PDA

View Full Version : Sarà anche elementare ma non mi ricordo


Zebra75
01-06-2006, 13:41
per quale regola elementare aritmetica si può scrivere:


kg*m^3
--------
s^4 kg*m^3 1
-------------- = --------- * ------
s^2 s^4 s^2


:muro:

Espinado
01-06-2006, 14:50
regola? a me pare ovvio...

pietro84
01-06-2006, 15:23
per quale regola elementare aritmetica si può scrivere:


kg*m^3
--------
s^4 kg*m^3 1
-------------- = --------- * ------
s^2 s^4 s^2


:muro:

dati due numeri razionali a e b

a/b = a* (1/b)

il rapporto tra due numeri è equivalente al prodotto del primo numero per il reciproco del secondo.
questa dovrebbe essere e se non sbaglio il rapporto è definito proprio mediante la nozione di reciproco di un numero

lucaIO
01-06-2006, 15:32
è un'equazione di primo grado...
se la risolvi ottieni quel risulato...

Zebra75
01-06-2006, 20:51
regola? a me pare ovvio...


ovvio ?

cosa ti sembra ovvio ?

Zebra75
01-06-2006, 20:55
dati due numeri razionali a e b

a/b = a* (1/b)

il rapporto tra due numeri è equivalente al prodotto del primo numero per il reciproco del secondo.
questa dovrebbe essere e se non sbaglio il rapporto è definito proprio mediante la nozione di reciproco di un numero


aspetta scusa, lì però abbiamo


a
--
b
---------
c

pietro84
01-06-2006, 21:03
aspetta scusa, lì però abbiamo


a
--
b
---------
c



e con ciò?
poni d=a/b
d/c= d*(1/c)
non cambia nulla.

alemara
01-06-2006, 21:05
Se ti può aiutare sostituisci a,b e c con dei numeri x vedere che il conto "torna"

Anacreon
01-06-2006, 22:20
per quale regola elementare aritmetica si può scrivere:


kg*m^3
--------
s^4 kg*m^3 1
-------------- = --------- * ------
s^2 s^4 s^2


:muro:
La regola è quella della divisione tra frazioni: a/b / c/d = a/b * d/c
E' una cosa che si impara in prima o seconda media :D

*nicola*
01-06-2006, 23:26
per quale regola elementare aritmetica si può scrivere:


kg*m^3
--------
s^4 kg*m^3 1
-------------- = --------- * ------
s^2 s^4 s^2


:muro:
Nessuna regola aritmetica ben precisa, si usa la vera e propria definizione di divisione cioè la moltiplicazione per l'inverso.
Per qualunque a e b la divisione (o frazione) come la intendiamo noi + definita nel modo seguente:http://operaez.net/mimetex/\frac{a}{b} = a \cdot \frac{1}{b}

pietro84
02-06-2006, 00:02
Nessuna regola aritmetica ben precisa, si usa la vera e propria definizione di divisione cioè la moltiplicazione per l'inverso.
Per qualunque a e b la divisione (o frazione) come la intendiamo noi + definita nel modo seguente:http://operaez.net/mimetex/\frac{a}{b} = a \cdot \frac{1}{b}

esatto, è quello che ho scritto sopra :D

Zebra75
02-06-2006, 08:50
La regola è quella della divisione tra frazioni: a/b / c/d = a/b * d/c
E' una cosa che si impara in prima o seconda media :D


eh si, le media sono un pò lontane, cavolo, come si dimenticano le cose :(

allora mi basta pensarlo così ed invertire semplicemente s^2/1 che diventa 1/s^2

p.s.
per chi ha scritto cha basta moltiplicare per il suo reciproco: non mi ricordo se in 1a 2a media spiegavano il reciproco o addirittura le potenze, forse oggi si, i programmi cambiano


kg*m^3
--------
s^4 kg*m^3 1
-------------- = --------- * ------
s^2 s^4 s^2
----
1

*nicola*
02-06-2006, 10:37
(cut)
p.s.
per chi ha scritto cha basta moltiplicare per il suo reciproco: non mi ricordo se in 1a 2a media spiegavano il reciproco o addirittura le potenze, forse oggi si, i programmi cambiano
(cut)
Io ho fatto le medie (ora non ricordo in che classe sono state spiegate queste cose) otto o nove anni fa e queste cose le spiegavano anche perchè non è un concetto particolarmente difficile o astratto. Probabilmente non utilizzavano questa "regola" come vera e propria definizione di divisione che viene invece spiegata in questo modo la pima llezione di algebra lineare all'università.

Moronveller
02-06-2006, 15:52
Beh vedila con numeri più semplici..

E' come se dici ke

3
--
4 3 1 3
-- = -- * -- = --
2 4 2 8

Chiaro no?

P.S. Nn so xè ma quando invio la risposta mi sbarella tutto il layout :muro:

Leron
02-06-2006, 16:39
basta usare il tag CODE, mi son permesso di aggiustartelo

ChristinaAemiliana
02-06-2006, 16:48
Spostato in Scienza! ;)

CONFITEOR
04-06-2006, 02:31
Spostato in Scienza! ;)
kapirai ke scienza.... :fagiano:

CONFITEOR
04-06-2006, 02:34
per quale regola elementare aritmetica si può scrivere:


kg*m^3
--------
s^4 kg*m^3 1
-------------- = --------- * ------
s^2 s^4 s^2


:muro:
il passaggio cruciale è il seguante

kg*m^3
--------
s^4 kg*m^3
-------------- = -----------
s^2 s^4 * s^2