PDA

View Full Version : Confronto lenti Casio vs Sony (digital)


aleykos
03-06-2006, 05:09
Sembra un' opinione largamente condivisa che le lenti Zeiss ( montate nella maggior parte dei modelli di fotocamere digitali Sony ) siano le migliori. E' pur vero che anche Casio produce ottime fotocamere digitali, ma che lenti hanno? La qualità delle lenti montate sulle Casio è paragonabile alle lenti Zeiss? Nel caso specifico mi interessava sapere qualcosa di più sulle lenti montate sulla Casio EX - Z1000, fotocamera digitale da 10Mpix. :cool:

brown
03-06-2006, 08:06
le migliori lenti credo siano le leica
zeiss credo sia stato acquistato dalla leica

edit
che la zeiss era stata acquistata dalla leica me lo aveva detto un amico che lavora nel settore delle lenti...
sto cercando in internet ma per ora ho trovato solo che nel 95 avevano fatto una joint venture

aleykos
03-06-2006, 13:00
Ti ringrazio per questi dettagli interessanti. Ciò che mi interessa maggiormente è però il confronto tra le lenti Zeiss Vario Tessar ( montate dalle Sony ) e le lenti montate dalla Casio EX - Z1000. Ho letto che la Casio ha sviluppato delle lenti in ceramica trasparente, più luminose e di sicuro più resistenti. Però non sò se le monta la Casio EX - Z1000 e cmq non so se sono all' altezza delle Zeiss Vario Tessar ( cmq molto buone, anche se come dici tu le migliori sono forse le Leika ). Continuo comunque la mia ricerca, ma se qualcuno ne sa qualcosa apprezzo indicazioni e consigli. Grazie! ;)

angelodn
03-06-2006, 17:32
il fatto è che nelle compatte la qualità delle lenti non va di pari passo con la qualità della foto. basta vedere gli scatti fatti con le panasonic...
credo che globalmente tra sony e panasonic i risultati migliori si ottengano con la sony.

ciao

lord2
03-06-2006, 22:48
hai capito lui ha ordinato questo mostro a dieci teste :D
http://img61.imageshack.us/img61/3168/casioexilimexz10003a5wc.jpg
http://img61.imageshack.us/img61/6738/casioexilimexz10003b4pd.jpg
http://img61.imageshack.us/img61/6306/casioexilimexz10004a4wf.jpg
http://img441.imageshack.us/img441/3357/casioexilimexz10004b9kh.jpg
http://img61.imageshack.us/img61/7520/casioexilimexz10005a4na.jpg
http://img441.imageshack.us/img441/6941/casioexilimexz10005b8qq.jpg

quello che non mi convince al 100%sono i filmati a massima risoluzione(magari bellissimi)ma a 25 frame/secondo anzichè 30 come la mia z500

trovi info quà:http://www.letsgodigital.org/en/camera/review/94/page_5.html

Max(IT)
04-06-2006, 14:17
10 Mpixel su un sensore così piccolo .... :rolleyes:
Le lenti possono fare ben poco. In generale in questo settore la qualità delle lenti è molto livellata ed i vari marchi celebri quali Zeiss/Leica/etc. servono solo per ragioni di marketing

Leron
04-06-2006, 19:12
che siano zeiss o plasticaccia cinese su un obiettivo così piccolo cambia ben poco

a quei livelli dire zeiss o leica è più una mossa pubblicitaria che altro

teod
04-06-2006, 22:30
che siano zeiss o plasticaccia cinese su un obiettivo così piccolo cambia ben poco

a quei livelli dire zeiss o leica è più una mossa pubblicitaria che altro

Infatti, sia le lenti Zeiss di Sony, sia le lenti Leica di Panasonic, sono semplicemente costruite dalle stesse case nipponiche su disegno di Zeiss o Leica che però non ci mettono mano; questo vale anche per le altre compatte con nomi importanti sulle lenti...
E' impossibile fare confronti qualitativi sulle lenti delle compatte perché progettate specificatamente per ciascun modello.
Da quello che ho visto la migliore lente montata su una compatta è quella della Sony R1... uno zoom che parte da 24 mm e la macchina costa 750€... se consideri che un obiettivo 24 mm leica fisso costa circa 2000€, puoi ben capire che le lenti veramente prodotte da Zeiss e Leica sono tutta un'altra cosa.
Ciao

aleykos
04-06-2006, 22:42
Non ho ancora ordinato la Z-1000, ma ci stavo facendo un pensierino...mi interessava principalmente per le foto. Quindi a quanto ho capito su questo tipo di macchine fotografiche le lenti Zeiss o Leika non fanno grande differenza rispetto ad altre...però non ho capito se le lenti della Z-1000 sono in "LUMICERA" (brevetto Casio), o almeno sulla recensione non l' ho trovato. Di sicuro questo tipo di lente ha un indice di rifrazione più elevato e una maggiore resistenza rispetto a tutte le altre. O no? La Z-500 a quanti euro si trova in commercio? In effetti ho visto che i frames per i filmati ad alta qualità sono superiori e comunque 5 Mpix so che sono già più che buoni per fare delle foto di alta qualità.

Fibo
04-06-2006, 22:48
Una lente da 100€ è una lente da 100€ qualsiasi sia la la marca scritta sopra.

Su una compatta andare a vedere se una lente è leica o zeiss piuttosto che canon è una pippa mentale nonchè farsi infinocchiare da pure operazioni commerciali.

Le lenti zeiss piuttosto che leica sono altre, hanno sostanzialmente focale fissa e costano dai 1.000€ in su.

Leron
05-06-2006, 08:10
Una lente da 100€ è una lente da 100€ qualsiasi sia la la marca scritta sopra.

direi che questa frase è quella che descrive meglio la situazione



(figuratevi quelli che si vantano di avere il CELLULARE con la fotocamera con lenti zeiss :asd: )

Fibo
05-06-2006, 10:58
(figuratevi quelli che si vantano di avere il CELLULARE con la fotocamera con lenti zeiss :asd: )

Questo è leggermente diverso come discorso.
Il cellulare con fotocamera zeiss ha veramente una qualità più alta rispetto agli altri. Non credo c'entri + di tanto la scritta zeiss quanto una più alta qualità costruttiva di tutta la fotocamera.
Non sono un esperto, ma l'n90 fa piuttosto meglio rispetto per esempio al k750i, al D500 al D600 che ho provato o ai nokia precedenti tipo 6680 ecc di cui ho visto le foto.
Detto questo pesa 176grammi, come il mio telefonino+una ixus....

Bello però:

http://www.threegmobile.net/savvy/index.php/2005/11/23/nokia-n90-review/

Leron
05-06-2006, 11:01
Questo è leggermente diverso come discorso.
Il cellulare con fotocamera zeiss ha veramente una qualità più alta rispetto agli altri. Non credo c'entri + di tanto la scritta zeiss quanto una più alta qualità costruttiva di tutta la fotocamera.
Non sono un esperto, ma l'n90 fa piuttosto meglio rispetto per esempio al k750i, al D500 al D600 che ho provato o ai nokia precedenti tipo 6680 ecc di cui ho visto le foto.
Detto questo pesa 176grammi, come il mio telefonino+una ixus....

Bello però:

http://www.threegmobile.net/savvy/index.php/2005/11/23/nokia-n90-review/
se leggi il mio discorso di prima io non parlo della qualità della lente, ma del vantarsi della marca PERCHE' è zeiss ;)

indi il mio discorso vale eccome, non è assolutamente "un po' diverso" ;)


io ho un k750 e sinceramente l'ultima delle cose che mi interessa è la marca delle lenti

darkfire
05-06-2006, 15:20
forse il vantaggio è in uno schema ottico collaudato, ma poi la costruzione (materiali, fonderia, controllo qualità) non sono nè zeiss, nè tantomeno leica. Anzi forse sono anche inferiori rispetto alla concorrenza, in quanto ci sono da pagare le royalties

aleykos
05-06-2006, 20:05
Insomma, restando nel campo delle fotocamere digitali, la Casio EX Z-1000 è un buon prodotto o no? Io l' ho trovata intorno ai 340€ (nuova ovviamente): è un buon prezzo? A me interessa una fotocamera il più possibile leggera, compatta e resistente. Me la porterei in montagna e in giro in mtbk. Consigli?

lord2
05-06-2006, 22:40
Insomma, restando nel campo delle fotocamere digitali, la Casio EX Z-1000 è un buon prodotto o no? Io l' ho trovata intorno ai 340€ (nuova ovviamente): è un buon prezzo? A me interessa una fotocamera il più possibile leggera, compatta e resistente. Me la porterei in montagna e in giro in mtbk. Consigli?


"Me la porterei in montagna e in giro" se questo è il tuo scopo primario penso che una z500 può bastare io sono soddisfatto limiti e pregi compresi.
due cose mi interessavano più di tutte

1)la durata della batteria anche con flash arrivo 500 foto e display acceso
2)top della portabilità diciamo anche possibilità di video con audio

il resto per il mio uso è più che buono.
poi se fai video la z1000 registra a 25 frame/sec la z500 cosa strana ma vera
modello già nel mercato da tempo registra a 30 frame/sec

Furrok
06-06-2006, 19:02
Per chi fosse interessato sulla pagina dell'amico lantony trovate la prima review italiana della Z1000

QUI (http://digilander.libero.it/lantony/recensione.htm)

ventonero
07-06-2006, 10:05
io di lenti Oftalmiche e di lenti in generali me ne intendo infatti sono un Ottico Optometrista... e con la Zeiss ci lavoro tutti i giorni.

vi posso garantire che quelle messe sulle digitale compatte vedi tipo la mia Sony N1 fanno veramente caga**. si sono progettate per questa macchina ma come qualita' ve lo posso garantire sono super super economiche.

per 430 € cosa' pretendi??

non so se siete mai entrati in un negozio di ottica a chiedere due lenti oftalmiche delle Zeiss quanto costano........

figuriamoci quella della Casio come le chiamano loro "in ceramica"......peggio che andar di notte.....

non so se avete visto le foto fatte con sto Z1000 sono oscene........

Fibo
07-06-2006, 10:14
Beh costeranno quanto le galileo, le visus, le transition, ogni settore ha il propri prezzi e le proprie strategie di mercato, non ha molto senso fare un confronto.

Leron
07-06-2006, 10:22
io di lenti Oftalmiche e di lenti in generali me ne intendo infatti sono un Ottico Optometrista... e con la Zeiss ci lavoro tutti i giorni.

vi posso garantire che quelle messe sulle digitale compatte vedi tipo la mia Sony N1 fanno veramente caga**. si sono progettate per questa macchina ma come qualita' ve lo posso garantire sono super super economiche.

per 430 € cosa' pretendi??

non so se siete mai entrati in un negozio di ottica a chiedere due lenti oftalmiche delle Zeiss quanto costano........
oddio con tutto il rispetto non è che serva un ottico per capire che su una fotocamera con una lente da un centimetro da 400 euro non ci puoi trovare un obiettivo professionale... :D

Furrok
07-06-2006, 18:16
non so se avete visto le foto fatte con sto Z1000 sono oscene........


Oscene ? :eek: Non so se hai visto il link sopra ma sono tutt'altro che oscene e molte recensioni online la danno come ai massimi vertici in termini di nitidezza e rappresentazione colori! :O Poi ovviamente ci sono quelli che hanno pregiudizi nei confronti delle casio e li capisco perchè fino a qualche mese fa anche io facevo parte di loro ;)

aleykos
07-06-2006, 20:39
Che dire...anche la Ferrari F430 è meglio di un' Alfa GT...Il mio budget per questo tipo di articolo è di 350-400€. Vorrei scegliere per il meglio possibile con questi soldi a disposizione, ma ahimè di modelli ce ne sono a centinaia! Leggera, resistente, se ha possibilità video meglio, espandibile, insomma...avete capito. Preferirei digitale per i vantaggi che il digitale offre. La Z1000 mi sembrava potesse andare bene, anche la Z500 può comunque andare. Ho visto delle foto scattate con una digitale a 4Mpix e stampate dal fotografo e non mi sembrava facessero così schifo...Quando avrò tanti soldini per l' acquisto di una macchina fotografica professionale mi orienterò su' altra categoria di prodotti, ma per il momento questa è la situazione. Ventonero, mi interessa in particolar modo una tua opinione al riguardo, data la tua competenza in materia. Grazie! :what:

jekscar
08-06-2006, 18:36
La mia opinione è che tra una macchina compatta da 400 € e una da 200€ non ci sia molta differnza, in termini di "resa". Io considero e consiglio la macchina compatta economica perché comoda da trasportare, soprattutto quando si è in ferie. Per fare le Foto ci vuole però una Reflex...

In una compatta da 400€ i 200 in più rispetto al modello base li considero buttati via.

Su una compatta valuto buone caratteritiche le seguenti:

1_ batteria ricaricabile (no stilo!)
2_ spessore e dimensioni in generale
3_ no più di 5 Mpixel (sprecati su un sensore 8x6mm accoppiato ad ottica scadente)
4_ velocità (ma con calma, eh, che da quando scatti a quando immortali nessuna è un fulmine!!)

Leron
08-06-2006, 20:34
La mia opinione è che tra una macchina compatta da 400 € e una da 200€ non ci sia molta differnza, in termini di "resa"
c'è eccome invece


poi ovvio, se per uno non fa differenza scattare buone foto o foto orribili con distorsioni/rumore/aberrazioni cromatiche allora non ci metto becco

Furrok
08-06-2006, 20:49
si vede che non ne hai provate di digitali. Tra una da 200 e una da 400 c'è un mare :eek:

aleykos
08-06-2006, 22:04
Una curiosità: la qualità dei video della Casio Z1000, nel caso 640x480 in HQ o Normal, com' è? Intendo nel senso di vedere un filmato effettuato in questo formato su un monitor da 17'' a schermo intero. Non sono riuscito a scaricare i video dimostrativi dal link indicato da qualcuno che non ricordo ora...nelle risposte precedenti c' erano dei link, quelli delle foto li ho visti, ma non i video. Oltre alla Z500 Casio (30fps) c' è qualche fotocamera digitale che in particolare permette di effettuare oltre alle foto anche filmati di qualità? (vedendoli a schermo intero su un 17''). :confused:

Furrok
08-06-2006, 22:18
Una curiosità: la qualità dei video della Casio Z1000, nel caso 640x480 in HQ o Normal, com' è? Intendo nel senso di vedere un filmato effettuato in questo formato su un monitor da 17'' a schermo intero. Non sono riuscito a scaricare i video dimostrativi dal link indicato da qualcuno che non ricordo ora...nelle risposte precedenti c' erano dei link, quelli delle foto li ho visti, ma non i video. Oltre alla Z500 Casio (30fps) c' è qualche fotocamera digitale che in particolare permette di effettuare oltre alle foto anche filmati di qualità? (vedendoli a schermo intero su un 17''). :confused:

io ho scaricato il video QUI (http://digilander.libero.it/lantony/recensione.htm) (devi cliccare su free). In qualità normal non saprei, aspettiamo che lantony ne uploadi uno.

P.s. i video della z1000 sono a 25fps non 30

ThabrisTheLastShito
08-06-2006, 23:30
L'ottica della EXILIM Z1000 dovrebbe essere Pentax.

Sapete già cosa penso di questa macchina. Un'ottima ultracompatta, ma non certo la migliore fotocamera a 400 euro, e forse neanche la migliore compatta.

Furrok
09-06-2006, 08:16
L'ottica della EXILIM Z1000 dovrebbe essere Pentax.

Sapete già cosa penso di questa macchina. Un'ottima ultracompatta, ma non certo la migliore fotocamera a 400 euro, e forse neanche la migliore compatta.


sì nella review c'è scritto lenti pentax con sensore sony.
CMq ognuno ha i propri gusti e le proprie preferenze tra le digitali ;)

lord2
09-06-2006, 17:24
mi spiace per la z1000 ma la mia z500 adotta i 30frame/secondo e sono fluidi fluidi visti sul monitor tv o pc poi il top. ;)

Furrok
09-06-2006, 17:44
mi spiace per la z1000 ma la mia z500 adotta i 30frame/secondo e sono fluidi fluidi visti sul monitor tv o pc poi il top. ;)

in Europa filmati oltre i 25fps non servono poichè il PAL va a 25fps, è il NTSC che va a 30; inoltre i video a 25fps occupano meno dei 30 ;) 25fps sono fluidi come le immagini su tv quindi non credo vedi la differenza con i 30 (in termini di fluidità)

aleykos
12-06-2006, 17:10
A proposito di video: se una fotocamera è a 6.0Mpix, i video che può fare con la relativa risoluzione (320x240, 640x480, ecc.) sono a 6.0Mpix? Mi sembrerebbe strano, ma nel dubbio chiedo... :what:

lantony
12-06-2006, 19:23
A proposito di video: se una fotocamera è a 6.0Mpix, i video che può fare con la relativa risoluzione (320x240, 640x480, ecc.) sono a 6.0Mpix? Mi sembrerebbe strano, ma nel dubbio chiedo... :what:


non c'entrano proprio niente i megapixel della foto con la risoluzione dei filmati

teod
12-06-2006, 19:54
A proposito di video: se una fotocamera è a 6.0Mpix, i video che può fare con la relativa risoluzione (320x240, 640x480, ecc.) sono a 6.0Mpix? Mi sembrerebbe strano, ma nel dubbio chiedo... :what:

Come già detto, le macchine registrano al max a 640x480 (qualcuna qualcosa di più); conta che le videocamere digitali DV registrano a 720x576 (1 GB per 5 min. di video non compresso)! L'alta definizione HDTV, che è stata introdotta da poco, arriva al massimo a 1080p (ossia immagini in sequenza a risoluzione 1920x1080), ma richiede una potenza di calcolo e uno spazio di archiviazione già enorme.
Se le fotocamere dovessero registrare a 6 Mpixel (2816 x 2112 circa) con 25/30 fps (ossia 25 o 30 immagini ogni secondo, anche comprimendo in camera il filmato, dovresti avere decisamente troppi GB e una memoria con un transfer-rate allucinante.
Ciao

Leron
12-06-2006, 20:36
A proposito di video: se una fotocamera è a 6.0Mpix, i video che può fare con la relativa risoluzione (320x240, 640x480, ecc.) sono a 6.0Mpix? Mi sembrerebbe strano, ma nel dubbio chiedo... :what:
hai idea di che hardware bisognerebbe avere per fare filmati a 6MP? :D

marklevi
13-06-2006, 12:00
hai idea di che hardware bisognerebbe avere per fare filmati a 6MP? :D

basta una cf da 256mb per 1s di video? :stordita: