PDA

View Full Version : rabbino di Roma Di Segni contesta il discorso di Ratzinger ad Auschwitz


Adric
02-06-2006, 13:34
Rabbino di Roma contesta il discorso di Ratzinger ad Auschwitz
Martedì, 30 maggio

Non tutto cio' che Benedetto XVI ha detto ad Auschwitz e' condivisibile. E' il giudizio del rabbino capo di Roma, Riccardo di Segni, che commenta il discorso del Pontefice "Il discorso del papa - afferma Di Segni - ha sollevato varie questioni sommando principi che noi non condividiamo. In particolare - spiega il rabbino capo - mi riferisco alla deresponsabilizzazione della Germania nella Shoah, come se la Germania dopo quello che ha osato non avesse una terrificante responsabilita'. Per non parlare - prosegue - del tema del 'silenzio degli uomini'. Perche' il tema del silenzio di Dio e' un tema forte, condivisibile, ma non e' soltanto quello; c'e' anche il silenzio degli uomini, di cui il Papa non ha parlato".

Dove pero' le parole di Di Segni si fanno piu' pungenti e' a proposito della citazione, da parte del Pontefice, dei sei milioni di vittime polacche della Shoah: "non condividiamo", afferma il rabbino capo di Roma, e spiega: "i polacchi che sono morti non erano sei milioni, ma cinque, e di questi tre erano ebrei. Ci si ricorda degli ebrei come polacchi solo nel momento in cui si deve fare il conto dei morti polacchi". Il papa, conclude, ha "marginalizzato il martirio ebraico ad Auschwitz, considerandolo una delle tante componenti di un processo complesso che invece e' centrale. E poi c'e' anche la cristianizzazione di questo martirio, perche' l'unico martire ebreo che ha citato era un'ebrea convertita, Edith Stein".
(canisciolti.info)