PDA

View Full Version : 2 giugno e parata militare


Venticello
01-06-2006, 11:51
Alla faccia dell'unità dell'Ulivo...non si trovano d'accordo nemmeno su come festeggiare la festa della repubblica...

http://www.repubblica.it/2006/06/sezioni/politica/2-giugno/2-giugno/2-giugno.html

nomeutente
01-06-2006, 12:02
Concordo tristemente.
Ma almeno il csx è d'accordo sull'esistenza di una sola repubblica e non della Padania.

:.Blizzard.:
01-06-2006, 12:11
Eh già ... ma dopotutto meglio guardare la paglia che la trave.

Venticello
01-06-2006, 12:13
Si, ma non si può vedere una maggioranza di governo che per metà celebra un avvenimento e l'altra metà sulla sponda opposta del Tevere che invece gli va contro...

:.Blizzard.:
01-06-2006, 12:15
C'è un piccolo problema di fondo in quel che dici.
Ognuno ha le sue idee su COME viene festeggiato il 2 Giugno, e non sulla festa in sè. E se permetti vista così la cosa cambia molto di significato.

Venticello
01-06-2006, 12:21
C'è un piccolo problema di fondo in quel che dici.
Ognuno ha le sue idee su COME viene festeggiato il 2 Giugno, e non sulla festa in sè. E se permetti vista così la cosa cambia molto di significato.

Beh, sono 60 anni che si festeggia così il 2 giugno, mò all'improvviso non va più bene? Oppure dopo il 25 aprile e il 1° maggio è ora di dare una bella mano di rosso anche a questa festa?

:.Blizzard.:
01-06-2006, 12:29
Il fatto che si faccia così da 60 anni non è una giustificazione.
Io sono pienamente d'accordo su quanto sostiene Rifondazione.
Sì alla festa, ma no alla parata.

Che si "tinga di rosso" è una tua personale opinione. Ma rimane il fatto che il temrine "DIVISIONE" in questo caso và preso con le pinze.

tdi150cv
01-06-2006, 12:43
Concordo tristemente.
Ma almeno il csx è d'accordo sull'esistenza di una sola repubblica e non della Padania.

e quella di Salo' dove la mettiamo ? :mad:

comunque sia avanti con l'ennesima priorita' dei primi 100 giorni ... che tristezza ...

Venticello
01-06-2006, 12:51
Il fatto che si faccia così da 60 anni non è una giustificazione.
Io sono pienamente d'accordo su quanto sostiene Rifondazione.
Sì alla festa, ma no alla parata.

Non è quello che pensa Faustino però...

Che si "tinga di rosso" è una tua personale opinione. Ma rimane il fatto che il temrine "DIVISIONE" in questo caso và preso con le pinze.

Infatti il 2 giugno ancora si salva, lo stesso non può dirsi del 25 aprile e del 1° maggio, che siano eventi estremamente politicizzati è un fatto sotto gli occhi di tutti, no?

Solertes
01-06-2006, 13:15
e quella di Salo' dove la mettiamo ? :mad:

comunque sia avanti con l'ennesima priorita' dei primi 100 giorni ... che tristezza ...

La RSI era in realtà un ente del tutto dipendente dalla Germania nella sua costituzione, nella sua sopravvivenza, e lo sarebbe stato anche nei suoi destini.

Voluto fortemente dal Terzo Reich come apparato di facciata per "tranquillizzare" i territori occupati del Nord Italia, nell'illusione che disponessero di un governo autonomo "italiano", lo stato della RSI era in realtà solo una struttura burocratica vuota di significante potere. Il vero stato si nascondeva fra le sue pieghe, nella forma di quei meccanismi di cui la Germania lo aveva sin dall'origine dotato perché non rischiasse di perderne il controllo.

L'intero apparato della Repubblica di Salò era infatti pesantemente controllato dai militari tedeschi, nel timore di un altro tradimento da parte degli italiani, o di un altro tradimento da parte dei tedeschi che non avevano mai rispettato il patto d'acciaio, dopo quello dell'8 settembre; al nuovo regime di Mussolini non fu mai permesso di avere un vero e proprio esercito, e le poche truppe che furono messe a disposizione della Repubblica di Salò erano male armate o usate solo in operazioni di polizia contro i partigiani. Ovviamente, però, il destino della neonata repubblica (che gli storici di tradizione anglosassone chiamano "stato-fantoccio") di Salò era legato a quello dei suoi dominatori per molti altri motivi, primi fra tutti l'approvvigionamento e l'armamento.

Io la metterei tra le cose da buttare ;)

flisi71
01-06-2006, 13:34
Alla faccia dell'unità dell'Ulivo...non si trovano d'accordo nemmeno su come festeggiare la festa della repubblica...


Qualcuno ha già risposto prima di me che NESSUNO della maggioranza si sogna di non festeggiare la festa della Repubblica, c'è divergenza solo su di UNA fra le tante manifestazioni in programma (già, vi sono molte altre manifestazioni collaterali a Roma e in tutte le città).
Scusa la differenza con chi invece NON riconosce l'unità della Repubblica e/o con chi NON si presentava MAI ad altre feste della Repubblica.


Anche per parecchio tempo la parata era stata soppressa senza che questo fosse imputato ai comunisti.


Ciao

Federico

Venticello
01-06-2006, 13:50
Qualcuno ha già risposto prima di me che NESSUNO della maggioranza si sogna di non festeggiare la festa della Repubblica, c'è divergenza solo su di UNA fra le tante manifestazioni in programma (già, vi sono molte altre manifestazioni collaterali a Roma e in tutte le città).
Scusa la differenza con chi invece NON riconosce l'unità della Repubblica e/o con chi NON si presentava MAI ad altre feste della Repubblica.

Sempre meglio di chi brucia tricolori italiani in piazza e inneggia a Nassirya...

Anche per parecchio tempo la parata era stata soppressa senza che questo fosse imputato ai comunisti.

Lo so che è stata sospesa in passato, ma adesso è o no parte del csx a non volerla?

flisi71
01-06-2006, 14:01
Sempre meglio di chi brucia tricolori italiani in piazza e inneggia a Nassirya...


Vedo che è ancora necessario, ormai siamo alla centesima volta, ridicolizzare codesto trito slogan:

PREMESSO CHE SONO AZIONI DA CONDANNARE,
HAI VISTO UN MINISTRO, SOTTOSEGRETARIO O ALTRO MEMBRO DI QUESTO GOVERNO COMPIERE QUELLE AZIONI?
NATURALMENTE NO

E AL CONTRARIO: HAI VISTO INVECE UN MINISTRO, SOTTOSEGRETARIO O ALTRO MEMBRO DEL PRECEDENTE GOVERNO CANTARE GIOISI DI BRUCIARE IL TRICOLORE, O SUGGERIRNE UN USO A DIR POCO IRRISPETTOSO?
SI


mi sono permesso di evidenziarlo, nella speranza, purtroppo temo vana, di non sentirlo ancora ripetere



Lo so che è stata sospesa in passato, ma adesso è o no parte del csx a non volerla?

Certo.
Ma non comprendo la polemica, perchè si tratta di solo una delle tante manifestazioni per celebrare la festa della Repubblica, che ripeto ancora, nessuno vuole abolire.


Ciao

Federico

Venticello
01-06-2006, 14:11
Vedo che è ancora necessario, ormai siamo alla centesima volta, ridicolizzare codesto trito slogan:

PREMESSO CHE SONO AZIONI DA CONDANNARE,
HAI VISTO UN MINISTRO, SOTTOSEGRETARIO O ALTRO MEMBRO DI QUESTO GOVERNO COMPIERE QUELLE AZIONI?
NATURALMENTE NO

E AL CONTRARIO: HAI VISTO INVECE UN MINISTRO, SOTTOSEGRETARIO O ALTRO MEMBRO DEL PRECEDENTE GOVERNO CANTARE GIOISI DI BRUCIARE IL TRICOLORE, O SUGGERIRNE UN USO A DIR POCO IRRISPETTOSO?
SI


mi sono permesso di evidenziarlo, nella speranza, purtroppo temo vana, di non sentirlo ancora ripetere

Ma...sbaglio o tra i banchi di questo governo, precisamente nella camera dei deputati, siede un certo Caruso...?


Certo.
Ma non comprendo la polemica, perchè si tratta di solo una delle tante manifestazioni per celebrare la festa della Repubblica, che ripeto ancora, nessuno vuole abolire.


Ciao

Federico

Allora mettiamola così: onestamente, cosa sarebbe successo se sotto il governo Berlusconi si fosse deciso di abolire il concerto del 1° maggio?

flisi71
01-06-2006, 14:21
Ma...sbaglio o tra i banchi di questo governo, precisamente nella camera dei deputati, siede un certo Caruso...?


Tra i banchi della maggioranza semmai.

E non al governo, mentre sopra ho parlato di gente che prima erano ministri, che ricoprivano incarichi pubblici.
E non erano uno solo.
Scusa la differenza.




Allora mettiamola così: onestamente, cosa sarebbe successo se sotto il governo Berlusconi si fosse deciso di abolire il concerto del 1° maggio?

E' indetto dai sindacati, non è una celebrazione ufficiale delle istituzioni della Repubblica Italiana.
Scusa ancora la differenza.


Ciao

Federico

Per favore non mischiamo mele e pere tanto per fare macedonia...

easyand
01-06-2006, 14:23
ROMA - Saranno circa 7.000 i militari e oltre 400 i civili che sfileranno il 2 giugno in via dei Fori Imperiali in occasione della Parata per la festa della Repubblica. Una "rivista militare", dunque, ridimensionata rispetto al passato, che non prevede parata aerea (tranne il passaggio delle Frecce tricolori) né lo sfilamento di molti mezzi militari. Questi i numeri della manifestazione, secondo i dati resi noti dal ministero della Difesa.

Bandiere: 186
Medaglieri: 56
Ufficiali: 756
Sottufficiali: 1.239
Truppa: 5.011
Civili: 421
Quadrupedi: 234
Moto: 91
Veicoli AR/VM: 120
Veicoli speciali: 51

Frecce Tricolori: 9
----
I REPARTI SCHIERATI
ROMA- Sarà la banda dei Carabinieri, come ogni anno, ad aprire lo sfilamento della Parata militare del 2 giugno, che stavolta è organizzata in 7 settori.

Questo l'ordine di sfilamento,che però potrebbe anche cambiare all'ultimo momento.

Banda Centrale dei Carabinieri
Comandante delle Truppe (Esercito)
Bandiere Forze armate e Guardia di Finanza.

Gonfaloni di Regioni, UPI, ANCI, Labari, Anps e Forestale.
I SETTORE
LE MISSIONI INTERNAZIONALI Comandante I Settore (COI)

I SOTTOSETTORE
REPARTI IMPIEGATI NEI TEATRI OPERATIVI
Comandante I Sottosettore (Esercito)

Banda Brigata 'Sassari' (Esercito)
Cp. 151/o Rgt. 'Sassari' (Esercito),
Cp. 183/o Rgt. Par. 'Nembo' (Esercito),
Cp. 6/o Rgt. Genio (Esercito),
Sqd. Rgt. AVES 'Antares',
Cp. Lagunari (Esercito),
Cp. S.Marco (Marina),
Cp. mista (Aeronautica),
Cp. MSU (Carabinieri)

Cp. Rgt. Paracadutisti 'Tuscania' (Carabinieri),>

Banda Trasporti e Materiali (Esercito),
Cp. Corpo Militare della CRI,
Cp. delle Infermiere Volontarie della CRI,
Cp. Volontari del Soccorso della CRI,
Reparto motorizzato dello SMOM,
II SOTTOSETTORE,
ORGANISMI INTERNAZIONALI E REPARTI PAESI AMICI E ALLEATI Comandante II Sottosettore (Marina),
Fanfara 10° Btg. 'Campania' (Carabinieri),
Bandiere ONU, UE, NATO,
Stendardo NRDC-IT/COMITMARFOR
Bandiere Nazioni amiche ed alleate
Stendardi EUROFOR/EUROMARFOR/SILF/MLF/MFO
Reparti di Francia, Germania, Gran Bretagna,
Romania, Spagna, Stati Uniti

:.Blizzard.:
01-06-2006, 16:02
Non è quello che pensa Faustino però...



Oddio, questa mi giunge nuova :O
Ti spiacerebbe citarmi le parole di Bertinotti in cui dice di essere contro la festa della Repubblica perfavore? :sofico:

parax
01-06-2006, 16:04
Beh, sono 60 anni che si festeggia così il 2 giugno, mò all'improvviso non va più bene? Oppure dopo il 25 aprile e il 1° maggio è ora di dare una bella mano di rosso anche a questa festa?


Meglio non parlare proprio di 25 Aprile e 1' Maggio visto il rispetto che ha mostrato il PDC in questi 5 anni. :rolleyes:

Venticello
01-06-2006, 16:09
Oddio, questa mi giunge nuova :O
Ti spiacerebbe citarmi le parole di Bertinotti in cui dice di essere contro la festa della Repubblica perfavore? :sofico:

Infatti non mi riferivo alla festa, ma alla parata, gli toccherà starci in quanto rappresentante del governo, ma ne farebbe volentieri a meno, aveva pure ventilato l'ipotesi di sopprimerla...

Venticello
01-06-2006, 16:11
Meglio non parlare proprio di 25 Aprile e 1' Maggio visto il rispetto che ha mostrato il PDC in questi 5 anni. :rolleyes:

Hai ragione, meglio non parlare di queste due "feste" :rolleyes:

:.Blizzard.:
01-06-2006, 16:16
Infatti non mi riferivo alla festa, ma alla parata, gli toccherà starci in quanto rappresentante del governo, ma ne farebbe volentieri a meno, aveva pure ventilato l'ipotesi di sopprimerla...

Intatti io ho detto sì alla festa e no alla parata.
Bertinotti anche la pensa così, ma poichè ricopre una carica istutuzionale RAPPRESENTATIVA, deve essere lì presente.



Hai ragione, meglio non parlare di queste due "feste"

Prego, parliamone :D

Venticello
01-06-2006, 16:23
Intatti io ho detto sì alla festa e no alla parata.
Bertinotti anche la pensa così, ma poichè ricopre una carica istutuzionale RAPPRESENTATIVA, deve essere lì presente.

Eh...e io che ho detto? :mbe:




Prego, parliamone :D

No no...che sennò mi becco una di quelle sospensioni che mi tolgono pure quei pochi punti rimasti sulla patente... :ciapet:

:.Blizzard.:
01-06-2006, 16:38
Originariamente inviato da :.Blizzard.:
Il fatto che si faccia così da 60 anni non è una giustificazione.
Io sono pienamente d'accordo su quanto sostiene Rifondazione.
Sì alla festa, ma no alla parata.


Tua risposta:
Non è quello che pensa Faustino però...



Tu hai detto l'esatto opposto :p

Venticello
01-06-2006, 18:23
Originariamente inviato da :.Blizzard.:
Il fatto che si faccia così da 60 anni non è una giustificazione.
Io sono pienamente d'accordo su quanto sostiene Rifondazione.
Sì alla festa, ma no alla parata.


Tua risposta:
Non è quello che pensa Faustino però...



Tu hai detto l'esatto opposto :p

Allora, quella frase (forse mi sono espresso male) è riferita al no alla parata, a cui Bertinotti non vorrebbe partecipare ma che invece gli tocca perchè rappresentante del governo. Nella fretta di scrivere mi è uscita così, forse poco chiara.

roverello
01-06-2006, 19:53
C'è un piccolo problema di fondo in quel che dici.
Ognuno ha le sue idee su COME viene festeggiato il 2 Giugno, e non sulla festa in sè. E se permetti vista così la cosa cambia molto di significato.

Perfettamente d'accordo. Il 2 giugno è la Festa della Repubblica, e non delle Forze Armate. Sul contenuto tutto il cdx è perfettamente d'accordo. Ci sono vedute diverse su come festeggiare. Invece i cdx sono così sicuri che all'interno della cdl tutte le componenti attribuiscono alla festa lo stesso significato?
Il parlare molto di un problema marginale del csx nasconde GRAAANDE problema nel cdx. Vedremo da qui al referendum.

:.Blizzard.:
01-06-2006, 20:04
Allora, quella frase (forse mi sono espresso male) è riferita al no alla parata, a cui Bertinotti non vorrebbe partecipare ma che invece gli tocca perchè rappresentante del governo. Nella fretta di scrivere mi è uscita così, forse poco chiara.

Ah ok, avevo inteso il contrario io :D

zerothehero
01-06-2006, 21:15
Alla faccia dell'unità dell'Ulivo...non si trovano d'accordo nemmeno su come festeggiare la festa della repubblica...

http://www.repubblica.it/2006/06/sezioni/politica/2-giugno/2-giugno/2-giugno.html

A me basta la dichiarazione di Arturo Parisi, ministro della difesa:
Per sottolineare, si spiega a palazzo Baracchini "il legame indiscutibile tra la Repubblica, le sue forze armate e gli italiani".

E tra l'altro da individui che festeggiavano per le invasioni sovietiche in Polonia, Ungheria e Afghanistan non accetto lezioni di presunto pacifismo.
LE forze armate italiane repubblicane servono una democrazia e le missioni di peacekeeping nel mondo..quindi non vanno di per sè delegittimate da persone che non hanno titoli nè morali nè storici per parlare.

E tra l'altro l'articolo 11 parla dell'italia che rifiuta la guerra come strumento di risoluzione delle controversie, in ossequio al nuovo diritto internazionale dopo la sec. guerra mondiale e all'onu (che prevede l'uso della forza solo per l'autotutela singola e collettiva)..delle due l'una..se quest'articolo, secondo l'interpretazione infondata di taluni, è contro l'utilizzo di truppe armate, allora anche l'Onu con i caschi blu e le missioni di peacekeeping violerebbe la sua stessa carta fondativa del 48...visto che non è così, è inutile tirare a casaccio quest'articolo solo per fare polemiche false e pretestuose.