Lucio Virzģ
01-06-2006, 18:31
http://www.repubblica.it/2006/06/sezioni/cronaca/ustica-governo-cassazione/ustica-governo-cassazione/ustica-governo-cassazione.html
Strage di Ustica, il governo
ricorre in Cassazione
ROMA - "Il governo ha deciso di dare mandato all'avvocatura dello Stato, costituita quale parte civile, a proporre ricorso per Cassazione avverso la sentenza della Corte d'Appello di Roma, 6 aprile 2006, relativa alle imputazioni connesse al disastro aereo di Ustica". Palazzo Chigi, quindi, ricorre dopo che la Corte d'assise d'appello di Roma aveva assolto, nel dicembre scorso, i generale dell'aeronautica militare Lamberto Bartolucci e Franco Ferri che erano stati processati con l'accusa di alto tradimento. "Il governo, nel ribadire la piena fiducia nell'operato dell'Aeronautica militare - prosegue la nota - ha inteso in questo modo sollecitare, anche a garanzia degli stessi interessati, una piena e definitiva pronuncia della Cassazione in ordine all'assoluta estraneitą ai fatti dei soggetti coinvolti e alla corretta interpretazione del nuovo testo delle norme penali poste a tutela dello Stato e delle sue Istituzioni".
(01-06-2006)
Strage di Ustica, il governo
ricorre in Cassazione
ROMA - "Il governo ha deciso di dare mandato all'avvocatura dello Stato, costituita quale parte civile, a proporre ricorso per Cassazione avverso la sentenza della Corte d'Appello di Roma, 6 aprile 2006, relativa alle imputazioni connesse al disastro aereo di Ustica". Palazzo Chigi, quindi, ricorre dopo che la Corte d'assise d'appello di Roma aveva assolto, nel dicembre scorso, i generale dell'aeronautica militare Lamberto Bartolucci e Franco Ferri che erano stati processati con l'accusa di alto tradimento. "Il governo, nel ribadire la piena fiducia nell'operato dell'Aeronautica militare - prosegue la nota - ha inteso in questo modo sollecitare, anche a garanzia degli stessi interessati, una piena e definitiva pronuncia della Cassazione in ordine all'assoluta estraneitą ai fatti dei soggetti coinvolti e alla corretta interpretazione del nuovo testo delle norme penali poste a tutela dello Stato e delle sue Istituzioni".
(01-06-2006)