PDA

View Full Version : problema accesso a cartella condivisa su Xp Home


Paky
02-06-2006, 22:08
Ho condiviso una cartella su XP home e voglio entrarci da Xp pro

premetto che sulla Home c'è un regolare utente con PW membro di admin

la cartella e i permessi sono stati settati in modalità provvisoria come di rito su questo benedetto sistema op

ho anche disabilitato il forceguest da regedit
in HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Lsa

niente da fare , quando entro nn mi permette il login , rimane in grigio il nome utente bloccato in guest :muro: :muro:

help

http://img389.imageshack.us/img389/3685/guest9cu.gif

Paky
02-06-2006, 22:21
ho provato a controllare con il NET user Guest da prompt e pare inattivo

C:\Documents and Settings\XXXXX>net user guest
Nome utente Guest
Nome completo
Commento Account predefinito per l'accesso come utente ospite al computer/dominio
Commento utente
Codice del paese 000 (Predefinito del sistema)
Account attivo No
Scadenza account Mai

Ultima impostazione password 5/2/2003 7:31 PM
Scadenza password Mai
Password cambiabile 5/2/2003 7:31 PM
Password richiesta No
L'utente può cambiare la password No

Workstation consentite Tutti
Script di accesso
Profilo utente
Home directory
Ultimo accesso Mai

Ore di accesso consentito Tutti

Appartenenze al gruppo locale *Guests
Appartenenze al gruppo globale *Nessuno
Esecuzione comando riuscita.

Paky
03-06-2006, 21:09
nessuno usa + WinXP home? :eek:
eppure lo istallano ancora su molti portatili :stordita:

:help:

Paky
05-06-2006, 17:50
:sob:

Paky
06-06-2006, 22:09
:wtf:

Paky
08-06-2006, 21:30
:cry:

Paky
11-06-2006, 16:01
ci deve essere per forza qualcuno al mondo che lo sa ...si si ne sono sicuro :D

wgator
11-06-2006, 17:38
Ciao,

bbè... ho abbandonato xp home da parecchio tempo, però io quando lo usavo sul pc di mia moglie, risolvevo sempre duplicando il mio account utente (wally) sul PC di mia moglie.
In pratica, dal mio notebook con XP pro, entravo sul pc di mia moglie (home) con il mio solito account perchè era duplicato sul suo notebook. Per i permessi, come ben sai, li impostavo (sull'home edition) da modalità provvisoria. Ora anche sul suo note ho installato il professional perchè nel frattempo la mia rete si è complicata un po' :p

Stev-O
11-06-2006, 17:45
INSTALLARE ;)

lancia secpol.msc
vai su criteri locali accesso dalla rete al computer: aggiungi il tuo username

wgator
11-06-2006, 17:53
INSTALLARE ;)

lancia secpol.msc
vai su criteri locali accesso dalla rete al computer: aggiungi il tuo username

Ciao,

uhm... temo che sull'home edition quel comando non funzioni :cry:

Comunque si può lavorare da "pannello di controllo -> account utente" poi per i permessi (parlo sempre dell'home edition) si può lavorare dalla modalità provvisoria dato che compaiono magicamente le stesse voci che abbiamo sul professional quando non è spuntata la voce "utilizza condivisione file semplificata)

Paky
11-06-2006, 17:59
Ciao,

bbè... ho abbandonato xp home da parecchio tempo, però io quando lo usavo sul pc di mia moglie, risolvevo sempre duplicando il mio account utente (wally) sul PC di mia moglie.

grazie per la risposta Wgator , conoscevo questo aspetto ,avevo letto il tuo 3D/tutorial in evidenza
Volevo risolvere se possibile diversamente, in modo da nn dover modificare l'account di questo portatile che tra l'altro nn è mio

per il secpol.msc posso confermare , provato ora , inesistente

ribadisco che C: è condiviso e i permessi sono stati sistemati in provvisoria ma senza effetto , questo stupido sistema blocca la possibilità di loggarmi , è fisso sto maledetto Guest in grigio

wgator
11-06-2006, 18:11
grazie per la risposta Wgator , conoscevo questo aspetto ,avevo letto il tuo 3D/tutorial in evidenza
Volevo risolvere se possibile diversamente, in modo da nn dover modificare l'account di questo portatile che tra l'altro nn è mio...

Ciao,

ben conoscendo i casini che fa Home ed. con le reti, non ho mai usato l'utente guest, almeno non recentemente da quando c'è SP2. Ricordo di aver rischiato il divorzio :D quando misi il secondo utente (Wally) sul note di mia moglie perchè all'avvio doveva cliccare su "Cinzia" e mettere la password. Riuscii ad evitare uno sciopero da parte sua (con conseguente salto del pranzo, della cena e... di altro...) grazie al comando "cmd -> control userpasswords2" che offre la possibilità di far partire il pc direttamente con l'utente voluto (nel mio caso Cinzia) senza cliccare e senza inserire manualmente la password.

In pratica, se decidessi i aggiungere il secondo utente, grazie a questo trucchetto il proprietario non se ne accorge neppure :ciapet:

Per quanto riguarda l'utente "guest" sinceramente non so se si riesca a far funzionare. Ricordo che all'epoca di SP1 andava... ma con SP2 non credo, però non ne sono sicuro :confused:

Paky
11-06-2006, 21:30
grazie per il consiglio del control userpasswords2 , ho provato ma nn funziona , anche creando un utente gemello membro di admin nn entra

anzi ora ha proprio sbroccato , manco + l'utente guest compare , dice che nn ho autorizzazione :muro:

http://img318.imageshack.us/img318/1011/immagine0av.gif


in compenso spulciando ho scoperto un comando favoloso shrpubw, permette di condividere e dare permessi da gui grafica senza dover entare in provvisoria :eek: :eek: :eek:


sperando in evoluzioni rilancio la parola a voi , questo portatile rischia un volo dal 3° piano ormai :D

Paky
11-06-2006, 21:38
ok ci siamo quasi , ora entro col nome UNC

\\birba\C

da risorse di rete sempre come prima, accesso negato

Paky
10-02-2008, 21:45
riuppo questo 3d perchè mio malgrado ogni tanto becco un portatile con questo maledetto sistema OP e non riesco ad entrare neanche via UNC :rolleyes: