PDA

View Full Version : cell umts da utilizzare come modem per notebook


enzo82
02-06-2006, 16:21
Devo prendere un cell umts da usare come modem umts per il mio notebook. Quale mi consigliate??

Vanno bene i cellulari 3 sboccati??

albortola
02-06-2006, 16:24
Devo prendere un cell umts da usare come modem umts per il mio notebook. Quale mi consigliate??

Vanno bene i cellulari 3 sboccati??
non vedo perchè non debbano andare bene..

pistacchio
02-06-2006, 16:50
non è legale sbloccare i cellulari ma vanno bene.... :O :O :banned:

enzo82
02-06-2006, 16:51
qualche esperienza diretta??

lord2
02-06-2006, 20:58
qualche esperienza diretta??

ti fidi?sono tre anni che connetto cellulari di tutti i tipi e marche per connessioni web con pc...i cellulari tre sbloccati lasciali dove sono vanno da schifo a patto che non sia stato eseguito un lavoro certosino altrimenti danno problemi sconnessioni improvvise etc etc e poi scusa un umts nuovo a circa 80 euro come il K608i sony-ericsson ti fà schifo?a meno è impensabile un umts che ti permetta connessioni-modem e bluetooth irda etc etc e tutto quello che ha è una bomba.consiglio spassionato e personale poi fate bovis :cool:

enzo82
02-06-2006, 21:09
ti fidi?sono tre anni che connetto cellulari di tutti i tipi e marche per connessioni web con pc...i cellulari tre sbloccati lasciali dove sono vanno da schifo a patto che non sia stato eseguito un lavoro certosino altrimenti danno problemi sconnessioni improvvise etc etc e poi scusa un umts nuovo a circa 80 euro come il K608i sony-ericsson ti fà schifo?a meno è impensabile un umts che ti permetta connessioni-modem e bluetooth irda etc etc e tutto quello che ha è una bomba.consiglio spassionato e personale poi fate bovis :cool:

scusa dove lo vendono a 80 euro??

e poi mi consigli qualche cell 3 che va bene sbloccato per connettersi in umts??

lord2
02-06-2006, 21:10
http://img340.imageshack.us/img340/57/t8td.jpg

è una bomba e lo uso anch io ;)

lord2
02-06-2006, 21:22
nuovo nel senso che chi compra il bipack ovviamente ne ha uno in più e solitamente lo vende entro i due tre giorni per cui è come nuovo il bipack costa 199 per cui fai metà quella più o meno è la cifra,il post dei 80 euro purtroppo è stato venduto prova quà se fai a tempo :
http://forum.telefonino.net/showthread.php?t=153722

enzo82
02-06-2006, 21:25
è una bomba e lo uso anch io ;)

lo usi per andare in internet??

lord2
02-06-2006, 21:33
YES!!!

prova quà http://www.iltrillo.com/public/index.php?showtopic=73535
quà:http://www.iltrillo.com/public/index.php?showtopic=73562
o quà http://www.iltrillo.com/public/index.php?showtopic=72837

lord2
02-06-2006, 21:51
oppure dai un occhiata a questo samsung:http://telefonino.leonardo.it/Samsung/Notizie/n12942/index.html

su upgrade qualcuno lo vende a 135
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1207940
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1213059

enzo82
03-06-2006, 07:58
io però cerco qualche modello un po + vecchio da utilizzare solo come modem. mi dispiace usare un cell nuovo sul notebook

lord2
03-06-2006, 21:46
guarda se fossi arrivato un paio di giorni prima ho appena regalato ad una mia amica questo nokia 6650 umts un gioiello.
http://img447.imageshack.us/img447/9837/u2cj.jpg

1v4n
03-06-2006, 22:42
Anchio ne vojo prenderne uno x collegarmi al notebook...x L'UMTS penso di buttarmi sui Nokia o Sony Ericsson...Cmq ancora nn ho deciso cosa prendermi,ci dovrò pensare

SirioU77
04-06-2006, 00:18
mi iscrivo alla discussione!

di recente ho configurato un samsung Z150 ad un mio amico con la flat della wind, costato 199€ non sembra andar male, ha pure il blethoot ed il cell sembra na sottiletta!

io personalmente sto ancora con il siemens S55 in gprs, è lento e vero, ma ho ancora la flat della wind a 19€ al mese traffico senza nessun LIMITE (ne tempo ne GB)

cmq i blocchi di connessione che ho in gprs ogni tanto, li ha pure l'umts...sarà la wind?
BHo!

Kaiser70
04-06-2006, 07:47
cmq i blocchi di connessione che ho in gprs ogni tanto, li ha pure l'umts...sarà la wind?
BHo!no. è proprio la connessione tramite rete mobile che non è eccezionale: io mi collego sia con Wind che con Tim, e trovo magagne in entrambe. Purtroppo collegarsi col cellulare è ancora un ripiego, siamo molto lontani dalla qualità dell'adsl.

enzo82
04-06-2006, 08:19
guarda se fossi arrivato un paio di giorni prima ho appena regalato ad una mia amica questo nokia 6650 umts un gioiello.


managgia

ora sto vedendo un sony ericsson Z1010

che ne pensi??

enzo82
04-06-2006, 13:35
http://img340.imageshack.us/img340/57/t8td.jpg

è una bomba e lo uso anch io ;)

ma questo sonyericsson si connette al pc via usb, e poi si può anche caricare giusto?? dalla foto sembra essere cosi

lord2
04-06-2006, 16:14
ma questo sonyericsson si connette al pc via usb, e poi si può anche caricare giusto?? dalla foto sembra essere cosi

(lo z1010 che stai vendendo se non è h3g è ottimo per connetterlo al pc)
SI!!! puoi connetterti col cavo usb e ricaricarlo allo stesso tempo n'à bomba ;)

enzo82
04-06-2006, 16:23
(lo z1010 che stai vendendo se non è h3g è ottimo per connetterlo al pc)
SI!!! puoi connetterti col cavo usb e ricaricarlo allo stesso tempo n'à bomba ;)


lo z1010 costa troppo lo vendono a 60, 70 euro poi devo comprare anche il cavo.

prendo il k608i. ma tu navighi con tim??

lord2
04-06-2006, 16:50
lo z1010 costa troppo lo vendono a 60, 70 euro poi devo comprare anche il cavo.

prendo il k608i. ma tu navighi con tim??

scusa avevo compreso che lo stavi vendendo sorry
si mi connetto sia con tim sia con vodafone.
Quello che ho trovato veramente eccezziunale è il fatto di poter scaricare in download con cavo usb e VODAFONE a circa 40/45 KB/s (come tim del resto)cosa che con il 6630 non riesco a fare da mesi pensavo un problema della rete vodafone ma invece il mio 6630 della tim non mi permette di andare oltre il muro dei 14KB/s con sim vodafone averlo saputo prima avrei scelto un cell vodafone molto tempo fa perchè ho dovuto sottoscrivere per mesi entrambe le promozioni dati.
Consigliato voto 9 alla stabilità voto 9 al cell voto 10 per il prezzo/qualità

mediocre
07-06-2006, 14:53
scusa avevo compreso che lo stavi vendendo sorry
si mi connetto sia con tim sia con vodafone.
Quello che ho trovato veramente eccezziunale è il fatto di poter scaricare in download con cavo usb e VODAFONE a circa 40/45 KB/s (come tim del resto)cosa che con il 6630 non riesco a fare da mesi pensavo un problema della rete vodafone ma invece il mio 6630 della tim non mi permette di andare oltre il muro dei 14KB/s con sim vodafone averlo saputo prima avrei scelto un cell vodafone molto tempo fa perchè ho dovuto sottoscrivere per mesi entrambe le promozioni dati.
Consigliato voto 9 alla stabilità voto 9 al cell voto 10 per il prezzo/qualità

Ciao Lord2, :)
scusa desidero chiederti un info, perdonami se dirò una grossa cavolata ma non sono espertissimo in materia: ... anch'io mi connetto ad internet tramite l'usb (e alcune volte anche col bluetooth) del sony ericsson k608i al pc, ma secondo il mio modesto parere 40 kb/sec divelocità download sono pochi, ma soprattutto non riesco a spiegarmi come mai in varie pubblicità ho letto che con l'umts si può arrivare fino a 384 kb/sec di download... a te risulta unacosa del genere? E' una fesseria? Oppure si possono, secondo te, realmente migliorare le condizioni di download con questo metodo di connessione? Ti pongo queste domande consapevole che la rete (soprattutto nelle ore in cui io mi connetto) è davvero congestionata, ma non voglio accettare questo responso anche perchè sono sicuro che se mi dovessi connettere alle 3 di notte il risultato non cambierebbe. Esperienze in proposito? grazie e un abbraccio a tutti! :D
maurizio

enzo82
07-06-2006, 16:36
ho comprato il sony K608i

ma sembra che va solo in gprs.

cosa devo configurare per utilizzare l'umts??

Kris.K
07-06-2006, 19:20
Ciao Lord2, :)
scusa desidero chiederti un info, perdonami se dirò una grossa cavolata ma non sono espertissimo in materia: ... anch'io mi connetto ad internet tramite l'usb (e alcune volte anche col bluetooth) del sony ericsson k608i al pc, ma secondo il mio modesto parere 40 kb/sec divelocità download sono pochi, ma soprattutto non riesco a spiegarmi come mai in varie pubblicità ho letto che con l'umts si può arrivare fino a 384 kb/sec di download... a te risulta unacosa del genere? E' una fesseria? Oppure si possono, secondo te, realmente migliorare le condizioni di download con questo metodo di connessione? Ti pongo queste domande consapevole che la rete (soprattutto nelle ore in cui io mi connetto) è davvero congestionata, ma non voglio accettare questo responso anche perchè sono sicuro che se mi dovessi connettere alle 3 di notte il risultato non cambierebbe. Esperienze in proposito? grazie e un abbraccio a tutti! :D
maurizio

Questione posta male :
velocità umts : 384 kbit/s ovvero 48 bByte/s...
con 8 bit = 1 byte...
Naturalmente sono velocità teoriche, relative ai picchi massimi raggiungibili. In pratica se riesci a stare sui 20 kB sei già in media...

Piuttosto vorrei porre io una bella domanda :
un cell umts che si RICARICHI VIA USB senza dover stare a modificare cavi e/o menate del genere, ESISTE?

albortola
07-06-2006, 19:25
Questione posta male :
velocità umts : 384 kbit/s ovvero 48 bByte/s...
con 8 bit = 1 byte...
Naturalmente sono velocità teoriche, relative ai picchi massimi raggiungibili. In pratica se riesci a stare sui 20 kB sei già in media...

Piuttosto vorrei porre io una bella domanda :
un cell umts che si RICARICHI VIA USB senza dover stare a modificare cavi e/o menate del genere, ESISTE?
si che esiste,ma a parer mio è altamente controproducente..!
anche se le nuove batterie non hanno l'effetto memoria,mi sa che sia meglio ricaricarlo 1a volta ogni 3gg invece che 2,3,4,5 volte al gg(con cariche magari di 10minuti..)!!bah...

Kris.K
07-06-2006, 19:41
si che esiste,ma a parer mio è altamente controproducente..!
anche se le nuove batterie non hanno l'effetto memoria,mi sa che sia meglio ricaricarlo 1a volta ogni 3gg invece che 2,3,4,5 volte al gg(con cariche magari di 10minuti..)!!bah...
Ciao albortola,
ti spiego un po meglio perchè per me andrebbe bene...
attulmente spreco il mio 6630 per la connessione.
tra l'altro ogni tanto soffre di riavvii, spegnimenti e altro peraltro solo ed esclusivamente durante la connessione. Vorrei un cell che funzioni come modem umts, che faccia solo ed esclusivamente quello, e quindi vorrei evitarmi di dovermi ricordare di caricarlo quado non sono connesso. Inoltre ricaricare il 6630 ogni giorno, anche durante la connessione, non credo gli faccia bene. Perciò vorrei un cell economico che sia umts e ricaricabile via usb. Insomma due sole caratteristiche mi bastano... su cosa mi posso orientare?

albortola
07-06-2006, 19:44
il k608i mi pare si possa ricaricare mentre è attaccato al pc!!(non però dal pc...dal normale carica batterie..)

Kris.K
07-06-2006, 19:51
ma poi è sprecato ad utilizzarlo solo come modem... mi spiacerebbe :D

enzo82
07-06-2006, 19:57
ma poi è sprecato ad utilizzarlo solo come modem... mi spiacerebbe :D

infatti è proprio un bel cell. poi a 100 euro è ottimo, non gli manca niente

Kris.K
07-06-2006, 20:04
infatti è proprio un bel cell. poi a 100 euro è ottimo, non gli manca niente
ecco... poi mi inizia a dispiacere sprecarlo così... tenerlo nella borsa del notebook a far niente quando non mi connetto... e insomma... poi ne cerco un'altro x non sprecarlo così... mi conosco :D

enzo82
07-06-2006, 20:10
ecco... poi mi inizia a dispiacere sprecarlo così... tenerlo nella borsa del notebook a far niente quando non mi connetto... e insomma... poi ne cerco un'altro x non sprecarlo così... mi conosco :D

anche io la pensavo come te, e ho fatto una ricerca di cell usati, alla fine dovevo spendere almeno 60-70 euro per prendere un cell umts, allora ho pensato ne spendo 100 però è nuovo e lo posso anche usare come cell :D

Kris.K
07-06-2006, 20:23
anche io la pensavo come te, e ho fatto una ricerca di cell usati, alla fine dovevo spendere almeno 60-70 euro per prendere un cell umts, allora ho pensato ne spendo 100 però è nuovo e lo posso anche usare come cell :D

però io ho altri 2 problemi :
6630 ke uso come navigatore e x internet col portatile
martedì mi arriva un k750i nuovo di pacca - lo devo utilizzare come telefono principale
se me ne prendo un terzo come il k608... così intrigante ma con meno potenzialità degli altri 2 di sicuro non lo utilizzo come cell
e cmq...
ho la wind come numero pricipale -> k750i
vodafone per la ragazza (stupida nn vuole passare a wind :muro: ) -> 6630
tim internet -> ??? (per ora 6630)

forse mi conviene una pccard umts a questo punto... ma mi trattiene il fatto che sia un'acquisto che si svaluta molto più di un cell. Poi tra un po saranno in offerta quelle adsm e queste umts saranno svendute a prezzi ridicoli

albortola
07-06-2006, 20:28
come funge il nuovo "scatolotto" (quello che pubblicizza boldi)della vodafone???

enzo82
07-06-2006, 20:30
però io ho altri 2 problemi :
6630 ke uso come navigatore e x internet col portatile
martedì mi arriva un k750i nuovo di pacca - lo devo utilizzare come telefono principale
se me ne prendo un terzo come il k608... così intrigante ma con meno potenzialità degli altri 2 di sicuro non lo utilizzo come cell
e cmq...
ho la wind come numero pricipale -> k750i
vodafone per la ragazza (stupida nn vuole passare a wind :muro: ) -> 6630
tim internet -> ??? (per ora 6630)

forse mi conviene una pccard umts a questo punto... ma mi trattiene il fatto che sia un'acquisto che si svaluta molto più di un cell. Poi tra un po saranno in offerta quelle adsm e queste umts saranno svendute a prezzi ridicoli

ti consiglio vivamente una connect card. io la usavo sul vecchio portatile, ora il mio portatile ha solo slot express card e non posso utilizzarla

vanno davvero bene, sempre linea umts e niente problemi di batteria, cavi ecc.
troppo comoda. ora le trovi a meno di 150 nuove e sbloccate

lord2
07-06-2006, 23:19
Originariamente inviato da mediocre
Ciao Lord2,
scusa desidero chiederti un info, perdonami se dirò una grossa cavolata ma .......................

ti rispondo subito ho specificato in maiuscole KB non kbps il discorso è lungo ...ti faccio un esempio il vecchio modem analogico aveva velocita di connessione di 56000 BpS ovvero 56 KBpS ora la velocità massima dell'Umts in ricezione è di 384 Kb/s una velocità espressa in kb, ricordatevi di dividerla per 8.
Alcuni esempi:

un modem 56 kbps può scaricare al massimo: 56 : 8 = 7 KB al secondo
un modem ISDN 128 kbps può scaricare al massimo: 128 : 8 = 16 KB al secondo
con un collegamento in fibra ottica da 2 Mbit/sec si possono scaricare al massimo: 2048 : 8 = 256 KB/sec

SirioU77
08-06-2006, 00:34
come funge il nuovo "scatolotto" (quello che pubblicizza boldi)della vodafone???
quello che vorrei sapere anche io!

ma è bloccato con le schede vodafone?
la flat umts di vodafone è ridicola (30 ore al mese + il limite di MB)
per caso è cambiata?

mediocre
08-06-2006, 11:51
Originariamente inviato da mediocre
Ciao Lord2,
scusa desidero chiederti un info, perdonami se dirò una grossa cavolata ma .......................

ti rispondo subito ho specificato in maiuscole KB non kbps il discorso è lungo ...ti faccio un esempio il vecchio modem analogico aveva velocita di connessione di 56000 BpS ovvero 56 KBpS ora la velocità massima dell'Umts in ricezione è di 384 Kb/s una velocità espressa in kb, ricordatevi di dividerla per 8.
Alcuni esempi:

un modem 56 kbps può scaricare al massimo: 56 : 8 = 7 KB al secondo
un modem ISDN 128 kbps può scaricare al massimo: 128 : 8 = 16 KB al secondo
con un collegamento in fibra ottica da 2 Mbit/sec si possono scaricare al massimo: 2048 : 8 = 256 KB/sec

grazie mille per la risposta,
non c'è dubbio comq che a seconda dell'orario di connessione la velocità si modifica anche sensibilmente...
A mio parere è un buon cellulare per la connessione ma come chiedeva qualche post fa Kris purtroppo non si ricarica col cavo usb ma bisogna attaccare l'alimentatore durante al connessione.
Ma una cosa positiva c'è, se può consolare, la batteria dura davvero tanto... a confronto di altri cell.... sarà perchè mi pare diversa da tante altre che ho visto (è una batteria con Li-polymer)...
Un abbraccio a tutti

PKK
10-06-2006, 14:51
Una mia amica vuole collegarsi ad internet con il portatile tramite cellulare....dato che il suo telefonino ha Bluetooth pensava di comprare chiavetta Bluetooth per il portatile......
...è complicato far vedere al pc il telefonino con sistema Bluetooth x connessione a internet??

enzo82
10-06-2006, 15:42
Una mia amica vuole collegarsi ad internet con il portatile tramite cellulare....dato che il suo telefonino ha Bluetooth pensava di comprare chiavetta Bluetooth per il portatile......
...è complicato far vedere al pc il telefonino con sistema Bluetooth x connessione a internet??

no è semplice, basta configurare il tutto

SirioU77
10-06-2006, 16:04
Una mia amica vuole collegarsi ad internet con il portatile tramite cellulare....dato che il suo telefonino ha Bluetooth pensava di comprare chiavetta Bluetooth per il portatile......
...è complicato far vedere al pc il telefonino con sistema Bluetooth x connessione a internet??
è la soluzione migliore! no, non è difficile!

veditu
10-06-2006, 19:01
che io sappia il bluetooth "castra" la velocità della connessione.
se avete la possibilità provate.

cmq IMHO la soluzione migliore, anche se un po' più costosa è quella di prendere una pc card.
il cellulari in effetti ti permette di fare altre cose, ma dopo 3-4 mesi che tutti i giorni lo tieni in carica collegato al pc usandolo come modem IMHO ti fotti la batteria.

se ti interessa nel mercato io sto vendendo una pc card EDGE che non ha la velocità di picco dell'UMTS ma:
1. si tratta di velocità massime teoriche
2. ha un tempo di risposta più basso di un UMTS

PKK
10-06-2006, 19:48
Credo propio sia meglio una connect card.......

SirioU77
10-06-2006, 20:15
che io sappia il bluetooth "castra" la velocità della connessione.
se avete la possibilità provate.

cmq IMHO la soluzione migliore, anche se un po' più costosa è quella di prendere una pc card.
il cellulari in effetti ti permette di fare altre cose, ma dopo 3-4 mesi che tutti i giorni lo tieni in carica collegato al pc usandolo come modem IMHO ti fotti la batteria.

se ti interessa nel mercato io sto vendendo una pc card EDGE che non ha la velocità di picco dell'UMTS ma:
1. si tratta di velocità massime teoriche
2. ha un tempo di risposta più basso di un UMTS

in GPRS il bluetooth è sicuramente + veloce dell'infrarosso e di poco pure del cavetto seriale, non ho un cavo usb, e non ho un cell umts per provare!
con il mio siemens S55 la batteria mi si è bruciata dopo 2 anni di uso intenso usando sempre il collegamendo BT (che consuma + batteria del cavetto)
certo la soluzione della connect card è la cosa migliore (ma anche la + costosa)

veditu
10-06-2006, 20:37
ma tu cosa intendi per bruciata?
tutti sappiamo che più la batteria è sotto stress più si accorcia la vita.
un cell UMTS che già di per sè ha una autonomia scarsa IMHO dopo 4-6 mesi di utilizzo così ha una batteria che arriva a malapena a fine giornata.

bluetooth più veloce del cavo USB? sei sicuro? :confused:

cmq le connect card non sono una soluzione così costosa... basta fare un giro sulla baia.
la mia scheda ad esempio costa mooolto meno di un cellulare UMTS.
in compenso:
-nessun cavo
-massima trasportabilità
-possibilità di collegarsi anche dal treno (io stesso ho usato il mio portatile collegato in internet sull' Eurostar Bologna - Milano :cool:)

insomma...
io consiglio caldamente la connect card.

nella mia esperienza ho sperimentato in prima persona sia la connect card UMTS sia la connect card EDGE. entrambe TIM.
morale: ho venduto la connect card UMTS e mi sono tenuto quella EDGE (che ora sto vendendo).

e sfido a dire che è meglio l'UMTS chi ha potuto fare un confronto.

veditu
11-06-2006, 17:30
se può interessare segnalo invece che il super UMTS (quello dello "scatolotto" pubblicizzato da Boldi per intenderci) abbia una qualità dati notevolissima, anche se ora è carissimo.

SirioU77
11-06-2006, 19:13
ma tu cosa intendi per bruciata?
tutti sappiamo che più la batteria è sotto stress più si accorcia la vita.
un cell UMTS che già di per sè ha una autonomia scarsa IMHO dopo 4-6 mesi di utilizzo così ha una batteria che arriva a malapena a fine giornata.


si è ingrossata al centro :eek: e non durava + di 10 minuti di collegamento! pero' ancora funziona



bluetooth più veloce del cavo USB? sei sicuro? :confused:


SI!
sicuramente + veloce della porta ad infrarossi
e leggermente meglio del cavetto SERIALE!
per il mio cell non esiste il cavetto USB!
anche se la velocità teorica del BT è di 720Kb/s circa e quella della porta infrarossi 115Kb/s, in download andavo + veloce con il BT! (si vede che il cell riusciva a gestirlo meglio) poi non so! io ho riscontrato questo!


cmq le connect card non sono una soluzione così costosa... basta fare un giro sulla baia.
la mia scheda ad esempio costa mooolto meno di un cellulare UMTS.
in compenso:
-nessun cavo
-massima trasportabilità
-possibilità di collegarsi anche dal treno (io stesso ho usato il mio portatile collegato in internet sull' Eurostar Bologna - Milano :cool:)


ehehe anche io con il portatile ed il cell mi son collegato sul traghetto messina-reggio :D



insomma...
io consiglio caldamente la connect card.

nella mia esperienza ho sperimentato in prima persona sia la connect card UMTS sia la connect card EDGE. entrambe TIM.
morale: ho venduto la connect card UMTS e mi sono tenuto quella EDGE (che ora sto vendendo).

e sfido a dire che è meglio l'UMTS chi ha potuto fare un confronto.

EDGE dovrei provarlo, differenze sostanziali rispetto all'UMTS?

veditu
11-06-2006, 20:01
bhe il collegamento USB è sicuramente più veloce del BT. ;)

EDGE ha copertura totale con TIM (anche nella campagna più sperduta) perchè si tratta di un upgrade del GPRS e che ha quindi coinvolto le vecchie antenne GSM.
ha una velocità di picco teorica che è poco più della metà dell'UMTS, ma quella velocità è solo teorica.
se poi confronti alla prova pratica l'EDGE ti sembra più veloce nella navigazione "standard"

matteooo77
12-06-2006, 16:16
sono curioso anch'io......su quest argomento
passi mesi in ospedale e ho solo la conn 56k e ora sono stufo

Avevo preso la card tim edge, ma mai si è connesso in edge.
Questo l'anno scorso...

Boh sono molto indeciso... non vorrei far qualcosa e poi qui in camera non prende :-))

veditu
12-06-2006, 23:00
TIM card edge e l'edge non prende?!?!? :confused:
posso chiederti dove abiti?

matteooo77
13-06-2006, 19:05
abito a Milano centro e l'ospedale è a rozzano.

Se ritrovo la sim tim riprovo a collegarmi col cell

Ciao
MAt

veditu
18-06-2006, 11:27
mi pare davvero molto strano.

cmq la discussione in cui si parla di EDGE e UMTS è questa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=12792246#post12792246

buglis
08-07-2006, 02:46
scusate ragazzi, mi sa che sono OT però spero possiate aiutarmi.

in pratica ho collegato tramite BT il portatile al nokia 6600, ho impostato il tutto per effettuare la navigazione tramite GPRS, lancio la connessione e il computer mi si connette. a questo punto quando apro il browser non mi apre nessuna pagina io digiti, cosa può essere dovuto tutto questo?

cia e grazie

scusate se approfitto di questo 3d :)

enzo82
08-07-2006, 10:05
scusate ragazzi, mi sa che sono OT però spero possiate aiutarmi.

in pratica ho collegato tramite BT il portatile al nokia 6600, ho impostato il tutto per effettuare la navigazione tramite GPRS, lancio la connessione e il computer mi si connette. a questo punto quando apro il browser non mi apre nessuna pagina io digiti, cosa può essere dovuto tutto questo?

cia e grazie

scusate se approfitto di questo 3d :)


controlla che il browser utilizzi la connessione giusta

pistacchio
08-07-2006, 13:24
Secondo me non vi è nessuna differenza tra una connect card ed un buon cellulare umts collegato in usb ad un pc......io mi connetto da un anno e mezzo con un nokia 6630 in usb naturalmente con una batteria di battaglia che devo dire tiene che è una meraviglia....e premetto che il pc è collegato in rete minimo 12 ore al giorno ...secondo me con un telefono si unisce l'utile al dilettevole al massimo ora come ora comprerei un connect card hsdpa con la promo tim a 49 euri ed anche se non ho segnale hsdpa al momento sfrutto umts o edge.......... ;) ;)

lord2
08-07-2006, 22:15
Secondo me non vi è nessuna differenza tra una connect card ed un buon cellulare umts collegato in usb ad un pc......io mi connetto da un anno e mezzo con un nokia 6630 in usb naturalmente con una batteria di battaglia che devo dire tiene che è una meraviglia....e premetto che il pc è collegato in rete minimo 12 ore al giorno ...secondo me con un telefono si unisce l'utile al dilettevole al massimo ora come ora comprerei un connect card hsdpa con la promo tim a 49 euri ed anche se non ho segnale hsdpa al momento sfrutto umts o edge.......... ;) ;)


oggi mi è sfuggito per poco un samsung z560 HSDPA in un centro tim avrei potuto far riposare il mio 6630 e il mio k608i per velocità di tutto rispetto.

homerdb
09-07-2006, 14:58
Piuttosto vorrei porre io una bella domanda :
un cell umts che si RICARICHI VIA USB senza dover stare a modificare cavi e/o menate del genere, ESISTE?

si che esiste e ti faccio anche un nome: Motorola RAZR V3X. fa tutto tramite mini-USB. ovviamente se il cavetto non è incluso come in alcune confezioni vodafon,basta un comunissimo cavetto USB-miniUSB. in pratica il cavetto delle fotocamere Canon va bene!

ah voglio aggiungere che la velocità del BT con il mio K750 Sony Ericsson (ma nel trasferimento dei file) raggiunge picchi (e non di rado) di 40 Kb/s. e scusate se è poco..... certo, col cavetto si va più veloci,ma il BT è più comodo e non rovina tantissimo la batteria. perchè? beh il cavetto manda corrente quindi ricarica ad ogni connessione mentre il BT la scarica soltanto.

pistacchio
09-07-2006, 15:53
si che esiste e ti faccio anche un nome: Motorola RAZR V3X. fa tutto tramite mini-USB. ovviamente se il cavetto non è incluso come in alcune confezioni vodafon,basta un comunissimo cavetto USB-miniUSB. in pratica il cavetto delle fotocamere Canon va bene!

ah voglio aggiungere che la velocità del BT con il mio K750 Sony Ericsson (ma nel trasferimento dei file) raggiunge picchi (e non di rado) di 40 Kb/s. e scusate se è poco..... certo, col cavetto si va più veloci,ma il BT è più comodo e non rovina tantissimo la batteria. perchè? beh il cavetto manda corrente quindi ricarica ad ogni connessione mentre il BT la scarica soltanto.

Sono daccordo con te ma penso che una batteria di battaglia per un tel... oggi la si trova ovunque...è dato che a seguito di studi fatti le onde che un segnale BT emana pare che non facciano così bene all'essere umano io resto del parere che meglio una batteria bruciata che problemi di salute..visto che c'è gente che passa parecchie ore vicino al pc...... ;) ;)

Therock2709
09-07-2006, 18:10
Se può interessare io uso un NEC e353 comprato da poco nella confezione Bi-Pack TIM a 100€ (50€ a telefono).E' UMTS, e in download sta sui 25-30 Kb/s tranquillo.Ne sono molto soddisfatto per l'uso come modem ;)
Come operatore ho TIM

enzo82
10-07-2006, 19:46
Se può interessare io uso un NEC e353 comprato da poco nella confezione Bi-Pack TIM a 100€ (50€ a telefono).E' UMTS, e in download sta sui 25-30 Kb/s tranquillo.Ne sono molto soddisfatto per l'uso come modem ;)
Come operatore ho TIM


50 euro un cell umts????

Therock2709
11-07-2006, 10:14
50 euro un cell umts????

Yesss il Bi-Pack NEC era 199€, ma x un periodo l'hanno portato a 99€ e l'ho ordinato.Poi è sparito...E nei negozi lo vendono a 199€, ma forse scenderà anche lì...

enzo82
11-07-2006, 17:02
Yesss il Bi-Pack NEC era 199€, ma x un periodo l'hanno portato a 99€ e l'ho ordinato.Poi è sparito...E nei negozi lo vendono a 199€, ma forse scenderà anche lì...


che gran cu............

Dexther
12-07-2006, 21:00
si che esiste e ti faccio anche un nome: Motorola RAZR V3X. fa tutto tramite mini-USB. ovviamente se il cavetto non è incluso come in alcune confezioni vodafon,basta un comunissimo cavetto USB-miniUSB. in pratica il cavetto delle fotocamere Canon va bene!

Ragazzi mi interessa tantissimo dato che adesso che me ne andrò in viaggio vorrei usare il v3x per controllare un pò di cosette col notebook. Fatemi capire : il suddetto cel tramite USB si ricarica e contemporaneamente ti dà la possibilità di fare da modem?

P.S. forse totalmente OT e scusatemi se sono niubbissimo in materia. Connettermi con UMTS quando mi costerebbe? Esistono tariffe apposite?

:ave:

Therock2709
13-07-2006, 15:20
che gran cu............


Macché il cel di per sé è un cesso, l'ho preso solo perché il mio faceva brutti scherzi...In attesa dell'N80

HellSpawn
17-07-2006, 22:13
Ragazzi mi interessa tantissimo dato che adesso che me ne andrò in viaggio vorrei usare il v3x per controllare un pò di cosette col notebook. Fatemi capire : il suddetto cel tramite USB si ricarica e contemporaneamente ti dà la possibilità di fare da modem?

P.S. forse totalmente OT e scusatemi se sono niubbissimo in materia. Connettermi con UMTS quando mi costerebbe? Esistono tariffe apposite?

:ave:

Anche a me interesserebbe sapere la stessa cosa per lo stesso motivo, mi sa che non siamo gli unici! :D

Ho visto le varie flat e la più conveniente mi sembra la gprs wind senza alcun limite, chissenefrega della velocità! Voi che ne dite?

Kris.K
18-07-2006, 16:31
Anche a me interesserebbe sapere la stessa cosa per lo stesso motivo, mi sa che non siamo gli unici! :D

Ho visto le varie flat e la più conveniente mi sembra la gprs wind senza alcun limite, chissenefrega della velocità! Voi che ne dite?

Io dico che il limite c'è eccome.
Quella senza limiti (libero wap gprs) a 19 euro non è più in commercio da mesi.
La nuova NoLimit ti da un bonus di 3000 euro pari ad 1gb in un mese...
Però la puoi utilizzare anche in umts.
No è così male considerando che non hai alcuna restrizione temporale. :)
Se non hai bisogno di internet dalle 9:00 alle 17:00 la tim web time recharge resta la migliore.

HellSpawn
18-07-2006, 18:47
Io dico che il limite c'è eccome.
Quella senza limiti (libero wap gprs) a 19 euro non è più in commercio da mesi.


azz io mi riferivo a quella non sapevo che l'avessero tolta :(

beh a questo punto allora mi faccio la maxxi tim dalle 17 alle 9, devo solo trovare una scheda tim :asd:

Sandime
21-07-2006, 17:25
Uppo questo thread per non aprirne un'altro...

Oltre ai già citati SE K608i, Mot V3x ecc... quali altri cell umts ( relativamente datati) hanno la possibilità di essere alimentati durante la navigazione?

San

lord2
21-07-2006, 19:09
Uppo questo thread per non aprirne un'altro...

Oltre ai già citati SE K608i, Mot V3x ecc... quali altri cell umts ( relativamente datati) hanno la possibilità di essere alimentati durante la navigazione?

San

appena preso il samsung z560 si ricarica tramite usb anche connesso ad internet costo relativamente basso 399 a fronte di quello che promette
cioè download a 1.8 megabyte/sec con la tecnologia hsdpa eccolo in connessione il pargolo:

http://img70.imageshack.us/img70/4567/immagine002un5.jpg

dns809
21-07-2006, 19:54
Per quella storia della Maxxi Tim Web time, io la sto usando con un Nokia 6630, non si ricarica tramite usb ma puoi ataccare il cavo di alimentazione mentre è collegato quello usb. funziona benissimo ma penso che 9gb al mese siano un po' tanti, forse hanno esagerato per fregare l'utente che non riuscirà mai a usarli tutti, furbi quelli della TIM :mbe: . Sarebbe ottimo usare l'n80 o l'n70 abbinati ad una tastiera bluethoot una buona scheda di memoria e l'ultima versione di opera, ho sentito che funziona benissimo sul n70 e l'n80 perche hanno molta memoria ram (a differenza del 6630 che ha 7mb liberi). Scrivere messaggi su hotmail sarebbe fantastico, anche mandare le foto scattate con il cel. il nokia N80 e L'N70 hanno lo schermo con risoluzione alta quindi si vedono perfettamente le pagine web. prendere un palmare con bluethoot potrebbe essere una alternativa al pc portatile o al browser opera

Zoddicus
22-07-2006, 15:30
salve a tutti...da vari giorni cerco un cellulare gprs per connettermi col portatile....un mio amico ha il siemens ax72 ( 60-70 euro...+cavo=circa 100 euro...cifra max da me spendibile )e si collega col cavetto usb...il problema è che nella sua scheda tecnica dice che non c'è il modem integrato..quindi vorrei spiegazioni in merito....cioè se tale dicitura è falsa o solo inutile e tutti i cell gprs si possono usare come modem...
altra domanda:
io vivo in un paesucolo sperduto in calabria( per intenderci non c'è l'ADSL :mad: :mad: )...ho provato con un vecchio telit gprs di mio fratello a vedere se prendeva il segnale gprs della wind e.....niente...ma quel giorno non prendeva nemmeno il segnale gprs della vodafone che...a volte prende...la domanda è:come faccio a sapere se ho segnale gprs....e poi..se mi collegassi in gsm( 9,6 Kbps ) sarebbe proprio la morte...?premetto che userei internet solo per...............travian e ogame.....insomma visite a pagine php.....

dns809
22-07-2006, 15:42
credo che la tim prenda bene il gprs/edge ho sentito che dove ce gprs ce anche edge con la tim ha copertura circa del 94% penso che il nokia 3220 abbia gprs e edge (costa 100€) è molto più veloce l'edge e non cambia il prezzo, neanche nelle offerte.

dns809
22-07-2006, 15:48
si confermo il Nokia 3220 e il 3200 (penso che costa meno, di sicuro) hanno l'edge/gprs

Zoddicus
22-07-2006, 16:02
ok..grazie..io vorrei usare l'offerta mega300 della wind...costa 8 euro al mese....credo che valga anche su edge.....hai notizie sul siemens ax72..perchè col nokia arriverei a spendere...considerando 20 euro di cavetto...120...e cmq se ho dubbi sul segnale gprs...credo che l'edge non lo piglio proprio... :muro: :muro: :muro:

dns809
22-07-2006, 16:22
il simens non te lo consiglio, se voui spendere meno prova a vedere il 3200 costa meno del 3220. comunque credo vedo che il simens costa sui 75€, se vuoi usarlo solo per navigare prendi il 3200 (85€ circa) , prova a chiamare il numero della wind o della vodafone per vedere la copertura, o vai sul sito. se c'e copertura edge prendi il 3200 se ce solo gprs prendi il simens, ma navigare con gprs sono 7kbps massimo di velocità efettiva, gsm di 5kbps non di 9kbps come hai detto tu, l'edge invece ha 25kbps di vel massima. prova a vedere anche la copertura della tim chiamando al 119 (nel 3220 della tim la scheda è integrata)

Zoddicus
22-07-2006, 16:26
in effetti come telefono il 3220 è molto meglio del siemens...devo vedere e trovo i 40 eurini... :D

Zoddicus
22-07-2006, 16:31
il simens non te lo consiglio, se voui spendere meno prova a vedere il 3200 costa meno del 3220. comunque credo vedo che il simens costa sui 75€, se vuoi usarlo solo per navigare prendi il 3200 (85€ circa) , prova a chiamare il numero della wind o della vodafone per vedere la copertura, o vai sul sito. se c'e copertura edge prendi il 3200 se ce solo gprs prendi il simens, ma navigare con gprs sono 7kbps massimo di velocità efettiva, gsm di 5kbps non di 9kbps come hai detto tu, l'edge invece ha 25kbps di vel massima. prova a vedere anche la copertura della tim chiamando al 119 (nel 3220 della tim la scheda è integrata)

il siemens l'ho trovato a 59 euro in un punto wind, e in offerta a 69 al mediaworld...la scheda delle velocità l'ho trovata sul sito della wind... :confused: :confused:
al 3220 non avevo fatto caso nei negozi...ora riprovo... :D
cmq dovrei connettermi con wind...altrimenti sono 20 euro al mese anzichè 8...

dns809
22-07-2006, 16:45
la tim ti da 9gb al mese dalle 17 alle 9 x 25€

Zoddicus
22-07-2006, 16:51
per essere buono è buono....intanto scelgo il cellulare....ora sono orientato verso il nokia...quello che ho ora è un 3330...indistruttibile....la nokia mi garba parecchio... :)
thanks

HellSpawn
22-07-2006, 17:49
ma vodafone adesso dà 30 ore o c'è ancora la promozione a 60?

lord2
22-07-2006, 21:21
per essere buono è buono....intanto scelgo il cellulare....ora sono orientato verso il nokia...quello che ho ora è un 3330...indistruttibile....la nokia mi garba parecchio... :)
thanks

perchè vuoi martellarti le palle con il gprs quando puoi trovare benissimo un cellulare umts usato sui 100 euro compreso cavo usb di 6630 ne trovi i vendita
ed è pure edge in mancanza di segnale umts si appoggia a edge e gprs per cui ti sconsiglio vivamente a meno chè non vuoi farti del male da solo e la promozione con tim per il traffico dati ha lo stesso prezzo che sia gprs/edge/umts/hsdpa

Zoddicus
23-07-2006, 21:37
perchè vuoi martellarti le palle con il gprs quando puoi trovare benissimo un cellulare umts usato sui 100 euro compreso cavo usb di 6630 ne trovi i vendita
ed è pure edge in mancanza di segnale umts si appoggia a edge e gprs per cui ti sconsiglio vivamente a meno chè non vuoi farti del male da solo e la promozione con tim per il traffico dati ha lo stesso prezzo che sia gprs/edge/umts/hsdpa

perchè ho dubbi sulla copertura gprs della mia zona...mentre non ne ho su quella umts.....non c'è al 100%.....d'altronde cosa bisogna aspettarsi...vivo in calabria....( tra l'altro non è arrivata nemmeno l'adsl da me...figurati un po' ).....cmq grazie a tutti...ho scoperto "Teleconomy internet"...o qualcosa del genere....visto che....almeno....ho il telefono fisso....che diamine...almeno quello... :mbe: :muro: :mbe: :muro: :mad: :mad: :mad:

SirioU77
04-09-2006, 11:46
ragazzi riuppo la discussione!

un buon cell umts al momento quale potrebbe essere?

vorrei usare il BT se è possibile!
ma anche uno che carichi da usb menre si è collegati non sarebbe male!

naturalmente uno ad un pezzo contenuto!
consigli?

lord2
04-09-2006, 19:56
ragazzi riuppo la discussione!

un buon cell umts al momento quale potrebbe essere?

vorrei usare il BT se è possibile!
ma anche uno che carichi da usb menre si è collegati non sarebbe male!

naturalmente uno ad un pezzo contenuto!
consigli?


sonyericsson k601 mi sembra o simile

deepol
04-09-2006, 20:49
ragazzi riuppo la discussione!

un buon cell umts al momento quale potrebbe essere?

vorrei usare il BT se è possibile!
ma anche uno che carichi da usb menre si è collegati non sarebbe male!

naturalmente uno ad un pezzo contenuto!
consigli?


ciao io ho comprato un samsung SGH-Z130 umts, a 99 €, nella confezione è uscito cavo usb, software per la gestione completa del tel, drivers, e audiocolare.

ciao

p.s. in questo momento sono collegato ad internet con il tel, con l'usb che ricarica anche il telefono.

robyy
04-09-2006, 22:23
ciao a tutti...ho un samsung z560 High Speed e dopo un mese di prova gratis per i collegamenti internet sono indeciso se disdire l'abbonamento adsl fisso e utilizzare questo terminale per i collegamenti internet...in questo caso potrei utilizzare il cell anche in giro e pagare solo il canone di 10€ al mese con Tim facile risparmiandomi il canone del fisso. I colegamenti con internet utilizzando il cell come modem li giudicate soddisfacenti o sono solo qualcosa in piu' del vecchio modem analogico?

deepol
05-09-2006, 16:16
ciao a tutti...ho un samsung z560 High Speed e dopo un mese di prova gratis per i collegamenti internet sono indeciso se disdire l'abbonamento adsl fisso e utilizzare questo terminale per i collegamenti internet...in questo caso potrei utilizzare il cell anche in giro e pagare solo il canone di 10€ al mese con Tim facile risparmiandomi il canone del fisso. I colegamenti con internet utilizzando il cell come modem li giudicate soddisfacenti o sono solo qualcosa in piu' del vecchio modem analogico?


in umts, sono molto più veloci del analogico. ho scaricato un file da 26 MB in pochi minuti.

ciao

jpiero
12-09-2006, 14:12
ciao a tutti...ho un samsung z560 High Speed e dopo un mese di prova gratis per i collegamenti internet sono indeciso se disdire l'abbonamento adsl fisso e utilizzare questo terminale per i collegamenti internet...in questo caso potrei utilizzare il cell anche in giro e pagare solo il canone di 10€ al mese con Tim facile risparmiandomi il canone del fisso. I colegamenti con internet utilizzando il cell come modem li giudicate soddisfacenti o sono solo qualcosa in piu' del vecchio modem analogico?

Ciao anche io ho lo Z560 e essendo a milano, ho la copertura HSDPA. Il la connessione è una scheggia, sono riuscito ad arrivare in downlaod fino ad ora a 150 KB/s, perchè queste connessioni sono in realtà come un diesel, iniziano lente per poi salire. Quindi è una vera adsl 1,8 Mbit/s dicono gli operatori. La tecnologia permetterebbe di arrivare a 3,6 Mbit/sec.

Sul fatto di usarlo al posto dell'ADSL non mi sento di consigliartelo:

1 si deteriora prima la batteria proprio perchè ricaricandosi dall'USB la usi molto di più.

2 devi avere la copertura 3G almeno.


Una piccola nota, io con i cellulari 3 dbloccatgi non ho mai avuto problemi.