PDA

View Full Version : Problema con boot loader


Dekap
02-06-2006, 20:48
Dopo aver eliminato la partizione di linux (nn avendo altro modo di eliminarlo visto che nn riuscivo ad entrarci) mi è rimasto il boot loader. Come faccio a toglierlo?

scorpion89
02-06-2006, 21:02
Lo puoi far sovrascrivere a windows. Però nn so come, nn ho mai avuto bisogno :D

Ciao

jacopastorius
02-06-2006, 23:16
scrivi fixmbr dalla console di ripristino di windows dopo aver avviato da cd

Dekap
03-06-2006, 11:09
scrivi fixmbr dalla console di ripristino di windows dopo aver avviato da cd
nn c'è altro modo? nn ho il cd di windows

jacopastorius
03-06-2006, 11:59
nn c'è altro modo? nn ho il cd di windows
forse te la potresti cavare con un un dischetto di ripristino fatto con windows 98 mi pare.. :fagiano:

Dekap
03-06-2006, 13:31
forse :confused:

jacopastorius
03-06-2006, 13:44
forse :confused:
Già, perchè non sono sicuro al 100% :p

erysed
04-06-2006, 13:48
scusa...ma ce l'hai la partizione di ripristino di win?
di solito se non ti danno il cd ti mettono una piccola partizione all'inizio del disco...la famosa "console di ripristino"...

Aines
04-06-2006, 14:01
Avvia in dos con il floppy (se lo hai) e scrivi

FDISK/MBR

e il bootloader se ne va (garantito per grub, non l'ho fatto con lilo)

Dekap
04-06-2006, 15:45
un floppy lo ho. Me l'ha portato mio cugino ke diceva in caso che windows nn partisse dopo l'installazione di linux serviva quello.
E' di quello ke parli?
sopra c'è scritto: DISCO AVVIO mandrake 8.0 (GRUB)

tutmosi3
05-06-2006, 08:30
La soluzione proposta da Aines è perfetta, l'ho usata decine di volte.
Il disco di cui si parla è il floppy bootable di Windows 98, detto anche Disco di ripristino.
Ciao