PDA

View Full Version : 4x4: la nuova piattaforma anti Conroe di AMD


Redazione di Hardware Upg
01-06-2006, 17:33
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/17572.html

Due processori Athlon 64 FX abbinati su una scheda madre con due Socket: questa la soluzione di fascia alta per contrastare le piattaforme Conroe

Click sul link per visualizzare la notizia.

dodo88
01-06-2006, 17:38
FANTASTICO....AMD HA SEMPRE UN ASSO NELLA MANICA...

Darshan*
01-06-2006, 17:44
dodo ma hai pensato che il prezzo di tale soluzione sia molto più elevato di una soluzione "semplice" conroe?

.. e se Intel rispondesse con un dual Core 2 duo? :sofico:

rutto
01-06-2006, 17:47
dodo ma hai pensato che il prezzo di tale soluzione sia molto più elevato di una soluzione "semplice" conroe?

.. e se Intel rispondesse con un dual Core 2 duo? :sofico:


vorrai dire con DUE dual Core 2 duo! :D

SirCam77
01-06-2006, 17:47
Miiii ci ritroveremo a breve con mamme a 16 proci dal costo spropositato...vado in banca a prenotare un mutuo :D

Arshes
01-06-2006, 17:49
Si ma il vantaggio di Conroe è anche il prezzo molto copetitivo...già gli FX amd costano troppo...figuriamoci 2 proci "accorpati"...
E cmq potrebbe essere solo una mossa per temporeggiare visto che il quad core nn è altro che il prossimo step da effettuare, anche per conroe quindi (e che teoricamente in questo senso diventa irraggiungibile)

staremo a vedere, sperando di nn svenire vedendo il prezzo ^^;

Dumah Brazorf
01-06-2006, 17:50
Prima o poi cmq si passerà al 4 core, ma non certo nei prossimi 2-3 mesi.
Per me 'sta indiscrezione è 'na banfata immane.
Ciao.

Tuvok-LuR-
01-06-2006, 17:52
mi sembra ridicolo che usi un nuovo socket quando è a malapena uscito l'AM2 :doh:

magilvia
01-06-2006, 17:55
vorrai dire con DUE dual Core 2 duo!
Ma nooooo! Invece saranno DUE coppie di dual Core 2 duo :asd:

Manp
01-06-2006, 18:03
non potrebbe essere che mettano 4 core accoppiati a due a due con quella tecnologia di "Hyper Threading al contrario" di cui si parlava qui (http://www.hwupgrade.it/news/cpu/un-hyperthreading-al-contrario-per-amd_17088.html) e che permette all'OS di vedere due core come se fossero uno solo?

in pratica si otterrebbe un dual core con 4 core... :stordita: :mbe:

:)

Dumah Brazorf
01-06-2006, 18:07
Ma tanto AMD sarà sempre + avanti con due coppie di doppie paia di duplici Athlon FX dual core... :fagiano:

Pistolpete
01-06-2006, 18:15
A me sembra una grossa c*****a! I consumi? Nessuno pensa mai a questa cosa strana che qualcuno chiama "consumi"? Solo io? Bah!
Specchio per le allodole....

johnson
01-06-2006, 18:15
Ma tanto AMD sarà sempre + avanti con due coppie di doppie paia di duplici Athlon FX dual core... :fagiano:

lmao :D :D :D

Stig
01-06-2006, 18:37
io ho letto che nel 2008 o giu di li si parlerà di 8 core per cpu....
non sto scherzando..

giopro
01-06-2006, 18:41
Ma tanto AMD sarà sempre + avanti con due coppie di doppie paia di duplici Athlon FX dual core... :fagiano:

Gulp :eek: un 32dualcore? Oppure Athlon 64 (che indica i core?) :D

Ciao

sirus
01-06-2006, 18:49
Soluzione bella da dirsi ma poco sfruttabile IMHO... insomma i DUAL non vengono ancora sfruttati come si deve, figuriamoci i QUAD :rolleyes:

lowenz
01-06-2006, 18:50
:rotfl:

digieffe
01-06-2006, 18:52
A mio avviso IMHO è mooolto improbabile che la cosa accada....
Comunque se dovesse accadere non credo affatto in un altro socket ma saranno collegati con un Hypertransport interno (sempre IMHO)

Ciao

norfildur
01-06-2006, 18:55
Ragazzi, ma scusate... due AthlonFX=1.200x2=2.400€
Senza contare l'abnorme aumento nei consumi, pari a 250W per una soluzione del genere?

E QUESTA SECONDO VOI È UNA RISPOSTA A CONROE???

Considerando oltretutto che per il primo trimestre è previsto il quadcore Intel?

E a quel punto AMD che deve fare? 4 AthlonFX come risposta???

Ok, capisco che quando si è affezionati ad un certo marchio si cerca di difenderlo quanto più possibile, ma almeno cercate di non supportare anche le idee farlocche propinate dalle varie aziende...

Piuttosto spero che AMD tiri fuori dal cilindro una vera risposta a Conroe piuttosto che fare queste uscite del *biip*.

I love OC!!
01-06-2006, 18:59
Se amd lo facesse, sarebbe come ammettere la superiorità di Intel.... La stessa cosa che accadde col prescott... architettura vecchia, e scalata in freq.

Se ci vuole un quad core per contrastare un dual.... vuol dire che Intel questa volta è messa bene.

Ovviamente sono tutti rumors e quindi non tiriamo conclusioni affrettate... però fare ipotesi è lecito!

JOHNNYMETA
01-06-2006, 19:01
Ad AMD non rimane altro che anticipare di diversi mesi i Quad core previsti per inizio 2007 in tecnologia 65nm se vuole tenere la leadership rispetto al convenientissimo e superefficiente Conroe.Soprattutto se questo 4x4 è un FX e quindi non compete minimamente nelle fasce di prezzo mainstream del Conroe.Io ho quasi sempre comprato AMD ma questo Conroe sembra essere proprio un siluro imbattibile.

DevilsAdvocate
01-06-2006, 19:01
Mi sa di rumors infondato, a parte il costo, il consumo salirebbe di un bel po'.....

Kappaloris
01-06-2006, 19:11
io sto aspettando l'AMD athlon X2^15, senza troppe complicazioni di coppie. oppure l'athlon x^p (dove "p" sta per il doppio dei core presentati dall'ultima cpu intel).

digieffe
01-06-2006, 19:12
Sempre nell'improbabilità (IMHO): Il costo resterebbe analogo agli attuali fx di punta.... ed il cosumo non sarebbe così esagerato data la necessità di non cloccarlo eccessivamente basterebbero un paio di ghz scarsi con voltaggio basso .....


Ciao

lord freezer
01-06-2006, 19:24
Windows XP piu di due core fisici non supporta... Vista ne gestisce per caso 4 o +? in caso contrario non mi sembrerebbe una grande mossa

ciao

maxolino80
01-06-2006, 19:27
il conroe, ottimo processore.
Adesso tocca ad INTEL, dopo tutte quelle schifezze NERTBURST

generals
01-06-2006, 19:31
Windows XP piu di due core fisici non supporta... Vista ne gestisce per caso 4 o +? in caso contrario non mi sembrerebbe una grande mossa

ciao

MA potrebbe essere che usi la nuova tecnologia di cui si parlava che è il contrario dell'ht e farebbe vedere il procio come un dual ma di potenza doppia :eek:
Cmq potrebbe essere applicata questa soluzione anche ad opteron di frequenza più bassa e renderli più appetibili :O . Speriamo bene, anche per i benefici della competizione sui prezzi ;)

GrrPulcy
01-06-2006, 19:39
amd assieme a sta soluzione tira fuori da cilindro un athlon 64 fx "basse prestazioni" ovvero 2 core da 1,8GHz al prezzo di 180€ 1,1V e 35W di tdp maz (se aveste visto le cpu low voltage) con pero' (cosi come hanno gli opteron) 3 canali di comunicazione (0,1,2) di cui 1 lo utilizzano x l'ht (0) => chipset e l'altro x colloquiare con una cpu simile... quindi si ha che utilizzando questo bus (ht => canale 2 sul processore) verso il chipset mentre ht => canale 0 x colloquiare tra le 2 cpu, il so vede come uno standard dual processor al prezzo di 360€. Probabilmente il canale 1 non verra' sfruttato per problemi di alterazione del segnale, oppure se non hanno di questi problemi amd lo potrebbe utilizzare come bus pipelining...
avete in mente le prestazioni? questo pero' non toglie la poca innovazione sullo sviluppo di singola cpu anche se si avrebbe un bel salto in avanti sul parallel compunting ;)
se sono stato confusionario (cosa che credo) provo a schematizzare:

cpu0 (ch 0,1,2); cpu1 (ch 0,1,2)
cpu0,0 => chipset
cpu0,2 => cpu1,2
cpu1,2 => cpu0,2
cpu1,0 => null
cpu0,1 & cpu1,1 => unknown

ps se la si studia bene si potrebbe avere finalmente RAM DDR2 che va come dovrebbe andare sfruttando un "quadri channel"

May81
01-06-2006, 19:40
Io non ho ben capito se è un rumors o una notizia ufficiale...

Avere una MB dual socket è un po come avere un SLI; i discorsi sui consumi o sui costi passano in secondo piano per chi è interessato alle massime prestazioni possibili (l'1% del mercato?)

Il problema è che stando alle notizie ed ai benchmark su conroe l'A64 è nettamente inferiore al core 2 su tutti i fronti (oggi leggevo dei conroe EE che si overcloccano facilmente fino a 3,5 GHz! mentre i 4 GHz forse potrebbero arrivare in futuro con un TDP simile agli attuali EE ovvero 130W).

O AMD dimezza i prezzi delle sue CPU per il 23 luglio o moltissimi migreranno ad INTEL

emax81
01-06-2006, 19:47
..costo??? :sofico:

digieffe
01-06-2006, 19:48
....
Comunque se dovesse accadere non credo affatto in un altro socket ma saranno collegati con un Hypertransport interno (sempre IMHO)

CiaoScusate se mi auto quoto ma prima dell'annuncio (20:20) ci ero andato vicino come soluzione :asd: :asd: :asd:

thecatman
01-06-2006, 19:52
tyan k8we-sli 16x 470€
2 x dual core opteron 265 a 2x 372€
2x 7900 gtx o sli4 a scelta

scheda madre di quasi 1 anno fa x sottolineare!
e poi opteron e fx siamo li li solo che uno costa la metà dell'altro

ALIEN3
01-06-2006, 19:58
Ma porka se continuano di questo passo il mercato delle CPU diventerà un obrobrio come quello delle CPU contando che con esso è connesso quelle delle mobo......


Byezzzzzzzzzzzz

ErminioF
01-06-2006, 20:00
Fa molto pezza dell'ultima ora :asd:

Dix 3
01-06-2006, 20:04
DUE dual Core 2 duo..... :confused: :confused:

2core dual 2 duo core 2 due doppia coppia dualcore2 duo.... haaaaaaaaa :muro: :muro: :eekk: :eekk: :eekk: :eekk: :eekk: :eekk:



:D :D :D :D

sembra una battaglia di ci ce l'ha + lungo... anzi no chi ce n'ha di piu; in dual :D

che dual balls

Cecco BS
01-06-2006, 20:04
tyan k8we-sli 16x 470€
2 x dual core opteron 265 a 2x 372€
2x 7900 gtx o sli4 a scelta

scheda madre di quasi 1 anno fa x sottolineare!
e poi opteron e fx siamo li li solo che uno costa la metà dell'altro

quotone, non so se sono io che non ho afferrato l'essenza dell'innovazione di questa piattaforma, ma non mi sembra una gran cosa...

ALIEN3
01-06-2006, 20:11
x Erminiof: in effetti hai ragione mi ha colpito tanto la notizia che invece di pensare al mercato delle skede video mi ero impallinato sulle CPU :eek:


Byezzzzzzzzzzzzzzzzz

Spank
01-06-2006, 20:16
ma il 1° aprile non era 2 mesi fa? :eek: :asd:

ma se veramente uscirà una soluzione del genere, che ci vorrà un ali da 800-1000W per far girare il tutto? :eek:
un fx consuma tipo 110W x2 = 220W di cpu, poi 2 sk video di fascia alta che ciucciano altri 200W.. come minimo un 600W di marca richiede un sistema del genere, e poi non parliamo dei costi assurdi di tutto ciò :doh:

byez!

diabolik1981
01-06-2006, 20:18
Ragazzi, ma scusate... due AthlonFX=1.200x2=2.400€
Senza contare l'abnorme aumento nei consumi, pari a 250W per una soluzione del genere?

Diciamo 830x2=1660€, ovvero il prezzo di due FX60 ad oggi sul mercato italiano.

Ad ogni modo con questa mossa forse si spiega la presenza del Pin in più di AM2, i 940 tipici di Opteron.

revo
01-06-2006, 20:20
BASTAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

digieffe
01-06-2006, 20:37
Diciamo 830x2=1660€, ovvero il prezzo di due FX60 ad oggi sul mercato italiano.

....La butti li: valutando il necessario riprezzamento degli amd in base alla pricelist dei conroe, l'Fx62 dovrebbe essere riprezzato tra il conroe 2.4 ed il 2.66 ad un 400$.
Questi nuovi Fx ipotizzando che siano cloccati bassi e che per raggiungere delle performances sia necessario acquistarne due non credo che possano costare molto diciamo 600$ l'uno?

vabè serata di ipotesi fantasiose :D

Deschutes
01-06-2006, 21:08
Una piattaforma così costa un sacco di soldi........
E' una soluzione per pochi..., l'avranno in pochi.....

Ahhh quei bei computerini di una volta..... silenziosi ... freschi, ventole zero o quasi, magari anche senza dissipatore sulla cpu!!!
Certo il progresso ha portato un'enorme capacità di calcolo in + ma la strada presa e ke sempre + si intravede ha i suoi aspetti negativi, si sta esagerando
ciaqo

Tritologol
01-06-2006, 21:20
Intel ha fatto un signor processore .. + prestazioni e - consumi
dopo gli ultimi anni in cui ha contitnuato a sviluppare processori non ottimi, ha cacciato questo conroe che è strepitoso ... AMD conviene che non fa come ha fatto in questi anni intel e cerchi di non buttarsi con stronzate sul mercato, ma studi qualcosa di innovativo

Ve lo dice uno che non ha mai acquistato un AMD :p e me ne vanto ^^' però la guerra per l'innovazione va bene, se intel non si fosse messa paura ora non avremmo questo gioiellino dual core :D

capitan_crasy
01-06-2006, 21:27
edit

capitan_crasy
01-06-2006, 21:31
soluzione anti conroe?
:rolleyes:

Diciamo 830x2=1660€, ovvero il prezzo di due FX60 ad oggi sul mercato italiano.

Ad ogni modo con questa mossa forse si spiega la presenza del Pin in più di AM2, i 940 tipici di Opteron.
allora in teoria anche gli altri dual core sono compatibile con il 4x4...
sarebbe una soluzione più pratica...

Mister_Satan
01-06-2006, 21:31
ridicolo... se rispondere= raddoppiare i costi, bella pensata... ah ah!!

Avatar0
01-06-2006, 21:43
amd con questo annuncio si è resa ridicola:rolleyes:, fare uscire sta schifezza ciuccia corrente e soldi solo per avere il marchio amd in cima ai bench(e a che prezzo!) significa implicitamente ammettere la superiorità del conroe.Imho spero che tutto ciò che ho letto sia solo il frutto di un allegro ganja party al technology analyst, perché francamente non ricordo di aver mai visto una pezza tanto clamorosa e fino a poco tempo fa' ritenevo amd una società seria.Cmq se veramente ci vogliono 2 fx dual core per tenere testa(anche sorpassare) un processore core 2 duo(immagino nella versione extreme) allora tanto di cappello alla intel e a i suoi ingegneri:)

Demin Black Off
01-06-2006, 21:48
Mii conroe ha portato il panico alla amd per tirare fuori sta cosa, che in fondo in fondo è un riciclo abbastanza vistoso.

DevilsAdvocate
01-06-2006, 21:57
Dipendera' tutto dal prezzo.... se e' competitivo con conroe o meno...

Narmo
01-06-2006, 22:23
Effettivamente sa da riciclo.. ovvio che se abbassano i costi il tutto si vede sotto un'altra ottica (se 2 è meglio di 1 allora 4..)

ShinjiIkari
01-06-2006, 22:38
C'è qualcosa che non capisco... si sta parlando di un sistema con doppio processore dual core? Qual'è l'innovazione visto che ne esistono da 1 annetto di Opteron Dual Core di Xeon Dual Core e di QUAD G5? Il 19 Giugno Intel presenta i nuovi Woodcrest, sono processori dal doppio core Conroe che funzionano a coppie, avranno 1.33GHz di bus per ogni cpu, e si chiameranno Xeon DP. La versione a 3GHz con 4MB di L2 costerà 850$ (prezzo in lotti da 1000pz).

WizzarD
01-06-2006, 23:18
AMD però ha in rampa di lancio le CPU con TDP di 35 e 65 W. Se la tecnologia verra applicata a queste cpu il discorso consumi cambia parecchio... (considerando che il mio venice 3000 consuma 70W...)

billuzzo
01-06-2006, 23:53
Cmq e anche possibile che amd faccia un processore apposta 4 x 4 nn usando il tradizionale fx x competere con corner, potrebbe fare 2 cpu fx con meno mhz livello di tdp inferiore a prezzo inferiore tutto in 1 sola confezione come succede con i kit di ram ma queste sono solo supposizioni ... di sicuro sapremo qualcosa piu avanti probabilmente amd zitta zitta a qualcosa in servo. ho anche letto che questo 4x4 proseguira fino al 2008 con il kl8 memorie ddr3 e tutto il resto che succedera x cui sembra una cosa definita.
oppure sara solo un modo x quelle poke persone che possono avere cpu e prestazioni di nikkia ma staremo a vedere. Ci teniamo aggiornati :D ciau

Rubberick
01-06-2006, 23:57
se vabbe... enthusiasti di spende na cifra... -.-' e io li ad aspettarmi il quad core... ma quando muovono il culo e lo buttano fuori? :D

su + caffeina a sti ingegneri elettronici, poi mi laureo anche io e vi vengo a da na mano :P

Dumah Brazorf
02-06-2006, 00:01
Mah sta soluzione da primato serve solo per il morale...

cionci
02-06-2006, 00:49
Qual'è l'innovazione visto che ne esistono da 1 annetto di Opteron Dual Core di Xeon Dual Core e di QUAD G5?
La novità è che è un piattaforma proposta per il mondo desktop e quindi con prezzi e caratteristiche da desktop... Woodcrest e Opteron sono CPU per server... Mentre in passato tutte le piattaforme dual socket (tranne qualche Mac, che comunque era per il settore Workstation, e forse le schede per dual P3 con chipset Via) sono state create per il mondo professionale...

Sinceramente mi sembra una scelta prematura, ma vedremo...

Mi piacerebbe sapere se anche le CPU diverse dagli FX saranno installabili su queste schede madri...

dsajbASSAEdsjfnsdlffd
02-06-2006, 00:57
un due doppi dual core duo... al quadrato ! 2 va di moda....

OverClocK79®
02-06-2006, 01:07
probabilmente una risposta al super EE di INTEL
ma in quanto a soluzione singola non saprei......
di sicuro i costi non sono paragonabili

ottimo rotorno di immagine forse
ma piu di quello non si va.....
diciamo può considerarsi una soluzione tampone in previsione forse del K8L

BYEZZZZZZZZZ

GrrPulcy
02-06-2006, 01:08
proviamo a pensarla cosi:

amd assieme a sta soluzione tira fuori da cilindro un athlon 64 fx "basse prestazioni" ovvero 2 core da 1,8GHz al prezzo di 180€ 1,1V e 35W di tdp maz (se aveste visto le cpu low voltage) con pero' (cosi come hanno gli opteron) 3 canali di comunicazione (0,1,2) di cui 1 lo utilizzano x l'ht (0) => chipset e l'altro x colloquiare con una cpu simile... quindi si ha che utilizzando questo bus (ht => canale 2 sul processore) verso il chipset mentre ht => canale 0 x colloquiare tra le 2 cpu, il so vede come uno standard dual processor al prezzo di 360€. Probabilmente il canale 1 non verra' sfruttato per problemi di alterazione del segnale, oppure se non hanno di questi problemi amd lo potrebbe utilizzare come bus pipelining...
avete in mente le prestazioni? questo pero' non toglie la poca innovazione sullo sviluppo di singola cpu anche se si avrebbe un bel salto in avanti sul parallel compunting
se sono stato confusionario (cosa che credo) provo a schematizzare:

cpu0 (ch 0,1,2); cpu1 (ch 0,1,2)
cpu0,0 => chipset
cpu0,2 => cpu1,2
cpu1,2 => cpu0,2
cpu1,0 => null
cpu0,1 & cpu1,1 => unknown

ps se la si studia bene si potrebbe avere finalmente RAM DDR2 che va come dovrebbe andare sfruttando un "quadri channel"

copio ed incollo... sempre se le notizie sono vere...

Boso
02-06-2006, 02:00
Nn oso immaginare che competizione!!!
Due fx, quindi doppie ram, mobo dual socket, etc forse neanche abramovich ha speso così tanot x comprare sevchenko!!!
Come si fa a dire che è la risposta ai conroe...... :rolleyes: :rolleyes: :muro: :muro: :mc: :mc: :mc:
E poi voglio prorpio vedere quanto rendono due cpu in confronto ad una, nn voglio sbilanciarmi ma un'idea ce l'ho (tipo crossfire, sli... :fiufiu: )....

darkquasar
02-06-2006, 02:45
Nn oso immaginare che competizione!!!
Due fx, quindi doppie ram, mobo dual socket, etc forse neanche abramovich ha speso così tanot x comprare sevchenko!!!
Come si fa a dire che è la risposta ai conroe...... :rolleyes: :rolleyes: :muro: :muro: :mc: :mc: :mc:
E poi voglio prorpio vedere quanto rendono due cpu in confronto ad una, nn voglio sbilanciarmi ma un'idea ce l'ho (tipo crossfire, sli... :fiufiu: )....
la "gara" tra i produttori di CPU a chi sforna la + veloce in assoluto, nonostante il costo, é importantissima a livello pubblicitario, é x quello che la fanno, altrimenti mica farebbero tutta 'sta fatica, visto che di processori così pompati ne vendono pochissimi, quindi ci guadagnano pochissimo.

Quindi: x quanto riguarda il modello di punta dei Conroe, questa é la risposta.
X quanto riguarda i modelli più normali, mi sembra che AMD stia già sfornando tante belle cose, altre ancora stanno x esere sfornate, e altre ancora sono già in cantiere.
Ricordiamoci che il Conroe, o Core 2, ancora non é uscito mentre l'Athlon 64 X2 é già realtà da tempo (e non paragonatelo col Pentium D, che + che 1 dual core sono 2 CPU incollate insieme ed inoltre é zavorrato da quella "roba" chiamata "netburst").
Ormai nei settori desktop e server é la Intel che insegue, da molto tempo...

digieffe
02-06-2006, 03:01
.....
E poi voglio prorpio vedere quanto rendono due cpu in confronto ad una, nn voglio sbilanciarmi ma un'idea ce l'ho (tipo crossfire, sli... :fiufiu: )....IMHO proprio qui ti potresti sbagliare.... per come è configurata l'architettura di Amd, quelle due cpu sono molto prossime al rendimento di un quadcore.... ammesso che poi le applicazioni le sappiano sfruttare :)


Edit: e comunque a parte tutte le varie motivazioni speriamo che esca.... sperando che porti al ribasso i prezzi dei processori compreso conroe.... hehhe

melopll
02-06-2006, 04:29
Qualcuno mi potrebbe dire il numero massimo di core che supporta win vista?
A me tutti sti core mi sanno di fregatura.... avere un SO che non sa che farsene di 2, 4, 8, 16 core e' come comprarsi una ferrari e non superare i 60kmh!!!!

melopll
02-06-2006, 04:33
Intel ha fatto un signor processore .. + prestazioni e - consumi
dopo gli ultimi anni in cui ha contitnuato a sviluppare processori non ottimi, ha cacciato questo conroe che è strepitoso ... AMD conviene che non fa come ha fatto in questi anni intel e cerchi di non buttarsi con stronzate sul mercato, ma studi qualcosa di innovativo

Ve lo dice uno che non ha mai acquistato un AMD :p e me ne vanto ^^' però la guerra per l'innovazione va bene, se intel non si fosse messa paura ora non avremmo questo gioiellino dual core :D

Beh se intel non si fosse messa paura noi staremo ancora coi 32-bit.... beh, forse tu ancora ci sei!!! ;) L'importante e' fare quello che dice mamma intel... mai comprare AMD.... :Prrr:

melopll
02-06-2006, 04:36
C'è qualcosa che non capisco... si sta parlando di un sistema con doppio processore dual core? Qual'è l'innovazione visto che ne esistono da 1 annetto di Opteron Dual Core di Xeon Dual Core e di QUAD G5? Il 19 Giugno Intel presenta i nuovi Woodcrest, sono processori dal doppio core Conroe che funzionano a coppie, avranno 1.33GHz di bus per ogni cpu, e si chiameranno Xeon DP. La versione a 3GHz con 4MB di L2 costerà 850$ (prezzo in lotti da 1000pz).

Molta gente non segue il mercato server, dal quale il desktop attinge il progresso, ecco perche' si stranizzano del quad core!!! :eek:

Firedraw
02-06-2006, 05:25
Bah. Io sto bene con il mio 754 a64 stiracchiato a 2,5......Che sfornino tutti di core ceh vogliono, tanto questo me lo tengo ancora per un paio di annetti che soldi da buttare non ne ho in nome della tecnologia!

PATOP
02-06-2006, 06:11
Per quanto mi concerne non ci sono problemi aggiungerò alla mia "collezione" la piattaforma FX 4x4 (attualmente uso socket939 , 754 e stò assemblando un socket AM2 FX62 e attendo le NVIDIA 7950GX2)..non vedo l'ora di metter mano su motherboard , CPU e RAM. Se poi intel sarà , dal 23 luglio, veramente superiore acquisirò anche quella tecnoclogia....aspetto però di vedere il sorf+passo su AMD.

manga81
02-06-2006, 07:45
io credo che tutta questa potenza serva a pochi........forse sarebbe meglio ottimizzare il consumo visto che ci sono persone che lasciano il pc acceso x settimane intere........il 90% delle persone usa il pc x scrivere documenti di testo chattare guardare la posta e siti di vario genere ed al massimo qualche masterizzazione e programmi p2p, quindi basta ampiamente un 1500mhz con 512 mb ram..........certo se si vuol giocare ad half life 2 o giochi molto + potenti il discorso cambia, ma a questo punto potrebbe essere meglio comprare una console tipo xbox360...+ comoda da giocare.......

mahrius
02-06-2006, 08:30
Credo i prezzi crolleranno molto rapidamente per permettere a chiunque di usufruire di tale tecnologia...
solo 5 mesi fa un 3800+x2 costava 400 e più euri...
oggi te lo danno anche a meno di 300...
e flow stesso vale per i notebook
i prezzi crollano perché la tecnologia viaggia a velocità impressionante...

gianni1879
02-06-2006, 09:24
bisogna vedere se ci sarà la possibilità di montare due cpu di fascia bassa magari 2 3800+x2 specialmente se ci sarà una riduzione dei prezzi di tutte le cpu.
Poi ci sarà un effettivo raddoppio delle prestazioni (se fosse così non sarebbe una cattivissima idea anche se preferivo lo sviluppo di una cpu dalle superiori performance) oppure no? Dato che nel mondo vga due schede non raddoppiano le prestazioni, se anche in questo caso fosse così, ma penso di no, sarebbe una grossa delusione. Inoltre il sistema sarà visto come un sistema dual core ma dotato di 4 core fisici, oppure sarà visto come un sistema quad core?

cionci
02-06-2006, 09:42
sarà visto come un sistema dual core ma dotato di 4 core fisici, oppure sarà visto come un sistema quad core?
Differenza ?

4 core fisici = 2 * dual core che di fatto è un sistema quad core... Il raddoppio delle prestazioni ovviamente non ci sarebbe...
Non è niente di nuovo dal punto di vista architetturale...è del tutto simile (anche prestazionalmente) ad un sistema dual Opteron 2*5...

Ezran
02-06-2006, 10:42
La notizia piu' importante di questo rumors (se fosse confermata) e' che AM2 supportera' sia K8L che le DDR3..

Allora potrebbe valere la pena di comprare un piattaforma AM2.

Scrambler77
02-06-2006, 11:23
...si ma quanto consumano?? La situazione si è ribaltata ancor prima dell'uscita di Conroe! :D

von Clausewitz
02-06-2006, 12:09
La novità è che è un piattaforma proposta per il mondo desktop e quindi con prezzi e caratteristiche da desktop... Woodcrest e Opteron sono CPU per server... Mentre in passato tutte le piattaforme dual socket (tranne qualche Mac, che comunque era per il settore Workstation, e forse le schede per dual P3 con chipset Via) sono state create per il mondo professionale...

Sinceramente mi sembra una scelta prematura, ma vedremo...

Mi piacerebbe sapere se anche le CPU diverse dagli FX saranno installabili su queste schede madri...

dunque....
una scheda madre dual socket e quad sli con soluzioni di chipset appositamente da studiare evidentemente derivate da quelle opteron secondo te avrà costi come le altre schede madri da desktop? :confused:
l'athon FX è più economico degli opteron di pari caratteristiche?
non mi sembra.....
al massimo si risparmierà un po' per le memorie non-ecc che rispetto a una spesa del genere rappresenta ben poca cosa
cmq è specificato nell'immagine riportata dalla news, a essere supportati saranno solo gli athlon FX dual core
la scelta più che prematura mi sembra inutile, pacchiana e destinata ad avere ben pochi riscontri sul mercato, vuoi per modelli disponibili che soprattutto per acquirenti
un po' come lo sli, malgrado qui lo si continui di tanto in tanto a strombazzare come progresso non si capisce di cosa, se non del prezzo e dei consumi

cionci
02-06-2006, 12:16
Proprio non riesci a capire mai quello che scrivo ?

Sul fatto dei costi, mi riferivo come confronto alle soluzioni server doppio slot...

Insomma sicuramente è una innovazione...bisogna vedere se o meno richiesta dal mercato (sicuramente al momento no), ma in un futuro potrebbe essere una strada alternativa per raddoppiare il numero di core integrabili in un sistema "desktop"...

Daishi
02-06-2006, 12:17
Credo che questa soluzione sia l'inizio della nuova strategia AMD.

Proporre soluzioni dual socket come base e mettere nel secondo socket un coprocessore, magari un PPU o simile.

Intanto aspetto per poter mettere le mani sul Conroe e il K8L in seguito . . .

MenageZero
02-06-2006, 12:20
dal disegnino sembra una architettura NUMA, possibile con gli attuali os per pc ?? :confused:

dragonheart81
02-06-2006, 12:26
vorrai dire con DUE dual Core 2 duo! :D
Secondo me no siamo sistanti.....se andiamo avanti così :eek:

von Clausewitz
02-06-2006, 12:33
probabilmente una risposta al super EE di INTEL
ma in quanto a soluzione singola non saprei......
di sicuro i costi non sono paragonabili

ottimo rotorno di immagine forse
ma piu di quello non si va.....
diciamo può considerarsi una soluzione tampone in previsione forse del K8L

BYEZZZZZZZZZ

io direi che invece sicuramente è un espediente per poter dire: ecco vedete vi forniamo una soluzione una soluzione che riesce stare cmq davanti a quelle intel, con il piccolo dettaglio però che costerà 2,5 volte un conroe EE che già di per se non è proprio economico
come ritorno d'immagine mi sembra che molti lo reputino una pacchianata tanto per non voler ammettere che rispetto al conroe sino ai 65 nm, anzi sino al K8L che uscirà però a data ancora da destinarsi, ha ben poco da opporre sul fronte del rapporto prezzo-prestazioni
poi ovviamente potrà anche essere un pretesto per far un po' di propaganda dei fanboy e fangirl più irriducibili
ma non basterà la propaganda a farli vendere visti i costi

von Clausewitz
02-06-2006, 12:41
Proprio non riesci a capire mai quello che scrivo ?

Sul fatto dei costi, mi riferivo come confronto alle soluzioni server doppio slot...

Insomma sicuramente è una innovazione...bisogna vedere se o meno richiesta dal mercato (sicuramente al momento no), ma in un futuro potrebbe essere una strada alternativa per raddoppiare il numero di core integrabili in un sistema "desktop"...

cosa ci vuoi fare, il non capirti probabilmente sarà causato dalla mia intelligenza limitata :sofico:
cmq ti avevo contestato solo che con tutta evidenza un sistema del genere nno potrà mai avere un costo da desktop anche deluxe, ma si collocherà ben al di sopra
edit ti riquoto quello che hai scritto, così è più chiaro anche a te:

La novità è che è un piattaforma proposta per il mondo desktop e quindi con prezzi e caratteristiche da desktop... Woodcrest e Opteron sono CPU per server... Mentre in passato tutte le piattaforme dual socket (tranne qualche Mac, che comunque era per il settore Workstation, e forse le schede per dual P3 con chipset Via) sono state create per il mondo professionale...

Sinceramente mi sembra una scelta prematura, ma vedremo...

Mi piacerebbe sapere se anche le CPU diverse dagli FX saranno installabili su queste schede madri...

una sboronata insomma, ma non è certo con le sboronate che AMD potrà conservare la sua quota del 20% acquisita sinora........

ps ah anche l'alimentatore dovrà essere fuori serie, alla voce costi aggiuntivi ulteriori......

Acme
02-06-2006, 12:52
Se come ho sentito AMD riuscira a far lavorare i vari core anche come se fosse uno, credo che sarà un ottima CPU.
Il prezzo immagino che sara allineato con il top di gamma Intel, pur avendo un costo di produzione superiore, aspettando il K9
Una domanda, ma queste nuove Cpu AMD implementano già PRESIDIO

nudo_conlemani_inTasca
02-06-2006, 13:14
Ciao @ tutti..!
E' un po' che non scrivevo sul Forum.. mi mancava(te)! :D

Questo è proprio l'intervento giusto con l'articolo giusto..
si parla di AMD, e quindi eccomi... :ops: :asd:

Bene, da dove cominciamo?
Qua il discorso si fa sempre più succulento, e le pagine di Hw Up.it non stanno ferme 1 attimo.. sfornano notizie a tutto spiano.. :) :sofico:

Beh, cominciamo dalla piattaforma attualmente in auge by AMD -> AM2:
questo socket sinceramente (nonostante stiano uscendo MoBo dal layout da urlo.. secondo me, ma l'aspetto estetico conta poco rispetto alle performance)
mi sta deludendo, mi chiedo se veramente AMD voglia tenersi questo catafalco
di core Windsor che va con il freno a mano rispetto allo spendido & mai troppo ostentato core Venice.. 1 M I T O! :cry: :ave:

AMD che stai a fa? :sofico:
Tira fuori 1 controller DDR2 decente, e (frusta se è il caso :asd: ) i produttori di SDRAM DDR2:
incominciamo a produrre memorie con Timings veramente aggressivi? :muro:
Conroe ormai è alle porte.. e se non vengono proposti miglioramenti nella gestione delle memorie su Socket AM2 il macinino della Intel diventerà presto irraggiungibile.

Poi non ho capito 1 cosa ma i nuovi Chipset nVidia (serie 500) non sono nient'altro che un semplice rifacimento del buon nForce4?
No, perchè a parte qualche caratteristica di rilievo nella gestione del flusso/traffico dati sul controller.. non vedo migliorie sostanziali, come si comportano in OC queste belve? Scaldano già tanto e quello si sa! :doh:

In merito all'ultimo colpo di coda by AMD questo 4x4 (ma cos'è una cpu a 4 ruote motrici..? :p ) sicuramente sminkierà q.que Conroe di ogni sorta.. ma che prezzo avrà, mica se lo potranno comprare tutti.

Invece il Conroe con 180euro circa.. te lo porti a casa sano sano. :rolleyes:

La lotta cara AMD non è sul fronte "prestazioni assolute" ma su alte-performance con un costo d'acquisto per la massa è questo il punto del discorso.
Poi facciano quello che vogliano alla AMD, io so solo che le performance degli Athlon64 sono di tutto rispetto.. e non li cambio.
(* X2 sottintesi, naturalmente ;) ).

Vediamo che succede.. non voglio diventare Conroe dipendente :gluglu: !

silipaolix
02-06-2006, 13:26
Se come ho sentito AMD riuscira a far lavorare i vari core anche come se fosse uno, credo che sarà un ottima CPU.
Il prezzo immagino che sara allineato con il top di gamma Intel, pur avendo un costo di produzione superiore, aspettando il K9
Una domanda, ma queste nuove Cpu AMD implementano già PRESIDIO
Certo ACME, quelle grandiose puttanate integrano già PRESIDIO, come pure i primi AM2 previsti a settimane! CHE SE LI TENGANO! Mi dispiace solo perchè stimo AMD, ma quì hanno proprio dato segno di far largo uso di droghe pesanti! Che diavolo di risposta è questa alle novità INTEL? Aveva ragione chi diceva "FA MOLTO PEZZA DELL'ULTIMO MINUTO..." peggio...la vaccata dell'ultimo minuto. AMD ci sei proprio rimasta: Riciapat daiiiiiiiiiiiiiiiiiiii Salùt!

danyroma80
02-06-2006, 13:35
Due premesse:

Ho visto alcuni benchmark pubblicati proprio ieri (appena ritrovo il link lo posto) tra i sample conroe e l'athlon fx62 AM2.
Le prestazioni del conroe testato di fascia piu' alta sono maggiori del 50% circa in ambito multimediale (virgola mobile quindi) mentre negli altri ambiti le differenze prestazionali sono dell'ordine del 10%-20% a volte anche trascurabili.
Niente da dire questo conroe è veramente un bel processore.

Amd pero' sta per lanciare nei primi mesi del 2007 il k8l che come dichiarato dalla casa stessa, puo' avere un raddoppio delle prestazioni in virgola mobile rispetto agli attuali athlon fx e quindi a conti fatti, se le premesse sono davvero queste, le prestazioni di questi k8l potrebbero essere alla pari con i conroe se non leggermente superiori.

Dopo queste due premesse dico che AMD farebbe bene a non uscirsene con queste cavolate da tamarri tipo 4x4, con le quali si rovinerebbe soltanto la reputazione, ma farebbe bene a lasciare questi 6 mesi scarsi di predominio ad intel.
Durante questo periodo pero' potrebbe abbassare di molto i costi delle proprie cpu in modo da renderle molto convenienti per chi non cerca particolare potenza e poi giocarsela tutta nel 2007 coi k8l.

nudo_conlemani_inTasca
02-06-2006, 13:40
Due premesse:

Ho visto alcuni benchmark pubblicati proprio ieri (appena ritrovo il link lo posto) tra i sample conroe e l'athlon fx62 AM2.
Le prestazioni del conroe testato di fascia piu' alta sono maggiori del 50% circa in ambito multimediale (virgola mobile quindi) mentre negli altri ambiti le differenze prestazionali sono dell'ordine del 10%-20% a volte anche trascurabili.
Niente da dire questo conroe è veramente un bel processore.

Amd pero' sta per lanciare nei primi mesi del 2007 il k8l che come dichiarato dalla casa stessa, puo' avere un raddoppio delle prestazioni in virgola mobile rispetto agli attuali athlon fx e quindi a conti fatti, se le premesse sono davvero queste, le prestazioni di questi k8l potrebbero essere alla pari con i conroe se non leggermente superiori.

Dopo queste due premesse dico che AMD farebbe bene a non uscirsene con queste cavolate da tamarri tipo 4x4, con le quali si rovinerebbe soltanto la reputazione, ma farebbe bene a lasciare questi 6 mesi scarsi di predominio ad intel.
Durante questo periodo pero' potrebbe abbassare di molto i costi delle proprie cpu in modo da renderle molto convenienti per chi non cerca particolare potenza e poi giocarsela tutta nel 2007 coi k8l.

Quoto!
In sintesi: LAVORARE SERIAMENTE in tutto silenzio per tirare fuori una belva @64bit in modo da annichilire Intel per la seconda volta.

Speriamo non si perdano in Cazzate & Tavanate.. (vedi 4x4.. mai sentito)
:help:

cionci
02-06-2006, 13:40
dal disegnino sembra una architettura NUMA, possibile con gli attuali os per pc ?? :confused:
Tutti i sistemi a AMD con più di due un socket sono NUMA da quando è uscito Opteron... Windows Server 2003 la sfrutta a dovere (aumenti anche di oltre il 50% nello stesso sistema con il supporto attivato e disattivato)...

Il supporto NUMA c'è in Linux, Windows Server 2003, ma non in XP... Sicuramente in Vista il supporto ci sarà...

cionci
02-06-2006, 13:43
Se come ho sentito AMD riuscira a far lavorare i vari core anche come se fosse uno, credo che sarà un ottima CPU.
Fra diversi anni...non sicuramente con questa architettura e con queste CPU...
Il prezzo immagino che sara allineato con il top di gamma Intel, pur avendo un costo di produzione superiore, aspettando il K9
Per UNA cpu magari sì... Ma qui ce ne vogliono due...
Una domanda, ma queste nuove Cpu AMD implementano già PRESIDIO
Se non erro tutti gli AM2 hanno Pacifica e Presidio...

cionci
02-06-2006, 13:47
Certo ACME, quelle grandiose puttanate integrano già PRESIDIO, come pure i primi AM2 previsti a settimane! CHE SE LI TENGANO!
Scusa...ma mi sembra che anche avendo il supporto TCPA (e anche i Conroe) non ci siano problemi di sorta... Questa paura di Palladium sinceramente mi fa un po' ridere... Ti sembra che non si possa installare XP o Linux su queste macchine senza hardware TCPA compatibile ? Insomma...ce l'hanno, ma è una feature insfruttata...e per tanto disattivabile dal sistema operativo o montando un sistema operativo senza il supporto... Quindi vedo assurda qualsiasi forma di allarmismo...

MenageZero
02-06-2006, 13:58
Tutti i sistemi a AMD con più di due un socket sono NUMA da quando è uscito Opteron... Windows Server 2003 la sfrutta a dovere (aumenti anche di oltre il 50% nello stesso sistema con il supporto attivato e disattivato)...

Il supprotono NUMA c'è in Linux, Windows Server 2003, ma non in XP... Sicuramente in Vista il supporto ci sarà...

grazie :) avevo letto articoli specifici sull'opteron solo nel periodo della sua uscita e devo essermi dimenticato praticamente tutto...
... pensavo(a qusto punto mi dovrei anche chiedere perché :muro: ) che i multi cpu opteron pur avendo un controller per cpu accedessero allo stesso insieme di banchi condiviso "gestendo tra di loro la concorrenza" per la ram tramite i link HTT...

sinceramente impressionante il "boost" NUMA a parità di tutto il resto...
ma intel, fascia server x86, ha o avrà con woodcrest&co qualche chipset che, pur avendo loro fsb tra cpu e northbridge e mem. contr. nel northbridge, permette NUMA ?(north multipli? mc multipli all'interno del north?...)
perché se no e se se un sistma numa dà tutto questo beneficio, mi viene da chiedermi se attualmente, nella maggioranza dei casi, ha ancora senso considrare intel per multi-cpu x86, e se anche con woodcrest intel non rimanga un po' "nei guai" prestazionalmente nei confronti degli opteron...

cionci
02-06-2006, 14:07
considrare intel per multi-cpu x86, e se anche con woodcrest intel non rimanga un po' "nei guai" prestazionalmente nei confronti degli opteron...
Intel è nei guai ora... Opteron ha un vantaggio prestazionale notevole nel rapporto prestazioni/prezzo...ma credo che con Woodcrest questo si ridimensioni... Woodcrest, vedendo i bench preliminari di Conroe, sicuramente si prenderà la palma di CPU server x86 più veloce...

von Clausewitz
02-06-2006, 14:22
x cionci
ho giust'appunto configurato il tuo prossimo sistema futuro, mettendoci il minimo indispensabile considerando il target:

case big tower 100 €
alimentatore cazzuto minimo da 600W altrimenti manco s'accende :D 200 €
asus 4x4 deluxe 300 €
2 athlon FX dual core 2200 €
4x512 MB di memoria DDR2 ultraperformance 350 €
hard-disk raptor sata da 74 GB + hd sata normale da 200GB 280 €
edit che un bel raid ce lo facciamo mancare? quindi un altro raptor sata da 74 GB 150 €
lettore floppy 10 €
masterizzatore + lettore dvd 70 €
2 schede video top di gamma ati o nvidia in sli o crossfire 1000 €
edit 2 dimenticavo il sistema operativo, per cui visto che dev'essere un sistema per giocare un bel windows vista professsional non lo mettiamo insieme ai relativi 150 €?
-------------------------------------------------------------------
per un totale dalla modica cifra di 4810 € :eek:
questa si che è innovazione,alla faccia del bicarbonato di sodio :sofico:
buoni acquisti ;)

ps naturalmente se lo vuoi sfruttare al massimo aggiungici altre due schede video top di gamma insieme ai 1000 € necessari per acquistarli :)

cionci
02-06-2006, 14:29
Vedo che non hai ancora capito le mie parole...
Prendila sotto il giusto punto di vista... E' una technology preview...vedrà la luce solo in pochi esemplari...ed entrerà in poche case...

Non ho mai detto che sarà economica, non ho mai detto che sarà più veloce (complessivamente) della controparte, ho persino detto che ancora secondo me non ha alcuna utilità e te continui con la tua solfa...

E' una TECHNOLOGY PREVIEW, cioè è un'anticipazione di come si potrebbe evolvere il mercato del desktop high end...un po' come i quad sli...

ps: hai anche sbagliato perchè per sfruttare il NUMA servono altri 2 banchi di ram...

von Clausewitz
02-06-2006, 14:39
Vedo che non hai ancora capito le mie parole...
Prendila sotto il giusto punto di vista... E' una technology preview...vedrà la luce solo in pochi esemplari...ed entrerà in poche case...

Non ho mai detto che sarà economica, non ho mai detto che sarà più veloce (complessivamente) della controparte, ho persino detto che ancora secondo me non ha alcuna utilità e te continui con la tua solfa...

E' una TECHNOLOGY PREVIEW, cioè è un'anticipazione di come si potrebbe evolvere il mercato del desktop high end...un po' come i quad sli...

ps: hai anche sbagliato perchè per sfruttare il NUMA servono altri 2 banchi di ram...

stavo scherzando :sofico: ;)
ps cmq ho aggiunto anche il sistema operativo che mancava
devi aggiungere altri due banchi di ram altrimenti numa nisba?
dai pazienza quelli te li puoi risparmiare, credo riuscirai ugualmente a giocare Fear a 2048x1536 con tutti i filtri attivati senza scatti :sofico: :p

cionci
02-06-2006, 14:41
credo riuscirai ugualmente a giocare Fear a 2048x1536 con tutti i filtri attivati senza scatti :sofico: :p
Non gioco...quindi non ci sono di questi problemi :sofico:
Però la demo di Sensible Soccer me la scarico in memoria dei vecchi tempi !!!

MenageZero
02-06-2006, 14:52
...
case big tower 100 €
alimentatore cazzuto minimo da 600W altrimenti manco s'accende :D 200 €
asus 4x4 deluxe 300 €
2 athlon FX dual core 2200 €
2x1 GB di memoria DDR2 ultraperformance 400 €
hard-disk raptor sata da 74 GB + hd sata normale da 200GB 280 €
edit che un bel raid ce lo facciamo mancare? quindi un altro raptor sata da 74 GB 150 €
masterizzatore + lettore dvd 70 €
2 schede video top di gamma ati o nvidia in sli o crossfire 1000 €
edit 2 dimenticavo il sistema operativo, per cui visto che dev'essere un sistema per giocare un bel windows vista professsional non lo mettiamo insieme ai relativi 150 €?
-------------------------------------------------------------------
per un totale dalla modica cifra di 4850 € :eek:
questa si che è innovazione,alla faccia del bicarbonato di sodio :sofico:
buoni acquisti ;)

ps naturalmente se lo vuoi sfruttare al massimo aggiungici altre due schede video top di gamma insieme ai 1000 € necessari per acquistarli :)
si, però per fare confonti di prezzo per il "super-pc" tra amd e intel, non è che serve andare a guardare tutti i componenti dato che possono benissimo essere gli stessi tranne che le mobo e cpu:

quando sarà effettivamente in commercio il necessario hw da entrambe le parti, basterà valutare il prezzo di due a64 fx top di gamma + migliore mobo con il necessario chipset contro il conroe top di gamma(se anche intel non farà un proposta dual cpu) + migliore mobo per conroe...

(e anche le relative prestazioni, ovviamente, ma, se parliamo di prestazioni in multreading, credo sia abbastanza inverosimile, tra cpu cmq in qualche modo di "generazione" comparabile, che 2 core possano avere la meglio su 4, anche considerando che il sistema amd potrebbe sfruttare l'acceso alla ram di tipo NUMA di cui si diceva sopra)

Free Gordon
02-06-2006, 14:56
A me sembra una grossa c*****a! I consumi? Nessuno pensa mai a questa cosa strana che qualcuno chiama "consumi"? Solo io? Bah!
Specchio per le allodole....


I consumi su una piattaforma "enthusiasts"? :asd:

Io più che altro mi preoccuperei di avere i soldi per comprarla prima di tutto... (soldi che non ho) e poi si vedrà se dar peso ai consumi... :D

(nemmeno se li avessi la prenderei cmq ;) )

Free Gordon
02-06-2006, 14:59
Mi sa di rumors infondato, a parte il costo, il consumo salirebbe di un bel po'.....


un altro.. LOL!
ma chettefrega del consumo su una piattaforma fatta per il cross/sli e mazzi vari... :asd:

Free Gordon
02-06-2006, 15:04
cpu0 (ch 0,1,2); cpu1 (ch 0,1,2)
cpu0,0 => chipset
cpu0,2 => cpu1,2
cpu1,2 => cpu0,2
cpu1,0 => null
cpu0,1 & cpu1,1 => unknown
ps se la si studia bene si potrebbe avere finalmente RAM DDR2 che va come dovrebbe andare sfruttando un "quadri channel"


Esatto, 4 canali a 64bit per sfruttare appieno le ddr2. Non è male come idea.
Tutto dipenderà dai costi e dal TDP di questi processori.

von Clausewitz
02-06-2006, 15:08
si, però per fare confonti di prezzo per il "super-pc" tra amd e intel, non è che serve andare a guardare tutti i componenti dato che possono benissimo essere gli stessi tranne che le mobo e cpu:

quando sarà effettivamente in commercio il necessario hw da entrambe le parti, basterà valutare il prezzo di due a64 fx top di gamma + migliore mobo con il necessario chipset contro il conroe top di gamma(se anche intel non farà un proposta dual cpu) + migliore mobo per conroe...

(e anche le relative prestazioni, ovviamente, ma, se parliamo di prestazioni in multreading, credo sia abbastanza inverosimile, tra cpu cmq in qualche modo di "generazione" comparabile, che 2 core possano avere la meglio su 4, anche considerando che il sistema amd potrebbe sfruttare l'acceso alla ram di tipo NUMA di cui si diceva sopra)

comunque la si metta la situazione mi sembra chiara
per avere prestazioni superiori al conroe EE del momento bisognerà dotarsi di un sistema come questo dal costo doppio e dai consumi notevolmente superiori di quello del conroe EE medesimo, che già di per se non è propriamente economico
che dire oltre a sembrarmi uno sproposito, anzi una vera e propria ridicolaggine, non mi sovvengono altre definizioni

Free Gordon
02-06-2006, 15:14
ridicolo... se rispondere= raddoppiare i costi, bella pensata... ah ah!!


Il problema sarà proprio vedere quali saranno i costi di questa soluzione e quanti saranno i socket "fisici" in questa soluzione.

Free Gordon
02-06-2006, 15:19
Nn oso immaginare che competizione!!!
Due fx, quindi doppie ram, mobo dual socket, etc


Le stecche di ram presumibilimente saranno sempre due, sarà il bus che sarà a 256bit invece che 128 (perlomeno questa sarebbe la soluzione migliore). ;)

cionci
02-06-2006, 15:19
quanti saranno i socket "fisici" in questa soluzione.
Due...si vede sopra...

cionci
02-06-2006, 15:27
Le stecche di ram presumibilimente saranno sempre due, sarà il bus che sarà a 256bit invece che 128 (perlomeno questa sarebbe la soluzione migliore). ;)
No...saranno 4... Come fai ad ottenere un bus a 256 bit con 2 stecche che hanno un bus a 64 bit ciascuna ?

Ripeto...è una riedizione desktop degli Opteron 2x5...

Free Gordon
02-06-2006, 15:28
Credo che questa soluzione sia l'inizio della nuova strategia AMD.
Proporre soluzioni dual socket come base e mettere nel secondo socket un coprocessore, magari un PPU o simile.
Intanto aspetto per poter mettere le mani sul Conroe e il K8L in seguito . . .


Chissà che il K8L non sia qualcosa di simile...
Un dual core più un coprocessore vettoriale bello massiccio..

cionci
02-06-2006, 15:31
Chissà che il K8L non sia qualcosa di simile...
Un dual core più un coprocessore vettoriale bello massiccio..
No...il K8L sarà un K8 con dei miglioramenti sia a livello di cache che a livello di floating point (maggiore numero di unità e miglioramente nell'esecuzione SSE in particolare)... Si sa già che sarà compatibile con AM2...quidni non c'è troppo da fantasticare...

Free Gordon
02-06-2006, 15:36
No...saranno 4... Come fai ad ottenere un bus a 256 bit con 2 stecche che hanno un bus a 64 bit ciascuna ?
Ripeto...è una riedizione desktop degli Opteron 2x5...

Il bus dipende da come è fatta la mobo e da come è fatto il controller della cpu (nel caso A64) mica dalla ram in sè, o sbaglio?

Certo, se le due cpu fossero collegate agli stessi banchi di ram dovrebbero trovare un modo di sincronizzare i vari accessi, per evitare di intralciarsi a vicenda, ma se il discorso dell'HT al contrario è vero (mi pare strano però che una soluzione del genere sia implementabile già entro quest'anno... :p ) potrebbero non esserci cmq questi problemi.

cionci
02-06-2006, 15:43
Il bus dipende da come è fatta la mobo e da come è fatto il controller della cpu (nel caso A64) mica dalla ram in sè, o sbaglio?
Certo che dipende... Se hai una scheda video con bus a 256 bit e hai 8 moduli di Ram significa che ogni modulo di ram ha un'ampiezza di bus di 32 bit (in teoria potrebbero anche essere tutti con ampiezza da 256 bit)...

I moduli Ram DDR e DDR2 hanno un'ampiezza di bus di 64 bit ciascuno...quindi ci vogliono 4 moduli, 2 per ogni CPU (un bus a 128 bit ciascuna)...
Certo, se le due cpu fossero collegate agli stessi banchi di ram dovrebbero trovare un modo di sincronizzare i vari accessi
Non lo sono, si vede nell'immagine... La sincronizzazione avviene tramite algoritmi di cache inspection tramite il link HyperTransport...
ma se il discorso dell'HT al contrario è vero
Guarda, per questo scommetto che dovrai aspettare almeno il 2008 ma forse oltre...per il successore dell'architettura K8 (magari anche più in là)...

silipaolix
02-06-2006, 16:13
Scusa...ma mi sembra che anche avendo il supporto TCPA (e anche i Conroe) non ci siano problemi di sorta... Questa paura di Palladium sinceramente mi fa un po' ridere... Ti sembra che non si possa installare XP o Linux su queste macchine senza hardware TCPA compatibile ? Insomma...ce l'hanno, ma è una feature insfruttata...e per tanto disattivabile dal sistema operativo o montando un sistema operativo senza il supporto... Quindi vedo assurda qualsiasi forma di allarmismo...
Che bello installare XP o Linux che non sfruttano l'hardware che hai appena comprato. Posso capire che in un primo momento userai o XP o Linux, ma presto o tardi, passerai pure a Vista o derivati...
Altrimenti cosa diavolo compri un hardware per poi non sfruttarlo?!
Ed è mooooooolto facile che quel galpedro dello Zio Bill abbia in serbo per i nipotini boccaloni ed ingenui una bella sorpresa...aspetta che arrivi il Service Pack 1 di Vista, quando tanti bei nipotini saranno tutti belli contenti con il loro VISTA...poi quando la frittata è fatta la mandi giù a suon di PURGA! :D
Non è tanto questione di essere allarmisti...ma la prudenza non è mai troppa! ;) In ogni caso, allo stato attuale delle cose, sulla carta, molto meglio Conroe... AMD Cross 4*4 Multijet è meglio che si riprenda ed alla velox! Fateli sgobbare quegli ingegneri che paghiamo profumatamente! Salùt!

P.S. Credi che Linux si salvi dal TCP...UVA!

supermauri83
02-06-2006, 16:18
ecco... ora il mercato delle cpu farà la fine del mercato vga....

AMD:ah hai la cpu + performante della mia? fa nulla io faccio un sistema desktop che prevede 2 cpu così ti sto avanti!

INTEL:davvero? allora io che ho la cpu + performante adotto sto sistema così starò + avanti....

AMD:allora io aggiungerò un'altra cpu così ti ristacco

INTEL:vabbè ndo vai? io ti seguo a ruota e aggiungo un'altra cpu....

se si prospetta un futuro del genere sarenbbe uno stop all'innovazione.

Free Gordon
02-06-2006, 16:19
Due...si vede sopra...


Hai ragione, ho visto la slide.

Questa soluzione secondo me è la meno felice di tutto però... avendo negli alti costi il limite principale (a parte che si potrebbe fare 2x512 su entrambi i socket che costan meno).

Free Gordon
02-06-2006, 16:23
ps ah anche l'alimentatore dovrà essere fuori serie, alla voce costi aggiuntivi ulteriori......


Per l'ali bisogna aspettare a parlare... :D

C'è un X2 3800+ per socket AM2 che ha TPD di 35W! ;)

Dipende tutto da cosa monteranno su queste mobo.

nudo_conlemani_inTasca
02-06-2006, 17:00
Ho guardato la data di oggi per scrupolo.. :uh:
mi chiedevo se c'era una q.che coincidenza con questa notizia, il 1° di Aprile e il 1° di Giugno.. vabbè famo il 2 Giugno. :oink:

Pensavo proprio in 1 bella boccalata (mentre leggevo questa notizia, incredulo) in stile Pesce d'Aprile.. :sofico:


Mah... :mbe:

AMD in affanno ? :rolleyes:

riva.dani
02-06-2006, 18:16
Io spero solo che k8l vada bene sulle ayyuali mobo am2... secondo voi è possibile o bisognerà cambiare mobo a causa dell'ht 3.0? :mbe:

thecatman
02-06-2006, 20:11
ma il 1° aprile non era 2 mesi fa? :eek: :asd:

ma se veramente uscirà una soluzione del genere, che ci vorrà un ali da 800-1000W per far girare il tutto? :eek:
un fx consuma tipo 110W x2 = 220W di cpu, poi 2 sk video di fascia alta che ciucciano altri 200W.. come minimo un 600W di marca richiede un sistema del genere, e poi non parliamo dei costi assurdi di tutto ciò :doh:

byez!

2 ali da 550 col sistema del doppio ali. io ce lo sto simil pc e lo accendo solo il necessario daltronde paga il cliente!

Free Gordon
02-06-2006, 21:14
I moduli Ram DDR e DDR2 hanno un'ampiezza di bus di 64 bit ciascuno...quindi ci vogliono 4 moduli, 2 per ogni CPU (un bus a 128 bit ciascuna)...


Dovranno aggiungere molte piste sulla mobo... :( considerando che nel caso delle VGA dimezzano i bus, proprio per questioni di costi (come sulle console nextgen) mi sa che l'operazione sarà assai costosa.. (anche se ci si potesse montare sopra due 3800+ per dire..)

Free Gordon
02-06-2006, 21:15
No...il K8L sarà un K8 con dei miglioramenti sia a livello di cache che a livello di floating point (maggiore numero di unità e miglioramente nell'esecuzione SSE in particolare)... Si sa già che sarà compatibile con AM2...quidni non c'è troppo da fantasticare...


Bene, ottima cosa, aspettavo una notizia del genere. ^_^

giopro
02-06-2006, 22:04
Leggendo i commenti vedo: doppio processore, doppi banchi di memoria, doppio ali, doppio di tutto. Mi viene un dubbio: è di un computer che stiamo parlando o di due?

Ciao :)

Bulz rulez
02-06-2006, 22:13
imho amd si e' resa conto del "pericolo" che rappresenta conroe troppo tardi. solo dopo i primi test concreti rilasciati in rete. Il fatto di voler optare per una struttura "fisica" multiprocessore e non concentrarsi solamente sullo sviluoppo delle unita logiche imho e' segno evidente del fatto che ormai l'architettura di amd sta giungendo al limite di una grandissima evoluzione. Non che queste mie parole siano di "scherno" nei confronti di amd, di cui sn un felicissimo possessore. Solamente, certe cose cambiano nel tempo. L'introduzione delle DDR2 - in ritardissimo imho - e di un nuovo socket mantenedo tuttavia le stesse cpu non mi e' mai sembrata una grande trovata.
Forse siamo vicini alla rinascita Inteliana.

GrrPulcy
03-06-2006, 03:40
ma ogni tanto leggere prima di postare???
chi dice che queste cpu costeranno 1000€ l'una quando non lo si sa ancora? io invece vi dico che costeranno 219€ l'una saranno amd fx2 con freq operativa di 1800MHz l'uno, 3 vie di comunicazione x singolo die verso il die master chipset e quant'altro. verra' vista e gestita come una semplice dual cpu dal s.o. e il bus x la memoria rimane a 128bit quindi niente 256bit se usaste gli occhi e vedeste l'immagine... gli unici 256 bit li trioverete x il dialogo tra le cpu.
edit: tdp di 40W e 1,2V cache 2*512Kbit
le versioni successive avranno un fsb base di 333MHz x contrastare le versioni e.e. del conroe mentre non sembra al momento possibile usare la tecnologia C'n'Q per singolo die.
CHI MI VUOLE SMENTIRE?

garidan
03-06-2006, 07:14
AMD non è granda come Intel, e quindi non deve seguirla ma deve fare quello che la sua struttura le permette. Il 4-core lo potrà fare con i 65, non ora. Punto. I nuovi progetti li metterà sul mercato l'anno prossimo, mancano solo 6 mesi in fondo, Intel non è ancora uscita e Vista non c'è.
Infine, con la bella architettura che ha non capivo perchè AMD non la sfruttava fino in fondo, e ora lo fa. Certo che sui server c'è da tempo e non è una novità e lì ha dato i suoi frutti (vedi Dell,IBM,HP,SUN,Google). Ma a me non dispiace comprare oggi 2 PC uguali per l'ufficio o casa con un solo processore, e fra 10 mesi spostare la CPU da uno all'altro e comprarne una più veloce, velocizzando così entrambi i PC con poca spesa (e rateizzata).
A PROPOSITO, una domanda: le 2 CPU devono essere identiche o sono gestiti anche modelli diversi (stessa generazione)?
PROPOSTA: perchè AMD non propone un bel sistema pratico di upgrade a cartuccia, così anche il non-informatico è in grado di aggiornarsi la CPU, senza dover aprire il cabinet?

killer978
03-06-2006, 08:54
Madonna AMD non mi scadere così! :muro:

Peggio di Nvidia sta diventando :rolleyes: 2000€ di CPU x avere prestazioni (solo in alcuni ambiti) 30/40% + veloce di un Conroe :rolleyes:

bartolino3200
03-06-2006, 08:54
Ragazzi, ma scusate... due AthlonFX=1.200x2=2.400€
Senza contare l'abnorme aumento nei consumi, pari a 250W per una soluzione del genere?

E QUESTA SECONDO VOI È UNA RISPOSTA A CONROE???

Considerando oltretutto che per il primo trimestre è previsto il quadcore Intel?

E a quel punto AMD che deve fare? 4 AthlonFX come risposta???

Ok, capisco che quando si è affezionati ad un certo marchio si cerca di difenderlo quanto più possibile, ma almeno cercate di non supportare anche le idee farlocche propinate dalle varie aziende...

Piuttosto spero che AMD tiri fuori dal cilindro una vera risposta a Conroe piuttosto che fare queste uscite del *biip*.

Mi hai tolto le parole di bocca.
Per fare una cosa del genere vuol dire che a breve AMD non ha nulla di buono per superare Conroe.
Magari avrà tempi migliori...

killer978
03-06-2006, 09:15
Mi hai tolto le parole di bocca.
Per fare una cosa del genere vuol dire che a breve AMD non ha nulla di buono per superare Conroe.
Magari avrà tempi migliori...

avrà ... mi sembra un po troppo :D sono + di 3 anni che comanda ;) Conroe deve ancora uscire (si sa che è un mostro), intanto AMD ha detto che inizio 2007 uscirà il K8L ;) Intel pur sapendo che i suoi P-M (derivati P3) erano ottime CPU ha continuato a propinarci il NetBurst, x la felicità dell'ENEL e degli Utonti :asd:

Quindi non sarei così drastico ! ;)

FaMe.it
03-06-2006, 09:45
QUOTO
mamma mia...

ma ogni tanto leggere prima di postare???
chi dice che queste cpu costeranno 1000€ l'una quando non lo si sa ancora? io invece vi dico che costeranno 219€ l'una saranno amd fx2 con freq operativa di 1800MHz l'uno, 3 vie di comunicazione x singolo die verso il die master chipset e quant'altro. verra' vista e gestita come una semplice dual cpu dal s.o. e il bus x la memoria rimane a 128bit quindi niente 256bit se usaste gli occhi e vedeste l'immagine... gli unici 256 bit li trioverete x il dialogo tra le cpu.
edit: tdp di 40W e 1,2V cache 2*512Kbit
le versioni successive avranno un fsb base di 333MHz x contrastare le versioni e.e. del conroe mentre non sembra al momento possibile usare la tecnologia C'n'Q per singolo die.
CHI MI VUOLE SMENTIRE?
QUOTO!
Informatevi prima di scrivere fesserie tanto per postare.

bartolino3200
03-06-2006, 13:10
Io dico solo che stando così le cose con l' uscita di CONROE, motivi per scegliere AMD non ce ne saranno poi tanti, sia su desktop che su mobile e temo anche sul lato server.
Io prenderei Conroe senza pensarci e non tutti sono disposti ad aspettare...alias nel frattempo Conroe stravenderà.

BruacuCunAlSucri
03-06-2006, 13:17
proviamo a pensarla cosi:

amd assieme a sta soluzione tira fuori da cilindro un athlon 64 fx "basse prestazioni" ovvero 2 core da 1,8GHz al prezzo di 180€ 1,1V e 35W di tdp maz (se aveste visto le cpu low voltage) con pero' (cosi come hanno gli opteron) 3 canali di comunicazione (0,1,2) di cui 1 lo utilizzano x l'ht (0) => chipset e l'altro x colloquiare con una cpu simile... quindi si ha che utilizzando questo bus (ht => canale 2 sul processore) verso il chipset mentre ht => canale 0 x colloquiare tra le 2 cpu, il so vede come uno standard dual processor al prezzo di 360€. Probabilmente il canale 1 non verra' sfruttato per problemi di alterazione del segnale, oppure se non hanno di questi problemi amd lo potrebbe utilizzare come bus pipelining...
avete in mente le prestazioni? questo pero' non toglie la poca innovazione sullo sviluppo di singola cpu anche se si avrebbe un bel salto in avanti sul parallel compunting
se sono stato confusionario (cosa che credo) provo a schematizzare:

cpu0 (ch 0,1,2); cpu1 (ch 0,1,2)
cpu0,0 => chipset
cpu0,2 => cpu1,2
cpu1,2 => cpu0,2
cpu1,0 => null
cpu0,1 & cpu1,1 => unknown

ps se la si studia bene si potrebbe avere finalmente RAM DDR2 che va come dovrebbe andare sfruttando un "quadri channel"

copio ed incollo... sempre se le notizie sono vere...


Sono in linea di principio dal punto di vista strettamente tecnico d'accordo con GrrPulcy che trova una sistemazione alle critiche sulla architettura e sul consumo ma provo ad aggiungere qualche contributo:

Contributo n.1 (architettura)
E se il collegamento Hypertransport addizionale menzionato da GrrPulcy (cpu0,1 & cpu1,1 => unknown) fosse pensato per essere utilizzato dalla soluzione di coprocessore definita in questo articolo:
Hardware Upgrade: coprocessori ed acceleratori per sistemi server
http://www.hwupgrade.it/news/server/torrenza-technology-coprocessori-e-acceleratori-per-sistemi-server_17574.html
si troverebbe intera giustificazione all'intera architettura AMD desktop ipotizzata da GrrPulcy con la possibilità di ulteriori significative evoluzioni...

Contributo n.2 (prestazioni)
Le significative prestazioni di Conroe derivano essenzialmente da 2 fattori:
a) L'aver ammesso che l'architettura del Pentium4 era migliore solo dal punto di vista teorico e non dal punto di vista pratico cioè dall'insieme di software che oggi viene realmente utilizzato.
b) Aver ripreso ed ottimizzato l'architettura PentiumM per soluzioni desktop al seguito di quanto fatto da AMD con l'A64 aggiungendovi il supporto ai 64bit e una significativa quantità di memoria cache L2 (4Mb) a bordo del processore
Ora Conroe surclassa l'A64 fino a quando le operazioni da eseguire sono contenute nella sua voluminosa cache; al superamento di di queste dimensioni l'A64 si prende una ragionevole rivincita superando Conroe di una discreta percentuale.
Tutto questo può essere visionato al seguente indirizzo: Extreme Tech: Benchmarking Conroe
http://www.extremetech.com/article2/0,1697,1970201,00.asp
Alla luce di tutto questo si comprende la roadmap di AMD che per il 2007 (l'inizio o la fine?) prevede un "NextGenerationCore" con "solo" una cache allargata e la nuova versione di HyperTransport 3.0.
Che ne pensate?

Contributo n.3 (prezzo)
Finchè non sapremo il costo di questa soluzione AMD 4x4 non potremo confrontare mele con mele e pere con pere.
Quindi non ci resta che aspettare questo piccolo particolare mancante!!!

In ogni caso ben vengano TUTTE queste innovazioni tecnologiche! Possiamo solo guadagnarci. TUTTI!

CiaoCiao
;)

Free Gordon
03-06-2006, 14:11
Contributo n.1 (architettura)
E se il collegamento Hypertransport addizionale menzionato da GrrPulcy (cpu0,1 & cpu1,1 => unknown) fosse pensato per essere utilizzato dalla soluzione di coprocessore definita in questo articolo:
Hardware Upgrade: coprocessori ed acceleratori per sistemi server
http://www.hwupgrade.it/news/server/torrenza-technology-coprocessori-e-acceleratori-per-sistemi-server_17574.html
si troverebbe intera giustificazione all'intera architettura AMD desktop ipotizzata da GrrPulcy con la possibilità di ulteriori significative evoluzioni...

Il K8L a quanto pare sarà un dual e quad core senza alcun coprocessore.



Contributo n.2 (prestazioni)
Le significative prestazioni di Conroe derivano essenzialmente da 2 fattori:
a) L'aver ammesso che l'architettura del Pentium4 era migliore solo dal punto di vista teorico e non dal punto di vista pratico cioè dall'insieme di software che oggi viene realmente utilizzato.
b) Aver ripreso ed ottimizzato l'architettura PentiumM per soluzioni desktop al seguito di quanto fatto da AMD con l'A64 aggiungendovi il supporto ai 64bit e una significativa quantità di memoria cache L2 (4Mb) a bordo del processore
Ora Conroe surclassa l'A64 fino a quando le operazioni da eseguire sono contenute nella sua voluminosa cache; al superamento di di queste dimensioni l'A64 si prende una ragionevole rivincita superando Conroe di una discreta percentuale.
Tutto questo può essere visionato al seguente indirizzo: Extreme Tech: Benchmarking Conroe
http://www.extremetech.com/article2/0,1697,1970201,00.asp
Alla luce di tutto questo si comprende la roadmap di AMD che per il 2007 (l'inizio o la fine?) prevede un "NextGenerationCore" con "solo" una cache allargata e la nuova versione di HyperTransport 3.0.
Che ne pensate?

Penso che nell'80% dei casi il Conroe superva agevolmente le prestazioni di un AMD di pari frequenza. ;)
Ormai è evidente.



Contributo n.3 (prezzo)
Finchè non sapremo il costo di questa soluzione AMD 4x4 non potremo confrontare mele con mele e pere con pere.
Quindi non ci resta che aspettare questo piccolo particolare mancante!!!

Concordo, bisognerà vedere il prezzo. ;)

ps.
Anche considerando che "basteranno" 2x512 per cpu. :sofico:

von Clausewitz
03-06-2006, 14:25
b) Aver ripreso ed ottimizzato l'architettura PentiumM per soluzioni desktop al seguito di quanto fatto da AMD con l'A64 aggiungendovi il supporto ai 64bit e una significativa quantità di memoria cache L2 (4Mb) a bordo del processore
Ora Conroe surclassa l'A64 fino a quando le operazioni da eseguire sono contenute nella sua voluminosa cache; al superamento di di queste dimensioni l'A64 si prende una ragionevole rivincita superando Conroe di una discreta percentuale.
Tutto questo può essere visionato al seguente indirizzo: Extreme Tech: Benchmarking Conroe
http://www.extremetech.com/article2/0,1697,1970201,00.asp
Alla luce di tutto questo si comprende la roadmap di AMD che per il 2007 (l'inizio o la fine?) prevede un "NextGenerationCore" con "solo" una cache allargata e la nuova versione di HyperTransport 3.0.
Che ne pensate?


già peccato che si riferiscano a test della memoria ed era perfettamente ovvio che nei test che esulano dalle dimensioni della cache l'athlon 64 li vinca, di misura peraltro, avendo il memory controller integrato
si ma che ci fai con i test della memoria e nemmeno tutti, ma solo quelli che esulano le dimensioni dela cache?
nemmeno la birra
poi è ovvio che tu ti possa consolare così:
si è vero il conroe primeggia in tutte le applicazioni reali, però l'athlon 64 vince il test chessò della latenza della memoria!
contento tu :D

von Clausewitz
03-06-2006, 14:32
Certo che dipende... Se hai una scheda video con bus a 256 bit e hai 8 moduli di Ram significa che ogni modulo di ram ha un'ampiezza di bus di 32 bit (in teoria potrebbero anche essere tutti con ampiezza da 256 bit)...

I moduli Ram DDR e DDR2 hanno un'ampiezza di bus di 64 bit ciascuno...quindi ci vogliono 4 moduli, 2 per ogni CPU (un bus a 128 bit ciascuna)...



si e non ci stavo pensando, per questo ti mettevo solo due moduli
vabbeh ho aggiornato la tua configurazione 4 moduli da 512MB di ram DDR2, peccato però che alla fine il costo sia supergiù il medesimo, ma tanto i soldi sono tuoi :D :p
a parte gli scherzi se si mettesse solo un modulo di ram per cpu queste ram verrrebbero sfruttate in modalità single channel come per gli athlon 64 socket 754?

von Clausewitz
03-06-2006, 14:41
Per l'ali bisogna aspettare a parlare... :D

C'è un X2 3800+ per socket AM2 che ha TPD di 35W! ;)

Dipende tutto da cosa monteranno su queste mobo.

si ma è l'unico e costerà anche una 40 di € in più rispetto alla verisone normale
cmq per la serie FX un consumo del genere non penso sia proponibile per portarlo a 2,8 ghz nell'ultimo hanno dovuto alzare il v-core del processore
e poi si parla anche di sli, potenzialmente addiritura quad-sli, 600W mi sembrano il minimo ;)

Free Gordon
03-06-2006, 14:52
Dipende tutto da cosa monteranno su queste mobo: sopra si diceva un dual a 1800mhz (x2).
Il costo sarebbe molto più basso e le prestazioni effettivamente potrebbero essere molto vicine al Conroe da 2900mhz, se non superarle in alcuni ambiti.

Considerando che il Conroe EE costerebbe 1000 euro, la soluzione AMD potrebbe avere costi ancora inferiori.


Sui costi è prematuro pronunciarsi, meglio attendere che ci siano chiarificazioni in merito. ;)

Sull'ali, stessa cosa, molto probabilmente richiederà un'alimentatore simile a quello richiesto nelle config cross/sli di oggi ;) non di più! ;)

von Clausewitz
03-06-2006, 14:59
Dipende tutto da cosa monteranno su queste mobo: sopra si diceva un dual a 1800mhz (x2).
Il costo sarebbe molto più basso e le prestazioni effettivamente potrebbero essere molto vicine al Conroe da 2900mhz, se non superarle in alcuni ambiti.

Considerando che il Conroe EE costerebbe 1000 euro, la soluzione AMD potrebbe avere costi ancora inferiori.


Sui costi è prematuro pronunciarsi, meglio attendere che ci siano chiarificazioni in merito. ;)

Sull'ali, stessa cosa, molto probabilmente richiederà un'alimentatore simile a quello richiesto nelle config cross/sli di oggi ;) non di più! ;)

chi parla di FX a 1800 mhz e dal costo ridotto a un quarto certo che ne ha di fantasia! ;)
o molto più probabilmente sono come quei giapponesi che a distanza di anni continuavano a combattere nella giungla con la guerra bella che finita! ;)
non sapevo che per configurazioni dual processor FX come questa e pure quad sli, un alimentatore da 400W andasse bene
evidentemente mi sbagliavo
o forse quello che si sbaglia sei tu! ;)

cionci
03-06-2006, 15:06
ma ogni tanto leggere prima di postare???

CHI MI VUOLE SMENTIRE?
I 256 bit non ci sono, ma sono due CPU dual-channel...quindi 4 canali da 64 bit...
Quindi 4 moduli di meoria...

Come tu abbia le caratteristiche delle CPU io non lo so...e su questo non mi pronuncio...

Il link HyperTransport non è certo a 256 bit, ma 16 bit per ogni direzione...

a parte gli scherzi se si mettesse solo un modulo di ram per cpu queste ram verrrebbero sfruttate in modalità single channel come per gli athlon 64 socket 754?
Sì...in single channel...

Free Gordon
03-06-2006, 15:24
chi parla di FX a 1800 mhz e dal costo ridotto a un quarto certo che ne ha di fantasia! ;)
o molto più probabilmente sono come quei giapponesi che a distanza di anni continuavano a combattere nella giungla con la guerra bella che finita! ;)
non sapevo che per configurazioni dual processor FX come questa e pure quad sli, un alimentatore da 400W andasse bene
evidentemente mi sbagliavo
o forse quello che si sbaglia sei tu! ;)


Attendiamo di verderci più chiaro, dai troppe cose per scontate e sono sicuro che avrai delle sorprese.. :D

Saluti! ;)

cionci
03-06-2006, 15:28
Ragazzi...suvvia... Montare CPU da 1800 Mhz sarebbe un suicidio !!! Qaulsiasi gioco andrebbe più lento che su un qualsiasi Conroe anche se questo sistema ha 4 core...

digieffe
03-06-2006, 21:30
Ragazzi...suvvia... Montare CPU da 1800 Mhz sarebbe un suicidio !!! Qaulsiasi gioco andrebbe più lento che su un qualsiasi Conroe anche se questo sistema ha 4 core...sicuramente ma montare due fx da 2800 non sarebbe un pò troppo?
ma nessuno utilizza/erà i 64 bit dove l'a64 recupera non poco?

Ciao

bartolino3200
03-06-2006, 21:43
Ma ragazzi secondo me pochi affanni.
Aspettiamo e vediamo.
Le premesse vedono Conroe in vantaggio e AM2, dal mio modesto punto di vista, in stallo rispetto a 939.

Alla fine nessuno sarà così stupido da aggiornare il sistema solo per un cambio di socket, se non ne varrà la pena.
Sarebbe invece sensato optare per un upgrade che dia vantaggi e non abbia esigenze particolari di alimentazione e/o schede madri costose a 2 socket.
Ma più di tutti, una CPU dal costo abbordabile, performante e occabile perchè no.
Stando così le cose al momento Conroe sembra la soluzione per molti.
Quando lo avremo sul mercato vedremo come reagirà il pubblico e soprattutto cosa sarà in grado di fare.
Se si pensa di spendere i propri soldi per puro fanatismo di una casa invece che dell' altra, allora è inutile leggere forum come questi.
Compratevi la cpu della casa per cui tifate e buonanotte.
Io non ci penserei due volte a passare ad Intel stando ai quei prezzi davvero convenienti poi...

mentalrey
04-06-2006, 04:57
Evviva il marketing dei polli.
4 processori nei server ci sono da quando ci sono i computer
e anche le applicazioni che li sanno usare.
Per i videogiocatori invece la scena e' questa.
I dual core sono ancora quasi inutilizzati dai giochi
pero' ci propongono le schede per la fisica, perche' 2 core
sono poco potenti per farla girare e comunque e' un must avere
4 core fisici di cui 3 si gratteranno allegramente le OO.

joe4th
04-06-2006, 08:43
Mi chiedo se al posto delle CPU 64 FX AM2 si potranno
usare delle comuni CPU 64 AM2, perché in tal caso
la soluzione a 4 ruote integrali di AMD (che mi sembra tanto
la classica soluzione alla Extreme Edition, buona
per i benchmark, ma che di fatto rimane in una nicchia
molto piccola) entrerebbe in diretta conconrrenza con se
stessa rispetto agli Opteron dual core biprocessore,
per tutti quei casi dove ci si limita a 4GB di memoria...

bartolino3200
04-06-2006, 08:52
Il tutto è molto semplice.
Se AMD non ha altro da fare per rispondere a Conroe che usare due processori contro uno di Intel, vuol dire che non ha nulla di meglio nel cassetto.
Intanto pensasse ad abbassare i prezzi, che per 939 sono ancora vergognosamente alti. Poi si vedrà.

cionci
04-06-2006, 08:55
Se AMD non ha altro da fare per rispondere a Conroe che usare due processori contro uno di Intel, vuol dire che non ha nulla di meglio nel cassetto.
Scusa, ma chi ha detto che questa è una risposta a Conroe ? Se guardi nella roadmap la piattaforma 4x4 ha vita ben più lunga del socket AM2... Quindi verrà proposta in futuro per almeno altri 3 anni... La risposta a Conore è il K8L...senza ombra di dubbio, sperando che ritorni competitivo...

bartolino3200
04-06-2006, 09:39
Scusa, ma chi ha detto che questa è una risposta a Conroe ? Se guardi nella roadmap la piattaforma 4x4 ha vita ben più lunga del socket AM2... Quindi verrà proposta in futuro per almeno altri 3 anni... La risposta a Conore è il K8L...senza ombra di dubbio, sperando che ritorni competitivo...

Scusa ma lo hai letto il titolo dell' articolo?

4x4: la nuova piattaforma anti Conroe di AMD

Non lo dico per sfottere, lo dico sul serio!!!

killer978
04-06-2006, 09:41
Il tutto è molto semplice.
Se AMD non ha altro da fare per rispondere a Conroe che usare due processori contro uno di Intel, vuol dire che non ha nulla di meglio nel cassetto.
Intanto pensasse ad abbassare i prezzi, che per 939 sono ancora vergognosamente alti. Poi si vedrà.

Te sei troppo convinto che AMD starà a guardare :asd:
Fino ad oggi ha dimostrato il contrario, poi questa news secondo me è sbagliata nel titolo, non credo AMD abbia fatto sto 4x4 x contrastare Conroe! è una tecnologia a se, di nicchia! ;) senza dubbio x chi deve aggiornare il PC Conroe resterà la scelta migliore, x AM2 ci sono i pro e i contro, il socket nuovo a quanto pare sarà compatibile con K8L (che riprenderà lo scettro di miglior CPU che è stato di AMD x gli ultimi 3 anni) oltre ad essere compatibile con le prox DDRIII! quindi chi prende AM2 sicuro avrà un socket con vita lunga con CPU di tutto rispetto ;) c'è gente che si accanisce su di AMD non capisco il motivo, quando Intel ci ha propinato CPU davvero pietose x anni in modo subdolo e con concorrenza sleale nei confronti della rivale! io direi di sperare in AMD altrimenti Intel comincerà con il suo monopolio a tutto discapito dell'acquirente :rolleyes:

cionci
04-06-2006, 09:47
4x4: la nuova piattaforma anti Conroe di AMD
Certo...lo dicono loro... La mia, la tua, la loro è solo un'opinione... Poteva essere una piattaforma anti-Conroe se era pronta già da qualche mese, ma ancora non si sono visti nemmeno i mechanical sample... Quindi verrà fuori presumibilmente a ottobre-novembre...quando già i Conroe impazzeranno...ed i K8L saranno molto vicini...
Inoltre se era una piattaforma anti-Conroe certo non veniva aggiornata e ripresentata per 3 anni (vedi roadmap)...

cionci
04-06-2006, 09:51
oltre ad essere compatibile con le prox DDRIII!
Guarda...qui dubito fortemente...ma vedremo...

killer978
04-06-2006, 10:24
Guarda...qui dubito fortemente...ma vedremo...

Meccanicamente i dimm sono uguali, stessi piedini! il K8L supporterà le DDR3 questo è una notizia uscita tempo fa! quindi non vedo perche non dovrebbe ;) l'MCH è nella CPU , l'unica differenza potrebbe essere il voltaggio + basso x le DDR3 , problema aggirabile tramite aggiornamento Bios o Rev. nuove di MB ;)

cionci
04-06-2006, 10:40
Sì. sono pin to in compatibili, ma se guardi nella roadmap vedrai che la DDR3 si vedrà nel 2008 con il prossimo update del core...

bartolino3200
04-06-2006, 10:53
Sì. sono pin to in compatibili, ma se guardi nella roadmap vedrai che la DDR3 si vedrà nel 2008 con il prossimo update del core...

Esattamente.

Free Gordon
04-06-2006, 12:40
Ragazzi...suvvia... Montare CPU da 1800 Mhz sarebbe un suicidio !!! Qaulsiasi gioco andrebbe più lento che su un qualsiasi Conroe anche se questo sistema ha 4 core...


Beh un 1.8 magari no.. ma un doppio Toledo 2.2 (non ricordo il nome della vers AM2) secondo me basterebbe. ;)

Free Gordon
04-06-2006, 12:46
Scusa, ma chi ha detto che questa è una risposta a Conroe ? Se guardi nella roadmap la piattaforma 4x4 ha vita ben più lunga del socket AM2... Quindi verrà proposta in futuro per almeno altri 3 anni... La risposta a Conore è il K8L...senza ombra di dubbio, sperando che ritorni competitivo...


Questo è vero..
Questa piattaforma ci porterà sicuramente anche un doppio dualcore K8L.. :D tutto starà nel vedere che costi avrà...

Ma per ritornare in tema:

"AMD says that 4x4 is not simply workstation and server technology reduced down to consumer level, but is in fact, a whole new design. The company indicated that the new 4x4 chipset will be able to allow each processor core to have direct access to memory, and to have direct access to each other. The technology is called Direct Connect, and according to AMD, will be able to give huge boost to performance over traditional multi-socket platforms."

Dichiarazioni da PR o realtà?

AMD dice che non è una tecnologia server/workstation portata a livello consumer... ma un design completamente nuovo...

Cionci, tu che dici?


Quì altri due interessanti articoli:
http://techreport.com/onearticle.x/10091
http://www.realworldtech.com/page.cfm?ArticleID=RWT060206035626

Free Gordon
04-06-2006, 13:27
non credo AMD abbia fatto sto 4x4 x contrastare Conroe! è una tecnologia a se, di nicchia! ;) senza dubbio x chi deve aggiornare il PC Conroe resterà la scelta migliore, x AM2 ci sono i pro e i contro, il socket nuovo a quanto pare sarà compatibile con K8L (che riprenderà lo scettro di miglior CPU che è stato di AMD x gli ultimi 3 anni) oltre ad essere compatibile con le prox DDRIII! quindi chi prende AM2 sicuro avrà un socket con vita lunga con CPU di tutto rispetto ;)


Aspetta a parlare, K8L non è ancora fuori... ;)

Per il discorso DDR3: siamo sicuri che gli slot ram delle attuali mobo AM2 supportino anche le future stecche di DDR3? Questo è il mio unico dubbio.


Per quanto riguarda 4x4 vs Conroe, pare che Dean Takahashi abbia confermato che questa piattaforma è stata introdotta per fare concorrenza a Conroe e per mettere nuovamente un pò di pepe al :ciapet: ad Intel..

"Dean Takahashi, for it is he, said that the move is intended to spoil Intel's up and coming Conroe party."

E' The Inq, prendetelo con le pinze.
http://www.theinquirer.net/?article=32103

Free Gordon
04-06-2006, 13:35
Sì. sono pin to in compatibili, ma se guardi nella roadmap vedrai che la DDR3 si vedrà nel 2008 con il prossimo update del core...


Beh, ciò non toglie che la mobo potrebbe rimanere la stessa no? ^_^

diabolik1981
04-06-2006, 13:53
Per il discorso DDR3: siamo sicuri che gli slot ram delle attuali mobo AM2 supportino anche le future stecche di DDR3? Questo è il mio unico dubbio.

Questo forse è l'unico punto su cui non dovrebbero esserci problemi perchè DDR2 e DDR3 sono pin to pin compatibili. Dovrebbero cambiare i voltaggi, ma credo che basterebbe un aggiornamento BIOS per quanto riguarda AMD, per Intel come sempre si dovrà cambiare MOBO visto che il mem-comtroller è esterno al processore.

cionci
04-06-2006, 14:24
"AMD says that 4x4 is not simply workstation and server technology reduced down to consumer level, but is in fact, a whole new design. The company indicated that the new 4x4 chipset will be able to allow each processor core to have direct access to memory, and to have direct access to each other. The technology is called Direct Connect, and according to AMD, will be able to give huge boost to performance over traditional multi-socket platforms."

Quì altri due interessanti articoli:
http://techreport.com/onearticle.x/10091
http://www.realworldtech.com/page.cfm?ArticleID=RWT060206035626
Se non sbaglio la Direct Connect Architecture è l'architettura multiprocessore AMD basata su CPU collegate tramite HyperTransport che comunicano tramite un protocollo particolare per permettere la coerenza dei dati fra memoria e cache delle due CPU... Quindi non ci vedo niente di strano... Boh...

Edit: come vedi Opteron supporta Direct Connect Architecture:
http://www.amd.com/us-en/Processors/ProductInformation/0,,30_118_8796_8805,00.html

Dovrebbe uscire Direct Connect Architecture 2.0 che farà uso di HyperTransport 3.0 (e che permetterà ad AMD di scalare oltre gli 8 socket)...ma si parla del 2008...

Quindi continuo a pensare che di fatto sia molto vicina all'architettura dual socket di Opteron... Solo, ovviamente, senza ECC...

cionci
04-06-2006, 14:25
Beh, ciò non toglie che la mobo potrebbe rimanere la stessa no? ^_^
Sinceramente dubito fortemente...non lo so...

capitan_crasy
04-06-2006, 14:26
mi sorge un dubbio:
più che le DDR3 il K8L avrà HyperTransport 3.0; gli attuali chipset per AM2 sono ancora HyperTransport 1.0...
non credo che basterà un semplice aggiornamento del bios per aumentare la banda dell' HyperTransport...

cionci
04-06-2006, 14:29
mi sorge un dubbio:
più che le DDR3 il K8L avrà HyperTransport 3.0; gli attuali chipset per AM2 sono ancora HyperTransport 1.0...
Infatti...

Visto che il socket rimarrà lo stesso suppongo che HyperTransport 3.0 possa essere retrocompatibile con la versione 1.0...

von Clausewitz
04-06-2006, 16:42
Quindi continuo a pensare che di fatto sia molto vicina all'architettura dual socket di Opteron... Solo, ovviamente, senza ECC...

i tuoi pensieri sono anche i miei ;)

ps ho rivisto la tua configurazione, pare che una cinquantina di euro con le memorie le dovresti riuscire a risparmiare, però ho aggiunto il lettore floppy che mancava e quindi sono solo 40 € di risparmio, più di questo non posso o meglio non riesco a fare :D
coraggio in fondo si tratta della modica cifra di 4810 € :eek: :sofico: :p

cionci
04-06-2006, 16:50
Caro mio, quei soldi non credo di averli spesi nemmeno sommando il costo di tutti i computer che ho comprato dal 1987 ad oggi...

digieffe
04-06-2006, 19:16
Se non sbaglio la Direct Connect Architecture è l'architettura multiprocessore AMD basata su CPU collegate tramite HyperTransport che comunicano tramite un protocollo particolare per permettere la coerenza dei dati fra memoria e cache delle due CPU... Quindi non ci vedo niente di strano... Boh...

Edit: come vedi Opteron supporta Direct Connect Architecture:
http://www.amd.com/us-en/Processors/ProductInformation/0,,30_118_8796_8805,00.html

Dovrebbe uscire Direct Connect Architecture 2.0 che farà uso di HyperTransport 3.0 (e che permetterà ad AMD di scalare oltre gli 8 socket)...ma si parla del 2008...

Quindi continuo a pensare che di fatto sia molto vicina all'architettura dual socket di Opteron... Solo, ovviamente, senza ECC...
Quoto

Aggiungo (a memoria) ma il k8l dovrebbe avere fino a 5 link Ht. se così fosse che amd voglia introdurre una architettura dual socket in ambito non professionale?

digieffe
04-06-2006, 20:31
aggiungo quanto postato in questa discussione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=12621996&posted=1#post12621996

Tetsuya1977
04-06-2006, 22:20
ma ogni tanto leggere prima di postare???
chi dice che queste cpu costeranno 1000€ l'una quando non lo si sa ancora? io invece vi dico che costeranno 219€ l'una saranno amd fx2 con freq operativa di 1800MHz l'uno, 3 vie di comunicazione x singolo die verso il die master chipset e quant'altro. verra' vista e gestita come una semplice dual cpu dal s.o. e il bus x la memoria rimane a 128bit quindi niente 256bit se usaste gli occhi e vedeste l'immagine... gli unici 256 bit li trioverete x il dialogo tra le cpu.
edit: tdp di 40W e 1,2V cache 2*512Kbit
le versioni successive avranno un fsb base di 333MHz x contrastare le versioni e.e. del conroe mentre non sembra al momento possibile usare la tecnologia C'n'Q per singolo die.
CHI MI VUOLE SMENTIRE?


Per carità..mai sia...mi sembra di leggere il Vangelo secondo American Micro Device...

GrrPulcy
05-06-2006, 02:50
tetsuya penso che tu debba leggere quanti hanno detto c*****e opposte alla mia...
conta quanti hanno fatto stramboprevisioni su pc da 4000ca**oeuro x un sk am2 dual con relativi processori.
ricordavo a questi magnifici signori che processori come opteron 265 sono in vendita a 310€ ivati ed hanno il parity check x memorie ddr in piu questo vuol dire che costa di piu produrli per non parlare delle probabili piste in piu sulla mb e complessita' del layout...
il vangelo secondo amd io nn l'ho ancora letto perche' non mi piace il fanboysmo ma mi sale la carogna quando la gente spara a 0 cosi solo x fare numero di messaggi...
la lega celodurista perche' scrivo 500 post al giorno non importa leggere l'articolo da cima a fondo ed eventuali commenti risulta x il cervello molto difficile devo pensare...
ps x cionci:
i proci amd se non erro utilizzano dei spi-4 che possono raggiungere i 19.2GBit/sec @1.2Ghz bus ht dici che 16 bit bastino?
se usassero 2 canali multiplexando i bit per singolo canale si emulerebbe un 3 canale virtuale (virtual bridge o simile) raggiungendo una banda effettiva di 6GByte/sec (l2 circa va a quella velocita' se nn erro)...
altra cosa ho confuso il bus z con il link ht come se le coppie di processori dialogassero sullo stesso die... chiedo venia ;) :)

Tetsuya1977
05-06-2006, 07:46
tetsuya penso che tu debba leggere quanti hanno detto c*****e opposte alla mia...
conta quanti hanno fatto stramboprevisioni su pc da 4000ca**oeuro x un sk am2 dual con relativi processori.
ricordavo a questi magnifici signori che processori come opteron 265 sono in vendita a 310€ ivati ed hanno il parity check x memorie ddr in piu questo vuol dire che costa di piu produrli per non parlare delle probabili piste in piu sulla mb e complessita' del layout...
il vangelo secondo amd io nn l'ho ancora letto perche' non mi piace il fanboysmo ma mi sale la carogna quando la gente spara a 0 cosi solo x fare numero di messaggi...
la lega celodurista perche' scrivo 500 post al giorno non importa leggere l'articolo da cima a fondo ed eventuali commenti risulta x il cervello molto difficile devo pensare...
ps x cionci:
i proci amd se non erro utilizzano dei spi-4 che possono raggiungere i 19.2GBit/sec @1.2Ghz bus ht dici che 16 bit bastino?
se usassero 2 canali multiplexando i bit per singolo canale si emulerebbe un 3 canale virtuale (virtual bridge o simile) raggiungendo una banda effettiva di 6GByte/sec (l2 circa va a quella velocita' se nn erro)...
altra cosa ho confuso il bus z con il link ht come se le coppie di processori dialogassero sullo stesso die... chiedo venia ;) :)

Ti vedo competente in materia

Resta il fatto che io tutto questo baillame per 4-8-100 processori non lo capisco

Soprattutto alla luce del fatto che la stragrande maggioranza dell'utenza planetaria usa a malapena l'explorer e due pagine di Word

johnson
05-06-2006, 09:20
...cut...

Già immagino quello che avresti detto se qualche tempo fa ci fosse stata la notizia di un dual prescott per contrastare i venice/sandiego :D ...

MiKeLezZ
05-06-2006, 13:53
Questa piattaforma di AMD serve solo a mettere il nome "AMD" in cima alla listina dei vari benchmark. Un po' come SLI e CrossFire.
Molti di voi parlano di "ribassi".
C'è un famoso proverbio che dice "chi visse sperando, morì non si sa quando".

leoneazzurro
05-06-2006, 14:56
Ovviamente questa è una piattaforma che nasce in primo luogo per marketing celolunghistico. Le novità più interessanti di AMD però sono altre:
http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=2768

In particolare Torrenza, i K8L che saranno disponibili anche in dual core, ecc.

MiKeLezZ
05-06-2006, 15:06
Anche "ambiziose"...
L'HTX slot non vorrei facesse la fine dell'AMR :P
Già le schede Ageia hanno una vita incerta, figuriamoci un ipotetico slot per contenerle

leoneazzurro
05-06-2006, 15:19
Uno dei limiti principali delle schede come AGEIA è il fatto di avere una connessione PCI (nemmeno PCI-Express). Un secondo linite la prospettiva di utilizzare la GPU per svolgere calcoli fisici. Comunque l'evoluzione prospettata è interessante, sopratutto dal lato server.

johnson
05-06-2006, 17:30
[OT] Per me ageia avrà un discreto successo tra i videogamers :)

GrrPulcy
06-06-2006, 01:29
x tetsuya:
si hai ragione come non si vedeva l'utilizzo del dual processor su singolo die...
stiamo andando verso il parallel computing (un po si sta ricalcando la strada fatta dalle schede video) dove 2 e' meglio di 1 e 4 e' meglio di 2... se tirano fuori una cosa decente imho e' tanto da apprezzare la scalabilita' di chipset e processore quanto l'innovazione di conroe.
ps viva i p4 (che con i loro 200000 stadi sulle pippeline hanno battuto il numero di stadi che verranno utilizzati x i mondiali... celolunghisti... :D :sofico: )
io aspetto e spero sono simpatizzante x amd xke vince sempre (ci sara' m0gg1 dietro sta storia???!!! :mbe: :stordita: :sofico: :oink: )
scherzi a parte il progresso e' anche esser capaci di adattare gli strumenti a disposizione rendendoli ogni volta nuovi...
es: la carta al posto di esser buttata viene riciclata x fare il cartoncino... sempre cellulosa e'... ha delle qualita' in piu quali resistenza ecc ecc ecc... :ciapet: (alle 2.30 di notte non ragiono piu molto... dopo ore passate a lavoro sob...)

GrrPulcy
14-06-2006, 00:12
uH... GIA.... :P tanto per cambiare sta uscendo x sk am2 una versione ee su x2 3800+ SFF... toh guarda... :p :cool: :eek:
volevo ricordare che le versioni EE SFF sono quelle da 35W...
uh ma guarda te... voltaggi <= 1,1V...

Free Gordon
14-06-2006, 01:54
Edit: come vedi Opteron supporta Direct Connect Architecture:
http://www.amd.com/us-en/Processors/ProductInformation/0,,30_118_8796_8805,00.html
Quindi continuo a pensare che di fatto sia molto vicina all'architettura dual socket di Opteron... Solo, ovviamente, senza ECC...


Concordo anch'io.. :D guardando la scatola dell'opteron che ho a casa si legge in chiare lettere "with direct connect architecture"... :p mi sa che è proprio la stessa cosa..
Boh.. saran le solite dichiarazioni da pr..

Free Gordon
14-06-2006, 01:57
Infatti...
Visto che il socket rimarrà lo stesso suppongo che HyperTransport 3.0 possa essere retrocompatibile con la versione 1.0...

Secondo me sarà retrocompatibile, da buona tradizione AMD.

Ma poi a che servono 20 e passa GB di banda se adesso non ne sfruttiamo nemmeno 8??? :D

Secondo me è un link sovradimensionato, anche per il 2008..

Free Gordon
14-06-2006, 02:02
Questa piattaforma di AMD serve solo a mettere il nome "AMD" in cima alla listina dei vari benchmark. Un po' come SLI e CrossFire.
Molti di voi parlano di "ribassi".
C'è un famoso proverbio che dice "chi visse sperando, morì non si sa quando".


Ribassi arrivati... :D dal 23 di luglio il X23800+ costa 169 dollari.. ^_^

Che ti dicevo?

MiKeLezZ
14-06-2006, 09:33
Ribassi arrivati... :D dal 23 di luglio il X23800+ costa 169 dollari.. ^_^

Che ti dicevo?
e l'x2 4000+ ?

killer978
14-06-2006, 17:51
Anche "ambiziose"...
L'HTX slot non vorrei facesse la fine dell'AMR :P
Già le schede Ageia hanno una vita incerta, figuriamoci un ipotetico slot per contenerle

Possibile che x te AMD non ha fatto/faccia nulla di buono? :D
non capisco il tuo astio x la casa di Sunnyvalle :mbe:

Nota bene che sta 4x4 manco a me piace, x "arrivare" ad avere prestazioni simili al Conroe ci vuole ben altro, soprattutto x chi come me guarda il consumo/prezzo/prestazioni ;), cmq guardo cio che deve venire con un occhio di ottimismo (che poi sarà un flop chissenefrega), indipendentemente da chi lo produce!
trovo assurdo sperare nei flop altrui :asd:


bYz! ;)

killer978
14-06-2006, 18:05
Qui trovate una bella recensione tra tutte le CPU TOP del momento compresi i Conroe ;)

http://www.tweaktown.com/articles/914/

Le differenze non sono poi così enormi, tutto dipende dai test ;)

melopll
15-06-2006, 00:40
Qui trovate una bella recensione tra tutte le CPU TOP del momento compresi i Conroe ;)

http://www.tweaktown.com/articles/914/

Le differenze non sono poi così enormi, tutto dipende dai test ;)

Tutto dipende dall'architettura!!! ;)

Pensavo andasse meglio sto conroe.... praticamente e' la risposta di intel all'AMD64... meglio tardi che mai ;)
Insomma conroe e' l'evoluzione del buon vecchio Pentimu3.... quanti soldi buttati sul Pentium4... poveri i seguitori di intel... quanti soldi buttati via per niente!!! :D

cionci
15-06-2006, 07:29
Insomma...non mi sembra una differenza così da poco... Sicuramente è interessante vederlo paragonato anche ai P4 per avere una migliore visione della situazione...

In pratica in percentuale rende all'Athlon 64 quanto (forse qualcosina in più) l'Athlon 64 aveva dato ultimamente ai P4... Non mi sembra poco.. E' un bel salto per Intel...

melopell: dovresti ridurre la firma a 3 righe di testo. Grazie ;)

cionci
15-06-2006, 07:40
ps x cionci:
i proci amd se non erro utilizzano dei spi-4 che possono raggiungere i 19.2GBit/sec @1.2Ghz bus ht dici che 16 bit bastino?
Mi ero perso questo post...
Sono 16 bit per ogni link... I link sono mondirezionali quindi per far comunicare 2 CPU ci vogliono un link per ogni direzione... Se fai i conti con la frequenza @ 1000 Mhz: 1000 * 2 (sono DDR) per 16 bit = 32 Gbit/s per ogni direzione

MiKeLezZ
15-06-2006, 10:16
Possibile che x te AMD non ha fatto/faccia nulla di buono? :D
non capisco il tuo astio x la casa di Sunnyvalle :mbe:

Nota bene che sta 4x4 manco a me piace, x "arrivare" ad avere prestazioni simili al Conroe ci vuole ben altro, soprattutto x chi come me guarda il consumo/prezzo/prestazioni ;), cmq guardo cio che deve venire con un occhio di ottimismo (che poi sarà un flop chissenefrega), indipendentemente da chi lo produce!
trovo assurdo sperare nei flop altrui :asd:


bYz! ;)
Non mi puoi dare contro per poi esser d'accordo con me :/
Io tifo per chi mi fa spender meno dandomi buone prestazioni
e 4x4 mi fa spender 4 volte tanto per darmi NON il 400% di performance in più :/
infine, a cosa vuoi che serva htx? schede ageia.. ma se tanto a fine 2006 spunteranno i primi QUAD core, mi chiedo, perchè non farli TRI core, e mettere il coprocessore dello slot HTX come quarto? troppo semplice? non dobbiamo spendere 200€ in più? suvvia..

MenageZero
15-06-2006, 14:19
infine, a cosa vuoi che serva htx? schede ageia.. ma se tanto a fine 2006 spunteranno i primi QUAD core, mi chiedo, perchè non farli TRI core, e mettere il coprocessore dello slot HTX come quarto? troppo semplice? non dobbiamo spendere 200€ in più? suvvia..
:confused:
scusa ma (probabilmnte oggi ho i neuroni che battono la fiacca) non ho afferrato bene quello che intendevi, però il concetto mi ha incuriosito... potresti (ri-)speigarti ? :P

se tra l'altro ti riferivi al fare i calcoli "fisici" su cpu dato l'aumento dei core, pare, leggendo su altri thread opinioni di esperti, ad esempio fek, che anche le attuali gpu possano offrire, in quel tipo di calcolo, prestazioni di almeno un'ordine di grandezza superiori rispetto alle attuali(o prossime) cpu, anche multicore...
quindi mi sa che ci sarà poco da contare su fisica "spinta" nei vg elaborata principalmente su cpu... ;)

leoneazzurro
15-06-2006, 14:34
Non mi puoi dare contro per poi esser d'accordo con me :/
Io tifo per chi mi fa spender meno dandomi buone prestazioni
e 4x4 mi fa spender 4 volte tanto per darmi NON il 400% di performance in più :/
infine, a cosa vuoi che serva htx? schede ageia.. ma se tanto a fine 2006 spunteranno i primi QUAD core, mi chiedo, perchè non farli TRI core, e mettere il coprocessore dello slot HTX come quarto? troppo semplice? non dobbiamo spendere 200€ in più? suvvia..

Semplicemente perchè un coprocessore di tal fatta non serve alla stragrande maggioranza degli utenti, e siccome costa silicio in più, con i processi attuali evidentemente è più conveniente dal punto di vista della competitività prstazinale-economica globale integrare un secondo o quarto core (ma i quad-core inizialmente non saranno per il mercato desktop) e lasciare comunque la via libera a espansioni che aumentare i costi del singolo processore per andare incontro alle necessità di una ristretta cerchia di utenti.
Questo però non toglie (e se leggi gli ultimi articoli di Anandtech e altri a proposito dei prossimi sviluppi di AMD) che in futuro, con processi a dimensione inferiore, l'azienda texana conta di integrare anche dei coprocessori nel die della CPU, e non a caso qualche tempo fa proprio qui su HWU apparve la notizia di un accordo tra AMD e un'altra azienda che produce circuiti integrati per i calcoli floating point.

melopll
15-06-2006, 14:48
Insomma...non mi sembra una differenza così da poco... Sicuramente è interessante vederlo paragonato anche ai P4 per avere una migliore visione della situazione...

In pratica in percentuale rende all'Athlon 64 quanto (forse qualcosina in più) l'Athlon 64 aveva dato ultimamente ai P4... Non mi sembra poco.. E' un bel salto per Intel...

melopell: dovresti ridurre la firma a 3 righe di testo. Grazie ;)

Beh, l'articolo di tweaktown mette in mostra che il nuovo conroe e' molto meglio del pentium4, ovvio, l'architettura e' la stessa del pentium3, forse la migliore mai sviluppata da intel!!!
Il problema e' che il conroe non e' 2 volte piu' veloce dell'AMD64!!! Quindi non si tratta di una rivoluzione per i fan di AMD!!! la rivoluzione e' solo ed escusivamente per i fan di intel!!!! Infati AMD non ha sulla roadmap ne un'architetura nuova, ne tantomeno sono preoccupati da conroe.... infatti l'unica cosa da fare.... come faranno.... e' un bel taglio di prezzi che permetta alla gente di continuare a scegliere AMD come CPU!!!

Come si vede da tweaktown, il conroe piu' performante, Core 2 X6800 e' allo stesso livello del''FX-62.... Cosa fara' AMD alla data del lancio della CPU piu' performante da parte di intel??? Rilascera' l'FX-64!!!! Cosi' AMD continuera' ad essere il leader delle CPU piu' performanti sul pianeta terra!!!! :p

PS. Non so se AMD detenga diritti sul controller memoria integrato, ma se intel non seguira' la stessa filosofia ci vorra' un secolo prima di vedere miracoli dalla loro parte!!!!

leoneazzurro
15-06-2006, 15:04
Beh, l'articolo di tweaktown mette in mostra che il nuovo conroe e' molto meglio del pentium4, ovvio, l'architettura e' la stessa del pentium3, forse la migliore mai sviluppata da intel!!!

None, sarebbe come dire che il Pentium e pentium II erano uguali...


Come si vede da tweaktown, il conroe piu' performante, Core 2 X6800 e' allo stesso livello del''FX-62.... Cosa fara' AMD alla data del lancio della CPU piu' performante da parte di intel??? Rilascera' l'FX-64!!!! Cosi' AMD continuera' ad essere il leader delle CPU piu' performanti sul pianeta terra!!!! :p

PS. Non so se AMD detenga diritti sul controller memoria integrato, ma se intel non seguira' la stessa filosofia ci vorra' un secolo prima di vedere miracoli dalla loro parte!!!!

FX-62 costa troppo rispetto a Conroe 6600 e c'è anche un vantaggio prestazionale Intel. Per il momento lo scetttro delle prestazioni passerà ad Intel: ad AMD tocca ridurre i prezzi fino all'uscita del K8L. Il vantaggio di AMD non è comunque tanto il controller integrato, quanto Hypertransport.

melopll
15-06-2006, 15:44
None, sarebbe come dire che il Pentium e pentium II erano uguali...



FX-62 costa troppo rispetto a Conroe 6600 e c'è anche un vantaggio prestazionale Intel. Per il momento lo scetttro delle prestazioni passerà ad Intel: ad AMD tocca ridurre i prezzi fino all'uscita del K8L. Il vantaggio di AMD non è comunque tanto il controller integrato, quanto Hypertransport.

Come si nota da Tweaktown l'FX-62 (il top) e' comparato col top (2x X6800).... qual e' il costo del X6800 X2???? Sei sicuro che costera' meno dell'FX-62??? Non credo.... il lupo perde il pelo ma non il vizio!!! ;)

Ovvio che l'achitettura del conroe non e' la stessa con quella del pentium3.... ovvio che quella del pentium3 non e' la stessa del pentium2.... non essere cosi' letterale!!! Il punto e' che il conroe e' l'evoluzione del pentium3 e non del pentium4 come molti credono e crederanno!!! ;)

von Clausewitz
15-06-2006, 15:51
Insomma...non mi sembra una differenza così da poco... Sicuramente è interessante vederlo paragonato anche ai P4 per avere una migliore visione della situazione...

In pratica in percentuale rende all'Athlon 64 quanto (forse qualcosina in più) l'Athlon 64 aveva dato ultimamente ai P4... Non mi sembra poco.. E' un bel salto per Intel...

melopell: dovresti ridurre la firma a 3 righe di testo. Grazie ;)

si ma la grossa differenza è che se volevi prestazioni maggiori dovevi spendere di più, abbastanza di più e in effetti i modelli della serie pentium D 9xx erano già più competitivi nel rapporto-prezzo prestazioni degli omologhi AMD, poi se uno voleva prestazioni di picco prediligeva quest'ultima ma doveva essere disposto a sborsare
il grosso problema per AMD, a mio parere, è che il conroe offrirà prestazioni notevomente superiori a un prezzo inferiore, giacchè anche il riallineamento dei prezzi annunciato da AMD non credo sarà sufficiente per modificare questo parametro ;)

Stormblast
15-06-2006, 16:04
se non ricordo male qualche anno fa si comprava amd perchè a fronte di prestazione lievemente inferiori aveva dalla sua un prezzo ben più accessibile.
ultimamente le prestazioni sono arrivate alla pari con lieve vantaggio di amd, il prezzo sempre a fore di amd ne ha decretato il successo.
ora se anche intel tornerà ad essere superiore nelle prestazioni, amd avrà dalla sua comunque il prezzo. cosa che le permetterà di sopravvivere egregiamente al tanto osannato conroe.

inoltre a mio avviso non ha alcun senso mettere a confronto i processori di fascia altssima da oltre 1000€. mi spiegate a quale percentuale di popolazione gliene può fregare in termini pratici qualè il più performante tra un fx-62 ed un 6800??!!!

melopll
15-06-2006, 16:19
il grosso problema per AMD, a mio parere, è che il conroe offrirà prestazioni notevomente superiori a un prezzo inferiore, giacchè anche il riallineamento dei prezzi annunciato da AMD non credo sarà sufficiente per modificare questo parametro ;)

Sogna, sogna.... intel non offrira' mai una CPU dalla performance comparabili ad un simile AMD64 per lo stesso prezzo!!! questo succedera' quando la gente imparera' ad apprezzare AMD.... ma fino ad allora ci vorranno quattrini per avere il meglio di intel!!!!

PS. Vorrei far notare che i timings del setup sulla recensione di tweaktown non sono presi in considerazione!!! intel li avra' pagati???? conroe cosi' potente, portentoso ed irragiungibile ha bisogno di marketing per farsi notare??? A me non convince per niente!!!!
Credo sia scontato cosa succede quando si abbassano i timings su qualsiasi AMD, giusto??? ;)

melopll
15-06-2006, 16:24
inoltre a mio avviso non ha alcun senso mettere a confronto i processori di fascia altssima da oltre 1000€. mi spiegate a quale percentuale di popolazione gliene può fregare in termini pratici qualè il più performante tra un fx-62 ed un 6800??!!!

E.... allora intel il mercato enthusiast non lo riconquistera mai piu'!!!;)

leoneazzurro
15-06-2006, 17:05
Come si nota da Tweaktown l'FX-62 (il top) e' comparato col top (2x X6800).... qual e' il costo del X6800 X2???? Sei sicuro che costera' meno dell'FX-62??? Non credo.... il lupo perde il pelo ma non il vizio!!! ;)

Ovvio che l'achitettura del conroe non e' la stessa con quella del pentium3.... ovvio che quella del pentium3 non e' la stessa del pentium2.... non essere cosi' letterale!!! Il punto e' che il conroe e' l'evoluzione del pentium3 e non del pentium4 come molti credono e crederanno!!! ;)


Costerà di meno si.. perchè il top è l'extreme edition 2.93 GHz, che sui prezzi di lancio proposti da Intel e oramai già conosciuti in tutto il mondo è venduto allo stesso prezzo dell'attuale FX-62, per il quale ancora non sono stati annunciati riduzioni di prezzo. Sotto abbiamo il 5000+ a 2,6 Ghz, che è sotto in termini prestazionali e di frequenza rispetto all'E6700, anche se con costi inferiori. Poi, abbiamo E6600, a 2,4 GHz, che comunque rimane competitivo come prezzo/prestazioni rispetto a X2 4600+, che costa di meno ma è anche meno performante. I nuovi prezzi di AMD servono a cercare di riallineare appunto questo rapporto, ma sicuramente per gli "entusiasti" X6800 e E6700 sono scelte migliori (soprattutto il secondo).
Conroe non è una evoluzione diretta del pentium3, quella al massimo poteva essere il Pentium M. Conroe ha notevoli differenze architetturali dal Pentium III, se vuoi facciamo un piccolo elenco di quelle che mi vengono in mente al momento:

- Unità di decodifica implementate differentemente e in numero superiore
- macro e micro -ops fusion
- Pipeline a 14 stadi anzichè 10 e con notevoli differenze nella logica di controllo e sincronizzazione
- 4 unità di esecuzione sugli interi
- Differente gestione delle istruzioni eseguite in modalità diretta e attraverso microcodice
- Il branch predictor è piuttosto differente e notevolmente più efficiente
- I buffer per l'esecuzioni fuori ordine sono strutturati in maniera diversa
- tecnologia per la "memory disambiguation" ( si possono autorizzare le operazioni di lettura della memoria mentre c'è una scrittura in attesa di essere completata se la lettura è indipendente dal valore che verrà scritto)
- gestione della cache L2 completamente diversa (dato che è una cache unificata per i due core presenti)
- istruzioni SSE eseguite in un singolo ciclo di clock

leoneazzurro
15-06-2006, 17:11
si ma la grossa differenza è che se volevi prestazioni maggiori dovevi spendere di più, abbastanza di più e in effetti i modelli della serie pentium D 9xx erano già più competitivi nel rapporto-prezzo prestazioni degli omologhi AMD, poi se uno voleva prestazioni di picco prediligeva quest'ultima ma doveva essere disposto a sborsare
il grosso problema per AMD, a mio parere, è che il conroe offrirà prestazioni notevomente superiori a un prezzo inferiore, giacchè anche il riallineamento dei prezzi annunciato da AMD non credo sarà sufficiente per modificare questo parametro ;)

Dipenda: sicuramente è vero per i top di gamma, che del resto sono destinati a chi vuole il top delle prestazioni, per i processori "entry level" IMHO la battaglia sarà più dura.
Comunque, notavo delle cose interessanti su chip-architect: pare che il K8L avrà dei sostanziali miglioramenti nel comparto cache (aumento di bandwidth e si spera diminuizione di latenza), oltre che nuove unità di decodifica (oltre alla doppia unità FPU/SSE).

PS: hai la sign irregolare (4 righe anzichè 3 ad altezza normale).

killer978
15-06-2006, 18:15
si ma la grossa differenza è che se volevi prestazioni maggiori dovevi spendere di più, abbastanza di più e in effetti i modelli della serie pentium D 9xx erano già più competitivi nel rapporto-prezzo prestazioni degli omologhi AMD, poi se uno voleva prestazioni di picco prediligeva quest'ultima ma doveva essere disposto a sborsare
il grosso problema per AMD, a mio parere, è che il conroe offrirà prestazioni notevomente superiori a un prezzo inferiore, giacchè anche il riallineamento dei prezzi annunciato da AMD non credo sarà sufficiente per modificare questo parametro ;)

:mbe:
ERANO?
Mi sono perso qlcs?
Forse non ti rendi conto che la serie 9xx è incominciata a girare da pochissimo tempo! forse non sai che l'80% dei venditori, vende ancora i 8xx ;) un 940 portato a 4,4Ghz con 1,45V consuma quasi 300W solo lui :asd: c'è un tread nella sezione overclock fatti un giro :asd:

è vero che gli X2 di AMD costano ma li valgono tutti gli euri di differenza con le CPU 9xx di Intel, su questo non ci piove ;) sempre e solo IMHO! come si fa a difendere le CPU netburst di Intel? lo trovo davvero assurdo x chi ama l'Hw :rolleyes:

il 99% degli Opty 165 arriva facilmente a 2,8Ghz (ad aria) con poco overvolt, dovresti provarne uno ;) 1Ghz di overclock è davvero impressive x CPU simili e non sai quanto so belle a 2,7/2,8ghz ste CPU :D specie le temp mai oltre i 45/47° ad aria in Full

MA! :rolleyes:

MenageZero
15-06-2006, 18:16
Sogna, sogna.... intel non offrira' mai una CPU dalla performance comparabili ad un simile AMD64 per lo stesso prezzo!!! questo succedera' quando la gente imparera' ad apprezzare AMD.... ma fino ad allora ci vorranno quattrini per avere il meglio di intel!!!!

PS. Vorrei far notare che i timings del setup sulla recensione di tweaktown non sono presi in considerazione!!! intel li avra' pagati???? conroe cosi' potente, portentoso ed irragiungibile ha bisogno di marketing per farsi notare??? A me non convince per niente!!!!
Credo sia scontato cosa succede quando si abbassano i timings su qualsiasi AMD, giusto??? ;)

cioè, sei ancora convinto che i conroe, a parità di prezzo (e/o frequenza ?) con i k8 avranno prestazioni nettamente inferiori ? o in generale che il rapporto performance/prezzo sarà enormemente a favore di amd ? o che l'architettura k8 rimane nettamente più efficente dir quella core 2 ?

(guarda che anche nei test su tweaktown che hai citato più volte, per i diretti rivali conroe ed a64x2, quando i risultati non sono simili, c'è una netta differenza a favore dei conroe...)

inoltre esprimi concetti che oltre a cozzare un po' contro quelli che sono i dati ad ora dipsonibili, che non sono stati etichettati "fasulli" né da hwupgrade (se leggi questo sito e scrivi nel forum suppongo che lo ritenga attendibile) né da altri autorevoli siti del settore, sembrano almeno parzialmente incompatibili tra loro... (ma qui potrei aver capito male io)

... nonché diversi utenti ti hanno ulteriormente esposto la situazione a partire dai suddetti dati disponibili...

occhio, che se continui così sei tu a fare "marketing" per amd, ma purtroppo per te gratis ;)

GrrPulcy
15-06-2006, 18:19
Mi ero perso questo post...
Sono 16 bit per ogni link... I link sono mondirezionali quindi per far comunicare 2 CPU ci vogliono un link per ogni direzione... Se fai i conti con la frequenza @ 1000 Mhz: 1000 * 2 (sono DDR) per 16 bit = 32 Gbit/s per ogni direzione

kk capito ma tu stai pensando a controller => ram e viceversa.
io dicevo la bandwidth max tra le cache dei 2 die. da quanto avevo letto erano bidirezionali... :| devo andare a riprendere i fascicoli... anzi... mi fido nn ho piu voglia di interpretare quei cosi orribili e indecifrabili della amd...

melopll
15-06-2006, 18:59
cioè, sei ancora convinto che i conroe, a parità di prezzo (e/o frequenza ?) con i k8 avranno prestazioni nettamente inferiori ? o in generale che il rapporto performance/prezzo sarà enormemente a favore di amd ? o che l'architettura k8 rimane nettamente più efficente dir quella core 2 ?

(guarda che anche nei test su tweaktown che hai citato più volte, per i diretti rivali conroe ed a64x2, quando i risultati non sono simili, c'è una netta differenza a favore dei conroe...)

inoltre esprimi concetti che oltre a cozzare un po' contro quelli che sono i dati ad ora dipsonibili, che non sono stati etichettati "fasulli" né da hwupgrade (se leggi questo sito e scrivi nel forum suppongo che lo ritenga attendibile) né da altri autorevoli siti del settore, sembrano almeno parzialmente incompatibili tra loro... (ma qui potrei aver capito male io)

... nonché diversi utenti ti hanno ulteriormente esposto la situazione a partire dai suddetti dati disponibili...

occhio, che se continui così sei tu a fare "marketing" per amd, ma purtroppo per te gratis ;)


Dopo il ribasso AMD, RIPETO... DOPO il ribasso AMD, sono sicuro che a parita' di prezzo AMD offrira' migliori perfomance!!! ;) Chi vivra' vedra'!!!

Io la netta differenza la vedo fra il pentium4 e conroe.... fra amd64 e conroe tutta sta differenza non c'e'!!! Vorrei far notare nuovamente che le latenze dell'amd64 sono stock sulla prova, quindi basta aggiustarle e.... addio conroe x2 e compagnia bella!!! ;) E non stiamo parlando neanche dell'FX-64.... e neache di oveclock!!!!
Quello che conta sono solo le performance del processore e come ho detto prima, per avere un x6800 x2 ci vorranno $$$$$$$$$$$$$$$$!!!! ;)
Provare per credere!!!
Non pensare che non mi faccia piacere sentire che intel abbia un asso nella manica.... finalmente dopo 1 anno, mi fa piu' piacere sentire che ci saranno tagli di prezzi sulle CPU amd!!! ;)

melopll
15-06-2006, 19:05
Costerà di meno si.. perchè il top è l'extreme edition 2.93 GHz, che sui prezzi di lancio proposti da Intel e oramai già conosciuti in tutto il mondo è venduto allo stesso prezzo dell'attuale FX-62, per il quale ancora non sono stati annunciati riduzioni di prezzo. Sotto abbiamo il 5000+ a 2,6 Ghz, che è sotto in termini prestazionali e di frequenza rispetto all'E6700, anche se con costi inferiori. Poi, abbiamo E6600, a 2,4 GHz, che comunque rimane competitivo come prezzo/prestazioni rispetto a X2 4600+, che costa di meno ma è anche meno performante. I nuovi prezzi di AMD servono a cercare di riallineare appunto questo rapporto, ma sicuramente per gli "entusiasti" X6800 e E6700 sono scelte migliori (soprattutto il secondo).
Conroe non è una evoluzione diretta del pentium3, quella al massimo poteva essere il Pentium M. Conroe ha notevoli differenze architetturali dal Pentium III, se vuoi facciamo un piccolo elenco di quelle che mi vengono in mente al momento:

- Unità di decodifica implementate differentemente e in numero superiore
- macro e micro -ops fusion
- Pipeline a 14 stadi anzichè 10 e con notevoli differenze nella logica di controllo e sincronizzazione
- 4 unità di esecuzione sugli interi
- Differente gestione delle istruzioni eseguite in modalità diretta e attraverso microcodice
- Il branch predictor è piuttosto differente e notevolmente più efficiente
- I buffer per l'esecuzioni fuori ordine sono strutturati in maniera diversa
- tecnologia per la "memory disambiguation" ( si possono autorizzare le operazioni di lettura della memoria mentre c'è una scrittura in attesa di essere completata se la lettura è indipendente dal valore che verrà scritto)
- gestione della cache L2 completamente diversa (dato che è una cache unificata per i due core presenti)
- istruzioni SSE eseguite in un singolo ciclo di clock

Ovvio che non e' l'evoluzione DIRETTA!!!! Conroe e' l'evoluzione del pentium-M, pentium-M e' l'evoluzione del pentium3.... insomma intel non vuole ammettere di aver fatto una s*******a col pentium4.... beh, tanta gente protrebbe iniziare cause legali contro intel in quei paesi dove il prodotto si vende con la clausola "soddisfatti o rimborsati" AHAHAH!!! ;) :D

cionci
15-06-2006, 19:16
kk capito ma tu stai pensando a controller => ram e viceversa.
io dicevo la bandwidth max tra le cache dei 2 die. da quanto avevo letto erano bidirezionali... :| devo andare a riprendere i fascicoli... anzi... mi fido nn ho piu voglia di interpretare quei cosi orribili e indecifrabili della amd...
No, sto parlando della bandwidth dei link HyperTrasport...sia verso le altre CPU che verso il chipset... Ovviamente i dati che transitano fra le L2 delle CPU passano da lì...

La memoria non è collegata con HyperTransport...

MenageZero
15-06-2006, 20:30
Dopo il ribasso AMD, RIPETO... DOPO il ribasso AMD, sono sicuro che a parita' di prezzo AMD offrira' migliori perfomance!!! ;) Chi vivra' vedra'!!!
questo già è un discorso diverso, tutto dipende dall'entità dei ribassi, cmq ora non mi ricordo né i nuovi prezzi amd né quelli annunciati per conroe (e non ho voglia di cercare :P ) e quindi non m pronuncio nello specifico, dico solo che, data l'efficenza dell'architettura core 2 (che non vuol dire che k8 è all'improvviso un c*ss*), anche se amd riuscisse a proporre diversi modelli di a64 con performance superiori ai conroe con uguale prezzo, mi pare improbabile che si possa avere una differenza "sostanziosa", in prestazioni...

Io la netta differenza la vedo fra il pentium4 e conroe.... fra amd64 e conroe tutta sta differenza non c'e'!!!
non c'è in tutti i test fatti, ma c'è in diversi di questi, e quando c'è è a favore del conroe... (guarda bene... "netta" non implica che devi avere una differenza di 2,3, 4 volte... ad es anche un 20, 30, 40 % sono diff. tutt'altro che trascurabili...)

Vorrei far notare nuovamente che le latenze dell'amd64 sono stock sulla prova, quindi basta aggiustarle e.... addio conroe x2 e compagnia bella!!! ;) E non stiamo parlando neanche dell'FX-64.... e neache di oveclock!!!!
va bene, come vuoi... :boh:

.... finalmente dopo 1 anno, mi fa piu' piacere sentire che ci saranno tagli di prezzi sulle CPU amd!!! ;)
ah beh questo fa piacere anche a me, come credo a tutti e come anche ogni ribasso di prezzo per qualunque cosa :)

leoneazzurro
15-06-2006, 21:32
Dopo il ribasso AMD, RIPETO... DOPO il ribasso AMD, sono sicuro che a parita' di prezzo AMD offrira' migliori perfomance!!! ;) Chi vivra' vedra'!!!

Io la netta differenza la vedo fra il pentium4 e conroe.... fra amd64 e conroe tutta sta differenza non c'e'!!! Vorrei far notare nuovamente che le latenze dell'amd64 sono stock sulla prova, quindi basta aggiustarle e.... addio conroe x2 e compagnia bella!!! ;) E non stiamo parlando neanche dell'FX-64.... e neache di oveclock!!!!
Quello che conta sono solo le performance del processore e come ho detto prima, per avere un x6800 x2 ci vorranno $$$$$$$$$$$$$$$$!!!! ;)
Provare per credere!!!
Non pensare che non mi faccia piacere sentire che intel abbia un asso nella manica.... finalmente dopo 1 anno, mi fa piu' piacere sentire che ci saranno tagli di prezzi sulle CPU amd!!! ;)


Infatti ho parlato anche dei modelli inferiori, se un E6600 a 2,4 GHz costerà 380$ e un 4600+ 301$, ma il primo va praticamente come un FX-60 e oltre, direi che la scelta non è così immediata. Quindi probabilmente AMD per essere più competitiva condurrà la guerra dei prezzi fino al K8L, contando anche su qualche miglioria della revisione G, ossia gli X2 a 65 nm (intendo IPC e frequenze più alte). Ma a Settembre (perchè con l'annuncio di Conroe a Luglio queste CPU con tutta probabilità si troveranno in commercio a Settembre, prima lo avranno solo Dell e altri OEM) l'offeta AMD sarà messa a dura prova sicuramente. L'anno prossimo, sarà una bella guerra .
E non parlo certo per fanboismo Intel ;)

PS: lascia stare le latenze, già adesso sono molto basse (mi ha addirittura stupito vedere le latenze dell'AM2 già al livello dei 939 nonostante le maggiori latenze intriseche delle DDR2), potrà esserci qualche miglioramento ma non pensare ai miracoli. Il problema è che il core K8 attuale semplicemente non è in grado di sfruttare la maggiore banda passante a disposizione perchè gli manca la "potenza bruta", in termini di capacità di calcolo ed efficienza intrinseca, che servirebbe per elaborare la mole di dati che la memoria sarebbe in grado di fornire.

melopll
15-06-2006, 22:30
Infatti ho parlato anche dei modelli inferiori, se un E6600 a 2,4 GHz costerà 380$ e un 4600+ 301$, ma il primo va praticamente come un FX-60 e oltre, direi che la scelta non è così immediata. Quindi probabilmente AMD per essere più competitiva condurrà la guerra dei prezzi fino al K8L, contando anche su qualche miglioria della revisione G, ossia gli X2 a 65 nm (intendo IPC e frequenze più alte). Ma a Settembre (perchè con l'annuncio di Conroe a Luglio queste CPU con tutta probabilità si troveranno in commercio a Settembre, prima lo avranno solo Dell e altri OEM) l'offeta AMD sarà messa a dura prova sicuramente. L'anno prossimo, sarà una bella guerra .
E non parlo certo per fanboismo Intel ;)

PS: lascia stare le latenze, già adesso sono molto basse (mi ha addirittura stupito vedere le latenze dell'AM2 già al livello dei 939 nonostante le maggiori latenze intriseche delle DDR2), potrà esserci qualche miglioramento ma non pensare ai miracoli. Il problema è che il core K8 attuale semplicemente non è in grado di sfruttare la maggiore banda passante a disposizione perchè gli manca la "potenza bruta", in termini di capacità di calcolo ed efficienza intrinseca, che servirebbe per elaborare la mole di dati che la memoria sarebbe in grado di fornire.

Ed il e6800 va come un FX-62!!!!

le latenze possono abbassarsi ancora di piu' ed il sistema ne beneficera', cmq, come dici tu l'amd manca di potenza bruta che arrivera' col nuovo socket e forse in concomitanza con la DDR3....
Speriamo bene!!! La si che ci saranno dei numeri!!! :D

cionci
15-06-2006, 22:34
Ed il e6800 va come un FX-62!!!!
Mi viene il dubbio che tu abbia interpretato male i colori dei grafici...lo dico perchè io stesso ho avuto qualche difficoltà...

melopll
15-06-2006, 22:41
OK OK OK, l'FX-62 va quasi come l'e6800.... va meglio adesso??? ;)

Cio' ovviamente non cambia il fattore prezzo... non credo che intel vendera' l'e6800 ad un prezzo piu' basso del FX-62!!!! Ovviamente sto considerando il ribasso AMD, quindi settembre.

leoneazzurro
16-06-2006, 01:17
OK OK OK, l'FX-62 va quasi come l'e6800.... va meglio adesso??? ;)

Cio' ovviamente non cambia il fattore prezzo... non credo che intel vendera' l'e6800 ad un prezzo piu' basso del FX-62!!!! Ovviamente sto considerando il ribasso AMD, quindi settembre.

Un 15-20% in media di più non lo chiamerei andare quasi uguale.
E anche se è ovvio che AMD potrebbe ridurre ancora i prezzi, non ci sono elementi per dire che abbasserà di prezzo l'FX-62 quando e come dici tu.
Io ho AMD nel case, però mi piace ragionare in modo obiettivo, a prescindere dal tifo.

melopll
16-06-2006, 03:46
Un 15-20% in media di più non lo chiamerei andare quasi uguale.
E anche se è ovvio che AMD potrebbe ridurre ancora i prezzi, non ci sono elementi per dire che abbasserà di prezzo l'FX-62 quando e come dici tu.
Io ho AMD nel case, però mi piace ragionare in modo obiettivo, a prescindere dal tifo.

Ma dove l'hai visto sto 15-20% in piu???
:confused:

C'e' un solo test dove il conroe e' nettamente superiore all'amd64... per il resto, considerando che tweaktown non ha fatto nessun overclock, che casualita', l'FX62 e' la' con e6800... ma quando uscira' l'fx-64 l'e6800 ritornera' nella polvere!!! ;)

Bando alle ciancie... la guerra sara' tutta sulla migliore offerta prezzo/prestazioni, ma siccome amd non e' ancora in stato egemonico e' possibile che ci sara' un ulteriore sconto!!! Speriamo bene!!!

cionci
16-06-2006, 08:01
Sinceramente mi sono riguardato i test di TweakTown e mi convincono poco... Non coincidono con tutti gli altri sul web...
Guarda quelli di anandtech ad esempio... Le conclusioni sono ben diverse...

leoneazzurro
16-06-2006, 09:35
Ma dove l'hai visto sto 15-20% in piu???
:confused:

C'e' un solo test dove il conroe e' nettamente superiore all'amd64... per il resto, considerando che tweaktown non ha fatto nessun overclock, che casualita', l'FX62 e' la' con e6800... ma quando uscira' l'fx-64 l'e6800 ritornera' nella polvere!!! ;)

Bando alle ciancie... la guerra sara' tutta sulla migliore offerta prezzo/prestazioni, ma siccome amd non e' ancora in stato egemonico e' possibile che ci sara' un ulteriore sconto!!! Speriamo bene!!!

il 15-20% MEDIO in più? Praticamente su tutte le review condotte da siti seri ed affidabili, compreso HWupgrade.

http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=2771&p=3

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1502/intel-core-2-duo-una-preview-delle-cpu-conroe_5.html

cionci
16-06-2006, 09:46
Quelli di HwUpgrade purtroppo non sono comparati ad un FX-62 (sono sulla piattaforma socket 939 messa a disposizione da Intel), ma poco cambia...

Mentre quelli di anandtech sono confrontati con una piattaforma AM2...

melopll: guardali entrambi e dimmi se ti sembrano uguali a quelli di TweakTown...

leoneazzurro
16-06-2006, 11:29
Quelli di HwUpgrade purtroppo non sono comparati ad un FX-62 (sono sulla piattaforma socket 939 messa a disposizione da Intel), ma poco cambia...

Mentre quelli di anandtech sono confrontati con una piattaforma AM2...

melopll: guardali entrambi e dimmi se ti sembrano uguali a quelli di TweakTown...


Quello di HWUpgrade non è un AM2, ma è comunque portato a 2,8 GHZ, quindi le prestazioni sono bene o male quelle.

Free Gordon
16-06-2006, 14:37
e l'x2 4000+ ?


Ma non eri tu che dicevi che ci perdevano troppo a vendere i 3800+ a metà prezzo? :D

Cmq il 4400+ verrà messo fuori produzione, è per quello che i prezzi non cambieranno. ;)


Intanto il 3800+ X2 ora competerà con il Conroe 6300 (anzi, parrebbe costare anche un pò meno) e potrebbe avere prestazioni molto simili se non superiori.. ;)

I grandi volumi si fanno nella fascia media, e credo che i Conroe 6300 e 6400 saranno i più venduti in assoluto, idem per i pari fascia di AMD. ;)

MiKeLezZ
16-06-2006, 14:52
Ma non eri tu che dicevi che ci perdevano troppo a vendere i 3800+ a metà prezzo? :D

Cmq il 4400+ verrà messo fuori produzione, è per quello che i prezzi non cambieranno. ;)


Intanto il 3800+ X2 ora competerà con il Conroe 6300 (anzi, parrebbe costare anche un pò meno) e potrebbe avere prestazioni molto simili se non superiori.. ;)

I grandi volumi si fanno nella fascia media, e credo che i Conroe 6300 e 6400 saranno i più venduti in assoluto, idem per i pari fascia di AMD. ;)
Sì, io ero quello che diceva che ci perdevano troppo a vendere le CPU di FASCIA ALTA a metà prezzo, e i tagli più consistenti li avrebbero ricevuti le versioni di fascia bassa.
INFATTI:
la fascia bassa single core (conroe è SOLO dual core) li ha avuti fino al 50
la fascia media dual core li ha avuti del 30/40
la fascia medio-alta non ha ricevuto il minimo cambiamento, e AMD l'ha addirittura TOLTA
la fascia altissima è rimasta identica

come volevasi dimostrare

ciao ciao

Free Gordon
16-06-2006, 15:20
Sinceramente mi sono riguardato i test di TweakTown e mi convincono poco... Non coincidono con tutti gli altri sul web...
Guarda quelli di anandtech ad esempio... Le conclusioni sono ben diverse...


Concordo, in questi test Conroe pare andare un pò meno del solito (Cinema 4D ad esempio).

Chi avrà ragione? :D

Aspetto settembre impaziente...

melopll
16-06-2006, 18:37
Quelli di HwUpgrade purtroppo non sono comparati ad un FX-62 (sono sulla piattaforma socket 939 messa a disposizione da Intel), ma poco cambia...

Mentre quelli di anandtech sono confrontati con una piattaforma AM2...

melopll: guardali entrambi e dimmi se ti sembrano uguali a quelli di TweakTown...

Sembra proprio che i risultati siano completamente diversi.... in ogni caso non capisco come si faccia a paragonare un 2.9ghz 4MB L2 cache con un 2.8ghz 2MB L2 cache???? Se e' vero che l'architettura e' la stessa fra i 2 contendenti, adesso intel ed amd si dovrebbero paragonare clock per clock memoria per memoria.... o siamo ancora alle solite quando tutti ricevono tangenti da intel e bisogna dimostrare a tutti i costi che intel va meglio??? Mi sembra che qualche anno fa la situazione era identica....

Sulle carte sembra che intel vada meglio... il problema cmq, rimane lo stesso.... Quale CPU costera' MENO a parita' di performance???
Io sostengo che i prezzi amd rimarranno al di sotto di quelli intel perche' amd non e' ancora in una posizione di egemonia di mercato dove puo' decidere il prezzo senza tener conto dell'altra parte!!!
Potrei sbagliarmi.... spero di no!!!!

leoneazzurro
16-06-2006, 20:03
Sembra proprio che i risultati siano completamente diversi.... in ogni caso non capisco come si faccia a paragonare un 2.9ghz 4MB L2 cache con un 2.8ghz 2MB L2 cache???? Se e' vero che l'architettura e' la stessa fra i 2 contendenti, adesso intel ed amd si dovrebbero paragonare clock per clock memoria per memoria.... o siamo ancora alle solite quando tutti ricevono tangenti da intel e bisogna dimostrare a tutti i costi che intel va meglio??? Mi sembra che qualche anno fa la situazione era identica....

Sulle carte sembra che intel vada meglio... il problema cmq, rimane lo stesso.... Quale CPU costera' MENO a parita' di performance???
Io sostengo che i prezzi amd rimarranno al di sotto di quelli intel perche' amd non e' ancora in una posizione di egemonia di mercato dove puo' decidere il prezzo senza tener conto dell'altra parte!!!
Potrei sbagliarmi.... spero di no!!!!

Vanno confrontati a parità di prezzo, che in quel caso è identico, del resto Intel utilizza il processo a 65 nm e AMD quello a 90 nm, quindi il silicio necessario per fare un Conroe con 4 Mbyte di cache è probabilmente più o meno lo stesso (o anche meno) pari a quello necessario per fare un X2 con 2 Mega di cache.
Poni che però quando AMD passerà a 65 nm le CPU le costeranno meno e ci sarà anche margine per salire ulteriormente di clock.

Jeliel
25-06-2006, 13:34
Io ancora mi chiedo una cosa... ma tutta sta potenza di calcolo desktop, oltre ai videogame, a che diavolo serve?

Demin Black Off
25-06-2006, 13:40
La potenza di calcolo non è mai abbastanza.

Free Gordon
25-06-2006, 20:22
Sulle carte sembra che intel vada meglio... il problema cmq, rimane lo stesso.... Quale CPU costera' MENO a parita' di performance???
Io sostengo che i prezzi amd rimarranno al di sotto di quelli intel perche' amd non e' ancora in una posizione di egemonia di mercato dove puo' decidere il prezzo senza tener conto dell'altra parte!!!
Potrei sbagliarmi.... spero di no!!!!


Io direi che ormai pare ovvio che Conroe sia una cpu decisamente più performante del K8 di AMD... e lo dico da AMD supporter convinto! ;)

I paragoni a prezzo/qualità li faremo quando saranno fuori i pezzi e si sarà stabilizzato il mercato.. direi verso fine settembre ad occhio e croce. ;)

Sopratutto ci sarà da vedere che cosa farà AMD con questo famoso HT al contrario e come si realizzerà sto fantomatico 4X4.. :D (la seconda credo sarà un'alternativa soloo per ricchi... :D )

melopll
26-06-2006, 02:27
Io ancora mi chiedo una cosa... ma tutta sta potenza di calcolo desktop, oltre ai videogame, a che diavolo serve?

Quasi a niente... finira' come il tipo che compra la ferrari e che la esce solo la domenica per farla vedere!!! ;)

Free Gordon
26-06-2006, 12:01
Quasi a niente... finira' come il tipo che compra la ferrari e che la esce solo la domenica per farla vedere!!! ;)


:D hai ragione, quoto! :D

melopll
01-07-2006, 19:50
Ragazzi, sono un po' presoccupato del futuro dell'AMD64... guardate questo overclock di un controe duo 6800!!! (http://www.gskill.com/en/images/9828.gif)
E' semplicemente da capogiro!!! Ed ha portato il nuovo record di Supepi 1M sotto i 10sec!!!
:sbavvv:

Sim-1
01-07-2006, 20:06
questa si ke è potente

manga81
01-07-2006, 21:04
Ragazzi, sono un po' presoccupato del futuro dell'AMD64... guardate questo overclock di un controe duo 6800!!! (http://www.gskill.com/en/images/9828.gif)
E' semplicemente da capogiro!!! Ed ha portato il nuovo record di Supepi 1M sotto i 10sec!!!
:sbavvv:



lo inserisci dappertutto......
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=12957640#post12957640


:sofico:

melopll
01-07-2006, 22:16
lo inserisci dappertutto......
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=12957640#post12957640


:sofico:

Scusami non volevo ferirti i sentimenti! ;)

manga81
02-07-2006, 07:34
Scusami non volevo ferirti i sentimenti! ;)

non ti preoccupare :D


ho capito che ti sei innamorato di questo processore ;)

Free Gordon
02-07-2006, 21:39
Sì, io ero quello che diceva che ci perdevano troppo a vendere le CPU di FASCIA ALTA a metà prezzo, e i tagli più consistenti li avrebbero ricevuti le versioni di fascia bassa.
INFATTI:
la fascia bassa single core (conroe è SOLO dual core) li ha avuti fino al 50
la fascia media dual core li ha avuti del 30/40
la fascia medio-alta non ha ricevuto il minimo cambiamento, e AMD l'ha addirittura TOLTA
la fascia altissima è rimasta identica
come volevasi dimostrare
ciao ciao



Invece parlavi proprio del 3800+... :D ma vabbè, lasciamo stare.

melopll
03-07-2006, 03:26
non ti preoccupare :D


ho capito che ti sei innamorato di questo processore ;)

per niente!!! Io di passare a intel non ci penso proprio!!! :nonsifa:

La cosa che piu' mi fa felice e' il taglio di prezzi ed il fatto che sia tornata concorrenza per AMD!!! Questo mi rallegra!!! :cool:

manga81
03-07-2006, 07:43
per niente!!! Io di passare a intel non ci penso proprio!!! :nonsifa:

La cosa che piu' mi fa felice e' il taglio di prezzi ed il fatto che sia tornata concorrenza per AMD!!! Questo mi rallegra!!! :cool:




io ho un amd xp 1700 ed a settembre vorrei passare proprio a conroe........secondo me chi vuole farsi un pc nuovo "deve" passare a conroe.....è evidente :read: anche tu l'hai scritto :read:
:sofico:

melopll
04-07-2006, 04:45
io ho un amd xp 1700 ed a settembre vorrei passare proprio a conroe........secondo me chi vuole farsi un pc nuovo "deve" passare a conroe.....è evidente :read: anche tu l'hai scritto :read:
:sofico:

Secondo me chi vuole farsi un PC, dopo i ribassi ovviamente, dovrebbe comprare il seguente hardware:
1) Epox EP-9U1697 GLI o ASrock dualsata2
2) Opteron 165/170
3) 2GB kit G.skill F1-4000USU2-2GBHZ
4) Coolermaster Realpower 450W o Akasa 460W o OCZ
5) nVidia 6600 256MB

Questi componenti dovrebbero essere ad un prezzo molto allettante dopo l'estate e per quanto il conroe possa essere performante un setup del genere costera' molto poco ed avra' performance molto buone! ;)
Fatemi sapere!!!

Riguardo i tagli mi riferivo ad AMD... lo so che anche intel si sta preparando ma io ad intel non ci passo!!! :nonsifa:

manga81
05-07-2006, 08:18
Secondo me chi vuole farsi un PC, dopo i ribassi ovviamente, dovrebbe comprare il seguente hardware:
1) Epox EP-9U1697 GLI o ASrock dualsata2
2) Opteron 165/170
3) 2GB kit G.skill F1-4000USU2-2GBHZ
4) Coolermaster Realpower 450W o Akasa 460W o OCZ
5) nVidia 6600 256MB

Questi componenti dovrebbero essere ad un prezzo molto allettante dopo l'estate e per quanto il conroe possa essere performante un setup del genere costera' molto poco ed avra' performance molto buone! ;)
Fatemi sapere!!!

Riguardo i tagli mi riferivo ad AMD... lo so che anche intel si sta preparando ma io ad intel non ci passo!!! :nonsifa:




al modico prezzo di?????????

MiKeLezZ
05-07-2006, 09:15
Secondo me chi vuole farsi un PC, dopo i ribassi ovviamente, dovrebbe comprare il seguente hardware:
1) Epox EP-9U1697 GLI o ASrock dualsata2
2) Opteron 165/170
3) 2GB kit G.skill F1-4000USU2-2GBHZ
4) Coolermaster Realpower 450W o Akasa 460W o OCZ
5) nVidia 6600 256MB

Questi componenti dovrebbero essere ad un prezzo molto allettante dopo l'estate e per quanto il conroe possa essere performante un setup del genere costera' molto poco ed avra' performance molto buone! ;)
Fatemi sapere!!!

Riguardo i tagli mi riferivo ad AMD... lo so che anche intel si sta preparando ma io ad intel non ci passo!!! :nonsifa:
Mi sembra un po' una baggianata di setup :/
Uno serio è Core Duo 2 E6300, M/B su i965 da pochi spiccioli, 2GB di RAM random da 533MHz che non costi mezzo stipendio, banale alimentatore Fortron da 450W, x1800xl o 7800gt (o equivalenti); ti va il doppio (nei giochi il triplo) e spendi meno.

melopll
05-07-2006, 22:33
Mi sembra un po' una baggianata di setup :/
Uno serio è Core Duo 2 E6300, M/B su i965 da pochi spiccioli, 2GB di RAM random da 533MHz che non costi mezzo stipendio, banale alimentatore Fortron da 450W, x1800xl o 7800gt (o equivalenti); ti va il doppio (nei giochi il triplo) e spendi meno.

Io tutto sto riparmio non lo vedo!!! Un E6300 non costera' mai meno di un opty 165... sempre che stiamo parlando delle stesse performance. Gia' su ebay si puo' trovare un 165 a 150 euri... niente male... ed i ribassi non sono nmeanche iniziati!!!

La scheda madre 939SLI32 costa all'incirca 80 euri con spese di spedizione!!! Dove la trovi sta scheda per il conroe a meno di 150 euri??? Se ha un link o qualcuno la vende su ebay fammelo sapere!!!

Una 7800GT costa all'incirace 300 euri ma una 6600GT costa 100!!

Banale alimentatore lo metterai tu ;) Io preferisco un ottimo ali con qualche euro in piu!!! ;)

MiKeLezZ
06-07-2006, 08:42
Io tutto sto riparmio non lo vedo!!! Un E6300 non costera' mai meno di un opty 165... sempre che stiamo parlando delle stesse performance. Gia' su ebay si puo' trovare un 165 a 150 euri... niente male... ed i ribassi non sono nmeanche iniziati!!!

La scheda madre 939SLI32 costa all'incirca 80 euri con spese di spedizione!!! Dove la trovi sta scheda per il conroe a meno di 150 euri??? Se ha un link o qualcuno la vende su ebay fammelo sapere!!!

Una 7800GT costa all'incirace 300 euri ma una 6600GT costa 100!!

Banale alimentatore lo metterai tu ;) Io preferisco un ottimo ali con qualche euro in piu!!! ;)
Stesse performance?? Il E6300 costa sui 180$ e andrà molto di più!!
L'opteron 165 a 150E è una cazzata immane, viaggia sui 250E.

La scheda madre, mi sembra un po' una cazzata chiedermi di trovartela quando ancora manca il chipset e il processore (lanciano assieme), non credi? Comunque costerà un po' di più, ma stiamo confrontando un chipset ULI (ahahah) contro uno Intel.

L'alimentatore tanto "banale" non è, stiamo parlando di una marca seria vs una marca del cazzo, e non è con la corrispondenza che pensi te: un po' come andarsi a comprare 50€ di jeans direttamente da chi li produce, oppure spenderne 100€ solo perchè c'è il logo della diesel, e poi scopri che sono fatti dalla stessa fabbrica.

La 7800GT costa ormai 200E.

E il bello è che tutti questi soldi in più escono tranquillamente dalla scelta di non comprare RAM ultrapompate, ciò nonostante il setup è MOOOLTO più performante. Ecco qua la convenienza.

Aggiornati che mi sembri rimasto un po' indietro..

manga81
06-07-2006, 14:26
Mi sembra un po' una baggianata di setup :/
Uno serio è Core Duo 2 E6300, M/B su i965 da pochi spiccioli, 2GB di RAM random da 533MHz che non costi mezzo stipendio, banale alimentatore Fortron da 450W, x1800xl o 7800gt (o equivalenti); ti va il doppio (nei giochi il triplo) e spendi meno.



ad occhio quanto servirà di budget se lo compro a settembre........secondo te...

MiKeLezZ
06-07-2006, 14:29
800E-900E

melopll
06-07-2006, 17:02
Stesse performance?? Il E6300 costa sui 180$ e andrà molto di più!!
L'opteron 165 a 150E è una cazzata immane, viaggia sui 250E.

La scheda madre, mi sembra un po' una cazzata chiedermi di trovartela quando ancora manca il chipset e il processore (lanciano assieme), non credi? Comunque costerà un po' di più, ma stiamo confrontando un chipset ULI (ahahah) contro uno Intel.

L'alimentatore tanto "banale" non è, stiamo parlando di una marca seria vs una marca del cazzo, e non è con la corrispondenza che pensi te: un po' come andarsi a comprare 50€ di jeans direttamente da chi li produce, oppure spenderne 100€ solo perchè c'è il logo della diesel, e poi scopri che sono fatti dalla stessa fabbrica.

La 7800GT costa ormai 200E.

E il bello è che tutti questi soldi in più escono tranquillamente dalla scelta di non comprare RAM ultrapompate, ciò nonostante il setup è MOOOLTO più performante. Ecco qua la convenienza.

Aggiornati che mi sembri rimasto un po' indietro..


1) Io non ho detto di comprare l'opteron adesso!!! :read: Ho detto di comprare il sistema dopo l'uscita di intel e dopo il ribasso AMD!!!

2) Sei tu che hai detto di montare un banale fortron non io!!! Hai fatto anche vedere che non hai mai avuto un coolermaster... ;) In ogni caso Akasa e Tagan sono superiori al Fortron specialmente gli ultimi usciti!!!

3) Se tu vuoi andare per la 7800GT con 200 euri vai pure... io vado per una 6600 da 50 euri e ne risparmio 150!!! ;)

4) Uli e' un super chipset!!!! L'unica cosa di superiore all'ULI e' il controller SATA... per il resto l'HD sound azalia me lo trovo anche su schede che non sono intel. Quindi sto monopolio/escusivita' intel dov'e'??? :confused:

Ripeto, dopo i ribassi, quindi siamo a settembre inoltrato, un sistema AMD con la mia configurazione dovrebbe costare intorno a 450/500 euri, ripeto dopo i ribassi!!! Non adesso!!!

Hai detto che l'intel costera' intorno a 900 euri, no??? Beh, con gli stessi soldi mi faccio 2 AMD64!!! ;)

MiKeLezZ
06-07-2006, 19:28
sì peccato che con il tuo sistema poi non fai girare neppure "topolino al circo" che sta in allegato a paperinik di questo mese...
poi vedo un po' troppi se nelle tue frasi, e ribassi inventati

melopll
06-07-2006, 20:15
sì peccato che con il tuo sistema poi non fai girare neppure "topolino al circo" che sta in allegato a paperinik di questo mese...
poi vedo un po' troppi se nelle tue frasi, e ribassi inventati

Il sistema da me creato non ha come scopo quello di essere un supercomputer, bensi' quello di offrire il miglior rapporto qualita'/prezzo!!! :read:

Con cio' non voglio dire che sara' piu' performante del tuo... solo che costera' la meta'!!! :D

I ribassi ci saranno, forse non da intel ma sicuramente da AMD!!! non vedo l'ora che arrivi settembre!!! ;) Buone vacanze a tutti!!! ;)

manga81
07-07-2006, 07:51
i primi di settembre vedremo..........
io con il pc vorrei poterci fare di tutto.........
.....anche giocare visto che non voglio spendere 600 x la ps3............ :D
piuttosto mi compro una nvidia 7900 o ati 1900 xt........... ;)

melopll
07-07-2006, 14:51
i primi di settembre vedremo..........
io con il pc vorrei poterci fare di tutto.........
.....anche giocare visto che non voglio spendere 600 x la ps3............ :D
piuttosto mi compro una nvidia 7900 o ati 1900 xt........... ;)

Scusami l'ignoranza... la mia 6600 con 256MB fa 38000 su Aquamark.
Non so abbastanza per giocare??? :D

manga81
08-07-2006, 08:32
Scusami l'ignoranza... la mia 6600 con 256MB fa 38000 su Aquamark.
Non so abbastanza per giocare??? :D


non so cosa significhi fa 38000 su acquamark........ :p

melopll
08-07-2006, 16:34
non so cosa significhi fa 38000 su acquamark........ :p

Aquamark e' un software che permette di misurare la potenza della scheda video.
Il mio punto e' che la piu' potente scheda video in commercio con single core fa piu' o meno 80000 su aquamark e costa sui 500 euri. Una 6600 con 256MB memoria fa 38000 e costa 50 euri!!! Se questo non e' una affare allora cos'e'??? :rolleyes: ;)

Free Gordon
08-07-2006, 22:15
Una 6600 credo sia all'incirca veloce come una 9800 liscia, una scheda di tre anni fà..

Diciamo che se non hai pretese va bene, se devi già giocare ad Oblivion... non puoi superare la 800x600 e scatta pure.

Cmq condivido l'opinione per cui una scheda del genere, per quel che costa è decente e ti permette cmq di giocare bene i giochi con motori di due annetti fà e precedenti.

manga81
09-07-2006, 08:16
Aquamark e' un software che permette di misurare la potenza della scheda video.
Il mio punto e' che la piu' potente scheda video in commercio con single core fa piu' o meno 80000 su aquamark e costa sui 500 euri. Una 6600 con 256MB memoria fa 38000 e costa 50 euri!!! Se questo non e' una affare allora cos'e'??? :rolleyes: ;)


effettivamente... ma io non comprerei di certo l'ultima ati o nvidia.......io pensavo che a settembre una xt1800 la potevo trovare a circa 150 euro....ed in questo caso ci avrei potuto fare un pensiero........... :sofico:

cionci
09-07-2006, 08:53
Ci sono altre sezioni per parlare di questo: siete un po' off-topic ;)

manga81
10-07-2006, 08:37
Ci sono altre sezioni per parlare di questo: siete un po' off-topic ;)

scusa ;)

in fondo era un piccolo off topic collegato... :D

killer978
14-07-2006, 17:14
Scusami l'ignoranza... la mia 6600 con 256MB fa 38000 su Aquamark.
Non so abbastanza per giocare??? :D

Con una X1800GTO ( Bios della XL) fai 100.000 p.ti :asd: e spendi 130€ (usata) ;) oppure prendi una 7600 usata , in ogni caso eviterei una 6600 ormai vecchia ed obsoleta ;)

manga81
14-07-2006, 17:20
Con una X1800GTO ( Bios della XL) fai 100.000 p.ti :asd: e spendi 130€ (usata) ;) oppure prendi una 7600 usata , in ogni caso eviterei una 6600 ormai vecchia ed obsoleta ;)

x1800gto costa adesso usata 130 euro o pensi che costerà 130 a settembre......ma il problema è anche trovarla usata.........o meglio forse su ebay la si potrà trovare ma io vorrei comprare da negozio( cosa praticamente impossibile o difficile...)o da conoscente o qualcuno di questo stesso forum affidabile....insomma non vorrei prenderla in quel posto.......

leoneazzurro
14-07-2006, 20:36
Siete ancora OT