PDA

View Full Version : Pesce & Vino


cagnaluia
01-06-2006, 18:35
Ciao,

quale vino consigliate con il pesce?

mailand
01-06-2006, 18:44
dipende dal pesce e da come è cucinato...
ti dico la mia:
comunque un bianco, magari un vermentino (sardo) o un greco di tufo che sono molto profumati
eviterei i vini trentini, tendenzialmente hanno un'acidità piuttosto marcata e un retrogusto un po' fruttato, ma considererei magari un soave se il pesce è piuttosto delicato
;)

cagnaluia
01-06-2006, 18:46
qualcuno proprone addirittura rossi come il Lambrusco...

ma mi sa che starò certamente sul bianco. fresco... poche bolle (anzi niente.. non mi piacciono).. poco fruttato.

maso87
01-06-2006, 18:52
Beh i vari muller thurgau allora dove li metti?

mailand
01-06-2006, 18:54
qualcuno proprone addirittura rossi come il Lambrusco...

ma mi sa che starò certamente sul bianco. fresco... poche bolle (anzi niente.. non mi piacciono).. poco fruttato.
mah il lambrusco mi sembra poco indicato...
per il bianco, ripeto il consiglio di un greco di tufo, un aglianico del vulture, un vermentino di gallura, vini meridionali di corpo ma molto profumati
se invece vuoi qualcosa di più delicato ma comunque molto valido, puoi provare anche il verdicchio dei castelli di jesi (fazi battaglia è la marca più conosciuta, ma dovrebbe essere un dop ;) )

cagnaluia
01-06-2006, 23:38
ho tagliato la testa al toro... prendendo un sauvignon

Sursit
02-06-2006, 09:55
Diepnde da com'è cucinato il pesce: con una pasta, o anche una grigliata, meglio vini corposi bianchi corposi, tipo il Verdicchio, meglio se superiore.
Il sauvignon pure, ma dipende da che tipo: meglio giovane, quelli invecchiati meglio accompagnarli a carni bianche tipo pollo.
Ci sta bene pure un chardonnay fresco. Lo chardonnay barricato per i pesci affumicati.
Altrattanto valido un Riesling renano, come pure i bianchi meridionali citati da mailand ( con l'eccezzione dell'Aglianico, che è un rosso!).
Se il pesce è delicato, tipo bollito, allora vai diretto su gewurztraminer Alto Adige oppure un bel moscato secco valdostano oppure il citato Muller Thurgau. Vini aromatici delicati. Qui non ci starebbe male neppure un prosecco fermo o un Incrocio Manzoni 6.0.13.
Gli spumanti stanno bene con pesci grassi come il salmone: spumanti rigorosamente metodo classico, piemontesi, Franciacorta o trentini. Qua magari un rosso di corpo modesto sarebbe accettabile, ma personalmente li evito e preferisco gli spumanti. Oppure un Verdicchio superiore, che raggiunge una struttura paragonabile a quella di un rosso. E anche la gradazione alcolica, che oscilla tra i 14 e i 16°.

ASIA81
02-06-2006, 12:28
...a me piace la Falanghina...