PDA

View Full Version : Consiglio stampante fotografica


Edo_Roma
02-06-2006, 12:07
Buongiorno, ho cercato sul forum ma non mi sono chiarito bene le idee...Vorrei un stampante per stampare le mie foto, cosa mi conviene? Considerando che stamperei quasi sempre nel formato 10x15 mi conviene prendere una stampantina tipo la epson picturemate? Oppure meglio una più grande? Nell'ordine le mie priorità sono la qualità di stampa e il costo per copia. Grazie!

Kaiser70
02-06-2006, 13:10
se ti interessa stampare solo nel formato 10x15 prendi una stampante a sublimazione, tipo la Samsung SPP-2040, qualità elevata semplicità d'uso e costi di stampa ridotti (circa 28 cent a foto). Eventualmente le abbini una stampante ink-jet per uso generale da 70-80 euro da utilizzare per stampe comuni o per foto più grandi (tipo la Canon ip 4200 o la HP5940) Non sono proprio fotografiche specializzate, ma per stampe occasionali danno risultati eccellenti.

Edo_Roma
02-06-2006, 13:18
Altrimenti una classica come la canon pixma 4200 come si comporta con le stampe fotografiche?

Kaiser70
02-06-2006, 14:07
dipende dalle aspettative. Per l'utente comune è già più che buona, ma se sei interessato a stampe fotografiche di massima qualità devi andare su stampanti specializzate che usano un set più completo di colori e hanno testine e driver ottimizzati per le foto, quindi la Canon 6600 o la serie Photosmart della HP, o Epson r220

Maui24
02-06-2006, 21:13
scusate, interessa anche a me l'argomento...

Tra la samsung 2040 e la canon cp510 cosa consigliate?
Entrambe stampano le 10x15 completamente senza bordi?
Se non ho capito male le ricariche sono in bundle con la carta fotografica?? :confused: :confused:

Kaiser70
02-06-2006, 22:40
in una prova che ho visto ne usciva meglio la Samsung.
i consumabili comprendono i ribbon (che contengono i pigmenti) e i fogli, il tutto in un pack unico, non devi comprare altro.

Maui24
03-06-2006, 11:26
grazie della risposta ....conosci per caso qualche link dove posso leggere qualche prova di queste due stampanti?
Per il fatto della stampa senza bordi, mi confermi che entrambe stampano completamente senza bordi?

tnx

Kaiser70
03-06-2006, 14:02
cerco di ritrovare i link, intanto c'è questo test che mette a confronto varie stampanti inkjet e dye-sub con photolab, in riferimento soprattutto alla durata nel tempo delle foto, ma si intravede anche la qualità:
http://www.behardware.com/articles/569-1/inkjet-and-labs-photos-in-time.html
la stampa avviene su fogli leggermente più larghi del formato finale, ma questi bordi bianchi aggiuntivi, che servono per il trascinamento della carta, sono pre-intagliati, come le matrici di un assegno, basta piegarli più volte lungo l'intaglio e vengono via, lasciando la foto senza bordi.