PDA

View Full Version : Best of E3 2006: trionfa Nintendo Wii


Redazione di Hardware Upg
01-06-2006, 13:04
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/best-of-e3-2006-trionfa-nintendo-wii_17561.html

Sono stati divulgati i risultati dei Game Critics Awards: Best of E3 2006. Il vero mattatore è stato Nintendo Wii, sia sul piano dell'hardware che in quello del software.

Click sul link per visualizzare la notizia.

CubeDs
01-06-2006, 13:10
Ottimo, anke se ci avrei scomesso che sarebbe stata best of E3, però non mi aspettavo best hw. :)

t_rex74
01-06-2006, 13:28
non un bell'inizio per la ps3...che dite

Solido
01-06-2006, 13:31
Evvai
forza nintendo :cincin: :winner: :winner: :winner: :winner:

DevilsAdvocate
01-06-2006, 13:32
Dico che si vedra' quando escono: non e' infrequente il giudizio della critica non
rifletta quello del pubblico....

Nockmaar
01-06-2006, 13:35
Esatto... Per quello penso che WII vendera', e parecchio anche...

CubeDs
01-06-2006, 13:37
non un bell'inizio per la ps3...che dite
Ma guarda che Sony non l'ha mai fatta da padrone all'E3... le vendite della console non dipendono certo dalla critica....;)

FAM
01-06-2006, 13:38
non un bell'inizio per la ps3...che dite
Che gli americani hanno le palle girate perchè la PS2 al lancio la pagarono 299$.

darkquasar
01-06-2006, 13:41
io dico che quando la concorrenza in dispositivi da gioco come le console, come negli ultimi anni tra MS e Sony, diventa tutta una gara a chi fa l'hardware "più figo", specialmente quando invece la risoluzione a cui i giochi vengono giocati é ancora (nella maggior parte dei casi) quella delle TV normali, é ovvio che se arriva un "terzo incomodo" con una mentalità un po' meno "chiusa" ha subito successo...
Nintendo era stata surclassata da Sony e poi da MS per un gap tecnologico a livello di potenza di calcolo (e supporto CD) troppo elevato, ma forse poi Sony e MS avendo ottenuto successo grazie alla potenza dell'hardware, hanno dato troppo peso a quelle caratteristiche senza pensare al resto.

Guardate di cosa si parla quando escono nuove console Sony e MS: potenza della GPU, potenza del processore, quantità di ram, grandezza dell'HD, se c'é il DVD o l'HD-DVD o il Blue-Ray, porte USB...
E nei videogiochi il parametro principale (l'unico?) di valutazione é la grafica...
Ora, é chiaro che le console devono sempre essere aggiornate come hardware perché altrimenti diventano dei bidoni, ma devono avere anche qualcos'altro oltre a quello, qualcos'altro che faccia sì che l'esperienza di gioco diventi MOLTO DIVERTENTE, se il livello di divertimento é pari a quello raggiungibile con un PC dotato di GamePad (in quanto a potenza hardware un PC non ci mette molto ad eguagliare una console), allora secondo me c'é qualcosa che non funziona...

Kaiman
01-06-2006, 13:46
io dico che quando la concorrenza in dispositivi da gioco come le console, come negli ultimi anni tra MS e Sony, diventa tutta una gara a chi fa l'hardware "più figo", specialmente quando invece la risoluzione a cui i giochi vengono giocati é ancora (nella maggior parte dei casi) quella delle TV normali, é ovvio che se arriva un "terzo incomodo" con una mentalità un po' meno "chiusa" ha subito successo...
Nintendo era stata surclassata da Sony e poi da MS per un gap tecnologico a livello di potenza di calcolo (e supporto CD) troppo elevato, ma forse poi Sony e MS avendo ottenuto successo grazie alla potenza dell'hardware, hanno dato troppo peso a quelle caratteristiche senza pensare al resto.

Guardate di cosa si parla quando escono nuove console Sony e MS: potenza della GPU, potenza del processore, quantità di ram, grandezza dell'HD, se c'é il DVD o l'HD-DVD o il Blue-Ray, porte USB...
E nei videogiochi il parametro principale (l'unico?) di valutazione é la grafica...
Ora, é chiaro che le console devono sempre essere aggiornate come hardware perché altrimenti diventano dei bidoni, ma devono avere anche qualcos'altro oltre a quello, qualcos'altro che faccia sì che l'esperienza di gioco diventi MOLTO DIVERTENTE, se il livello di divertimento é pari a quello raggiungibile con un PC dotato di GamePad (in quanto a potenza hardware un PC non ci mette molto ad eguagliare una console), allora secondo me c'é qualcosa che non funziona...
Veramente non c'e' un gioco per 360 che non giri 1366x768. Anzi...uno c'e'....PGR3 che nativamente e' un 1024x720, ma si autoscala senza pendere in dettaglio.

FAM
01-06-2006, 13:54
Veramente non c'e' un gioco per 360 che non giri 1366x768. Anzi...uno c'e'....PGR3 che nativamente e' un 1024x720, ma si autoscala senza pendere in dettaglio.

1280*720 :)

Kaiman
01-06-2006, 13:55
1280*720 :)
Sulla mia Dashboard appare anche la 1366x768

Alucard83
01-06-2006, 14:02
Un wiwissimo applauso alla grande N

kinnikuman
01-06-2006, 14:06
e quindi??può girare anche in full hd ma se uno non ha il tv che lo supporti non cambia nulla..è questo quello che voleva dire darkquasar...e poi è sempre il solito discorso: i giochi non sono fatti solo di grafica... una grafica accattivante è un ottimo biglietto da visita perchè è la cosa che salta subito all'occhio ed è facilmente mostrabile in demo e spot, ma se un gioco è noioso è noioso.

darkquasar
01-06-2006, 14:14
Veramente non c'e' un gioco per 360 che non giri 1366x768. Anzi...uno c'e'....PGR3 che nativamente e' un 1024x720, ma si autoscala senza pendere in dettaglio.
appunto, ma se la televisione che supporta quella risoluzione ce l'hanno 1000 persone in tutta Italia (su 60 milioni di abitanti), capirai chissenfrega se i giochi dalla Xbox 360 vanno a 1366x768... possono andare anche a 16000x9000, ma se nessuno ha la TV che li supporta, é inutile...

E cmq ripeto: quando il punto forte di una console é solo la grafica e si trascura tutto il resto, é una console "monca"... o almeno "monca" rispetto alle altre, che il resto non lo trascurano, come in questo caso il Wii...

Edo15
01-06-2006, 14:16
ebbrava nintendo!!!!

coschizza
01-06-2006, 14:33
Veramente non c'e' un gioco per 360 che non giri 1366x768. Anzi...uno c'e'....PGR3 che nativamente e' un 1024x720, ma si autoscala senza pendere in dettaglio.


PGR3 è l'unico gioco che non va alla risoluzione standard 1280x720 ma utilizza quella 1024x600 per dei problemi legati al motore di rendering l'AA e la dimesione di 10Mb dell'EDRAM.......se vuoi ti posso spiegare perche di tutto cio ma sappi che è un caso particolare accaduto solo perche i kit di sviluppo definitivi sono arrivaiti troppo in ritardo rispetto alla data di uscita del gioco.

Freisar
01-06-2006, 14:37
ma se nessuno ha la TV che li supporta, é inutile...



Basta un comussimo CRT da computer :mbe: o LCD

coschizza
01-06-2006, 14:38
appunto, ma se la televisione che supporta quella risoluzione ce l'hanno 1000 persone in tutta Italia (su 60 milioni di abitanti), capirai chissenfrega se i giochi dalla Xbox 360 vanno a 1366x768... possono andare anche a 16000x9000, ma se nessuno ha la TV che li supporta, é inutile...


il problema della poca diffuzione delle tv HD non è un problema reale perche sulla console puoi giocare in HD anche sul normale monitor del pc e quello lo hanno praticamente tutti.

nella mia lista del live con 98 amici forse 8 o 10 (ora non ricordo) mi hanno detto di non utilizzare una tv HD o un monitor da pc , ma un normale CRT, e tutti avevano l'acquisto di una nuova tv come priorità al limite aspettando un po per vedere come va a finire con i formati dvd in HD.

fidati i televisori HD con l'uscita della 360 hanno avuto un rialzo pazzesco.

quindi quelli che non usano l'alta risoluzione per giocare con la xbox 360 o nel futuro con la ps3 saranno una minoranza.

la cosa fanstidiosa per me è che invece gli acquirenti della nintendo wii saranno al 100% obbligati ad utilizzare un formato standard quando il mercato sta andando avanti, capisco e condivido anche in buona parte le motivazioni della loro scelta ma forse tra 2 o 3 anni vi renderete conto di quanto ha penalizzato la console. Capisco che sia esagerato parlare si 1080P per tutti oggi, ma già una 720P è gia anni luce avanti a una misera PAL o NTSC della WII, per me è veramente un peccato :doh: perche la console se la prendo mi durerà 5-6 anni e un domani queste limitazioni tecniche potrebbero diventare "troppo" anche per una console con ottimi giochi e giocabilità.

fek
01-06-2006, 14:39
appunto, ma se la televisione che supporta quella risoluzione ce l'hanno 1000 persone in tutta Italia (su 60 milioni di abitanti), capirai chissenfrega se i giochi dalla Xbox 360 vanno a 1366x768... possono andare anche a 16000x9000, ma se nessuno ha la TV che li supporta, é inutile...

http://news.com.com/HDTV+market+to+boom,+study+says/2100-1041_3-5643466.html

As many as 10 million homes worldwide currently have high-definition TV sets, and that number will grow more than 50 percent to reach 15.5 million by the end of the year, according to a new study.

Kappaloris
01-06-2006, 14:45
Beh, io non mi sento di criticare il fatto che le compagnie pensino a mettere un po' di tutto nelle loro console, a me per primo piace l'idea di poterci fare un po' di tutto con la mia; ma ultimamente si stà perdendo di vista l'obbiettivo. io mi prenderò il wii. sinceramente mi piacciono i giochi con la grafica bella, che interagisci con l'ambiente, con tanti effetti grafici, ma per quelli preferisco il PC. poi i giochi nuovi che fanno ultimamente non sono neanche un granchè, o sono dei sequel di qualche titolo già collaudato.

Pensano troppo al mezzo e poco alla meta.

ken Falco
01-06-2006, 14:46
ma non scherziamo ... ma di quali critici state parlando??!?!? critici di videogiochi ?!?!? hahahaha
pubblicitari da quattro soldi ...
ste classifiche mi fanno pena ... ma non sarebbe meglio fare una lista di tutti i giochi presentati e basta!?!?
ci sono molti metodi per capire se un gioco o una console valgano o no ... questo è il piu idiota in assoluto penso ! il secondo è quello di valutare le vendite

Einhander
01-06-2006, 15:06
Gears of war miglior gioco d'azione?????????????
Per carita' graficamente ' da paura,pero' da tutte le interviste,video ,filmati dell'e3-anche da 40 minuti-e' di una ripetitivita' allucinante!!!
A sto punto mi sapeva meglio crysis e nn di poco,senza nulla togliere al gioco con l'unreal engine 3,ma a me sembra veramente ripetitivo...

Einhander
01-06-2006, 15:11
correggo : senza a sto punto,e' meglio crysis

Bluknigth
01-06-2006, 15:12
Io farei un distinguo:

La grafica è importante per il senso di realismo che dà al gioco perl'aspetto visivo. Certo poi si parla di gioco e se manca l'identità del gioco stesso è inutile averla.

Ma aspetterei a consacrare Wii come la novità del secolo per un paio di motivi:

1) il controller non è innovativo (di periferiche che facevano qualcosa di simile ce ne sono da anni), l'innovazione è stato renderlo di default sulla console (la stessa cosa vale per l'hdd sulla Xbox).
Se una periferica è compresa nel bunble di partenza, gli sviluppatori tendono a sfruttarla. Se invece è da acquistare a parte di solito non vengono adeguatamente supportate (HDD di PS2, il drive CD del megadrive, ecc)
Inoltre la barretta con i sensori infrarossi da mettere davanti al tv la trovo un impiccio.

2) La macchina che offre qualcosa di nuovo è la PS3 con il Blu Ray, che per il discorso che facevo prima sarà supportato.
Altro aspetto nuovo è la possibilità di collegare un monitor per giocare (credo lo faccia anche XBOX360?)
L'HD-DVD di XBOX360 per il discorso di prima sarà un fallimento.

3) Nintendo ha dalla sua la capacità di fare grandi giochi da sola, cosa che alle altre due riesce meno bene. Almeno per PS2 non mi viene in mente una killer application targata Sony.

4) i voti di questa fiera su HW e SW non ancora definitivi mi fanno ridere.

5) le innovazioni non le deve fare L'HW, ma chi fa i gioche. investendo su qualche idea originale anzichè fare sempre il remake degli stessi giochi, o la conversione dei film o poco altro. Parlo per PS2 ma i giochi a più capitoli a cui ho personalmente che non sembrano solo una espansione del precedente sono Metal Gear Solid e Pro Evolution Soccer. Chi si inventerà il nuovo tetris?

6) non ho ancora deciso quale delle console next gen prendere... Aiuto!!!

darkquasar
01-06-2006, 15:15
Basta un comussimo CRT da computer :mbe: o LCD
...che notoriamente regalano gratis?
:asd:



il problema della poca diffuzione delle tv HD non è un problema reale perche sulla console puoi giocare in HD anche sul normale monitor del pc e quello lo hanno praticamente tutti.
ma la console é comoda da usare in salotto svaccati sul divano, o in camera svaccati sul letto... chi é che la collega al monitor del PC? Che peraltro solitamente é molto più piccolo della televisione...



http://news.com.com/HDTV+market+to+boom,+study+says/2100-1041_3-5643466.html

As many as 10 million homes worldwide currently have high-definition TV sets, and that number will grow more than 50 percent to reach 15.5 million by the end of the year, according to a new study.
anzitutto qui siamo in Italia, tanti saluti agli abitanti dei paesi ricchi.
Seconda cosa, 10 milioni di HDTV in tutto il mondo sono ben poche rispetto al totale dei televisori, se consideriamo che di quei 10 milioni solo una parte avranno abbinata una console (perché non tutti comprano una console), direi che non mi pare 'sto gran numero...
E le previsioni che ci sono, sono previsioni... capirai... nessuno ha la sfera di cristallo...

darkquasar
01-06-2006, 15:16
Beh, io non mi sento di criticare il fatto che le compagnie pensino a mettere un po' di tutto nelle loro console, a me per primo piace l'idea di poterci fare un po' di tutto con la mia; ma ultimamente si stà perdendo di vista l'obbiettivo. io mi prenderò il wii. sinceramente mi piacciono i giochi con la grafica bella, che interagisci con l'ambiente, con tanti effetti grafici, ma per quelli preferisco il PC. poi i giochi nuovi che fanno ultimamente non sono neanche un granchè, o sono dei sequel di qualche titolo già collaudato.

Pensano troppo al mezzo e poco alla meta.
quoto.

DevilsAdvocate
01-06-2006, 15:22
L'HD-DVD di XBOX360 per il discorso di prima sarà un fallimento.

Non e' una previsione difficile dopo aver saputo che servono 200$ per portarselo a casa....

coschizza
01-06-2006, 15:25
chi é che la collega al monitor del PC? Che peraltro solitamente é molto più piccolo della televisione...


considerando che gli utilizzatori del PC criticano sempre le console mi chiedo perche ora invece usara il monitor del PC dovrebbe essere un problema.

Se giocare con il pc sul monoitor e piu bello di giocare sulla console perche giocare sulla console sul monitor è una cosa limitativa? a questo punto direi che giocare sul pc è limitativo rispetto a giocare sulla console perche la tv è normalmente più grande ;)

fek
01-06-2006, 15:43
anzitutto qui siamo in Italia, tanti saluti agli abitanti dei paesi ricchi.
Seconda cosa, 10 milioni di HDTV in tutto il mondo sono ben poche rispetto al totale dei televisori, se consideriamo che di quei 10 milioni solo una parte avranno abbinata una console (perché non tutti comprano una console), direi che non mi pare 'sto gran numero...
E le previsioni che ci sono, sono previsioni... capirai... nessuno ha la sfera di cristallo...

L'Italia e' uno dei paesi piu' industrializzati del mondo. 10 milioni di TV al mondo significa, assumendo una diffusione di TV pro capite uniforme fra Europa, USA e Giappone, da 1 a 3 milioni in Europa. Assumendo per difetto che un decimo di questi televisori siano in Italia, si parla da 100k a 500k HDTV in Italia. Qualcosa di piu' delle 1000 che pensavi (non so da dove tu abbia preso quella cifra o se te la sia inventata).

I 10 milioni sono un valore attuale, le previsioni parlano di 80 milioni alla fine del 2008, ovvero nel pieno del ciclo di vita di questa generazione di console, e si puo' facilmente prevedere per difetto che almeno un milione siano in Italia.

kinnikuman
01-06-2006, 15:47
Io farei un distinguo:
1) il controller non è innovativo (di periferiche che facevano qualcosa di simile ce ne sono da anni), l'innovazione è stato renderlo di default sulla console (la stessa cosa vale per l'hdd sulla Xbox).

Inoltre la barretta con i sensori infrarossi da mettere davanti al tv la trovo un impiccio.



tutto si può dire....ma che il controller nn sia innovativo no... :D
io adoro quel coso ^^

mrbender666
01-06-2006, 15:56
L'Italia e' uno dei paesi piu' industrializzati del mondo. 10 milioni di TV al mondo significa, assumendo una diffusione di TV pro capite uniforme fra Europa, USA e Giappone, da 1 a 3 milioni in Europa. Assumendo per difetto che un decimo di questi televisori siano in Italia, si parla da 100k a 500k HDTV in Italia. Qualcosa di piu' delle 1000 che pensavi (non so da dove tu abbia preso quella cifra o se te la sia inventata).

I 10 milioni sono un valore attuale, le previsioni parlano di 80 milioni alla fine del 2008, ovvero nel pieno del ciclo di vita di questa generazione di console, e si puo' facilmente prevedere per difetto che almeno un milione siano in Italia.

ma i ricchi sono pochi, quindi pensando a paesi tipo cina, giappone, korea e anche statiuniti dove i ricchi sono tanti ma veramente tanti e sono i primi mercati dove si propondo certi prodotti lcd in HD (america e giappone sono due paesi dove HD eì diffuso da anni in analogico ed ora in digitale), le previsioni in italia di 100k di televisori hd tutti collegati a xbox 360 mi sembra proprio voler forzare la realtà....... :mc: :mc: :mc:

DaMage
01-06-2006, 15:59
se davano il miglior pc game e il miglior action a Crisys forse la cosa era più verosimile...

fek
01-06-2006, 16:00
le previsioni in italia di 100k di televisori hd tutti collegati a xbox 360 mi sembra proprio voler forzare la realtà....... :mc: :mc: :mc:

Basta fare due calcoli a partire dal valore che ho riportatoi e direi che 100k in Italia sono un valore decisamente per difetto. Varie ricerche di mercato sono disponibili in Internet, alcune pero' a pagamento. Se esistono dati a smentire questi calcoli, sarei felice di vederli. Affermare "meno di 1000" a sensazione e' disinformazione.

Questo senza considerare il fatto che l'Italia non e' il mercato principale per una console e un manufacturer non dovrebbe comunque basare le sue considerazione su questo dato ma sui 10 milioni di HDTV oggi presenti al mondo.

FAM
01-06-2006, 16:08
Sulla mia Dashboard appare anche la 1366x768
Uao che profonda argomentazione...
Mai sentito parlare di riscalatura interna evidentemente...

mrbender666
01-06-2006, 16:29
Basta fare due calcoli a partire dal valore che ho riportatoi e direi che 100k in Italia sono un valore decisamente per difetto. Varie ricerche di mercato sono disponibili in Internet, alcune pero' a pagamento. Se esistono dati a smentire questi calcoli, sarei felice di vederli. Affermare "meno di 1000" a sensazione e' disinformazione.
anch'io sarei felice di vedere i dati che hai a disposizione ( quando fai riferimenti a internet sarebbe buona regola metterei link) tipo lcd HD venduti in italia e xbox360 vendute e collegate a lcd hd, e poi possiamo continuare il discorso altrimenti pensare che tutto quello che uno posside lo hanno anche tutti gli altri ( o meglio dire che tutti i gusti sono all' amarena)

Questo senza considerare il fatto che l'Italia non e' il mercato principale per una console e un manufacturer non dovrebbe comunque basare le sue considerazione su questo dato ma sui 10 milioni di HDTV oggi presenti al mondo.
Appunto in italia come in quasi tutti i paesi i numeri non si fanno sulla fascia alta di prodotto, ma in genere sulla medio-bassa. quindi 10 milioni di lcd in un mondo di 6 miliardi di persone mi sembra un po pochetto....... per pensare che sia l' hd da solo a trainare le vendite di una console. cmq mi sa che stiamo OT quidni per me stop.

se mi linki qualche dato per l' italia sarei sempre felice.

darkquasar
01-06-2006, 16:30
considerando che gli utilizzatori del PC criticano sempre le console mi chiedo perche ora invece usara il monitor del PC dovrebbe essere un problema.

Se giocare con il pc sul monoitor e piu bello di giocare sulla console perche giocare sulla console sul monitor è una cosa limitativa? a questo punto direi che giocare sul pc è limitativo rispetto a giocare sulla console perche la tv è normalmente più grande ;)
boh, io le console non le critico, semplicemente dico che:
1) quando sta per uscire una nuova console e tutti gridano al miracolo xché surclassa il PC in quanto a prestazioni, mi cadono le braccia perché tanto fare la gara in quanto a prestazioni tecniche coi PC non ha senso, infatti nel giro di poco tempo il PC surclassa ancora qualsiasi console.. il PC é quello che traina lo sviluppo... infatti chi produce GPU per console? Ati e nVidia... chi negli ultimi anni é spuntato fuori con una console e che invece prima non aveva niente a che fare? Microsoft...
2) la console per giocare é molto meglio del PC, é fatta apposta, più rapida, comoda, divertente.
Mi piace di più giocare con un Nintendo 64 in salotto che con un PC all'ultimo grido seduto davanti alla scrivania.
Ovvio che ci sono ALCUNI giochi che x come sono stati pensati sono migliori da giocare sul PC, in tal senso certo il PC é più versatile, e tali giochi é + bello giocarli sul PC... ma ci sono anche giochi pensati apposta x le console, come quelli che usciranno pensati x il nuovo gamepad di Nintendo...
Certo, se le console si appiattiscono sulle prestazioni hardware (come PS e XBOX negli ultimi anni) potranno sempre essere rimpiazzate dai PC, ma poi se esce una console VERA come Wii gli fa un paiolo tanto, scusate il termine...

fek
01-06-2006, 16:35
anch'io sarei felice di vedere i dati che hai a disposizione ( quando fai riferimenti a internet sarebbe buona regola metterei link) tipo lcd HD venduti in italia e xbox360 vendute e collegate a lcd hd, e poi possiamo continuare il discorso altrimenti pensare che tutto quello che uno posside lo hanno anche tutti gli altri ( o meglio dire che tutti i gusti sono all' amarena)

Ho messo il link. Non ho parlato di xbox360 venduti e collegati a HDTV.

Ho assunto che Usa, Europa e Asia abbiano piu' o meno la stessa incidenza. Anche pensando che l'Europa non rappresenti un terzo del mercato, ma solo un quinto, il risultato cambia di poco (infatti ho messo una forbice). Ho poi assunto che l'Italia rappresenti un decimo del mercato Europeo, basandomi sul rapporto della popolazione italiana rispetto a quella europea. Anche qui si puo' assumere che sia solo un ventesimo, o anche un cinquantesimo. La forbice passerebbe ad un range da 50.000 a 300.000 HDTV in Italia, comunque superiore alla prima stima di 1.000 di un fattore da 50 a 300, tenendosi molto in difetto con i calcoli.

1000 HDTV in Italia e' decisamente irrealistico.

se mi linki qualche dato per l' italia sarei sempre felice.

Come ho scritto i dati per l'Italia sono a pagamento (ma comunque disponibili). Non sto affermando che il numero di HDTV al mondo possa trainare la vendita delle console, non e' questo il mio campo e non sono in grado di fare tale valutazione. Mi sono limitato a smentire con qualche dato e semplice calcolo la figura di 1000 HDTV in Italia.

Se avete altri dati riguardanti l'Italia sarei felice di vederli.

Yngwie74
01-06-2006, 16:36
10 milioni di TV al mondo significa, assumendo una diffusione di TV pro capite uniforme fra Europa, USA e Giappone, da 1 a 3 milioni in Europa.

L'unica cosa e' che non penso si possa considerare uniforme la diffusione di set HDTV in Europa con quella in USA/Jap. La tv ad alta definizione in usa e giappone e' una realta' gia' da tempo, ormai anche il david letterman show e' in hd negli states.

In europa ha iniziato adesso SKY (in UK e Italia) a trasmettere in HD, rispetto a loro siamo parecchio indietro. Oltretutto mancano qui da noi (intendo in Italia) i crt HD che costano molto meno degli lcd/plasma (sui 700$ per i 32") e hanno una qualita' invidiabile.
Solo ora si inziano a vedere i primi modelli (il Samsung slimfit 409T) che pero' non sono nemmeno un gran che, mentre negli stati uniti e' un mercato ricco di modelli con una dotazione di input video notevole (2hdmi, 2 component) e una qualita' eccelsa.

fek
01-06-2006, 16:40
L'unica cosa e' che non penso si possa considerare uniforme la diffusione di set HDTV in Europa con quella in USA/Jap. La tv ad alta definizione in usa e giappone e' una realta' gia' da tempo, ormai anche il david letterman show e' in hd negli states.

Per tenere conto di un'incidenza non uniforme fra Europa e USA, ho dato una forbice di valori. Non sto cercando il valore esatto, ma l'ordine di grandezza del dato italiano. Mi interessa sapere se e' dell'ordine delle mille (decisamente no) o delle centinaia di migliaia (piu' probabile).

Ecco qualche dato ulteriore:

http://news.bbc.co.uk/1/hi/technology/3652402.stm

Market research suggests that more than 4.5 million households in Europe will switch on to HDTV by 2008.

4.5 milioni entro il 2008 significa, assumendo il rapporto uno a dieci per l'Italia (per difetto), 450k sul suolo italiano. Se il trend italiano e' simile a quello mondiale, significa che oggi ce ne sono da 100k a 200k, che e' in linea con i calcoli che ho fatto prima.

Questo e' un documento di Phillips sull'argomento che conferma i dati:

http://www.philips.at/assets/Downloadablefile/at-en_news06_ce_hdtv_whitepaper-15771.pdf

More importantly, the number of households in
Europe forecast to be able to receive HD transmission will rise from about 800,000 in
2006 (the ‘year’ of HD roll-out) to more than 4.5 million by 2008.

L'incidenza Europea in questo documento sembra essere di 1 a 10 rispetto al resto del mondo (non 1 a 3 come ho supposto erroneamente), il che porta il dato italiano da 80.000 a 150.000k unita'.

Per arrivare a solo 1000 unita' in Italia bisognerebbe supporre un rapporto di uno a 800 rispetto al resto dell'Europa, decisamente molto poco verosimile.

Yngwie74
01-06-2006, 16:49
Per tenere conto di un'incidenza non uniforme fra Europa e USA, ho dato una forbice di valori. Non sto cercando il valore esatto, ma l'ordine di grandezza del dato italiano. Mi interessa sapere se e' dell'ordine delle mille (decisamente no) o delle centinaia di migliaia (piu' probabile).


Credo anche io che si vada nell'ordine quantomeno delle decine di migliaia di TV, probabile che sia centinaia di migliaia, anche perche' Sky non avrebbe lanciato un servizio HD senza una base installata di televisori notevole. Anzi proprio Sky potrebbe dare un ulteriore boost alle vendite.

Oltretutto coi mondiali alle porte il numero di hdtv vendute si sara' moltiplicato a dismisura. Quello che mi dispiace e' che in Italia non si siano fatti arrivare anche i crt HD, visto che come qualita' d'immagine per me sono ancora al top.

mrbender666
01-06-2006, 16:53
Per tenere conto di un'incidenza non uniforme fra Europa e USA, ho dato una forbice di valori. Non sto cercando il valore esatto, ma l'ordine di grandezza del dato italiano. Mi interessa sapere se e' dell'ordine delle mille (decisamente no) o delle centinaia di migliaia (piu' probabile).

Ecco qualche dato ulteriore:

http://news.bbc.co.uk/1/hi/technology/3652402.stm

Market research suggests that more than 4.5 million households in Europe will switch on to HDTV by 2008.

4.5 milioni entro il 2008 significa, assumendo il rapporto uno a dieci per l'Italia (per difetto), 450k sul suolo italiano. Se il trend italiano e' simile a quello mondiale, significa che oggi ce ne sono da 100k a 200k, che e' in linea con i calcoli che ho fatto prima.

Questo e' un documento di Phillips sull'argomento che conferma i dati:

http://www.philips.at/assets/Downloadablefile/at-en_news06_ce_hdtv_whitepaper-15771.pdf

More importantly, the number of households in
Europe forecast to be able to receive HD transmission will rise from about 800,000 in
2006 (the ‘year’ of HD roll-out) to more than 4.5 million by 2008.

L'incidenza Europea in questo documento sembra essere di 1 a 10 rispetto al resto del mondo (non 1 a 3 come ho supposto erroneamente), il che porta il dato italiano da 80.000 a 150.000k unita'.

Okkio che in italia pensavano di vendere 40 milioni di decoder digitale terrestre entro il 2006 per fare lo switch off e ancora andiamo in analogico fino al 2010....

e comunque pensavo parlassi di hdtv collegati a consolle visto la news...... :doh:

fek
01-06-2006, 16:54
e comunque pensavo parlassi di hdtv collegati a consolle visto la news...... :doh:

No, parlavo di HDTV e basta, errore mio il non averlo specificato chiaramente.

+Benito+
01-06-2006, 19:26
ma scusate, hanno dato millemila premi? Avrei vinto pure io....

Tenebra
01-06-2006, 19:59
Beh, tutto molto interessante ma la discussione sulle previsioni di diffusione dell'HDTV in Italia sono decisamente OT qui.
O si collega il discorso che state facendo, ovvero "entro il 2008 le HDTV in Italia saranno un milione", con lo specifico discorso sui premi dell'E3 o trattasi di piacevolissima fuffa tecnica che starebbe bene in altra sezione.
E se lo vogliamo collegare al discorso, è un fattore totalmente avulso dal contesto LO STESSO: in Italia siamo 60 milioni, indi per cui nel 2008 solo un sessantesimo degli italiani avrà un apparecchio HDTV. Il che giustifica in maniera più che ampia la scelta di Nintendo di contenere i prezzi e non puntare ad una realtà non abbastanza affermata.
A meno che non mi si voglia sostenere che un sessantesimo degli utenti possibili -fra due anni, nemmeno ora- sia il fattore discriminante per una console che avrà un'aspettativa di vita, prima di vedere un nuovo modello (che sarà HDTV, come dichiarato già ora da Nintendo), di cinque-sei anni ad andar bene...
Dati alla mano (e reinseriti nel contesto) la scelta di Nintendo è valida e ragionata sotto ogni aspetto.

Romeo.d
01-06-2006, 20:19
La Nintendo ha fatto una scelta: 480p, il mercato mondiale sta puntando all'LCD e si sa che gli LCD non hanno enormi capacità di scalare le risoluzioni. Io entro fine anno prenderò il Philips 37PF9830 Full HD, e già mi immagino quando ci attaccherò il Wii, ne verrà fuori un obrobrio.
Sono scelte, scelte che faranno esplodere le vendite o no; acquisterò il Wii appena uscirà, perchè sono curioso, poi forse rimarrà lì vicino alla mia nuova tv a fare da soprammobile (visto che fa molto hi-tech).


Romeo D.

kinnikuman
01-06-2006, 20:45
ma se il gioco ti diverte è così incidente che non sia in hd?siamo sempre al solito punto...io gioco col buon vecchio cubetto su un 45" e non c'è nessun problema. anch'io avrei preferito un hd in sorgente ma sciegliere un gioco solo per la definizione mi sembra un atteggiamento superficiale. poi nintendo è sempre stata così..innovatrice e conservatrice allo stesso tempo.

coschizza
01-06-2006, 22:04
ma se il gioco ti diverte è così incidente che non sia in hd?siamo sempre al solito punto...io gioco col buon vecchio cubetto su un 45" e non c'è nessun problema. anch'io avrei preferito un hd in sorgente ma sciegliere un gioco solo per la definizione mi sembra un atteggiamento superficiale. poi nintendo è sempre stata così..innovatrice e conservatrice allo stesso tempo.


il problema è che quando la qualità va troppo in basso allora non esiste gamapley o gioco che possa sopperire a questa carenza, sulla mia tv LCD la 360 si vede ovviamente perfetta in tutto ma la play2 e la xbox 1 ti assicuro si vedono cosi male da darmi letteralmente i nervi, e dopo un po le ho vendute entrambe anche se avevo ancora giochi da finire. Era come se a un amante di film in dvd regaleresti 100 film appena usciti in divx 320x200 con audio in mono , penso che volerebbero fuori della finestra prima di nemmeno vedere che titolo erano.

quando dico male intendo MALE e sto parlando delal tv lcd piu costosa in circolazione, se tanto mi da tanto per poter usare una wii devo ricomprarmi una tv CRT o sperare che abbia l'uscita in VGA cosi la collego sul monitor da 21' del PC.

spannocchiatore
01-06-2006, 22:41
ma il fatto che i giochi siano divertenti è colpa della console o di chi sviluppa i giochi? sulla ps3 non ci sono giochi divrtenti ed è colpa della sony? ma scusate..le consolle devono: 1 avere grafica 2 essere funzionali. il fatto che i giochi siano buoni o meno non è colpa delle console, ma di chi fa i giochi (solo nintendo e microsoft li fa, la sony no..). se una console è buona è un conto, se è divertente è un altro e, come ho detto prima, non è assolutamente imputabile ad una console. la ps3 offre strumenti migliori agli sviluppatori rispetto alla nintendo circa le potenzialità grafiche (che pur sempre contano, e molto a quanto pare oggigiorno). l'unica eccezione riguarda il controller: la ps3, sentendo della rivoluzione wii, ha spudoratamente copiato (e non ditemi di no, si vede lontano un kilometro).
ps: aspetto solo di giocare a guerre stellare con la spada laser del wii :)

Solido
01-06-2006, 23:01
A me interesssa il gioco e non molto la grafica, che cmq non è male :)

Yngwie74
02-06-2006, 00:12
il fatto che i giochi siano buoni o meno non è colpa delle console, ma di chi fa i giochi (solo nintendo e microsoft li fa, la sony no..).

E da quando la Sony ha smesso di fare giochi?

Tenebra
02-06-2006, 10:23
il problema è che quando la qualità va troppo in basso allora non esiste gamapley o gioco che possa sopperire a questa carenza,

Opinione tua personalissima e non condivisa da molta gente...
...altrimenti spiegami come mai c'è un gran mucchio di persone là fuori che passano ore a Bomb Jack emulato sul Mame o si ammazzano di risate giocando ad Animal Crossing sul DS, che come qualità grafica IMPALLIDISCE di fronte alla PSP... eppure vende più del doppio.

Diciamo che c'è anche il fattore "ho preso la tv HDTV da millemila euro e adesso mi sentirei pirla a non sfruttarla a fondo" ;) che è perfettamente comprensibile, ma pensare che il proprio caso sia quello su cui società come Nintendo devono basare le scelte strategiche è leggermente fuori dalla realtà :D soprattutto quando il proprio caso ha un'incidenza statistica così bassa da risultare del tutto marginale.

Apace
02-06-2006, 12:22
Supportare l'HD su una console non significa solo pensare alla diffusione di televisori HD o monitor. Conta soprattutto il costo dell'hardware, che deve essere in grado di far girare i giochi in HD a 60 frame al secondo (ad esempio sul mio computer(non recentissimo) a 60 fps i giochi nuovi mi vanno solo in 640*480 con i dettagli al minimo, se va bene).
La strategia di Nintendo in questo senso è quindi quella di risparmiare il più possibile sul costo della console per porsi su una fascia di mercato diversa da Microsoft e Sony. Questo le permette anche di proporsi ad utenti diversi dai cosiddetti "enthusiast" o "hardcore gamers" disposti a spendere grosse cifre per le console di ultima generazione. Il controller particolare le permette di diversificare ulteriormente il prodotto.
Nintendo non avrebbe comunque la forza (i soldi) per confrontare MS e Sony sul loro campo.
Secondo me è molto probabile che l'HD faccia la sua comparsa sul Wii in un futuro non troppo distante con una "revision" della console (tipo il DS Lite, il Wii HD) quando la tecnologia sarà sufficientemente matura da permettere un prezzo abbordabile.

Ultima cosa, sono d'accordo con chi ha detto che Gears of War sembra molto ripetitivo (e molto leentoooo). Guardatevi un filmato di gameplay. Da quello che ho visto io la grafica è bellissima, bella la possibilità di nascondersi dietro muretti e spigoli, ma per ammazzare un "mostro" nel filmato ci mettevano un minuto , sparando da dietro un muretto in modi assurdi, per poi rompersi le palle del muretto e correre verso il nemico per sparargli in faccia :) .

Kaiman
02-06-2006, 13:21
Opinione tua personalissima e non condivisa da molta gente...
...altrimenti spiegami come mai c'è un gran mucchio di persone là fuori che passano ore a Bomb Jack emulato sul Mame o si ammazzano di risate giocando ad Animal Crossing sul DS, che come qualità grafica IMPALLIDISCE di fronte alla PSP... eppure vende più del doppio.

Diciamo che c'è anche il fattore "ho preso la tv HDTV da millemila euro e adesso mi sentirei pirla a non sfruttarla a fondo" ;) che è perfettamente comprensibile, ma pensare che il proprio caso sia quello su cui società come Nintendo devono basare le scelte strategiche è leggermente fuori dalla realtà :D soprattutto quando il proprio caso ha un'incidenza statistica così bassa da risultare del tutto marginale.
Solo piu' del doppio???? :rolleyes:

Ecco la classifica hardware relativa alle console del periodo che va dal 22 al 28 Maggio in Giappone:

1. Nintendo DS Lite - 285.025
2. Sony PSP - 27.227
3. PlayStation 2 - 19.798
4. Game Boy Advance SP - 6.652
5. Nintendo DS - 4.126
6. Game Boy Micro - 2.013
7. Xbox 360 - 1.242
8. GameCube - 1.116
9. Game Boy Advance - 44
10. Xbox - 8

darkquasar
02-06-2006, 13:59
ma il fatto che i giochi siano divertenti è colpa della console o di chi sviluppa i giochi? sulla ps3 non ci sono giochi divertenti ed è colpa della sony? ma scusate..le consolle devono: 1 avere grafica 2 essere funzionali. il fatto che i giochi siano buoni o meno non è colpa delle console, ma di chi fa i giochi (solo nintendo e microsoft li fa, la sony no..). se una console è buona è un conto, se è divertente è un altro e, come ho detto prima, non è assolutamente imputabile ad una console. la ps3 offre strumenti migliori agli sviluppatori rispetto alla nintendo circa le potenzialità grafiche (che pur sempre contano, e molto a quanto pare oggigiorno). l'unica eccezione riguarda il controller: la ps3, sentendo della rivoluzione wii, ha spudoratamente copiato (e non ditemi di no, si vede lontano un kilometro).
ps: aspetto solo di giocare a guerre stellare con la spada laser del wii :)
Innanzitutto la grafica nelle console conta fino ad un certo punto, perché l'HDTV ce l'hanno in pochissimi... e 480p non é una risoluzione così malvagia... non é HDTV ma é già EDTV, e si vede egregiamente anche su una HDTV...
In una console contano la praticità, l'orignalità anche del controller, e il Wii é molto originale, e poi i giochi innanzitutto possono essere prodotti anche da chi produce la console, come nel caso di Nintendo, inoltre il tipo di giochi che escono x la console può essere fortemente influenzato dal produttore, infatti é lui che stipula accordi e si muove sul mercato x far uscire + giochi possibile x la sua console e cura particolarmente i titoli disponibili al lancio e il tipo di giochi disponibili anche in seguito.

Tu dici che il tipo di giochi disponibili non dipendono dal produttore della console, e allora come lo spieghi che Nintendo, nonostante negli ultimi anni abbia avuto una situazione finanziaria disastrata rispetto a Sony e MS, non abbia mai smesso di produrre console con un'offerta di giochi tutta particolare, anche col Nintendo64 e il GameCube?
MS e Sony avevano più mezzi ma non l'hanno mai fatto...
Hanno sorpassato Nintendo e Sega grazie al migliore hardware, ma poi si son concentrate solo su quello... sbagliando...


Insomma, tra il tipo di giochi che ci sono, la praticità della console, le particolarità del controller, e features come la retrocompatibilità, la possibilità di usare giochi in cui ti scambi le cose (tipo i Pokemon nel gameboy) e cose del genere, costruiscono un gameplay tutto particolare che ha solo una determinata console, non imitabile.

Pensa a come la Nintendo ha influenzato la storia dei videogiochi con le sue iniziative... dai suoi personaggi sono nati anceh cartoni animati e/o film...
Donkey Kong, Super Mario, Zelda, i Pokemon...
L'unico alro produttore con una politica simile era Sega, ma é decaduta...

A me pare sinceramente che XBOX e PS3 puntino solo alla potenza hardware sfornando console che sono dei surrogati del PC.

I gamepad di XBOX e PS sono belli ergonomici e robusti, ma un gamepad del genere c'é anche su PC. Poi che features hanno? CD/DVD/HD-DVD/Blueray? Tutta roba presente anche su PC... x quanto riguarda la tipologia di videogiochi presente, idem con patate: giochi di quel tipo sono gli stessi che ci sono su PC...

Qual'é un tipo di gioco che c'é solo su PS/XBOX e su PC no? Nessuno...
Però ci sono dei tipi di gioco che su PC ci sono e su PS/XBOX no...

fek
02-06-2006, 14:01
Qual'é un tipo di gioco che c'é solo su PS/XBOX e su PC no? Nessuno...

God Of War, Kameo, Jax&Daxter, Guitar Hero, Shadow Of The Colossus, Sing Star, i primi che mi vengono in mente.

darkquasar
02-06-2006, 14:06
TIPO di gioco, non singoli titoli, altrimenti hai voglia...

PS: il simulatore di chitarra e il simulatore di karaoke poi, ammesso che non si sia mai vista 1 roba simile su PC, non mi sembrano 'ste grandi killer application... tra fare 1 gioco particolare che non ha successo e non farlo non é che corra tutta 'sta differenza...
e qui salta all'occhio lo scarso interesse di sony x titoli "particolari" infatti sono titoli di secondo piano usciti quando ormai la PS2 é a "fine carriera"...

fek
02-06-2006, 14:13
TIPO di gioco, non singoli titoli, altrimenti hai voglia...


Ovviamente mi riferivo al tipo di gioco rappresentato da quelli citati: party game alla Singstar e Guitar Hero. Action alla God of War o Devil May Cry.

Guitar Hero ha vinto diversi premi al GDC Awards del 2006. Singstar ha venduto alcuni milioni di copie. God Of War ha vinto diversi premi sempre al GDC 2006, Devil May Cry e' un best seller di nuovo da milioni di copie. Non c'e' niente di simile su PC.

darkquasar
02-06-2006, 14:31
sui premi non commento, ma x quanto riguarda devil may cry, anche se non c'é qualcosa di proprio uguale su pc, ci sono comunque Resident Evil e Onimusha...

fek
02-06-2006, 14:34
sui premi non commento, ma x quanto riguarda devil may cry, anche se non c'é qualcosa di proprio uguale su pc, ci sono comunque Resident Evil e Onimusha...

Resident Evil e' un survival horror, Devil May Cry e' un Action Game. Sono giusto simili quanto una macchina ed un trattore :)

darkquasar
02-06-2006, 14:58
ok beh, allora ti cito Chaos Legion e Evil Dead: Regeneration...

Cmq di Action game particolari ce n'é annche su PC, pensa ad esempio ad Armed & Dangerous della Lucasarts...

fek
02-06-2006, 15:13
Non si avvicinano neppure lontanamente come genere a DMC oppure God Of War :)

(Non sto parlando di qualita', li' non c'e' proprio paragone)

Jocchan
02-06-2006, 15:20
ok beh, allora ti cito Chaos Legion e Evil Dead: Regeneration...

Cmq di Action game particolari ce n'é annche su PC, pensa ad esempio ad Armed & Dangerous della Lucasarts...

Evil Dead e Armed & Dangerous sono due titoli poco più che sufficienti, e che con DMC c'entrano come i cavoli a merenda.
Chaos Legion almeno gli si avvicina un pò di più, ma si tratta di un titolo qualitativamente persino più scarso.
La situazione resta quindi piuttosto desolante.

Allo stesso modo, spiegatemi dove potrei trovare su PC un Ninja Gaiden, un Dead or Alive, un Soul Calibur, un Viewtiful Joe, e chi più ne ha più ne metta (nota: mi riferisco al genere ed al tipo di gameplay, non ai titoli in sè... ecco perchè ad esempio ho indicato sia DoA che SC: anche all'interno di uno stesso genere possono essere presenti vari approcci molto distinti gli uni dagli altri).
Che ci siano dei titoli in comune è vero, ma dire che tutti i generi presenti su PS/Xbox li trovi su PC è e resta una castroneria immane.

spannocchiatore
02-06-2006, 17:41
x darkquasar: i console con potenza paragonabile alla controparte pc costano meno della metà.
però mi sembra di parlar di 2 cose differenti: 1 cosa la bontà della console, un'altra le politiche che adottano le società che stanno dietro le console.
mi spiego: la ps3 ha potenza hardware decisamente maggiore rispetto al wii e maggiore rispetto all'xbox 360. wii ha un controller rivoluzionario per il fatto di usarlo come standard per i suoi prodotti (che non è poco). però un controller può essere comprato con qualche decina di euro, l'hardware no. hai ragione riguardo al controller circa i prodotti che usciranno: la scelta della nintendo PER FORZA farà si che gli sviluppatori si orienteranno verso tipi di giochi innovativi grazie all'effetto-traino del controller, cosa che gli sviluppatori ps3 e tanto meno xbox360 faranno.
giusto la tua osservazione circa la retrocompatibilità e via dicendo, ma la retro mi sembra più a vantaggio della ps3 che del wii (infatti la possibilità di far giocare vecchi titoli mica te la buttano in faccia).
in conclusione, per me la ps3 in complessivo è meglio del wii, ma meno rivoluzionaria se così si può definire.

Mac666
02-06-2006, 20:07
Innanzitutto la grafica nelle console conta fino ad un certo punto, perché l'HDTV ce l'hanno in pochissimi... e 480p non é una risoluzione così malvagia... non é HDTV ma é già EDTV, e si vede egregiamente anche su una HDTV...
In una console contano la praticità, l'orignalità anche del controller, e il Wii é molto originale, e poi i giochi innanzitutto possono essere prodotti anche da chi produce la console, come nel caso di Nintendo, inoltre il tipo di giochi che escono x la console può essere fortemente influenzato dal produttore, infatti é lui che stipula accordi e si muove sul mercato x far uscire + giochi possibile x la sua console e cura particolarmente i titoli disponibili al lancio e il tipo di giochi disponibili anche in seguito.

Tu dici che il tipo di giochi disponibili non dipendono dal produttore della console, e allora come lo spieghi che Nintendo, nonostante negli ultimi anni abbia avuto una situazione finanziaria disastrata rispetto a Sony e MS, non abbia mai smesso di produrre console con un'offerta di giochi tutta particolare, anche col Nintendo64 e il GameCube?
MS e Sony avevano più mezzi ma non l'hanno mai fatto...
Hanno sorpassato Nintendo e Sega grazie al migliore hardware, ma poi si son concentrate solo su quello... sbagliando...


Insomma, tra il tipo di giochi che ci sono, la praticità della console, le particolarità del controller, e features come la retrocompatibilità, la possibilità di usare giochi in cui ti scambi le cose (tipo i Pokemon nel gameboy) e cose del genere, costruiscono un gameplay tutto particolare che ha solo una determinata console, non imitabile.

Pensa a come la Nintendo ha influenzato la storia dei videogiochi con le sue iniziative... dai suoi personaggi sono nati anceh cartoni animati e/o film...
Donkey Kong, Super Mario, Zelda, i Pokemon...
L'unico alro produttore con una politica simile era Sega, ma é decaduta...

A me pare sinceramente che XBOX e PS3 puntino solo alla potenza hardware sfornando console che sono dei surrogati del PC.

I gamepad di XBOX e PS sono belli ergonomici e robusti, ma un gamepad del genere c'é anche su PC. Poi che features hanno? CD/DVD/HD-DVD/Blueray? Tutta roba presente anche su PC... x quanto riguarda la tipologia di videogiochi presente, idem con patate: giochi di quel tipo sono gli stessi che ci sono su PC...

Qual'é un tipo di gioco che c'é solo su PS/XBOX e su PC no? Nessuno...
Però ci sono dei tipi di gioco che su PC ci sono e su PS/XBOX no...
Bè oddio, tanto disastrata non direi...certamente non comparabile con quella di Sony e Microsoft, ma certamente non disastrata, anzi.

MD.TPTM
06-06-2006, 01:36
Bè oddio, tanto disastrata non direi...certamente non comparabile con quella di Sony e Microsoft, ma certamente non disastrata, anzi.

Beh c'è da considerare comunque il mercato portatile. Nintendo ha sempre guadagnato un'infinità di soldi con il brand GameBoy e ora sta superdando se stessa con il brand DS. Inoltre non ha mai venduto un hardware sottocosto, gudagnando sempre in ogni caso con ogni singola vendita, il budget Nintendo è comparabilissimo con quello Sony e Microsoft (ovviamente considerando le sezioni commerciali specifiche), anzi in molti casi è anche superiore, basti pensare che Microsoft ha in pratica un importante mercato in meno (JAP)e ha venduto il suo hardware sottocosto per parecchio tempo.

Nintendo non avrebbe comunque la forza (i soldi) per confrontare MS e Sony sul loro campo.

Nintendo avrebbe potuto benissimo fare una console potente come - o più - dellle altre (come ha sempre fatto d'altronde, basti pensare N64\PSX GC\PS2\XBOX) ma ha deciso semplicemente un'altra strada di mercato, non è una questione finanziaria o almeno non relativa alle disponibilità nintendo che ha sempre avuto entrate cospique!

FAM
06-06-2006, 01:48
basti pensare che Microsoft ha in pratica un importante mercato in meno (JAP)e ha venduto il suo hardware sottocosto per parecchio tempo.
Quand'è che avrebbero smesso?

MD.TPTM
06-06-2006, 02:23
Quand'è che avrebbero smesso?

Sinceramente non conosco i particolare della questione, ma immagino che l'hardware dell'xbox sia costato di meno alla microsoft nella fase finale della suo ciclo, no? Non è mai riuscita a vedere la console facendosela ripagare?

Mac666
06-06-2006, 09:33
Beh c'è da considerare comunque il mercato portatile. Nintendo ha sempre guadagnato un'infinità di soldi con il brand GameBoy e ora sta superdando se stessa con il brand DS. Inoltre non ha mai venduto un hardware sottocosto, gudagnando sempre in ogni caso con ogni singola vendita, il budget Nintendo è comparabilissimo con quello Sony e Microsoft (ovviamente considerando le sezioni commerciali specifiche), anzi in molti casi è anche superiore, basti pensare che Microsoft ha in pratica un importante mercato in meno (JAP)e ha venduto il suo hardware sottocosto per parecchio tempo.
Bè ovvio che bisogna considerare le entrate totali della compagnia, altrimenti Microsoft e Sony sarebbero belle che fallite da tempo :D


Nintendo avrebbe potuto benissimo fare una console potente come - o più - dellle altre (come ha sempre fatto d'altronde, basti pensare N64\PSX GC\PS2\XBOX) ma ha deciso semplicemente un'altra strada di mercato, non è una questione finanziaria o almeno non relativa alle disponibilità nintendo che ha sempre avuto entrate cospique!
Probabile, ma i rischi che avrebbe corso ponendosi in diretta competizione con i suoi concorrenti, visto anche l'andamento non proprio roseo del mercato casalingo nella generazione precedente, sarebbero stati, secondo me, troppo elevati, forse non avrebbe corso il rischio di (quasi) fallire (sega docet), ma il gioco non sarebbe valso la candela.

coschizza
06-06-2006, 09:36
Sinceramente non conosco i particolare della questione, ma immagino che l'hardware dell'xbox sia costato di meno alla microsoft nella fase finale della suo ciclo, no? Non è mai riuscita a vedere la console facendosela ripagare?

ovviamente il costo della console è calato durante la vita della console ma di fatto ancora oggi la microsoft vende la xbox 1 sottocosto e i conti lo dimostrano (comunque hanno smesso di produrla ad agosto 2005).

il problema è solo 1, il fatto che la microsoft deve pagare l'intel a la nvidia per le loro cpu e gpu ma queste non sono state modificate rispetto al progetto iniziale passando da 250nm ai 90nm ecc quindi i componenti della console hanno ancora un costo molto superiore a quello della ps2 che invece oggi è costruita con componenti di nuova negerazione, quindi il problema è solo politico degli accordi presi all'inizio del progetto, con la xbox 360 invece non avrà questi problemi perche ha cambiato strada.