View Full Version : Preview schede madri Socket AM2 nForce 590 SLI
Redazione di Hardware Upg
01-06-2006, 17:08
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/1500/index.html
Dopo aver studiato le caratteristiche tecniche del nuovo chipset nForce 590 SLI per processori Athlon 64 Socket AM2, analizziamo le prime 3 schede madri basate su questo chipset giunte in redazione: Asus M2N32-SLI Deluxe, Biostar TForce 590 SLI e Foxconn C51XEM2AA.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
appero' il problema surriscaldamento non e' da prendere sottogamba...
la ASUS è sempre il meglio!!!
Asus sempre il meglio? ma se c'è scritto che con due 7900 in sli non permette di utilizzare nessun'altro slot pcx......mi sembra una bella limitazione
ottima questa biostar, sta quasi sempre davanti alle altre
Pistolpete
01-06-2006, 19:08
Scusa ma non mi pare che la Biostar sia quasi sempre davanti...tutt'altro.
Speedy L\'originale
01-06-2006, 19:42
in tutte e 3 lo mobo manca il 2° Connettore IDE, visto ke i lettori e master dvd sono solo IDE, potrebbero almeno farli sata,,
Come faccio a usare il mio nuovo HD IDE??
Mi sà che per le prestazioni offerte am2 mi aspetterà ancora parecchio..
Fino a K8L credo..
Attualmente è am2 è da evitare, viste le differenze di prestazioni tra 2 cpu di punta 2 dualcore a 2.8ghz..(FX-62)
Silkworm
01-06-2006, 20:14
Nvidia dovrebbe darsi una mossa e tirare fuori chipset meno calorosi allineandosi ai suoi concorrenti che, con dissipatori passivi, riescono a tenere a bada il calore.
Al giorno d'oggi e' inaccettabile vedere delle piastre madri con quelle ventoline che inevitabilmente daranno problemi dopo qualche tempo. In quest'ultimo periodo si e' alzata una canizza tremenda fra i sostenitori AMD e Intel, sul fatto che questa o quella CPU e' piu' efficente e consuma meno. Credo che anche i produttori di chipset e chip grafici dovrebbero imparare a migliorare i loro rapporti performance/watt.
Detto questo, faccio comunque i complimenti ad Asus ed al suo sistema heatpipe che, purtroppo temo, rendera' la scheda piu' costosa delle altre.
A proposito di schede AM2, non mi paiono male queste MSI. Come sono secondo voi? http://www.msi.com.tw/program/products/mainboard/mbd/pro_mbd_list.php?kind=1&CHIP=71&NAME=Socket%20AM2
MasterGuru
01-06-2006, 20:16
secondo me stavolta non venderanno un cavolo secco con sto chipset nuovo..le prestazioni sono quasi simili a quelle del vecchio nf4...
Inoltre, con i Conroe alle porte, questi qui avranno belle mazzate se non faranno una versione per le CPU Intel
dragonheart81
01-06-2006, 20:21
Asus spicca sempre :)
per quale motivo testate spesso schede madri biostar e foxconn (poco reperibili in italia) e trascurate totalmente msi e abit?
per quale motivo testate spesso schede madri biostar e foxconn (poco reperibili in italia) e trascurate totalmente msi e abit?
gia..ma forse perchè è novello :D
JohnPetrucci
01-06-2006, 22:47
per quale motivo testate spesso schede madri biostar e foxconn (poco reperibili in italia) e trascurate totalmente msi e abit?
Mi associo alla domanda.
Le schede hanno prestazioni tutto sommato allineate, vedremo più avanti nei prossimi test se emergeranno differenze a livello di overclock.
Il sistema di raffreddamento di Asus lo ritengo il migliore, e cmq lo adottano altri marchi, forse migliori, come Abit.
Per quel che riguarda Am2 lo ritengo un socket da non adottare per chi possiede il 939, e soprattutto con Conroe alle porte.
Discorso diverso per chi deve rinnovare l'hardware obsoleto o farsi un nuovo Pc.
spannocchiatore
01-06-2006, 23:09
basta leggere all'inizio..sono le schede madri che sono giunte in redazione, mi sembra che non le abbiano scelte loro, ma abbiano testato ciò che gli è stato mandato...
spannocchiatore
01-06-2006, 23:10
“Dopo aver studiato le caratteristiche tecniche del nuovo chipset nForce 590 SLI per processori Athlon 64 Socket AM2, analizziamo le prime 3 schede madri basate su questo chipset giunte in redazione: Asus M2N32-SLI Deluxe, Biostar TForce 590 SLI e Foxconn C51XEM2AA.”
infatti...meglio leggerle le notizie la prossima volta... :(
Boh, capisco che il mio caso di 5 periferiche EIDE sia un po' a parte, ma un solo connettore, previsto da questo chipset, richiederebbe un controller aggiuntivo montato direttamente onboard, solo considerando il fatto che le unita' ottiche sono ancora in maggior parte EIDE, e quindi il canale presente e' gia' tutto occupato, se qualcuno volesse anche collegare un HD EIDE? Un po' di flessibilita' in piu' non era male.
Vorra' dire che quando sara' ora di upgrade dalla mia vecchia Gigabyte SocketA, puntero' ancora su Gigabyte, che non ha disdegnato di mettere un canale Eide in piu' (anche se il raffreddamento passivo dei chipset mi convince poco).
Edit: anzi no, GB non ha ancora sfornato una MB con questo chipset, ma dalle premesse del south sembra che non metta un bel chipset di controllo aggiuntivo ide :(
Che bello il PCB Foxconn, tutto nero con la ventola verde "lime" :)
Se gli slot di memoria blu fossero stati dello stesso verde della ventola sarebbe stata veramente una "bella" mobo da modding, imho quel blu proprio stona là sopra. ;)
bella la asus ma a che prezzi??? (non solo la mobo, tutto) secondo me fino a che non ci saranno dei timings decenti per le ddr2 non ne vale la pena, soprattutto considerando che tra poco i sistemi 939 saranno in svendita anche se purtroppo non si avrà poi la possibilità di upgrade!!!!
Che novita' ci saranno da DFI??? Non so cosa stia succedendo alla ASUS ma recentemente le schede madri non son piu' quelle di una volta....
Un confronto delle prestazioni col ULI m1697 sul fronte SATA a quando?
bella la asus ma a che prezzi??? (non solo la mobo, tutto) secondo me fino a che non ci saranno dei timings decenti per le ddr2 non ne vale la pena, soprattutto considerando che tra poco i sistemi 939 saranno in svendita anche se purtroppo non si avrà poi la possibilità di upgrade!!!!
Ancora con sta storia dei timings? I timings delle DDR2 non si scosteranno mai di molto da quelli che si vedono ora per questioni tecniche, non sono chip in grado di avere timings bassi ma privilegiano la frequenza.
Ricorda inoltre che i timings di per se significano poco se non li si raffronta con la frequenza del chip di memoria.
PS Non parliamo di DDR3 che avranno timings ancora superiori!
Piuttosto restando IT, Foxconn (in collaborazione con NVIDIA?!) sembra aver tirato fuori una gran mainboard ma io sono innamorato delle ASUS, la M2N32-SLI Deluxe è stupenda!
Io aspetto K8L, questo socket ha prestazioni troppo simili al 939...
E Conroe già vola da un pezzo...
Ciao
basta leggere all'inizio..sono le schede madri che sono giunte in redazione, mi sembra che non le abbiano scelte loro, ma abbiano testato ciò che gli è stato mandato...
“Dopo aver studiato le caratteristiche tecniche del nuovo chipset nForce 590 SLI per processori Athlon 64 Socket AM2, analizziamo le prime 3 schede madri basate su questo chipset giunte in redazione: Asus M2N32-SLI Deluxe, Biostar TForce 590 SLI e Foxconn C51XEM2AA.”
infatti...meglio leggerle le notizie la prossima volta... :(
questo lo avevo letto anche io ma il mio commento è più generale.. vai a vedere a quando risale l'ultima recensione di una mb abit o msi..
La migliore mi sembra la Biostar. La Asus ha un po' troppi difetti per essere considerata al meglio. Se non altro ha un sistema di dissipazione passivo del chipset.
MA AVETE VISTO IL VOLTAGGIO DEL PROCESSORE CON CPU-Z DELLA FOXCONN???? Oltre 2,656V!!!!
Un'altra cosa... mi dovete dire come avete fatto a utilizzare per la piattaforma NF4 un FX62... mhà...
Wilfrick
02-06-2006, 16:25
Fra un po' metteranno le ventole anche sui mouse.
Un'altra cosa... mi dovete dire come avete fatto a utilizzare per la piattaforma NF4 un FX62... mhà...
Prendi un FX60, cambi il moltiplicatore da 13 a 14 ed il gioco è fatto :O
schwalbe
02-06-2006, 17:32
MSI, belle schede, ma non si trovano in commercio...
In Italia son proprio rare.
asus il meglio? ma se è la peggiore tra le tre!!!! stracolpito invece dalla biostar!
Si ma a sto punto scrivete FX60 @ FX62. sirus guarda che lo so anche io come si overclocka.
Io cmq in giro per la rete vedo immagini della asus m2n32-sli con 2 slot pci tradizionali e 1 PCI-Express x1, mentre quella delle recensione ne ha 3 tradizionali. . . . vorrei capire
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.