattazione con leopard 10.5.0
una volta installato, aggiorno con il combo update 10.5.2
rimetto il backup di time machine
giusto?
Non l'ho mai fatto ma a senso ti direi NO. O meglio... dipende per quale motivo formatti! Se è per partizionare l'hd (e si può fare senza formattare) o per sostituirlo allora, SI, nessun problema. Se invece vuoi reinstallare da zero per "alleggerire" il sistema (inutile imho, in 2 anni l'ho fatto una volta sola passando da Tiger a Leopard, non perchè ce ne fosse reale bisogno ma perchè volevo vedere come si faceva eheh), allora credo che TM riporti il sistema esattamente a come era prima della formattazione, rendendo di fatto inutile la formattazione....
ShadowThrone
17-05-2008, 10:44
per sostituirlo... voglio prendere un modello da 1 TB e quello interno da 500 gb convertirlo ad esterno...
perchè non cloni il tuo hard disk sul nuovo? io ho fatto così quando l'ho sostituito sul macbook
^[H3ad-Tr1p]^
10-07-2009, 08:27
io l ho acquistato 1 settimana fa e questa e' la 3 volta che lo reinstallo....ma un mac non lo avevo ancora avuto e ci sto pasticciando provando anche le reinstallazioni di diverso tipo
per esempio ho provato quella che dice "salva e installa" senza spuntare l opzione che dice di ricuperare le vecchie impostazioni come l account e le impostazioni di rete,cosi' ho dovuto reimppostarli
ho poi trovato una directory chiamata "previous system"
li dentro c'era un sacco di roba,dalla home dell utente ad un bordello di file di sistema
mi spiegate l utilita' nel fare una reinstallazione del genere? o meglio,siccome all interno di "previous system" c'era un bel pezzo del filesystem di prima,in caso lo volessi ripristinare come dovrei fare?
in aggiunta,siccome ho installato un po' di programmi app nella home dell utente,in modo che a fronte di una nuova installazione pensavo di poterli adoperare senza problemi , ho notato di essermi sbagliato,nel senso che alcuni programmi gia' distribuiti sotto forma di app e trascinati nella home dell utente,hanno continuato a funzionare; virtual dj ,di cui dispongo del disco originale della mia scheda audio e del quale e' distribuito sotto forma di dmg non ha piu' funzionato in quanto gli mancava qualcosa
cosa e' meglio fare per il ripristino?
AlexSwitch
10-07-2009, 08:45
Sinceramente non capisco l'utilità di sperimentare in questa maniera... Formattare un Mac e reinstallare OS X è l'ultima spiaggia nel caso si siano verificati grossi problemi con il sistema operativo....
Comunque sia, la modalità " ARCHIVIA e installa " è una opzione riservata per aggiornare OS X in maniera integrale, ovvero senza che vengano sostituiti singoli componenti. Sostanzialmente viene creata una cartella, non una partizione, in cui viene spostato tutto il vecchio OS X, in modo tale che, terminata l'installazione del nuovo, sarà possibile all'utente recuperare tutti i documenti, le librerie e quant'altro gli serva. Basta semplicemente spostare i file trascinandoli dalla cartella "previous" a quella nuova. Finito il recupero si può tranquillamente cestinare la cartella "previous".
questa guida vale anche per chi ha acquistato recentemente un macpro?
il disco del sistema va bene quello dato in dotazione con il la macchina?
io non ho mai formattato il macbook dal quale sto scrivendo, acquistato usato, ci ho solo installato sopra snow leopard, però a posteriori avrei tolto ilife (tanto uso solo itunes, al massimo lasciando garageband) e tutte quelle lingue di sistema che non userò MAI
io non ho mai formattato il macbook dal quale sto scrivendo, acquistato usato, ci ho solo installato sopra snow leopard, però a posteriori avrei tolto ilife (tanto uso solo itunes, al massimo lasciando garageband) e tutte quelle lingue di sistema che non userò MAI
ad occhio e croce, se fai per installare nuovamente snow leopard, quando arrivi allo step della personalizzazione, deselezionando ciò che hai installato dovresti disistallare ciò che non ti serve...
Cmq...come fai a non usare iPhoto per esempio?
ad occhio e croce, se fai per installare nuovamente snow leopard, quando arrivi allo step della personalizzazione, deselezionando ciò che hai installato dovresti disistallare ciò che non ti serve...
Cmq...come fai a non usare iPhoto per esempio?
uso lightroom :D
theJanitor
15-05-2011, 07:25
Cmq...come fai a non usare iPhoto per esempio?
uso Picasa :asd:
Ciao a tutti. Ho acquistato un macbook usato dall'america e il venditore non ha piallato il mac, quindi volevo farlo io per avere l'installazione pulita. Pero' utilizzando il disco di installazione incluso ho un problema: mi compare il messaggio "Impossibile installare Mac OS X su questo computer". Dato che le guide su internet in questi casi sono incomplete ed inutili, ho gia' provato a riparare permessi disco e disco stesso. E purtroppo ho anche inizializzato il disco, ma non ho ottenuto nessun risultato. Ora mi ritrovo con l'Air vuoto. Mi dareste una mano per favore? Grazie mille.
kali9000
08-08-2011, 20:22
io ho un MBP late 2007 che ha avuto un solo s.o il leopard da quando è stato acquistato fino a 15 gg fa
è sempre andato benissimo, solo che 15 gg fa appunto ero passato a snow L. installato come upgrade, e, fra i 4 anni di utilizzo senza mai reinstallare, e la nuova installazione, rallentava parecchio ed era diventato un po' macchinoso
cosi ho backuppato tutto e ho installato SL ex novo, e le cartellle le ho passate a una a una da TimeM. cosi da avere il computr pulitissimo (un lavoraccio) ma utile davvero, perchè ora viaggia davvero benissimo, è veloce, snello, insomma nn sembra sentire affatto l'età
sono soddisfattissimo
si vede proprio che lavora in modo leggero e pulito
lo consiglio a tutti la stessa operazione che ho fatto io, è un lavoraccio ma porta i suoi frutti
Ciao a tutti. Ho acquistato un macbook usato dall'america e il venditore non ha piallato il mac, quindi volevo farlo io per avere l'installazione pulita. Pero' utilizzando il disco di installazione incluso ho un problema: mi compare il messaggio "Impossibile installare Mac OS X su questo computer". Dato che le guide su internet in questi casi sono incomplete ed inutili, ho gia' provato a riparare permessi disco e disco stesso. E purtroppo ho anche inizializzato il disco, ma non ho ottenuto nessun risultato. Ora mi ritrovo con l'Air vuoto. Mi dareste una mano per favore? Grazie mille.
Ok ho risolto da solo, mi sono fatto prestare una versione retail di MacOSX.
antoniio
14-02-2014, 15:22
qualcuno può aiutarmi a fomattare Mavericks?
Con DiskMaker X, creando il disco con USB mi dice "A error occured erasing the disk.".
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.