Symonjfox
02-06-2006, 12:28
Stavo curiosando su alcuni shop online riguardo i prezzi e le caratteristiche dei nuovi processori AM2.
Attualmente ho trovato che gli Athlon 64 AM2 sono praticamente allineati ai 939 (sia come prezzi che come caratteristiche) e fin qui tutto ok.
I Sempron, invece, hanno aumentato ancora il PR, a mio parere senza motivo:
mi spiego meglio:
Il Sempron 2800+ AM2 ha 128k di cache e stessa freq di quello 754. Forse si può considerare il controller dual channel che potrebbe allineare le prestazioni della quantità inferiore di cache.
Il Sempron 3400+ AM2 è praticamente l'equivalente del mio Sempron 3100 754 (1800 Mhz e 256k di cache), con l'unica differenza del controller di memoria dual channel. A mio avviso 300 punti di PR mi sembrano eccessivi.
http://www.amdcompare.com/us-en/desktop/details.aspx?qsearch=true&opn=SDA3400IAA3CN
Il Sempron 3400 su socket 754 ha ben 200 mhz in più di questo.
So che queste considerazioni potrebbero scatenare dei flames (cosa che non voglio), ho aperto il thread più che altro per avere delle conferme (o spero delle smentite) riguardo le mie considerazioni: il controller dual channel DDR2 sui Sempron 3400 riesce davvero a compensare ben 200 Mhz di frequenza del procio?
Inoltre non ho ben capito: i Sempron AM2 fino a che frequenza di memoria supportano?
Dalle specifiche, gli FX supportano DDR2 800, ma i modelli economici no.
Altra considerazione: ho notato che ora che è uscito l'AM2, le DDR2 sono calate molto di prezzo mentre le DDR sono leggermente aumentate.
Attualmente ho trovato che gli Athlon 64 AM2 sono praticamente allineati ai 939 (sia come prezzi che come caratteristiche) e fin qui tutto ok.
I Sempron, invece, hanno aumentato ancora il PR, a mio parere senza motivo:
mi spiego meglio:
Il Sempron 2800+ AM2 ha 128k di cache e stessa freq di quello 754. Forse si può considerare il controller dual channel che potrebbe allineare le prestazioni della quantità inferiore di cache.
Il Sempron 3400+ AM2 è praticamente l'equivalente del mio Sempron 3100 754 (1800 Mhz e 256k di cache), con l'unica differenza del controller di memoria dual channel. A mio avviso 300 punti di PR mi sembrano eccessivi.
http://www.amdcompare.com/us-en/desktop/details.aspx?qsearch=true&opn=SDA3400IAA3CN
Il Sempron 3400 su socket 754 ha ben 200 mhz in più di questo.
So che queste considerazioni potrebbero scatenare dei flames (cosa che non voglio), ho aperto il thread più che altro per avere delle conferme (o spero delle smentite) riguardo le mie considerazioni: il controller dual channel DDR2 sui Sempron 3400 riesce davvero a compensare ben 200 Mhz di frequenza del procio?
Inoltre non ho ben capito: i Sempron AM2 fino a che frequenza di memoria supportano?
Dalle specifiche, gli FX supportano DDR2 800, ma i modelli economici no.
Altra considerazione: ho notato che ora che è uscito l'AM2, le DDR2 sono calate molto di prezzo mentre le DDR sono leggermente aumentate.