View Full Version : guida completa in italiano:modifica xbox 360
pantapei
02-06-2006, 20:02
http://x360free.blogspot.com/
qualcuno di voi .....l ha provata?
Mattia91
04-06-2006, 09:49
Prima di modificarla,ti consiglio di aspettare che esca un bel chip,che ti permette di giocare anche sul live ;)
Yngwie74
04-06-2006, 09:51
Prima di modificarla,ti consiglio di aspettare che esca un bel chip,che ti permette di giocare anche sul live ;)
Ma soprattutto, visto la moria di 360 e il numero di console che finiscono in assistenza, io aspetterei almeno un annetto per lo scadere della garanzia...
Ma soprattutto, visto la moria di 360 e il numero di console che finiscono in assistenza, io aspetterei almeno un annetto per lo scadere della garanzia...
Straquoto e dubito esca un chip che ti permetta di giocare in live... pero' mai dire mai.
ma la garanzia non è + di 1 anno?
ma la garanzia non è + di 1 anno?
come regola dovrebbe essere 2 anni
come regola dovrebbe essere 2 anni
la garanzia per legge dovrebbe essere di 2 anni e comunque è vero che la 360 si rompe con una facilità tale che modificarla è davvero un rischio, la mia l'hanno già sostiuita 2 volte!!!
certo ragazzi che microsoft.....
Yngwie74
04-06-2006, 17:47
la garanzia per legge dovrebbe essere di 2 anni e comunque è vero che la 360 si rompe con una facilità tale che modificarla è davvero un rischio, la mia l'hanno già sostiuita 2 volte!!!
certo ragazzi che microsoft.....
Mah, sul secondo anno se ne sentono di cotte e di crude e non so dove stia la verita'. Se mi deve morire spero che tiri le quoia durante il primo anno di eta'.
Cmq, checche' ne dica M$, le 360 vanno in pellegrinaggio in assistenza piu' che le altre console, quindi io consiglio di aspettare a smanettarci su, quantomeno fate passare l'estate. ;)
pasqualedb
14-06-2006, 13:40
Il team Principe nella scena del modding delle console Xbox fa il proprio debutto sulla Xbox 360 con il Connectivity Kit.
Da quando e' stato possibile modificare il firmware del lettore dell'Xbox 360 i modders hanno cercato di trovare una soluzione semplice e veloce per modificare il firmware del lettore del proprio Xbox 360 ...ed ecco arrivare allora il ...Team Xecuter!
Questo Kit di connessione di Altissima qualita' comprende 2 articoli:
- Un adattatore del lettore DVD "Optical Disc Drive" (ODD) che permette di non staccare dalla console il lettore e di connetterlo al PC (Tra le funzioni dell'adattatore "ODD" facciamo notare la presenza di un debug mode che permette al lettore DVD di essere riconosciuto sotto i sistemi operativi Windows/Linux senza speciali drivers/firmwares - cioe' vuol dire che non c'e' la necessita' di effettuare il flash del firmware xtreme0800 sul Lettore DVD per farlo riconoscere sotto Windows o per effettuare il rip dei dati! Un firmware in meno quindi da flashare e quindi meno possibilita' di commettere errori!)
- Un adattatore SATA per Hard Disk per Xbox 360, che permette di connettere l'hard disk del tuo Xbox360 al tuo PC senza aprire la console e permettervi quindi di fruire di programmi come l' Xplorer 360.
Qualcuno di voi lo ha provato o ha delle info + precise su questo prodotto?
evildevil
14-06-2006, 13:54
ma modifica per cosa? :mbe:
ma modifica per cosa? :mbe:
serve SOLO ED ESCLUSIVAMENTE x far girare copie di backup (fatte in raw mode tralaltro) quindi niente homebrew!
Mah, sul secondo anno se ne sentono di cotte e di crude e non so dove stia la verita'. Se mi deve morire spero che tiri le quoia durante il primo anno di eta'.
Cmq, checche' ne dica M$, le 360 vanno in pellegrinaggio in assistenza piu' che le altre console, quindi io consiglio di aspettare a smanettarci su, quantomeno fate passare l'estate. ;)
si concordo, meglio mantenere la garanzia durante il periodo più caldo ;)
evildevil
14-06-2006, 15:44
serve SOLO ED ESCLUSIVAMENTE x far girare copie di backup (fatte in raw mode tralaltro) quindi niente homebrew!
ah capito... thx
io non la farei:
1 - come è stato detto la "mortalità" di x360 è alta
2 - probabilmente verrete bannati dal live (è il caso di farlo con 300E di console)?
3 - IMHO, se vorrà, la microzozz arginerà il problema con un aggiornamento della dash
torgianf
14-06-2006, 18:30
serve SOLO ED ESCLUSIVAMENTE x far girare copie di backup (fatte in raw mode tralaltro) quindi niente homebrew!
pirata,copie pirata ;)
La garanzia per i prodotti elettronici è di 2 anni.
Non vale la pena rischiare la console per quella mod .
Certo che vendere giochi che toccano quota 70 euro è da galera tanto quanto fare copie illegali
Dovrebbero mettere un prezzo fisso a 40 euro e dopo un annetto le versioni platinum a 20......... ne venderebbero di più :O
Dovrebbero mettere un prezzo fisso a 40 euro e dopo un annetto le versioni platinum a 20......... ne venderebbero di più :O
quando usciranno chip di modifica e copie pirata ovunque, i prezzi degli originali caleranno :D
ma quando mai :mbe:
Le vendite di game caleranno...........
pantapei
14-06-2006, 20:16
ragazzi con un po' di accortezza la garanzia non la si perse.....
http://forum.xbox360-tribe.org/tutorial/t-tutorial-aprire-la-x360-senza-annullare-la-garanzia-54819.html#post340202
pantapei
14-06-2006, 20:18
il primo mod chip
http://www.open-team.com/
pasqualedb
14-06-2006, 20:34
l'unico modo per eliminare la pirateria è rendere il prezzo dei giochi originali + competitivo, un gioco nuovo 60,00 euro una copia 10,00 una modifica 90, oo.
Con tre giochi originali ti compri il la modifica e 7/8 giochi.
Se il prezzo scendesse a max 25/30 euro per un gioco appena uscito si ridurrebbe drasticamente il mercato delle copie pirata e si spenderebbe meno tempo e soldi per creare le protezioni che A QUEL PUNTO NON SERVIREBBERO +!
i costi si spalmerrebbero su una quantità molto maggiore di copie vendute.
evildevil
14-06-2006, 21:47
concordo pienamente.... ma come si fa a farglielo capire? :(
junkman1980
15-06-2006, 05:09
concordo pienamente.... ma come si fa a farglielo capire? :(
c'e' poco da capire.ognuno fa i prezzi che vuole.
e nessuno costringe a comprare le console/giochi.
le console non sono una prima necessita'.
quindi i pirati non hanno scusanti,IN NESSUN CASO :O
torgianf
15-06-2006, 08:14
la pirateria e' un fenomeno radicato solo in italia,ad hong kong e in qualche altro paese del terzo mondo videoludico,in pratica il nostro mercato non conta un cazzo,valiamo meno di zero,figurarsi se in sony o in microsoft si preoccupano di noi.... copieremmo i giochi anche se questi costassero 10€,la mentalita' e' quella,fotti tua madre come fosse un estraneo :O
l'unico modo per eliminare la pirateria è rendere il prezzo dei giochi originali + competitivo, un gioco nuovo 60,00 euro una copia 10,00 una modifica 90, oo.
una copia 10 €? cambia rivenditore di supporti vergini :D :D
io li trovo a 1 euro i dvd . ...
penso si riferisse a dvd dual layer di qualita'!!
penso si riferisse a dvd dual layer di qualita'!!
spero anche io, anche perche dvd vergini ad 1€ ormai è un furto, si trovano in disinvoltura a circa la metà di quel prezzo..
ormai un dvd vergine ha un costo insignificante, come pure i master dvd..
c'e' poco da capire.ognuno fa i prezzi che vuole.
e nessuno costringe a comprare le console/giochi.
le console non sono una prima necessita'.
quindi i pirati non hanno scusanti,IN NESSUN CASO :O
Non saranno una prima necessità ma non capisco perchè si debba far finta di nulla ,tanto più che il settore videoludico "da cibo" a parecchia gente e se i prezzi troppo alti uccidono il mercato come la pirateria si arriva al fallimento di alcune case prodruttrici lo stipendio a fne mese salta si alza la disoccupazione ecc......
La pirateria non è stata giustificata da nessuno.
Non saranno una prima necessità ma non capisco perchè si debba far finta di nulla ,tanto più che il settore videoludico "da cibo" a parecchia gente e se i prezzi troppo alti uccidono il mercato come la pirateria si arriva al fallimento di alcune case prodruttrici lo stipendio a fne mese salta si alza la disoccupazione ecc......
Perche' chi ha provato ad abbassare i prezzi, si e' trovato la percentuale di incidenza della pirateria invariata, con il risultato di non riuscire a ripagare i costi di sviluppo del titolo, quindi tutti a casa e niente stipendio a finemese.
La pirateria ha ragione prettamente sociali, dipende solo in minima parte dal prezzo del prodotto piratato.
torgianf
15-06-2006, 12:19
Non saranno una prima necessità ma non capisco perchè si debba far finta di nulla ,tanto più che il settore videoludico "da cibo" a parecchia gente e se i prezzi troppo alti uccidono il mercato come la pirateria si arriva al fallimento di alcune case prodruttrici lo stipendio a fne mese salta si alza la disoccupazione ecc......
La pirateria non è stata giustificata da nessuno.
anche dolce e gabbana danno lavoro a tanta gente e non mi risulta che svendano i loro abiti,ci sono modi e modi per spendere poco,non c'e' nessuna scujsante per la pirateria.basta avere un po' di accortezza e pesare le necessita',personalmente rinuncio volentieri ad una pizza e una birra per andare a prendere un gioco usato a 20 o 30€...
torgianf
15-06-2006, 12:21
Perche' chi ha provato ad abbassare i prezzi, si e' trovato la percentuale di incidenza della pirateria invariata, con il risultato di non riuscire a ripagare i costi di sviluppo del titolo, quindi tutti a casa e niente stipendio a finemese.
La pirateria ha ragione prettamente sociali, dipende solo in minima parte dal prezzo del prodotto piratato.
aggiungo con il tuo permesso che e' una pratica prettamente italiota,non mi risulta che su altri lidi sia tanto diffusa...
divertentismo
15-06-2006, 12:28
io i giochi belli li compro perchè sono un appassionato, ma ho anche qualche masterizzato... che però con il tempo cerco sempre di sostituire con la versione originale... un appassionato / collezionista credo che non possa fare altrimenti.
il punto comunque è che a me fanno strano le persone che si piegano al mercato dimenticandosi che sono loro che lo controllano e lo comandano... porca troia ragazzi, la vera politica si fa facendo la spesa, non andando a votare!
ma c'è davvero chi crede che in questo caso il problema sia la gente che si scarica qualche gioco da eMule e non i prezzi esorbitanti dei giochi? :eek:
la clip all'inizio dei dvd dice "... non ruberesti mai un televisore..."... questo è quello che pensano loro; se un televisore costasse 5000 euro non mi farei il minimo scrupolo a fotterne uno! non è un bene primario? e chi se ne frega!!!
io sono il cliente... io decido cosa è giusto e cosa no!
ad esempio ultimamente si dice sempre di "capire questa o quella ditta..."; lo dicono anche alla Telecom "... ci capisca... noi dobbiamo servire milioni di clienti, abbia pazienza..." ma chi vi si incula, se non ci riuscite non lo fate!!! che pezzenti!!!
questo era uno sfogo, ma tornando in topic devo dire che le modchip hanno espanso di parecchio le possibilità della prima Xbox aiutandola moltissimo a ricavarsi lo spazio di mercato che ha raggiunto... cifre ottime per una ditta odiata un po' da tutti come Microsoft... spero che questo avvenga anche per la 360, anche se per comprarla aspetto una limata di prezzo della versione Pro e non un buon modchip.
anche dolce e gabbana danno lavoro a tanta gente e non mi risulta che svendano i loro abiti,ci sono modi e modi per spendere poco,non c'e' nessuna scujsante per la pirateria.basta avere un po' di accortezza e pesare le necessita',personalmente rinuncio volentieri ad una pizza e una birra per andare a prendere un gioco usato a 20 o 30€...
Ok ma puoi tranquillamente vestirti con cose normali.
Se esce il giocone dell anno quanto devi aspettare per trovarlo usato a 20-30 euro?.....anni?
aggiungo con il tuo permesso che e' una pratica prettamente italiota,non mi risulta che su altri lidi sia tanto diffusa...
Se effettivamente in altri lidi l incidenza della pirateria non fosse così alta trovo ancor meno giustificato il livello di prezzi.
Il fatto è che le case secondo me giocano sul fattore modificabilità della loro console per penetrare di più il mercato....... è un magna magna
torgianf
15-06-2006, 12:31
io i giochi belli li compro perchè sono un appassionato, ma ho anche qualche masterizzato... che però con il tempo cerco sempre di sostituire con la versione originale... un appassionato / collezionista credo che non possa fare altrimenti.
il punto comunque è che a me fanno strano le persone che si piegano al mercato dimenticandosi che sono loro che lo controllano e lo comandano... porca troia ragazzi, la vera politica si fa facendo la spesa, non andando a votare!
ma c'è davvero chi crede che in questo caso il problema sia la gente che si scarica qualche gioco da eMule e non i prezzi esorbitanti dei giochi? :eek:
la clip all'inizio dei dvd dice "... non ruberesti mai un televisore..."... questo è quello che pensano loro; se un televisore costasse 5000 euro non mi farei il minimo scrupolo a fotterne uno! non è un bene primario? e chi se ne frega!!!
io sono il cliente... io decido cosa è giusto e cosa no!
ad esempio ultimamente si dice sempre di "capire questa o quella ditta..."; lo dicono anche alla Telecom "... ci capisca... noi dobbiamo servire milioni di clienti, abbia pazienza..." ma chi vi si incula, se non ci riuscite non lo fate!!! che pezzenti!!!
questo era uno sfogo, ma tornando in topic devo dire che le modchip hanno espanso di parecchio le possibilità della prima Xbox aiutandola moltissimo a ricavarsi lo spazio di mercato che ha raggiunto... cifre ottime per una ditta odiata un po' da tutti come Microsoft... spero che questo avvenga anche per la 360, anche se per comprarla aspetto una limata di prezzo della versione Pro e non un buon modchip.
non hai capito niente....
la pirateria esiste in italia,ad hong kong e in altre zone malfamate videoludicamente.... se il fenomeno si fosse espanso in uk o in giappone,oggi non si modificherebbe piu' un cazzo ;)
e nella costituzione non c'e' scritto da nessuna parte che devi per forza avere un televisore o i videogame
divertentismo
15-06-2006, 12:33
è poco ma sicuro che sia un magna magna... secondo me quando esce un modchip Bill Gates si masturba a sangue :p
torgianf
15-06-2006, 12:34
Ok ma puoi tranquillamente vestirti con cose normali.
Se esce il giocone dell anno quanto devi aspettare per trovarlo usato a 20-30 euro?.....anni?
Se effettivamente in altri lidi l incidenza della pirateria non fosse così alta trovo ancor meno giustificato il livello di prezzi.
Il fatto è che le case secondo me giocano sul fattore modificabilità della loro console per penetrare di più il mercato....... è un magna magna
assolutamente no,e ti spiego il perche':
il giocone dell'anno lo trovi tranquillamente pochi mesi dopo ad un prezzo decente,lo acquisti tranquillamente in uk a 20€in meno dei prezzi italiani e sei perfettamente nella legalita'.sony o microsoft non guadagnano nulla dalla pirateria,vendono hardwarew sottocosto per poi rifarsi con le royaltyes dei giochi,avere 100000000 di macchine e 1000000000 di giochi masterizzati,equivakle ad un guadagno pari a 0.
torgianf
15-06-2006, 12:35
è poco ma sicuro che sia un magna magna... secondo me quando esce un modchip Bill Gates si masturba a sangue :p
vabbe' che ti devo dire,rimani chiuso nelle tue convinzioni ;)
divertentismo
15-06-2006, 12:36
e nella costituzione non c'e' scritto da nessuna parte che devi per forza avere un televisore o i videogame
chi l'ha detto che deve essere scritto da qualche parte... se penso di meritarmi qualcosa che non mi viene dato in modo decentemente onesto io me lo prendo senza chiedere il permesso... punto!
divertentismo
15-06-2006, 12:37
vabbe' che ti devo dire,rimani chiuso nelle tue convinzioni ;)
dai tranquillo... tanto penso che non ci convinceremo mai a vicenda ;)
comunque non puoi negare, e nessuno può farlo, che console come PSX, PS2 e XBOX sono state favorite tantissimissimissimo dalla presenza di modchip e masterizzati
ma c'è davvero chi crede che in questo caso il problema sia la gente che si scarica qualche gioco da eMule e non i prezzi esorbitanti dei giochi? :eek:
Non c'e' bisogno di crederci, basta guardare i dati di vendita dei giochi budget e l'incidenza della pirateria. Hanno praticamente tutti chiuso bottega. Infatti il problema come ho detto e' culturale, non economico.
D'altrode i soldi per comprare un PC, tenerlo acceso tutto il giorno a scaricare, masterizzare non crescono sugl'alberi. Senza contare il tempo da perderci dietro che potrebbe essere investito in altro.
chi l'ha detto che deve essere scritto da qualche parte... se penso di meritarmi qualcosa che non mi viene dato in modo decentemente onesto io me lo prendo senza chiedere il permesso... punto!
Io credo di meritarmi una ferrari, ma non posso rubarla :)
Stai semplicemente cercando di giustificare a te stesso lo scroccare. Perche' sicuramente non sei andato a rubare il computer con il quale scrivi e neppure questo cresce sugl'alberi. Pero' ti senti perfettamente autorizzato a rubare 50 euro di gioco. Come vedi, la questione non e' economica, ma culturale.
torgianf
15-06-2006, 12:43
dai tranquillo... tanto penso che non ci convinceremo mai a vicenda ;)
comunque non puoi negare, e nessuno può farlo, che console come PSX, PS2 e XBOX sono state favorite tantissimissimissimo dalla presenza di modchip e masterizzati
ripeto:
forse in italia,ma in jap,in uk,in usa la pirateria praticamente non esiste oppure c'e' ma in modo risibile
divertentismo
15-06-2006, 12:45
dipende da cosa si pensa di poter fare a meno e cosa no. hai ragione, è anche una questione culturale... però oggettivamente non si può escludere il nostro GIUDIZIO dal mercato.
se in negozio c'è shenmue a 60 euro, ok li vale tutti, lo compro sono contento.
se in negozio c'è... che ne so... riddik o comunque qualcosa di mediocre a 60 euro, per me non li vale e me lo scarico per provarlo... tanto no lo comprerei comunque.
comunque non puoi negare, e nessuno può farlo, che console come PSX, PS2 e XBOX sono state favorite tantissimissimissimo dalla presenza di modchip e masterizzati
O certo che lo si puo' negare, altrimenti non si spiegherebbe perche' Nintendo, Microsoft e Sony si mettano addirittura assieme per combattere i produttori di modchip :)
http://news.com.com/U.S.+crime-fighters+seize+Web+sites/2100-1023_3-986225.html
A Hong Kong video-game retailer, Lik-Sang, has been sued by game console makers Microsoft, Nintendo and Sony.
Evidentemente non sono cosi' favorite dai mod chip.
torgianf
15-06-2006, 12:48
dipende da cosa si pensa di poter fare a meno e cosa no. hai ragione, è anche una questione culturale... però oggettivamente non si può escludere il nostro GIUDIZIO dal mercato.
se in negozio c'è shenmue a 60 euro, ok li vale tutti, lo compro sono contento.
se in negozio c'è... che ne so... riddik o comunque qualcosa di mediocre a 60 euro, per me non li vale e me lo scarico per provarlo... tanto no lo comprerei comunque.
ma che discorso e' :mbe:
una merda e' tale anche se impacchettata per bene.... a 60€non la compri pero' ti arroghi il diritto di rubarla.... il pc sempre acceso per tirare giu 4gb di roba non costa nulla vero?
se in negozio c'è shenmue a 60 euro, ok li vale tutti, lo compro sono contento.
se in negozio c'è... che ne so... riddik o comunque qualcosa di mediocre a 60 euro, per me non li vale e me lo scarico per provarlo... tanto no lo comprerei comunque.
No, se per te non li vale non lo rubi per provarlo. Io non rubo una Ferrari per vedere se mi piace o meno.
Oltretutto ci sono spesso le demo per poter provare un gioco, ancora piu' con le nuove console con servizi come il Market Place.
Ho provato la demo di Lost Planet, non lo compro neppure sotto tortura. Non c'e' piu' alcuna giustificazione per lo scaricare un gioco, se non puramente culturale: c'e' a chi piace scroccare ed e' disposto a pagare qualunque cifra per concedersi questo vizio :)
PS. Riddick e' un gran gioco.
divertentismo
15-06-2006, 13:03
che roba è il Market Place?
comunque io non sono un portabandiere del masterizzato... anzi, mi sta pure un po' sulle palle... ma mi stanno molto più sulle palle ste cazzo di software house che si lamentano degli adolescenti squattrinati che scaricano. dico solo che per ogni fenomeno c'è una motivo che lo fa manifestare... e si risolve solo rivedendo il problema alla radice, non con misure di sicurezza più evolute.
per le modchip è un altro discorso, a volte rappresentano davvero un valore aggiunto della console. dire che l'Xbox non ne sia stata avvantaggiata continuo a credere che sia un insulto all'intelligenza.
divertentismo
15-06-2006, 13:05
riguardo a Riddick l'ho sparata... me ne ha parlato (male) un amico... mi riservo di provarlo... usato :p
che roba è il Market Place?
E' un servizio che ti permette di scaricare le demo dei giochi sul 360.
per le modchip è un altro discorso, a volte rappresentano davvero un valore aggiunto della console. dire che l'Xbox non ne sia stata avvantaggiata continuo a credere che sia un insulto all'intelligenza.
E' un insulto all'intelligenza affermare il contrario. Basta ragionarci un attimo: le console sono vendute in perdita, ogni console con un modchip rappresenta per l'azienda che la produce una perdita secca di denaro senza alcuna possibilita' di rientro. Infatti Sony, Nintendo e Microsoft combattono duramente i fabbricanti di modchip.
divertentismo
15-06-2006, 13:26
si, va bene... ma se ad esempio Microsoft fa le console e non se le compra nessuno... poi che ci fa? se le tira in faccia?
invece visto che si possono modificare per fare un sacco di cose (interessanti o meno) ne vende un botto.
magari non è il caso della 360, ma con la prima Xbox le numerose modchip hanno contribuito a creare un buon numero di utenti in un mercato altrimenti difficilissimo... questo non deve mica dirlo Microsoft (non credo lo ammetterebbe mai), lo dicono i videogiocatori.
probabilmente in fase di progettazione hanno fatto un piccolo pc anche per questo motivo.
ripeto:
forse in italia,ma in jap,in uk,in usa la pirateria praticamente non esiste oppure c'e' ma in modo risibile
Sono in parte d'accordo con quello che dici in effetti la pirateria in Italia è pratica comune quasi ovunque.
Dispiace dirlo ma ricordo di aver letto su una rivista (nn ricordo quale) che circa il 90% di abbonati adsl o fw hanno nel loro pc un programma p2p.
Non so se la percentuale riportata risponda alla realtà (ma come fanno a sapere cosa c'è di installato sul pc?) cmq è un segnale inequivocabile.
All'estero la pirateria è in quote risibili?
Mi domando allora perchè su alcuni giochi mettano quella porcheria della starforce. Solo per noi italiani?
Cmq non ci piove che in Italia rubare software viene considerato un atto di giustizia. Cresceremo mai?
Dark Schneider
15-06-2006, 13:57
Sono daccordo con torgianf e fek. La pirateria ormai è solo una questione culturale. La gente si scarica anche quei giochi venduti nelle edicole a 19 euro per dire.
La verità è che se ad uno interessa realmente comprare un gioco il modo per pagarlo di meno lo trova.Ad esempio molti giochi per GameCube e PS2 io li prendo usati..a roba di 10 euro, 15 euro. Se voglio un gioco nuovo lo prendo a prezzo budget o cmq aspetto che si trovi ad un prezzo basso.
Voglio un gioco nuovissimo appena uscito? Mi guardo un po' in giro su Internet, ad esempio Play.com!! Tipo ricordo un gioco appena lanciato ad Ottobre qui lo vendevano sui 65 euro. Io l'ho preso da Play.com a 40 euro(il max che ho speso..altre volte che ho preso...anche roba di 30-35 euro per i giochi nuovi...o sui 14 euro per i giochi di 1 anno fa). Questo per dire che se uno vuole può comprare ad un prezzo che più piace a lui.
Per il 360 è uguale. Il prezzo di un gioco ancora non ci piace ma vogliamo giocarlo? Basta pazientare e prenderlo quando il prezzo va bene a noi.
Tra l'altro non sta scritto da nessuna parte che uno deve giocare a 4-5 giochi a mese.
Questo senza considerare che ci sono le demo per provare i giochi.
Sul modchip si può dire tutto: ma il 99% lo usa per farci girare giochi non originali. Non perchè vuole dalla console altre funzioni.
si, va bene... ma se ad esempio Microsoft fa le console e non se le compra nessuno... poi che ci fa? se le tira in faccia?
invece visto che si possono modificare per fare un sacco di cose (interessanti o meno) ne vende un botto.
magari non è il caso della 360, ma con la prima Xbox le numerose modchip hanno contribuito a creare un buon numero di utenti in un mercato altrimenti difficilissimo... questo non deve mica dirlo Microsoft (non credo lo ammetterebbe mai), lo dicono i videogiocatori.
probabilmente in fase di progettazione hanno fatto un piccolo pc anche per questo motivo.
Se MS fa le console e non compra nessuno finisce li'. Se le compra solo chi ha un modchip in piu' incassa anche una perdita non recuperabile per ogni console venduta. Stai rendendo una cosa semplice molto complessa: ogni console venduta e' una perdita, i soldi rientrano con i giochi, un modchip significa che l'utente non acquista i giochi, quindi i modchip vengono combattuti ovunque possibile, perche' non rappresentano nulla di buono per chi vende la console.
torgianf
15-06-2006, 14:16
che roba è il Market Place?
comunque io non sono un portabandiere del masterizzato... anzi, mi sta pure un po' sulle palle... ma mi stanno molto più sulle palle ste cazzo di software house che si lamentano degli adolescenti squattrinati che scaricano. dico solo che per ogni fenomeno c'è una motivo che lo fa manifestare... e si risolve solo rivedendo il problema alla radice, non con misure di sicurezza più evolute.
per le modchip è un altro discorso, a volte rappresentano davvero un valore aggiunto della console. dire che l'Xbox non ne sia stata avvantaggiata continuo a credere che sia un insulto all'intelligenza.
e' chiaro che non hai la minima idea di cosa ci sia dietro ad un videogame,fai cosi',chiedi a fek quante ore ha passato dietro la programmazione di black e white 2,e quante ne sta passando ora dietro fable 2,il suo sara' pure un parere di parte,ma i giochi lui li crea :stordita: :ave:
A me il mod-chip per xbox360 piacerebbe unicamente per trasformarla in un mediacenter VERO, per non relegarla al ruolo di semplice extender di MCE :(
Se fosse possibile, con un chip, cambiare HDD mettendocene uno più capiente e poter fare le stesse cose possibili con un HTPC allora la cosa mi interesserebbe.
Per i giochi ho già risolto da tempo: aspetto qualche tempo dall'uscita del gioco che mi interessa (visto che NON mi interessa fare collezione di DVD :asd: ) e lo prendo su eBay risparmiando dai 20€ ai 12€
junkman1980
15-06-2006, 15:59
la clip all'inizio dei dvd dice "... non ruberesti mai un televisore..."... questo è quello che pensano loro; se un televisore costasse 5000 euro non mi farei il minimo scrupolo a fotterne uno! non è un bene primario? e chi se ne frega!!!
io sono il cliente... io decido cosa è giusto e cosa no!
scusa,con tutto il rispetto,ma...questo che cazzo di ragionamento sarebbe??? :mbe:
Perche' chi ha provato ad abbassare i prezzi, si e' trovato la percentuale di incidenza della pirateria invariata, con il risultato di non riuscire a ripagare i costi di sviluppo del titolo, quindi tutti a casa e niente stipendio a finemese.
La pirateria ha ragione prettamente sociali, dipende solo in minima parte dal prezzo del prodotto piratato.
sono d'accordo con te, ma ho un'impressione (non so quanto sia giusta, ma è un'impressione che fatico a togliermi dalla testa)..
abbassare i prezzi ora, non riuscirà a fermare una cosa cosi affermata come la pirateria.. forse andava fatta quando era tempo:
sono stati proposti SW a prezzi "molto alti" (spesso anche per delle ciofeche di SW paragonate ad altre di ben altro valore) e ora che praticamente tutti hanno i mezzi per poter "piratare", ed è diventata come una moda, una cosa "naturale", non ha lo stesso peso che ha andare a fare taccheggio in un negozio (mi viene in mente la pubblicità del tipo che ruba una macchina che c'è al cine prima dei film).. spesso perche mooolto + semplice, appunto perche alla portata di tutti e perche ormai la gente è abituata..
dai non mi possono paragonare in sala uno che ruba una macchina con uno che scarica un mp3, sono 2 modi di pensare diversi se vuoi, ma comunqe sono convinto che c'è + gente che scarica mp3 piuttosto di gente che ruba auto, no?
quindi temo che ormai il "solo" abbassare i prezzi penso che non possa migliorare di molto la situazione, anche se a molti (me compreso) farebbe sicuramente piacere :D
Yngwie74
15-06-2006, 17:54
ripeto:
forse in italia,ma in jap,in uk,in usa la pirateria praticamente non esiste oppure c'e' ma in modo risibile
Beh questo non e' vero... altrimenti, visto che il mercato italiano, come dici tu, puo' essere considerato marginale, tutti i publisher non starebbero a riempire i supporti di protezioni piu' o meno invasive.
Io sono stato qualche mese in Inghilterra, e ti garantisco che ai tempi le copie di giochi PS2 fioccavano come le nespole (come direbbe il vecchio Biscardone).
fek ha ragione a dire che e' un problema culturale (anche), ma considerarlo tale e' limitativo. C'e' una parte di pirateria che non porterebbe comunque soldi ai publisher (non si puo' ignorare che certi giochi vengono scaricati *solo* perche' l'azione e' gratuita, al netto della connessione. Chi si scarica 3 gochi al giorno col mulo o con edonkey, non e' che spenderebbe 210€ al giorno in mancanza del p2p).
C'e' anche una pirateria indotta dai prezzi. Purtroppo fino ad oggi si e' sempre cercato di far ricadere le perdite dovute a chi piratava su quelli che invece il gioco se lo compravano. Col risultato che se una parte di persone era disposta a pagare, che so, 50€, vede magari i 60€ come un prezzo intollerabile (la cosiddetta soglia psicologica) e quindi cerca altre soluzioni.
Io non sono qui a dire cosa e' giusto e cosa e' sbagliato, ma senza dubbio trovo errori da entrambe le parti.
assolutamente no,e ti spiego il perche':
il giocone dell'anno lo trovi tranquillamente pochi mesi dopo ad un prezzo decente,lo acquisti tranquillamente in uk a 20€in meno dei prezzi italiani e sei perfettamente nella legalita'.sony o microsoft non guadagnano nulla dalla pirateria,vendono hardwarew sottocosto per poi rifarsi con le royaltyes dei giochi,avere 100000000 di macchine e 1000000000 di giochi masterizzati,equivakle ad un guadagno pari a 0.
Magari un anno intero no ma neanche 2-3 mesi, ho guardato per esempio un titolo a caso con "nome", hal-life2 per xbox uscito a novembre 05 ......... costa 47 euro e rotti su P**Y.com
Idem resident evil 4 per game cube a ben un anno e mezzo
Potra capitarti l affarone(io ho trovato splinter cell caos theory,nuovo immaccolato a 15-20 euro qua sul forum) però in genere non te li tirano dietro.
Su pc i prezzi sono più contenuti e calano moooolto più rapidamente.
Ci perderanno nelle prime fasi successivamente no, non fanno la carità ;)
Il p2p incide sul prezzo dei giochi ma è anche la scusante per sparare prezzi altini vedi 360 con un aumneto medio di 10-20 euro a gioco.
Anche il gamecube che ha avuto il chip solo negli ultimo periodo offriva gioco ad un prezzo in linea con le latre console super moddate.
Quindi niente pirateria non equivale a prezzi bassi e con questo non giustifico per nulla il fenomeno,così come prezzi bassi non anienterebbero la pirateria ma con una serie di accorgimenti si potrebbe ridurre di moooolto il fenomeno .
Un esempio è il live, un servizio aggiunto che porta $ alla casa costruttrice e allo stesso tempo frena dei potenziali pirati.
torgianf
15-06-2006, 18:01
Beh questo non e' vero... altrimenti, visto che il mercato italiano, come dici tu, puo' essere considerato marginale, tutti i publisher non starebbero a riempire i supporti di protezioni piu' o meno invasive.
Io sono stato qualche mese in Inghilterra, e ti garantisco che ai tempi le copie di giochi PS2 fioccavano come le nespole (come direbbe il vecchio Biscardone).
fek ha ragione a dire che e' un problema culturale (anche), ma considerarlo tale e' limitativo. C'e' una parte di pirateria che non porterebbe comunque soldi ai publisher (non si puo' ignorare che certi giochi vengono scaricati *solo* perche' l'azione e' gratuita, al netto della connessione. Chi si scarica 3 gochi al giorno col mulo o con edonkey, non e' che spenderebbe 210€ al giorno in mancanza del p2p).
C'e' anche una pirateria indotta dai prezzi. Purtroppo fino ad oggi si e' sempre cercato di far ricadere le perdite dovute a chi piratava su quelli che invece il gioco se lo compravano. Col risultato che se una parte di persone era disposta a pagare, che so, 50€, vede magari i 60€ come un prezzo intollerabile (la cosiddetta soglia psicologica) e quindi cerca altre soluzioni.
Io non sono qui a dire cosa e' giusto e cosa e' sbagliato, ma senza dubbio trovo errori da entrambe le parti.
da latre parti il fenomeno e' risibile,in uk si vende il quadruplo di quello che si vende da noi. noi siamo ladri nel dna,c'e' poco da fare. un gioco costa 60€? non te lo puoi permettere? cambia hobby,3€di vermi e via a pescare.non c'entra nulla che se non lo scarichi comunque non lo compri,ti arroghi un diritto non tuo ledendo chi su quel lavoro ci ha perso le notti.oggi sono andato a fare un giro al comet,ho visto un palmare imate con gps piccolo e funzionale a 399€,ho fatto 2 conti e ho visto che non era il caso,che dici ammazzavo i commessi e lo rubavo?
torgianf
15-06-2006, 18:04
Magari un anno intero no ma neanche 2-3 mesi, ho guardato per esempio un titolo a caso con "nome", hal-life2 per xbox uscito a novembre 05 ......... costa 47 euro e rotti su P**Y.com
Idem resident evil 4 per game cube a ben un anno e mezzo
Potra capitarti l affarone(io ho trovato splinter cell caos theory,nuovo immaccolato a 15-20 euro qua sul forum) però in genere non te li tirano dietro.
Su pc i prezzi sono più contenuti e calano moooolto più rapidamente.
Ci perderanno nelle prime fasi successivamente no, non fanno la carità ;)
Il p2p incide sul prezzo dei giochi ma è anche la scusante per sparare prezzi altini vedi 360 con un aumneto medio di 10-20 euro a gioco.
Anche il gamecube che ha avuto il chip solo negli ultimo periodo offriva gioco ad un prezzo in linea con le latre console super moddate.
Quindi niente pirateria non equivale a prezzi bassi e con questo non giustifico per nulla il fenomeno,così come prezzi bassi non anienterebbero la pirateria ma con una serie di accorgimenti si potrebbe ridurre di moooolto il fenomeno .
Un esempio è il live, un servizio aggiunto che porta $ alla casa costruttrice e allo stesso tempo frena dei potenziali pirati.
neanche 47€ vanno bene,allora un prezzo giusto per 2 anni di lavoro qual'e'? te lo dico io: gratis,c'e' poco da fare.
fek ha ragione a dire che e' un problema culturale (anche)
Giusto, un problema culturale ma non solo.
Aggiungerei anche grosso problema culturale.
In italia non riesco ad immaginare quante "capre",(perchè sono capre :D ), si scaricano film in dvix con qualità video e audio nella maggior parte dei casi scandalose quando con poco più di un euro ci si può affittare un DVD con qualità di gran lunga superiore.
Tonnellate di ragazzini e non accendono il pc e scaricano qualsiasi cosa gli passa sotto al naso.......tanto è gratis :rolleyes: :muro:
Yngwie74
15-06-2006, 18:12
da latre parti il fenomeno e' risibile,in uk si vende il quadruplo di quello che si vende da noi. noi siamo ladri nel dna,c'e' poco da fare. un gioco costa 60€? non te lo puoi permettere? cambia hobby,3€di vermi e via a pescare.non c'entra nulla che se non lo scarichi comunque non lo compri,ti arroghi un diritto non tuo ledendo chi su quel lavoro ci ha perso le notti.oggi sono andato a fare un giro al comet,ho visto un palmare imate con gps piccolo e funzionale a 399€,ho fatto 2 conti e ho visto che non era il caso,che dici ammazzavo i commessi e lo rubavo?
torgianf, non te la prendere con me, per l'esperienza che ho avuto in Inghilterra il fenomeno era tutt'altro che risibile... Proprio perche' il nostro mercato si basa su cifre insignificanti, non starebbero a spendere una marea di soldi per la protezione dei supporti. In Ignhilterra moddano le console e sbloccano i telefonini di h3g proprio come qui. Magari acquistano anche di piu' l'originale, su questo non c'e' dubbio.
Per il resto la pirateria, purtroppo, e' una realta', che in certi frangenti e' anche stata usata da molte software house (non in campo game& console ovviamente) per conquistare importanti quote di mercato (M$ e Autodesk ne sanno qualcosa). Continuare ad alzare in questo modo i prezzi, a mio avviso, non fara' altro che far pensare, anche a chi e' disposto all'acquisto, che quello di scaricare e' l'unica via.
neanche 47€ vanno bene,allora un prezzo giusto per 2 anni di lavoro qual'e'? te lo dico io: gratis,c'e' poco da fare.
Era per farti notare che nuovo no lo trovi a 20 euro meno come dicevi tu.
I giochi di next gen sono sopra i 60 anche li ;)
torgianf
15-06-2006, 18:20
Era per farti notare che nuovo no lo trovi a 20 euro meno come dicevi tu.
I giochi di next gen sono sopra i 60 anche li ;)
da play un gioco per 360 viene 58€,ma ci rendiamo conto di cosa voglia dire sviluppare un videogame oggi?
divertentismo
15-06-2006, 18:24
Giusto, un problema culturale ma non solo.
Aggiungerei anche grosso problema culturale.
In italia non riesco ad immaginare quante "capre",(perchè sono capre :D ), si scaricano film in dvix con qualità video e audio nella maggior parte dei casi scandalose quando con poco più di un euro ci si può affittare un DVD con qualità di gran lunga superiore.
Tonnellate di ragazzini e non accendono il pc e scaricano qualsiasi cosa gli passa sotto al naso.......tanto è gratis :rolleyes: :muro:
ma non dimenticare che il download in questi casi crea cultura
torgianf
15-06-2006, 18:25
ma non dimenticare che il download in questi casi crea cultura
cultura de che?
da play un gioco per 360 viene 58€,ma ci rendiamo conto di cosa voglia dire sviluppare un videogame oggi?
Sarà il mio Firefox che fa le bizze ma quasi tutti sono a 63,99 E spediti :rolleyes:
Ripeto, se per pc costano meno non vedo perchè non debba essere così anche per console.
Non passiamo da un estremo all altro perchè mi sembra che si stia tentando di giustificare pure i super prezzi che ci propinano :muro:
torgianf
15-06-2006, 18:30
Sarà il mio Firefox che fa le bizze ma quasi tutti sono a 63,99 E spediti :rolleyes:
Ripeto, se per pc costano meno non vedo perchè non debba essere così anche per console.
Non passiamo da un estremo all altro perchè mi sembra che si stia tentando di giustificare pure i super prezzi che ci propinano :muro:
non devi utilizzare il loro cambio,e' risaputo che pagare in sterline con carta credito permette un risparmio di qualche euro.i giochi per pc costano meno perche' non ci sono royalties da pagare,se levi quelle,in sony e microsoft cosa mangiano?
divertentismo
15-06-2006, 18:31
cultura de che?
ad esempio... un ragazzino segue un corso su Chabrol e vorrebbe vedere tutti i suoi film... dove li piglia? nella videoteca sotto casa? non credo proprio... li passano a scuola? non credo proprio... ha i soldi per comprarli uno ad uno? non credo proprio... non esageriamo dicendo che il P2P è solo un male per favore!
junkman1980
15-06-2006, 18:31
Sarà il mio Firefox che fa le bizze ma quasi tutti sono a 63,99 E spediti :rolleyes:
Ripeto, se per pc costano meno non vedo perchè non debba essere così anche per console.
Non passiamo da un estremo all altro perchè mi sembra che si stia tentando di giustificare pure i super prezzi che ci propinano :muro:
perche con le console vanno in perdita,quindi devono recuperare con i giochi...
torgianf
15-06-2006, 18:33
ad esempio... un ragazzino segue un corso su Chabrol e vorrebbe vedere tutti i suoi film... dove li piglia? nella videoteca sotto casa? non credo proprio... li passano a scuola? non credo proprio... ha i soldi per comprarli uno ad uno? non credo proprio... non esageriamo dicendo che il P2P è solo un male per favore!
quindi la benzina costa cara ed io ho il diritto di andarla a rubare,interessante teoria....
non devi utilizzare il loro cambio,e' risaputo che pagare in sterline con carta credito permette un risparmio di qualche euro.
io non lo sapevo :D :mc:
ad esempio... un ragazzino segue un corso su Chabrol e vorrebbe vedere tutti i suoi film... dove li piglia? nella videoteca sotto casa? non credo proprio... li passano a scuola? non credo proprio... ha i soldi per comprarli uno ad uno? non credo proprio... non esageriamo dicendo che il P2P è solo un male per favore!
Non troviamo scuse redicole :O
junkman1980
15-06-2006, 18:35
ad esempio... un ragazzino segue un corso su Chabrol e vorrebbe vedere tutti i suoi film... dove li piglia? nella videoteca sotto casa? non credo proprio... li passano a scuola? non credo proprio... ha i soldi per comprarli uno ad uno? non credo proprio... non esageriamo dicendo che il P2P è solo un male per favore!
si vabbe... :mc: non arrampichiamoci sugli specchi per favore.
queste solo teorie,ma tutti ben sappiamo che nella realta' ai ragazzini interessano le iso della pleistescion,o film tipo mission impossible e cagate varie...
altro che chabrol :rolleyes:
p.s. cmq non hai ancora risposto al mio precedente post...
i giochi per pc costano meno perche' non ci sono royalties da pagare,se levi quelle,in sony e microsoft cosa mangiano?
avevo perzo un pezzo :D
Cavoli, sono belli paffuti allora
divertentismo
15-06-2006, 18:38
ma che sei un fascio? lol scherzo :D
per te quindi che con il P2P si possa conoscere più arte cinematografica, musicale, etc. in un unica sessione di download rispetto a mesi / anni di sbattimenti in negozi non forniti non conta nulla? :mbe:
torgianf
15-06-2006, 18:45
ad esempio... un ragazzino segue un corso su Chabrol e vorrebbe vedere tutti i suoi film... dove li piglia? nella videoteca sotto casa? non credo proprio... li passano a scuola? non credo proprio... ha i soldi per comprarli uno ad uno? non credo proprio... non esageriamo dicendo che il P2P è solo un male per favore!
se i protagonisti di questi film sono rocco siffredi,tera patrick o eva henger,allora si che i ragazzini si acculturano :O
In quanti scaricate chabrol ? 2?
Ripeto ,l accendo è la mia risposta definitiva: sono scuse ridicolissime per parare le chiappe di miiiiiiiiille e miiiiiiiile persone che scaricano a sbaffo.
In gergo credo si dica "il sacrificio di pochi per il beneficio di tanti" :sofico:
divertentismo
15-06-2006, 19:02
davvero non capisco... se uno scarica Bela Bartok... ascolta e dice "da paura.... mi devo comprare un paio di cd di questa!!!"
non è un bene per chi lo fa, per le sue orecchie, e per la Bartok (o chi per lei)?
se mettiamo sulla bilancia la Microsoft (ad esempio) che perde un po' di soldi e la cultura che circola gratuitamente... beh... credo che il secondo sia un fattore MOOOOOOoooOOOLTO più importante!
comunque, mettendo da parte gli OT, che si diceva di sta modifica per x360?
Il problema non son i giochi a 60 euro... son gli stipendi di merda che ci danno che ti inducono a pensare che i giochi, i cd, i film, l'aria ecc. costano troppo...
Open Your Mind...
davvero non capisco... se uno scarica Bela Bartok... ascolta e dice "da paura.... mi devo comprare un paio di cd di questa!!!"
non è un bene per chi lo fa, per le sue orecchie, e per la Bartok (o chi per lei)?
Puoi farlo in molti modi oltre al p2p :read:
se mettiamo sulla bilancia la Microsoft (ad esempio) che perde un po' di soldi e la cultura che circola gratuitamente... beh... credo che il secondo sia un fattore MOOOOOOoooOOOLTO più importante!
Daje co sta cultura :muro:
pasqualedb
15-06-2006, 19:49
Il prezzo è della copia del gioco e non del supporto!
una copia 10 €? cambia rivenditore di supporti vergini :D :D
io li trovo a 1 euro i dvd . ...
Yngwie74
15-06-2006, 19:53
I giochi per pc costano meno perche' non ci sono royalties da pagare,se levi quelle,in sony e microsoft cosa mangiano?
Anche qui ci sarebbe qualcosa da ridire... mi stanno bene le royalties, ma ad esempio fifa 06 mondiali su PC 14.99 sterline, per 360 29.99 sterline... il DOPPIO.
Che ste royalties portino ad un aumento del 100% del costo del prodotto mi sembra un po' assurdo.
I giochi per PC salvo rarissime eccezioni sono tutti al di sotto dei 20 pounds, quelli del 360 sfiorano i 40... Royalties a parte qualcuno ci mangia sopra.
Che poi questo non giustifichi nessuno a scaricare e masterizzare siamo tutti d'accordo, ma insisto che non si possa ignorare che sui giochi console ci siano dei rincari ingiustificati.
pasqualedb
15-06-2006, 19:59
']Il problema non son i giochi a 60 euro... son gli stipendi di merda che ci danno che ti inducono a pensare che i giochi, i cd, i film, l'aria ecc. costano troppo...
Open Your Mind...
Cmq per un ragazzo 60 euro per un video gioco sono troppi o meglio li spende x altre cose.
In italia ci stanno massacrando le assicurazioni , le banche , bollette molte famiglie arrivano a fine mese a stento.
Molte cose stanno diventanto un lusso.
Ma se tutti avessimo 1000 euro in più al mese nertti credi che acquisteremmo + cd e dvd originale.
Non generaliziamo non possiamo fare di tutta un erba un fascio
torgianf
16-06-2006, 02:10
Cmq per un ragazzo 60 euro per un video gioco sono troppi o meglio li spende x altre cose.
In italia ci stanno massacrando le assicurazioni , le banche , bollette molte famiglie arrivano a fine mese a stento.
Molte cose stanno diventanto un lusso.
Ma se tutti avessimo 1000 euro in più al mese nertti credi che acquisteremmo + cd e dvd originale.
Non generaliziamo non possiamo fare di tutta un erba un fascio
quando ero ragazzino (15 o 16 anni fa) sbavavo davanti alle vetrine con i super nes e i megadrive,all'epoca i giochi costavano gia oltre le 100000 lire,con punte addirittura di 200000 per street fighter 2,inutile dire che mio padre all'epoca non ci penso' minimamente a comprarmelo,e pure non l'ho preteso per forza....
io non la farei:
3 - IMHO, se vorrà, la microzozz arginerà il problema con un aggiornamento della dash
non proprio... la M$ ha fatto l'aggiornamento della dash sapendo benissimo che era uscito già l'hack del sammy... ma l'aggiornamento non modifica il firmware del lettore... e quindi anche agigornando non succede niente al momento :sofico: :sofico:
quando ero ragazzino (15 o 16 anni fa) sbavavo davanti alle vetrine con i super nes e i megadrive,all'epoca i giochi costavano gia oltre le 100000 lire,con punte addirittura di 200000 per street fighter 2,inutile dire che mio padre all'epoca non ci penso' minimamente a comprarmelo,e pure non l'ho preteso per forza....
vedi però? dici che in inghilterra vendono di più... e ci son meno copie pirata... ma da che mondo è mondo (anche dalla tua esperienza, come la mia e quella di tutti) certe cose qui da noi sono sempre costate troppo...
se tuo padre avesse avuto uno stipendio più alto oppure se snes o megadrive fossero costati meno lo avresti avuto... quando citi l'UK non dimenticarti che hanno la maggiore occupazione degli ultimi anni con disoccupazione a minimi storici... hanno una moneta forte, e prendono begli stipendi (non come in svizzera ma di certo meglio dei nostri). secondo me dire : in Uk c'è meno pirateria non è corretto... bisgona analizzare la mentalità della gente, la società ma non va dimenticata l'economia...
secondo me se un gioco costasse 35-40 euro (in america costano 35 dollari :mbe: )sarebbe un prezzo onesto... e chi te lo farebbe fare di scaricare un dvd DL da 9gb da internet a 20-30 kb (dato che oramai ci sono i filtri della cisco system per alice che castrano il p2p)? penso che per quella cifra e con quella mole di dati da scaricare non molti si starebbero a rompere le balle.
:D :D :D :D
che poi tongiaf, ognuno ha le sue idee, non serve infervorarsi, da che mondo è mondo, su un forum non ho mai visto un utente che fa cambiare idea ad un altro utente... io ho la mia, tu hai la tua, divertentismo la sua. ;)
torgianf
16-06-2006, 08:29
vedi però? dici che in inghilterra vendono di più... e ci son meno copie pirata... ma da che mondo è mondo (anche dalla tua esperienza, come la mia e quella di tutti) certe cose qui da noi sono sempre costate troppo...
se tuo padre avesse avuto uno stipendio più alto oppure se snes o megadrive fossero costati meno lo avresti avuto... quando citi l'UK non dimenticarti che hanno la maggiore occupazione degli ultimi anni con disoccupazione a minimi storici... hanno una moneta forte, e prendono begli stipendi (non come in svizzera ma di certo meglio dei nostri). secondo me dire : in Uk c'è meno pirateria non è corretto... bisgona analizzare la mentalità della gente, la società ma non va dimenticata l'economia...
secondo me se un gioco costasse 35-40 euro (in america costano 35 dollari :mbe: )sarebbe un prezzo onesto... e chi te lo farebbe fare di scaricare un dvd DL da 9gb da internet a 20-30 kb (dato che oramai ci sono i filtri della cisco system per alice che castrano il p2p)? penso che per quella cifra e con quella mole di dati da scaricare non molti si starebbero a rompere le balle.
:D :D :D :D
che poi tongiaf, ognuno ha le sue idee, non serve infervorarsi, da che mondo è mondo, su un forum non ho mai visto un utente che fa cambiare idea ad un altro utente... io ho la mia, tu hai la tua, divertentismo la sua. ;)
e chi si infervora,esprimo le mie opinioni,a volte in modo forte,ma tant e'. ;)
in italia scaricheremmo i giochi pure se costassero 10€,e' un fatto di mentalita',non e' solo questione dei 60€.i videogame sono un lusso e come tale vanno trattati,a non giocare non e' mai morto nessuno,piuttosto mi incazzerei se un chilo di pane costasse 10€.
dipende da cosa si pensa di poter fare a meno e cosa no. hai ragione, è anche una questione culturale... però oggettivamente non si può escludere il nostro GIUDIZIO dal mercato.
se in negozio c'è shenmue a 60 euro, ok li vale tutti, lo compro sono contento.
se in negozio c'è... che ne so... riddik o comunque qualcosa di mediocre a 60 euro, per me non li vale e me lo scarico per provarlo... tanto no lo comprerei comunque.
complimentoni... bel discorso di ******
e chi si infervora,esprimo le mie opinioni,a volte in modo forte,ma tant e'. ;)
in italia scaricheremmo i giochi pure se costassero 10€,e' un fatto di mentalita',non e' solo questione dei 60€.i videogame sono un lusso e come tale vanno trattati,a non giocare non e' mai morto nessuno,piuttosto mi incazzerei se un chilo di pane costasse 10€.
il problema è che un tempo divertirsi non era un lusso... ma lo sta diventando... infatti la ps3 sarà la console dei ricchi... dato i prezzi che ha :sofico: :sofico:
torgianf
16-06-2006, 09:21
il problema è che un tempo divertirsi non era un lusso... ma lo sta diventando... infatti la ps3 sarà la console dei ricchi... dato i prezzi che ha :sofico: :sofico:
hai la vaga idea di cosa cstavano le cartucce del snes 15 anni fa'? e le cartucce del n64?
ma che sei un fascio? lol scherzo :D
per te quindi che con il P2P si possa conoscere più arte cinematografica, musicale, etc. in un unica sessione di download rispetto a mesi / anni di sbattimenti in negozi non forniti non conta nulla? :mbe:
Si', non conta esattamente nulla, perche' la cultura non e' un diritto inalienabile dell'uomo e perche' la cultura, se e' quello che ti interessa, puoi costruirtela spendendo pochissimo e in maniera legale.
Ovviamente se il tuo interesse e' scroccare, e la cultura e' solo la prima scusa che ti e' venuta in mente, il mio discorso non vale.
Per favore mi scrivi un programma che mi archivi i DVD? Non voglio comprarlo, e ovviamente non ti pago, anch'io ho diritto alla cultura :)
si, ma poi con l'avvento delle nuove console i prezzi erano un pò calati... ora si torna ad aumentare... e cmq : ebay rulez :ciapet:
però... in questo topic parliamo dell'hack del 360 :D :D :D
io penso che lo proverò quando sono sicuro che la mia 360 non fonderà... e siccome ho ancora quasi 2 anni di garanzia, a meno che non esca un selfboot dubito che la aprirò (anche se si dovrebbe riuscire senza invalidare la garanzia... ma prima preferisco delle conferme sul suo funzionamento :D )
Anche qui ci sarebbe qualcosa da ridire... mi stanno bene le royalties, ma ad esempio fifa 06 mondiali su PC 14.99 sterline, per 360 29.99 sterline... il DOPPIO.
Questa e' un'anomalia, sarebbe interessante sapere che gl'e' passato in testa a EA.
Di solito per console i giochi costano il 10/20% in piu' (che corrisponde alle royalty), il 50% e' troppo. Immagino che tengano conto del fatto che su 360 ne venderanno di meno perche' e' meno diffuso.
Su 360 (e PS3) i giochi costano di piu' semplicemente perche' costa di piu' farli. Un gioco nextgen costa da produrre circa il doppio rispetto ad un gioco per XBOX/PS2.
divertentismo
16-06-2006, 09:39
Si', non conta esattamente nulla, perche' la cultura non e' un diritto inalienabile dell'uomo e perche' la cultura, se e' quello che ti interessa, puoi costruirtela spendendo pochissimo e in maniera legale.
Ovviamente se il tuo interesse e' scroccare, e la cultura e' solo la prima scusa che ti e' venuta in mente, il mio discorso non vale.
Per favore mi scrivi un programma che mi archivi i DVD? Non voglio comprarlo, e ovviamente non ti pago, anch'io ho diritto alla cultura :)
mi dici un modo di conoscere musica paragonabile ad eMule allora?
torgianf
16-06-2006, 09:47
mi dici un modo di conoscere musica paragonabile ad eMule allora?
quindi il modo migliore per fare soldi e' rubare o fare delle truffe.... interessante :stordita:
mi dici un modo di conoscere musica paragonabile ad eMule allora?
Apple Music Store.
Ora rispondi alla mia domanda: mi scrivi un programma per catalogare i DVD? Ovviamente non ti pago perche' ho diritto anch'io alla mia cultura.
divertentismo
16-06-2006, 09:53
quindi il modo migliore per fare soldi e' rubare o fare delle truffe.... interessante :stordita:
non è una risposta alla mia domanda ;)
booo... io da musicista ci godo come un pazzo a pensare a questa libertà di scambio e informazione... libertà di iformazione... porca miseria, riempie la bocca!
in tempi bui per l'informazione, come si fa a criticare strumenti potentissimi come ad esempio proprio eMule (sempre per citarne uno)?
non è una risposta alla mia domanda ;)
booo... io da musicista ci godo come un pazzo a pensare a questa libertà di scambio e informazione... libertà di iformazione... porca miseria, riempie la bocca!
in tempi bui per l'informazione, come si fa a criticare strumenti potentissimi come ad esempio proprio eMule (sempre per citarne uno)?
Ma dei musicista, ancora meglio!
Mi scrivi musica per Diamonds per favore? Ovviamente non ti pago. E poi ho bisogno di musica per quando lavoro. Non ti pago neppure per quella.
divertentismo
16-06-2006, 10:00
si, va bene... ma me lo scrivi un modo paragonabile al mulo di conoscere / reperire musica?
tempo permettendo e se mi ritrovassi nel progetto non avrei problemi a creare qualche traccia per Diamonds... ma che roba è?
torgianf
16-06-2006, 10:01
si, va bene... ma me lo scrivi un modo paragonabile al mulo di conoscere / reperire musica?
te l'ha gia detto,itunes,ed e' persino legale :stordita:
tempo permettendo e se mi ritrovassi nel progetto non avrei problemi a creare qualche traccia per Diamonds... ma che roba è?
Tempo permettendo? Io la cultura la voglio quando dico io, e non ti pago :)
Tu adesso mi scrivi le musiche di Diamonds. E non vedi un euro. E mi scrivi pure quelle per quando lavoro. D'altronde tu hai chiesto un modo veloce di reprerire musica e non volevi aspettare e neanch'io voglio aspettare i tuoi comodi.
Tutti bravi a volere la cultura quando il lavoro e' quello degl'altri.
Yngwie74
16-06-2006, 10:06
Questa e' un'anomalia, sarebbe interessante sapere che gl'e' passato in testa a EA.
Di solito per console i giochi costano il 10/20% in piu' (che corrisponde alle royalty), il 50% e' troppo.
Se la matematica non mi inganna e' il 100% in piu' (il prezzo infatti raddoppia). :)
Purtroppo non e' solo la EA a comportarsi cosi': Altri esempi?
Tomb Raider PC --> 17.99£, Tomb Raider 360--> 39.99£ (qui siamo addirittura oltre il 100%)
Hitman BM PC --> 17.99£, Hitman BM 360 --> 39.99£ (rincaro > 100%)
Football manager 2006 PC --> 17.99£, Football Manager 2006 360 --> 39.99£ (rincaro > 100%)
e potrei continuare per un bel po'
Immagino che tengano conto del fatto che su 360 ne venderanno di meno perche' e' meno diffuso.
Su 360 (e PS3) i giochi costano di piu' semplicemente perche' costa di piu' farli. Un gioco nextgen costa da produrre circa il doppio rispetto ad un gioco per XBOX/PS2.
Sicuramente, ma non si puo' ignorare come questa cosa venga vista agli occhi dell'acquirente, un ingiustizia, o per dirla breve, un furto. :)
Il paragone con ps2 e xbox mi sta bene, ma i giochi per PC sono a tutti gli effetti nextgen, spesso sono graficamente migliori della controparte console.
Sono d'accordo che le console comportino royalties e spese per i dev kit (che comunque si ammortizzano nel tempo), ma continuo a pensare che qualcuno ci stia lucrando e marciando alla stragrande e la cosa mi infastidisce.
Che poi non siano le software house a guadagnarci ma i publisher non ci piove (anche sui rincari di frutta e verdura non e' mai alla produzione che arrivano i benefici, ma sempre nella filiera degli intermediari).
Se la matematica non mi inganna e' il 100% in piu' (il prezzo infatti raddoppia). :)
Purtroppo non e' solo la EA a comportarsi cosi': Altri esempi?
Tomb Raider PC --> 17.99£, Tomb Raider 360--> 39.99£ (qui siamo addirittura oltre il 100%)
Hitman BM PC --> 17.99£, Hitman BM 360 --> 39.99£ (rincaro > 100%)
Football manager 2006 PC --> 17.99£, Football Manager 2006 360 --> 39.99£ (rincaro > 100%)
e potrei continuare per un bel po'
Ho capito che cos'e'. Quei titoli sono messi in budget su PC o perche' hanno venduto poco o perche' e' passato un po' di tempo dall'uscita, mentre la versione 360 e' uscita dopo. EA lo fa spessissimo. Il problema qui e' che su PC i giochi vendono pochissimo ormai, e allora vanno in budget pochissimo tempo dopo l'uscita per incentivarne la vendita. E' successa la stessa cosa per BW2, e' andato in budget letteralmente un mese dopo l'uscita e io ho salutato il bonus :(
Sicuramente, ma non si puo' ignorare come questa cosa venga vista agli occhi dell'acquirente, un ingiustizia, o per dirla breve, un furto. :)
Follia pura. Chi vende ha il diritto di decidere il prezzo di un bene, chi compra ha il diritto di non acquistarlo. Se lo vede come un furto e' un problema solo suo.
Il paragone con ps2 e xbox mi sta bene, ma i giochi per PC sono a tutti gli effetti nextgen, spesso sono graficamente migliori della controparte console.
Infatti se ne fanno piu' pochi perche' costano troppo da produrre e vengono venduti a meno ;)
Sono d'accordo che le console comportino royalties e spese per i dev kit (che comunque si ammortizzano nel tempo), ma continuo a pensare che qualcuno ci stia lucrando e marciando alla stragrande e la cosa mi infastidisce.
Che poi non siano le software house a guadagnarci ma i publisher non ci piove (anche sui rincari di frutta e verdura non e' mai alla produzione che arrivano i benefici, ma sempre nella filiera degli intermediari).
No guarda, e' assolutamente normale, conosco come funziona la distrubuzione e quei prezzi sono perfettamente logici, perche' tengono conto dell'aumento dei costi di produzioni del gioco. D'altronde, come ho detto, se quel prezzo e' troppo alto, l'acquirente non compra e finisce li'.
divertentismo
16-06-2006, 10:11
Tempo permettendo? Io la cultura la voglio quando dico io, e non ti pago :)
Tu adesso mi scrivi le musiche di Diamonds. E non vedi un euro. E mi scrivi pure quelle per quando lavoro. D'altronde tu hai chiesto un modo veloce di reprerire musica e non volevi aspettare e neanch'io voglio aspettare i tuoi comodi.
Tutti bravi a volere la cultura quando il lavoro e' quello degl'altri.
ma davvero pensi che sia la stessa cosa? :doh:
qualche mod dovrebbe cambiare il titolo di questa discussione... :D
non si doveva parlare della "modifica" per la x360? forse ci sono due post a riguardo, e 5 pagine che parlano di diritto di informazione e affini... :Prrr:
torgianf
16-06-2006, 10:30
qualche mod dovrebbe cambiare il titolo di questa discussione... :D
non si doveva parlare della "modifica" per la x360? forse ci sono due post a riguardo, e 5 pagine che parlano di diritto di informazione e affini... :Prrr:
tutte le discussioni riguardante i modchip andrebbero titolate cosi':
come faccio a far partire le iso prese a scrocco dal torrent? :stordita:
quindi il modo migliore per fare soldi e' rubare o fare delle truffe.... interessante :stordita:
che coincidenza...
è lo stesso tipo che ha espresso il concetto (da me sopra riportato) del "un che non mi piace lo scarico perchè tanto non lo comprerei mai in quanto mediocre, quindi cmq non gli reco nessun danno alla casa produttrice"
un genio.
divertentismo
16-06-2006, 10:40
io sapevo che è possibile cambiare il firmware del lettore per permettere l'avvio dei backup e che non dovrebbe dare problemi anche sul live (però non credo che si possa andare in live con i masterizzati), e che non dovrebbe dare problemi nemmeno facendo gli aggiornamenti online della dashboard.
però se non erro l'x360 monta due lettori dvd e per uno solo di questi c'è già il firmware sbloccato.
ma c'è la possibilità, come per l'xbox, di istallare programmi multimediali (vedi ad esempio l'ottimo installer di Lorenz)?
cosi per curiosità
quanto software possiedi?
quanto scarichi? quanti film, giochi, programmi?
e quanti di questi originali?
ma davvero pensi che sia la stessa cosa? :doh:
Si'. Allora me la scrivi la musica o no? Mi sembravi un cosi' fervente sostenitore della cultura libera e subito, e mi sembra strano che ora fai cosi' il ritroso quando io chiedo di usare gratis il tuo lavoro.
Allora non e' un problema di cultura, stai solo cercando di giustificare il tuo scrocco del lavoro altrui :)
torgianf, non te la prendere con me, per l'esperienza che ho avuto in Inghilterra il fenomeno era tutt'altro che risibile... Proprio perche' il nostro mercato si basa su cifre insignificanti, non starebbero a spendere una marea di soldi per la protezione dei supporti. In Ignhilterra moddano le console e sbloccano i telefonini di h3g proprio come qui. Magari acquistano anche di piu' l'originale, su questo non c'e' dubbio.
Premettendo che sono d'accordo con chi condanna la pirateria, devo dire che la storiella secondo la quale l'Italia e la Cina sono gli avamposti dei pirati e negli altri paesi il fenomeno è "risibile" è uno dei più sciocchi luoghi comuni che abbia preso piede negli ultimi tempi. Per esperienza diretta e non, posso assicurarvi che nel resto d'Europa il fenomeno è tutt'altro che marginale, e anche in certi lidi ritenuti moralmente felici (ad esempio U.S.A.) la pirateria, seppur non come da noi, esiste eccome. L'unica eccezione è forse il Giappone, ma, questione di cultura o no, c'è da dire che lì i giochi si deprezzano a velocità warp e c'è un mercato dell'usato che mette paura.
E poi per capirlo basta andare un po' a logica, non è che ci voglia Zichichi: se solo in Italia e pochi altri paesi si scaricassero giochi, film e musica, perché le major mondiali si scomoderebbero a fare tutto sto casino? Perché esisterebbero protezioni tipo Starforce? Perché verrebbero chiusi siti di filesharing uno dopo l'altro?
Suvvia ;)
P.S.
ah, dimenticavo: naturalmente chiudo :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.