View Full Version : Vi piacerebbe il Partito del Nord?
indelebile
03-06-2006, 10:48
Cosa ne pensate di un partito del nord guidato da Tremonti?
Il leader della Casa delle libertà ha proposto al Senatur
di dar vita al "partito del nord", guidato da Tremonti
"Ora la federazione FI-Lega"
Berlusconi tenta Bossi
"Aiutare il Carroccio, non si può rischiare che esca dalla Cdl"
di CLAUDIO TITO
ROMA - Un "progetto politico innovativo", qualcosa che possa rappresentare "in nuce il partito unico", una spinta per convincere anche An e Udc. Soprattutto "una mano da tendere a Umberto Bossi". Silvio Berlusconi sta iniziando a fare i conti con la sconfitta elettorale. Quella del 10 aprile, certo, ma anche quella delle amministrative. Si è reso conto che la "spallata" a Prodi difficilmente potrà essere assestata in occasione del referendum sulla devolution. E allora lavora sui "tempi lunghi" studiando le prime mosse da effettuare subito dopo il 25 giugno. Un disegno che punta in prospettiva a mettere in campo il "partito unico del centrodestra" e che nell'immediato avrà una tappa intermedia: "il Partito del Nord" con vocazione nazionale.
Una sorta di federazione tra Forza Italia e Lega. Anzi, il Cavaliere ricorre ad una definizione che lo stesso Umberto Bossi ha usato nelle scorse settimane: una "Confederazione". Un modo per coinvolgere il Carroccio nella costruzione del soggetto unitario dei moderati. Ma anche una ciambella di salvataggio per lo stato maggiore lumbard che, dopo il referendum e il possibile addio alla riforma federalista, rischia di fare i conti con l'esplosione della base e l'implosione del movimento leghista.
"Dobbiamo aiutare la Lega - va ripetendo da giorni l'ex premier - Dobbiamo aiutare Bossi. I leghisti devono stare con noi e non possiamo rischiare che escano dalla Casa delle libertà". E già, perché il vero incubo che agita i sonni del capo di Forza Italia e dello stesso Senatur è un solo: la scissione. Una parola che nella Lega evoca trascorsi drammatici, quelli del '95. Non per niente l'idea del Partito del Nord, dopo mesi passati nel surgelatore della politica, è stata scongelata domenica scorsa in occasione della cena tra Berlusconi e Bossi ad Arcore.
"Insieme possiamo fare un unico soggetto politico", ha ripetuto il Cavaliere al leader leghista. Se in passato il Senatur aveva risposto con un secco "no", questa volta si è mostrato più disponibile. Forse perché il Carroccio non è mai stato così in subbuglio come in questi giorni. Forse perché mai aveva dovuto affrontare fenomeni interni come quello degli "autoconvocati". O forse perché Bossi sa - e lo ha anche riferito all'ex presidente del Consiglio - che c'è anche chi spinge per una frattura definitiva con la Cdl per cercare il dialogo con l'Unione, anche a costo di una scissione.
I riflettori sono puntati su Roberto Maroni che ormai da settimane non esclude un passaggio del genere. "Io però - è la rassicurazione che Bossi fornisce a tutti - ho un debito d'onore con Silvio. Questo non lo posso fare". Per questo il niet è stato meno inflessibile. E perché Berlusconi ha prospettato una guida di questo "soggetto confederato" gradita alla Lega. Si tratterebbe di Giulio Tremonti che potrebbe capitanare "l'embrione" del partito unico da portare successivamente all'attenzione di An e Udc. Sebbene non pochi dentro Forza Italia individuano una candidatura alternativa, quella di Roberto Formigoni. Che aspira a far nascere in Italia la succursale del Ppe. Un nome caldeggiato da chi spera di rafforzare la rete territoriale della Cdl con il radicamento che può vantare Comunione e Liberazione, movimento cattolico di cui il governatore lombardo è un illustre esponente.
Di certo, il disegno immaginato dal Cavaliere non dispiace nemmeno ad Alleanza nazionale. Anzi, l'ala "settentrionalista" del partito di Fini scalpita. Dati alla mano stanno evidenziando che il partito è in crescita solo al nord e non più al sud. E tra le righe minacciano di essere pronti al "gran salto" se Fini dovesse bloccare l'operazione. E forse non è un caso che alle comunali di Roma il più votato sia stato un ciellino doc come Samuele Piccolo. Il nodo centrale, però, resta la Lega.
Il prossimo 18 giugno si terrà la tradizionale adunata di Pontida. Già là Bossi potrebbe lanciare un primo segnale. Persino per quanto riguarda la sua successione. Perché il senatur potrebbe non essere in grado di traghettare il partito verso il "nuovo" e avrebbe bisogno di un "proconsole vicario" con tanto di investitura ufficiale. L'uomo in pole position è Giancarlo Giorgetti, ma Roberto Calderoli e Roberto Maroni stanno facendo di tutto per accreditarsi con il "capo".
Il Cavaliere, però, vuole lanciare "un progetto politico innovativo" anche per conservare la sua leadership. Per respingere gli assalti degli alleati - Casini e Fini - che già giovedì scorso, al vertice della Cdl, avevano accennato al problema. "O c'è un progetto politico - aveva avvertito il leader di An - o si rimette tutto in discussione".
(3 giugno 2006)
Meglio dei saltimbanchi del circo :cool:
Il prossimo 18 giugno si terrà la tradizionale adunata di Pontida.
Come se non bastasse Formigoni & Co. ieri sera.....quando serve sono tutti pronti a venire e pontificare.....
ma pontida è il luogo per eccellenza dove si riuniscono leghisti e co? :asd:
ho l'mp3 di borghezio a pontida, da rotolare dalle risate (per non piangere :sofico: )
ma pontida è il luogo per eccellenza dove si riuniscono leghisti e co? :asd:
ho l'mp3 di borghezio a pontida, da rotolare dalle risate (per non piangere :sofico: )
Non solo! :D
Come tutti i paesini Pontida è un simpatico agglomerato di perbenismo abbastanza ipocrita (di matrice tradizionalista-antiprogressista) e notevole immobilismo, dal quale la maggior parte dei (pochissimi) giovani scappa per disperazione col rischio di rovinarsi la vita da altre parti :muro:
In compenso senza abitanti :asd: sarebbe un paese stupendo, ci sono paesaggi mozzafiato (si ha buona vista di tutta Val San Martino), grande rilevanza storica e culturale (vedi Giuramento di Pontida e Lega Lombarda, quella del 1176 però) e forse l'ultima "aria buona" prima della Pianura Padana grazie allo stupendo (ma trascurato) bosco sul Monte Canto. :D
jesusquintana
03-06-2006, 11:46
partito del nord? pussa via! abbiamo gia' quello del nord-est :D
http://www.progettonordest.org/imgs/logo3.gif
:P
tdi150cv
03-06-2006, 11:54
favorevole ...
sono troppe le ricchezze del nord che servono per colmare le mancanze del resto del paese.
;)
luigiaratamigi
03-06-2006, 11:57
partito del nord? pussa via! abbiamo gia' quello del nord-est :D
http://www.progettonordest.org/imgs/logo3.gif
:P
Panto!!
Quello delle porte!
Quello che sponsorizzava Colpo Grosso!!!!
CIN CIN...CIN CIN...
DIVENTEREMO AMICI
CIN CIN...CIN CIN
ASSAGGIA E POI MI DICI
...che bei ricordi......
darkquasar
03-06-2006, 12:12
favorevole ...
sono troppe le ricchezze del nord che servono per colmare le mancanze del resto del paese.
;)
per colmare le mancanze del resto dl paese é abbastanza che gli evasori smettano di evadere le tasse, e la polizia, i carabinieri e la polizia giuduziria a bbiano i soldi per comprare la benzina da mettere nelle loro macchine per poter arrestare i mafiosi.
E a proposito di roma ladrona: quando noi compriamo dei prodotti paghiamo l'iva. Gli imprenditori del nord che evadono l'iva RUBANO i soldi dell'acquirente finale che l'ha pagata.
Alla faccia di roma ladrona.
darkquasar
03-06-2006, 12:25
Se avesse l'effetto di decimare i mangiapane a ufo che prosperano nel sottobosco della proliferazione dei partiti sarei più che d'accordo come d'accordo sono con la riforma costituzionale perche riduce di quasi 300 unità deputati e senatori.
per eleiminare i "mangiapane a ufa" come li chiami tu bisogna tornare ad una legge sul maggioritario, é l'unico modo.
E per inciso: il famoso ex-ministro dela lega ha annunciato che 'sta legge (firmata da lui) é una porcata e bisognoa tornare il maggioritario.
Allora quando se ne presenterà l'occasione, sono proprio curioso di vedere se la lega voterà davvero per tornare al maggioritario, anteponendo l'interesse dei cittadini a quello del partito, o se invece voterà per restare al proporzionale, anteponendo l'interesse del partito a quello dei cittadini...
Intanto alcuni deputati leghisti onesti e popolari tra i cittadini che venivano eletti grazie al maggioritario, sono stati elminati dalle liste elettorali alle ultime elezioni solo xché avevano un'opinione non perfettamente in linea con la segreteria del partito, e adesso sono fuori dal parlamento.
Alla faccia della coerenza che "bisogna tornare al maggioritario"...
darkquasar
03-06-2006, 12:35
Luoghi comuni che tradiscono il desiderio di continuare sulla strada solita del campare alle spalle altrui.
I miliardi di euro all'anno di evasione fiscale sono veri. Il resto é aria fritta.
Che manca la benzina nelle macchine dei carabinieri/polizia é vero, e peraltro é anche una notizia egli ultimi tempi e purtroppo neanche tanto diffusa, come fai a chiamarlo luogo comune é un mistero.
P.S. Prima di attribuire a qualcuno il "furto" dell'iva io andrei con maggior cautela
a qualcuno chi?
non è da ora che nel meridione la maggioranza dell'economia è sommersa e non è da ora che si scoprono, fenomeni osservabili anche al nord in verità anche se non in modo tanto esteso
ecco qui é il punto: chi te l'ha detto che al nord non é in modo tanto esteso?
commercianti che incassano l'iva e poi non fanno denuncia trattenendola nelle proprie tasche assieme a quella stornata dalle fatture emesse dai fornitori.
appunto: allora mettiamo la benzina nelle macchine della polizia (invece di usare i soldi x il ponte sullo stretto che é inutile) così possono andare ad arrestare gli imprenditori che evadono le tasse, sia al nord che al sud. Perché ricordiamoci che gli imprenditori, per quanti possano essere, ovunque sono sempre in numero inferiore ai cittadini che lavorano come dipendenti, quindi per ogni cittadino imprenditore che ruba evadendo le tasse, ci sono molti altri cittadini che si vedono deprivati di ciò che spetta loro.
darkquasar
03-06-2006, 12:38
Sfondi porte aperte, io sono sempre stato per il maggioritario secco a turno unico e concordo in pieno con Calderoli sul fatto che l'attuale legge sia una indecenza che la lega ha ingoiato sotto ricatto dell'udc che utilizzava l'approvazione della devolution. Il ridicolo è che proprio il partito responsabile di questa porcata, l'udc ndr, è stato premiato dalle urne con tanti saluti agli italiani.
il partito responsabile? Perché invece secondo te la lega non avrebbe votato 'sta legge?
tdi150cv
03-06-2006, 12:38
per colmare le mancanze del resto dl paese é abbastanza che gli evasori smettano di evadere le tasse, e la polizia, i carabinieri e la polizia giuduziria a bbiano i soldi per comprare la benzina da mettere nelle loro macchine per poter arrestare i mafiosi.
E a proposito di roma ladrona: quando noi compriamo dei prodotti paghiamo l'iva. Gli imprenditori del nord che evadono l'iva RUBANO i soldi dell'acquirente finale che l'ha pagata.
Alla faccia di roma ladrona.
chi ha mai parlato di Roma ladrona ?
Io mai ... piuttosto vedi che generalizzare nella maniera in cui fai tu e' sbagliato e pericoloso ...
comunque sia vai nel sud del paese a vedere quanta gente risulta nullatenente ma ha delle tenute da miliardario ... ;) e gia questi sono un grosso problema ... che NOI MANTENIAMO !
p.s. la mia compagna e' calabrese , conosce bene la situazione e la disprezza pure lei ... vedi la differenza a parlare per luoghi comuni ? :D
darkquasar
03-06-2006, 12:44
chi ha mai parlato di Roma ladrona ?
Io mai ... piuttosto vedi che generalizzare nella maniera in cui fai tu e' sbagliato e pericoloso ...
comunque sia vai nel sud del paese a vedere quanta gente risulta nullatenente ma ha delle tenute da miliardario ... ;) e gia questi sono un grosso problema ... che NOI MANTENIAMO !
frena frena... che noi manteniamo... fino ad un certo punto, perché al sud, per ogni riccone (ma nullatenente ufficialmente) quanti poveracci ci sono?
Poveracci che lavorano in nero o peggio, e i soldi vanno sempre nelle tasche del riccone di turno?
E allora chi é che li mantiene questi qua? Noi? + che altro la povera gente che abita al sud...
Il problema è Berlusconi...
Il 70% circa dell'elettorato leghista ne farebbe volentieri a meno.
Il 10% lo odia.
Il 20% lo apprezza.
nomeutente
03-06-2006, 12:51
comunque sia vai nel sud del paese a vedere quanta gente risulta nullatenente ma ha delle tenute da miliardario ... ;) e gia questi sono un grosso problema ... che NOI MANTENIAMO !
Ce ne sono anche al nord di finti poveri e gente che non dichiara il vero al fisco, non preoccuparti.
tdi150cv
03-06-2006, 12:55
Ce ne sono anche al nord di finti poveri e gente che non dichiara il vero al fisco, non preoccuparti.
bene allora facciamo cosi' ... noi al nord ci teniamo quelli e al resto lasciamo i loro nullatenenti ...
Vediamo poi chi ci rimette di piu' ok !? :D
Se poi qualcuno vuol dire che e' giusto che la parte piu' ricca dell'italia debba aiutare la parte povera o presuta povera del paese all'ora e' n'altro discorso ma che io non condivido !
darkquasar
03-06-2006, 12:56
Ce ne sono anche al nord di finti poveri e gente che non dichiara il vero al fisco, non preoccuparti.
quoto, e aggiungo: é anche pieno di imprenditori che si vantano xché hanno l'azienda di famiglia, grande tradizione, bla, bla, bla, intanto l'azienda l'hanno fatta i loro nonni col sudore, loro si sono limitati ad ereditarla, e poi la fanno "fallire bene", nel senso di riuscire a farla fallire succhiandole più soldi possibile, usando procedure che all'estero cadrebbero sotto il reato di bancarotta fraudolenta, ma che in italia invece sono legali grazie alle leggi indecenti che ci sono in materia.
E la famosa "economia del nord" é da anni che si sta disintegrando in questo modo, poi si lamentano che arrivano i cinesi...
Pensa te...
:mbe:
Se poi qualcuno vuol dire che e' giusto che la parte piu' ricca dell'italia debba aiutare la parte povera o presuta povera del paese all'ora e' n'altro discorso ma che io non condivido !
Invece sbagli.
E' giusto che un'area economicamente svantaggiata sia oggetto di attenzioni politiche per ottenere aiuti. Anche se fossero a carico delle aree + benestanti.
Il problema italiano non è che il comune di Milano riceva dallo stato il 10% del proprio gettito fiscale contro il 200% di moltissimi altri comuni del meridione ma è che tutto questo BEN DI DIO venga sperperato tra intrecci malavitosi, assistenzialismo e inefficienze.
Ogni anno il divario Nord-Sud aumenta leggermente, nonostante tutti i soldi dei contribuenti del Nord vadano ad alimentare le politiche di rilancio del Mezzogiorno.
Non deve essere una critica agli abitanti del meridione, che sono vittime del sistema, ma una critica alla forma di governo attualmente in essere.
Bisogna responsabilizzare le regioni, ponendo paletti di spesa.
La Sicilia ha la metà degli abitanti lombardi e la sua sanità grava allo Stato il doppio di quanto assorba il sistema sanitario lombardo.
Chiunque dotato di cervello direbbe che si tratta di uno squlibrio da inefficienza. Ma grazie alla scusa del "loro sono razzisti" fanno in modo che nessuno si renda conto di questa situazione (se vogliamo anche per colpa dei movimenti politici che sposano il federalismo, carenti in comunicazione) e anzi fanno in modo che si alimenti il contrasto Nord-Sud. Facendo credere che la gente del Nord voglia mandare il sud con l'Africa o altre cazzate simili.
Se si svegliassero i meridionali e iniziassero a votare per gente nuova...sarebbe la fine per migliaia di persone che nell'inefficienza ci sguazzano.
Tenete d'occhio il Movimento per l'Autonomia di Raffaele Lombardo, che era alleato con la Lega Nord alle recenti politiche (scatenando facili ironie), perchè sta emergendo in modo importante: alle regionali siciliane ha preso il 12%. Risultato semplicemente clamoroso.www.mpa-italia.it
Ciao
Invece sbagli.
E' giusto che un'area economicamente svantaggiata sia oggetto di attenzioni politiche per ottenere aiuti. Anche se fossero a carico delle aree + benestanti.
Il problema italiano non è che il comune di Milano riceva dallo stato il 10% del proprio gettito fiscale contro il 200% di moltissimi altri comuni del meridione ma è che tutto questo BEN DI DIO venga sperperato tra intrecci malavitosi, assistenzialismo e inefficienze.
concordo.
mi sa che qui fra poco nevica :D
Ciaozzz
darkquasar
03-06-2006, 13:37
Invece sbagli.
E' giusto che un'area economicamente svantaggiata sia oggetto di attenzioni politiche per ottenere aiuti. Anche se fossero a carico delle aree + benestanti.
Il problema italiano non è che il comune di Milano riceva dallo stato il 10% del proprio gettito fiscale contro il 200% di moltissimi altri comuni del meridione ma è che tutto questo BEN DI DIO venga sperperato tra intrecci malavitosi, assistenzialismo e inefficienze.
Ogni anno il divario Nord-Sud aumenta leggermente, nonostante tutti i soldi dei contribuenti del Nord vadano ad alimentare le politiche di rilancio del Mezzogiorno.
Non deve essere una critica agli abitanti del meridione, che sono vittime del sistema, ma una critica alla forma di governo attualmente in essere.
Bisogna responsabilizzare le regioni, ponendo paletti di spesa.
La Sicilia ha la metà degli abitanti lombardi e la sua sanità grava allo Stato il doppio di quanto assorba il sistema sanitario lombardo.
Chiunque dotato di cervello direbbe che si tratta di uno squlibrio da inefficienza. Ma grazie alla scusa del "loro sono razzisti" fanno in modo che nessuno si renda conto di questa situazione (se vogliamo anche per colpa dei movimenti politici che sposano il federalismo, carenti in comunicazione) e anzi fanno in modo che si alimenti il contrasto Nord-Sud. Facendo credere che la gente del Nord voglia mandare il sud con l'Africa o altre cazzate simili.
Se si svegliassero i meridionali e iniziassero a votare per gente nuova...sarebbe la fine per migliaia di persone che nell'inefficienza ci sguazzano.
Tenete d'occhio il Movimento per l'Autonomia di Raffaele Lombardo, che era alleato con la Lega Nord alle recenti politiche (scatenando facili ironie), perchè sta emergendo in modo importante: alle regionali siciliane ha preso il 12%. Risultato semplicemente clamoroso.www.mpa-italia.it
Ciao
infatti... che poi il discorso é: o si fa così, oppure è peggio, perché più sono le differenze, più la gente emigra nella zona + ricca, e se tutti i poveracci si concentrano in una zona picccla, x quanto ricca possa essere, poi l'economia di quella zona collassa, e si creano problemi sociali enormi x l'alta concentrazione di nullatenenti.
Sono anni che la UE cerca di aiutare i paesi limitrofi x evitare i flussi migratori, e qui c'é gente che cerca di aumentare le divisioni addirittura ll'interno dell'Italia... incomprensibile...
E in una situazione di simile divisione, anche discriminare tutti i meridionali che verrebbero ancora + in massa dal sud sarebbe assurdo e non fattibile, infatti ormai al nord vivono un sacco di famiglie discendenti da immigrati meridionali e insediate da 2 generazioni.... non si possono considerare "estranei"...
Si continua a dire "lasciamoli per i fatti loro" ma poi non si capisce mai come si dovrebbe mettere in atto questa cosa, sempre discorsi inconcludenti...
concordo.
mi sa che qui fra poco nevica :D
Ciaozzz
L'unico modo per sradicare questo problema è di assegnare competenze, quindi responsabilità di gestione, alle regioni.
Ergo sono favorevolissimo alla Devolution che è il mio primo credo politico.
Tutto il resto se vogliamo è secondario...anzi sono tendenzialmente di centro/sinistra....se non voto Margherita è perchè sono alleati con Comunisti vari+Verdi.
In Germania ad esempio è anni che corrono separati e il partito social-democratico SPD ha escluso ogni accordo elettorale con i comunisti anche dopo il voto....hanno preferito allearsi con il centro-destra della CDU-CSU e dar vita ad una grande coalizione.
Un partito democratico (Margherita+DS) che esclude i Comunisti prenderebbe tantissimi voti al centro....alcuni anche all'estrema sinistra. E' un processo irrinunciabile che potrebbe non vede luce nel breve. Purtroppo si fanno calcoli matematici da 2+2 senza avere il coraggio di aprire una nuova strada il cui esito numerico sembrerebbe inizialmente sfavorevole ma sarebbe invece i suoi frutti nell'arco di pochi anni.
darkquasar
03-06-2006, 13:50
L'unico modo per sradicare questo problema è di assegnare competenze, quindi responsabilità di gestione, alle regioni.
Ergo sono favorevolissimo alla Devolution che è il mio primo credo politico.
Tutto il resto se vogliamo è secondario...anzi sono tendenzialmente di centro/sinistra....se non voto Margherita è perchè sono alleati con Comunisti vari+Verdi.
In Germania ad esempio è anni che corrono separati e il partito social-democratico SPD ha escluso ogni accordo elettorale con i comunisti anche dopo il voto....hanno preferito allearsi con il centro-destra della CDU-CSU e dar vita ad una grande coalizione.
Un partito democratico (Margherita+DS) che esclude i Comunisti prenderebbe tantissimi voti al centro....alcuni anche all'estrema sinistra. E' un processo irrinunciabile che potrebbe non vede luce nel breve. Purtroppo si fanno calcoli matematici da 2+2 senza avere il coraggio di aprire una nuova strada il cui esito numerico sembrerebbe inizialmente sfavorevole ma sarebbe invece i suoi frutti nell'arco di pochi anni.
ma scusa, dici che é bene accentrare tutto nelle mani delel regioni ma.. qui al nord, anche i soldi che dovrebbero rimanere qui x fornire servizi a noi cittadini del nord, evidentemente vanno a finire da un'altra parte, altrimenti non si spiegacome mai l'asfalto delle strade sia un gruviera, qundo si va in giro in macchina sembra di fare i rally...
L'unico modo per sradicare questo problema è di assegnare competenze, quindi responsabilità di gestione, alle regioni.
Ergo sono favorevolissimo alla Devolution che è il mio primo credo politico.
Tutto il resto se vogliamo è secondario...anzi sono tendenzialmente di centro/sinistra....se non voto Margherita è perchè sono alleati con Comunisti vari+Verdi.
In Germania ad esempio è anni che corrono separati e il partito social-democratico SPD ha escluso ogni accordo elettorale con i comunisti anche dopo il voto....hanno preferito allearsi con il centro-destra della CDU-CSU e dar vita ad una grande coalizione.
Un partito democratico (Margherita+DS) che esclude i Comunisti prenderebbe tantissimi voti al centro....alcuni anche all'estrema sinistra. E' un processo irrinunciabile che potrebbe non vede luce nel breve. Purtroppo si fanno calcoli matematici da 2+2 senza avere il coraggio di aprire una nuova strada il cui esito numerico sembrerebbe inizialmente sfavorevole ma sarebbe invece i suoi frutti nell'arco di pochi anni.
si ma finchè certe regioni , come la sicilia , eleggono persone imputate per collusioni mafiose..non è che si risolve il problema eh...
a meno di lasciare quelle regioni avviarsi verso il baratro..ma non vedo come lo si possa fare sinceramente...
Ciaozzz
ma scusa, dici che é bene accentrare tutto nelle mani delel regioni ma.. qui al nord, anche i soldi che dovrebbero rimanere qui x fornire servizi a noi cittadini del nord, evidentemente vanno a finire da un'altra parte, altrimenti non si spiegacome mai l'asfalto delle strade sia un gruviera, qundo si va in giro in macchina sembra di fare i rally...
Forse non hai idea di quanti pochi soldi abbiano i comuni del Nord.
A Milano per farci la metropolitana abbiamo dovuto vendere l'Aem
Per altri progetti abbiamo dovuto privatizzare la SEA
Non ci sono soldi...perchè non ce li danno.
Ti dico che stando ai numeri di 6 anni fa i milanesi versavano allo stato centrale 12.000 miliardi di lire. Il trasferimento dallo stato al comune di Milano era di 1.150 miliardi di lire.
La copertura del fabbisogno (ossia le spese "essenziali" per far vivere la città) era di 900 miliardi di lire.
Ergo una città come MILANO ogni anno avrebbe a disposizione 250 miliardi per investimenti...considera le spese di carattere straordinario per imprevisti e capisci perchè abbiamo dovuto vendere l'AEM per farci la metropolitana.
Immagina se ci fosse un paletto in base al quale ogni comune non può ricevere meno del 20% del proprio gettito fiscale. Vorebbe dire per Milano avere 1.000 miliardi di lire in + per investimenti ogni anno.
Sì...si obbligherebbe qualche comune non del NORD, che versa di tasse 2.000 miliardi e riceve dallo stato 4.000 miliardi, a tagliare le spese. Visto che ogni anno la situazione peggiora, ergo spende quei 4.000 miliardi col CULO.
Te capì il federalismo? :)
PS Per la cronaca in Germania quel "paletto" del minimo introito sul dare-avere dallo Stato centrale è di circa il 65%/70% e quando alle regioni della ex Germania Ovest (subito dopo l'unione con l'Est) era stato richiesto un sacrifico del 10/15% per poter destinare fondi extra alle regioni dell'ex-Germania Est era venuto fuori un putiferio, poi rientrato.
si ma finchè certe regioni , come la sicilia , eleggono persone imputate per collusioni mafiose..non è che si risolve il problema eh...
a meno di lasciare quelle regioni avviarsi verso il baratro..ma non vedo come lo si possa fare sinceramente...
Ciaozzz
Se l'Italia diventasse uno stato federale la Sicilia avrebbe le sue responsabilità...per legge!
Tanto guarda PEGGIO di così non possono fare....hanno TUTTE LE RISORSE ECONOMICHE possibili e immaginabili e ogni anno è sempre uguale.
Iniziamo a mettere dei paletti di efficienza e tagliare le spese dove questi non vengono rispettati....insomma inizia a dire che Milano può investire qualche soldino in più. Considerando COME li spende la regione Lombardia penso proprio che sarebbe un beneficio per tutto il paese, non per Milano, se qui si creassero 100.000 posti di lavoro.
Poi siamo d'accordo che bisogna continuare ad attuare politiche per il mezzogiorno. Ma quello che è certo è che DARE TUTTI I SOLDI non è il metodo vincente. Perchè NON AUMENTA di uno zero virgola nè la richezza prodotto, nè l'occupazione. Quindi il problema non sono i soldi...che ne vengono dati fin troppi, ma come vengono spesi.
nothinghr
03-06-2006, 14:04
bene allora facciamo cosi' ... noi al nord ci teniamo quelli e al resto lasciamo i loro nullatenenti ...
Vediamo poi chi ci rimette di piu' ok !? :D
Se poi qualcuno vuol dire che e' giusto che la parte piu' ricca dell'italia debba aiutare la parte povera o presuta povera del paese all'ora e' n'altro discorso ma che io non condivido !
E secondo te se una parte del paese prospera e l'altra va alla deriva ci rimette solo il sud?? poi le aziende del nord a chi vendono?
E secondo te se una parte del paese prospera e l'altra va alla deriva ci rimette solo il sud?? poi le aziende del nord a chi vendono? L'altra parte è da sempre alla deriva...più che dare tutte le risorse economiche possibili e immaginabili non potevi fare. E non è servito.
E le aziende del Nord iniziano a soffrire....soprattutto in Piemonte ma c'è qualche scricchiolio anche in Veneto.
Per le aziende del Nord, rispondendo alla tua obieizione, il mercato prodotto dalla domanda del Sud è nettamente marginale. I ns competitor sono in tutto il mondo ma in primis in Francia e Germania.
Non è insomma tagliando qualche trasferimento, con logica, alle regioni del meridione che si mettono in crisi quelle del Nord (perchè calerebbe la domanda, secondo la tua obiezione).
Ciao
NeSs1dorma
03-06-2006, 14:11
Mi piacerebbe molto.
Questi hanno già attaccato la lagna che bisogna dare al Sud, fare per il Sud, e indovina dove andranno a prendere i soldi?
nothinghr
03-06-2006, 14:15
Mi piacerebbe molto.
Questi hanno già attaccato la lagna che bisogna dare al Sud, fare per il Sud, e indovina dove andranno a prendere i soldi?
C'è solo una cura per il sud a mio modo di vedere, e non è certo quella di tagliare i trasferimenti perchè per ora sono ossigeno necessario, ed è quella di uno sradicamento della malavita, senza questo presupposto c'è poco da interrogarsi sui rimedi, e per sradicamento intendo proprio qualcosa di veramente incisivo, una soluzione da utilizzo dell'esercito per intendersi, non come quella buffonata dei vespri siciliani pero'
Invece c'è uno stretto filo di collegamento tra trasferimenti economici -> inefficienza -> malavita
Leggiti anche gli interventi sopra se ti va :)
nothinghr
03-06-2006, 14:23
Invece c'è uno stretto filo di collegamento tra trasferimenti economici -> inefficienza -> malavita
Leggiti anche gli interventi sopra se ti va :)
Si certo, ma comunque la rigiri la malavita resterà anche con meno trasferimenti, se non elimini il problema alla radice la vedo dura risolvere il problema, certo poi ci sarebbe da lavorare sulle teste dei meridionali, e anche li sarebbe una grossa fatica, detto da uno che sa di cosa parla
Invece sbagli.
E' giusto che un'area economicamente svantaggiata sia oggetto di attenzioni politiche per ottenere aiuti. Anche se fossero a carico delle aree + benestanti.
Il problema italiano non è che il comune di Milano riceva dallo stato il 10% del proprio gettito fiscale contro il 200% di moltissimi altri comuni del meridione ma è che tutto questo BEN DI DIO venga sperperato tra intrecci malavitosi, assistenzialismo e inefficienze.
secondo me sottovaluti una cosa non trascurabile, ovvero che nel frattempo il cittadino medio del "ricco nord" ha subito un notevole calo del servizio delle infrastrutture sacrificato all'altare del trasferimento delle risorse finanziarie. è diventato anche un problema il fatto che dando 100 ne tornino indietro 10, perchè la corda è stata tirata veramente tanto e la bendisposizione d'animo per la solidarietà sta andando a sparire.
secondo me sottovaluti una cosa non trascurabile, ovvero che nel frattempo il cittadino medio del "ricco nord" ha subito un notevole calo del servizio delle infrastrutture sacrificato all'altare del trasferimento delle risorse finanziarie. è diventato anche un problema il fatto che dando 100 ne tornino indietro 10, perchè la corda è stata tirata veramente tanto e la bendisposizione d'animo per la solidarietà sta andando a sparire.
Certo che è vergognoso che Milano riceva il 10% del proprio gettito fiscale....se fosse in Germania ne prenderebbe minimo il 65% (ergo 6.500 Mld invece di 1.000 Mld) ma tutto sommato questo schifo ha stimolato gli enti locali all'efficienza. Se con il progetto federale a Milano restassero le risorse attuali ma venissero tagliati alcuni trasferimenti assurdi al mezzogiorno in favore ad esempio della riduzione del debito pubblico ne guadagnerebbe tutto il pease. Cioò non devono essere soldi risparmiati che vanno a Milano...possono anche restare allo stato da investire come meglio crede...nella rete ferroviaria, nella ricerca, nei finanziamenti alla scuola pubblica etc.etc sempre meglio che buttarli nel cesso non trovi? :)
tdi150cv
03-06-2006, 14:50
E secondo te se una parte del paese prospera e l'altra va alla deriva ci rimette solo il sud?? poi le aziende del nord a chi vendono?
qui qualcosa non torna ... se il nord facesse i soldi vendendo al sud il sud non dovrebbe essere messo cosi' male no !?
Maddai su ... sta a vedere che il nord e' ricco perchè ci mantiene il sud ... :rotfl:
Possono anche farlo il partito, ma il problema della mentalità italiana truffaldina resterebbe, non è che al Nord i nostri imprenditori stiano dimostrando maggior senso di responsabilità di quelli che lavorano in nero al Sud.
I problemi non verrebbero risolti, nè aumentato il senso di rispetto verso le istituzioni.
A me alla fine della storia mi sembra la solita fuffa alla Panto, che parla e parla, ma alla fine anche lui cerca di spremere come un limone tutto ciò che trova senza alcun rispetto per ciò che lo circonda.
nothinghr
03-06-2006, 14:54
qui qualcosa non torna ... se il nord facesse i soldi vendendo al sud il sud non dovrebbe essere messo cosi' male no !?
Maddai su ... sta a vedere che il nord e' ricco perchè ci mantiene il sud ... :rotfl:
No, è ricco ANCHE per quello, e anche per la manodopera che per decenni ha adoperato
io ripropongo la secessione, non capisco i motivi di un italia unita :O
^TiGeRShArK^
03-06-2006, 14:58
favorevole ...
sono troppe le ricchezze del nord che servono per colmare le mancanze del resto del paese.
;)
fortuna ke tra 15 giorni NON contribuirò + a portare ricchezza al nord... :rolleyes:
nomeutente
03-06-2006, 14:59
Maddai su ... sta a vedere che il nord e' ricco perchè ci mantiene il sud ... :rotfl:
Comunque l'industrializzazione del nord è stata fatta anche pompando soldi dal sud.
Sai che bello fare la secessione e restituire con gli interessi tutta la tassa sul macinato? :cool: E' la volta che andiamo davvero in bancarotta.
^TiGeRShArK^
03-06-2006, 15:02
chi ha mai parlato di Roma ladrona ?
Io mai ... piuttosto vedi che generalizzare nella maniera in cui fai tu e' sbagliato e pericoloso ...
comunque sia vai nel sud del paese a vedere quanta gente risulta nullatenente ma ha delle tenute da miliardario ... ;) e gia questi sono un grosso problema ... che NOI MANTENIAMO !
p.s. la mia compagna e' calabrese , conosce bene la situazione e la disprezza pure lei ... vedi la differenza a parlare per luoghi comuni ? :D
curioso come prima accusi lui di generalizzare e poi tu fai esattamente lo stesso :asd:
Certo che è vergognoso che Milano riceva il 10% del proprio gettito fiscale....se fosse in Germania ne prenderebbe minimo il 65% (ergo 6.500 Mld invece di 1.000 Mld) ma tutto sommato questo schifo ha stimolato gli enti locali all'efficienza. Se con il progetto federale a Milano restassero le risorse attuali ma venissero tagliati alcuni trasferimenti assurdi al mezzogiorno in favore ad esempio della riduzione del debito pubblico ne guadagnerebbe tutto il pease. Cioò non devono essere soldi risparmiati che vanno a Milano...possono anche restare allo stato da investire come meglio crede...nella rete ferroviaria, nella ricerca, nei finanziamenti alla scuola pubblica etc.etc sempre meglio che buttarli nel cesso non trovi? :)
oltre a stimolare l'efficienza delle amministrazioni pubbliche locali ha però anche inevitabilmente costretto il milanese a sacrificare il livello di servizio. penso alla metrpolitana che fa schifo e non hanno soldi per riammodernarla, alla tangenziale erennemente intasata coi soldi per la bretella sempre cassati dal caput mundi, al fatto che si vocifera del ticket di ingresso per fare cassa mascherandosi dietro l'egida dell'ecologia, alle ferrovie nord coi vagoni del ventennio e i pendolari incazzati come biscie.
il ritorno del 10 su 100 reggerebbe se fossimo un piccolo dubai con in previsione spese totalmente superflue, il punto è che ormai i soldi che ritornano sono pochi anche per coprire il necessario a cui si pone rimedio con tasse locali o ingoiando il rospo: è un ritorno che è diventato troppo basso e insopportabile, specialmente adesso che le cose non vanno più bene come un tempo
mr prodi, quando ha parlato di capire come mai il nord non ha appoggiato l'unione, deve giungere a questo: a realizzare che i soldi sono iniziati a mancare seriamente pure qua e non per i vezzi. invece mi pare che la sua intenzione sia quella di riportare la mezzogiorno spa a ricevere nuovamente i soldoni come ai bei tempi della cassa del mezzogiorno.... così non va bene per un cazzo, assolutamente.
non è questione di evitare che i soldi vengano bruciati piuttosto che investiti per ridurre il deficit o altro, è questione che si inizia seriamente a sentire il bisogno dei soldi che sono stati involati negli anni passati, e per cose necessarie, lo ribadisco.
se questo stato di cose non cambia entro breve ci sarà sempre più spazio per movimenti che all'italia darebbero un taglio netto. per sopravvivenza, oserei a dire, visto che in caso di naufragio si pensa prima alla propria pellaccia che a quella altrui e a nessuno piace affogare in compagnia.
poi una volta ottenuti i giusti e dovuti finanziamenti, l'eccedenza può essere investita come meglio si crede, possibilmente evitando di innaffiare i soliti rami secchi perchè è ora di darci un taglio ;)
Matrixbob
03-06-2006, 15:41
Tremonti proprio no, non mi fiderei per niente, sarebbe come caricare 1 autostoppista x strada.
mt_iceman
03-06-2006, 18:23
per eleiminare i "mangiapane a ufa" come li chiami tu bisogna tornare ad una legge sul maggioritario, é l'unico modo.
E per inciso: il famoso ex-ministro dela lega ha annunciato che 'sta legge (firmata da lui) é una porcata e bisognoa tornare il maggioritario.
Allora quando se ne presenterà l'occasione, sono proprio curioso di vedere se la lega voterà davvero per tornare al maggioritario, anteponendo l'interesse dei cittadini a quello del partito, o se invece voterà per restare al proporzionale, anteponendo l'interesse del partito a quello dei cittadini...
Intanto alcuni deputati leghisti onesti e popolari tra i cittadini che venivano eletti grazie al maggioritario, sono stati elminati dalle liste elettorali alle ultime elezioni solo xché avevano un'opinione non perfettamente in linea con la segreteria del partito, e adesso sono fuori dal parlamento.
Alla faccia della coerenza che "bisogna tornare al maggioritario"...
perchè è solo l'imprenditore del nord che evade? certamente...:asd:
prodi vuol fare lotta dura contro l'evasione? benissimo, però dappertutto.. :rolleyes:
roverello
03-06-2006, 19:37
perchè è solo l'imprenditore del nord che evade? certamente...:asd:
prodi vuol fare lotta dura contro l'evasione? benissimo, però dappertutto.. :rolleyes:
Chi evade, per un imponibile stimato a 23% del PIL sono liberi professionisti e piccoli imprenditori e artigiani. Seguono le altre categorie.
Le grandi industrie usano metodi contabili al limite della legalità, ma non si può dire che evadano in senso classico. E poi ci bastano i casini Cirio e Parmalat.
Matrixbob
03-06-2006, 19:39
Chi evade, per un imponibile stimato a 23% del PIL sono liberi professionisti e piccoli imprenditori e artigiani. Seguono le altre categorie.
Le grandi industrie usano metodi contabili al limite della legalità, ma non si può dire che evadano in senso classico. E poi ci bastano i casini Cirio e Parmalat.
1 fabbro è arrivato, mi ha messo una rete metallica sulla parte superiore del garage, saldato 2 attacchi x luchetti, ha chiesto 200 euro x 3 ore di lavoro e se ne andato senza lasciarmi sorta di fattura.
Sono rimasto completamente di sasso perchè impreparato, la prossima volta gli mando un controllo della finanza.
generals
03-06-2006, 19:45
mi ricorda qualcosa di già visto con le elezioni del 94 dove SB si dovette alleare al Nord con Bossi (FI-Lega) e al sud con An (FI-AN) mentre AN e Lega non si guardavano neanche :rolleyes: Che dire una delle peggiori operazioni politiche culminate con la caduta del Governo Berl , quindi, fate, fate pure...... :D
darkreom
03-06-2006, 19:47
edit
darkreom
03-06-2006, 19:48
NOI MANTENIAMO !
mah...mi sembra di sentire la Torino bene che dice che i lombardi non fanno nulla..."rubano solo" "noi produciamo e loro vivono coi nostri soldi in banca"..
p.s. la mia compagna e' calabrese , conosce bene la situazione e la disprezza pure lei ... vedi la differenza a parlare per luoghi comuni ? :D
mhhhh...ti chiami umberto per caso?...mi ricordi il ragazzo di colore e skin che viene al poli con me. :doh:
poi..anche se forse farei meglio a non dirlo..in piemonte uno con un avatar come il tuo verrrebbe subito etichettato con un non carino aggettivo che te probabilmente usi molto spesso per definire gli abitanti del sud e in particolare della più grande città del sud italia..è solo un avviso..ricordati che il nord non è quella potenza economica compatta dove tutti hanno le tue stesse idee (come invece probabilmente pensi te)..ciao!
darkquasar
03-06-2006, 20:32
perchè è solo l'imprenditore del nord che evade? certamente...:asd:
prodi vuol fare lotta dura contro l'evasione? benissimo, però dappertutto.. :rolleyes:
infatti...
dov'é che ha detto che vuol farla solo al nord? Ha mai detto una cosa simile?
roverello
03-06-2006, 22:33
quoto, e aggiungo: é anche pieno di imprenditori che si vantano xché hanno l'azienda di famiglia, grande tradizione, bla, bla, bla, intanto l'azienda l'hanno fatta i loro nonni col sudore, loro si sono limitati ad ereditarla, e poi la fanno "fallire bene", nel senso di riuscire a farla fallire succhiandole più soldi possibile, usando procedure che all'estero cadrebbero sotto il reato di bancarotta fraudolenta, ma che in italia invece sono legali grazie alle leggi indecenti che ci sono in materia.
E la famosa "economia del nord" é da anni che si sta disintegrando in questo modo, poi si lamentano che arrivano i cinesi...
Pensa te...
:mbe:
Purtroppo hai perfettamente ragione. Questi vendono l'aziendina creata dal padre perchè non hanno spirito imprenditoriale, e poi ci lamentiamo dei cinesi.
mah...mi sembra di sentire la Torino bene che dice che i lombardi non fanno nulla..."rubano solo" "noi produciamo e loro vivono coi nostri soldi in banca"..
La Torino bene farebbe bene a starsene zitta e muta... L'unico esempio di industriale del nord che ha ricevuto dallo Stato più di quello che ha dato è proprio quello che ha dato origine alla "Torino bene"... come la Fiat abbia banchettato sulle casse integrazioni, sui finanziamenti a fondo perso dello Stato e su versamenti mascherati come "incentivi" lo sanno tutti, tranne che evidentemente a Torino, dove si ostinano a far finta che la Fiat sia un bene per il Paese piuttosto che una sorta di vampiro con l'orologio sul polsino.
darkquasar
04-06-2006, 13:36
Forse non hai idea di quanti pochi soldi abbiano i comuni del Nord.
A Milano per farci la metropolitana abbiamo dovuto vendere l'Aem
Per altri progetti abbiamo dovuto privatizzare la SEA
Non ci sono soldi...perchè non ce li danno.
a Milano la metropolitana al kilometro costava molto più del prezzo reale perché come accertato dale inchieste c'erano di mezzo le tangenti al pentapartito.
La Lega é uno dei partiti che ha avuto successo cavalcando l'onda di Mani Pulite, sarà per quello che poi si é messa con berlusconi? Coerenza zero...
Ti dico che stando ai numeri di 6 anni fa i milanesi versavano allo stato centrale 12.000 miliardi di lire. Il trasferimento dallo stato al comune di Milano era di 1.150 miliardi di lire.
ascolta, io a milano ci vado tutti i giorni ed é evidente che il problema principale di 'sta città é che scoppia di lamiera.
I silos x parcheggiare le macchine xò si contano sulle dita di una mano.
Se vai a Como é pieno di silos x parcheggiare, e x incentivare il turismo se vai nel weekend di sera spesso il parcheggio é gratis x tutta la notte fino alle 8 di mattina, se invece c'é da pagare costa 1-2 euro all'ora.
A Milano siccome ce ne sono pochissimi, se devi andare in zona Duomo e sei fortunato a trovare posto in uno dei pochissimi silos, sono 5 euro all'ora che partono.
Milano é la città dei cittadini del comune di Milano, ma é anche la città dei pendolari che ci vanno per lavoro.
Solo che siccome i milanesi sono intelligenti, i parcheggi non li vogliono fare, e già é 1 disastro xché non si sa dove mettere le macchine, in più i pochi che ci sono sono riservati ai residenti, della serie: la città é nostra, se voi siete pendolari ca**i vostri... e in più ti spennano con le telecamere appostate da tutte le parti senza avviso, ci sono le strade x solo accesso ai residenti, non si capisce 1 mazza, andare in giro a milano in macchina é 1 lotteria. Ai milanesi piace spennare i forestieri... poi si lamentano dei napoletani.
Il risultato di questa mentalità da 10 e lode, é che hanno 1 città conciata da far schifo, vivono in una discarica.
Questo é solo un problema di mentalità, xché se si devono fare i parcheggi a milano i soldi ci sono.
In sostanza: x ragioni storiche 1 sacco di forestieri sono costretti ad andare a milano xché lì ci sono le aziende, lì ci sono le università eccetera, e i milanesi invece di risolvere il problema intelligentemente, li sfruttano (guarda solo il problema del costo degli affitti, roba da terzo mondo).
Guardacaso da più anni é in atto una fuga di aziende e risorse da milano, il Politecnico sta trasferendo sempre + roba in Bovisa e nelle sedi distaccate, tra 20 anni il "patrimonio" di Milano sarà 1 frazione di quello che era qualche anno fa, con buona pace dei milanesi.
E anche il problema della viabilità x fare tangenziali eccetera non c'entra col discorso che fai tu xché in quel caso i soldi arrivano dalle regioni e dallo stato centrale...
Fai conto che lungo le ferrovie nord, in provincia, stanno facendo tutti i sottopassi coi fondi regionali, figurati se a Milano che ha bisogno non sborsano un euro...
Questo é solo un problema di mentalità, xché se si devono fare i parcheggi a milano i soldi ci sono.
Se per te Milano ha i soldi o non li ha per colpa delle tangenti del 1990 allora è inutile continuare un discorso.
Io ho postato dei crudi numeri: all'intelligenza delle persone la loro eleborazione.
E a cosa dovrebbe servire? :confused:
Non si tratta di Italia? Un partito non nazionale? Per farne cosa? Le leggine del quartierino? Le mazzette locali? :confused:
LuVi
darkquasar
04-06-2006, 15:24
Se per te Milano ha i soldi o non li ha per colpa delle tangenti del 1990 allora è inutile continuare un discorso.
Io ho postato dei crudi numeri: all'intelligenza delle persone la loro eleborazione.
ma scusa, la metropolitana costava + del 50% in più al chilometro, é ovvio che milano no naveva i soldi per farla, cos'é? la scoperta dell'acqua calda? E poi x fare la metropolitana ci sono i fondi di stato, non é che milano é 1 città stato come san marino o il vaticano...
ma scusa, la metropolitana costava + del 50% in più al chilometro, é ovvio che milano no naveva i soldi per farla, cos'é? la scoperta dell'acqua calda? E poi x fare la metropolitana ci sono i fondi di stato, non é che milano é 1 città stato come san marino o il vaticano...
fondi sistematicamente negati
Ma se Forza Italia si scioglie nel partito del nord, perchè i suoi elettori del centro-sud dovrebbero continuare a votarla? tafazzismo?... uhm... :rolleyes: ora che ci penso molti di loro pur di votare il loro idolo Silvio, voterebbero qualunque cosa :doh:
Ma se Forza Italia si scioglie nel partito del nord, perchè i suoi elettori del centro-sud dovrebbero continuare a votarla? tafazzismo?... uhm... :rolleyes: ora che ci penso molti di loro pur di votare il loro idolo Silvio, voterebbero qualunque cosa :doh:
Secondo me continuerebbe a prendere vagonate di voti anche al sud. :D
Certo però che sarebbe divertente vedere Martusciello, Miccichè e Schifani dirigenti del partito del nord :sofico:
nothinghr
04-06-2006, 16:07
Illuso, sarebbero dirigenti dell'omologo e federato partito del sud.
che incubo, il partito del sud e il partito del nord!!!
bluelake
04-06-2006, 16:12
Certo però che sarebbe divertente vedere Martusciello, Miccichè e Schifani dirigenti del partito del nord :sofico:
ehm... ci sarebbe un annuncio in cima alla pagina riguardo a firme e avatar... da leggere ed eseguire ;)
darkreom
04-06-2006, 16:30
La Torino bene farebbe bene a starsene zitta e muta... L'unico esempio di industriale del nord che ha ricevuto dallo Stato più di quello che ha dato è proprio quello che ha dato origine alla "Torino bene"... come la Fiat abbia banchettato sulle casse integrazioni, sui finanziamenti a fondo perso dello Stato e su versamenti mascherati come "incentivi" lo sanno tutti, tranne che evidentemente a Torino, dove si ostinano a far finta che la Fiat sia un bene per il Paese piuttosto che una sorta di vampiro con l'orologio sul polsino.
Infatti io non sono mica di quella opinione..io avevo solo riportato un'affermazione che qui si può sentire spesso..
comunque..è santa verità quella che dici sulla fiat..era una verità..ora fa strano anche a noi ma la fiat sta in piedi da sola e cammina anche molto bene.
Poi milano con silvio ha fatto esattamente la stessa cosa di torino con gli Agnelli..tutti hanno costruito immense fortune coi soldi dei contribuenti italiani.
La differenza è che l'avvocato l'ha fatto con classe e dando da mangiare a una generazione di italiani, mentre silvio l'ha fatto con cattivo gusto e dando da mangiare (e un posto in parlamento)ad una generazione di mafiosi.
Infatti io non sono mica di quella opinione..io avevo solo riportato un'affermazione che qui si può sentire spesso..
comunque..è santa verità quella che dici sulla fiat..era una verità..ora fa strano anche a noi ma la fiat sta in piedi da sola e cammina anche molto bene.
Poi milano con silvio ha fatto esattamente la stessa cosa di torino con gli Agnelli..tutti hanno costruito immense fortune coi soldi dei contribuenti italiani.
La differenza è che l'avvocato l'ha fatto con classe e dando da mangiare a una generazione di italiani, mentre silvio l'ha fatto con cattivo gusto e dando da mangiare (e un posto in parlamento)ad una generazione di mafiosi.
Beh, non rasentiamo l'assurdo per favore...
E' il caso di ricordare che un anno o poco più fa i dirigenti Fiat mandarono la consueta delegazione al governo chiedendo una regime "speciale" di cassintegrazione a totale carico dello stato per i propri dipendenti, per un tempo ben maggiore al consueto, piangendo miseria (come hanno sempre fatto). Maroni, primo e finora unico nella storia italiana, li mandò gentilmente a cagare, facendo loro notare che l'Italia s'era ampiamente rotta le balle di foraggiare le perdite di casa Agnelli (cento urrà per Maroni).
Quanti hanno poi ripensato a quell'episodio quando a fine anno la Fiat svelò soddisfatta utili superiori al previsto, andamento favorevole su tutti i mercati e ricchi dividendi? Io si, e mi veniva da vomitare all'ipocrisia spinta che avevano dimostrato: come, prima hai le pezze al culo e lo Stato DEVE pagarti i debiti coi lavoratori, poi però in capo a pochi mesi hai utili da capogiro?
Come la mettiamo? I costi li paga il cittadino italiano, ma gli utili se li incamera la famigliola felice del Lingotto, giusto?
E' sempre stato così, altro che classe. Tutti fanno finta di dimenticarsi che la Fiat è stata la prima ad effettuare le delocalizzazioni mandando a spasso migliaia di operai, che è stata la prima a creare il paradigma tutto italiano che consiste nel tagliare i costi a danno dei dipendenti, ed incamerare la differenza anzichè praticare una politica di ricerca e sviluppo valida per rimanere sul mercato?
La Fiat è la causa prima della mentalità della maggior parte degli imprenditori italioti, poche palle. E' stata un motore per l'economia italiana per vent'anni quando l'Avvocato era giovane, poi si è trasformata in una pompa che succhiava soldi dalle casse dello Stato e corrompeva l'intero modus operandi di tutta una classe di imprenditori, dando l'esempio che bastava usare le sovvenzioni e tagliare le gambe ai dipendenti per guadagnare, in barba alla competitività.
Il bilancio tra quello che la casa torinese ha dato all'Italia e quello che le ha tolto è ampiamente favorevole ai parassiti che la guidano ora. E già temo un ritorno all'assistenzialismo clientelare con il nuovo governo.
Per inciso... c'entra poco lo stile quando te lo mettono nel didietro, fa male lo stesso, sai? E lo stile è solo negli occhi di chi non vuol vedere.
ma scusa, la metropolitana costava + del 50% in più al chilometro, é ovvio che milano no naveva i soldi per farla, cos'é? la scoperta dell'acqua calda? E poi x fare la metropolitana ci sono i fondi di stato, non é che milano é 1 città stato come san marino o il vaticano...
Ma che dici???? Non conosci la materia...astieniti per cortesia!
OGGI costa il 50% in più???? Non è che oggi piovono miliardi...prova a chiederli te se ci riesci...magari hai + influenza politica di tutti quelli che aspettano dollari per la linea 4 e 5!
tdi150cv
04-06-2006, 18:20
mah...mi sembra di sentire la Torino bene che dice che i lombardi non fanno nulla..."rubano solo" "noi produciamo e loro vivono coi nostri soldi in banca"..
mhhhh...ti chiami umberto per caso?...mi ricordi il ragazzo di colore e skin che viene al poli con me. :doh:
poi..anche se forse farei meglio a non dirlo..in piemonte uno con un avatar come il tuo verrrebbe subito etichettato con un non carino aggettivo che te probabilmente usi molto spesso per definire gli abitanti del sud e in particolare della più grande città del sud italia..è solo un avviso..ricordati che il nord non è quella potenza economica compatta dove tutti hanno le tue stesse idee (come invece probabilmente pensi te)..ciao!
ehmmm ... per ricco nord non avevo certo in mente Torino ... no no ... diciamo che se proprio proprio Torino deve all'Italia una marea di quattrini ! ;)
tdi150cv
04-06-2006, 18:22
io ripropongo la secessione, non capisco i motivi di un italia unita :O
quotone grosso come una casa ! :sofico: :D
Ma che dici???? Non conosci la materia...astieniti per cortesia!
OGGI costa il 50% in più???? Non è che oggi piovono miliardi...prova a chiederli te se ci riesci...magari hai + influenza politica di tutti quelli che aspettano dollari per la linea 4 e 5!
a me stupisce seriamente che nessun politico abbia mai minacciato la chiusura dei rubinetti.... si sarebbe scatenata una bagarre politica senza precedenti e forse ne avremmo cavato i finanziamenti necessari.
la verità è che più si è accorti nelle spese meno soldi danno, per assurdo chi più ne trasa più ne ottiene. ci si trova quindi a generare un flusso di cassa che lascia la lombardia per tornarne paurosamente alleggerito, insufficiente persino per le necessità, e a escogitare tasse locali o vendite disperate di assets per raccimolare i soldi per fare andare avanti la baracca.
in tutto questo, i soldi estorti vanno poi a bagnare i rivoli secchi sa il cazzo dove :muro:
un affare :muro:
a me stupisce seriamente che nessun politico abbia mai minacciato la chiusura dei rubinetti.... si sarebbe scatenata una bagarre politica senza precedenti e forse ne avremmo cavato i finanziamenti necessari.
Berlusconi l'ha fatto, subito dopo aver perso le politiche :asd: ed ha sconfinato così nell'apologia di reato, come è giusto che sia.
LuVi
darkquasar
05-06-2006, 13:42
Ma che dici???? Non conosci la materia...astieniti per cortesia!
OGGI costa il 50% in più???? Non è che oggi piovono miliardi...prova a chiederli te se ci riesci...magari hai + influenza politica di tutti quelli che aspettano dollari per la linea 4 e 5!
quindi secondo te chi ha governato negli ultimi 5 anni POTEVA fare il ponte sullo stretto di messina ma NON POTEVA fare una nuova metropolitana a Milano?
(a parte che comqunque la metropolitana a Milano si sta allungando costantemente e negli ultimi anni hanno completato il passante ferroviario, ma quelle cose a quanto pare non le vuoi tenere in considerazione, amen...)
darkquasar
05-06-2006, 13:45
Provino, i soliti sbandieratori di luoghi comuni e leggende metropolitane, ad indovinarne i motivi e dove questi fondi sono stati spesi.
Provino, i premi nobel che scrivono in questo thread, a indovinare chi c'era al governo negli ultimi 5 anni.
Dai che non é difficile...
darkquasar
08-06-2006, 00:56
Provino le scienze infuse che credono alle favole e pongono domandine sciocche credendosi spitosi e sarcastici, quella del Berlusconi colpevole di tutto è la più grossa ed incredibile, a spiegare perchè e come democristiani, comunisti e socialisti hanno sgovernato come si è potuto osservare negli anni precedenti il decennio che parte dal 1990 e va al 2000 ponendo le basi dell'attuale deficit statale e poi provino a spiegare perchè un decennio di gestione csx, tra amato, dini, prodi e d'alema, ha accresciuto ulteriormente il debito pportandolo definitivamente ad un puntio di non ritorno. Chi stava allora al governo ? e chi stava all'opposizione inciuciato nello spendere i nostri soldi per coiltivare le rispettive clientele fameliche ?.
io quelli che hai citato tu non li ho mai votati... ne quelli di uno schieramento ne quelli dell''altro...
se vuoi vai a domandare a loro, io intanto aspetto...
:asd:
cmq x la cronaca, prodi in quegli anni é riuscito a portare l'Italia nell'euro risanando i conti pubblici quando nessuno credeva che avrebbe potuto farcela ( e tutti se la facevano addosso )...
Poi lo so che a certi TG dicono il contrario, ma sai com'é... :D
(prevedo già la risposta: "ma per colpa dell'euro il prezzo dei prodotti é raddoppiato"... :asd: come dire che hanno rubato le pere x colpa del fruttivendolo che le ha messe sullo scaffale, non x colpa dei ladri... :sofico: )
P.S. Dopo il premio nobel assegnato al giullare della sx esserne insignito rappresenterebbe un'offesa.
quindi tutti quelli che hanno ricevuto il Nobel sono di sinistra?
e se quelli di sinistra bevono dalla bocca quelli di destra che fanno? Bevono dal naso o fanno lo sciopero della sete? O magari si fanno 1 flebo?
:asd:
PS: rimane il fatto che non si spiega come mai l'ultimo governo voleva stanziare i fondi x il ponte sullo stretto, ma infrastrutture a Milano nisba.
Coi soldi del ponte sullo stretto se ne potrebbero fare tante altre di cose...
certo il voto di scambio e clientelismo e magari assistenzialista.
come Malpensa e la grande ed efficiente Banca del Nord salvata dalla Pop di Lodi (quella di Fiorani)
LightIntoDarkness
08-06-2006, 16:25
<cut>Maddai su ... sta a vedere che il nord e' ricco perchè ci mantiene il sud ... :rotfl:OT
In Italia devo ancora capirlo, ma a livello globale funziona proprio così.
/OT
Scoperchiatore
09-06-2006, 09:34
Male assai diffuso, secondo certe analisi i 2/3 circa degli italiani vota in questo modo sia a dx che, ove è ancor più diffuso, a sx.
Mi stai dicendo che i 2/3 dei votanti di Sinistra ha come idolo Prodi? :mbe:
Che per caso, fanno votare gli istituti di igene mentale? :D
Siccome non hai altro è giusto tu menzioni questi onde coprire, occorre molta buona volontà, tutte le porcate consumate nel centro/sud/isole ad opera dei partiti tradizionali. Mi par di assistere allo spettacolo del ladro all'ingrosso che puntualizza lo spillo rubato da un'altro, ridicolo, vergognoso ed indice di un'impudicizia che definire da faccia di bronzo è gentile eufemismo.
Ragionamento errato.
A prescindere che i partiti non penso abbiano fatto porcate solo nel centro/sud/isole ma anche nel nord, ho riportato queste "perle" per far vedere che i "nuovi" quando non si tratta di riciclati non e' che siano migliori dei "vecchi", interessante ricordare i fenomeni al Parlamento Europeo (http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2004/11_Novembre/11/bossi_stella.shtml)
Io sono meridionale e non ho MAI avuto bisogno di raccomandazioni o di essere lacche' di qualcuno e cosi tante persone meridionali che conosco.
Viceversa ho ben altri esempi su settentrionali.
Ma non e' questo il punto.
Il problema e' alla base.
Hai ragione se dici che le cose funzionano meglio al norde che al sud e che c'e' maggiore rispetto della cosa pubblica (forse lo era piu' prima che adesso a mio parere).
Se adesso dico che la ragione di cio' e' (anche) legata a questioni economiche pregresse che non sono ancora risolte mi accusate di vetero-coomunismo o di meridionalismo piagnone (pero' sono nodi al pettine che stanno venendo su anche in Germania est, che ha avuto un periodo "infelice" molto minore dei secoli di latifondismo feudale).
Per questo io penso che una attuazione intelligente dell'art.3 sia un bene.
Purtroppo abbiamo una classe politica pessima.
Paradossalmente la nuova legge elettorale (che ha prodotto uno schifo) poteva essere sfuttata in maniera ottima.
In che senso?
I vertici dei partiti (che decidono i candidati e la loro posizione) potevano mettere ai primi posti delle persone di specchiata moralita' e indiscussa capacita'.
Purtroppo cio' non e' successo.
Speriamo che lavorino con un po' di sale in zucca.
La mia fiducia e' piu' nel Csx che nel Cdx, ma tutti abbiamo bisogno di provvedimenti sensati.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.