View Full Version : Notebook ASUS con display ausiliario
Redazione di Hardware Upg
02-06-2006, 07:15
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/17566.html
Asustek introdurrà sul mercato notebook con secondo display ausiliario in occasione del rilascio di Windows Vista che offirà supporto alla tecnologia SideShow
Click sul link per visualizzare la notizia.
Vince 15
02-06-2006, 07:42
COMODISSIMI!!!
eccezioniale...
finalmente una novità veramente nuova!
spero non diventino <b>tutti</b> così....
per i portatili ultraleggeri, aggiungere 2 etti per un ulteriore(e magari spesso inutile) display esterno non deve essere la soluzione più adatta
daedin89
02-06-2006, 08:40
ricordate la tastiera cn i tasti OLED ?!?!?!?! io aspetto quella!! cmq belli anche sui notebook. ma 320x240 mi sembra un po pochino. staremo a vedere...
Skullcrusher
02-06-2006, 08:44
ricordate la tastiera cn i tasti OLED ?!?!?!?! io aspetto quella!! cmq belli anche sui notebook. ma 320x240 mi sembra un po pochino. staremo a vedere...
Cavoli, è vero, me l'ero scordata quella tastiera!!!! Certo che, sulla carta, ne porterà di innovazioni Win Vista... :p
cescopag
02-06-2006, 09:09
beh vista c'entra ben poco, nel senso che anche su un pc con windows xp e un software apposito funzionerebbe comunque. (difatti la tastiera oled funziona su xp).
Mmmm... io avrei paura di romperlo... il mio iBook lo sbatto dappertutto quando è nella borsa, proprio ieri gli ho fatto prendere una botta gigantesca contro lo spigolo della porta :muro: ... e poi spesso mi capita (si sono recidivo :D ) che in machina con la borsa sul sedile del passeggero, alla prima frenata... patapam! :doh: Lo so che non sono tutti come me, ma qualcuno lo conosco, e cmq avrei già detto addio allo schermo ausiliario...
E poi, scusate, per la tastiera oled c'è proprio bisogno di Vista? :mbe: :confused:
Ma a cosa serve una sorta di palmare appiccicato al pc?
Non vego grandi novità... è solamente un piccolo palmare con l'incastro nel portatile..
Per chi è interessato qui può trovare un video pratico:
http://www.on10.net/Blogs/TheShow/2890/
Kappaloris
02-06-2006, 10:35
beh, penso che la novita tia nel fatto che il vista lo potrà usare per visualizzarci informazioni particolari e usare alcune funzioni da spento.
Mi sa molto di Star trek voyager, proprio quei cosi piatti che usano spessissimo.
Per me, più che di display secondario, si deve parlare di palmare. Prendono un portatile, gli incastrano un palmarino, dicono che Windows Vista lo supporta e lo spacciano per novità assoluta. Cosa c'e' da supportare? ha pure un processore indipendente dal sistema...
Michelangelo_C
02-06-2006, 12:02
Non è una brutta idea, anche se di sicuro non serviva vista per implementarla: a loro conviene includere tutte le nuove trovate nel nuovo SO, in modo che la gente si renda conto che c'è veramente innovazione, non c'è motivo per investire dell'altro su XP...
JohnPetrucci
02-06-2006, 14:13
Mi sembra una novità di dubbia utilità.
Con 4 MB di RAM è difficile considerarlo un palmare, anche se ha una sua CPU. Più probabile che si tratti di un terminale stupido con un frame buffer remoto e collegato in wireless con un protocollo tipo VNC (o come si chiama l'equivalente Windows usato per il "desktop remoto"). L'utilità mi sfugge, ma non si può escludere che qualcuno se ne venga fuori con un'applicazione utilissima alla quale non aveva ancora pensato nessuno.
Ma qualcuno mi sa spiegare cos'è questo "WinUSB"? L'ennesima estensione proprietaria di qualcosa (l'USB) che era troppo interoperabile perchè MS potesse trattenersi dal sabotarla?
Mi pare più un lettore MP3 da quattro soldi incassato nel computer (che per portarlo diventerà più grosso e pesante), spacciato per novità e fatto pagare a peso d'oro. Altra roba che finirà nel dimenticatoio, ci scommetto.
WOW!!!
Sentivo proprio la mancanza di un nuovo display che mi dicesse che ore sono!!! D'altro canto intorno a me lo fanno solo il display del VCR, quello dello Stereo, quello del TV, quello del palmare, quello del PC, quello del lettore DVD/DivX, la radiosveglia, il display del forno e quello del microonde. Poteva succedere che non riuscissi a girare in tempo il polso per guardare l'ora, ma per fortuna ora c'è il display secondario sul dorso del notebook!!! Così potranno aumentare (a mie spese, s'intende) la capacità delle batterie e rimanere con un'autonomia sotto gli 80 minuti, perchè il display secondario (e così il suo processore e la sua RAM) restano ACCESI SEMPRE, anche a PC spento!!! Che culo!!! Così la posta che ho già scaricato a PC acceso (perchè a PC spento non è che il display si possa connettere a Internet) posso leggerla a PC spento su un display 320X320 invece di usare il bel display 17' del notebook (tanto per farci stare dietro un palmarino si può largheggiare con un display 17', così la differenza di peso di due o tre etti non si sente! Invece di dovere accendere il notebook che, con windows Vista dovrebbe impiegare circa 10'' ad uscire dallo stato d'ibernazione! Un risparmio netto di 10'': ora si che sono contento! Ora ho un motivo in più per acquistare Windows Vista!
L'unica cosa che potrebbe essere utile (leggere MP3 a PC spento) non la fa...
Sicuramente gli utonti correranno a comprarselo al volo! Dunque: un successone!!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.