right on
02-06-2006, 11:09
Ciao! devo costruire la matrice di rigidezza di questa trave:
http://img79.imageshack.us/img79/9492/rigidezze24mw.jpg
nl primo caso è semplice: considero le due rigidezze come se fossero due molle in serie e quindi rieso a risalire alla rigidezza ASSIALE totale della trave.
Ma come considero la trave nel secondo e terzo caso?
Metto un morsetto (o incastro come in figura)?
Faccio la somma delle rigidezze dei due pezzi di trave?
Oppure, come credo che si faccia, prima mi risolvo con il Principio dei lavori virtuali la rigidezza della trave più sottile e poi con questa vado a caricarmi la seconda (per poi riapplicare il PLv e trovarmi quindi la seconda rigidezza in funzione della prima)?
http://img79.imageshack.us/img79/9492/rigidezze24mw.jpg
nl primo caso è semplice: considero le due rigidezze come se fossero due molle in serie e quindi rieso a risalire alla rigidezza ASSIALE totale della trave.
Ma come considero la trave nel secondo e terzo caso?
Metto un morsetto (o incastro come in figura)?
Faccio la somma delle rigidezze dei due pezzi di trave?
Oppure, come credo che si faccia, prima mi risolvo con il Principio dei lavori virtuali la rigidezza della trave più sottile e poi con questa vado a caricarmi la seconda (per poi riapplicare il PLv e trovarmi quindi la seconda rigidezza in funzione della prima)?