PDA

View Full Version : kenko x1.4 teleplus pro300 - prova


marklevi
02-06-2006, 13:39
Specialmente per NeonTuner e Patriota :D

ne sono entrato in possesso ed ho provato un po l'aggeggio.

costruito in modo decente, piccolo (allunga le lenti di 1.9cm), nero, meccanicamente discreto (col bianchino c'è un gioco di qualche frazione di millimetro negli incastri).

con i miei sigma dc (10-20ex e 18-50ex) il diaframma segna 00 e la macchina non scatta, non compatibile... su altri forum qualcuno aveva ipotizzato l'impossibile: "prendo un 18-50ex ed un x2...." :sofico:

con i canon (da 50 in su) va con tutte ma: con il 50 ed il 100 (che non sono stati progettati per essere usati con un tconv) il kenko non viene visto, cioè il diaframma rimane quello originale (es: 1.4 col 50) ma la luce viene persa, tant'è che il tempo di scatto passa allo stop lento successivo (tipo da 1/100s a 1/50). negli exif la lung focale rimane l'originale

con il bianchino (70-200f4L) viene visto,quindi il diaframma parte da 5.6 e negli exif viene visto, quindi a tutto zoom siamo a 280mm.

vista dell'oggetto (confronto dimensionale col 50 1.4):

http://img238.imageshack.us/img238/9234/img67118ou.jpg (http://imageshack.us)


prima prova col 100, nella situazione "peggiore": scatto a 10m dal soggetto senza tconv ed a 14m con il tconv. dopo lo provo anche con controluce, bianchino,ecc..

http://img373.imageshack.us/img373/7614/crop1005sm.jpg (http://imageshack.us)

neontuner
02-06-2006, 18:22
Seeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!! :mano: :cincin: :ave: :winner: :ubriachi: :vicini: :yeah:

aspetto la prova col bianchino e poi corro in negozio.... i kart hanno sete di focali lunghe!!!!! :sofico:

neontuner
02-06-2006, 18:23
aggiorna la signa.... ;) :sofico:

marklevi
02-06-2006, 19:32
aggiorna la signa.... ;) :sofico:

non lo vedi? :banned: :D

aspè,ora metto altre imm
buono, funge bene. ;)

marklevi
02-06-2006, 19:55
ecco, prima ancora col 100:

questa volta ho fatto 2 scatti dalla stessa distanza e con lo stesso diaframma. poi lo scatto senza TC l'ho interpolato in pscs per avere il soggetto delle stesse dimensioni dello scatto col TC. come si vede il TC restituisce un dettaglio superiore, bene ,non sembrano soldi buttati :D

http://img352.imageshack.us/img352/4782/crop10029lj.jpg (http://imageshack.us)

stessa cosa come sopra:

http://img455.imageshack.us/img455/5834/crop10034dd.jpg (http://imageshack.us)

pausa breve...

marklevi
02-06-2006, 20:08
col bianchino ho solo questi sotto. .. forse domani...

scatto a 200mm f4 col 70-200lf4:

http://img57.imageshack.us/img57/3497/crop70200nokenko200mm6fy.jpg (http://imageshack.us)

scatto con 70-200 a 135 + kenko per cercare d'avere lo stesso risultati di sopra (tot 190mm, ..vabbè..) a tutta apertura f5.6:

http://img354.imageshack.us/img354/903/crop70200conkenkotot190mm3mn.jpg (http://imageshack.us)


scatto a 280mm f5.6:

http://img455.imageshack.us/img455/1088/crop70200conkenko5yj.jpg


da notare che negli exif il 70-200 viene indicato (correttamente) come 98-280.

Gordon Freeman
02-06-2006, 21:46
raga ma come mai costa così poco rispetto all'extender 1.4 di canon?

la qualità com'è rispetto all'extender originale canon? :)

(IH)Patriota
02-06-2006, 22:03
Lo sapevo che questi giorni di latitanza avrebbero portato in dono il TC 1.4X..

A vederlo cosi' sembra niente male , anzi sembra proprio bene...sul biaconcone poi partirei da F4 che è ancora una focale abbastanza luminosa..

Vai di prove ;) , quelle che hai postato sono centro o bordi ?

P.S.
Hai visto la prova del tamron 17-50 :eek: ... S T I C A Z Z I !!!

Mi sa che vendo il sigma per il tamron :D :sofico:

marklevi
03-06-2006, 09:29
solo centro. dopo provo altri scatti. devo tirare fuori il manfrottino,non è facile gestire il 200 col tc.. :sofico: , provo pure col 50.

prova su photozone?

Fibo
03-06-2006, 13:20
Io ho un Kenko MC7 2x ed il Nikon 1.4x, la qualità è tranquillamente paragonabile tra loro e leggermente, ma leggermente inferiore rispetto alla lente "nuda"

Gordon Freeman
03-06-2006, 13:23
quindi x il 70-200 f4 il kenko è la soluzione migliore?

costa 150 euro meno rispetto al canon 1.4 un bel risparmio :read:

(IH)Patriota
03-06-2006, 13:33
...

prova su photozone?


Si , photozone Tamron 17-50 (http://www.photozone.de/8Reviews/lenses/tamron_1750_28/index.htm)

A F2.8 va meglio di quasi tutti i fissi che hanno recensito , anche serie L

marklevi
03-06-2006, 15:33
Io ho un Kenko MC7 2x ed il Nikon 1.4x, la qualità è tranquillamente paragonabile tra loro e leggermente, ma leggermente inferiore rispetto alla lente "nuda"

oltre a considerazioni di carattere qualitativo, col moltipl x2 si perderebbe l'af sul 70-200 su corpi non della serie 1. quindi un x1.4 è già abbastanza. il x2 necessita di lenti top e luminose.

quindi x il 70-200 f4 il kenko è la soluzione migliore? costa 150 euro meno rispetto al canon 1.4 un bel risparmio

è il mio ragionamento.. oltretutto il moltipl canon (e pure il sigma) non si può montare con certe lenti tipo 50, 85, 100, 100 macro, ecc...

A F2.8 va meglio di quasi tutti i fissi che hanno recensito , anche serie L

vado a vedere..
come distorsione a 18mm sono pari, a 50 di + il tamron,
vigentta + il tamron a 2.8, .. effettivamente come mtf e A.C. ... ..è buono :D

fai la prova tu eh! :ciapet:

Fibo
03-06-2006, 17:35
oltre a considerazioni di carattere qualitativo, col moltipl x2 si perderebbe l'af sul 70-200 su corpi non della serie 1. quindi un x1.4 è già abbastanza. il x2 necessita di lenti top e luminose.
Su nikon no.

marklevi
03-06-2006, 18:27
beati voi :)

tra poco altre immagini e bordi

marklevi
03-06-2006, 18:43
allora,crop dei bordi, scatto fatto per esaltare al massimo la possibilità di aberrazioni ed altre cose:

http://img466.imageshack.us/img466/8499/cropang10hr.jpg (http://imageshack.us)

dallo stesso scatto ecco il centro:
http://img475.imageshack.us/img475/906/cropcentr17ii.jpg (http://imageshack.us)


notare che ho usato la stessa apertura relativa del 70-20: in ogni caso chiuso di uno stop, f8 col tconv e f5.6 senza


dal muro del mess precedente ecco i bordi :) :
http://img501.imageshack.us/img501/6320/cropang28on.jpg (http://imageshack.us)

wab72
07-06-2006, 19:40
Dai dai, prova estrema ... 50f1.4 + kenko 1.4x !!!

Si può dire dove l'hai preso e quanto hai speso?

marklevi
07-06-2006, 20:37
italsystem.it
188€

poi vedo per la prova :D

(IH)Patriota
26-06-2006, 21:22
Arrivato il kenko 1.4x anche a casa Patriota :D

fatto solo una breve prova con alcune lenti , il 70-200F2.8 viene correttamente riconosciuto , passa ad apertura massima F4 dagli F2.8 , nessun problema di accoppiamento bianchino TC macchina.

Sul 50F1.8 confermo la non corretta segnalazione dello stop perso ma della luce si (come mark con il 50F1.4) , nessun altro problema segnalato.

Con il 24-105 si verifica lo stesso inconveniente del cinquantino e quindi l' errata misurazione del corretto valore di apertura , sotto i 50mm l' apertura impazzisce , non si riesce a scattare e vengono visualizzati diversi valori in continuo (come se la 20D dicezze , che cazzo è ?? F2.8 no F8 no F4 ecc... :D)

A domani con calma le prove pratiche sopratutto con il biancone per vedere di quanto si ammosciano centro e bordi ... magari provo con le mire ;)

x Mark

Porc puten le aberrazioni si notano in modo nettamente piu' evidente.. speriamo che il biancone sotto quell' aspetto faccia meglio ;)

Ciauz
Pat

marklevi
26-06-2006, 22:07
Porc puten le aberrazioni si notano in modo nettamente piu' evidente.. speriamo che il biancone sotto quell' aspetto faccia meglio ;)

Ciauz
Pat

Parli dei miei crop o di prove tue? a me, vista la situazione di scatto, sembra ok come prestazione.
è pur vero che ogni cosa, nel bene e nel male, viene amplificata x1.4 :D

auguri, facce sapè.

se noti cali di velcità af me lo dici?

ciao

neontuner
28-06-2006, 19:48
mark e pat che avete il kenko, mi sto accingendo a comprare il molti, e sono indeciso tra il canon e il kenko. le prove che ha fatto mark sono ok come qualita mi potrebbe soddisfare anche il kenko ma l'af???? io lo uso solo ed esclusivamente per foto sportive a kart e macchine. che mi dite ragasss

(IH)Patriota
28-06-2006, 22:20
Ciao Neon

per il momento (ho fatto solo prove tarocche e non sul campo ;)) non mi pare che la velocita' dell' AF cambi in modo sensibile , neanche in condizioni di luce scarse (interni per capirci) , c'è da dire che il tutto è in relazione alla luminosita' della lente quindi lavorando ad F4 in max apertura la luminosita' resta accettabilissima e l'AF non mi pare soffra di latenze aggiuntive.

Il bianchino di Mark lavora a 5.6 limite per l' AF , ho sentito (leggendo qua' e la del 50-500 sigma) che far lavorare le lenti con AF in campo buio (oltre 5.6 quindi , diciamo 6.5 e +) comporta problemi solo in caso di scarsa luminosita' , alla fine il ragionamento torna , al buio pesto l' AF non funzica , piu' una lente e' buia e maggiormente l' AF diventa lento e macchinoso fino ad addirittura non focalizzare piu'.

Il bianchino (F4) arriva al limite (F5.6) , di fatto una lente quando anche la si utilizzi chiusa focalizza alla massima apertura per poi serrare in fase di scatto , perdendo 1 stop di fatto potrebbe rallentare (se le condizioni di luce sono precarie) ma con il 1.4x la cosa sul biancone (f2.8) trasformato in F4 non è assolutamente un problema.

Se non hai l' acqua alla gola e preferisci aspettare qualche giorno appena posso faccio 2 scatti sport e poi ti faccio rapporto ;)

Ciauz
Pat

neontuner
29-06-2006, 11:33
grazie mille pat, ma tu hai il 2,8. io ho il 4 come mark. ti ricordi quando ero indeciso??? bene, ora mi manca lo sfocato del 2,8 ma a fine giornata dopo aver fatto un 2000 foto ai kartisti il mio braccio ringrazia... :read: cmq aspetto le tue foto, il molti andro a prenderlo inizio mese prossimo. ho provato live in pista il canon e sono MOOOOOLTO propenso per quello..... :cool:

marklevi
29-06-2006, 14:02
forse non importa quale sia la marca del duplicatore.. ha solo dei contatti passanti.
se scatti di giorno non dovresti avere problemi, discorso diverso per scatti di sera con luce da fari...
io ho notato un calo della sensibilità & velocità AF solo in interni di casa su soggetti poco contrastati...

il canon x1.4 è una bella belva.. entrambi li rivenderesti bene secondo me.. devi scegliere quanto spendere :D

neontuner
30-06-2006, 00:13
forse non importa quale sia la marca del duplicatore.. ha solo dei contatti passanti.
se scatti di giorno non dovresti avere problemi, discorso diverso per scatti di sera con luce da fari...
io ho notato un calo della sensibilità & velocità AF solo in interni di casa su soggetti poco contrastati...

il canon x1.4 è una bella belva.. entrambi li rivenderesti bene secondo me.. devi scegliere quanto spendere :D

il tuo discorso sul fatto dei contatti passanti non e del tutto vero. infatti e cosi per i tubi di prolunga ma per gli extender c'è del vetro di mezzo e il canon su supertele ha una resa straordinaria, non ho mai visto un 300 f2,8 con su il kenko... e proprio per questo non riesco a farmi un indea precisa. :(

comunque ho deciso domani mattina passo in negozio e ritiro il canon. 150 euro in piu se non li avro spesi per la qualita di immagine e l'af saranno sicuramente ripagati dalla solidita e dalla costruzione del pezzo. il kenko non mi sembra il massimo della solidita, o mi sbaglio???? :boh:

marklevi
30-06-2006, 00:35
beh,... si... chissa col chilo e mezzo del 2.8 di patriota :D

si spaccherà il kenko? :sofico:

cmq, auguri. facci sapere ;)

(IH)Patriota
30-06-2006, 22:23
beh,... si... chissa col chilo e mezzo del 2.8 di patriota :D

si spaccherà il kenko? :sofico:

cmq, auguri. facci sapere ;)


Stardo :D ma non corro rischi perchè su cavalletto attacco l' obbiettivo sull' anello ( :D D I S E R I E :D) e il corpo macchina a sbalzo pesa come il bianchino :sofico:

io ho preso il kenko anche perchè il canon lo accoppi solo con le ottiche L (e neanche tutte) avendo il vetro sporgente rispetto al corpo mentre il kenko lo puoi attaccare a tutto anche se scendendo sotto i 50mm va in crisi il controllo dell' apertura del diaframma... non si sa mai ma magari un domani mi accatto il sigma 100-300F4 e vorrei poterlo allungare ;) , cosa a quanto pare impossibile con il TC canon...

Pensace su ;)

Ciauz
Pat

marklevi
30-06-2006, 23:08
.. non si sa mai ma magari un domani mi accatto il sigma 100-300F4 e vorrei poterlo allungare ;) , cosa a quanto pare impossibile con il TC canon...

Pensace su ;)

Ciauz
Pat

il tconv sigma ha la stessa sporgenza del canon (non so le misure esatte...) e credo si potrebbe montare :ciapet:

100-300? pesa un accidenti.. col biancone che ti ritrovi..

(IH)Patriota
01-07-2006, 10:32
Eccoci , ho fatto 2 test , io ho la fissa per le mire :D

http://img306.imageshack.us/img306/5630/kenkotest200280mmsmall2pi.jpg (http://imageshack.us)

Immagine Originale (http://www.photo4fun.net/public/kenko.jpg)

Ovviamente ottenute spostando il cavalletto per evitare manipolazioni e ridimensionamenti , scattate a 100ISO su cavalletto con blocco specchio per evitare micromosso.

Come scritto da sinistra 200mmF2.8 - 200mmF4.0 - 280mmF4.0

Nella parte superiore il centro , poi il bordo nei pressi del primo terzo (leggermente esterno) il terzo bordo estremo (il crop e' fatto dal sensore perchè e' finito).

Onestamente sono contento dell' acquisto , non è certo nitido come il biancone liscio ad F4 , ma neanche troppo peggio del biancone tutto aperto , diaciamo che teleconvertito lavorando ad F4 si puo' paragonare al biancone tutto spalancato.Apenna posso faccio un' altra prova piu' da lontano con 2 mire magari con un bel F5.6 teleconvertito...

Bello sto coso :D

marklevi
01-07-2006, 11:26
che aberrazioni ha quel cesso del biancone chiuso a f4? :eek: :ciapet:

a parte il centro, mi sembra che nel terzo ed ai bordi ci sia qualcosa che non va...:
"80 53" a 200 f4 sono peggio che gli altri ma un pochino + contrastati

considerando che eri a tutta apertura la prestazione del kenko mi sembra ottima, ma al centro... :mbe: