PDA

View Full Version : monitor lcd si spegne dopo un secondo


asdf
01-06-2006, 17:13
Ciao.
Ho un problema con il mio Nec Multisync lcd 1700v: mentre fino a ieri sera funzionava alla perfezione, oggi l'ho acceso e dopo un secondo l'immagine mi e' sparita lasciandomi lo schermo nero :muro: .
Anche dopo l'avvio di windows, spegnendo e riaccendendo il monitor mi viene mostrato per un secondo il desktop e poi l'immagine sparisce.
Ho anche provato ad attaccare il monitor al portatile, ma mi fa lo stesso giochetto.
Ho controllato tutti i cavi e sono correttamente collegati. :cry:

Qualcuno ha qualche idea di come possa rimediare a questo problema?
E' possibile che ci sia qualche cosa, tipo una pila, da sostituire?
Avete idea da cosa possa dipendere?

Grazie per l'aiuto.

Abilmen
01-06-2006, 23:51
Mi sa tanto che sia un problema alla scheda dell'inverter che genera la corrente (a basso voltaggio) per le lampade dell'lcd. Probabilmente è da cambiare quello.

asdf
03-06-2006, 00:22
dove si comprano questi inverter?
e sono standard od ogni produttore ha il suo?

Grazie.

Abilmen
03-06-2006, 00:28
Questo non lo so mica. Prova a mandare un'info al marchio dell'lcd...ma devi anche accertarti che il problema sia proprio quello.

asdf
03-06-2006, 01:18
Al massimo proverò ad aprire il monitor (tanto ormai la garanzia mi è scaduta da 5 mesi :cry: ) e do un'occhiata se si è staccato qualcosa.
Se non risolvo nulla guardo se c'è qualche centro di assistenza nella mia zona.
Nuovamente grazie.

Abilmen
03-06-2006, 01:43
"""Smontare un pannello lcd è una cosa mooolto delicata ed il rischio è quello che oltre ad avere un problema sulla retroilluminazione ti trovi con un lcd inservibile.
Una possibile strada per scoprire il problema è quella di accendere con un inverter esterno le lampade singolarmente, per verificare se è li il problema, quindi verificare in seconda battuta il funzionamento dell'inverter.
La lampada è quella che fa capo ai due fili (di tipo siliconato per alta tensione) e per raggiungerla devi smontare il pannello lcd (e con tanti auguri), mentre l'inverter è il modulo con trasformatore/i ed induttori abbastanza grossi dove arrivano i fili della lampada.
P.s. la lampada ha 2 fili quindi 2 fili=1 lampada, 4 fili=2 lampade,ecc."""

asdf
03-06-2006, 04:55
Ammentto di non sapere quale sia la funzione dell'inverter e delle lampade.
Suppongo che le lampade siano quelle che illuminano il monitor, giusto? Ma l'inverter cosa è? Si occupa di dare corrente alle lampade?

Visto che in quel secondo in cui il monitor si vede i colori e tutto il resto si vede alla perfezione come al solito, è logico pensare che sia colpa dell'inverter oppure no? :confused:

Comunque mi sa che lo porterò a qualche centro di assistenza.

Abilmen
03-06-2006, 09:05
L'inverter è una scheda con trasformatore di corrente da alta a bassa (12-24 volt) che serve appunto ad alimentare le lampade retroilluminanti.

skeips
20-09-2007, 01:42
"""
Una possibile strada per scoprire il problema è quella di accendere con un inverter esterno le lampade singolarmente, per verificare se è li il problema, quindi verificare in seconda battuta il funzionamento dell'inverter.
"""

dove si può trovare un inverter esterno?? sai dirmi quanto dovrebbe costare?