PDA

View Full Version : temp. processore


fumaita
03-06-2006, 09:39
ciao raga ho scaricato il programma everest e come temperature del processore mi da 71° è normale la cosa?
come processore ho un vecchio athlon 1 ghz( in attesa di rifarmi il pc con il nuovo conroe :p )
grazie a tutti ciaoo

renatino47
03-06-2006, 09:51
è un pò altina, ti consiglio di dare una ripulita all'interno del case (dissi e ventole) considera comunque che gli athlon reggono bene le alte temperature il mio 1400 attualmente va a 85 c° dovrei fare qualcosa lo so ma a giorni mi arriva il pc nuovo quindi lo aprirò solo allora......
ciao

wizard1993
03-06-2006, 10:03
condidera di prendere un dissipatore nuovo; magari usato sui 15€

Ferdy78
03-06-2006, 10:03
ciao raga ho scaricato il programma everest e come temperature del processore mi da 71° è normale la cosa?
come processore ho un vecchio athlon 1 ghz( in attesa di rifarmi il pc con il nuovo conroe :p )
grazie a tutti ciaoo


:mbe: no non è normale... :D

L'hai mai pulito internamente al case: tolto la polvere e soprattutto cambiato la pasta termica fra dissipatore e core del processore?

Se no...è ora di farlo...onde evitare che non ti accompagni fino al Conroe ;)

Prima però devi procurarti: pasta termica nuova (anche quella classica bianca va bene), eventuale ventola e dissipatore nuovi (se sono quelli originali) ti consiglio di cambiarli. anche se non sono strettamente necessari, come la pasta...insomma per questi due basta na bella pulita.

Indi stacca tutto, ti trovi un bel piano di lavoro e inizia a pulire dalla polvere tutti i componenti interni al case, ventole annesse. Poi procurati la pasta termica (presso un negozio di informatica), anche una comune bianca, armati di pazienza, un cacciavite e via all'opera :

Rimozione di eventuali componenti che danno impaccio.

Individuazione del gancio che fissa il dissipatore allo zoccolo della scheda madre

staccare il cavo che collega la ventola al connetore fan 1 sulla scheda madre

Rimozione del dissipatore con annessa ventola...o se ti viene più comodo e la ventola è attaccata al dissi con le viti, prima scippa la ventola e poi il dissi :)

Una volta scippato, ti trovi davanti al processore, fissato al socket con il core rivolto verso (rettangolino in rilievo al centro della placca di silicio) di te

bene, ora con molta delicatezza rimiuvi il processore dopo aver sbloccato la levetta che lo blocca e una volta preso in mano (dai bordi e con molta cura), procedi a pulrlo dai residui di pasta...con un batuffolo di cotone leggermente (una non deve scolare :D ) imbevuto con l'acool: sia il core del processore che la parte del dissi a contatto.

Fatto ciò lasci asciugare un secondo e vai a fregare un pò di pellicola trasparente da cucina (se hai i guanti di lattice usa questi...) alla moglie o alla mamma (in base ai casi) :D e ci avvolgi con un pezzetto, il dito.

Procedi ad applicare e stendere un velo sottile ma uniforme di pasta sul solo core del processore..steso bene, lo rimetti nel socket (il processore), abbassi la leva e lo blocchi.

Procedi poi a rimettere il dissipèatore attccando prima il lato "morto" e poi con l'aiuto del cacciavite attacchi il lato dove c'è il perno su cui fare leva.

Controlla che sia messo bene e non abbia giochi

Rimetti lla ventola, la riattacchi al connettore fan e finish :D


Everest di solito è molto attendibile...tuttavia, è pure possibile che sia il sensore di rilevamento ad eserre sballato: per comprovare questa tesi...dovresti appoggiare un dito sul dissipatore...con molta attenzione ovviamente: a 71° non dovresti riuscire a tenerlo..per più di 1 secondo..con conseguente ustione :) e eventuali imprecazioni varie :D

renatino47
03-06-2006, 10:18
come non quotare questa splendida guida :D

berto1886
03-06-2006, 17:32
Si infatti :asd: :D

Ferdy78
03-06-2006, 17:43
Grazie ragà...troppo gentili :D

berto1886
03-06-2006, 17:48
Grazie ragà...troppo gentili :D

Niente figurati ;) :D