davide-1
02-06-2006, 16:14
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto a questo interessantissimo forum e avrei qualche piccolo dubbio (roba da nulla per voi, lo sò) che non sono riuscito a colmare nonostante abbia letto qualche guida qua e là.
Come da titolo dispongo di:
- AMD Athlon 64 3400+ ClawHammer Socket 754
- Sapphire X800 Pro da 256 Mb, versione agp
- Abit KV8-MAX 3 come scheda madre
- 2x512 Mb di Ram v-Data
- alimentatore da 400W
- dissipatore standard AMD
Premesso che sono solo due giorni che sperimento un pò, ho aumentato l'FSB del processore portandolo da 200 a 215 e impostando 520 e 550 come valori rispettivamente di core e memorie della scheda video (partendo da 472 e 446). Ho fatto alcuni test di Super PI a 1 e a 8 mega e il sistema è stabile con qualsiasi gioco e applicativo. L'unico problema è che durante i vari 3DMark si vedono alcuni "artefatti" come triangoli neri qua e là. E ho notato che riportando a valori standard l'FSB torna tutto normale, anche lasciando core e memorie della scheda video a valori NON standard e guadagnando così qualche punto in più con 3DMark05.
Dunque mi chiedevo:
1) a cosa sono dovuti questi artefatti in 3DMark? Al processore? Devo modificare qualche valore della Ram? Devo aumentare il voltaggio della cpu?
2) avevo intenzione di acquistare i dissipatori Zalman VF700-Cu e 7700Cu per scheda video e processore, ma dove posso comprarli? Quali negozi o siti online sono affidabili e hanno dei buoni prezzi?
3) che ne pensate dei dissipatori della domanda 2, vi sembrano buoni? Sono silenziosi, difficili da montare?
4) ho letto che ad un certo punto bisogna alzare il voltaggio del processore o alzando troppo l'FSB il sistema diventa instabile, ma alzare di quanto? Io al momento sto a 1.6, a quanto dovrei arrivare?
5) sò che non devo spingermi molto in là con l'overclock senza aver prima acquistato dei buoni dissipatori, ma che temperature di CPU e GPU devo considerare come limite?
6) una volta acquistati i dissipatori, dovrò intervenire sui voltaggi di processore, agp, etc... ? E se sì, come?
Come da titolo dispongo di:
- AMD Athlon 64 3400+ ClawHammer Socket 754
- Sapphire X800 Pro da 256 Mb, versione agp
- Abit KV8-MAX 3 come scheda madre
- 2x512 Mb di Ram v-Data
- alimentatore da 400W
- dissipatore standard AMD
Premesso che sono solo due giorni che sperimento un pò, ho aumentato l'FSB del processore portandolo da 200 a 215 e impostando 520 e 550 come valori rispettivamente di core e memorie della scheda video (partendo da 472 e 446). Ho fatto alcuni test di Super PI a 1 e a 8 mega e il sistema è stabile con qualsiasi gioco e applicativo. L'unico problema è che durante i vari 3DMark si vedono alcuni "artefatti" come triangoli neri qua e là. E ho notato che riportando a valori standard l'FSB torna tutto normale, anche lasciando core e memorie della scheda video a valori NON standard e guadagnando così qualche punto in più con 3DMark05.
Dunque mi chiedevo:
1) a cosa sono dovuti questi artefatti in 3DMark? Al processore? Devo modificare qualche valore della Ram? Devo aumentare il voltaggio della cpu?
2) avevo intenzione di acquistare i dissipatori Zalman VF700-Cu e 7700Cu per scheda video e processore, ma dove posso comprarli? Quali negozi o siti online sono affidabili e hanno dei buoni prezzi?
3) che ne pensate dei dissipatori della domanda 2, vi sembrano buoni? Sono silenziosi, difficili da montare?
4) ho letto che ad un certo punto bisogna alzare il voltaggio del processore o alzando troppo l'FSB il sistema diventa instabile, ma alzare di quanto? Io al momento sto a 1.6, a quanto dovrei arrivare?
5) sò che non devo spingermi molto in là con l'overclock senza aver prima acquistato dei buoni dissipatori, ma che temperature di CPU e GPU devo considerare come limite?
6) una volta acquistati i dissipatori, dovrò intervenire sui voltaggi di processore, agp, etc... ? E se sì, come?